More stories

  • in

    Eurolega, Milano vince ancora: battuta l'Alba Berlino 84-70

    BERLINO (Germania) – Terzo successo consecutivo in Eurolega per l’Olimpia Milano che dopo le vittorie con Real Madrid e Valencia infila il tris in soli 7 giorni superando l’Alba Berlin. Sorride Messina che sale al quinto posto della classifica, mentre resta alla casella numero 14 la squadra di coach Gonzales. Non parte benissimo il quintetto meneghino che chiude il primo quarto sotto di 5 (18-13), con Lammers e Siva a guidare i tedeschi. Nel secondo periodo però è Datome (14 punti totali) a prendere per mano i suoi e con un parziale di 2-10 l’Olimpia mette la freccia e sorpassa, allungando poi, con un secondo break targato Leday-Punter (14 e 16 punti a referto), fino al 34-42 che manda le due squadre all’intervallo lungo. Al rientro sul parquet la forbice tra le due squadre si stabilizza sul +10 Armani, con Hines protagonista (13 punti e 5 assist per lui) alla sua presenza numero 300 in Eurolega, per poi ridursi a 8 al suono della penultima sirena grazie a Granger che tiene in partita l’Alba. Negli utlimi dieci Milano controlla e allunga chiudendo con un sonoro +14 che determina il 70-84 finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano asfalta Valencia: show di Datome

    MILANO – Grande vittoria casalinga nel Round 19 di Eurolega per l’Olimpia Milano che batte il Valencia 95-80 grazie ad una superba prestazione da dietro l’arco di squadra (16/27). L’Olimpia gioca un primo tempo che rasenta la perfezione: concede appena 36 punti al 4° miglior attacco dell’Eurolega e in attacco bombarda gli spagnoli tirando 10/13 da 3. Al riposo lungo i biancorossi comandano sul 54-36 con Gigi Datome autore di 12 punti, tutti nella seconda frazione dominata 33-16. Nel secondo tempo gli spagnoli toccano il -24 ma hanno un motto d’orgoglio portandosi sul -7 (76-69) ad inizio del 4° periodo. L’Olimpia non si scompone e reagisce con un parziale di 12-4 che fa calare il sipario. Per coach Messina una serata magica: vittoria, scontro diretto ribaltato (all’andata perse di 5 punti), 59% da 3 e un Gigi Datome formidabile da 27 punti con 4/7 da 2 e 6/8 da 3 per 26 di valutazione. Milano non ha tempo di rifiatare, giovedì c’è la trasferta di Berlino contro la mina vagante Alba dell’ex Simone Fontecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano supera Real Madrid

    MADRID (SPAGNA) – Dopo aver sfiorato l’impresa col Cska Mosca importante vittoria per l’Olimpia Milano che batte Real Madrid 80-76 nella diciottesima giornata di Eurolega. Prima metà di gara molto equilibrata con il primo quarto che si conclude 18-17 per i padroni di casa e il secondo 22-21 per gli ospiti. E’ nel terzo periodo che il quintetto di Messina dà la frustata decisiva per vincere il match chiudendo con un parziale di 22-10. Nel quarto finale il Real Madrid prova la rimonta ma i meneghini riescono a chiudere l’incontro con quattro lunghezze di vantaggio. Per Milano grandi protagonisti Rodriguez e Delaney che chiudono rispettivamente con 17 e 14 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Hackett condanna Milano: il Cska vince al supplementare

    MILANO – Arriva la seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Messina in Eurolega che al Forum lottano nel big match contro la capolista Cska Mosca, ma cadendo nel supplementare per 87-91. Botta e risposta in apertura con le due compagini che chiudono la prima frazione sul 17-17. Nei secondi dieci i russi provano ad allungare riuscendo a sfondare la difesa meneghina grazie a Hilliard che con 5 punti chiude all’intervallo sul 33-39. Al ritorno sul parquet Leday e Punter salgono in cattedra e permettono all’Olimpia di rientrare, alla penultima sirena è 58-59. Negli ultimi dieci le due squadre restano a contatto e nel finale accade di tutto. A 38″ dalla chiusura Delaney ruba palla, Shengelia commette il quinto fallo e Leday riporta a -1 l’Olimpia con il timeout immediato del Cska. Al rientro James sbaglia dalla media, Milutinov acciuffa il rimbalzo, subisce fallo, ma dalla lunetta fa 1 su2 e Delaney dalla media trova il 79-79 a 11″ dalla sirena. Negli ultimi istanti Delaney manda in lunetta James che realizza solo il primo, Hines dall’altra parte fa lo stesso, sciupando il match point, e la gara si sposta al supplementare sull’80 pari. Nei 5′ dell’extra time Hackett si infiamma e dall’arco mette a referto 6 punti che segnano l’allungo decisivo del Cska. LEGGI TUTTO