More stories

  • in

    F1, Gp Bahrain: Verstappen comanda le FP3 davanti a Leclerc

    SAKHIR – Max Verstappen realizza il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gp di Bahrain di Formula 1. L’olandese della Red Bull chiude davanti a tutti con il tempo di 1:32.544, con Charles Leclerc a tallonarlo a meno di un decimo (+0.096), mentre Sergio Perez paga 247 millesimi. Seguono, infine, le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, inframmezzate dalla Ferrari di Carlos Sainz. Le Frecce d’Argento sembrano quindi essersi avvicinate sensibilmente alla testa. Alle ore 16:00 scattano le qualifiche che assegneranno la prima pole position della stagione. 
    La top-10 delle FP3
    1. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing 1:32.5442. Charles LECLERC Ferrari +0.0963. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.2474. George RUSSELL Mercedes +0.3915. Carlos SAINZ Ferrari +0.5096. Lewis HAMILTON Mercedes +0.5777. Kevin MAGNUSSEN Haas +0.8938. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +1.1899. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +1.33610. Lance STROLL Aston Martin +1.376 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Domenicali: “Non basta pedigree, circuiti storici devono saper stare al passo”

    ROMA – Tra poche ore prenderanno finalmente il via le qualifiche del Bahrain, che determineranno la griglia di partenza della prima gara della stagione 2022 di F1. Comincia una nuova era del Circus, con il nuovo regolamento al centro del dibattito e della curiosità degli appassionati per capire come cambieranno gli equilibri in pista; ma non solo, perché il processo di evoluzione e rinnovamento della F1 riguarda anche un nuovo approccio nella ricerca di nuovi mercati, che si traduce ad esempio in nuovi possibili Gran Premi in nuovi Paesi. Il limite auto imposto di 25 gare è quasi stato raggiunto, tanto che “presto le scelte che stiamo facendo verranno annunciate, ed aspettatevi dei nuovi Gran Premi”, dichiara Stefano Domenicali facendo riferimento alla necessità di coniugare circuiti storici e, appunto, la disputa di gare in Paesi nuovi. Il presidente e CEO della F1, nelle parole riportate da Motorsport.com, ha infatti sottolineato: “L’arrivo di offerte da parte di nuovi promotori comporta un vantaggio per la piattaforma Formula 1, ed è quello di obbligare gli organizzatori dei Gran Premi tradizionali a innalzare il loro livello qualitativo, in termine di offerta al pubblico, di infrastrutture e gestione dell’evento. Ormai non basta più avere un pedigree, bisogna anche dimostrare di stare al passo. Alla fine sono i piloti che fanno crescere l’interesse per questo sport nei loro paesi, l’abbiamo visto in Brasile, in Spagna e ci sono molti altri esempi. Dalla Cina abbiamo avuto nuove richieste per ospitare un Gran Premio, e Zhou deve ancora disputare la sua prima gara”. 
    “Vanno trovate giuste soluzioni sul budget cap” 
    Domenicali ha posto l’attenzione anche sul tema del budget cap, altro punto molto scottante e determinante per lo sviluppo da parte delle Scuderie lungo la stagione: “Oggi non basta verificare solo il fronte tecnico, ma serve anche un severo controllo finanziario, e per questo la Federazione Internazionale si sta attrezzando per essere ancora più robusta nel suo ruolo di garante. Il secondo punto è quello relativo ad alcune variabili che al momento del varo del regolamento finanziario erano difficili da prevedere. L’inflazione sta andando in una direzione non preventivabile, ed anche i costi di trasporto nelle ultime settimane sono saliti in modo difficile da prevedere. Ci saranno delle discussioni per trovare le giuste soluzioni, tenendo sempre al centro il principio che deve garantire a tutti la stessa disponibilità”.
    Il rinnovamento e la ricerca di un pubblico più giovane passano anche da iniziative come la serie Drive To Survive, che ha pure sollevato diverse critiche anche da parte degli stessi protagonisti nel paddock: “È indubbio che il progetto Netflix abbia avuto un effetto inclusivo di grande successo. Per accendere l’interesse di un pubblico nuovo è stato usato un linguaggio che in alcuni frangenti ha puntato sulla drammatizzazione del racconto”, spiega Domenicali. Che alle accuse di creare una realtà “parallela” risponde: “Un pilota che rifiuta di partecipare perché ritiene di non essere rappresentato nel modo corretto, non si pone in modo costruttivo. Parleremo anche con Netflix, perché è necessario che il racconto non si allontani dalla realtà, altrimenti non ci sta più bene. Dobbiamo fare in modo che un progetto che ha confermato di avere un traino eccezionale abbia un linguaggio accattivante senza che ciò stravolga l’immagine ed il significato dello sport che viviamo quotidianamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Bahrain, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    SAKHIR – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Bahrain, primo appuntamento della nuova stagione che segna il via alla nuova era della Formula 1. La terza sessione di prove libere del Gran Premio sono in programma alle ore 13, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16, con entrambe le sessioni che saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), con le qualifiche visibili anche in differita alle ore 21:30 su TV8. La gara, invece, è in programma domani, domenica 20 marzo, alle ore 16.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Verstappen comanda le libere 2 davanti alle Ferrari

    SAKHIR – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il campione in carica, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:31.936 e precede le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ancora protagonisti di un’ottima ora in pista che mostra come le Rosse possono davvero puntare in alto in questo weekend. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell.
    Gli altri tempi
    Quinto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, che precede Valtteri Bottas e Sergio Perez. Chiudono la top ten Mick Schumacher, la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Haas di Kevin Magnussen, mentre è undicesimo Lando Norris. Chiudono la classifica tempi Nicholas Latifi e Alexander Albon, rispettivamente diciannovesimo e ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 2 Gp Bahrain: Verstappen davanti a Leclerc e Sainz

    SAKHIR – Max Verstappen è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il campione in carica, sul circuito di Sakhir, firma il crono di 1:31.936 e precede le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ancora protagonisti di un’ottima ora in pista che mostra come le Rosse possono davvero puntare in alto in questo weekend. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell.
    Gli altri piloti
    Quinto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, che precede Valtteri Bottas e Sergio Perez. Chiudono la top ten Mick Schumacher, la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Haas di Kevin Magnussen, mentre è undicesimo Lando Norris. Chiudono la classifica tempi Nicholas Latifi e Alexander Albon, rispettivamente diciannovesimo e ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Gasly davanti alle Ferrari nelle libere 1

    SAKHIR – E’ di Pierre Gasly il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1.  Il pilota di AlphaTauri, sul circuito di Sakhir, stampa il tempo di 1:34.193 su gomma rossa e precede le due Ferrari di Charles Leclerc (1:34.557) e Carlos Sainz (1:34.611). Una sessione di studio quella che ha aperto la giornata del venerdì, con tante incognite ancora da svelare per quanto riguarda le nuove monoposto. Dopo pochi minuti i piloti sono costretti a rientrare per una bandiera rossa che li tiene ai box per una decina di minuti, causata da una perdita di pezzi da parte della Alpine di Esteban Ocon.
    Gli altri tempi
    Quarto posto per la Mercedes di George Russell, che precede la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, quinto. Sesto posto per l’Aston Martin di Lance Stroll davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton, settimo. Chiudono la top ten Fernando Alonso, Yuki Tsunoda e Sergio Perez. Diversi problemi per Valtteri Bottas, unico pilota a non far segnare il tempo dopo una sessione complicata.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 1 Gp Bahrain: Gasly davanti, poi le Ferrari di Leclerc e Sainz

    SAKHIR – Pierre Gasly è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota di AlphaTauri, sul circuito di Sakhir, stampa il tempo di 1:34.193 su gomma rossa e precede le due Ferrari di Charles Leclerc (1:34.557) e Carlos Sainz (1:34.611). Una sessione di studio quella che ha aperto la giornata del venerdì, con tante incognite ancora da svelare per quanto riguarda le nuove monoposto. Dopo pochi minuti i piloti sono costretti a rientrare per una bandiera rossa che li tiene ai box per una decina di minuti, causata da una perdita di pezzi da parte della Alpine di Esteban Ocon.
    Gli altri piloti
    Quarto posto per la Mercedes di George Russell, che precede la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, quinto. Sesto posto per l’Aston Martin di Lance Stroll davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton, settimo. Chiudono la top ten Fernando Alonso, Yuki Tsunoda e Sergio Perez. Diversi problemi per Valtteri Bottas, unico pilota a non far segnare il tempo dopo una sessione complicata.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Non era necessario il report per capire il Gp di Abu Dhabi”

    ROMA – Max Verstappen e Lewis Hamilton si preparano Gran Premio del Bahrain e lo fanno rispondendo alle domande in conferenza stampa. Prima su tutte quella sulla questione del report FIA sulla gara di Abu Dhabi dell’anno scorso, che ha dato all’olandese della Red Bull lo scettro di campione del mondo. “Non credo ci sia bisogno del report per capire cosa sia successo. Se le cose potranno essere capite meglio, allora benissimo. Ma vedremo come vanno le cose”, ha detto Verstappen. Con Hamilton che gli risponde così: “Non vedo l’ora di vederlo. È importante far sapere che la Formula 1 è trasparente e il presidente della FIA è d’accordo con me”.Guarda la galleryF1, Hamilton si presenta in Bahrain con un nuovo look
    Le parole dei due rivali
    Per quanto riguarda i test della Red Bull, Max Verstappen ha detto: “I test siano andati bene e ci hanno dato fiducia, ma è ancora presto. Cercheremo di stare davanti. Forse non vedremo molto spesso i tecnici della Honda, ma ci forniscono sempre supporto. Il motore è molto promettente, ma non è mai sufficiente: dobbiamo sempre migliorarci”. Questo invece il punto di vista di Hamilton: “Anche per me i test sono andati bene. È stato sorprendente vedere le nuove macchine. Stiamo scoprendo pian piano il tutto, ma non mi aspetto grandi progressi dai test. Il nuovo motore e i nuovi componenti li conosceremo del tutto solo in pista”. LEGGI TUTTO