More stories

  • in

    Eurolega, Fenerbahce-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming

    L’Olimpia Milano è pronta a fare il suo esordio in Eurolega nella sfida, tutt’altro che semplice, sul parquet del Fenerbahce. L’Olimpia si presenta al match da campione d’Italia ma con una formazione che ha subito molti cambiamenti in estate: il primo tra tutti l’addio di Gigi Datome e l’arrivo di Nikola Mirotic. La squadra di Ettore Messina vuole fare bene dopo aver perso la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Virtus Bologna.
    Fenerbahce-Olimpia Milano, orario e dove vederla in tv
    La sfida tra Fenerbahce e Olimpia Milano inizierà alle 19.45 e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena HD (canale 204). Il match sarà disponibile anche in diretta streaming su Sky GO, Now e DAZN.
    Fenerbahce-Olimpia Milano, i precedenti
    Sono ben 26 gli scontri diretti tra le due squadre con 15 vittorie a 11 a favore della squadra turca. Nicolò Melli sarà un ex della gara: l’azzurro ha indossato la casacca del Fenerbahce per due stagioni, tra il 2017 e il 2019, vincendo un titolo e una Coppa di Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Eurolega in stile Nba. E la tregua con Fiba

    Le stesse protagoniste dell’Eurolega da poco conclusa e vinta dal Real Madrid. Diciotto squadre, ma con un format e uno spirito diversi e un progetto per il futuro. Il Board di Euroleague ha annunciato ieri le partecipanti alla prossima edizione, con due italiane al via. Oltre a Milano, che è tra gli undici club soci e permanenti, ci sarà dunque ancora la Virtus Bologna, nonostante la riduzione del budget resasi necessaria dalle norme sull’equilibrio finanziario. La Segafredo ha ricevuto una wild card stagionale, ma non dovrebbero esserci problemi neppure per il 2024/25 quando la lega passerà -se si seguirà il progetto siglato – a 20 squadre con l’ingresso di Parigi e Londra. E un segnale c’è stato anche ieri, legato al futuro. Perché il Paris Basketball ha ingaggiato l’allenatore più emergente che ci sia, il 40enne finlandese Tuomas Lisalo, coach che ha vinto la Champions con Bonn. Ma questo è il futuro, per cui tra le attuali partecipanti rischia più di uscire Valencia rispetto alla Virtus causa presenza di troppe spagnole. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid vince l’Eurolega: rimonta incredibile contro l’Olympiacos!

    Dopo aver eliminato in semifinale il Barcellona, il Real Madrid si sbarazza anche dell’Olympiacos in finale e riesce a conquistare l’Eurolega 2022-2023. Nell’ultimo atto delle Final Four di Kaunas i Blancos hanno la meglio contro i greci dopo un’incredibile rimonta nel finale riuscendo così a trionfare con il punteggio di 79-78. Gli spagnoli tornano a vincere la coppa dopo un digiuno lungo 8 anni, riscattando anche la finale persa lo scorso anno contro l’Efes. 

    La rimonta del Real Madrid all’Olympiacos

    A 2’16” dalla conclusione del match, il Real Madrid è sotto di 6 punti contro l’Olympiacos. La svolta degli spagnoli è targata Chacho Rodriguez che riesce a infilare la tripla del -1. A 3″ dalla sirena il canestro di Lull vale sorpasso e vittoria, col tentativo successivo di Sloukas che si infrange sul ferro. L’ex giocatore di Milano è anche il migliore dei nuovi campioni d’Europa con 15 punti (13 per Tavares, 12 per Hezonja) mentre per la squadra greca non bastano la prove di Vezenkov (29 punti) e Canaan (21 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega ed Eurocup, club russi out anche la prossima stagione

    ROMA – E’ ufficiale: i club russi sono fuori dall’Eurolega e dalla Eurocup anche per la stagione 2022/23. Questa la decisione del board dell’ECA che ha quindi sospeso la licenza pluriennale del Cska Mosca, tra i membri fondatori della massima competizione europea. Alla base delle motivazioni, che conferma quella stabilita a marzo a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, ci sono “le crescenti difficoltà di giocare contro squadre di quel Paese, che includono restrizioni ai viaggi aerei e divieti o altre limitazioni al rilascio di visti ai residenti russi”. L’ECA evidenzia come non si tratti di una scelta isolata: “Questa decisione ha preso in considerazione anche quelle analoghe prese da altre organizzazioni internazionali di sport di squadra come il CIO, la UEFA, la FIBA, la EHF (pallamano), la EHF (hockey) e la FIVB, tra le altre, nonché le dichiarazioni di 37 ministri dello sport europei che hanno affermato che alle squadre della Federazione Russa dovrebbe essere vietato di gareggiare nei loro Paesi”. Alla prossima Eurolega parteciperanno Milano e Vritus Bologna; le due wild card sono state assegnate al Partizan Belgrado e al Valencia. In Eurocup invece difenderanno la bandiera italiana la Dolomiti Energia Trento, la Germani Brescia e la Reyer Venezia. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sbanca Villeurbanne in Eurolega: terzo posto ancora possibile

    LIONE (Francia) – Vittoria “storica” per l’Olimpia Milano, che per la prima volta espugna l’Astroballe di Villeurbanne in Eurolega, conquistando un successo che potrebbe rivelarsi prezioso in chiave sorteggio dei play-off. In Francia è come da tradizione battaglia e la squadra di Messina, menomata dalle assenze tra COVID e infortuni, si impone con un soffertissimo 81-80. E’ la ventunesima vittoria per i meneghini nella regular season, un risultato che meriterebbe la piazza d’onore, ma che resta appeso all’esito del match di domani tra Bayern Monaco e Real e che verrebbe confermato in caso di sconfitta degli spagnoli. Fondamentale l’apporto di Delaney, che chiude con 24 punti a referto.
    Messina promuove i suoi: “Ottimo spirito, ma sui liberi…”
    Coach Messina promuove la prestazione dei suoi, ma non trascura un importante particolare: “Ci siamo complicati la vita con le nostre percentuali ai liberi (appena 6 su 16, ndr), ma sono comunque molto soddisfatto di chiudere la stagione regolare con 21 vittorie. Ognuno oggi ha dato un buon contributo, mi è piaciuto il nostro spirito”.
    Basket, Risultati Live
    Olimpia Milano, Datome Operato LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano tabù infranto e terzo posto possibile

    Lione (Francia) – L’Olimpia Milano infrange il tabù dell’Astroballe superando per la prima volta nella moderna Eurolega il Villerurbanne e operando momentaneamente il sorpasso sul Real Madrid, conquistando il terzo posto. In Francia è come da tradizione battaglia e la squadra di Messina, menomata dalle assenze tra COVID e infortuni, si impone con un soffertissimo 81-80. E’ la ventunesima vittoria per i meneghini nella regular season, un risultato che meriterebbe la piazza d’onore, ma che resta appeso all’esito del match di domani tra Bayern Monaco e Real e che verrebbe confermato in caso di sconfitta degli spagnoli. Fondamentale l’apporto di Delaney, che chiude con 24 punti a referto. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, il Cska Mosca pronto a lanciare la sua Superlega?

    MOSCA (Russia) – Anche il mondo della pallacanestro europea potrebbe verificarsi lo stesso scenario della Superlega nel calcio, promotore dell’evento il presidente del Cska Mosca Andrei Vatutin. Il numero uno del club russo, probabilmente come atto di minaccia nei confronti di Eurolega che nei giorni scorsi aveva fatto capire la difficile presenza delle russe l’anno prossimo, starebbe studiando un nuovo campionato a 18 squadra con premi economici di gran lunga superiori a quelli attuali di Eca.
    Le squadre
    Il progetto di Vatutin andrebbe a coinvolgere le squadre dell’Est Europa, il quotidiano russo Kurir riporte che le 18 squadre partecipanti sarebbe così composte: cinque squadre russe (CSKA Mosca, Zenit, UNICS Kazan, Lokomotiv Kuban), quattro turche (Efes, Fenerbahce, Galatasaray), tre greche (Olympiakos, Panathinaikos e una tra AEK Atene o Paok Salonicco), tre serbe (Stella Rossa e Partizan Belgrado), una bulgara, ungherese e del Montenegro (Buducnost).
    I montepremi
    La vittoria in Eurolega ora assegna 30.000 euro, mentre il nuovo evento assegna 120.000 euro. Il titolo darà 4.000.000 di euro dai 1.000.000 di euro che dà oggi ECA. Il budget per il nuovo evento, se sostenuto dalla Turchia, supererà i 100.000.000 di euro all’anno e ogni squadra riceverà almeno 5.000.000 di euro a seconda dei risultati. LEGGI TUTTO