More stories

  • in

    Mondovì la spunta al tie break, continua la serie nera di Porto Viro

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sfida infuocata nel recupero della terza giornata di ritorno di Serie A2 maschile: ad avere la meglio è la Synergy Mondovì, che torna a vincere a oltre un mese dall’ultimo successo e tiene aperta la lotta per non retrocedere. Si allunga invece a otto sconfitte consecutive la striscia negativa della Delta Group Porto Viro, che non ha mai vinto nel 2022 ed è ormai pienamente invischiata nella “zona rossa”: il nuovo allenatore Nicola Baldon, che in settimana ha preso il posto di Francesco Tardioli, porta a casa perlomeno un punto. Synergy Mondovì-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 15-25, 28-26, 23-25, 15-13) CLASSIFICAKemas Lamipel Santa Croce° 43, Agnelli Tipiesse Bergamo* 42, BCC Castellana Grotte° 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro° 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro° 23, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì** 12.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo cambio in panchina a Porto Viro: Tardioli lascia il posto a Nicola Baldon

    Di Redazione Francesco Tardioli ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico umbro ha maturato la decisione di lasciare l’incarico nelle ore successive alla gara persa con Siena. Al suo posto promosso come primo allenatore Nicola Baldon, che rimarrà in carico fino al termine della stagione. Queste le parole di commiato di Francesco Tardioli: “Ci tengo a sottolineare che sono arrivato a questa decisione con sofferenza, ma pensando al bene del club. Mi assumo completamente la responsabilità dei risultati ottenuti sino ad ora, nel bene e nel male, cosciente di aver dato sempre il massimo. Spero che questa svolta dia una scossa positiva all’ambiente e che la società possa raggiungere gli obiettivi prefissati. Saluto con affetto tutte le persone che hanno lavorato con me, la città e i supporter nerofucsia: farò il tifo perché Porto Viro ottenga i risultati che merita“. La società, in un comunicato, ha ringraziato il tecnico per l’impegno profuso, augurandogli i migliori successi per il futuro. Per Porto Viro si tratta del secondo avvicendamento in panchina: Tardioli, infatti, era subentrato in novembre a Massimo Zambonin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì in campo giovedì per il recupero contro Porto Viro

    Di Redazione Dopo il turno di riposo dovuto alla finale di Coppa Italia di domenica 13 Febbraio, il rinvio della partita di Domenica 20 Febbraio contro la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo a causa della positività al covid di più di tre atleti monregalesi ed al previsto turno di riposo di domenica 27 Febbraio, il Vbc Sybergy Mondovì torna in campo per disputare il primo dei tre recuperi in programma e giovedì 3 Marzo ospiterà al Pala “Nino Manera” alle ore 20 il Delta Group Porto Viro. Nell’ ultimo turno i veneti, allenati da coach Francesco Tardioli, hanno perso 3-0 a Siena (25-20,25-23,25-17) ed in classifica generale attualmente si trovano al decimo posto con 22 punti su 19 partite giocate (9 vittorie e 10 sconfitte). Quello del Delta Group Porto Viro è un sestetto formato da giocatori particolarmente navigati ed esperti e può contare sulla diagonale formata dall’ esperto e talentuoso palleggiatore Fabroni, senza dubbio il miglior palleggiatore della categoria, e sull’ opposto Bellei, sui centrali Barone, Sperandio e sull’ australiano O’ Dea, sugli schiacciatori Vedovotto e Romolo Mariano, mentre come liberi si alternano Lamprecht e Penzo. Per la giovanissima formazione monregalese allenata da coach Francesco Denora (ben 9 dei 14 giocatori della rosa sono nati nel nuovo millennio, ossia dal 2000 in poi, mentre solo capitan Boscaini, Piazza, Catena, Mazzon ed il libero Raffa sono nati nel secolo scorso) sarà estremamente importante riuscire a dare la necessaria continuità al proprio gioco, caratterizzato ancora da tanti alti e bassi, con qualche momento di buon livello ed altri, purtroppo ancora troppi, decisamente non sufficienti e con un numero di errori gratuiti davvero eccessivo. Questa con il Delta Group Porto Viro è una partita davvero molto importante, in cui è fondamentale cercare di fare il massimo possibile dei punti per non perdere contatto con il treno salvezza e mantenere accese le speranze almeno di accedere ai play-out, che si disputeranno qualora fra l’ undicesima e la dodicesima ci siano meno di 3 punti di distacco queste due compagini disputeranno il play-out per la salvezza, ossia lo scontro diretto con gara 1 in casa dell’ undicesima, gara 2 in casa della dodicesima ed eventuale gara 3 nuovamente in casa dell’undicesima. Inoltre tutto l’ ambiente monregalese si aspetta una prova di orgoglio da parte della squadra in generale ed in particolare dei singoli giocatori, che debbono dimostrare di potersela giocare alla pari contro qualunque avversario in un campionato difficile e complesso come quello di A2 di quest’anno.       (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena fa fuori anche Porto Viro e si lancia verso la salvezza

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena gioca un volley scintillante e, dopo avere conquistato mercoledì sera la vittoria contro Reggio Emilia, si aggiudica il secondo successo di fila in campionato, sconfiggendo al PalaEstra la Delta Group Porto Viro dei tanti ex. I senesi conquistano in questo modo in pochi giorni 5 punti pesantissimi per la propria classifica. Rocco Panciocco è il miglior realizzatore dell’incontro, con 18 palloni messi a terra ed il 61% di positività in attacco. Davvero preoccupante invece la situazione di Porto Viro, giunta al settimo ko consecutivo nel 2022: ora sono solo 3 i punti di margine sulla zona rossa. La cronaca: Emma Villas Aubay in campo con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Panciocco e Parodi in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Sotto 0-3 dopo un buon avvio di match da parte di Porto Viro, Siena ribalta tutto con i punti di Panciocco e con le murate vincenti di Onwuelo e di Mattei. Emma Villas Aubay avanti 11-5. Panciocco è super anche dai nove metri, il suo ace vale il 13-7. Samuel Onwuelo è bravissimo a piazzare la schiacciata del 14-8. C’è un ottimo Onwuelo anche in fase difensiva, l’opposto di Siena recupera e salva un pallone che sembrava destinato a cadere sul taraflex, Parodi poi ne approfitta per chiudere il punto. Porto Viro ha basse percentuali anche nel cambio palla, arriva un altro punto break per i padroni di casa dopo l’errore in attacco degli ospiti: 18-10. Parodi e Rossi mettono giù altri palloni, è proprio il centrale della Emma Villas Aubay a chiudere il primo parziale sul 25-20. Siena non molla un centimetro. Samuel Onwuelo continua ad essere “on fire”, i biancoblu difendono e attaccano bene. Siena avanti 12-9. Bravo e attento anche Andrea Mattei, che mette giù un pallone vagante e poi si ripete con il pallone del 14-11. Ace di Samuel Onwuelo per il 17-13. Qualche buon turno in battuta degli ospiti permette a Porto Viro di pareggiare sul 19-19, Siena rimette la testa avanti con la murata vincente di Rocco Panciocco. Pinelli trova poi Mattei per il 21-20. Va in battuta Rocco Panciocco che mette giù l’ace del 22-20. Bellei sbaglia l’attacco: 23-21. Porto Viro non riesce a difendere sul pallonetto del 24-22. È di nuovo Andrea Rossi a chiudere il set, questa volta sul 25-23. C’è grande equilibrio nel corso del terzo set. Samuel Onwuelo realizza un punto di pregevole fattura per il 13-12. L’esperienza di Simone Parodi viene fuori con il tocco delicato che dà a Siena il quattordicesimo punto del set. Andrea Rossi non tradisce: 16-15. Così come Onwuelo, autore del 17-15. Rocco Panciocco sigla il più 5 e fa 20-15. Poi ci pensa Simone Parodi: 22-15. L’errore di Romolo Mariano chiude il set sul 25-17 e quindi il match sul 3-0. Emma Villas Aubay Siena-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)Emma Villas Aubay Siena: Pinelli, Tupone (L), Parodi 10, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 18, Ottaviani, Mattei 8, Onwuelo 10, Rossi 8, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.Delta Group Porto Viro: Fabroni, Zorzi, Gasparini, Vedovotto 12, Marzolla, Pol, Lamprecht (L), Barone 7, Penzo (L), Romagnoli, Mariano 12, Bellei 16, O’Dea 3, Sperandio, Tiozzo. Coach: Tardioli. Assistente: Baldon.Arbitri: Ugo Feriozzi, Antonella Verrascina.Note: Durata set: 25′, 30′, 25′, tot. 1h20′. Percentuali in attacco: Siena 56%, Porto Viro 49%. Muri punto: Siena 5, Porto Viro 7. Positività in ricezione: Siena 53% (34% perfette), Porto Viro 47% (27% perfette). Ace: Siena 6, Porto Viro 3. Errori in battuta: Siena 7, Porto Viro 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissati i recuperi della Synergy Mondovì contro Porto Viro e Siena

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha fissato due recuperi delle gare di Serie A2 maschile rinviate per i casi di positività al Covid-19 nella Synergy Mondovì. La squadra monregalese ospiterà giovedì 3 marzo alle 20 la partita della terza giornata di ritorno con la Delta Group Porto Viro, mentre la gara della quarta giornata in casa della Emma Villas Aubay Siena si giocherà mercoledì 9 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Onwuelo verso la sfida con Porto Viro: “Pronti per fare del nostro meglio”

    Di Redazione Torna subito in campo, domenica, la Emma Villas Siena, ancora al PalaEstra. L’avversario sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui. Samuel Onwuelo è stato tra i grandi protagonisti della vittoria ottenuta mercoledì sera da Siena contro Reggio Emilia. Ha messo a segno 21 punti e ha messo giù alcuni dei palloni più pesanti nei momenti caldi della sfida: “Abbiamo ottenuto una bellissima vittoria – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay. – Siamo stati bravi, la partita non era iniziata nel migliore dei modi ma siamo rimasti concentrati e abbiamo recuperato. Siamo stati grintosi, sono contento della prestazione mia e della squadra, abbiamo dimostrato che ce la possiamo fare. Questo successo è frutto del nostro lavoro quotidiano, speriamo che i risultati si vedano anche nei prossimi match. Contro Reggio Emilia avevamo una grandissima voglia di vincere, abbiamo dato tutto e un passetto alla volta siamo arrivati alla vittoria”. Su Porto Viro, avversaria di domenica, questo è il commento di Samuel Onwuelo: “Ci attende una grande avversaria, saremo pronti per fare del nostro meglio. Sono una bella squadra, non sarà semplice affrontarli. Dovremo entrare in campo con la stessa mentalità che abbiamo avuto mercoledì. Invito tutti i nostri tifosi a sostenerci come hanno fatto mercoledì sera contro Reggio Emilia, il loro supporto è per noi molto importante e significativo”. Domenica la Emma Villas Aubay Siena invita tutti i tifosi e gli appassionati di volley al PalaEstra. Si potrà entrare al palazzetto e assistere alla partita in programma tra la formazione di coach Paolo Montagnani e la delta Group Porto Viro, che prenderà il via alle ore 17, pagando il biglietto al costo di appena 1 euro. Al tempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie. La prevendita è già attiva sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta dalle ore 16 alle 18 di sabato 26 febbraio e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domenica 27, giorno del match. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Pol, rivelazione della A2: “Non potevo fare scelta migliore di Porto Viro”

    Di Roberto Zucca La Delta Group Porto Viro ha salutato l’arrivo di Alberto Pol come un lieto evento durante il mercato di inizio stagione. E lo ha fatto pensando che, all’interno di un mazzo di carte più blasonate come quelle di Vedovotto o Fabroni, con Alberto l’investimento in termini di talento sarebbe stato proficuo. Mai profezia fu più azzeccata. Oggi lo schiacciatore classe 2001 è una delle novità più interessanti della A2: “Faccio sempre fatica ad immagazzinare gli attestati di stima, ma sono contento, perché è vero il fatto che non potevo fare scelta più azzeccata nello scegliere Porto Viro. È una bellissima realtà, e mi trovo molto bene sia a livello di spogliatoio che a livello societario“. Un anno da dentro o fuori per lei? “È un anno sicuramente di grande investimento sul futuro, un anno in cui mi sono affacciato sulla A2 per la prima volta e in cui mi interfaccio con un campionato interessante. È il primo anno anche per Porto Viro e fino ad ora siamo soddisfatti del rendimento. La seconda parte del campionato sarà interessante e noi dovremo mantenere la lucidità in tutte le gare e giocare con l’entusiasmo che ha contraddistinto la prima parte“. Foto Lega Pallavolo Serie A La sua carriera parte da Treviso. Che aria ha respirato? Quella del tempio del volley? “Sono arrivato alla pallavolo della Ghirada subito dopo l’uscita della Sisley dal grande volley. Ma l’aria era sempre quella di una grande società che ha fatto la nostra pallavolo. I simboli erano sempre presenti, si sentiva che la Ghirada e il palazzetto di Treviso avevano vissuto degli anni di grande gloria. E molte persone di quelle che facevano parte della storica società le ho trovate ancora lì“. Poi il passaggio a Trento. Gli anni di A3 servono per sviluppare la tempra? “Sono stati anni importanti per la mia formazione. A Trento ho fatto la A3 con persone come Magalini, Michieletto, e tutti i miei compagni di ruolo e mi sono serviti molto per crescere. Io ero tra quelli più giovani e mi sono impegnato per emergere. Poi in parallelo ho avuto la possibilità di vestire la maglia della prima squadra. Ed è stato importante ed emozionante condividere in campo con atleti come quelli della Itas“. Foto Lega Pallavolo Serie A Del suo privato si sa poco. Tutto casa e pallavolo? “(ride, n.d.r.) In realtà non condivido molto perché ho una dimensione privata che reputo giusto tenere per me. Faccio fatica a condividere anche le serate tra amici, magari bastano le foto del volley. Attualmente sono concentrato sulla pallavolo. È vero, sono uno che alterna la casa all’allenamento, perché penso che questi siano anni fondamentali da investire più in palestra che fuori dal campo“. La nazionale. Continui lei… “Ne ho fatto parte, poi quest’anno ho partecipato al collegiale ma non sono stato tra le scelte finali. Il rammarico c’è stato, non lo nego. Ma non sono uno che si piange troppo addosso. Ho ripreso a lavorare in palestra, con Porto Viro e ho messo le energie non tanto nel curare il dispiacere quanto a fare sì che potesse essere una stagione importante per me. La nazionale non deve essere un’ossessione, almeno non per me. Vorrei farne parte come vorrei tanto altro dalla mia carriera. Mi prendo il tempo giusto per ottenere tutto“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group Porto Viro affonda 0-3 in casa contro la Pool Libertas Cantù

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro affonda 0-3 in casa contro Pool Libertas Cantù nell’anticipo della sesta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Gara a senso unico dal primo all’ultimo scambio, con gli ospiti – che pure venivano da una serie di sette sconfitte consecutive – sempre in controllo tecnico ed emotivo della gara, mentre Porto Viro boccheggiava senza trovare la forza di reagire. Una sconfitta tanto pesante nelle dimensioni (anche in ottica playoff) quanto preoccupante nella forma, come ha ammesso a fine gara coach Tardioli, scurissimo in volto. CRONACA – Delta Group Porto Viro di Francesco Tardioli in campo con Fabroni alzatore e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano in posto quattro, Barone e O’Dea centrali, Lamprecht libero. La Pool Libertas Cantù di Matteo Battocchio schiera Chakravorti-Motzo sulla diagonale, Sette-Hanzic come bande, Copelli-Mazza in posto tre, Bortolini libero. Dirigono l’incontro Marco Turtù di Montegranaro e Denis Serafin di Motta di Livenza. L’avvio della Delta Group a suon di muri ma anche di errori, Cantù si scioglie piano piano i muscoli e con la botta micidiale di Hanzic in battuta prende il primo mini-break di vantaggio: 8-10. Spingono gli ospiti, block di Copelli per il 9-12, time Tardioli. Tira e molla, Fabroni trova l’ace del 14-15, Motzochiude la saracinesca su Bellei e fa 14-17. Il giochino si ripete, servizio vincente di Hanzicconfermato dal check (16-20), invasione lombarda (18-20). Ma il finale è tutto di Cantù, Motzo vola ancora da posto due, Copelli mura senza sosta: 19-25, 0-1. Cambio campo, Porto Viro conferma Gasparini in sestetto, già entrato al posto di Vedovotto negli ultimi scambi della prima frazione. Scatta subito avanti la formazione ospite, 2-4 firmato Copelli. Due battute a segno per Chakravorti, contrattacco a segno dell’immarcabile Copelli : 3-8, time Tardioli. Block di Copelli, errore offensivo polesano, Cantù vola sul 4-11. La Delta Group prova a ricaricarsi un minimo con Bellei (6-11), Hanzic (ace) e Sette ne cancellano le velleità: 9-17, dopo aver rimesso dentro Vedovotto, Tardioli propone anche il doppio cambio Zorzi-Marzolla per Fabroni-Bellei. Altro affondo di Sette, time per la panchina di casa, muro di Copelli ed esce Barone per Romagnoli(10-19). Nonostante i tanti tentativi di invertire la rotta, Porto Viro naufraga malamente: 13-25, 0-2. Terzo set e terzo cambio in banda per la Delta Group, dentro Pol, fuori Gasparini. Ancora sbavature nerofucsia, Mazza ne approfitta per stappare la frazione (2-4). Sbaglia qualcosa anche Cantù (finalmente) O’Dea pizzica la riga con la battuta, Pol chiude in pipe uno scambio combattuto: 7-6. Torna a macinare la squadra lombarda, che difende l’impossibile: Hanzic e Copelli (con l’ennesimo muro) confezionano il 7-10, Tardioli chiede tempo. Si rivede Romagnoli (fuori Barone), intanto Hanzic dispensa magie, 8-13. Porto Viro accumula errori su errori, Sette mette giù il 10-16, time Tardioli. Sussulto di O’Dea, senza dubbio il più continuo in attacco dei suoi (12-16), si aspetta l’ultimo assalto polesano e invece Cantù chiude la serata passeggiando sul velluto: 18-25, 0-3. Amarissimo il commento del tecnico della Delta Group Francesco Tardioli: “Inizio scusandomi con i tifosi e con la società, che ci sta mettendo nelle migliori condizioni per poter lavorare. La situazione è complicata, pericolosa, siamo sembrati vuoti dal punto di vista emotivo, con questo tipo di atteggiamento rischiamo di cadere in una buca profonda e venirne fuori poi sarebbe molto difficile. Dobbiamo lavorare, fare quadrato e prenderci tutti quanti delle responsabilità maggiori. Io mi assumo la responsabilità di questa sconfitta, è giusto così, ma dobbiamo assolutamente invertire la rotta.”. Trent O’Dea è stato l’ultimo a mollare tra le fila polesane: “Forse siamo un po’stanchi mentalmente, di sicuro è stata una prestazione molto negativa da parte nostra e tutti noi siamo delusi per come abbiamo giocato. Questa partita comunque è andata, quindi concentriamoci sulla prossima gara per essere sicuri di arrivarci preparati al meglio”. Queste, invece, le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Sono molto soddisfatto dei ragazzi. Devo fare veramente tanti complimenti a loro perché eravamo un pugile suonato, a terra e sanguinante, però questi ragazzi hanno qualcosa dentro di veramente importante. Ci stiamo allenando tanto e molto bene, nonostante tutto quello che abbiamo passato. La situazione è stata un po’ difficile, ma abbiamo trovato una bella quadra, il gruppo è veramente unito, e io sono felice per loro perché se la meritano tutta”. Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù 0-3 (19-25, 13-25, 18-25)Delta Group Porto Viro: Fabroni 1, Vedovotto 1, O’Dea 10, Bellei 7, Mariano 9, Barone 3, Penzo (L), Lamprecht (L), Gasparini 0, Zorzi 0, Romagnoli 1, Marzolla 1, Pol 3. N.E. Sperandio. All. Tardioli. Pool Libertas Cantù: Chakravorti 2, Sette 10, Copelli 16, Motzo 8, Hanzic 16, Mazza 5, Butti (L), Bortolini (L). N.E. Salvador, Floris, Trovò, Frattini, Pietroni, Princi. All. Battocchio. ARBITRI: Turtu’, Serafin. NOTE – durata set: 20′, 24′, 23′; tot: 67′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO