More stories

  • in

    Gp Bahrain F1: Leclerc terzo, Hamilton solo nono. Piastri in pole

    20:14

    Verstappen si lamenta: “Non ho buone sensazioni”

    Max Verstappen conferma i problemi della sua Red Bull: “È stato veramente un brutto weekend fin qui, soffriamo con i freni e non ho buone sensazioni. Ho fatto il meglio che potevo. Siamo lontani, dobbiamo analizzare cosa possiamo fare. Le condizioni sono state difficili per tutti”.

    20:10

    Piastri insaziabile: “Il gap è meno di quanto avrei voluto”

    Oscar Piastri è insaziabile nonostante la pole position: “Il gap è più piccolo di quanto avrei voluto, nelle prime sessioni eravamo andati bene. Ci siamo sentiti molto forti. Dovrò tenere la testa dopo curva 1, poi so che abbiamo un passo forte e lo potrò dimostrare domani”.

    20:06

    Leclerc: “Non ci aspettavamo di essere così vicini”

    Di nuovo Leclerc ai microfoni: “Ho fatto il massimo, non ce ne era di più. Sto spingendo in quella direzione che sembra pagare sempre di più. Sono contento, devo continuare così e sono sicuro che pagherà. Non ci aspettavamo di essere così vicini a tutti, sono contento. La McLaren secondo me sarà fuoriclasse. Ringrazio il team che ha fatto un grande sforzo”.

    20:02

    Antonelli: “Sono contento ma ho tanto da imparare”

    Felice invece Kimi Antonelli: “Devo dire che mi sono sentito molto meglio, le condizioni erano diverse rispetto al test e mi sono dovuto adattare, ma mi sentivo bene in macchina. La confidenza c’è e continua a crescere ma ci sono ancora cose che devo imparare. Diciamo che nell’ultimo giro non ho sfruttato bene la gomma, ho tanto da imparare”.

    19:57

    Hamilton: “Chiedo scusa al team e ai tifosi, ero troppo lento”

    Delusione anche per Lewis Hamilton, che chiede scusa al team e ai tifosi: “Un solo tentativo? Non c’entra nulla, ero troppo lento. Fiducia per domani? Al momento no, sono veramente dispiaciuto per la squadra e per i tifosi, chiedo scusa. Tutto qui”.

    19:52

    Norris deluso: “Grande macchina ma non ero veloce”

    Grande delusione per Lando Norris: “Cosa è successo? Non ero abbastanza veloce. La macchina è fantastica, il team fa un grande lavoro ma io no. Per domani ci sono delle speranze ma sono deluso”.

    19:44

    Montezemolo: “Ferrari, un terzo posto importante. Sarà una bella gara”

    Ai microfoni di Sky Sport anche Luca Cordero di Montezemolo, che ritorna a vedere la F1 dal vivo dopo ben 10 anni: “Sono molto contento perché tornare dopo 10 anni è stato bello, mi fa piacere rivedere voi. Sono contento per la Ferrari, è un terzo posto importante. Sarà una gara dove bisognerà gestire le gomme benissimo. Norris dovrà lottare anche se qui si passa bene, sarà una bella gara. Ho visto tante persone con cui ho condiviso anni, liti e scontri. Sono stati tutti molto carini con me. Hamilton? Non ci ho ancora parlato. Antonelli? È un ragazzo di primo ordine. Non sbaglia, va veloce. Mi dispiace che sia sulla Mercedes onestamente. Lo avrei mandato alla Sauber per poi prenderlo dopo due annetti. Sono sicuro che non vi sareste aspettati di vedere la Ferrari lì e un gap non così pesante come previsto: vediamo come andrà”.

    19:36

    Antonelli sorprende: è quarto dietro a Leclerc!

    Grande risultato per Kimi Antonelli: partirà quarto dietro a Leclerc.

