More stories

  • in

    Play-Out A3, Castellana Grotte-Campobasso 3-1. I pugliesi cedono un set poi trovano il ritmo

    Ci ha messo un set la Bcc Tecbus Castellana Grotte ad ambientarsi nel clima della post season, ma il debutto nei play-out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile è positivo. La formazione allenata da Giuseppe Barbone, infatti, batte in rimonta al Pala Grotte per 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19) la EnergyTime Campobasso nella prima giornata del girone salvezza. Inizio ok per i gialloblù, attesi ora da una doppia trasferta consecutiva a Napoli e Ancona (con i marchigiani che hanno vinto, sempre per 3-1, con Brugherio nell’altra sfida play out di giornata).

    1°set – Parte bene il Campobasso sostenuto dagli attacchi di Morelli incisivo da posto due (6-8). Barbone prova a contenere l’allungo degli ospiti e richiama i suoi in panchina (10-13). La reazione è immediata e con l’ace di Iervolino si arriva sul 12-13. I castellanesi ritrovano il pareggio sul 17esimo punto ed il sorpasso con Casaro al servizio (19-18). Ma dopo il time out Rescignano in battuta mette in difficoltà i padroni di casa (19-21), Morelli trova il tocco a muro del 20-23 e coach Barbone non può far altro che chiedere il time-out. Cambio al servizio con Meschiari per Marra ma è Margutti a trovare il diagonale vincente: 22-25.

    2° set – Avvio sul filo dell’equilibrio nel secondo set con entrambe le formazioni contratte. Castellana prova a cambiare ritmo con Ciccolella in battuta (12-13) e subito coach Bua ferma il gioco. I padroni di casa concentrati conservano il vantaggio con Iervolino e Zornetta: 16-13. Morelli tiene agganciati i suoi e complici alcuni errori dei gialloblù il Campobasso pareggia i conti: 17-17. Barbone dalla panchina chiede maggiore concentrazione. Nel finale sul 23-22 coach Bua prova a spezzare il gioco castellanese. Fiammata finale e Casaro mette a segno il 25-23.

    3° set – Partenza arrembante per la New Mater nel terzo parziale con Casaro che piazza anche l’ace del 5-2. Capitan Zornetta e compagni accelerano e Marra nei tre metri schiaccia l’ottavo punto (8-3). La Bcc Tecbus continua in crescendo: Casaro incisivo da posto due e Iervolino che gioca per ben due volte sul muro avversario (19-9). Sempre l’opposto gialloblù decisivo nel finale (24-14). Il game si conclude con l’errore avversario: 25-14.

    4° set – Nel quarto set i molisani trovano subito l’ace con Margutti (1-3) ed avanzano con Morelli sugli scudi: 7-10. Barbone interviene con un time out ma i molisani conservano il vantaggio: 10-13. L’ace di Casaro (12-13) riscalda l’ambiente ed il pareggio arriva con il muro di Ciccolella (17-17). Errore di Morelli e muro di Zornetta sempre su Morelli: 20-17. Inevitabile il tempo tecnico di Bua che incoraggia il gruppo. Nel finale la New Mater inarrestabile, Iervolino schiaccia da posto quattro il 25-19.

    BCC Tecbus Castellana Grotte 3EnergyTime Campobasso 1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19)

    BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 17, Ciccolella 3, Casaro 25, Iervolino 18, Marra 5, Meschiari 0, Guadagnini (L), Carta 0, Guglielmi (L). N.E. Mondello, Russo, Bux, Didonato. All. Barbone. EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 5, Fabi 7, Morelli 26, Margutti 8, Diana 4, De Nigris (L), Del Fra 0, Calitri (L), Orazi 3, Diaferia 1. N.E. Giani, Zanettin. All. Bua. Arbitri: Candeloro, De Simeis. Note – durata set: 26′, 30′, 23′, 33′; tot: 112′.

