More stories

  • in

    F1, Mick Schumacher fiducioso: “La direzione è quella giusta”

    ROMA – Buone aspettative accompagnano Mick Schumacher verso l’inizio del nuovo Mondiale di F1. Il tedesco è soddisfatto dei test, ma ancora non sa chi lo affiancherà durante la stagione visto il recente licenziamento di Nikita Mazepin da parte della Haas: “Nel complesso, le mie prime impressioni sono molto positive e penso chestiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo gli strumenti, per poter concretizzare un effettivo passo avanti. Speriamo di essere in grado di combattere un po’ quest’anno, il che sarebbe fantastico”, ha affermato. 
    “Umore positivo”
    “Non ho ottenuto molto l’anno scorso, ma l’umore resta ugualmente buono – prosegue dopo i test pre-stagionali di Barcellona secondo quanto scritto da racingnews365.com -. I progetti che abbiamo scelto di intraprendere la scorsa stagione sono stati corretti. Abbiamo fatto la maggior parte del lavoro, ed ora si tratta solo di mettere tutto insieme in tempo per la prima gara. Di conseguenza, in vista del prossimo mondiale, mi sento molto a mio agio, mi sento pronto, così come tutti i ragazzi del team. Sono sicuro che sarà una buona stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mick Schumacher: “Prime impressioni positive, sarà una bella stagione”

    ROMA – Mick Schumacher si avvicina all’inizio del Mondiale con buone aspettative. Il tedesco è soddisfatto dei test, ma ancora non sa chi lo affiancherà durante la stagione visto il recente licenziamento di Nikita Mazepin da parte della Haas: “Nel complesso, le mie prime impressioni sono molto positive e penso chestiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo gli strumenti, per poter concretizzare un effettivo passo avanti. Speriamo di essere in grado di combattere un po’ quest’anno, il che sarebbe fantastico”, ha affermato. 
    Le parole di Mick
    “Non ho ottenuto molto l’anno scorso, ma l’umore resta ugualmente buono – prosegue dopo i test pre-stagionali di Barcellona secondo quanto scritto da racingnews365.com -. I progetti che abbiamo scelto di intraprendere la scorsa stagione sono stati corretti. Abbiamo fatto la maggior parte del lavoro, ed ora si tratta solo di mettere tutto insieme in tempo per la prima gara. Di conseguenza, in vista del prossimo mondiale, mi sento molto a mio agio, mi sento pronto, così come tutti i ragazzi del team. Sono sicuro che sarà una buona stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mazepin sul contratto interrotto: “Decisione unilaterale”

    ROMA – Nikita Mazepin e la Formula 1 si separano. Ufficiale il suo allontanamento dalla Haas in seguito ai conflitti che si stanno svolgendo in questi giorni in Ucraina. Lo stesso moscovita è uscito allo scoperto sui social, commentando la decisione: “Cari tifosi e followers, provo molto disappunto nel realizzare che il mio contratto è stato interrotto. Sebbene io comprenda le difficoltà, sono state ignorate le decisioni della FIA e la mia volontà di accettare le condizioni proposte per continuare la carriera in F1″, spiega riferendosi al fatto rinunciare ai simboli nazionali russi. Non è bastata la volontà di Mazepin che nei prossimi giorni verosimilmente uscirà allo scoperto con nuovi dettagli riguardo il suo licenziamento. 
    “Ho fatto tesoro del 2021”
    “Nessuna prassi è stata seguita in questa decisione unilaterale – prosegue Mazepin prima di dare un ‘arrivederci al mondo delle quattro ruote’ -. Sarò grato per sempre a quelli che hanno cercato di capire. Ho fatto tesoro del mio anno in F1 espero davvero che possiamo ritrovarci tutti insieme in tempi migliori. Avrò altro da dire nei prossimi giorni, Nikita“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mazepin scaricato dalla Haas: “Ignorate le decisioni della FIA”

    ROMA – Nikita Mazepin non è più un pilota di Formula 1. Ufficiale il suo allontanamento dalla Haas in seguito ai conflitti che si stanno svolgendo in questi giorni in Ucraina. Lo stesso moscovita è uscito allo scoperto sui social, commentando la decisione: “Cari tifosi e followers, provo molto disappunto nel realizzare che il mio contratto è stato interrotto. Sebbene io comprenda le difficoltà, sono state ignorate le decisioni della FIA e la mia volontà di accettare le condizioni proposte per continuare la carriera in F1″, spiega riferendosi al fatto rinunciare ai simboli nazionali russi. Non è bastata la volontà di Mazepin che nei prossimi giorni verosimilmente uscirà allo scoperto con nuovi dettagli riguardo il suo licenziamento. 
    Le parole di Nikita
    “Nessuna prassi è stata seguita in questa decisione unilaterale – prosegue Mazepin prima di dare un ‘arrivederci al mondo delle quattro ruote’ -. Sarò grato per sempre a quelli che hanno cercato di capire. Ho fatto tesoro del mio anno in F1 espero davvero che possiamo ritrovarci tutti insieme in tempi migliori. Avrò altro da dire nei prossimi giorni, Nikita“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, è ufficiale: la Haas licenzia Nikita Mazepin

    ROMA – La notizia era nell’aria da qualche giorno, oggi è arrivata l’ufficialità. Nikita Mazepin non è più un pilota della Haas che ha deciso di licenziare il russo per via di quanto sta accadendo in Ucraina. Esce dalla scuderia anche lo sponsor, azienda chimica di priorietà del padre del moscovita: “La Haas ha deciso di terminare con effetto immediato il rapporto con Uralkali e il contratto di Nikita Mazepin – si legge nella nota ufficiale pubblicata questa mattinata – . Come l’intera comunità della F1 siamo colpiti e rattristati dall’invasione dell’Ucraina e speriamo in una veloce e pacifica conclusione del conflitto”.
    Mazepin out, arriva Fittipaldi?
    Gli indizi dopo la rottura con Mazepin portano tutti a Pietro Fittipaldi, nipote del due volte campione del mondo di Formula 1 Emerson Fittipaldi. La conferma era arrivata recentemente dal team principal Gunther Steiner: “Se Nikita non potesse guidare, per una o l’altra ragione, la prima scelta ricadrebbe su Pietro Fittipaldi. Pietro è sempre con noi, negli ultimi anni avevamo bisogno di un pilota di riserva, specialmente durante la pandemia Covid-19. Lui è sempre a disposizione, conosce la squadra e la macchina. Non c’è nessuno meglio di Pietro sul quale puntare”. Manca l’ufficialità ma il nome da affiancare a Mick Schumacher parla verdeoro.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Nikita Mazepin non è più un pilota della Haas: ufficiale la rottura

    ROMA – Ennesima rottura dello sport con la Russia. Nikita Mazepin, ufficialmente, non è più un pilota della Haas che ha deciso di licenziare il russo per via di quanto sta accadendo in Ucraina. Esce dalla scuderia anche lo sponsor, azienda chimica di priorietà del padre del moscovita: “La Haas ha deciso di terminare con effetto immediato il rapporto con Uralkali e il contratto di Nikita Mazepin – si legge nella nota ufficiale pubblicata questa mattinata – . Come l’intera comunità della F1 siamo colpiti e rattristati dall’invasione dell’Ucraina e speriamo in una veloce e pacifica conclusione del conflitto”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso fonda la “A14 Management”: al via l'agenzia per i giovani piloti

    ROMA – La “A14 Management” di Fernando Alonso è ora realtà. Il 40enne spagnolo ha infatti annunciato la nascita della sua agenzia per aiutare i giovani piloti. Il leader dell’Alpine sui social ha commentato così questa sua iniziativa: “L’obiettivo è fondare un piccolo gruppo di piloti a cui trasmettere valori per aiutarli a raggiungere i propri scopi. Un team dalla consolidata esperienza nel motorsport li supporterà, dalla FA Karting School fino a tutte le categorie del mondo a quattro ruote”. Nel frattempo, il due volte campione del mondo ha già inaugurato a Oviedo, sua città natale, un circuito e un museo a suo nome.Guarda la galleryParigi, ecco la nuova Alpine A522 di Alonso e Ocon
    Verso la nuova stagione
    Con uno sguardo al futuro, Alonso però sta preparando il terreno per il suo presente in Formula 1. E per farlo ha in mente un piano, “El Plan”, per essere precisi, che dovrebbe riportarlo al trionfo iridato dopo 16 anni. La Alpine, però, finora ha mostrato criticità nei test di Barcellona, dove Alonso è stato costretto a rinunciare all’ultimo giorno di prove. Il pilota spagnolo farà coppia con Esteban Ocon e i due cercheranno di sfruttare le i cambiamenti dovuti al nuovo regolamento per tentare di dare l’assalto alle posizioni importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: nasce la “A14 Management”, l'agenzia di Alonso per i giovani piloti

    ROMA – Fernando Alonso inaugura la “A14 Management”, la sua agenzia per garantire ai giovani piloti un percorso di crescita. Lo spagnolo dell’Alpine sui social ha commentato così la nascita della sua nuova azienda: “L’obiettivo è fondare un piccolo gruppo di piloti a cui trasmettere valori per aiutarli a raggiungere i propri scopi. Un team dalla consolidata esperienza nel motorsport li supporterà, dalla FA Karting School fino a tutte le categorie del mondo a quattro ruote”. Nel frattempo, il due volte campione del mondo ha già inaugurato a Oviedo, sua città natale, un circuito e un museo a suo nome.Guarda la galleryAlonso e Ocon con la nuova Alpine A522
    Il “piano” di Alonso
    Con uno sguardo al futuro, Alonso però sta preparando il terreno per il suo presente in Formula 1. E per farlo ha in mente un piano, “El Plan”, per essere precisi, che dovrebbe riportarlo al trionfo iridato dopo 16 anni. La Alpine, però, finora ha mostrato criticità nei test di Barcellona, dove Alonso è stato costretto a rinunciare all’ultimo giorno di prove. Il pilota spagnolo farà coppia con Esteban Ocon e i due cercheranno di sfruttare le i cambiamenti dovuti al nuovo regolamento per tentare di dare l’assalto alle posizioni importanti. LEGGI TUTTO