    19:33

    Vasseur: “Hamilton ha fatto un errore, lotteremo per il podio”

    Le parole del team principal Ferrari Vasseur dopo le qualifiche: “Hamilton fa fatica? L’ultimo giro in Q3 è stato un problema, nel suo primo tentativo era davanti a Leclerc. Ha fatto un piccolo errore che gli è costato il nono posto, è un peccato. Questo vale per tutti: tutte le sessioni sono state caotiche, c’è un gap enorme perché le macchine sono molto sensibili al vento. La pista più calda ha aumentato di tantissimo il divario e poi si rovinano tantissimo le gomme. Podio? È possibile, partiamo terzi, ma non abbiamo ancora provato stint molto lunghi. Dobbiamo fare un bel lavoro. Due soste? Vediamo. I nuovi aggiornamenti? In Bahrain ci sono tante curve a media velocità, avremo un quadro diverso a Geddah”.

    19:25

    Disastro Norris: è solo sesto vicino a Verstappen

    La grande sorpresa della sessione è il sesto posto di Lando Norris, nonostante il dominio McLaren. Il pilota inglese sbaglia il suo giro veloce e partirà vicino a Verstappen, che ha lamentato diversi problemi sulla sua Red Bull. Decimo posto per Tsunoda, che riporta finalmente la seconda Red Bull in Q3.

    19:22

    Leclerc, grande risultato. Hamilton delude

    Grandissimo risultato per Leclerc, che chiude in 1:30.175. Il monegasco partirà terzo e il suo tempo non è molto lontano da quelli di Russell e Piastri davanti a lui: ottimi segnali dopo gli ultimi aggiornamenti della Ferrari. Delusione per Hamilton, solo nono con il tempo di 1:30.772 a sei decimi dal suo compagno di squadra e quasi un secondo dalla pole position.

    19:19

    Leclerc: “Stiamo trovando la strada giusta”

    Queste le parole di Charles Leclerc dopo le qualifiche: “Onestamente non mi aspettavo il terzo posto. Sono stato paziente nel Q1 e Q2, poi appena abbiamo montato le gomme nuove la macchina è andata molto bene. Abbiamo esplorato alcuni nuovi assetti e stiamo trovando la strada giusta, sono molto contento. Il team sta lavorando da pazzi per aggiornare la macchina. Speriamo che la prossima settimana si possano notare anche di più”.

    19:13

    +++ Piastri in pole. Poi Russell e Leclerc terzo! +++

    La pole position è comunque della McLaren con Oscar Piastri in 1:29.841. Seguono Russell e poi Leclerc in terza posizione. Poi ancora Antonelli, Gasly e un deludente Norris in sesta posizione. Chiudono Verstappen, Sainz, Hamilton nono e Tsunoda.

    19:11

    Delusione Norris: è sesto!

    A sorpresa è solo sesto Norris. Grandissima delusione.

    19:11

    Leclerc secondo! Hamilton solo settimo

    Si prende il secondo posto Leclerc, mentre è solo settimo Hamilton. Mancano per le due McLaren a chiudere il giro.

    19:10

    Russell in pole provvisoria

    Straordinarie le Mercedes, al momento con Russell e Antonelli davanti a tutti.

    19:06

    I piloti rientrano ai box. Cancellato il tempo di Hamilton

    Tutti tornano nei box per montare nuove gomme e fare un nuovo tentativo: mancano quattro minuti alla fine. Intanto cancellati i tempo di Hamilton e Antonelli per aver superato i track limits.

    19:03

    Leclerc e Hamilton dietro a Norris

    Pole position provvisoria di Piastri. Poi Russell, Norris e le due Ferrari con Leclerc e Hamilton.

    19:03

    Russell davanti, Verstappen si lamenta

    Russell per ora davanti ad Antonelli e le due Red Bull. Si lamenta Verstappen in team radio: “Non riesco a frenare, i freni sono terribili”.

    18:59

    Hamilton e Leclerc con gomma usata

    Le due Ferrari dovranno mettere a segno il loro miglior tempo su gomma usata.

    18:58

    Inizia la Q3: ultimi 12 minuti delle qualifiche

    Semaforo verde, parte la Q3: ci sono 12 minuti a disposizione dei piloti per decidere le posizioni nella top 10.

    18:53

    Le McLaren senza rivali, la Ferrari deve lottare

    Non ci sono rivali per le McLaren di Norris e Piastri, tre decimi davanti all’Alpine di Gasly in terza posizione. La Ferrari dovrà lottare per una buona posizione. In Q3 anche Sainz con la sua Williams.

    18:51

    Finisce la Q2, avanzano le Ferrari

    Dominio McLaren, dietro a sorpresa c’è Gasly. Le Ferrari si salvano con il sesto tempo di Leclerc e l’ottavo di Hamilton. Sul filo le Red Bull di Verstappen e Tsunoda (nono e decimo). Eliminati Doohan, Hadjar, Hulkenberg, Alonso e Ocon.

    18:49

    Incredibile Gasly, Ferrari sul filo

    A sorpresa terzo tempo per Gasly con l’Alpine, che fa registrare anche il fucsia nel secondo settore. Ferrari sul filo con Leclerc nono.

    18:43

    Dominio McLaren, Leclerc terzo

    Piastri e Norris si prendono le prime due posizioni, seguiti da Leclerc che grazie alla scia di Antonelli chiude con un buon tempo. Rientrano ai box Verstappen ed Hamilton, che al momento sarebbero eliminati.

    18:42

    Antonelli ancora davanti a tutti, Leclerc gli prende la scia

    Antonelli si prende il primo tempo davanti al compagno di squadra Russell. Ottimo tempismo di Leclerc, che prende tutta la scia ad Antonelli mentre arriva sul traguardo.

    18:38

    Si riparte: 11 minuti al termine della Q2

    Semaforo verde, riparte la Q2 con 11 minuti a disposizione dei piloti.

    18:34

    La Q2 ripartirà con 11 minuti a disposizione

    Si ripartirà con 11 minuti a disposizione dei piloti per chiudere i propri tempi veloci. Per il momento davanti a tutti c’è Kimi Antonelli in 1:31.415.

    18:32

    Bandiera rossa, si ferma la Q2

    Si ferma la Q2 con la bandiera rossa esposta in pista. Sembra tutto ok per Ocon, che ha perso il controllo all’uscita di curva due, prendendo il cordolo e sbattendo poi contro il muro in curva tre.

    18:30

    Ocon a muro, bandiera gialla in pista

    Ocon va a muro all’uscita di curva 2. Bandiera gialla in pista e tempi fermati per i piloti.

    18:26

    Parte la Q2: partono tutti i piloti

    Inizia la Q2, con 15 minuti a disposizione dei piloti per chiudere tra i primi dieci. I piloti escono subito dai box.

    18:25

    La Ferrari spera, problemi per la Red Bull

    Hamilton chiude secondo, molto vicino a Norris. Settimo posto per Leclerc, che ha completato però solo tre giri: le Ferrari sperano in un buon risultato. Problemi invece per le Red Bull, che si sono salvate sul filo.

    18:22

    Si chiude la Q1: Ferrari avanti senza problemi

    Si chiude la Q1 con le Ferrari che avanzano senza problemi, con Hamilton che chiude al secondo posto dietro Norris. Si salvano sul filo le Red Bull. Eliminati Albon, Lawson, Bortoleto, Lawson e Bearman.

    18:20

    Si salvano alla fine le Red Bull

    Grandissimo rischio per Verstappen e Tsunoda, che riescono a salvarsi ma a tempo praticamente scaduto.

    18:16

    Rientrano in pista le Red Bull, Ferrari al sicuro

    Mancano solo 2 minuti alla fine della Q1, con le Red Bull che rientrano in pista e sono ancora senza tempo. Sembrano al sicuro le Ferrari, con Leclerc terzo ed Hamilton ottavo.

    18:10

    Le McLaren davanti a tutti

    1:31.107 per Norris, poco di più per Piastri: le due McLaren superano subito il tempo di Leclerc. Segue Antonelli con il quarto tempo, Hamilton rientra ai box dopo aver chiuso con l’ottavo tempo.

    18:10

    Leclerc davanti a tutti

    1:31.454 per Leclerc che si mette davanti a tutti

    18:09

    Verstappen si lamenta della sua Red Bull

    Team Radio di Verstappen: “C’è qualcosa che non va con la macchina”. Rientra ai box senza ancora aver chiuso un tempo. Intanto entrano in pista Leclerc e Hamilton.

    18:07

    Alonso davanti a tutti

    Mancano ancora molto (12 minuti), ma intanto c’è Fernando Alonso davanti a tutti in 1:32.362.

    18:05

    Red Bull in pista, aspettano ancora gli altri

    Scendono in pista anche Verstappen e Tsunoda, aspettano ancora le Ferrari, le McLaren e le Mercedes.

    18:00

    +++ Si parte! Iniziano le qualifiche in Bahrain +++

    Si parte e si comincia con la Q1: 18 minuti a disposizione dei piloti, gli ultimi cinque saranno eliminati. Stroll il primo in pista con gomme soft.

    17:58

    Bahrain, Verstappen sfida le McLaren

    Le prove libere si sono chiuse con il dominio delle McLaren di Norris e Piastri. Tra i pochi che sembra poterle sfidare, oltre a Leclerc, c’è Max Verstappen sulla sua Red Bull, che si trova ad un solo punto di distacco da Norris nella classifica piloti. E intanto, fuori dalla pista, continua la loro rissa verbale tramite interviste.

    17:55

    Ferrari, Hamilton e Leclerc a caccia di riscatto

    Mancano cinque minuti all’inizio delle qualifiche con la Q1. Le Ferrari sono a caccia di riscatto dopo i risultati deludenti dei primi tre Gran Premi della stagione.

    17:42

    McLaren, Piastri meglio di Norris

    Il dominio delle monoposto papaya ha visto invertirsi la leadership di casa McLaren, con Piastri che ha fatto meglio di Norris. Ferrari a caccia della seconda fila, in lotta con Russell e Verstappen.

    17:40

    Tutto pronto sul circuito di Sakhir per la caccia alla pole position

    Grande attesa sul circuito di Sakhir per le qualifiche del Gp del Bahrain 2025. Le prove libere del venerdì e del sabato hanno lasciato presagire un monologo McLaren, ma tutto può ancora accadere.

    Sakhir – Bahrain International Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen furioso ad Abu Dhabi: scintille al team radio, insulta i giudici durante la gara!

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Qatar, Sprint Race: doppietta McLaren, Sainz e Leclerc chiudono 4° e 5°

    17:20
    Murray “rimprovera” Djokovic sui social: “Dovrebbe essere in campo ad allenarsi”
    Il simpatico commento pubblicato dall’ex numero uno al mondo sotto un posto del suo nuovo “allievo”. APPROFONDISCI

    17:05
    La Ferrari spera: il gesto a sorpresa di Norris tiene aperto il mondiale costruttori
    Il pilota inglese cede la vittoria all’ultimo secondo al compagno Piastri: doppietta Mclaren, che si porta a +30 sulla Rossa. LEGGI TUTTO

    16:50
    Gara Sprint, l’ordine di arrivo
    L’ordine d’arrivo della gara Sprint del Gran Premio del Qatar, ventitreesima tappa del Mondiale 2024 di Formula 1.
    Ecco la top 10:
    1. Oscar Piastri (Aus) McLaren in 27’03″010 alla velocità media di 227.774 Km/h
    2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 0″136
    3. George Russell (Gbr) Mercedes a 0″410
    4. Carlos Sainz (Esp) Ferrari a 1″326
    5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 5″073
    6. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes a 5″650
    7. Nico Hulkenberg (Ger) Haas a 8″508
    8. Max Verstappen (Ned) Red Bull a 10″368
    9. Pierre Gasly (Fra) Alpine a 14″513
    10. Kevin Magnussen (Den) Haas a 15″485

    16:40
    Gara Sprint, Leclerc: “Buon passo, le qualifiche saranno fondamentali”
    “Dovremo cambiare qualcosa per far andare meglio in temperatura le gomme soft, se ci riusciremo forse potremmo fare bene in gara”. Così Charles Leclerc, pilota della Ferrari, intervistato ai microfoni di Sky Sport al termine della Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dal monegasco al quinto posto. “Non credo che il nostro problema sia il motore vecchio, anzi, il nostro passo è stato molto buono nonostante le tante difficoltà in qualifica. Sappiamo in che direzione andare per sistemare la temperatura delle soft, da capire se riusciremo a farlo per domani. La posizione di partenza in qualifica sarà fondamentale, anche perché abbiamo visto che ci sono pochissimi punti di sorpasso”.

    16:28
    Gara Sprint, Sainz: “McLaren e Russell più veloci”
    “Ho avuto la sensazione che Russell e le McLaren andassero più forti, ho avuto poco grip nelle prime curve nonostante un buon giro di formazione”. Queste le parole di Carlos Sainz, pilota della Ferrari intervenuto in ai microfoni di Sky Sport al termine della sprint race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dallo spagnolo della Rossa in quarta posizione. “Una partenza molto dura, fatichiamo tanto a mandare in temperatura la gomma media. Ho fatto un giro di formazione con tanto ritmo per mettere energia negli pneumatici, ma ho sofferto un grip inesistente nelle prime sei o sette curve. Poi sono riuscito a mettermi nel Drs di Russell, ma avevo la sensazione che lui e le McLaren andassero più forti – ha confessato Sainz – Ieri ci sono mancate molto le soft, perché se riuscissimo a metterle bene in temperatura potremmo trovare uno o due decimi importanti”.

    16:16
    Gara Sprint, Norris: “Il nostro obiettivo era ottenere il massimo dei punti”
    “Ho cercato di dare il Drs a Oscar, anche se è sempre difficile. Abbiamo fatto doppietta e preso il bottino massimo di punti, che era l’obiettivo. Siamo contenti come team, abbiamo eseguito tutto perfettamente. Il passo era buono, probabilmente potevo spingere di più di quanto ho fatto, ma volevo tenere gli altri dietro e aiutare Oscar con George. Abbiamo fatto il nostro lavoro”. Così Lando Norris, pilota della McLaren, secondo nella gara sprint del Gp del Qatar. “Swap finale? Eravamo tutti vicini, avevo programmato di farlo dal Brasile e ho cercato di fare quella che credevo fosse la cosa migliore. Il team mi aveva detto di non farlo, ma alla fine l’ho fatto lo stesso e ce l’abbiamo fatta. Io non sono qui per vincere le Sprint, sono qui per vincere le gare e magari un campionato. Quest’anno non è andata secondo i piani, ma io ho fatto del mio meglio. Ora guardiamo a domani. La gara è stata dura, il mio collo non è contento. Domani sarà una gara faticosa: la pista è molto più veloce dell’anno scorso. A livello fisico è dura”, ha aggiunto.

    16:08
    Gara Sprint, Piastri: “Eccellente lavoro di squadra”
    “Questo è uno di quei circuiti dove le condizioni della pista cambiano poco tra qualifica e gara cambiano, anche se andremo forse a variare qualcosa sulla nostra vettura”, sottolinea Oscar Piastri, pilota della McLaren intervenuto in seguito alla vittoria conquistata nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail. “Il sorpasso su Russell ha fatto la differenza – ha spiegato l’australiano -. “Poi ho sofferto molto per l’aderenza delle gomme, ma abbiamo fatto un grande lavoro di squadra, anche grazie all’aiuto di Norris. Spingeremo tantissimo sia in qualifica che in gara anche se ci sarà qualche piccolo cambiamento sulla macchina. Penso che ci siano un paio di aspetti sui quali sarà possibile lavorare, oltre ai nostri avversari che daranno tutto per conquistare la pole position”.

    15:58
    Gara Sprint, Russell: “Duello super con Piastri”
    “Le gomme sono calate di prestazione nel corso degli ultimi giri, mi sarebbe piaciuto riuscire ad agganciare Norris per misurare il mio passo con il suo”. Così George Russell, pilota della Mercedes, intervenuto in seguito al terzo posto conquistato nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail. “Con Piastri siamo arrivati molto vicini in curva uno – ha commentato il britannico, andato spesso al corpo a corpo con il pilota australiano per la conquista della seconda posizione -. E’ stato molto frustrante perché Oscar aveva sempre Drs, mentre io volevo lottare anche per dare tanto spettacolo ai fan. Le gomme sono calate di prestazione verso la fine della sprint, mi sarebbe piaciuto misurarmi con Norris per capire se ci fosse differenza tra il mio e il suo passo”.

    15:52
    Ferrari, mondiale Costruttori appeso a un filo
    Le Rosse dovranno assolutamente partire davanti, nelle Qualifiche, per non rimanere invischiate nel traffico, come accaduto oggi in gara Sprint e sperare ancora nel titolo Costruttori. Vedremo se le Rosse soffriranno ancora di problemi al sottosterzo.

    15:42
    Mondiale Costruttori, McLaren a +30 sulla Ferrari
    Classifica Costruttori al momento
    1. McLaren: 623
    2. Ferrari 593
    3. Red Bull 434
    Sono 30 i punti che separano McLaren e Ferrari. Il team di Woking può vincere già domani il Mondiale Costruttori (titolo che non vince dal 1998) se otterrà 14 punti più della Rossa.

    15:32
    +++ Norris lascia la vittoria della Sprint a Piastri! +++
    Lando lascia passare il compagno di squadra che vince la gara Sprint in Qatar. Doppietta McLaren! Arrivo della Sprint: 1. Piastri, 2. Norris, 3. Russell, 4. Sainz, 5. Leclerc, 6. Hamilton, 7. Hulkenberg, 8. Verstappen, 9 .Gasly, 10. Magnussen.

    15:31
    Ultimo giro della Gara Sprint
    Inizia l’ultimo giro della Gara Sprint con Norris in testa!

    15:30
    Gara Sprint, Norris in soccorso di Piastri
    Norris dà un decimo DRS al compagno di squadra, Piastri. Il modo perfetto per tenere a distanza un Russell che attacca con insistenza. 1:23.923: è il giro veloce di Leclerc.

    15:27
    Gara Sprint, comanda Norris
    1. Norris
    2. Piastri
    3. Russell
    4. Sainz
    5. Leclerc
    6. Hamilton
    7. Hulkenberg
    8. Verstappen
    Classifica costruttori al momento
    1. McLaren 623
    2. Ferrari 593

    15:26
    Gara Sprint, Verstappen ottavo
    Norris rallenta e Piastri beneficia del DRS. Intanto Verstappen è ottavo e non riesce a superare Hulkenberg.

    15:24
    Gara Sprint, giro veloce di Norris
    Giro 14: Norris fa il giro più veloce e vola sul circuito di Lusail, Piastri dovrà invece difendersi senza DRS dagli attacchi di Russell. Intanto Norris, al team radio, dice: “Comincio a far fatica”.

    15:22
    Gara Sprint, contatto Leclerc-Hamilton: ferrarista quinto
    Giro 13: sorpasso del monegasco su Hamilton. I due vengono a contatto ma il ferrarista chiude l’inglese in curva e passa in quinta posizione. Spettacolare il duello tra i futuri compagni di squadra.

    15:20
    Gara Sprint, Piastri si difende ancora da Russell. Giro veloce di Sainz
    Giro 12: Gioco di squadra per le due McLaren: Norris rallenta per dare il DRS a Piastri e difendersi da Russell. In tutto questo Sainz prova ad avvicinarsi a Russell, mentre Leclerc si allontana ora da Hamilton. 1:24.9 il giro veloce di Sainz.

    15:17
    Gara Sprint, Leclerc c’è
    Il monegasco prende DRS su Hamilton per cercare di salire al 5° posto.

    15:16
    Gara Sprint, Verstappen ottavo. Russell attacca Piastri
    Ottavo giro: Verstappen sale all’ottavo posto e toglie un punticino importante all’Alpine nel Costruttori. 25.468: il giro veloce ora è di Russell che attacca ancora Piastri al secondo posto, bravo però a difendersi. Sainz quarto, Leclerc sesto.

    15:13
    Gara Sprint, Piastri si difende. Giro veloce di Leclerc
    Sesto giro: ottima strategia della McLaren, con Piastri che tiene lontano Russell da Norris. Leclerc fa il giro veloce nel tentativo di recuperare terreno nei confronti di Hamilton quinto.

    15:10
    Gara Sprint, che difesa di Piastri su Russell
    Il pilota della Mercedes attacca Piastri che mette in pista una grande difesa e conserva il secondo posto. Qualche problema con il sovrasterzo per Verstappen.

    15:08
    Gara Sprint, la situazione
    Norris scappa a via, a +1.228 su Piastri
    1. Norris
    2. Piastri
    3. Russell
    4. Sainz
    5. Hamilton
    6. Leclerc

    15:07
    Gara Sprint, Ferrari: che rischio!
    Sainz si era quasi girato in curva 1 complicando la vita a Leclerc che ha alzato il piede e ha lasciato sfilare lo spagnolo.

    15:06
    Gara Sprint, Norris in testa
    Il pilota della McLaren vola in testa, Russell a spallate con Piastri. Sainz passa Leclerc, Hamilton quinto.

    15:04
    Al via la gara Sprint in Qatar!
    Inizia la Sprint sul circuito del Lusail.

    15:01
    Inizia il giro di formazione
    Al via il giro di formazione sul circuito del Lusail. Perez e Colapinto partono dalla pit-lane per cambi non autorizzati in regime di parco chiuso. In griglia saranno quindi in 18!

    14:57
    Sprint race in Qatar, il ruolo di Verstappen
    Desta parecchia curiosità il ruolo che reciterà il neo campione del mondo che, reduce dal trionfo di Las Vegas, correrà – presumibilmente – con una certa tranquillità e senza ansia da prestazione.

    14:52
    Gp Qatar, cresce l’attesa 
    Ancora 10′ e si alzerà il sipario sulla gara Sprint sul circuito del Lusail.

    14:45
    Gp Qatar, le condizioni meteo
    Tira un fortissimo vento sul circuito di Lusail, in Qatar. Secondo Marc Gené “la direzione del vento può favorire l’effetto scia, vedremo dei sorpassi”.

    14:40
    Mondiale Costruttori, è lotta tra Mc Laren e Ferrari
    Dopo tanti anni, le due scuderie si ritrovano a lottare per il titolo costruttori. Questa la situazione attuale in classifica, prima della gara Sprint di Lusail:
    1) McLaren 608
    2) Ferrari 584
    3) Red Bull 555
    4) Mercedes 425
    5) Aston Martin 86
    6) Haas 50
    7) Alpine 49
    8) Racing Bulls 46
    9) Williams 17
    10) Sauber 0

    14:30
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    14:25
    Le cinque precedenti Sprint Race del Mondiale 2024
    20 aprile: Shanghai (Cina) – 1° Verstappen
    4 maggio: Miami (Stati Uniti) – 1° Verstappen
    29 giugno: Spielberg (Austria) – 1° Verstappen
    19 ottobre: Austin (Stati Uniti) – 1° Verstappen
    2 novembre: San Paolo (Brasile) – 1° Norris

    14:20
    Gara Sprint, il format: tutti i dettagli
    La Sprint Race del Qatar è la sesta e ultima gara di questa stagione. Si corrono 100 chilometri, praticamente un terzo di gara con il seguente sistema di punteggio: 8 punti al vincitore, 7 al secondo classificato, 6 al terzo, fino a un punto per l’ottavo posto.

    14:15
    Gp Qatar, le caratteristiche del circuito di Lusail
    La pista, inaugurata nel 2004, è lunga 5,38 km con 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra). Si corre grazie a un’impianto di illuminazione ad hoc che consente di correre in notturna. L’erba sintetica a bordo pista limita l’afflusso della sabbia proveniente dal deserto.

    14:10
    Gp Qatar, i tempi delle qualifiche Sprint
    1) Lando Norris 1:21.012
    2) George Russell 1:21.075
    3) Oscar Piastri 1:21.171
    4) Carlos Sainz 1:21.281
    5) Charles Leclerc 1:21.308
    6) Max Verstappen 1:21.315
    7) Lewis Hamilton 1:21.474
    8) Pierre Gasly 1:21.978

    14:00
    F1, gara Sprint al Gp di Qatar: dove vederla in tv e in streaming
    La Gara Sprint del Gp del Qatar verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky, canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming con le app Sky Go e NOW. In chiaro sarà possibile vedere su TV8 la Sprint che sarà in diretta dalle ore 15, mentre le Qualifiche in differita dalle 21:35, streaming con tv8.it.

    Circuito del Lusail, Qatar LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, operazione rimonta: ecco perché il Mondiale costruttori è possibile

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp di Singapore: Norris vince davanti a Verstappen, Ferrari quinta con Leclerc

    Terza vittoria in carriera per Norris, Piastri si avvicina a Leclerc
    Norris ha conquistato la sua terza vittoria in carriera, avvicinando ancora il leader della classifica del mondiale, Verstappen. All’ultima tornata, Daniel Ricciardo con la Rb gli ha strappato il punto addizionale del giro veloce e così l’olandese lascia Singapore con un totale di 331 punti contro i 279 di Norris. Leclerc è terzo con 245, con Piastri che si è avvicinato ancora, a 237. A punti nella gara di Marina Bay sono andati anche Lewis Hamilton, sesto con la Mercedes davanti al ferrarista Sainz. Ottavo posto per Fernando Alonso (Aston Martin), nono per Nico Huelkenberg (Haas) e decimo per Sergio Perez (Red Bull).
    Leclerc quinto con un rimpianto: “Ho fatto un errore…”
    “Oggi abbiamo fatto un grande lavoro, purtroppo resta il rammarico per le qualifiche di ieri”. Sono le parole di Charles Leclerc, pilota della Ferrari, intervistato da Sky dopo il quinto posto conquistato a Singapore sul circuito di Marina Bay. “Abbiamo fatto un’esecuzione di gara perfetta – spiega il monegasco -. Purtroppo nelle qualifiche di ieri le gomme non erano a temperatura giusta, ma anche senza questo inconveniente ho fatto io degli errori dei quali non avevo parlato ieri. Una gara di rimonta, nella quale abbiamo fatto un grande lavoro – sottolinea il ferrarista -. Frustrante la prima parte quando mi sono trovato bloccato di Alonso e Hulkenberg, poi però è andata bene. Un pit stop anticipato come Sainz? Difficile sempre prevedere questo tipo di situazioni. Volevamo differenziare le strategie, non ho rimpianti per tutte le decisioni che abbiamo preso”.
    Vasseur promuove le Ferrari: “Ottimo passo, mancata la qualifica”
    “Oggi avevamo un ottimo passo, purtroppo ci è mancata la qualifica”. Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, commenta così ai microfoni di ‘Sky’ il quinto e settimo posto conquistati rispettivamente da Charles Leclerc e Carlos Sainz nella gara del Gran Premio di Singapore (erano scattati entrambi dalla quinta fila, uno nono e l’altro decimo). “Un’ottima domenica per noi, una gara positiva per entrambi i piloti, con un passo nel complesso buono – ha detto Vasseur -. Leclerc negli ultimi venticinque giri è stato all’altezza di Norris, è frustrante vista la qualifica di ieri, ma comunque un risultato positivo considerando da dove partivamo in griglia. Siamo stati all’altezza della McLaren sia oggi che venerdì, purtroppo ci è mancato il sabato. Svilupperemo la vettura come tutti, portando gli ultimi aggiornamenti in vista di Austin”.
    Norris e il trionfo con il brivido: “Ho anche colpito il muro…”
    “Ho spinto tanto prendendomi qualche rischio, ho anche colpito il muro ma non subendo grossi danni”. Queste le parole di Norris dopo il trionfo di Marina Bay. “Una gara fantastica, forse mi sono preso qualche rischio di troppo verso metà gara ma credo di averla gestita bene – commenta Norris -. Volavamo durante la gara, abbiamo spinto tanto ed è andata bene. Non stavo spingendo in modo esagerato, ma non volevo rilassarmi troppo. Ho colpito il muro con l’anteriore ma non ho avuto danni eccessivi. Felice anche per il terzo posto di Piastri e per il team”.
    Verstappen si accontenta, Piastri felice del podio
    Si ‘accontenta’ del secondo posto invece Max Verstappen: “Non siamo contenti al 100% perché vogliamo sempre vincere, ma considerando le nostre difficoltà su questa pista il risultato positivo è – dice il pilota della Red Bull, campione del mondo in carica, dopo il Gp di Singapore -. Sono stato sempre da solo, cercando di gestire il mio passo fino alla fine. Il primo stint è stato un po’ difficile per il degrado pesante, mentre il secondo è andato meglio. Una gara stancante e lunga, fa sempre molto caldo e non vedo l’ora di riposarmi”. Felice per il podio ritrovato Oscar Piastri: “Una bella gara in cui siamo riusciti a passare entrambe le Mercedes grazie a una buona strategia e al bel lavoro del team, oltre che ad una macchina ottima – commenta il pilota australiano della McLaren -. È bello tornare sul podio”. LEGGI TUTTO