    (fonte: Bcc Tecbus Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Girone Blu, 3^ giornata di ritorno: gli anticipi sorridono a Campobasso e Lagonegro

    I primi match del 2025 in Serie A3 sorridono a Campobasso e Lagonegro. Negli anticipi della terza giornata di ritorno del Girone Blu l’EnergyTime ha battuto in tre set Castellana Grotte nello scontro diretto tra le ultime della classe, riducendo così le distanze a due punti in classifica. Con lo stesso punteggio la Rinascita ha battuto in trasferta Sabaudia salendo a quota 22.EnergyTime Campobasso 3BCC Tecbus Castellana Grotte 0(25-23, 25-17, 26-24)EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua.BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone.Arbitri: Tundo, Giulietti.Note – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.Vidya Viridex Sabaudia 0Rinascita Lagonegro 3(23-25, 21-25, 17-25)Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor.Arbitri: Faia, Pasciari.Note – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′.Gli altri match in programma nel weekendGioia Del Colle-OrtonaSorrento-LecceModica-NapoliRiposa: Reggio CalabriaCLASSIFICA Serie A3 – Girone BluRomeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, JV Gioia Del Colle 24, Rinascita Lagonegro 22, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 14, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.Note: un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia(fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: impresa di Galatone che batte Campobasso in quattro set

    Di Redazione Una vittoria sofferta e forse più bella proprio per questo. L’Allianz Colazzo Galatone batte in casa il Campobasso quando mancano due giornate alla fine del campionato. Giovedì 14 aprile era in programma il recupero della 21esima giornata di volley maschile di serie B (girone L), rinviata un mese fa a causa della positività al Covid di alcuni tesserati della squadra ospite. Ad Alezio, in un palazzetto gremito nonostante si giochi in un giorno feriale, il risultato finale è di 3-1 per i biancoverdi, abili e caparbi nel mettere sotto una delle squadre più forti del torneo. Eppure non comincia bene: il primo set infatti se lo aggiudica il Campobasso (20-25). Dal secondo game la partita cambia. Seppur di misura, il Galatone ribalta il risultato vincendo due set di fila (entrambi 30-28). I ragazzi di coach Cavalera rientrano in campo determinati e concentrati, avendo imparato la lezione di Bari dei giorni scorsi, dove la sconfitta è arrivata anche a causa di qualche disattenzione di troppo. Tornando alla partita col Campobasso, anche il quarto set si colora di biancoverde: il Galatone lo vince 25-17 e porta a casa l’intera posta in palio. “Per la nostra classifica cambia poco – dichiara a fine gara il presidente Giuseppe Giuri – poiché l’ottavo posto è ben saldo e l’obiettivo stagionale, che era la salvezza, è ormai raggiunto da tempo. Il Campobasso cercava la vittoria in vista dei playoff. Se qualcuno però – prosegue Giuri – pensa di venire qui e avere vita facile, ha sbagliato. È stata una partita ostica ma ce l’aspettavamo, siamo soddisfatti“. Dopo la pausa pasquale, tra due settimane l’Allianz Colazzo Galatone giocherà in casa contro l’Andria. Sarà l’ultima partita del torneo tra le mura amiche, per poi chiudere la stagione con la trasferta di Gioia del Colle. Ma “tra le mura amiche” fino a un certo punto, poiché quest’anno le gare in casa si sono giocate nella vicina Alezio a causa dei lavori non ancora ultimati al palazzetto di Galatone. “La partita con l’Andria –annuncia il presidente Giuri – sarà una festa dello sport. Ospitiamo una squadra che lotta per la salvezza ma, ripeto, non regaliamo niente a nessuno“. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, a Campobasso serve il tie break per fermare la squadra di Castellaneta

    Di Redazione Partita vietata ai deboli di cuore tra Indeco Molfetta e Energy Time Campobasso: primi due set favorevoli ai molisani, con % di errori ospite quasi nulle. Terzo e quarto parziale di marca biancorossa che sistemano il muro-difeso, aggrediscono in attacco e creano grattacapi alla difesa avversaria. Tie break a corrente alternata: Campobasso avanti, prima, Molfetta pareggia e sorpasso. Campobasso controsorpassa e vince. Bei i tre attaccanti di palla alta biancorossi con Fiorillo top scorer con 23 punti, inseguito da Lorusso (22 punti) e Del Vecchio (21 punti). Tra le fila ospiti bene Maiorana con 19 punti, con il 55% di ricezione positiva e il 54% di attacco. L’Indeco mura meglio degli ospiti (9 contro 5, con tre block per Bernardi e Lorusso) e serve meglio (3 aces contro 2), ma a fare la differenza sono le individualità in difesa, Santucci e Maiorana su tutti, che fanno abbassare la % di attacco biancorosso positivo al 41%.  Castellaneta schiera Bernardi al palleggio in diagonale con Fiorillo; di banda capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Pisani-Paradiso. Libero UtroManiscalco risponde con l’ex Parisi in regia e Saraceno opposto; Maiorana e Rescignano sono i laterali, Picardo e Sulmona i centrali. Libero Santucci.Lorusso attacca in rete per il primo break (1-3), poi lo stesso laterale mura Saraceno: 2-3. Del Vecchio attacca out (4-7) e Saraceno firma il 7-1. Bernardi mura Maiorana (12-13) e lo stesso fanno gli ospiti su Del Vecchio e Fiorillo: 13-19. Del Vecchio porta sotto i suoi (17-19), ma gli ospiti chiudono 19-25 con l’attacco out di Lorusso. Parte bene il Campobasso (1-3), ma l’Indeco sorpassa subito (5-4). Fiorillo firma il break (9-7), Saraceno spara out (11-8) e Maniscalco ferma il gioco. Picardo accorcia le distanze (12-11), Saraceno attacca (14-11). Super pipe di Lorusso (16-13), ma l’errore di Bernardi 16-16. Molisani in vantaggio con Rescignano e il muro di Saraceno su Fiorillo (16-18). Campobasso allunga fino al 24simo punto, con orgoglio l’Indeco si porta 21-15, ma vincono gli ospiti 21-25.  Maniscalco conferma Mitidieri, entrato a metà secondo parziale per Sulmona. Fiorillo, l’attacco out di Mitidieri e ancora Fiorillo firmano la buona partenza biancorossa (4-1). Picardo ferma a muro Del Vecchio per la parità (4-4) ed è sempre a muro, stavolta con Mitidieri che i molisani vanno in vantaggio (8-9). Ancora Picardo è letale a muro (11-14) e Castellaneta ferma il gioco. Primo ace Indeco con Lorusso (15-16), parità con Del Vecchio (16-16) e Maniscalco chiama tempo. Del Vecchio firma il vantaggio molfettese (18-17), Bernardi doppio muro su Saraceno (20-17) e Maniscalco ferma il gioco. Saraceno attacca ancora out (21-17). Del Vecchio firma il 24-21, Fiorillo chiude 25-22. Partenza sprint dell’Indeco nel quarto parziale: Paradiso ferma Saraceno (2-1); lo stesso opposto fa fallo in attacco (3-1) e attacca out (4-1). Lorusso firma il 5-1 e Maniscalco chiama tempo. Ancora un muro, questa volta di Lorusso su Rescignano, e l’Indeco allunga: 7-2. Mitidieri spara out (8-2), Paradiso fa male in battuta (11-4). Molisani che si fanno minacciosi con Saraceno in battuta (11-7) e l’attacco out di Lorusso: 12-9. Fiorillo mura Rescignano (15-10), Saraceno attacca sulle mani del muro (15-12). Saraceno mura Lorusso (21-20) e Castellaneta ferma il gioco. Del Vecchio con due grandi punti chiude il parziale: 25-22. Confermato Sulmona, in campo a fine parziale per Mitidieri. Maiorana firma il break (2-4), Lorusso è murato da Parisi (3-6), ma lo stesso laterale biancorosso porta sotto i suoi (5-6) e firma la parità dalla linea di battuta: 7-7. Cannazza rileva Saraceno, Del Vecchio firma il vantaggio Indeco (9-8) e Maniscalco sospende il gioco. Lorusso firma il doppio vantaggio (12-10), Parisi mura Lorusso (12-12) e Castellaneta vuole riordinare le idee. Al rientro in campo Maiorana porta in vantaggio i suoi (12-13), Fiorillo mura Rescignano (13-13). Rescignano mura Fiorillo e regala set e partita agli ospiti: 13-15. Indeco Molfetta-Energy Time Campobasso 2-3 (19-25, 21-25, 25-22, 25-22, 13-15) Pallavolo Molfetta: Cormio 0, Utro (L), Pisani 4, Del Vecchio 21, Fiorillo 23, Lorusso 22, Bernardi 3, Paradiso 4. Ne Ruggiero, Cappelluti, Gadaleta, D’Alto (L), Tritto, Ciccia. All. Castellaneta Ace 3; muri 9; ricezione pos 74% (47% prf); attacco 41%; errori 29Energytime Spike Devils Campobasso: Cannazza 0, Sulmona 4, Mitidieri 2, Saraceno 17, Santucci (L), Parisi 3, Maiorana 19, Rescignano 17, Mottola 0. Ne Ceccato, De Socio, Romagnoli (L). All. Maniscalco Ace 2; muri 5; ricezione pos 60% (36% prf); attacco 44%; errori 26 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO