More stories

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: I risultati dell’ultima giornata. Giovedì i sorteggi

    MODENA – Dopo che ieri si erano decisi gli ultimi verdettti si sono concluse oggi le qualificazioni agli Europei femminili 2021. Giovedì i sorteggi dei gironi della fase finale.
    Risultati 16 maggioPool B (a Tbilisi)Ucraina – Georgia 3-0 (25-6, 25-19, 25-9) – statistichePortogallo – Svezia 3-1 (25-23, 22-25, 25-18, 25-22) – statistiche
    ClassificaSvezia 5v-1p 14p (qualificata), Ucraina 4v-2p 13p (qualificata), Portogallo 3v-3p 9p, Georgia 0v-6p 0p.
    Pool E (a Budapest)Israele – Danimarca 3-2 (26-24, 25-14, 18-25, 17-25, 17-15) – statisticheFrancia – Ungheria 3-2 (25-23, 21-25, 30-32, 25-19, 15-11) – statistiche
    Classifica: Francia 5v-1p 15p (17sv-5sp) (1.27 qp) (qualificata), Ungheria 5v-1p 15p (17sv-5sp) (1.24 qp) (qualificata), Israele 2v-4p 5p, Danimarca 0v-6p 1p.
    Pool F (a Zenica)Rep. Ceca – Lettonia 3-0 (25-18, 26-24, 25-20) – statisticheSlovenia – Bosnia & Herzegovina 3-1 (23-25, 25-22, 25-22, 25-22) – statistiche
    Classifica: Rep. Ceca 6v-0p 18p (qualificata), Bosnia & Herzegovina 3v-3p 9p (11sv-9sp) (qualificata), Slovenia 3v-3p 9p (10sv-11sp), Lettonia 0v-6p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, Romania.Già qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan.Qualificate dalla Pool A: Bielorussia e Svizzera.Qualificate dalla Pool C: Grecia e Spagna.Qualificate dalla Pool D: Slovacchia e Finlandia. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: La Croazia di Zanini e la Bielorussia sono le ultime qualificate. Giovedì i sorteggi

    MODENA – Si sono completate oggi le partite di qualificazione agli Europei 2021 con le conclusioni delle Pool A, E, F e G.Nella Pool A la Croazia di Zanini conquista subito il set che le serviva per la qualificazione (in rimonta dal 24-22) e poi riesce anche a battere 3-2 l’Olanda di Piazza che comunque era già prima del girone.Nella Pool E vittorie ormai ininfluenti per la Romania e per la Svizzera di Motta.Nella Pool F l’Azerbaijan batte la cenerentola Georgia mentre il Montenegro toglie il primo posto del girone alla Grecia che fa turnover (entrambe le squadre erano già qualificate).Nella Pool G la Bielorussia chiude il discorso qualificazione travolgendo la Norvegia mentre il Portogallo chiude imbattuto battendo l’Ungheria.Giovedì 20 sono in programma i sorteggi dei gironi.
    Risultati 16 maggioPool A (a Apeldoorn)Olanda – Croazia 2-3 (25-27, 23-25, 25-18, 26-24, 13-15) – statistiche
    Classifica: Olanda 3v-1p 10p (qualificata), Croazia 3v-1p 7p, Svezia 0v-4p 1p.
    Pool E (a Ploiesti)Romania – Slovacchia 3-1 (25-19, 16-25, 25-22, 25-15) – statisticheSvizzera – Albania 3-1 (25-27, 25-15, 25-19, 25-23) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 5v-1p 15p (qualificata), Svizzera 4v-2p 11p, Romania 3v-3p 10p, Albania 0v-6p 0p.
    Pool F (a Podgorica)Azerbaijan – Georgia 3-0 (25-13, 25-17, 25-17) – statisticheGrecia – Montenegro 0-3 (15-25, 21-25, 23-25) – statistiche
    Classifica: Montenegro 5v-1p 16p (qualificata), Grecia 5v-1p 14p (qualificata), Azerbaijan 2v-4p 6p, Georgia 0v-6p 0p.
    Pool G (a Matosinhos)Bielorussia – Norvegia 3-0 (25-19, 25-15, 25-10) – statisticheUngheria – Portogallo 0-3 (15-25, 20-25, 22-25) – statistiche
    Classifica: Portogallo 6v-0p 17p (qualificata), Bielorussia 4v-2p 13p (qualificata), Ungheria 1v-5p 3p (5sv-16sp), Norvegia 1v-5p 3p (4sv-16sp).
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica delle seconde: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp) (qualificata); Grecia 3v-1p 8p (qualificata); Croazia 3v-1p 7p (qualificata); Bielorussia 2v-2p 7p (qualificata); Svizzera 2v-2p 5p (eliminata); Austria 1v-3p 4p (eliminata). LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: Ucraina e Bosnia le ultime due qualificate

    Dajana Boskovic, Tijana Boskovic, Edinga Begic e Milica Ivkovic. Prima qualificazione per la Bosnia & Herzegovina

    MODENA – Si decidono con un giorno di anticipo anche le ultime 2 qualificate agli Europei: l’Ucraina travolge il Portogallo nello scontro diretto; la Bosnia & Herzegovina mette al sicuro il secondo posto nella sua pool con il 3-0 alla Lettonia e lo 0-3 incassato dalla Slovenia di Chiappini. Chiude imbattuta la Svezia di Ettore Guidetti.
    Risultati 15 maggioPool A (a Minsk)Bielorussia – Svizzera 3-0 (25-20, 25-12, 25-19) – statistiche
    Classifica: Bielorussia 4v-0p 12p (qualificata), Svizzera 2v-2p 5p (qualificata), Estonia 0v-4p 1p.
    Pool B (a Tbilisi)Portogallo – Ucraina 0-3 (14-25, 13-25, 13-25) – statisticheGeorgia – Svezia 0-3 (16-25, 13-25, 10-25) – statistiche
    ClassificaSvezia 5v-0p 14p (qualificata), Ucraina 3v-2p 10p (qualificata), Portogallo 2v-3p 6p, Georgia 0v-5p 0p.
    Pool C (a Graz)Spagna – Norvegia 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeit per 3 casi di covidGrecia – Austria 3-0 (25-16, 25-18, 25-17) – statistiche
    ClassificaGrecia 6v-0p 18p (qualificata), Spagna 4v-2p 12p (qualificata), Austria 2v-4p 6p, Norvegia 0v-6p 0p.
    Pool D (a Nitra)Montenegro -Kosovo 3-1 (25-19, 14-25, 25-21, 25-14) – statisticheFinlandia – Slovacchia 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) forfeit per un caso di coronavirus e squadra in quarantena
    Classifica: Slovacchia 6v-0p 18p (qualificata), Finlandia 4v-2p 11p (qualificata), Montenegro 2v-4p 7p, Kosovo 0v-6p 0p.
    Pool E (a Budapest)Francia – Israele 3-0 (25-19, 25-14, 25-12) – statisticheDanimarca – Ungheria 0-3 (8-25, 18-25, 13-25) – statistiche
    Classifica: Ungheria 5v-0p 14p (qualificata), Francia 4v-1p 13p (qualificata), Israele 1v-4p 3p, Danimarca 0v-5p 0p.
    Pool F (a Zenica)Slovenia – Rep. Ceca 0-3 (18-25, 15-25, 22-25) – statisticheLettonia – Bosnia & Herzegovina 0-3 (20-25, 15-25, 11-25) – statistiche
    Classifica: Rep. Ceca 5v-0p 15p (qualificata), Bosnia & Herzegovina 3v-2p 9p (10sv-6sp) (qualificata), Slovenia 2v-3p 6p (7sv-10sp), Lettonia 0v-5p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, Romania.Già qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: Olanda, Slovacchia, Grecia, Portogallo, Spagna e Montenegro qualificate

    MODENA – Seconda giornata dei round robin di ritorno nelle Pool A, E, F e G.L’Olanda di Piazza (grazie al punto perso dalla Croazia di Zanini), la Slovacchia ed il Portogallo vincono le rispettive pool con una giornata di anticipo.Si qualificano agli Europei anche la Grecia (non sicura del primo posto, ma alla peggio come una delle migliori 5 seconde), la Spagna ed il Montenegro che ora hanno la certezza di rientrare tra le migliori 5 seconde.E’ quasi fatta anche per la Bielorussia a cui domani basterà battere la Norvegia così di fatto per l’ultimo posto restano in lizza la Svizzera di Motta (oggi seconda vittoria a sorpresa ai danni della Romania) e la Croazia di Zanini che per passare domani dovrà strappare almeno un set all’Olanda.
    Risultati 15 maggioPool A (a Apeldoorn)Croazia – Svezia 3-2 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 15-11) – statistiche
    Classifica: Olanda 3v-0p 9p (qualificata), Croazia 2v-1p 5p, Svezia 0v-4p 1p.
    Pool E (a Ploiesti)Romania – Svizzera 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 22-25, 7-15) – statisticheAlbania – Slovacchia 1-3 (16-25, 19-25, 27-25, 18-25) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 5v-0p 15p (qualificata), Svizzera 3v-2p 8p, Romania 2v-3p 7p, Albania 0v-5p 0p.
    Pool F (a Podgorica)Grecia – Azerbaijan 3-0 (25-16, 25-17, 25-13) – statisticheGeorgia – Montenegro 0-3 (14-25, 20-25, 16-25) – statistiche
    Classifica: Grecia 5v-0p 14p (qualificata), Montenegro 4v-1p 13p, Azerbaijan 1v-4p 3p, Georgia 0v-5p 0p.
    Pool G (a Matosinhos)Ungheria – Bielorussia 1-3 (23-25, 25-19, 20-25, 18-25) – statisticheNorvegia – Portogallo 0-3 (17-25, 18-25, 22-25) – statistiche
    Classifica: Portogallo 5v-0p 14p (qualificata), Bielorussia 3v-2p 10p, Ungheria 1v-4p 3p, Norvegia 1v-4p 3p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp) (qualificata); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: Olanda, Slovacchia, Grecia, Portogallo e Spagna qualificate

    MODENA – Seconda giornata dei round robin di ritorno nelle Pool A, E, F e G.L’Olanda di Piazza (grazie al punto perso dalla Croazia di Zanini), la Slovacchia ed il Portogallo vincono le rispettive pool con una giornata di anticipo.Si qualificano agli Europei anche la Grecia (non sicura del primo posto, ma alla peggio come una delle migliori 5 seconde) e la Spagna che ora ha la certezza di rientrare tra le migliori 5 seconde.Fra i risultati odierni spicca poi la seconda vittoria a sorpresa della Svizzera di Motta ai danni della Romania.
    Risultati 15 maggioPool A (a Apeldoorn)Croazia – Svezia 3-2 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 15-11) – statistiche
    Classifica: Olanda 3v-0p 9p (qualificata), Croazia 2v-1p 5p, Svezia 0v-4p 1p.
    Pool E (a Ploiesti)Romania – Svizzera 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 22-25, 7-15) – statisticheAlbania – Slovacchia 1-3 (16-25, 19-25, 27-25, 18-25) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 5v-0p 15p (qualificata), Svizzera 3v-2p 8p, Romania 2v-3p 7p, Albania 0v-5p 0p.
    Pool F (a Podgorica)Grecia – Azerbaijan 3-0 (25-16, 25-17, 25-13) – statisticheGeorgia – Montenegro 0-3 (14-25, 20-25, 16-25) – statistiche
    Classifica: Grecia 5v-0p 14p (qualificata), Montenegro 4v-1p 13p, Azerbaijan 1v-4p 3p, Georgia 0v-5p 0p.
    Pool G (a Matosinhos)Ungheria – Bielorussia 1-3 (23-25, 25-19, 20-25, 18-25) – statisticheNorvegia – Portogallo 0-3 (17-25, 18-25, 22-25) – statistiche
    Classifica: Portogallo 5v-0p 14p (qualificata), Bielorussia 3v-2p 10p, Ungheria 1v-4p 3p, Norvegia 1v-4p 3p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp) (qualificata); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: Olanda, Slovacchia, Grecia e Portogallo restano a punteggio pieno

    Il Portogallo fa il bis sulla Bielorussia ed ipoteca il primo posto del girone

    MODENA – Prima giornata dei round robin di ritorno nelle Pool A, E, F e G. L’Olanda di Piazza, la Slovacchia, la Grecia e il Portogallo restano a punteggio e sono vicinissime alla qualificazione. Vincono anche Romania, Norvegia e Montenegro. Sconfitta per la Svizzera di coach Motta.
    Risultati 14 novembrePool A (a Apeldoorn)Svezia – Olanda 1-3 (17-25, 21-25, 25-19, 17-25) – statistiche
    Classifica: Olanda 3v-0p 9p, Croazia 1v-1p 3p, Svezia 0v-3p 0p.
    Pool E (a Ploiesti)Albania – Romania 1-3 (26-24, 22-25, 13-25, 21-25) – statisticheSlovacchia – Svizzera 3-1 (19-25, 25-21, 25-22, 25-21) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 4v-0p 12p, Svizzera 2v-2p 6p, Romania 2v-2p 6p, Albania 0v-4p 0p.
    Pool F (a Podgorica)Georgia – Grecia 0-3 (10-25, 10-25, 16-25) – statisticheMontenegro – Azerbaijan 3-1 (25-16, 25-12, 20-25, 26-24) – statistiche
    Classifica: Grecia 4v-0p 11p, Montenegro 3v-1p 10p, Azerbaijan 1v-3p 3p, Georgia 0v-4p 0p.
    Pool G (a Matosinhos)Norvegia – Ungheria 3-1 (21-25, 26-24, 25-18, 25-22) – statistichePortogallo – Bielorussia 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-21) – statistiche
    Classifica: Portogallo 4v-0p 11p, Bielorussia 2v-2p 7p, Ungheria 1v-3p 3p, Norvegia 1v-3p 3p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: Svizzera, Svezia, Finlandia, Francia, Ungheria e Rep. Ceca qualificate

    MODENA – Dopo Slovacchia, Bielorussia, Grecia e Spagna (qualificate da ieri) oggi hanno staccato il pass per gli Europei la Svizzera (3-1 all’Estonia di Micelli che così è eliminata), la Svezia di Ettore Guidetti, la Finlandia, la Francia (senza Gicquel per un problema agli addominali e con Davidovic seriamente infortunatasi ad un ginocchio), l’Ungheria e la Rep. Ceca.
    Risultati 14 maggioPool A (a Minsk)Svizzera – Estonia 3-1 (25-15, 23-25, 25-17, 25-22) – statistiche
    Classifica: Bielorussia 3v-0p 9p (qualificata), Svizzera 2v-1p 5p (qualificata), Estonia 0v-4p 1p.
    Pool B (a Tbilisi)Georgia – Portogallo 0-3 (19-25, 15-25, 16-25) – statisticheSvezia – Ucraina 3-2 (15-25, 25-18, 25-23, 18-25, 15-11) – statistiche
    ClassificaSvezia 4v-0p 11p (qualificata), Ucraina 2v-2p 7p, Portogallo 2v-2p 6p, Georgia 0v-4p 0p.
    Pool C (a Graz)Spagna – Grecia 0-3 (19-25, 15-25, 21-25) – statisticheNorvegia – Austria 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) forfeit per 3 casi di covid
    ClassificaGrecia 5v-0p 15p (qualificata), Spagna 4v-2p 12p (qualificata), Austria 2v-3p 6p, Norvegia 0v-6p 0p.
    Pool D (a Nitra)Montenegro -Finlandia 1-3 (25-22, 22-25, 16-25, 22-25) – statisticheSlovacchia – Kosovo 3-0 (25-23, 25-11, 25-17) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 5v-0p 15p (qualificata), Finlandia 4v-1p 11p (qualificata), Montenegro 1v-4p 4p, Kosovo 0v-5p 0p.
    Pool E (a Belfort)Danimarca – Francia 0-3 (21-25, 23-25, 17-25) – statisticheUngheria – Israele 3-0 (25-19, 25-16, 25-16) – statistiche
    Classifica: Ungheria 4v-0p 11p (qualificata), Francia 3v-1p 10p (qualificata), Israele 1v-3p 3p, Danimarca 0v-4p 0p.
    Pool F (a Daugavpils)Lettonia – Slovenia 1-3 (14-25, 22-25, 25-23, 21-25) – statisticheBosnia & Herzegovina – Rep. Ceca 1-3 (25-19, 22-25, 9-25, 14-25) – statistiche
    Classifica: Rep. Ceca 4v-0p 12p (qualificata), Bosnia & Herzegovina 2v-2p 6p, Slovenia 2v-2p 6p,  Lettonia 0v-4p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, Romania.Già qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Europei F. 2021: Covid19, la Norvegia si ritira per positività…

    GRAZ – La nazionale femminile di Norvegia si è ritirata dalle qualificazioni europee per positività al covid19 riscontrate nei test di ieri. Impegnata nella Pool C di Graz ieri sera la squadra nordica non si è nemmeno presentata in palestra perdendo 0-3 a tavolino contro la Grecia.I contro test odierni hanno evidenziato che non c’erano altre positività.Nella Pool C erano in lizza Austria, Spagna, Grecia e appunto Norvegia. Grecia e Spagna sono già qualificate.Aggiornamento delle ore 15.00

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Ufficiale, c’è AngeloniArticolo successivoMilano: Confermato Yuki Ishikawa LEGGI TUTTO