More stories

  • in

    Emma Villas Codyeco, Mechini: “Ci aspettano 4 partite fondamentali”

    Il sodalizio toscano tornerà a giocare al PalaEstra di Siena il 7 dicembre dopo la doppia trasferta contro Taranto e Macerata

    Dopo lo stop in casa contro Romeo Sorrento (3-2 il risultato finale in favore dei campani), Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizia la settimana di preparazione in vista della trasferta contro Taranto domenica 30 novembre. La squadra si riunisce oggi per una doppia seduta di allenamento sia in palestra che in campo per la seduta tecnica guidata da coach Francesco Petrella.
    Sulla partita appena giocata e sui prossimi appuntamenti si è espresso il direttore generale del sodalizio toscano Fabio Mechini. Un primo commento è stato dedicato alla partita contro Sorrento dove i biancorossoblu sono andati avanti nei primi due set, un calo nel terzo e quarto set ha permesso ai campani di rientrare in partita e portare la partita al tiebreak. Nonostante la sconfitta la squadra continua a dimostrare crescita sul piano tecnico (Ceban per la terza volta tra i migliori centrali di giornata)
    “C’è stato un ottimo approccio alla gara. Un buonissimo primo set dove siamo stati bene in campo nella prima parte della partita. Sapevamo che la squadra avversaria aveva delle buone caratteristiche tecniche, le hanno fatte vedere e sono cresciuti a differenza nostra che invece siamo calati su alcuni fondamentali e soprattutto nel momento dopo il terzo set dove loro sono venuti fuori sicuramente meglio di noi e il quarto set dove non siamo stati bravi come all’inizio della gara a mantenere le redini della partita stessa. Dobbiamo essere bravi a gestire certi vantaggi, in particolare il quarto set dove eravamo avanti 21-17, in quel modo abbiamo perso un po’ la bussola. Meriti anche a Sorrento perché hanno trovato un jolly dalla panchina che gli ha regalato la partita con tre battute sicuramente impegnative però noi abbiamo commesso tanti errori nel frangente del fine set e sicuramente siamo stati poco cinici nel chiudere quel set che poteva essere decisivo avendo anche due matchball in mano da poter sfruttare. Il tiebreak è, come sempre, un set a parte e fino al 7-7 pari siamo stati punti a punto. Loro dopo hanno fatto il doppio break e sono andati fino alla vittoria. Non dobbiamo fare drammi assolutamente ma c’è rammarico nel perdere in casa una partita come quella di ieri, dove tutto sembrava poter portare tre punti in cascina. Questo deve servici da lezione, il campionato è lungo e certe opportunità non vanno disperse nell’arco delle due ore e mezza di partita. Queste partite qui andranno combattute fino alla fine e dovremmo essere lucidi tutti quanti a gestire certi momenti. Nel quarto set abbiamo fatto troppi errori, cosa che ha permesso a Sorrento di rientrare in gara e vincere meritatamente quel set e poi la partita”
    Sul 7-7 del tiebreak c’è stato un momento di tensione con un punto molto contestato dato prima a Lupi Siena e poi a Sorrento
    “Non si perde per un errore dell’arbitro se l’errore c’è stato. Chiaramente in quel momento lì una maggiore comunicazione da parte degli stessi avrebbe potuto evitare ulteriori discussioni su quell’8-7 che poteva essere invertito. Non è lì che recrimino io la partita però sicuramente ci siamo arrivati, se non ci fossimo arrivati sarebbe stato meglio per tutti perché potevamo tranquillamente chiuderla prima”.
    Per Emma Villas Codyeco Lupi Siena adesso ci saranno quattro partite importanti: Taranto e Macerata in trasferta, poi Ravenna e infine Lagonegro. Cosa dobbiamo aspettarci e da cosa deve ripartire la squadra?
    “Siamo consapevoli dei problemi di rosa che abbiamo avuto fin dall’inizio del campionato, dopo sei partite il gruppo attuale si è consolidato e ha le sue certezze. Ora ci aspettano non due partite ma due trasferte difficili e ravvicinate quali Taranto e Macerata, dopo si torna in casa contro Ravenna e infine la trasferta a Lagonegro. Saranno quattro partite molto delicate e difficili nonché fondamentali per la nostra classifica. Un poker di partite importantissime dove dovremo dimostrare di che pasta siamo fatti. Per cui io credo che da oggi tutti quanti, squadra e staff, si devono tirare su le maniche, lavorare al 100% per poter rientrare in quello che poi ci aspetterà da qui alle future tre settimane che saranno, lo ripeto, molto molto importanti”
    La prossima partita casalinga contro la Consar Ravenna verrà giocata il 7 dicembre al PalaEstra di Siena. Sarà importante il supporto del pubblico?
    “La società conferma la volontà e l’intenzione di giocare a Siena, ci sono le condizioni per poterlo fare per cui andremo a giocare la partita al PalaEstra. Di conseguenza ci aspettiamo da parte di tutti i tifosi, studenti delle università senesi e staff che in questi 14 giorni da qui alla partita del 7 dicembre ci sia anche calore nei confronti dei nostri ragazzi, i quali hanno bisogno di tutto il supporto possibile per vincere e raggiungere gli obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

    Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati
    Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà Romeo Sorrento per la sesta giornata di campionato Serie A2 Credem Banca. I toscani, che vengono da una buona vittoria in trasferta a Fano, andranno a caccia di 3 punti fondamentali per poter smuovere la classifica.
    “Sicuramente (contro Fano, ndr) è quello che cercavamo da inizio stagione – ha dichiarato Felipe Benavidez, schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Purtroppo ci siamo riusciti alla terza volta ma è una cosa importante, è quello che cercavamo di fare e secondo me bisogna essere consapevoli che il quarto set l’abbiamo perso in una maniera brutta e, nonostante ciò, siamo riusciti a giocare bene il set successivo.”
    Sulla prossima avversaria Sorrento, a solo un punto di distacco in classifica, ha detto: “Loro sono una buona squadra, che hanno fatto anche le loro vittorie. Noi non dobbiamo pensare dove si trova l’altra squadra in classifica, dobbiamo andare a vincere tutte le partite, allenarci tutte le settimane come se giocassimo una finale ogni settimana ed è questo che ci dà il valore di finire la stagione il più in alto possibile per arrivare ai play-off.”
    Lo schiacciatore ha parlato anche del valore della squadra e dell’attuale Serie A2: “Sicuramente la battuta e il muro sono due fondamentali dove andiamo meglio. È una cosa che alleniamo molto e dove puntiamo a fare bene, abbiamo sicuramente dei giocatori con la qualità per farlo. Adesso si deve migliorare negli altri aspetti per fare anche quelli bene e sicuramente diventeremo una squadra molto tosta contro cui giocare. Noi ci aspettiamo una partita lottata come tutte le partite del campionato. È un campionato dove si è alzato molto il livello e noi non possiamo sottovalutare nessuna squadra. Siamo ancora ad inizio campionato, queste vittorie servono sempre e noi dobbiamo sempre conquistare punti.”
    Il fischio d’inizio della partita è previsto per le ore 17:00. Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€.La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

    Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti
    Dopo il consueto giorno di riposo, Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha ripreso i lavori in vista della prossima partita di campionato. La vittoria in trasferta contro Fano al tie-break (3-2 in favore della formazione toscana) ha sbloccato anche le trasferte, dopo le prime due uscite complicate.
    “Sapevamo che era un campo difficile. Loro venivano da tre sconfitte e volevano rifarsi in casa. Noi siamo partiti subito forte come volevamo e abbiamo conquistato il primo set – ha dichiarato l’opposto e capitano della squadra Gabriele Nelli (MVP della partita) – Dopo ci siamo spenti per un attimo e siamo calati però siamo rimasti concentrati su ogni pallone. Ci siamo detti di portare a casa un set alla volta, così è stato e siamo molto contenti. Forse non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo ma quello che serviva per vincere l’abbiamo fatto. Adesso continuiamo a lavorare, vogliamo crescere in attesa delle partite più difficili che arriveranno”.
    La squadra è già tornata ad allenarsi in vista della prossima partita in casa al PalaParenti, contro Romeo Sorrento. Oggi e giovedì doppia seduta di allenamento con pesi e tecnica al mattino e lavoro sul taraflex al pomeriggio. Mercoledì e venerdì la squadra farà solo una sessione di allenamenti al pomeriggio.
    La Emma Villas Codyeco Lupi Siena giocherà domenica 23 novembre, con inizio alle ore 17, la sua sesta gara di regular season. La formazione toscana sfiderà Romeo Sorrento al PalaParenti di S. Croce sull’Arno. Gli ospiti sono reduci da una vittoria per 3-1 nell’ultimo turno, contro Porto Viro. La prevendita per la gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets.
    Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, Petrella “Continuare con il giusto approccio”

    Coach Petrella ha commentato l’ultima partita contro Cantù e l’imminente trasferta di Fano
    Tra poco più di 24 ore Emma Villas Codyeco Lupi Siena scenderà in campo a casa di Essence Hotels Fano per la quinta giornata di campionato. Il sodalizio toscano cerca i primi punti in trasferta mentre Fano, dopo la vittoria alla prima giornata, ha faticato a trovare punti nelle successive tre partite. La partita si preannuncia quindi importante per entrambe le squadre e la vittoria darebbe una scossa importante alle rispettive posizioni in classifica.
    In merito all’ultima partita casalinga vinta per 3-1 dal sodalizio toscano, il tecnico Francesco Petrella ha commentato: “Per prima cosa quando si vince in un campionato difficile bisogna essere contenti perché non è mai scontato e lo stiamo vedendo. Sono contento perché l’approccio del primo set era importante (soprattutto venendo dopo la sconfitta a Prata), abbiamo iniziato decisi andando subito davanti, poi dopo ci hanno ripreso e abbiamo chiuso bene con determinazione il primo set e questa è una cosa importante. Così come sono contento del fatto che nonostante avessimo perso il secondo set, siamo rientrati in campo nel terzo set subito concentrati e cattivi nell’andare a prendere il vantaggio e il set”.
    Sul livello della pallavolo espressa nell’ultima uscita casalinga ha aggiunto “Noi stiamo lavorando, sappiamo che c’è una fase del nostro gioco che dobbiamo migliorare e invece un’altra fase dove ci vengono delle cose già di buon livello, tra battuta e muro. È una cosa che sicuramente ci dà sicurezza e vogliamo continuare a coltivare. Dall’altra parte invece vogliamo migliorare sulle cose invece che sappiamo che non ci stanno venendo benissimo e che vogliamo portare a un livello più alto”.
    Il coach ha dedicato anche qualche parola al palleggiatore Mikkel Hoff, MVP nell’ultima partita: “Mi fa piacere per lui per l’applicazione che ci ha messo, è un mese che è con noi e non è facile nel suo ruolo che è al centro del gioco perché tocca la palla in ogni azione. È entrato e dopo neanche una settimana di allenamento è andato subito a ritmo campionato. Lo ringrazio delle cose che sta facendo, anche lui è dentro un percorso come tutta la squadra”.
    Infine, ha dedicato qualche parola anche sulla trasferta di Fano: “Innanzitutto in un campionato di livello alto, se è di livello alto vuol dire che andare a fare punti in trasferta è difficile e questo campionato ci sta dicendo esattamente questa cosa. Sappiamo che è complicato, che prima di tutto bisogna cercare di andare a vincere un set perché ancora non abbiamo vinto nemmeno un set in trasferta. Subito dopo verrà il cercare di andare a fare punti, cioè di vincere il secondo set perché due set significa almeno un punto e poi dopo eventualmente vincere una partita. Fano è una squadra che secondo me ha fatto un bel precampionato, ha fatto un bellissimo esordio in casa la prima partita di campionato, è un palazzetto che sappiamo essere difficile, ha entusiasmo. Ha un mix di ragazzi giovani arrembanti e fisicamente importanti e dei ragazzi invece che hanno qualche anno in più ma che hanno tanta pallavolo in più sulle spalle e questo può dare un bel equilibrio. Come tutti è un avversario da non sottovalutare”.
    La partita sarà visibile gratis è in esclusiva sulla piattaforma DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la preparazione in vista della partita a Fano per Lupi Siena

    I ragazzi di coach Petrella cercano la prima vittoria in trasferta
    Prosegue il lavoro in palestra per Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista del match contro Essence Hotels Fano, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Il sodalizio toscano fino a questo momento ha incontrato molte difficoltà fuori casa, complice anche un calendario non facile, e al momento non ha conquistato nessun set in trasferta. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato di avere enormi qualità e ancora margini di miglioramento, le ottime prestazioni in casa sono un’ulteriore conferma che la strada è quella giusta e si deve continuare su questa via.
    “Fano è un’ottima squadra con un palazzetto molto caldo con un pubblico che spinge. Quindi sarà sicuramente un’arma in più per loro e una difficoltà in più per noi – ha dichiarato il palleggiatore Roberto Mastrangelo – Noi veniamo da due brutte sconfitte senza set vinti in trasferta; quindi, penso che l’obiettivo minimo per prima cosa sia cercare di approcciare bene la partita, poi di vincere un set come obiettivo minimo e da lì puntare agli altri. Dobbiamo sicuramente migliorare le nostre prestazioni in trasferta che non sono state al nostro livello”.
    Mastrangelo ha dedicato anche qualche parola all’ultimo match vinto contro Cantù: “Secondo me fino ad ora quella con Cantù è stata forse la nostra migliore partita, anche migliore di quella con Catania. Loro hanno fatto una partita discreta secondo me e ci hanno messo in difficoltà sbagliando poco. Quindi la partita abbiamo dovuto farla noi facendo vedere le nostre armi migliori come il servizio, la fase break soprattutto e anche il muro. Abbiamo fatto un bel lavoro di cambio palla durante la settimana che si è visto in campo, soprattutto sulla battuta float, e abbiamo portato a casa i tre punti, quindi siamo contenti.”
    Guardando anche alla classifica ha aggiunto “Era importante tornare a fare punti e muovere la classifica a nostro favore. Poi è stato importante vincere ancora in casa dove siamo ancora imbattuti per adesso davanti alle persone che ci vengono a guardare”.
    I marchigiani sono attualmente dodicesimi in classifica e la distanza dal sodalizio toscano è di soli 3 punti. Vincere sarà di vitale importanza per entrambe le compagini perché darà la possibilità di smuovere non poco la classifica.
    La partita sarà visibile gratis e in esclusiva sulla piattaforma di DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco domenica a Fano per sfatare il tabù trasferte

    I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato

    L’Emma Villas Codyeco proverà domenica a sfatare il tabù relativo alle partite in trasferta. Il club toscano è reduce da una buonissima prestazione al PalaParenti nella vittoria conquistata domenica pomeriggio contro Cantù per 3-1. Buone le percentuali per la formazione allenata da coach Francesco Petrella: 54% in attacco e 50% di positività in ricezione. Ben 14 le murate vincenti dei toscani (6 di Ceban e 4 di Compagnoni) contro le 5 dei canturini. L’Emma Villas Codyeco si è comportata assai bene anche in battuta, con 7 servizi vincenti: 5 di questi sono stati firmati dal palleggiatore danese Mikkel Hoff, giudicato miglior giocatore dell’incontro. Quattro i giocatori che hanno terminato il match in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Luigi Randazzo con 24 punti (e il 66% in attacco), Gabriele Nelli con 19, Felipe Benavidez con 12 e Victorio Ceban con 10.
    Con i 6 punti conquistati fino a questo momento il team di coach Petrella si trova all’interno della zona playoff: è settimo, con un ruolino di marcia di due vittorie (in casa contro Catania e Cantù) e due sconfitte (a Pineto e a Prata di Pordenone) nelle prime quattro giornate.
    Domenica la squadra toscana tornerà a giocare in trasferta, e lo farà a Fano contro una formazione che nelle prime quattro gare di questo campionato ha vinto una volta, proprio all’esordio contro Taranto: 3-0 in quella occasione per la Essence Hotels, con 18 punti del 18enne opposto ucraino Tonkonoh, 13 della banda Federico Roberti e 11 dell’altro schiacciatore Pietro Merlo. La regia della squadra è affidata all’esperienza di Manuel Coscione, al centro altri giocatori di qualità ed esperienza come Fabio Ricci (ex dell’incontro) e Stefano Mengozzi, il libero della formazione è Nicola Iannelli. Coach è Vincenzo Mastrangelo. Fano ha 3 punti in classifica e occupa la dodicesima posizione della classifica.
    Dopo la vittoria casalinga contro Taranto, Fano ha perso a Brescia (3-1), in casa contro Aversa (1-3) e nello scorso fine settimana a Catania (3-1).
    Il match Fano-Emma Villas Codyeco verrà giocato domenica 16 novembre dalle ore 18 al Palasport Allende di Fano. La quinta giornata di campionato prenderà il via alle ore 15,30 con Brescia, capolista della serie A2, che inizierà la propria sfida contro Taranto. Alle 17,30 il via a Prata di Pordenone – Macerata. Dalle 18 i match Pineto-Catania, Fano-Siena, Sorrento-Porto Viro e Lagonegro-Aversa. La giornata si chiuderà con il match delle ore 19 tra Cantù e Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco torna al lavoro per la sfida contro Fano

    Dopo la vittoria convincente contro Cantù la squadra si prepara per la trasferta di Fano
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena oggi riprende i propri allenamenti dopo aver archiviato la vittoria casalinga contro Campi Reali Cantù per 3-1. Le ottime prestazioni della squadra hanno permesso di portare a casa una vittoria che ha riportato entusiasmo tra i ragazzi dopo la complicata trasferta di Prata. Tra tutti spiccano i 24 punti messi a segno da Luigi Randazzo e i 5 ace di cui 4 consecutivi del palleggiatore Mikkel Hoff (che ha portato a casa il primo set e gli sono valsi non solo il premio MVP ma anche record di questa quarta giornata). Altra nota positiva è il lavoro a muro che si è dimostrato il più efficace di questa giornata (14 muri) assieme a Ravenna. La prossima partita in trasferta sarà contro Essence Hotels Fano, che domenica ha capitolato 3-1 in casa di Sviluppo Sud Catania, domenica 16 novembre alle ore 18.
    “La prestazione della squadra è stata molto buona – ha dichiarato il centrale Federico Compagnoni durante l’Estra-time – e abbiamo portato a casa 3 punti in questa A2 che non è scontato. Anche di squadra abbiamo giocato decisamente meglio rispetto all’ultima uscita ed è un passo verso la direzione giusta”. Sulla sua prestazione personale (4 muri e 8 punti di cui uno che ha portato a casa un set e un altro il match point della partita): “È bello poter giocare e sentire anche la fiducia del mister. Personalmente posso ancora migliorare in attacco, in battuta e qualcosa anche a muro. Anche qui siamo sulla buona strada”
    Oggi e giovedì la squadra effettuerà doppia seduta di allenamento, mentre mercoledì e venerdì solo una sessione pomeridiana. Sabato è prevista l’ultima rifinitura in vista del match contro i marchigiani.
    La sfida contro Fano sarà visibile gratuitamente e in esclusiva sulla piattaforma di DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Cantù. Compagnoni “Vogliamo riscattarci”

    Nelli e compagni vogliono subito voltare pagina dopo la trasferta di Prata

    Si avvicina la seconda sfida casalinga per Emma Villas Codyeco Lupi Siena che domenica 9 novembre ospiterà Campi Reali Cantù, con l’inizio della gara che è previsto alle ore 17:00. I padroni di casa cercheranno di riscattarsi dopo la trasferta di Prata ma i lombardi sono ancora a caccia dei primi punti in campionato. Ci si attende una sfida ad alta intensità con entrambe le compagini pronte a tutto per portare a casa la vittoria.
    “Sicuramente è un’occasione che dobbiamo sfruttare per il prosieguo del nostro campionato – è quanto ha dichiarato Federico Compagnoni, centrale – soprattutto dopo una partita obiettivamente negativa come abbiamo fatto a Prata. Abbiamo bisogno di punti, però non dobbiamo neanche farci venire l’ansia del risultato. Prata è una signora squadra, l’anno scorso infatti è arrivata prima (in regular season) e sono gli stessi giocatori; quindi, da una parte si può capire una sconfitta però dall’altra parte dico che non si può mollare così e bisogna sempre lottare. Anche noi siamo una squadra forte, non da 3-0 così netto.”
    Alla domanda sulla squadra avversaria ha replicato: “Intanto noi dovremmo guardare alla nostra metà campo nel senso che dobbiamo fare bene la nostra battuta, la nostra ricezione e murare bene. Cantù secondo me ha uno opposto molto valido, che l’ha dimostrato nell’ultima partita facendo 33 punti. Ha anche alcuni giocatori di esperienza come Candeli che ha anni di esperienza in A2. Sicuramente non dobbiamo prenderla sottogamba perché se no potrebbero metterci sotto, cosa che non vogliamo ovviamente”
    Il centrale ha anche speso qualche parola sul calendario non facile nelle prime partite con Pineto e Prata: “Sicuramente giocare in trasferta non è facile però non deve essere una scusa perché se vogliamo essere nella parte alta della classifica bisogna vincere anche in trasferta. Loro hanno un vantaggio perché ad esempio Pineto e Prata sono due campi molto tosti con dei tifosi molto caldi. Però ripeto che non deve essere una scusa anche perché poi si andrà ad Aversa, Brescia, Taranto, Fano tra poco e bisogna far punti anche in trasferta senza guardare siamo qui o siamo di là. Bisogna giocare bene.”
    Una piccola considerazione anche sul livello tecnico della squadra dopo le prime partite: “Sicuramente abbiamo avuto dei problemi perché abbiamo perso un palleggiatore e uno schiacciatore (Javi) che rientrerà spero presto però non deve essere una scusa. Si entra in sei in campo, anche dall’altra parte ci sono sei giocatori quindi bisogna giocare. Secondo me bisogna continuare a spingere. Non siamo secondi a nessuno, ovviamente bisogna dar atto che a volte certe partite abbiamo giocato peggio di altri però bisogna continuare ad andare senza queste scusanti.”
    La prevendita per assistere alla gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-campi-reali-cantù
    Il biglietto intero avrà il costo di 12 euro, il ridotto costerà invece 7 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle ore 15. LEGGI TUTTO