More stories

  • in

    Dominic Thiem e la minore concentrazione nel suo ultimo incontro alle Finals e poi loda l’ATP: ” Per me, non c’è motivo di entrare in un’altra organizzazione di giocatori”

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Dominic Thiem ha confessato questo giovedì, dopo aver perso la sua ultima partita della fase a gironi nelle finals ATP, che è difficile rimanere motivati ​​per una partita in cui aveva poco da perdere o guadagnare. All’austriaco è stato chiesto dai giornalisti la sua motivazione per andare in campo.
    “È stato difficile mantenere quell’incredibile intensità come nei primi due incontri. Ovviamente volevo vincere la partita al 100%, ma i primi incontri sono stati piuttosto difficili e molto lunghi. Ho avuto una grande intensità. Dato che ero già qualificato, forse oggi è stato difficile mantenere viva quella intensità. Quando non sei al 110% in questo torneo, non c’è possibilità di giocare contro nessun giocatore. Questo è successo oggi. Ecco perché Andrey meritava di vincere”, ha confessato.

    Alla domanda sulla nuova associazione (PTPA) e sulla sua performance parallela all’ATP Tour, Thiem si è dichiarato un fan della posizione dell’ATP… “Mi piace quello che sta facendo l’ATP. Penso che, in generale, stiano facendo un ottimo lavoro in tutto. Per me, non c’è motivo di entrare in un’altra organizzazione di giocatori. Ma ognuno può avere la propria opinione. Non credo ci sia un problema. Personalmente, l’ATP sta facendo un ottimo lavoro ed è per questo che sono molto contento di loro ”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020: Dominic Thiem perde contro Rublev ma chiude il gruppo al primo posto

    Andrey Rublev RUS, 1997.10.20

    Dominic Thiem (ATP 3) è incappato nella sua prima sconfitta alle ATP Finals di Londra, sconfitto da Andrey Rublev (8) in due set, terminati con i parziali di 6-2 7-5. Una battuta d’arresto del tutto indolore, dato che l’austriaco, dopo aver superato Stefanos Tsitsipas (6) e Rafael Nadal (2), era già sicuro della prima piazza nel Gruppo Londra 2020, sinonimo di qualificazione alle semifinali.

    Il vincitore degli ultimi US Open è entrato in campo senza chiedere nulla alla sfida, lasciando libero sfogo alla voglia del suo avversario di centrare la prima gioia alle Finals. Ottenuto il doppio break nel primo set, Rublev ha così risolto la frazione iniziale in un baleno. Più combattuto il secondo set, in cui Thiem si è riassestato su livelli di concentrazione accettabili, tenendo maggiormente testa al russo.

    ATP Nitto ATP Finals

    Dominic Thiem [3]
    2
    5

    Andrey Rublev [7]
    6
    7

    Vincitore: A. RUBLEV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Rublev

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-6 → 5-7

    D. Thiem

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    df
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    40-A
    df
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    40-A

    5-5 → 5-6

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    5-4 → 5-5

    D. Thiem

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    4-4 → 5-4

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    3-4 → 4-4

    D. Thiem

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-4 → 3-4

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    ace

    2-3 → 2-4

    D. Thiem

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-3 → 2-3

    A. Rublev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    D. Thiem

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    ace
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    40-A
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    ace
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    D. Thiem

    15-0
    ace
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Rublev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15

    2-5 → 2-6

    D. Thiem

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    df
    ace

    1-5 → 2-5

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    ace

    1-4 → 1-5

    D. Thiem

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    0-4 → 1-4

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-3 → 0-4

    D. Thiem

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-2 → 0-3

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    ace

    0-1 → 0-2

    D. Thiem

    0-15
    15-15
    ace
    15-30
    15-40
    30-40

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem aggiorna i suoi tifosi dopo i problemi avuti al piede e a pochi giorni dalle Finals di Londra

    L’austriaco Dominic Thiem ha deciso di non andare a Parigi-Bercy dopo essersi infortunato al piede durante la sua partecipazione al torneo di Vienna. In una pubblicazione sul suo sito web, il recente vincitore degli US Open ha aggiornato i suoi tifosi di come si sta preparando all’importante evento che si terrà tra pochi giorni: le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem, Garin e Verdasco danno forfait stamane a Bercy. Ci saranno 3 lucky loser almeno

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Il Tabellone principale del torneo di Parigi Bercy è già noto, l’ultimo Masters 1000 della stagione e ci saranno diverse importanti assenze.
    Novak Djokovic, Roger Federer e Dominic Thiem (che ha dato forfait ad entry list chiuse) sono i grandi nomi che mancano, in un torneo che ha come principale candidato al titolo Rafa Nadal. Anche Fernando Verdasco e Cristian Garin hanno dato forfait all’ultimo minuto.

    Eppure, nonostante i forfait, il tabellone presenta ancora diversi duelli molto interessanti. Il torneo, ricordiamo, si giocherà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, tabellone Atp Vienna: Djokovic e Thiem i favoriti, al via l’azzurro Sinner

    Da oggi fino a domenica 1 novembre si disputerà sul cemento indoor di Vienna (Austria) il torneo Atp 500 (montepremi 1.409.510 euro) che vedrà al via trentadue giocatori con otto teste di serie con le prime due che sono il serbo Djokovic (presente grazie ad una wild card) e il tennista di casa Thiem. Le altre in ordine di numero sono: Tsitsipas, Medvedev, Rublev, Schwartzman, Monfils e Shapovalov.Presente anche l’azzurro Sinner (anche lui grazie ad una wild card), mentre Berrettini e Fognini hanno dato forfait visto che entrambi sono ancora alle prese con alcuni problemi fisici che hanno condizionato gran parte della stagione. L’altoatesino esordirà contro il norvegese Ruud, mentre tra gli incontri principali del primo turno ci sono da menzionare Monfils-Carreno Busta, De Minaur-Medvedev, Dimitrov-Khachanov e Nishikori-Thiem. Proprio quest’ultimo nell’edizione del 2019 fu protagonista della finale vinta in tre set contro l’argentino Schwartzman con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-3.

    Tabellone Atp Vienna
    (1/WC) Djokovic vs KrajinovicCoric vs FritzHurkacz vs QLajovic vs (6) Schwartzman
    (3) Tsitsipas vs StruffDimitrov vs KhachanovQ vs Evans(WC) Rodionov vs (8) Shapovalov
    (7) Monfils vs Carreno Busta(WC) Novak vs AndersonAuger-Aliassime vs QDe Minaur vs (4) Medvedev
    (5) Rublev vs QRuud vs (WC) SinnerGarin vs WawrinkaNishikori vs (2) Thiem LEGGI TUTTO