More stories

  • in

    ATP 250 Anversa, Almaty e Stoccolma: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Cobolli si cancella da Almaty

    Scritto da walden
    Scritto da Il GUEst
    Scritto da walden
    Scritto da Il GUEstIl fatto che Arnaldi praticamente non gioca i 250 faccio davvero fatica a comprenderlo. Da marzo ne ha giocato solo uno a Umago

    Guarda, stavo per scriverlo anch’io, evidentemnete è sicuro di arrivare in fondo a Shanghai, solo lui e Sinner non si sono iscritti ai tornei successivi, che fra l’altro hanno dei seeding piuttosto invitanti.

    Che Sinner non vada ci sta assolutamente, nessuno dei primi 8 è iscritto a questi tre tornei, per Arnaldi non è solo una questione di questo torneo, il fatto che da marzo in avanti abbia giocato un solo 250 è davvero troppo poco per un giocatore con la sua classifica, capisco l’essere ambiziosi, ma è anche con i 250 che ci si costruisce una buona classifica per poter essere poi testa di serie nei 1000 e negli Slam e avere sorteggi migliori

    Infatti ero ironico sulla scelta di Arnaldi, comincio a pensare che chi lo segue abbia le idee poco chiare, specie dopo la partita di oggi. Altrettanto incomprensibile è che Nardi non si sia iscritto anche alle Q di Anversa, le possibilità di entrare nel MD sono piuttosto basse, ha molti punti in uscita in questo periodo, anche riuscisse a qualificarsi per il MD di Shanghai, non credo possa sperare di andare molto avanti, il termpo per recuperare ci sarebbe. Di nuovo ci troviamo di fronte a scelte incomprensibili da parte di alcuni nostri giovani tennisti.
    Arnaldi è un giocatore che per essere forte necessita di una grandissima dinamicità e condizione fisica.Se le sue caviglie non gli consentono la rapidità necessaria per colpire con il dovuto anticipo, diventa un giocatore battibilissimo a livello atp.Per questo si deve programmare con attenzione.Se gioca un 250 con preparazione adeguata per vincerlo (deve comunque fare per lo meno SF), poi ne risente nei tornei successivi.Per questo ha scelto di concentrarsi sui tornei di fascia alta.Più remunerativi economicamente e che comunque lo stanno mantenendo in fascia 30-50.Purtroppo questa scelta, a volte, lo porta a giocare poco, a Shanghai ha giocato due match, però è logico che se vai sui palcoscenici di alto livello, per prima cosa punti a quelli.
    Non essendo nel suo entourage, non si può sapere quali sono i motivi specifici di questa scelta, Arnaldi mi pare salterà anche i 500 della settimana successiva.Possibile che voglia centellinare le ultime energie della stagione, che giocare troppo (con allenamento adeguato) riporti a galla infiammazioni o acciacchi.Tuttavia, il fatto che in genere si presenti agli appartamenti importanti al massimo, è indice che la situazione è sotto controllo; il problema non è la pigrizia, ma semmai il gestire al massimo delle energie che non sono infinite.
    In generale, se i giocatori non giocano delle settimane, è perché viaggiare, giocare tornei ed allenarsi sono attività difficili da conciliare. Alle volte si preferisce allenarsi piuttosto che uscire al primo turno.
    Se Arnaldi potesse fare una SF in pantofole ed essere al top la settimana successiva, si iscriverebbe a tutti i 250. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Valencia, Roanne, Villa Maria, Hangzhou e Fairfield: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    molto sfortunato Ciccio Passaro, sembrava, con la vittoria al Challenger di Genova, dove aveva sconfitto Monteiro e Munar, che si stesse riavvicinando ai “100”, ed invece un’altra tegola…speriamo che lui e Napolitano, che negli ultimi mesi ha giocato poche partite (nel suo caso potrebbero non essere estranee ai problemi le quasi 80 partite giocate lo scorso anno), possano riprendersi. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nardi entra nel md di Shanghai

    Scritto da Asni
    Scritto da Max66Sono certo che Nole non andrà in Asia
    Chiariamo un aspetto: se Nole salta Shanghai, Nole non va alle Finals.De Minaur e Fritz giocheranno tutto il possibile nei prossimi mesi, a quel punto Djokovic, che non è più quello di una volta, si troverebbe a dover fare risultato a Parigi.
    Bisogna capire quanto interesse abbia nel mettersi in lotta per raggiungere le atp finals. Onestamente non so quanta ne abbia e non penso sia un grande obiettivo per djokovic, che mai è stato abituato ad esser in questa condizione in carriera.Penso che per djokovic il focus sia sull’A0 2025, nel quale deve arrivare in ottime condizioni. Credo che inoltre le finals, dal 2021,tolto nel 22 dove aveva una cerchia più ristretta di tornei, erano quasi considerati(sempre se si può considerare una cosa simile, ma per djokovic forse se ne può parlare), come una sorta di preparativo per le finals di davis con la serbia. Per quest’anno la serbia è fuori dalle finali per cui non so se nole avrà voglia di mettersi in lotta per raggiungere un obiettivo che non lo vedo primario per lui a oggi.Penso che il suo focus sia sull’Australia e provare a dare un ultima tirata per provare ad ampliare i suoi record.Credo che comunque le Olimpiadi per djokovic quest’anno erano il grande obiettivo e considerando che tra il RG e lo Us Open ci sono stati 4 grandi eventi nel giro di 3 mesi, oltre all’infortunio al ginocchio, negli slam abbiamo visto un djokovic decisamente spento, che ha avuto un sussulto d’orgoglio tra wimbledon e raggiunta l’impresa olimpica, credo abbia staccato mentalmente.In Australia per me rivedremo un djokovic sicuramente diverso da quello di New York, tuttavia però penso che per uscire vincitore dello slam debbano sicuramente succedere due cose l’uscita di scena di sinner e di alcaraz, che oggi nel 3 su 5 penso l’abbiano superato. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Vavassori entra nelle quali

    Scritto da Asni
    Scritto da Max66Sono certo che Nole non andrà in Asia
    Chiariamo un aspetto: se Nole salta Shanghai, Nole non va alle Finals.De Minaur e Fritz giocheranno tutto il possibile nei prossimi mesi, a quel punto Djokovic, che non è più quello di una volta, si troverebbe a dover fare risultato a Parigi.
    Bisogna capire quanto interesse abbia nel mettersi in lotta per raggiungere le atp finals. Onestamente non so quanta ne abbia e non penso sia un grande obiettivo per djokovic, che mai è stato abituato ad esser in questa condizione in carriera.Penso che per djokovic il focus sia sull’A0 2025, nel quale deve arrivare in ottime condizioni. Credo che inoltre le finals, dal 2021,tolto nel 22 dove aveva una cerchia più ristretta di tornei, erano quasi considerati(sempre se si può considerare una cosa simile, ma per djokovic forse se ne può parlare), come una sorta di preparativo per le finals di davis con la serbia. Per quest’anno la serbia è fuori dalle finali per cui non so se nole avrà voglia di mettersi in lotta per raggiungere un obiettivo che non lo vedo primario per lui a oggi.Penso che il suo focus sia sull’Australia e provare a dare un ultima tirata per provare ad ampliare i suoi record.Credo che comunque le Olimpiadi per djokovic quest’anno erano il grande obiettivo e considerando che tra il RG e lo Us Open ci sono stati 4 grandi eventi nel giro di 3 mesi, oltre all’infortunio al ginocchio, negli slam abbiamo visto un djokovic decisamente spento, che ha avuto un sussulto d’orgoglio tra wimbledon e raggiunta l’impresa olimpica, credo abbia staccato mentalmente.In Australia per me rivedremo un djokovic sicuramente diverso da quello di New York, tuttavia però penso che per uscire vincitore dello slam debbano sicuramente succedere due cose l’uscita di scena di sinner e di alcaraz, che oggi nel 3 su 5 penso l’abbiano superato. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Basilea 2024: Assenza di Alcaraz, Rublev e Hurkacz guidano un forte tabellone

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    L’ATP 500 di Basilea si è sempre distinto per la sua capacità di attirare alcuni dei migliori giocatori del circuito. Culla di Roger Federer, il ritiro dello svizzero ha lasciato l’evento orfano di grandi riferimenti, un vuoto che si sperava di colmare con Carlos Alcaraz, che ha partecipato a questo torneo due stagioni fa. Tuttavia, quest’anno lo spagnolo non sarà presente e, quindi, avrà nel Masters 1000 di Parigi-Bercy il suo primo torneo dopo la tournée asiatica. Il tabellone, dunque, è guidato da Andrey Rublev e Hubert Hurkacz, con ben se igiocatori all’interno della top-20.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Basilea (MD) Inizio torneo: 21/10/2024 | Ultimo agg.: 26/09/2024 19:59Main Draw (cut off: 44 – Data entry list: 26/09/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino e Tokyo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Berrettini entra nel md di Tokyo

    E’ incredibile la massa di assurdità che si leggono, facilonerie , prendere sotto-gamba il giocare in modo “parossistico” troppe partite senza il giusto riposo.Sinner non ha riposato nemmeno il minimo indispensabile dopo il tour de force nord americano (Miami VINTO) e si è buttato subito su terra rossa a Montecarlo, risultato ?
    SPACCATO !
    Come facilmente precedibile, e facilmente previsto, SI E’ FATTO MALE.
    La lista di carriere penalizzate da infortuni, e penalizzate di brutto, nel tennis è più lunga di un rosario.
    OLIMPIADIGli invasati che sono andati a quella scemata di “olimpiade di tennis”, scemata anche per come era inserita in calendario, hanno compromesso e rovinato l’ avvicinamento agli US Open (ovviamente non quelli che hanno perso al primo turno…).Il Sinner è la seconda volta che ha dei BENEFICI ENORMI nell’ evitare questo demenziale sovraccarico di partite, saltando a pié pari questa PAGLIACCIATA, cosa che tanto bene gli fece anche nel 2021: quando Djokovic si è distrutto il Grand Slam, LEGGENDARIO, che già aveva praticamente in tasca, per massacrarsi in quella PAGLIACCIATA di Tokyo. LEGGI TUTTO