More stories

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Muchova troppo solida, Cocciaretto eliminata in due set

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Si ferma al secondo turno il cammino di Elisabetta Cocciaretto al WTA 1000 di Indian Wells. La tennista italiana, numero 72 del ranking mondiale, è stata sconfitta dalla più quotata Karolina Muchova, testa di serie numero 15, con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 24 minuti di gioco.Un match caratterizzato da un avvio a senso unico in favore della ceca, una reazione dell’azzurra e infine la maggiore esperienza di Muchova nei momenti decisivi.
    Il primo set ha visto un inizio devastante da parte della Muchova, che ha dominato completamente i primi game dell’incontro. La ceca ha inanellato un parziale di quattro giochi consecutivi, portandosi rapidamente sul 4-0 con due break di vantaggio. In questa fase, Cocciaretto è apparsa in grande difficoltà, faticando a contenere la varietà di colpi dell’avversaria.Quando la frazione sembrava ormai compromessa, l’azzurra ha trovato una reazione d’orgoglio. Con maggiore aggressività e precisione nei colpi, Cocciaretto ha conquistato tre giochi consecutivi, prima tenendo il servizio e poi strappando per due volte la battuta a Muchova, riportandosi in partita sul 4-3.Il recupero si è completato sul 4-4, quando l’italiana ha tenuto la battuta, completando una rimonta che sembrava impossibile solo pochi minuti prima. Tuttavia, proprio nel momento più delicato, Muchova ha saputo alzare il livello: la ceca ha immediatamente reagito, strappando a sua volta il servizio a Cocciaretto nel decimo game e chiudendo il set per 6-4 dopo 52 minuti di gioco.
    Nel secondo set, le due giocatrici hanno iniziato in perfetto equilibrio. Cocciaretto ha mostrato di aver acquisito fiducia dalla rimonta del primo parziale, tenendo agevolmente i propri turni di servizio nei primi game. Sul 2-2, l’italiana è riuscita a portarsi avanti 3-2 e break, facendo intravvedere la possibilità che ci fosse maggiore partita.La svolta definitiva del match è arrivata però sul 3-4, quando Muchova dopo aver recuperato il break nel sesto game, ha piazzato il break decisivo sfruttando alcuni errori di Cocciaretto nei punti importanti. La ceca ha consolidato il vantaggio tenendo il servizio nel game successivo chiudendo in questo modo la partita per 6 a 3.
    Per Cocciaretto resta comunque la soddisfazione di aver superato il primo turno in uno dei tornei più prestigiosi del circuito e di aver mostrato, seppur a tratti, di poter competere con una giocatrice del calibro di Muchova, ex semifinalista agli US Open e attualmente una delle tenniste più complete del tour.Karolina Muchova, dal canto suo, si qualifica per il terzo turno, dove affronterà una tra Siniakova o Putintseva [21].
    WTA Indian Wells Karolina Muchova [15]• 0660 Elisabetta Cocciaretto0430 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina MuchovaServizioSvolgimentoSet 2Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Karolina Muchova 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Karolina Muchova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells: Cocciaretto avanza al secondo turno, Zarazua si ritira per infortunio

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Elisabetta Cocciaretto conquista il secondo turno del torneo WTA 1000 di Indian Wells. La tennista italiana ha beneficiato del ritiro della messicana Renata Zarazua, costretta ad abbandonare il match dopo 50 minuti di gioco quando il punteggio era di 6-4 1-0 in favore dell’azzurra.Con questa vittoria, Elisabetta Cocciaretto si guadagna l’accesso al secondo turno del prestigioso torneo californiano, dove affronterà la ceca Karolina Muchova, testa di serie numero 15 del tabellone. Un test impegnativo per l’azzurra, che dovrà elevare ulteriormente il proprio livello per ambire a un risultato positivo contro una giocatrice di grande talento ed esperienza come la ceca, nota per il suo tennis vario e imprevedibile.
    L’avvio di partita ha visto Cocciaretto partire con grande determinazione, aggiudicandosi ben 12 dei primi 16 punti giocati. Grazie a un break a quindici nel secondo game, l’italiana è riuscita a costruirsi un vantaggio di 3-0, mettendo subito in difficoltà l’avversaria.Nel sesto game, la marchigiana ha avuto anche l’opportunità di allungare ulteriormente e portarsi sul 5-1, ma Zarazua è riuscita ad annullare la palla break e a ridurre lo svantaggio sul 2-4. L’azzurra ha pagato immediatamente questa occasione mancata: nel game successivo, la messicana ha concretizzato il controbreak alla terza opportunità, per poi riequilibrare completamente il punteggio sul 4-4.È stato proprio in questa fase del match che la messicana ha iniziato a manifestare problemi al ginocchio sinistro, sul quale indossava già un tutore protettivo. Cocciaretto ha mantenuto la calma, tenendo il servizio a zero e portandosi sul 5-4. A questo punto, Zarazua ha richiesto l’intervento del fisioterapista, usufruendo di un medical timeout.Al rientro in campo, nonostante il trattamento ricevuto, la messicana non è riuscita a contrastare efficacemente il gioco dell’azzurra, che ha chiuso il set sul 6-4 con un break a quindici dopo 46 minuti di gioco.
    All’inizio della seconda frazione, Cocciaretto ha confermato il proprio momento positivo tenendo a zero il turno di servizio. Zarazua, visibilmente limitata nei movimenti e praticamente ferma in campo negli ultimi minuti, ha preso la difficile decisione di ritirarsi dalla competizione con il punteggio fissato sull’1-0 per l’italiana, dopo pochi minuti dall’inizio del parziale.
    WTA Indian Wells Renata Zarazua040 Elisabetta Cocciaretto• 061 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta CocciarettoElisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Renata Zarazua 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto1-3 → 1-4Renata Zarazua 0-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Merida: Il Tabellone Principale. Presenza di Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Merida – Tabellone Principale – hard(1) Emma Navarro vs Bye(WC) Sloane Stephens vs QualifierMagda Linette vs Elisabetta Cocciaretto (WC) Zeynep Sonmez vs (8) Maria Sakkari
    (WC/4) Anna Kalinskaya vs ByeQualifier vs Julia Grabher Jessica Bouzas Maneiro vs (WC) Renata Jamrichova Elina Avanesyan vs (7) Magdalena Frech
    (5) Donna Vekic vs QualifierMayar Sherif vs QualifierRebecca Sramkova vs Lulu Sun Bye vs (3) Beatriz Haddad Maia
    (6) Marta Kostyuk vs QualifierAnhelina Kalinina vs QualifierJaqueline Cristian vs Camila Osorio Bye vs (2) Paula Badosa LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti domina il derby con Cocciaretto: è semifinale a Cluj

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Lucia Bronzetti approda in semifinale al WTA 250 di Cluj-Napoca dopo una vittoria netta su Elisabetta Cocciaretto nel derby italiano dei quarti di finale. Un 6-1 6-4 che racconta perfettamente la superiorità mostrata dalla romagnola nell’arco dell’intero incontro.
    Sin dall’avvio, Bronzetti ha imposto il suo ritmo con un parziale di otto punti a uno che l’ha portata sul 2-0. La marchigiana è riuscita a sbloccarsi solo nel quarto game, ma la sua avversaria ha continuato a dominare, chiudendo il primo set in appena ventotto minuti con un perentorio 6-1.
    Il secondo set ha seguito lo stesso copione iniziale, con Bronzetti che ha ottenuto subito due break nei primi tre game andando avanti per 4 a 0. Cocciaretto ha tentato una reazione d’orgoglio nel finale, annullando un match point nel settimo game e recuperando fino al 5-4, ma la romagnola è stata impeccabile nel momento decisivo, chiudendo l’incontro al secondo match point con una brillante discesa a rete.Le statistiche hanno evidenziato la netta supremazia di Bronzetti in ogni fondamentale, in particolare nel servizio, dove ha concesso una sola palla break in tutto l’incontro, mostrando anche una maggiore incisività nei colpi da fondo campo.
    In semifinale Bronzetti affronterà la ceca Katerina Siniakova, che ha superato la bulgara Viktoriya Tomova con il punteggio di 6-3 7-6(9-7) in un match durato oltre due ore.
    WTA Cluj-Napoca Elisabetta Cocciaretto [7]0140 Lucia Bronzetti• 0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Cocciaretto rimonta e avanza a Cluj-Napoca: battuta Begu in due set. L’azzurra ha salvato ben cinque palle set nel secondo set di cui tre consecutive

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Elisabetta Cocciaretto si qualifica per il secondo turno del WTA 250 di Cluj-Napoca superando la padrona di casa Irina-Camelia Begu con il punteggio di 6-3 7-5. La marchigiana, settima testa di serie del torneo e numero 59 del ranking mondiale, ha mostrato grande carattere specialmente nel secondo set, quando è riuscita a ribaltare una situazione che sembrava compromessa.
    Il primo parziale ha visto Cocciaretto reagire prontamente a un break iniziale subito, recuperando lo svantaggio nel quarto game. L’azzurra ha poi preso il sopravvento piazzando il break decisivo nel sesto gioco e chiudendo il set sul 6-3.Ancora più emozionante il secondo set, dove l’italiana si è trovata in una situazione molto delicata sul 3-5, con la Begu al servizio e tre set point a disposizione sul 40-0. Con grande freddezza, Cocciaretto ha annullato tutte e cinque le palle set (una anche sul 4-5 e servizio) che avrebbero portato l’incontro al terzo set. Da quel momento, l’azzurra ha inanellato quattro game consecutivi, completando una rimonta straordinaria e chiudendo l’incontro sul 7-5.
    La vittoria contro Begu, ex numero 22 del mondo nel 2016 e attualmente numero 78 WTA, proietta Cocciaretto al secondo turno dove affronterà la wild card rumena Ana Bogdan o Jodie Anna Burrage.
    WTA Cluj-Napoca Elisabetta Cocciaretto [7]• 0670 Irina-Camelia Begu0350 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Irina-Camelia Begu 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Irina-Camelia Begu 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Irina-Camelia Begu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Irina-Camelia Begu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Irina-Camelia Begu 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Linz: Cocciaretto si arrende a Sramkova in due set

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Il 2025 di Elisabetta Cocciaretto continua a essere complicato. L’azzurra è stata eliminata al primo turno del WTA 500 di Linz dalla slovacca Rebecca Sramkova con il punteggio di 7-5 7-5, registrando così la terza sconfitta consecutiva dell’anno dopo quelle a Hobart e agli Australian Open.
    L’incontro era iniziato nel migliore dei modi per la marchigiana, che aveva conquistato un break a 15 nel terzo game, gestendo poi con autorità i propri turni di servizio. La svolta è arrivata nell’ottavo game, quando un passaggio a vuoto al servizio è costato a Cocciaretto il controbreak. Da quel momento la partita ha cambiato volto: Sramkova ha preso fiducia e, dopo aver mancato due set point, ha chiuso il parziale al terzo tentativo grazie a un errore di rovescio dell’italiana.
    Il secondo set ha visto un immediato scambio di break, con entrambe le giocatrici che hanno alzato il livello degli scambi, situazione che ha favorito particolarmente la slovacca. La fase centrale del set è stata caratterizzata da game molto combattuti, con frequenti vantaggi e palle break da entrambe le parti. Quando tutto sembrava indirizzato verso il tie-break, Cocciaretto ha ceduto nel dodicesimo game. Un notevole vincente in spaccata di Sramkova ha procurato due match point alla slovacca, che ha chiuso i conti alla prima opportunità.
    WTA Linz Rebecca Sramkova0770 Elisabetta Cocciaretto• 0550 Vincitore: Sramkova ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti avanza a Guangzhou, Cocciaretto si ferma a Tokyo

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Lucia Bronzetti inizia con il piede giusto il suo percorso ai Guangzhou Open 2024. L’azzurra ha dominato il match d’esordio contro la testa di serie numero 4, Elina Avanesyan, superandola con un netto 6-1 6-4 in un’ora e 17 minuti di gioco.Nel primo set, nonostante un avvio difficile che l’ha vista sotto 0-40 nel secondo game, Bronzetti ha mostrato grande carattere annullando tre palle break consecutive. Da quel momento, l’italiana ha preso il controllo del match, conquistando tre break consecutivi e chiudendo il parziale in soli 27 minuti con un convincente 6-1.Il secondo set ha visto più equilibrio. Bronzetti è partita forte portandosi sul 3-1, ma ha subito la rimonta dell’armena che si è portata sul 4-3. L’azzurra ha però ritrovato la concentrazione, pareggiando immediatamente i conti e chiudendo definitivamente la pratica sul 6-4 dopo 50 minuti.Agli ottavi di finale del torne *WTA 250 cinese, Bronzetti affronterà la romena Jaqueline Cristian.
    WTA Guangzhou Lucia Bronzetti0660 Elina Avanesyan [4]0140 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Elina Avanesyan2-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Elina Avanesyan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Elina Avanesyan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Elina Avanesyan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elina Avanesyan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Notizie meno positive arrivano dal “Toray Pan Pacific Open” di Tokyo, WTA 500 con un montepremi di 922.573 dollari. Elisabetta Cocciaretto, numero 52 WTA, è stata eliminata al primo turno dalla statunitense McCartney Kessler (n.73 del ranking) con il punteggio di 6-3 6-3.La 23enne di Fermo ha avuto diverse occasioni in entrambi i set. Nel primo parziale è riuscita a recuperare uno svantaggio di 1-3 portandosi sul 3-3, ma ha ceduto un cruciale game al servizio dopo 16 punti, perdendo poi il set 6-3. Nel secondo set, nonostante per due volte avanti di un break (2-0 e 3-2), Cocciaretto ha subito la rimonta della Kessler, che ha chiuso l’incontro al primo match point utile.La statunitense affronterà ora Daria Kasatkina, numero 9 del ranking e terza testa di serie, fresca vincitrice del torneo di Ningbo.
    WTA Tokyo Elisabetta Cocciaretto0330 McCartney Kessler• 0660 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3McCartney KesslerServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5McCartney Kessler 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2McCartney Kessler 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4McCartney Kessler 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Tokyo: Il Tabellone Principale con i risultati del primo turno di Qualificazione. Presenza di Elisabetta Cocciaretto nel Md

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Tokyo – Tabellone Principale – hard(1) Qinwen Zheng vs Bye(WC) Mika Stojsavljevic vs Moyuka Uchijima Varvara Gracheva vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LLAjla Tomljanovic vs (8) Leylah Fernandez
    (4) Anna Kalinskaya vs ByeViktoriya Tomova vs Veronika Kudermetova (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL(Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (7) Magdalena Frech
    (6) Diana Shnaider vs (WC) Sofia Kenin (WC) Nao Hibino vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LLElisabetta Cocciaretto vs McCartney Kessler Bye vs (3) Daria Kasatkina
    (5) Paula Badosa vs Katie Boulter (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL(WC) Bianca Andreescu vs Xinyu Wang Bye vs (2) Beatriz Haddad Maia

    WTA 500 Tokyo 🇯🇵 (Giappone) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 03:30(2) Hailey Baptiste vs Ena Koike WTA Tokyo Hailey Baptiste [2]• 0660 Ena Koike0420 Vincitore: Baptiste ServizioSvolgimentoSet 3Hailey BaptisteServizioSvolgimentoSet 2Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Ena Koike 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Ena Koike 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Ena Koike 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-A1-1 → 2-1Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Ena Koike 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Ena Koike 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Ena Koike 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Ena Koike 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Ena Koike 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Ena Koike 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (3) Mai Hontama vs Miyu Kato WTA Tokyo Mai Hontama [3]• 0660 Miyu Kato0330 Vincitore: Hontama ServizioSvolgimentoSet 3Mai HontamaServizioSvolgimentoSet 2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Miyu Kato 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Miyu Kato 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Miyu Kato 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Miyu Kato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Miyu Kato 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Miyu Kato4-2 → 4-3Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Miyu Kato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Miyu Kato 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Miyu Kato 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Sae Noguchi vs (12) Sayaka Ishii WTA Tokyo Sae Noguchi• 0220 Sayaka Ishii [12]0660 Vincitore: Ishii ServizioSvolgimentoSet 3Sae NoguchiServizioSvolgimentoSet 2Sae Noguchi 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Sayaka Ishii 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Sae Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Sayaka Ishii 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 1-4Sae Noguchi 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Sayaka Ishii 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Sae Noguchi 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Sayaka Ishii 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sae Noguchi 15-0 30-0 30-15 30-402-5 → 2-6Sayaka Ishii 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Sae Noguchi 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Sayaka Ishii 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Sae Noguchi 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Sayaka Ishii 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Sae Noguchi0-1 → 1-1Sayaka Ishii 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Eri Hozumi vs (7) Sara Saito Non prima 07:30WTA Tokyo Eri Hozumi1531 Sara Saito [7]• 062ServizioSvolgimentoSet 2Sara SaitoEri Hozumi 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Sara Saito 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Eri Hozumi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Saito 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Eri Hozumi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Sara Saito 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Eri Hozumi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Sara Saito 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Eri Hozumi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Sara Saito 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Eri Hozumi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Sara Saito 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Show Court – ore 03:30Miho Kuramochi vs (11) Ayano Shimizu WTA Tokyo Miho Kuramochi0760 Ayano Shimizu [11]• 0571 Vincitore: Shimizu ServizioSvolgimentoSet 3Ayano ShimizuAyano Shimizu15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2*6-6 → 6-7Ayano Shimizu 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Miho Kuramochi 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Ayano Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Miho Kuramochi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Ayano Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Miho Kuramochi 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Ayano Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Miho Kuramochi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Ayano Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Miho Kuramochi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Ayano Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Miho Kuramochi 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ayano Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Miho Kuramochi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Ayano Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Miho Kuramochi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Ayano Shimizu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Miho Kuramochi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Ayano Shimizu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Miho Kuramochi 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Ayano Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Miho Kuramochi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Ayano Shimizu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Miho Kuramochi 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Shiho Akita vs (9) Kyoka Okamura WTA Tokyo Shiho Akita0400 Kyoka Okamura [9]• 0660 Vincitore: Okamura ServizioSvolgimentoSet 3Kyoka OkamuraServizioSvolgimentoSet 2Kyoka Okamura 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Shiho Akita 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Shiho Akita 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Kyoka Okamura 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Shiho Akita 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Shiho Akita 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Shiho Akita 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Shiho Akita 15-0 30-0 40-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Shiho Akita 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Shiho Akita 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Mei Yamaguchi vs (10) Haruka Kaji WTA Tokyo Mei Yamaguchi0660 Haruka Kaji [10]• 0330 Vincitore: Yamaguchi ServizioSvolgimentoSet 3Haruka KajiServizioSvolgimentoSet 2Haruka Kaji 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Haruka Kaji 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3Mei Yamaguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Haruka Kaji 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Haruka Kaji 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Haruka Kaji 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Haruka Kaji 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Mei Yamaguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Haruka Kaji 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Mei Yamaguchi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 4-1Haruka Kaji 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Mei Yamaguchi 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Haruka Kaji 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    (1) Clara Tauson vs Honori Koyama Non prima 07:30WTA Tokyo Clara Tauson [1]1562 Honori Koyama• 4000ServizioSvolgimentoSet 2Honori Koyama 15-0 15-15 30-15 40-15Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Honori Koyama 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Honori Koyama 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0Clara Tauson 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Honori Koyama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Honori Koyama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Court 2 – ore 03:30(4) Aliaksandra Sasnovich vs Qiang Wang WTA Tokyo Aliaksandra Sasnovich [4]0760 Qiang Wang• 0600 Vincitore: Sasnovich ServizioSvolgimentoSet 3Qiang WangServizioSvolgimentoSet 2Qiang Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-0 → 6-0Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Qiang Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Qiang Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 3*-4 4-4* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Qiang Wang 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5Qiang Wang 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Qiang Wang 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2Qiang Wang 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Qiang Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Qiang Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Saisai Zheng vs (8) Priscilla Hon WTA Tokyo Saisai Zheng0150 Priscilla Hon [8]0670 Vincitore: Hon ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Priscilla Hon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Saisai Zheng 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Priscilla Hon 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Saisai Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Priscilla Hon 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Saisai Zheng 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Priscilla Hon 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Saisai Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Priscilla Hon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Saisai Zheng 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Priscilla Hon 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Saisai Zheng 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Priscilla Hon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Saisai Zheng 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Priscilla Hon 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Saisai Zheng 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Priscilla Hon 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Saisai Zheng 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Priscilla Hon 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    (6) Zeynep Sonmez vs Kanon Yamaguchi WTA Tokyo Zeynep Sonmez [6]366 Kanon Yamaguchi603 Vincitore: Sonmez ServizioSvolgimentoSet 3Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Kanon Yamaguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Kanon Yamaguchi 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Kanon Yamaguchi 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Kanon Yamaguchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kanon Yamaguchi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0Kanon Yamaguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Kanon Yamaguchi 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Zeynep Sonmez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kanon Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Zeynep Sonmez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Kanon Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Kanon Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Kanon Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Kanon Yamaguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO