More stories

  • in

    Domani l’ultimo test match dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Alle ore 17,30 l’appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Macerata

    Sabato 11 ottobre a partire dalle ore 17,30 appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con l’ultimo allenamento congiunto della fase del precampionato per l’Emma Villas Codyeco: l’avversaria sarà Banca Macerata Fisiomed Mc.
    Siamo arrivati alle fasi finali della preparazione precampionato per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista dell’inizio del torneo di serie A2, che è in programma il 19 ottobre in trasferta contro Abba Pineto. La squadra toscana ha chiuso con un “pareggio” per 2-2 l’allenamento congiunto contro Banca Macerata Fisiomed Mc mercoledì 8 ottobre. Al netto del risultato la squadra di coach Francesco Petrella ha dimostrato una condizione atletica in crescita, consapevole del fatto che la squadra è quasi del tutto rinnovata e vanno trovate le migliori dinamiche in vista dell’inizio del campionato. I presupposti per esprimere una pallavolo di alto livello ci sono e la squadra sta dimostrando di essere pronta sia con i titolari sia con le seconde linee, con diversi prospetti che si sono messi in luce durante le ultime amichevoli.
    Nelle ultime settimane il palleggiatore Simone Porro non ha preso parte alla preparazione atletica e alle ultime amichevoli in quanto non ha superato tutte le visite mediche necessarie. In questo momento la società sta valutando l’innesto nel roster di un nuovo palleggiatore italiano o straniero. Durante le ultime due settimane il palleggiatore danese Mikkel Hoff (25 anni) ha raggiunto la prima squadra per l’ultima parte della preparazione e un suo eventuale innesto nel roster verrà valutato durante questi ultimi giorni di allenamenti, e dopo l’ultima amichevole.
    “Non siamo ancora al 100% della condizione ma i presupposti per crescere e per lavorare bene ci sono”, è il commento di Fabio Mechini, direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. “Al momento – prosegue Mechini – la difficoltà più oggettiva è rappresentata dal fatto che abbiamo dovuto momentaneamente sospendere le attività di Simone Porro in quanto non ha superato tutte le visite mediche. Per l’inizio del campionato stiamo valutando la figura di un palleggiatore italiano o straniero e Mikkel Hoff ha dato la disponibilità a unirsi con la squadra. Eventuali valutazioni saranno fatte dopo il test match di sabato”. Sull’ultimo allenamento congiunto ha dichiarato: “Da quest’ultima amichevole mi aspetto una maggiore continuità perché è a tutti gli effetti una prova generale del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test match tra Macerata ed Emma Villas Codyeco

    Termina in parità l’atto primo dei due allenamenti congiunti tra la Emma Villas Codyeco Lupi Siena e la Banca Macerata Fisiomed Mc. Al Banca Macerata Forum va in vantaggio di due set la formazione toscana, che poi subisce il doppio parziale marchigiano. La squadra di coach Francesco Petrella giocherà nuovamente contro Macerata nella giornata di sabato, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, per l’ultimo test match prima dell’inizio della regular season, in programma domenica 19 ottobre in Abruzzo, a Pineto.
    La squadra toscana inizia con Mastrangelo e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Manavi e Randazzo in banda, Compagnoni e Ceban al centro, Piccinelli libero. Subito bene l’Emma Villas Codyeco in seconda linea sia in ricezione che in difesa, ma all’inizio la squadra è poco incisiva nei contrattacchi. Il set si gioca sul punto a punto, c’è un ace di Ceban, poi alcuni attacchi positivi di Nelli. Entra Hoff al posto di Mastrangelo in cabina di regia, sul finale i toscani allungano: ace di Randazzo e alcuni attacchi a segno. Il primo parziale si chiude sul 20-25. Ben 6 punti a testa per Nelli e Randazzo nel primo parziale.
    Nel secondo set c’è Hoff in cabina di regia per i toscani. Subito un bel muro di Ceban, poi su un turno in battuta di Nelli l’Emma Villas Codyeco allunga sul 3-7. Bene anche le bande Benavidez e Manavi, che si mettono in mostra. Sul turno in battuta di Randazzo ospiti sul +6: 13-19, con due punti break importanti. Il primo tempo di Ceban va a segno, l’ace di Nelli chiude il set sul 18-25. La squadra ospite ha attaccato con il 61% in questo parziale.
    Nel terzo set il protagonista assoluto è lo schiacciatore bulgaro di Macerata Denis Karyagin, che mette giù ben 9 palloni (e con il 70% in attacco). Inizia con un servizio vincente, poi è bravo con numerosi attacchi vincenti. Il set è equilibrato (12-12). Il punto di Novello consente ai locali di mettere la testa avanti (16-15), Benavidez dà la parità (19-19). È però ancora Karyagin a consentire lo sprint finale ai suoi: 25-22.
    Quarto set. Nelli in attacco tiene il passo di Macerata: 3-3. Macerata allunga: l’ace di Garello porta al 9-6. Ma l’Emma Villas Codyeco reagisce e si riporta a contatto. I locali hanno buone cose anche dai centrali: muro vincente di Fall e poi con il turno in battuta di Garello toccano il +5: 21-16. Il set si chiude sul 25-19.

    Banca Macerata Fisiomed Mc – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-2 (20-25, 18-25, 25-22, 25-19)
    BANCA MACERATA FISIOMED MC: Fabi 2, Novello 14, Pedron 2, Garello 6, Fall 12, Diaferia 4, Ambrose 2, Zhelev 7, Gabbanelli (L), Karyagin 13, Dolcini (L), Talevi 2, Becchio. Coach: Giannini. Assistente: Leoni.
    EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: Piccinelli (L), Rocca, Mastrangelo, Hoff 3, Matteini 4, Bragatto 1, Bini (L), Nelli 18, Manavi 6, Compagnoni 4, Randazzo 11, Ceban 9, Baldini, Benavidez 13. Coach: Petrella. Assistente: Morando.
    NOTE. Percentuale in attacco: Macerata 50%, Emma Villas Codyeco 48%. Muri punto: Macerata 9, Emma Villas Codyeco 9. Positività in ricezione: Macerata 42% (7% perfette), Emma Villas Codyeco 51% (14% perfette). Ace: Macerata 3, Emma Villas Codyeco 6. Errori in battuta: Macerata 16, Emma Villas Codyeco 17.
    Durata del match: 1 ora e 37 minuti (23’, 24’, 23’, 27’). LEGGI TUTTO

  • in

    Il campione del mondo Francesco Alfatti torna all’Emma Villas Codyeco

    Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene”
     
    Il fisioterapista dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Francesco Alfatti è campione del mondo per la seconda volta. Con la Nazionale italiana di volley maschile ha centrato il titolo iridato, una meravigliosa impresa sportiva che va a ripetere quella già ottenuta con gli azzurri nel 2022. Sono due adesso le medaglie d’oro mondiali nella sua bacheca di professionista dello sport. “E’ stata un’esperienza fantastica, molto emozionante – dice Alfatti. – Non ce lo aspettavamo, una conferma a questi livelli era tutt’altro che scontata. Dopo la gara con l’Argentina è un po’ cambiata la musica, poi nelle ultime partite la squadra è stata praticamente perfetta e ha giocato una pallavolo di ottimo livello. L’estate è trascorsa molto rapidamente, non è semplice essere a disposizione 24 ore su 24 ma ovviamente è un piacere e un onore poter rappresentare la Nazionale italiana. Il gruppo è stato fantastico, l’unico grande dispiacere provato è stato per l’infortunio a Daniele Lavia”.

    Francesco Alfatti intanto ha già ricominciato a lavorare con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. “Vedo un ambiente positivo e tanta voglia di fare bene – sono le sue parole. – C’è molta energia, e noto grande affiatamento tra la squadra e lo staff. Ci sono state conferme importanti, come quelle di Nelli e di Randazzo, e nel gruppo sono arrivati dei giocatori di alto livello come Manavi e Piccinelli. Credo che potremo fare bene e lottare per le prime posizioni della classifica, ma per poter raggiungere dei traguardi è sempre necessario tanto lavoro quotidiano negli allenamenti. La sinergia tra Siena e Santa Croce apre nuovi scenari e orizzonti, è un’opportunità e certamente è un fatto positivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani il test match dell’Emma Villas Codyeco contro San Giustino

    Prosegue il precampionato dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domani pomeriggio alle ore 17,30 affronterà al PalaEstra la squadra di San Giustino, che milita in serie A3. Sarà il primo test match di questo precampionato che il team senese disputerà a Siena, in viale Sclavo, e verrà giocato a pochi giorni di distanza dal Torneo internazionale Città di Santa Croce, che ha visto impegnato il team toscano nello scorso weekend al PalaParenti. La squadra di coach Francesco Petrella si è classificata al terzo posto; dopo avere perso per tre set a uno la semifinale giocata contro Cuneo (la compagine piemontese, che giocherà il campionato di Superlega, ha poi vinto il torneo), si è aggiudicata la finale per il terzo posto contro i belgi del Greenyard Maaseik dell’ex palleggiatore dell’Emma Villas Juan Ignacio Finoli, tra l’altro riuscendo a recuperare da una situazione di svantaggio di due set a zero fino a conquistare la vittoria al tiebreak.
    “Nei primi due set abbiamo sentito anche la stanchezza del match precedente – è stato il commento dell’opposto del team toscano, Leonardo Rocca, – che era stata una semifinale lunga e combattuta. Dovevamo tornare subito a giocare con grande intensità, a cento all’ora. Quindi all’inizio abbiamo sofferto un po’, poi siamo stati bravi a riprenderci e a vincere la gara. Questo torneo è stato molto utile per mettere in campo quello che abbiamo provato in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo sconfigge l’Emma Villas Codyeco nel torneo di Santa Croce

    Cuneo si aggiudica la prima semifinale del Torneo internazionale Città di Santa Croce: 1-3 il risultato finale del match. I piemontesi giocano una gara ordinata, sbagliano poco, vengono guidati dall’opposto Feral che mette giù 19 palloni e da Sedlacek che realizza 15 punti. L’Emma Villas Codyeco non sfigura, vince il secondo set e tiene testa alla compagine piemontese che disputerà il campionato di Superlega.
    Primo set Al via la prima semifinale del Torneo internazionale Città di Santa Croce. Il team toscano inizia il match con Mastrangelo al palleggio e Nelli in posto 2, Manavi e Benavidez in banda, Ceban e Compagnoni al centro, Piccinelli libero. Cuneo inizia con Baranowicz al palleggio, Feral opposto, Cattaneo e Sedlacek in banda, Codarin e Copelli centrali, Cavaccini libero.
    Il primo punto senese è opera di Victorio Ceban. Altra murata per Siena poco dopo con Compagnoni. Mastrangelo guarda al centro e trova ancora Compagnoni, la veloce è vincente. In casa piemontese Baranowicz cerca subito l’affiatamento con Feral, buono anche l’inizio del match di Cattaneo. Con il servizio la formazione piemontese piazza un primo break e si porta sul 3-5. L’ex Cattaneo mette giù in bello stile il pallone che vale il punto del 6-9. L’ace di Nelli vale il 9-12. Mastrangelo trova buone risposte da Nelli e Benavidez, ma la squadra toscana rimane dietro nel punteggio, senza riuscire a trovare il giusto ritmo in battuta. La squadra di coach Battocchio sta avendo buone risposte anche dai centrali Codarin e Copelli. Manavi manda out: è 11-16. Benavidez è uno dei più pimpanti nel team toscano, ma Cuneo ha ormai conquistato un ampio vantaggio. Un lungo scambio viene chiuso da Compagnoni, poco dopo Sedlacek è bravo con una diagonale vincente. L’Emma Villas Codyeco difende bene, Nelli ne approfitta e mette giù il 19-23. Il set si chiude sul 21-25 sulla battuta sbagliata di Compagnoni.
    Secondo set Feral inizia immediatamente con un bel punto, è però Benavidez il protagonista in questo frangente della sfida. Lo schiacciatore argentino guida la squadra di casa da un punto di vista offensivo, i toscani si portano sul +2: 13-11. Ottimi attacchi dell’Emma Villas Codyeco in questo frangente della sfida: l’apporto di Benavidez è ottimale, così come quello di Manavi e del solito Nelli. I toscani si spingono sul 18-15, ma Cuneo prova a rientrare con le schiacciate vincenti di Feral: 19-18. In battuta entra Rocca per l’Emma Villas Codyeco Lupi: molto buono il suo servizio, ne nasce un punto break per la squadra di casa con l’errore in attacco dei piemontesi. Il set si chiude sul 25-22. La formazione di coach Francesco Petrella ha alzato la qualità del proprio attacco, chiudendo il secondo parziale con il 65% di positività offensiva. Ben 6 i punti di Benavidez nel secondo set (con il 71% in attacco).
    Terzo set Cuneo risponde subito e rimette il match sui binari favorevoli. Sedlacek ha una marcia in più in questo parziale, Baranowicz guarda anche al centro e trova risposte positive da Copelli, bene pure Cattaneo in banda. I piemontesi vanno sul +4: 10-14. Feral schiaccia con incredibile potenza, si fa notare anche Cavaccini in difesa per il team piemontese. La Ma Acqua San Bernardo difende bene e in attacco non sbaglia niente: arrivano altri punti per Feral, poi Codarin schiaccia il 14-20. Copelli chiude il terzo set sul 18-25.
    Cuneo gioca un terzo set con il 71% in attacco, il miglior realizzatore nel set è Feral con 5 punti.
    Quarto set Parte meglio Cuneo nel quarto parziale: 6-8. Ace per l’Emma Villas Codyeco con Manavi: 7-8. Sedlacek continua a schiacciare in maniera vincente, così come fa Feral: 12-14. Cuneo allunga, Sedlacek mette ancora tanta qualità in banda, poi Feral va a segno anche dai nove metri per il 16-21. Ancora Sedlacek per gli ospiti. Nelli e Manavi non mollano: 18-22. È ancora Manavi ad andare a segno, murando Sedlacek: 19-23. I toscani si riavvicinano con Benavidez: 21-23. È Feral a chiudere il quarto set sul 22-25. Cuneo vince la semifinale per tre set a uno, domani disputerà la finale per il primo posto.

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Ma Acqua San Bernardo Cuneo 1-3 (21-25, 25-22, 18-25, 22-25)
    EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: Piccinelli (L), Rocca, Mastrangelo 1, Matteini, Bragatto, Bini, Nelli 14, Manavi 7, Mignano, Compagnoni 5, Randazzo, Ceban 5, Baldini (L), Benavidez 19. Coach: Petrella. Assistente: Morando.
    MA ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Copelli 8, Codarin 7, Cavaccini (L), Bonomi, Sedlacek 15, Oberto, Zaytsev, Giraudo, Sala, Colasanti, Baranowicz, Feral 19, Cattaneo 8. Coach: Battocchio.
    NOTE. Percentuale in attacco: Emma Villas Codyeco 49%, Cuneo 57%. Positività in ricezione: Emma Villas Codyeco 51% (26% perfette), Cuneo 62% (30% perfette). Muri punto: Emma Villas Codyeco 5, Cuneo 2. Ace: Emma Villas Codyeco 2, Cuneo 2. Errori in battuta: Emma Villas Codyeco 26, Cuneo 26.
    Durata del match: 1 ora e 42 minuti (26’, 26’, 23’, 27’). LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sfida Cuneo

    Nell’altra semifinale del Torneo internazionale Città di Santa Croce i belgi del Greenyard Maaseik affronteranno i francesi dell’ Arago de Sete

    Domani prenderà il via il primo Torneo internazionale Città di Santa Croce – Memorial Piero Conservi. Alle 17,30 prenderà il via la prima semifinale, che vedrà scendere in campo l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e Cuneo, fresca di promozione in Superlega. Nella seconda semifinale del torneo si sfideranno invece il Greenyard Maaseik, squadra della serie A belga (nella quale milita l’ex Finoli), e il team Arago de Sete, che milita nella serie A francese. Prima delle due gare, a partire dalle ore 15,30, sarà invece il momento della presentazione del settore giovanile del club toscano.
    Il torneo è internazionale e mette di fronte squadre che militano nei più importanti tornei europei. Domenica spazio alle finali: alle ore 15 la finale per il terzo posto, alle 18 è in programma l’inizio della finale per il primo posto.
    Per la formazione di coach Francesco Petrella sarà quindi un importante momento per comprendere la bontà del lavoro effettuato fino ad ora nella fase di preparazione. Manca ancora un po’ di tempo all’inizio del campionato, fissato per il 19 ottobre con la trasferta a Pineto; la preparazione prosegue con l’obiettivo di alzare il livello di gioco della squadra.
    Il torneo di Santa Croce sarà, al contempo, un appuntamento importante anche per le altre tre formazioni che vi prenderanno parte. Cuneo si appresta al ritorno in Superlega mentre il Greenyard Maaseik e l’Arago de Sete si preparano per i rispettivi tornei nazionali.
    In semifinale il team toscano sfiderà Cuneo, la squadra di Zaytsev, Baranowicz, Cavaccini e degli ex Emma Villas Cattaneo e Copelli.
    “E’ un torneo molto importante per noi – afferma il coach di Cuneo, Matteo Battocchio – sia per gli stimoli che ci dà che per le indicazioni che fornisce allo staff tecnico. Emma Villas Codyeco Lupi Siena è una squadra di altissimo livello per la serie A2, quindi sarà un buon test per noi. Il torneo ci darà modo di giocare con squadre differenti e di variare lo stile di gioco”.
    “I tornei precampionato mi piacciono più delle amichevoli secche – sono le parole di Domenico Cavaccini, libero di Cuneo. – In due giorni puoi giocare due partite e trascorri più tempo con i tuoi compagni di squadra. Quello di Santa Croce, inoltre, è un torneo di alto livello, quindi l’ideale per conoscerci meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, c’è il Torneo Città di Santa Croce

    Appuntamento sabato e domenica: partecipano Cuneo, i belgi del Greenyard Maaseik e i francesi dell’Arago de Sete
     
    Dopo il primo test precampionato, che sabato scorso si è chiuso sul “pareggio”, con due set vinti a testa contro Ravenna, l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara a vivere il primo torneo internazionale Città di Santa Croce – Memorial Piero Conservi, che verrà disputato nei giorni di sabato e domenica al PalaParenti.
    Sabato scorso al PalaCosta di Ravenna il team toscano ha fatto vedere buone cose, l’intesa tra i ragazzi allenati da coach Francesco Petrella cresce e migliora. Adesso la squadra vivrà un appuntamento tosto e delicato, nel quale la compagine toscana andrà a vedersela con formazioni della massima serie di vari campionati continentali.
    L’appuntamento prenderà il via sabato alle ore 15,30 con la presentazione del settore giovanile. Alle 17,30 la prima semifinale del torneo, che vedrà l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena opposta a Cuneo, forte della conquista della promozione nel campionato di Superlega. Nella seconda semifinale del torneo si sfideranno invece il Greenyard Maaseik, squadra della serie A belga (nella quale milita l’ex Finoli), e il team Arago de Sete, che milita nella serie A francese.
    Il torneo è internazionale e mette di fronte squadre che sono nei più importanti tornei europei. Domenica spazio alle finali: alle ore 15 la finale per il terzo posto, alle 18 è in programma l’inizio della finale per il primo posto.
    “Da Ravenna siamo tornati con indicazioni interessanti, siamo contenti di quello che abbiamo visto nel nostro primo test match del precampionato – è il commento del direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Fabio Mechini – ma la testa è ora rivolta all’appuntamento del fine settimana. La squadra sta crescendo, il gruppo si sta allenando tanto e bene, l’intesa migliora. Mancano ancora alcune settimane prima dell’inizio del campionato, dobbiamo sfruttarle per migliorare ulteriormente la nostra pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il test match a Ravenna

    Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2
     
    Sabato pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena disputerà il suo primo test match di questa fase precampionato. Il club toscano sarà impegnato alle ore 17,30 al PalaCosta di Ravenna dove disputerà un incontro amichevole che avrà già il sapore del campionato e sarà dunque un antipasto del prossimo torneo di serie A2. Si andranno infatti ad affrontare due formazioni che si ritroveranno poi come avversarie nel corso della stagione ufficiale. Due squadre, tra l’altro, piene di blasone e che nutrono speranze di poter andare poi a vivere una stagione importante. Vari sono i precedenti tra questi club, con importanti sfide che sono state giocate e vissute anche nel recente passato.
    Nello scorso campionato, infatti, Emma Villas e Ravenna si sfidarono nei quarti di finale dei playoff, quindi nella fase più calda e più importante dell’annata sportiva: furono due sfide emozionanti, con il club toscano che al termine di match lottati ed equilibrati riuscì ad avere la meglio sia a Ravenna, proprio al PalaCosta, che al PalaEstra. Quei successi consegnarono all’Emma Villas il pass per le semifinali playoff, dove poi la corsa del club toscano si interruppe contro Brescia.
    Adesso la pre-season del club toscano riparte proprio da Ravenna, e proprio da quel palazzetto nel quale è stata giocata la gara1 dei quarti di finale. Intanto l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sta proseguendo la propria preparazione pre-campionato, agli ordini di coach Francesco Petrella e dello staff tecnico.
    Per Gabriele Nelli e compagni si tratta già della quinta settimana di allenamenti e di preparazione. I meccanismi vengono oliati e perfezionati, in vista dell’esordio in campionato che sarà domenica 19 ottobre a Pineto, contro una squadra che già lo scorso anno vestì i panni della sorpresa e della rivelazione e che sembra essersi ulteriormente rinforzata per questa annata sportiva.
    Dopo l’annullamento del test match che era stato programmato a Perugia, sarà dunque quello di sabato il primo impegno pre-campionato dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena.
    Ravenna, ancora allenata da coach Antonio Valentini, ha punti fermi nel palleggiatore Antonino Russo, nello schiacciatore Manuel Zlatanov, nei centrali Andrea Canella e nel libero Riccardo Goi. Tra i volti nuovi ci sono l’opposto bulgaro Dimitrov, classe 1999, che ha alle spalle stagioni in A3 a Parma, Fano e a Sarroch; in banda, invece, la Consar punta sul bulgaro Valchinov, lo scorso anno a Macerata, e sull’ex Reggio Emilia Mattia Gottardo, 24enne che ha indossato le maglie di Cuneo e, per l’appunto, della Conad; al centro il ritorno di Filippo Bartolucci, già in passato a Ravenna, lo scorso anno a Catania. LEGGI TUTTO