More stories

  • in

    La Consar Ravenna ribalta i pronostici e sbanca Cisterna con un netto 0-3

    Di Redazione
    Uno dei risultati meno attesi del secondo turno degli ottavi di Del Monte Coppa Italia matura a Cisterna di Latina: la Consar Ravenna si impone con un rotondo 0-3 sulla favorita Top Volley Cisterna, che non ripete la prestazione dell’esordio Piacenza e non riesce mai a restare avanti nel punteggio. I pontini commettono parecchi errori che agevolano la grande prova degli ospiti, guidati da un ottimo Redwitz, votato a fine partita miglior giocatore in campo.
    La cronaca:Senza Sabbi, Tubertini schiera Sottile in palleggio in diagonale con Onwuelo, di banda Tillie e Randazzo, al centro Szwarc e Krick, con Cavaccini libero. La Top Volley parte molto contratta e subisce Ravenna cedendo 16-25 nel primo set con i pontini che vanno subito sotto 4-9, uno svantaggio che poi i padroni di casa provano a ricucire (11-12 e 13-16), ma Ravenna si stacca e sul 14-16 coach Tubertini manda in campo Cavuto al posto di Onwuelo. La Consar continua a martellare con la battuta (tre ace nel primo parziale) e sul 15-22 sale a +7 trascinata da Pinali, Grozdanov e Recine (16 punti in tre). In chiusura è sempre Ravenna che si guadagna il set Point (16-24) e la chiusura è immediata con il 16-25 che sottolinea la migliore efficienza in attacco degli uomini di Bonitta (58% contro il 29%). 
    I pontini subiscono anche nella seconda frazione con il 23-25 che porta Ravenna avanti 0-2. Randazzo e compagni crescono in attacco (47%) e i ravennati mantengono il passo in questo fondamentale (56%). Tubertini rimanda in campo Onwuelo in posto due e la Top resta in scia a Ravenna (6-7, 8-9 e 10-12) ma Randazzo e i suoi non riescono mai a piazzare un break e sul 14-15 Tubertini alterna ancora Onwuelo con Cavuto. Sul 19-19 entra in campo il giovane Rossato (classe 2001) per Sottile, giusto il tempo del servizio ma una grande soddisfazione per il laterale pontino. Nel finale di set Cisterna è vicina 21-22, Bonitta sul meno uno chiama il time out e al ritorno in campo arriva la chiusura 23-25.
    Nel terzo set Ravenna completa l’opera e si prende la partita vincendo 20-25 al termine di 31 minuti di gioco in cui i pontini sono stati sempre sotto (4-6, 5-10) anche di otto lunghezze (8-16) ma Ravenna è riuscita a mantenere sempre il vantaggio anche a metà set (15-22) con i pontini che riescono a recuperare piazzando un mini break che porta i pontini dal 15-22 al 18-22, nel mezzo il time-out chiamato da Bonitta e l’errore di Szwarc che regala il 18-23 a Redwitz e compagni spianando di fatto la strada alla vittoria finale. 
    Il palleggiatore brasiliano di Ravenna, Rafael Redwitz, è stato votato migliore in campo: “Dopo la partita che avevamo giocato a Padova volevamo fare passi avanti e fare una buona partita, sapevamo che la Top Volley può mettere in difficoltà con il suo livello di gioco ma anche che manca Sabbi, l’opposto titolare. È stata una bellissima partita per noi e con questi risultati ci sarà molta suspence nell’ultima partita del girone. Spero si possa tornare presto con il pubblico nei palazzetti, servirà un po’ di pazienza, ma io come Sottile sono qui per giocare e divertirci, questa volta è andata bene per noi, in futuro si vedrà“.
    Il commento del coach ravennate Marco Bonitta: “I ragazzi hanno giocato una grande partita, di attenzione e di sacrificio ma anche con quel gioco corale che deve venire fuori nei momenti importanti. Una bella prova d’orchestra in cui anche chi ha uno strumento meno importante è riuscito a suonarlo intonato, a servizio dell’orchestra. Esultiamo per una partita andata molto bene ma dobbiamo rimanere molto umili ed evitare di andare fuori giri. Dobbiamo lavorare ancora ma nello stesso tempo ci dobbiamo provare. Oltre alla vittoria ci portiamo a casa grande autostima. Sappiamo che se giochiamo bene le chances le possiamo anche trovare. Dobbiamo continuare con la determinazione mostrata questa settimana”.
    “Non voglio che venga presa come una giustificazione – dice Lorenzo Tubertini – ma è un po’ di tempo che non riusciamo a dare intensità all’allenamento per la mancanza di alcuni elementi, ma rispetto a Ravenna avevamo un ritmo di gioco inferiore, abbiamo fatto molti errori e non siamo riusciti a fare una cosa positiva. Li temevo molto per la loro organizzazione difensiva, servono molto bene e hanno portato a casa molto di più di quello che mi aspettavo“.
    “Ora voglio stare tranquillo e analizzare molte cose – continua Tubertini – e pensare che ci potremo riprovare e continuare a lavorare con quel ritmo di lavoro che eravamo riusciti a ottenere fino a una settimana prima della partita con Piacenza. Un lavoro da sviluppare in palestra che ci ha dato la possibilità di esprimerci a quei livelli. La battuta è stata estremamente fallosa, ci aspettavamo di brillare ancora di più e invece ci siamo caricati di errori dai quali non siamo riusciti a recuperare. Gli avversari hanno giocato con il braccio libero e la partita s’è messa subito bene per loro“. 
    Top Volley Cisterna-Consar Ravenna 0-3 (16-25, 23-25, 20-25)TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 4, Cavaccini (lib.), Sottile 1, Tillie 8, Seganov ne, Rossato, Rossi 2, Onwuelo 9, Rondoni ne, Randazzo 9, Krick 3, Szwarc 5. All. TubertiniCONSAR RAVENNA: Mengozzi 6, Giuliani ne, Loeppky 9, Redwitz 3, Stefani ne, Arasomwan, Recine 11, Zonca, Grozdanov 7, Batak, Kovacic (lib.), Pinali 16, Koppers 1, Pirazzoli. All. Bonitta.Arbitri: Zavater e Canessa (3° Mannarino).Note: Durata set: 25′, 31′, 31′. Top Volley: ricezione 58% (33%), attacco 39%, ace 1 (err. batt. 12), muri pt. 5; Ravenna: ricezione 47% (31%), attacco 49%, ace 4 (err. batt. 13), muri pt. 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Ottavi, 2. giornata. Milano e Monza già ai Quarti

    MODENA – Del Monte Coppa Italia, i risultati della 2. giornata degli ottavi di finale. Nel Girone A Milano e Monza sono già qualificate ai Quarti di finale, nel Girone B in corsa Padova, Ravenna e Cisterna. Out, con due sconfitte al passivo, Piacenza. 

    Girone A

    RISULTATINBV Verona-Vero Volley Monza 2-3 (16-25, 15-25, 25-22, 28-26, 8-15)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 1-3 (14-25, 25-20, 15-25, 22-25)

    CLASSIFICAAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.

    PROSSIMO TURNO 23/09/2020 Ore: 20.30Allianz Milano-Vero Volley Monza Ore 18:00NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Girone B
    RISULTATIKioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 23-25, 26-24, 25-21)Top Volley Cisterna-Consar Ravenna 0-3 (16-25, 23-25, 20-25)
    CLASSIFICA – Kioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.
    PROSSIMO TURNO –  23/09/2020 Ore: 20.30Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova-Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Milano vince anche a Vibo

    DEL MONTE COPPA ITALIA – OTTAVI – GIRONE ATonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 1-3 (14-25, 25-20, 15-25, 22-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 11, Chinenyeze 7, Drame Neto 17, Defalco 13, Cester 3, Sardanelli (L), Rizzo (L), Corrado 0, Almeida Cardoso 0. N.E. Dirlic, Chakravorti, Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin. Allianz Milano: Sbertoli 6, Ishikawa 14, Kozamernik 4, Patry 16, Maar 11, Piano 13, Staforini (L), Pesaresi (L), Basic 0. N.E. Weber, Daldello, Meschiari, Mosca. All. Piazza. ARBITRI: Cappello, Tanasi. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′, 29′; tot: 104′.

    VIBO VALENTIA – L’Allianz Powervolley Milano supera l’esame Vibo Valentia e torna in Lombardia con altri tre punti nella classifica del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. 3-1 il risultato finale in favore del club meneghino che si è imposto in 1 ora e 44 minuti.

    Secondo successo consecutivo per Matteo Piano e compagni che conquistano contro Vibo Valentia altri 3 punti determinanti nella qualificazione ai quarti di Coppa Italia. La prima trasferta stagionale in Calabria regala infatti un nuovo sorriso alla società del presidente Lucio Fusaro che, contro i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria, ha chiuso la pratica in 4 set trovando la seconda affermazione in stagione in altrettanti match ufficiali disputati.

    L’ANALISI 

    Milano si è dimostrata una squadra che ha saputo mettere in campo la sua qualità, puntando sull’estro di Ishikawa (protagonista nel primo set con 6 punti) e sulla verve di Sbertoli in regia che ha saputo chiamare in causa tutti i suoi compagni, oltre a mettere a terra 6 punti: insieme al giapponese (14 punti finali per lui), sono 4 i giocatori in doppia cifra con Patry, Piano e Maar che hanno chiuso rispettivamente con 16, 13 ed 11 punti.
    Costante di questo inizio di stagione, infine, anche l’importanza del fondamentale del muro non solo per i 13 punti che ha portato alla causa meneghino, ma anche per la correlazione con il fondamentale della difesa che ha permesso a Milano di rigiocare molti palloni. Protagonista assoluto è stato Matteo Piano: il capitano dell’Allianz Powervolley si è aggiudicato il premio di MVP con 13 punti totali e ben 7 muri.

    LA PARTITA 
    Prestazione determinata e convincente, ma anche faticosa per l’Allianz Powervolley Milano che approccia benissimo al match e nel primo set scappa sul +10 (10-20) con il muro di Piano per poi chiudere la frazione 14-25.Più combattuto il secondo parziale con Vibo che, dopo aver inseguito fin dall’inizio del match, trova prima il sorpasso per il 20-19, trovando poi l’-1-1 pari sull’errore di Patry (25-20).La vera Milano torna in campo nel terzo set: una serie di 11 punti consecutivi con Patry al servizio, trascinati anche dai muri di Piano, consente all’Allianz Powervolley di passare da 12-10 a 12-21, chiudendo poi il parziale 15-25.Nel quarto e decisivo set c’è più equilibrio, spezzato nel finale dal punto di Ishikawa che chiuse set e match per il 25-22.
    HANNO DETTO
    “Siamo molto felici per la vittoria, anche se la partita è stata diversa da quella di Verona – commenta Riccardo Sbertoli –. Contro i veneti avevamo imposto sempre il nostro ritmo e non è sempre così durante le partite, mentre oggi siamo andati in difficoltà e nel secondo set abbiamo avuto un passaggio a vuoto. Oggi abbiamo fatto uno step in più, semplicemente perché siamo stati bravi a ricompattarci e nel terzo set a rimettere la gara sui nostri binari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Milano c’è, superati i controlli. Tamponi negativi

    VIBO VALENTIA – A seguito dei test rino faringero, eseguiti ieri a tutti i componenti del gruppo squadra di Milano presenti a Vibo e risultati tutti negativi, la commissione medica della Lega Pallavolo Serie A ha concesso il nullaosta alla ripresa dell’attività sportiva riguardo l’incontro in programma nel pomeriggio alle ore 16.00 valido per la seconda giornata degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTutta la pallavolo della domenica… Orari e gare

    Articolo successivoEurobeachvolley Under 18: Mattavelli/Tega in finale per il bronzo LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, le ultime rifiniture sul campo di Cisterna

    Di Redazione
    E’ una Consar carica, determinata e serena quella che questa mattina è partita alla volta del ritiro di Latina dove arriverà dopo un allenamento in Umbria. Ed è soprattutto una Consar al completo quella che domani affronterà a Cisterna la Top Volley nella seconda giornata del girone B degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia (si gioca alle 18, dirigono Zavater di Roma e Canessa di Bari, che ha arbitrato l’ultima volta la Consar proprio nel match contro la Top Volley a Ravenna il 5 febbraio scorso).
    Al gruppo di Bonitta si è, infatti, aggiunto anche l’opposto Tommaso Stefani che ha concluso il lungo collegiale con la nazionale Under 20, nelle cui fila tornerà subito dopo il match per l’ultimo stage prima della partenza per la Repubblica Ceca dove si giocheranno gli Europei di categoria. “Ha fatto bene in questi due giorni, mi è piaciuto, l’ho visto in forma”, dice di lui coach Bonitta. Che però durante la settimana ha potuto apprezzare anche un passo avanti nella condizione generale della sua squadra.
    “Abbiamo una settimana in più nelle gambe e nel ritmo e per noi è importante conoscerci, lavorare insieme e comunicare insieme. Abbiamo sicuramente messo qualche tassello in più e nel complesso devo riconoscere che è stata una buona settimana”. Lasciati da parte rammarico e delusione per non aver saputo chiudere il match di domenica scorsa contro Padova, “nel primo set abbiamo pagato un po’ di emozione, nel quinto un calo psicofisico ma per tre set e mezzo ho visto una squadra combattiva, reattiva e tonica”, ricorda Bonitta, la Consar si appresta a sfidare una Top Volley sensibilmente cambiata nel mercato estivo e capace di andare subito a vincere a Piacenza nel primo turno di Coppa. “E quel risultato la dice lunga sulla forza di questa squadra – fa notare il coach della Consar – che, tra quelle della nostra fascia nello scorso campionato, ha costruito un roster importante tanto da andare a vincere in casa di una delle candidate per entrare nelle prime quattro. Quel successo ha dato alla Top Volley grande autostima e ne ha confermato la qualità, a cui si unisce l’esperienza di molti giocatori importanti. Noi cercheremo di lottare su ogni pallone e di fare la miglior gara possibile, che poi è quello che voglio dalla mia squadra. In questo momento noi siamo ancora un cantiere aperto e prima che venga su la casa ci vuole ancora un po’ di tempo: lo utilizzeremo per crescere, consolidarci, migliorarci. Sappiamo che dobbiamo insistere e perseverare e questo faremo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il pubblico alla Kioene Arena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il ringraziamento della Società alle istituzioni. Prevendite aperte per la sfida di Coppa Italia di domani con Piacenza e di mercoledì con Cisterna
    La Società bianconera ringrazia la Regione del Veneto per la deroga che consentirà alla Kioene Padova di poter disputare le sfide di Del Monte© Coppa Italia del 20 e 23 settembre con un’affluenza massima di pubblico pari al 25% della capienza della Kioene Arena. La sensibilità dimostrata dall’amministrazione regionale nei confronti del mondo sportivo e nello specifico della pallavolo, permetterà così ai tifosi di tornare nella loro “casa” per sostenere la prima squadra. La Kioene Padova ringrazia altresì il Comune di Padova e l’assessore allo sport Diego Bonavina, che anche in questa occasione si sono prodigati affinché lo sport possa rappresentare la speranza di una significativa ripartenza dopo mesi molto difficili per tutti. Kioene Padova organizzerà queste prossime sfide nel proprio impianto seguendo tutte le indicazioni delle autorità, affinché si possa permettere al pubblico d’assistere al grande spettacolo del volley in piena sicurezza e con la voglia di tornare ad esultare per la propria città.LE PARTITE DI COPPA ITALIA ALLA KIOENE ARENA. Appuntamento domani, domenica 20 settembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena, per la seconda giornata del Girone B degli ottavi di Del Monte© Coppa Italia. Mercoledì invece sarà ospite la Top Volley Cisterna (inizio gara ore 20.30).PREVENDITE APERTE. Solo per i tifosi che hanno fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, dimostrando così un grande attaccamento in questo periodo di difficoltà, è previsto un prezzo particolare. Questi infatti potranno acquistare il biglietto “GRADINATA FEDELISSIMI” (a 12 euro per assistere a un singolo match) o “GRADINATA FEDELISSIMI SPECIAL” (a 10 euro a partita se acquisteranno i tagliandi di entrambi i match). Ecco giorni, orari e luogo riservati all’acquisto dei biglietti per questa categoria di sostenitori:Sabato 19/09 dalle 15.00 alle 19.00 presso la biglietteria della Kioene Arena;Domenica mattina dalle 10.00 alle 13.30 nella sede stadio Euganeo in viale Nereo Rocco 60 (Tribuna Ovest, ingresso centrale 3° piano).I biglietti non opzionati verranno rimessi in vendita sul canale on-line.Per chi non avesse fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, solo per i residenti nella regione Veneto è disponibile la prevendita on-line che rimarrà aperta fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita. I tagliandi sono messi in vendita al prezzo di 15 euro.Si ricorda che il giorno della partita non sarà possibile acquistare biglietti alla Kioene Arena.Tutte le informazioni necessarie si trovano nella sezione “Biglietteria-Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com.Domenica 20 settembre, per i tifosi muniti di biglietto e dell’autocertificazione (da compilare e da presentare obbligatoriamente all’ingresso), l’accesso alla Kioene Arena sarà possibile a partire dalle ore 16.30.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia, arriva Ravenna a porte chiuse. Rossi: «Umore alto ma serve massima attenzione»

    Prossimo articolo#VeronaMonza, Stoytchev: “Vogliamo vincere all’esordio in casa. Tifosi? Vi aspetto al Forum”” LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Milano – Monza anticipa

    Esultanza dei giocatori di Milano Riccardo Sbertoli e Yuki Ishikawa – foto Tarantini

    MODENA – La gara Allianz Milano – Vero Volley Monza, valida per la terza giornata degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia, prevista per mercoledì 23 settembre alle 20.30, è anticipata alle 18.00 dello stesso giorno, sempre in diretta su Eleven Sports dal Centro Pavesi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Ufficiale, si gioca all’AGSM Forum di Verona. Diretta Rai2

    Articolo successivoMonza: Danesi presenta la sfida con Busto nella gara del debutto LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova apre le vendite dei biglietti per le gare con Piacenza e Cisterna

    Di Redazione
    In occasione delle gare della Kioene Padova nella Del Monte Coppa Italia, il 20 settembre (ore 18.00) con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e il 23 settembre (ore 20.30) con la Top Volley Cisterna, il pubblico potrà accedere alla Kioene Arena per il 25% della capienza totale dell’impianto. I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente in prevendita, dato che il giorno della partita non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria della Kioene Arena.
    Solo per i tifosi che hanno fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, è previsto un prezzo particolare. Questi ultimi infatti potranno acquistare il biglietto “Gradinata Fedelissimi” (a 12 euro per assistere a un singolo match) o “Gradinata Fedelissimi Special” (a 10 euro a partita se acquisteranno i tagliandi di entrambi i match).
    Ecco giorni, orari e luogo riservati all’acquisto dei biglietti per questa categoria di sostenitori: venerdì 18/09 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00 nella sede di Kioene Padova, allo stadio Euganeo in viale Nereo Rocco 60 (Tribuna Ovest, ingresso centrale 3° piano); sabato 19/09 dalle 10.00 alle 12.30 nella sede dello stadio Euganeo. Dalle 15.00 alle 19.00 presso la biglietteria della Kioene Arena; domenica mattina dalle 10.00 alle 13.30 nella sede dello stadio Euganeo. I biglietti non opzionati verranno rimessi in vendita sul canale on-line.
    Per chi non avesse fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, solo per i residenti nella regione Veneto sarà disponibile la prevendita on-line a partire da venerdì 18 settembre e fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita. I tagliandi saranno messi in vendita al prezzo di 15 euro.
    Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. In considerazione della particolare situazione sanitaria, è molto importante che tutti i sostenitori leggano il regolamento di accesso che deve essere visionato completamente nella sezione “Biglietteria-Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com. Inoltre s’informa che, nella stessa sezione, si trova l’autocertificazione che dovrà essere compilata, firmata e obbligatoriamente esibita all’ingresso il giorno del match per poter accedere alla Kioene Arena. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso, durante tutta la partita e nel deflusso in uscita.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO