More stories

  • in

    Rebora è il nuovo capitano della Futura: “Pronta a dare il centodieci per cento”

    “O capitano! Mio capitano!”. Rubando il titolo della celebre poesia di Walt Whitman, la Futura Volley Giovani ha scelto il suo capitano per la stagione 2024-25. Si tratta di Sofia Rebora.

    La centrale genovese, al suo secondo campionato in maglia biancorossa, sarà dunque il punto di riferimento della formazione bustocca, raccogliendo – simpatica analogia – il testimone da un’altra posto 3 ligure, Viola Tonello, della quale era stata vice proprio lo scorso anno.

    Dopo il primo mese di allenamenti, la scelta dello staff tecnico è ricaduta su una giocatrice d’esperienza e dal grande carisma, capace di trascinare con la sua carica e la sua “cattiveria” agonistica tutto il gruppo biancorosso.

    Felice del ruolo di capitano? Quali sono state le tue emozioni quando ti è stato comunicato?“Sono davvero molto contenta di questa nomina – attacca Sofia -. Coach Beltrami me l’ha comunicato qualche giorno fa ed è stato subito un mix di emozioni. Le prime legate all’essere orgogliosa e grata per la fiducia che sia la società che lo staff e tutti hanno riposto in me. Subito ho però sentito anche il peso della responsabilità che questo ruolo comporta”.

    Cosa significa essere il capitano della Futura Volley?“Essere la guida di questa squadra e soprattutto di questa società, che ha una grande storia e ha dei grandi valori, dà ancora più significato a questa nomina. Sono pronta a dare il centodieci per cento per essere un grande capitano”.

    Quali sono gli obiettivi per la nuova stagione?“Innanzitutto quello di migliorarci giorno per giorno. Siamo una squadra nuova, che si sta formando piano piano e abbiamo bisogno del nostro tempo, anche se vedo già parecchi miglioramenti da parte di tutte noi. Sono sicura che ci potremo togliere delle belle soddisfazioni nonostante il campionato sia molto complicato e competitivo”.

    Cosa ti senti di promettere ai tifosi?“Noto una scintilla importante in questa squadra e ai nostri tifosi posso promettere che sicuramente il divertimento non mancherà. Posso promettere che non molleremo mai anche se dovesse succedere che qualcosa non vada per il verso giusto. Spero però non accada… – chiude ridendo la centrale ex Roma -. Non smetteremo mai di lottare e mi auguro che loro ci sostengano e siano sempre dalla nostra parte perché sono molto importanti per noi”.

    A farle da vice, un’altra atleta di notevole spessore come Elisa Zanette: alla sua terza stagione a Busto Arsizio, l’opposta veneta rappresenta una figura importante all’interno della famiglia di Futura Volley e saprà essere la spalla ideale per Sofia Rebora.

    In che modo affiancherai Sofia Rebora?“Sono molto contenta di essere stata scelta come vice-capitano – la premessa dell’opposta bustocca -. Ogni qualvolta ce ne sarà bisogno aiuterò volentieri Sofia. Credo nel suo ruolo, è una persona molto carismatica e le calza a pennello. Sono davvero felice per lei e sarò sempre pronta a darle una mano. A prescindere da questa investitura, mi sento sempre più parte della famiglia di Futura. Ammiro la professionalità della società e il rispetto che porta verso le proprie atlete; mi sento a casa ed è sempre bello vestire questa maglia e dare sempre il massimo per lei”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Elisa Zanette è la nuova opposta della Futura Volley Giovani

    Di Redazione Procede alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio il lavoro del direttore sportivo Matteo Lucchini, che ha messo a segno un altro colpo ufficiale, completando la diagonale palleggiatore-opposta con l’arrivo di Elisa Zanette. Classe 1996, 193 cm di altezza, l’attaccante originaria di Vittorio Veneto porta in dote 8 stagioni ai massimi livelli e tanti punti messi a terra. Cresciuta pallavolisticamente nel vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, in cui sono 3 le stagioni disputate nei campionati minori, Zanette fa il salto nel volley dei grandi a soli 18 anni, nella stagione 2014-2015, quando risponde alla chiamata della Igor Gorgonzola Novara nella massima serie, vincendo anche la Coppa Italia. Nell’estate dello stesso anno arriva anche la chiamata in azzurro con la nazionale Under 20, con cui Zanette si mette al collo il bronzo mondiale a Portorico. L’interesse federale si fa sentire anche nella stagione successiva con la chiamata in azzurro, questa volta del Club Italia, con cui disputa un’altra stagione nella massima serie. Di qui in poi la scelta di accogliere la sfida della serie A2, dove sono ben 4 le stagioni consecutive con le maglie nell’ordine di Palmi, San Giovanni in Marignano e Mondovì. Successi e prestazioni di alto livello valgono per l’opposta veneta nella stagione 2017-18 un trittico di titoli: Coppa Italia di categoria, con la conquista anche del riconoscimento di MVP del torneo, e best scorer dell’intero campionato, con la bellezza di 775 punti messi a referto nelle 40 partite disputate. Prestazioni che fanno suonare per lei ancora le sirene della massima serie con la scelta che ricade nuovamente su Novara prima e Cuneo poi, nella stagione appena trascorsa. La neo “cocca” racconta così le sue prime emozioni: “Innanzitutto ci tengo a dire che sono molto soddisfatta e felice di essere qui. È stata una scelta sicuramente ponderata, ho sentito parlare molto bene della società e fin da subito ne ho avuto la riprova, ho capito di essere in un ambiente ambizioso, serio, con obiettivi importanti. Credo, inoltre, che Busto sia una piazza molto importante ed il posto giusto per me per permettermi di crescere ulteriormente e toglierci insieme delle belle soddisfazioni“. Sul prossimo campionato Zanette aggiunge: “Penso che sarà un lungo e complesso cammino. Ci saranno molti team organizzati e dovremo sempre guardare a noi stesse. Sarà molto importante fare gruppo e dovremo essere brave a trovare la giusta alchimia all’interno del team in senso ampio, squadra e staff completo. Questo penso sia un aspetto decisivo, perché nel corso della mia carriera ho visto anche in passato squadre molto forti tecnicamente e tatticamente perdere campionati proprio perché mancava al loro interno questa caratteristica, fondamentale per fare bene“. “Sono sicuramente una ragazza determinata e grintosa in campo – si presenta l’opposta – cerco di dare il massimo in ogni occasione avendo chiaro in mente l’obiettivo finale, che preferisco non specificare perché sono un po’ scaramantica. Voglio mettermi al sevizio della squadra con tanta voglia di imparare e migliorarmi, perché credo ci sia sempre da imparare in ogni situazione“. Infine qualche curiosità sulla vita fuori dal campo: “Amo molto fare lunghe passeggiate in montagna con il mio cane, dunque non appena possibile sicuramente mi dedicherò a questo. Quest’estate passerò anche del tempo a casa a Belluno con la mia famiglia. Per il resto vorrei anche svolgere dei corsi di natura professionale, come ad esempio corsi di inglese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi tasselli per Busto Arsizio: nel mirino anche Piva e Zanette?

    Di Redazione È stata una delle prime squadre a muoversi sul mercato e adesso, con largo anticipo, la Unet E-Work Busto Arsizio ha di fatto già il sestetto pronto per la prossima stagione: secondo La Prealpina è ormai finalizzata anche la trattativa con Alice Degradi, che nei giorni scorsi ha salutato Cuneo. Il reparto schiacciatrici dovrebbe comprendere anche Lena Stigrot e Loveth Omoruyi (all’azzurrina, però, è interessata anche Bergamo) mentre il quarto e ultimo nome è ancora in stallo: Adelina Ungureanu ha un altro anno di contratto, ma non ha convinto e potrebbe decidere di cambiare maglia anche per trovare più spazio da titolare. Se la schiacciatrice rumena partirà, a quanto riferisce il quotidiano varesino, a sostituirla non sarà nessuno dei due profili seguiti finora: né Beatrice Gardini (diretta verso Perugia) né Stella Nervini, che andrebbe a Chieri. La società starebbe invece valutando la promettente Rebecca Piva, che ha iniziato la stagione a Trento e l’ha finita in A2 a Brescia. Restano poi da riempire la casella del secondo opposto, per la quale c’è la suggestione Elisa Zanette (ma l’accordo economico è tutto da trovare), e quella della seconda palleggiatrice: Sofia Monza avrebbe infatti ricevuto un’offerta da Perugia per affiancare la statunitense Tori Dilfer. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor fa visita a Scandicci: “Partita tirata” afferma Hancock. Zanette positiva al Covid

    Di Redazione
    E’ partita nel primissimo pomeriggio di ieri per Scandicci, la Igor Volley di Stefano Lavarini che oggi scenderà in campo in Toscana contro la formazione allenata dall’ex tecnico azzurro Massimo Barbolini. Il match, in programma alle 21 e dato in diretta da Rai Sport, vedrà le azzurre sfidare le padrone di casa che al momento sono la seconda forza del campionato.
    “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci – spiega la regista azzurra Micha Hancock -, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Come squadra, stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione“.
    Igor Volley informa contestualmente che l’atleta Elisa Zanette è risultata positiva al Covid-19 al test di sorveglianza. La ragazza, le cui condizioni sono costantemente monitorate dallo staff medico societario e che presenta una sfumata sintomatologia, è in isolamento e già da giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici può tornare a Mondovì, Zanette verso Novara?

    Di Redazione Un doppio… ritorno a casa potrebbe concretizzarsi nel giro di opposti tra Serie A1 e A2 femminile. Secondo i rumors di mercato, la LPM Bam Mondovì sta trattando il rientro di Erblira Bici: l’albanese, dopo la stagione alla Unet E-Work Busto Arsizio, tornerebbe così nella squadra che l’ha lanciata nel volley italiano e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì: In regia arriva Beatrice Valpiani

    Beatrice Valpiani MONDIVI’ – Cambio di diagonale in casa Lpm Bam Mondovì. Dopo l’arrivo, nel ruolo di opposto, di Elisa Zanette, la società monregalese annuncia la nuova palleggiatrice: sarà Beatrice Valpiani a guidare dalla regia la compagine rossoblu. Classe 1986, cresciuta nelle fila del Teodora Ravenna, Valpiani annovera trascorsi in B1 con Forlì e Trento, mentre […] LEGGI TUTTO