More stories

  • in

    Challenger Roma Garden, Abidjan 2, Savannah, San Miguel de Tucuman e Gwangju: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Andrea Pellegrino nella foto

    – 🇰🇷 Gwangju (KOR) – USD 75 – Cemento (H)– 🇺🇸 Savannah, GA (USA) – USD 75 – Terra battuta (Har-Tru)– 🇨🇮 Abidjan 2 (CIV) – USD 50 – Cemento (H)– 🇮🇹 Roma Garden (ITA) – EUR 50 – Terra battuta (CL)– 🇦🇷 San Miguel de Tucumán (ARG) – USD 50 – Terra battuta (CL) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    È stata pubblicata l’entry list del singolare maschile per l’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un’edizione che si preannuncia storica sia per la massiccia presenza di tennisti italiani nei vari tabelloni, sia per la significativa espansione del Foro Italico, la cui superficie è passata da 12 a 20 ettari.La grande novità di quest’anno è rappresentata dall’utilizzo, per la prima volta nella storia del torneo, dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, dove è stata realizzata la nuova SuperTennis Arena, che diventa il terzo dei quattro show court a disposizione degli organizzatori.
    Sinner, il numero 1 a caccia del primo acuto a RomaJannik Sinner parteciperà per la sesta volta al Masters 1000 di casa, dove ha un bilancio di 9 vittorie e 5 sconfitte. Proprio al Foro Italico, nel 2019, l’altoatesino ottenne contro Steve Johnson la sua prima vittoria in un torneo Masters 1000. Il suo miglior risultato a Roma resta il quarto di finale raggiunto nel 2022, quando superò Pedro Martinez, Fabio Fognini e Filip Krajinovic, prima di arrendersi a Stefanos Tsitsipas.Il numero 1 del mondo arriva al torneo da assoluto protagonista della categoria Masters 1000, avendo firmato quattro dei cinque successi italiani nella storia di questi tornei, introdotti nel calendario nel 1990: ha trionfato a Montreal 2023 (battendo De Minaur in finale), Miami 2024 (contro Dimitrov), Cincinnati 2024 (superando Tiafoe) e Shanghai 2024 (prevalendo su Djokovic). L’unico altro italiano a vincere un Masters 1000 è stato Fabio Fognini a Monte-Carlo nel 2019.
    Musetti, specialista del ForoLorenzo Musetti ha un legame speciale con gli Internazionali, dove ha partecipato cinque volte tra qualificazioni e main draw, con un bilancio di 5 vittorie e 4 sconfitte. Nel 2020 fece scalpore sconfiggendo Stan Wawrinka e diventando il primo tennista nato nel 2002 a vincere un match nel circuito ATP. Ha raggiunto i quarti di finale sia in quell’edizione che nel 2022, rappresentando il suo miglior risultato nel torneo.
    Berrettini torna dopo tre anniMatteo Berrettini farà il suo ritorno agli Internazionali dopo tre anni di assenza. Il romano non gioca il Masters 1000 di casa dal 2021, periodo in cui aveva appena disputato la sua prima (e finora unica) finale in questa categoria di tornei a Madrid. Questa sarà la sua sesta partecipazione complessiva, con un bilancio di 7 vittorie e 5 sconfitte.Il suo miglior piazzamento a Roma risale al 2020, edizione spostata a settembre a causa della pandemia, quando raggiunse i quarti di finale prima di essere sconfitto da Casper Ruud. Ha vinto due partite consecutive anche nel 2019 e 2021, fermandosi agli ottavi in entrambe le occasioni.
    Gli altri azzurriFlavio Cobolli, romano doc, parteciperà per la sesta volta agli Internazionali, dove ha un bilancio di 1 vittoria e 3 sconfitte. Ha superato le qualificazioni solo nel 2023, mentre nel 2024 ha ottenuto la sua prima vittoria in main draw contro Maximilian Marterer, prima di cedere a Sebastian Korda.Matteo Arnaldi ha all’attivo tre partecipazioni con 2 vittorie e 3 sconfitte, avendo raggiunto il secondo turno sia nel 2023 che nel 2024.Lorenzo Sonego è uno dei veterani italiani al Foro, con quella del 2025 che sarà la sua decima partecipazione complessiva. Il torinese vanta come miglior risultato la storica semifinale del 2021, impresa che mancava a un italiano dal 2007 con Filippo Volandri.Luciano Darderi ha partecipato due volte al torneo, con un bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta. Nel 2024 ha raggiunto il terzo turno grazie ai successi su Denis Shapovalov e Mariano Navone, prima di arrendersi ad Alexander Zverev.Per Mattia Bellucci, invece, sarà l’esordio assoluto nel main draw dopo aver tentato senza successo le qualificazioni nel 2023.
    L’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia si preannuncia quindi come una delle più interessanti degli ultimi anni, con un contingente italiano più forte che mai e la nuova, imponente struttura del Foro Italico pronta ad accogliere appassionati da tutto il mondo.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Roma (MD) Inizio torneo: 05/05/2025 | Ultimo agg.: 14/04/2025 22:18Main Draw (cut off: 78 – Data entry list: 07/04/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Berrettini si smentisce e si cancella da Monaco. Entra Darderi

    Scritto da Mattia saracinoNo però a questo punto devo dire che se le partecipazioni saranno confermate questo andrà tutto a vantaggio di Sinner, perché partecipare a Montecarlo, Barcellona/Monaco di Baviera, Madrid e Roma prima di Parigi toglierebbe troppe energie ad Alcaraz e Zverev, io voglio sperare per loro che saltino questa settimana dei 500. Sono d’accordo con te Vincenzo.
    Scritto da Mattia saracinoForza italiani.

    Scritto da Mattia saracinoForza italiani.

    Partecipare potrebbe essere un clamoroso autogol, anche non dovessero arrivare in fondo in tutti i tornei, comunque dovete contare spostamenti, viaggi, interviste ecc.. per i vari tornei LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Busan, Oeiras 4, San Luis Potosi, Tallahassee e Abidjan: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Andrea Pellegrino nella foto

    Busan KOR 🇰🇷 USD 125 HOeiras 4 POR 🇵🇹 EUR 125 CLSan Luis Potosí MEX 🇲🇽 USD 75 CL High altitudeTallahassee, FL USA 🇺🇸 USD 75 CL Har-ThruAbidjan 1 CIV 🇨🇮 USD 50 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Busan (MD) Inizio torneo: 14/04/2025 | Ultimo agg.: 09/04/2025 12:02Main Draw (cut off: 227 – Data entry list: 26/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5456 {
    margin-top: -192px;
    }

    0. R. Sakamoto89. A. Walton104. C. Eubanks116. B. Holt129. T. Schoolkate140. J. Kubler*pr154. Y. Uchiyama171. L. Tu173. A. Kachmazov180. T. Atmane181. J. Trotter184. J. McCabe188. S. Shimabukuro191. C. Lestienne192. A. Bolt196. Y. Shimizu203. Z. Svajda204. H. Grenier213. A. Escoffier214. Y. Watanuki218. E. Ruusuvuori226. Y. Hsiou Hsu227. R. Noguchi Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates5456 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. O. Jasika (234)2. Y. Bai (242)3. V. Durasovic (248)4. M. Sharipov (273)5. F. Sun (277)6. I. Simakin (282)7. J. Monday (288)8. J. Cui (313)9. C. Stebe (320)*pr10. C. Langmo (326)11. R. Sakamoto (330)12. M. Imamura (338)13. M. Rosenkranz (339)14. N. Nakagawa (362)15. P. Bar Biryuk (365)16. K. Uchida (368)17. Y. Zhou (369)18. A. Ilagan (385)19. J. Kubler (389)20. G. Nanda (391)  LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali d’Italia 2025: Sinner guida la pattuglia azzurra in un’edizione da record

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    È stata pubblicata l’entry list del singolare maschile per l’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un’edizione che si preannuncia storica sia per la massiccia presenza di tennisti italiani nei vari tabelloni, sia per la significativa espansione del Foro Italico, la cui superficie è passata da 12 a 20 ettari.La grande novità di quest’anno è rappresentata dall’utilizzo, per la prima volta nella storia del torneo, dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, dove è stata realizzata la nuova SuperTennis Arena, che diventa il terzo dei quattro show court a disposizione degli organizzatori.
    Sinner, il numero 1 a caccia del primo acuto a RomaJannik Sinner parteciperà per la sesta volta al Masters 1000 di casa, dove ha un bilancio di 9 vittorie e 5 sconfitte. Proprio al Foro Italico, nel 2019, l’altoatesino ottenne contro Steve Johnson la sua prima vittoria in un torneo Masters 1000. Il suo miglior risultato a Roma resta il quarto di finale raggiunto nel 2022, quando superò Pedro Martinez, Fabio Fognini e Filip Krajinovic, prima di arrendersi a Stefanos Tsitsipas.Il numero 1 del mondo arriva al torneo da assoluto protagonista della categoria Masters 1000, avendo firmato quattro dei cinque successi italiani nella storia di questi tornei, introdotti nel calendario nel 1990: ha trionfato a Montreal 2023 (battendo De Minaur in finale), Miami 2024 (contro Dimitrov), Cincinnati 2024 (superando Tiafoe) e Shanghai 2024 (prevalendo su Djokovic). L’unico altro italiano a vincere un Masters 1000 è stato Fabio Fognini a Monte-Carlo nel 2019.
    Musetti, specialista del ForoLorenzo Musetti ha un legame speciale con gli Internazionali, dove ha partecipato cinque volte tra qualificazioni e main draw, con un bilancio di 5 vittorie e 4 sconfitte. Nel 2020 fece scalpore sconfiggendo Stan Wawrinka e diventando il primo tennista nato nel 2002 a vincere un match nel circuito ATP. Ha raggiunto i quarti di finale sia in quell’edizione che nel 2022, rappresentando il suo miglior risultato nel torneo.
    Berrettini torna dopo tre anniMatteo Berrettini farà il suo ritorno agli Internazionali dopo tre anni di assenza. Il romano non gioca il Masters 1000 di casa dal 2021, periodo in cui aveva appena disputato la sua prima (e finora unica) finale in questa categoria di tornei a Madrid. Questa sarà la sua sesta partecipazione complessiva, con un bilancio di 7 vittorie e 5 sconfitte.Il suo miglior piazzamento a Roma risale al 2020, edizione spostata a settembre a causa della pandemia, quando raggiunse i quarti di finale prima di essere sconfitto da Casper Ruud. Ha vinto due partite consecutive anche nel 2019 e 2021, fermandosi agli ottavi in entrambe le occasioni.
    Gli altri azzurriFlavio Cobolli, romano doc, parteciperà per la sesta volta agli Internazionali, dove ha un bilancio di 1 vittoria e 3 sconfitte. Ha superato le qualificazioni solo nel 2023, mentre nel 2024 ha ottenuto la sua prima vittoria in main draw contro Maximilian Marterer, prima di cedere a Sebastian Korda.Matteo Arnaldi ha all’attivo tre partecipazioni con 2 vittorie e 3 sconfitte, avendo raggiunto il secondo turno sia nel 2023 che nel 2024.Lorenzo Sonego è uno dei veterani italiani al Foro, con quella del 2025 che sarà la sua decima partecipazione complessiva. Il torinese vanta come miglior risultato la storica semifinale del 2021, impresa che mancava a un italiano dal 2007 con Filippo Volandri.Luciano Darderi ha partecipato due volte al torneo, con un bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta. Nel 2024 ha raggiunto il terzo turno grazie ai successi su Denis Shapovalov e Mariano Navone, prima di arrendersi ad Alexander Zverev.Per Mattia Bellucci, invece, sarà l’esordio assoluto nel main draw dopo aver tentato senza successo le qualificazioni nel 2023.
    L’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia si preannuncia quindi come una delle più interessanti degli ultimi anni, con un contingente italiano più forte che mai e la nuova, imponente struttura del Foro Italico pronta ad accogliere appassionati da tutto il mondo.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Roma (MD) Inizio torneo: 05/05/2025 | Ultimo agg.: 08/04/2025 09:18Main Draw (cut off: 78 – Data entry list: 07/04/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nardi entra nelle quali. Oggi alle ore 17 il sorteggio del tabellone principale e poi quello di qualificazione. Hurkacz salta Montecarlo: il problema al ginocchio tiene fuori l’ex top-10

    Hubert Hurkacz nella foto – Foto Getty Images

    Buone notizie per il tennis italiano in vista del Masters 1000 di Montecarlo 2025. Luca Nardi è entrato ufficialmente nel tabellone delle qualificazioni del prestigioso torneo sulla terra rossa del Principato, che prenderà il via questo fine settimana.Il giovane tennista pesarese, che negli ultimi mesi ha mostrato segnali di incostanza, avrà così l’opportunità di giocarsi l’accesso al main draw di uno dei tornei più importanti della stagione sulla terra battuta.
    A poche ore dal sorteggio del tabellone principale, arriva una defezione importante per il Masters 1000 di Montecarlo 2025. Hubert Hurkacz, ex top-10 e campione di Masters 1000, ha annunciato che non potrà partecipare al prestigioso torneo sulla terra rossa del Principato.Il tennista polacco continua a risentire di problemi al ginocchio destro, un infortunio che sta limitando il suo rendimento negli ultimi mesi e che lo ha costretto a questa difficile decisione. Hurkacz, vincitore in passato del Masters 1000 di Miami, ha scelto di essere cauto per recuperare completamente da questo problema fisico, preferendo rinunciare al torneo monegasco piuttosto che rischiare di aggravare la situazione.“Purtroppo devo annunciare che non potrò partecipare al torneo di Montecarlo a causa del persistere dei problemi al ginocchio destro”, si legge nel comunicato del polacco. “È una decisione difficile, ma necessaria per il mio pieno recupero. Spero di tornare presto in campo al massimo della forma”.Al posto di Hurkacz, nel tabellone principale entrerà il serbo Miomir Kecmanovic, che beneficia così di questa defezione dell’ultimo minuto.Per Hurkacz si tratta dell’ennesimo intoppo di una stagione finora complicata, con questo problema al ginocchio che non gli sta permettendo di esprimere al meglio le sue qualità. Resta da vedere quali saranno i suoi piani per il prosieguo della stagione sulla terra rossa e se riuscirà a recuperare in tempo per gli altri grandi appuntamenti di questa parte dell’anno tennistico, in particolare gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros.
    Monte Carlo 🇲🇨 – M1000, terra battuta, 56S/28D, inizio domenica.

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Monte Carlo (MD) Inizio torneo: 07/04/2025 | Ultimo agg.: 04/04/2025 13:17Main Draw (cut off: 48 – Data entry list: 11/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Oggi alle ore 17 il sorteggio del tabellone principale e poi quello di qualificazione. Hurkacz salta Montecarlo: il problema al ginocchio tiene fuori l’ex top-10

    Hubert Hurkacz nella foto – Foto Getty Images

    A poche ore dal sorteggio del tabellone principale, arriva una defezione importante per il Masters 1000 di Montecarlo 2025. Hubert Hurkacz, ex top-10 e campione di Masters 1000, ha annunciato che non potrà partecipare al prestigioso torneo sulla terra rossa del Principato.Il tennista polacco continua a risentire di problemi al ginocchio destro, un infortunio che sta limitando il suo rendimento negli ultimi mesi e che lo ha costretto a questa difficile decisione. Hurkacz, vincitore in passato del Masters 1000 di Miami, ha scelto di essere cauto per recuperare completamente da questo problema fisico, preferendo rinunciare al torneo monegasco piuttosto che rischiare di aggravare la situazione.“Purtroppo devo annunciare che non potrò partecipare al torneo di Montecarlo a causa del persistere dei problemi al ginocchio destro”, si legge nel comunicato del polacco. “È una decisione difficile, ma necessaria per il mio pieno recupero. Spero di tornare presto in campo al massimo della forma”.Al posto di Hurkacz, nel tabellone principale entrerà il serbo Miomir Kecmanovic, che beneficia così di questa defezione dell’ultimo minuto.Per Hurkacz si tratta dell’ennesimo intoppo di una stagione finora complicata, con questo problema al ginocchio che non gli sta permettendo di esprimere al meglio le sue qualità. Resta da vedere quali saranno i suoi piani per il prosieguo della stagione sulla terra rossa e se riuscirà a recuperare in tempo per gli altri grandi appuntamenti di questa parte dell’anno tennistico, in particolare gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros.
    Monte Carlo 🇲🇨 – M1000, terra battuta, 56S/28D, inizio domenica.

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Monte Carlo (MD) Inizio torneo: 07/04/2025 | Ultimo agg.: 04/04/2025 10:35Main Draw (cut off: 48 – Data entry list: 11/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO