More stories

  • in

    Vigilar-Brugherio. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – In casa Vigilar comincia ad intravedersi la luce in fondo al tunnel: per la formazione di Pascucci secondo successo consecutivo per 3 a 0 e risalita in classifica. Da qui alla fine dell’anno un trittico di gare decisive (Pineto, Torino, Macerata) che potranno dire di più sullo stato di salute dei virtussini.
    “Speriamo di essere usciti dall’incubo delle prime partite – afferma il capitano Mario Ferraro – ogni tanto ancora si spegne la luce e non siamo sciolti ma bisogna continuare a lavorare per trovare mano a mano le nostre certezze”. In alcuni fondamentali però la squadra si sta esprimendo al meglio: “Nel cambio palla e in battuta siamo migliorati – continua il siciliano – però dal punto di vista psicologio solo la vittoria ti aiuta ad andare avanti con serenità. Arriviamo ad affrontare le prime con quattro successi nelle ultime cinque gare, pertanto qualche certezza in più ce l’abbiamo”.
    Coach Roberto Pascucci evidenzia i progressi fatti dalla squadra in attacco: “Grazie al lavoro fatto – afferma Pascucci – in attacco siamo più continui e le cose ci riescono meglio. Anche Pawel (Stabrawa ndr) ha trovato la sua palla e attacca con percentuali molto alte, in battua ci stiamo esprimendo su buoni livelli, mentre a muro ed in contrattacco mi aspetto di più”. Undici punti nelle ultime cinque gare rappresenta comunque un buon bottino: “Vero – conclude il coach virtussino – onestamente la sconfitta contro Savigliano ci ha sorpreso, ma posso dire che ora siamo decisamente più regolari”.
    Dunque, da qui alla fine dell’anno la Vigilar affronterà Pineto (domenica prossima fuori casa), Torino (il 22 dicembre in casa) e Macerata (il 26 dicembre sempre in casa). Servono punti per sognare e agganciare le prime otto per accedere alle finali di Coppa Italia.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx liquida Brugherio e aspetta Macerata dalla vetta della classifica

    Di Redazione L’anticipo della sesta giornata sorride alla banda di coach Ortenzi che fa suo in tre set il confronto con la Gamma Chimica Brugherio e conquista momentaneamente la vetta della classifica in attesa di Macerata. Con l’assenza di coach Durand per squalifica è il vice Moreno Traviglia a guidare Brugherio, ospiti in campo con Di Marco-Calarco, Mitkov e Piazza laterali, Innocenzi e Frattini al centro e Colombo libero. Coach Ortenzi risponde con Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini in attacco, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. 1° set – L’inizio di gara porta la firma di Mandolini, suo il primo ace del match che vale il doppio vantaggio (5-3) così come il break che porta al primo allungo sui rivali (13-9). Coach Traviglia ricorre al time-out, Calarco, grande ex di giornata insieme all’assente Nielsen, prova a tenere i suoi aggrappati al set ma Giacomini apre al break da tre punti, complici le sbavature di Mitkov e Frattini, che danno il là ad un finale di set già annunciato (20-13). L’ultima frazione di gioco è ordinaria amministrazione per i padroni di casa che amministrano con Giacomini e chiudono con il doppio colpo di Cubito (25-17). 2° set – Ritmo alto anche in avvio di secondo set con Giacomini che si prende la scena mettendo a terra due palloni consecutivi dai nove metri (4-1). Frattini, alla sua centesima apparizione in serie A, prova a colmare il gap ma nella fase centrale Grottazzolina colleziona il primo poderoso break che spezza in due la partita: il servizio di Focosi frutta la bellezza di sette segnature consecutive che fanno volare i padroni di casa sul 17-6. Coach Traviglia sospende nuovamente il gioco ma il parziale è ormai compromesso. Mandolini consolida il vantaggio (22-8). Giacomini conquista la prima di ben tredici palle set mentre capitan Vecchi chiude i giochi sul 25-12. 3° set – Poco margine a disposizione degli ospiti per riaprire il match. Giacomini è ancora ficcante dai nove metri mentre Vecchi fa prima la voce grossa a muro su Biffi e poi chiude con efficacia l’azione utile a doppiare gli ospiti nel risultato (10-5). Il sussulto di Brugherio porta il nome di Compagnoni, suo l’exploit dai nove metri che vale due segnature consecutive e riporta Piazza e compagni a -3 (13-10). Coach Ortenzi ferma preventivamente il gioco, i suoi tornano ad alzare i giri del motore mentre Brugherio incappa in due falli di rotazione consecutivi che aprono all’accelerata decisiva dei locali (20-13). Giacomini guida i suoi fino all’ultimo pallone del match che porta la firma di Cubito: è il centrale classe ’92, proprio come nel primo parziale, a imporsi a muro su Innocenzi ed a sancire il definitivo 25-17 che vale il sesto successo in altrettante gare giocate. VIDEX GROTTAZZOLINA – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3 – 0 Videx Grottazzolina: Giacomini 11, Cubito 10, Vecchi 9, Focosi 8, Pison ne, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani ne, Mandolini 12, Perini ne, Marchiani, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;Gamma Chimica Brugherio: Mitkov 5, Compagnoni 2, Calarco 3, Colombo (L1) 1, Piazza 6, Di Marco 3, Biffi 2, Innocenzi 5, Frattini 4. All: Traviglia; ARBITRI: Morgillo – Pasciari;PARZIALI: 25 – 1 (22’); 25 – 12 (21’); 25 – 17 (22’);NOTE: Grottazzolina: 11 errori in battuta, 8 ace, 6 muri vincenti, 66% in ricezione (40% perf), 67% in attacco. Brugherio: 12 errori in battuta, 2 ace, 2 muri vincenti, 56% in ricezione (29% perf), 50% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo in emergenza, contro Brugherio debutterà il giovane Fornesi

    Di Redazione Con Brugherio per essere più forti dei cerotti. Scanzo, liquidate Romagnano Sesia e Limbiate, domani alle 21 ospiterà Brugherio per il terzo turno casalingo consecutivo. I due 3-0 contro novaresi e milanesi rappresentano il miglior avvio per i ragazzi di Gandini che, contro i Diavoli Rosa, cercheranno di aggiungere un nuovo tassello nella stessa direzione. Senza Innocenti, con l’impiego di Malvestiti che verrà deciso solo in extremis e senza nemmeno il libero Daniele Viti, ci sarà spazio e campo per il debutto stagionale nello starting di Cristian Fornesi. Il giovane, classe 2001, è pronto e ha tutta l’intenzione di capitalizzare a pieno l’occasione. “Sono carico ed emozionato – racconta -. Ho sempre grandi stimoli perché far parte di una squadra simile nel torneo di serie B è una motivazione enorme che, ogni giorno, mi spinge a dare il massimo per conquistarmi uno spazio. Che sia per spezzoni oppure da titolare”. Quello contro i Diavoli sarà un “faccia a faccia” in taglio “young”, alla luce dei tanti giovani in campo da una parte e dall’altra: “Siamo consapevoli del fatto – aggiunge Fornesi – che al PalaDespe arriverà un avversario da affrontare esattamente come i due impegni precedenti. Con il massimo rispetto, ma anche consci del fatto che dipenda tutto da noi. Il potenziale si sta notando, abbiamo cominciato bene e vogliamo dare continuità all’azione. Brugherio non avrà nulla da perdere, giocherà con il braccio sciolto perciò le difficoltà potrebbero aumentare. Dovremo essere bravi a sviluppare il nostro gioco senza far calare la giusta tensione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino batte Brugherio, esordio casalingo ok

    Esordio casalingo vincente per il ViViBanca Torino che, dopo il ko esterno alla prima giornata contro Montecchio, supera 3-1 tra le mura amiche Gamma Chimica Brugherio.La vittoria dei nervi, ben saldi tra i parellini nei momenti caldi del primo e quarto set, con il secondo scivolato via senza patemi e il terzo perso ma dopo una grande rimonta nelle battute finali.
    ViViBanca Torino che ha dovuto far a meno del palleggiatore Gonzi, ko per un problema muscolare ma sostituito egregiamente dall’esperto Carlevaris. Per il resto stesso sestetto di otto giorni fa con Umek opposto, Trojanski e Richeri ali, Maletto e Orlando al centro e Valente libero.Anche Brugherio deve fare i conti con gli acciacchi fisici a Calarco e Chiloiro ma recupera Mitkov, schierato in banda con capitan Piazza. DI Marco è il regista con Biffi opposto mentre i due centrali sono Frattini e Innocenzi con Colombo libero.
    Avvio favorevole al ViViBanca Torino che vola 4-1 e poi 9-5 nel segno di Richeri e Umek. Immediata la reazione dei milanesi che, trascinati da Biffi, pareggiano a 11. Piazza firma il sorpasso 13-14 e l’ace di Di Marco porta Brugherio al +2: 16-18. Richeri firma la nuova parità (20-20) ma due errori di Umek riportano avanti gli ospiti: 21-23. Richeri con un ace impatta ancora (23-23) e nel braccio di ferro dei vantaggi la spunta il Parella grazie a Umek: 27-25.Nel secondo set Durand inserisce Mirco Compagnoni per Innocenzi ma è ancora la formazione di casa a trovare subito margine con Umek e Trojanski scatenati: 14-7. Questa volta però Brugherio non riesce a rimontare e il Parella chiude 25-18.Terzo parziale con coach Durand che rischia Calarco opposto, spostando Biffi in banda e reinserisce Innocenzi per Frattini. Regna l’equilibrio finchè due attacchi di Innocenzi fanno pendere l’ago della bilancia in favore dei lombardi (16-18) che arrivano al massimo vantaggio sul 18-21. Il turno di battuta di Genovesio però la ribalta (23-22) ma nel finale è Brugherio stavolta a spuntarla (23-25) accorciando le distanze.Il finale del set precedente non si fa sentire nella testa dei parellini che partono forte nel quarto e con due ace di Umek volano 7-3. Brugherio però non molla e a poco a poco si riavvicina fino a trovare la parità a 15. Decisivo questa volta è il turno a servizio di Orlando Boscardini che porta il Parella sul 22-19 e nel finale ai torinesi basta difendere il margine per chiudere 25-21.
    “Sono davvero contento per i ragazzi perchè hanno fatto una prestazione maiuscola, premiando l’impegno da agosto – commenta coach Lorenzo Simeon – Questa è una bella vittoria. Abbiamo giocato davvero bene contro una squadra che non ha mollato mai. Sappiamo che è una loro caratteristica. Quando hanno cambiato l’opposto ad inizio terzo set, hanno migliorato le cose. Hanno ricevuto sempre bene. Non è stato semplice stare lì. Abbiamo avuto un ottimo livello di gioco, pochissimi bassi che sono il nostro difetto maggiore e questo ci ha permesso di stare avanti per quasi tutto il match. Abbiamo gestito molto bene le situazioni importanti. Alla fine abbiamo sempre fatto la differenza con un gesto tecnico in difesa o a servizio o a muro. Davvero complimenti a tutti perché se lo meritano. È la prima volta in tre anni che vinciamo una delle prime due partite di campionato. Deve darci la spinta per ripartire. La settimana prossima in casa sarà un’altra battaglia, ma i ragazzi sono pronti e quindi che si vadano a godere questa vittoria perchè ce lo meritiamo tutti quanti”.
    VIVIBANCA TORINO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris, Umek 26, Trojanski 14, Richeri 15, Orlando 15, Maletto 6, Valente (L), Genovesio 1, Corazza. N.e: Cian, Brugiafreddo, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Di Marco 2, Biffi 22, Mitkov 6, Piazza 12, Frattini 3, Innocenzi 4, Colombo (L), M. Compagnoni 5, Calarco 10, Bonacchi, Bonisoli. N.e: F. Compagnoni, Chiloiro, Eccher (L). All: Danilo Durand.Note: Ace 7-3, Battute sbagliate 18-16, Ricezione 58% (43%)-60% (43%), Attacco 56%-52%, Muri 9-10, Errori 25-23. LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma in casa Brugherio è il capitano Massimo Piazza

    Di Redazione La prima conferma nella rosa della Gamma Chimica Brugherio non poteva che avere il nome del Capitano. Confermato per la stagione 2021/22  lo schiacciatore Massimo Piazza. Terzo anno in serie A per i Diavoli Rosa, terzo anno in Serie A per il numero 7 rosanero che da tredici anni veste i colori rosanero e che da otto siede in prima squadra. Nella passata stagione ha spinto la squadra ai play-off fino a gara 2 della Finale promozione, quest’anno avrà il compito di dare l’imprinting alla rigenerata prima squadra made in Brugherio. Il Direttore Sportivo Roberto Quintieri: “Siamo contenti di proseguire il nostro cammino con una bandiera e un uomo come Massimo. Nell’annata appena conclusa si è dimostrato una figura fondamentale dal punto di vista tattico e di caratura personale. Quest’anno da veterano e da vero Diavolo avrà ancora maggiori responsabilità di campo e di spogliatoio, ma siamo certi che Massimo saprà essere la giusta figura d’ esempio dentro e fuori dal campo”.  “Sono molto felice della riconferma in serie A con i Diavoli e per questo ringrazio tutta la società– racconta il Capitano Piazza– Per me ormai si tratta dell’ottava stagione in prima squadra, la terza in serie A, e sono orgoglioso di rappresentare ancora questi colori nelle vesti di capitano. La stagione che abbiamo appena superato è stata fantastica; certo un po’ di rammarico c’è per esserci fermati ad un gradino da un sogno chiamato A2, ma questo ci deve dare gli stimoli giusti per iniziare una nuova stagione che sono sicuro sarà ancora più dura delle precedenti. Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene e regalarci parecchie soddisfazioni. Colgo l’occasione per dare il benvenuto a tutti i miei nuovi compagni e non vedo l’ora di conoscerli! L’ultimo pensiero è per il nostro pubblico che spero vivamente di ritrovare al palazzetto a cantare OpOpOp alla prima di campionato! Forza Diavoli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il classe 2002 Matteo De Luca sarà il vice di D’Amico a Bergamo

    Di Redazione Matteo De Luca, bresciano classe 2002 per 180 cm sarà il secondo libero di Agnelli Tipiesse: un altro giovane talentuoso e promettente alla corte di coach Graziosi per il rinforzo dalla panchina nella prossima stagione. De Luca è residente a Bergamo, si è distinto nell’ultima stagione in serie B con i Diavoli Rosa Brugherio, dopo una stagione brillante anche in under 19 con cui ha disputato in questi giorni le finali nazionali a Fano insieme alle migliori squadre italiane under 19 ottenendo la medaglia di bronzo nazionale. Un prodotto del vivaio Vero Volley e Diavoli Rosa, che ha dimostrato già grandi doti di ricevitore e difensore nei campionati giovanili in cui ha giocato. Appassionato anche di beach volley, Matteo De Luca è onorato di poter entrare nella rosa di A2 della squadra della sua città, con cui ha sognato per molto tempo di giocare. “Dopo 5 anni di volley lontano dalla mia città sono veramente felice di tornare a casa a Bergamo e condividere lo spogliatoio e il campo con gente che ne sa più di me sarà molto formativo e stimolante. Soprattutto essere allenato da un mister come Gianluca Graziosi di cui ho sempre sentito parlare bene sarà per me un’occasione fantastica di imparare ed entrare nel mondo del volley professionistico. Non vedo l’ora di cominciare”. Prosegue così la linea verde di coach Graziosi che ne esalta le qualità con entusiasmo: “È un ragazzo abile nei due fondamentali di seconda linea, ricezione e difesa e la cosa che mi ha colpito di più in assoluto in questi giorni in cui è venuto in palestra è che per il ruolo di libero ha abbastanza leadership, sa parlare e farsi valere in campo, conosce la pallavolo ma soprattutto è bravo nella rigiocata, ricostruisce sia in palleggio che in bagher e questo per un libero moderno è fondamentale. In più ha dalla sua la giovane età e quindi lo potrò utilizzare anche come cambio under, valore aggiunto per me ed il team”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Under 17 Maschili: Diavoli Rosa e Colombo Genova in campo per lo scudetto

    Di Redazione Diavoli Rosa Brugherio e Colombo Genova sono le formazioni finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 17 maschile. Nei tre campi di gara a Castellana Grotte (BA) ieri sono andate in scena le gare della fase a gironi e le semifinali che hanno decretato le squadre che oggi si contenderanno lo scudetto giovanile.  Nella prima semifinale nel derby tutto lombardo i Diavoli Rosa hanno superato con un netto 3-0 (25-12, 25-19, 25-21) Volley Milano, mentre nella seconda la Colombo Genova si è imposta 3-1 (25-15, 25-17, 21-25, 25-21) sul Volley Treviso. Oggi il programma della giornata prevede le finale per il terzo e quarto posto tra Volley Milano e Volley Treviso alle ore 8:45, mentre alle ore 10.45 si giocherà la finale che assegnerà lo scudetto di categoria (diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI). Consar Ra 17, Fenice Pallavolo, Matervolley, Volley Meta Itas Trentino, Scuola&Volley Altamura,  Cucine Lube Civitanova e Marino Pallavolo Bulls battaglieranno, invece, per completare il ranking dal quinto al dodicesimo posto. Nella giornata di venerdì visita a sorpresa durante le finali nazionali in corso di svolgimento a Castellana Grotte da parte del  tecnico della nazionale seniores maschile Fefè De Giorgi (che prenderà in mano la gestione della squadra a partire dai campionati europei). Il CT puglieseha assistito, insieme al tecnico della nazionale maschile U19 Vincenzo Fanizza, ai match con in campo le migliori 12 squadre d’Italia della categoria U17 maschile.  I risultati Girone A – fase a poolDiavoli Rosa-Itas Trentino 3-0 (25-19, 25-14, 25-20); Itas Trentino- Consar Ra 17 0-3 (20-25, 20-25,  21-25); Diavoli Rosa- Consar Ra 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-19, 15-12); Classifica: Diavoli Rosa 5p, Consar Ra 5p, Itas Trentino 0p Girone B – fase a poolMatervolley- Colombo Genova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25); Matervolley- Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-22, 28-26); Colombo Genova- Cucine Lube Civitanova 3-2 (20-25, 25-21, 29-27, 23-25 17-15) Classifica: Colombo Genova 5p, Matervolley 3p, Cucine Lube Civitanova 1p Girone C – fase a poolVolley Treviso- Volley Meta 3-2 (26-24, 24-26, 21-25, 25-19, 15-9); Volley Meta- Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-14, 25-15, 25-23); Volley Treviso- Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) Classifica: Volley Treviso 5p, Volley Meta 4p, Marino Pallavolo Bulls 0 Girone DFenice Pallavolo- Scuola&Volley Altamura 3-0 (25-20, 25-23, 25-17); Scuola&Volley Altamura- Volley Milano 0-3 (13-25, 19-25, 21-25); Fenice Pallavolo- Volley Milano 0-3 (17-25, 22-25, 22-25) Classifica: Volley Milano 6p, Fenice Pallavolo 3p, Scuola&Volley Altamura 0  Semifinali 1°-4° posto Diavoli Rosa – Volley Milano 3-0 (25-12, 25-19, 25-21)Colombo Genova – Volley Treviso 3-1 (25-15, 25-17, 21-25, 25-21) Semifinali 5°-8° postoConsar Ra – Fenice Pallavolo 3-0 (25-21, 25-20, 25-13)Matervolley – Volley Meta 3-0 (25-19, 29-27, 25-21)    Semifinali 9°-12°Itas Trentino – Scuola&Volley Altamura 3-2 (25-20, 23-25, 25-18, 22-25, 15-8)Cucine Lube Civitanova – Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-19, 25-19, 25-19) 27/06Finale 1°-2° posto: Diavoli Rosa- Colombo GenovaFinale 3°-4° posto:  Volley Milano- Volley TrevisoFinale 5°-6° posto: Consar Ra- MatervolleyFinale 7°-8° posto: Fenice Pallavolo- Volley MetaFinale 9°-10° posto: Itas Trentino- Cucine Lube CivitanovaFinale 11°-12° posto: Scuola&Volley Altamura- Marino Pallavolo Bulls Diretta streaming: la gara valida per 1°-2° posto, in programma domani 27 giugno alle ore 10:45 al PalaGrotte, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Le finali dal 3o al 12o posto saranno, invece, visibili sul canale You Tube Fipav Puglia (QUI ) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17, Itas Trentino in corsa per il nono posto

    Di Redazione L’Itas Trentino concorrerà per il nono posto italiano assoluto alle Finali Nazionali Under 17, in corso di svolgimento a Castellana Grotte (Bari). La prima giornata di gare in Puglia non ha infatti riservato soddisfazioni alla compagine allenata Matteo Zingaro che, a causa del doppio ko patito per 0-3 con Brugherio (al mattino) e Ravenna (nel pomeriggio), ha dovuto chiudere il girone A della prima fase all’ultimo posto. Il piazzamento costringerà quindi i gialloblù a disputare il tabellone che, fra sabato pomeriggio e domenica mattina, assegnerà le posizioni fra la nona e la dodicesima. Il programma definitivo, con orari ed avversari, sarà ufficializzato solo sabato mattina al termine degli altri gironi della prima fase. “Sapevamo di dover affrontare un raggruppamento iniziale particolarmente difficile e così si è rivelato – ha spiegato l’allenatore trentino al termine del venerdì di gare – ; ci resta addosso del rammarico per non essere riusciti a sfruttare le occasioni che abbiamo avuto in entrambe le partite. Abbiamo battuto male e su questo fondamentale puntavamo molto ma senza la continuità necessaria non potevamo sperare di ottenere buoni risultati. Ora vogliamo assolutamente arrivare almeno al nono posto perchè comunque sarebbe un grande piazzamento, tenendo conto che giochiamo regolarmente con un formazione che prevede in campo due atleti classe 2005, uno classe 2006 ed alcuni atleti che hanno fatto solo quest’anno esperienza ad alti livelli”. Di seguito i tabellini delle due partite giocate dall’Itas Trentino a Castellana Grotte nel girone A della prima fase della Finale Nazionale Under 17. Diavoli Rosa Brugherio-Itas Trentino 3-0 (25-19, 25-14, 25-20)DIAVOLI ROSA: Chiloiro, Bonacchi, Barotto, Selleri, Checchetto, Colombi, Bonisoli, Sarto, Marini, Gilioli, Carpita, Viganò, Colombo (L), Mancini. All. Daniele Morato.ITAS TRENTINO: Bernardis 5, Bristot 12, Taddei, Brignach 15, Sturnega 4, Pellacani 3, Coser (L), Fedrici 2, Miah 1, Rossini (L), Samnang. All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Bosica di Atri (Teramo) e Pazzaglini di Roma.DURATA SET: 25’, 24’, 28’; tot 1h e 17’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione. Porto Robur Costa Ravenna-Itas Trentino 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)PORTO ROBUR COSTA: Tomassini, Bovolenta, Orioli, Pascucci, Dosi, Minniti, Marchi, Falzaresi, Mancini, Ravaglia, Candit, Ventisette (L). All. Fabio Forte.ITAS TRENTINO: Bernardis 1, Bristot 15, Taddei, Brignach 14, Fedrici 6, Pellacani 4, Coser (L), Sturnega, Miah, Rossini (L), Samnang. All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Pazzaglini di Roma e De Luca di Gaeta (Latina).DURATA SET: 25’, 25’, 26’; tot 1h e 6’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 11 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO