More stories

  • in

    Coppa Italia, mercoledì 27 la Lube ospita Padova per i quarti di Finale

    Di Redazione
    Mercoledì 27 gennaio (ore 17 all’Eurosuole Forum con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) si apre l’avventura della Cucine Lube Civitanova nella Del Monte® Coppa Italia 2020/21 con la gara secca dei Quarti di Finale contro la Kioene Padova, quarto incontro in Coppa tra biancorossi e patavini.
    Le due squadre non si trovano faccia a faccia nel trofeo tricolore dall’edizione 2004/05, nel match che ai Quarti di Finale vide il successo al tie break dei padovani a Sansepolcro (AR). Andando a ritroso nel tempo, sempre ai Quarti, i cucinieri si erano imposti al tie break con i veneti un anno prima a La Spezia (edizione 2003/04). Le due società si misurarono anche nella 2ª giornata del Girone B di Final Six nel 2000/01 con un netto 3-0 finale dei biancorossi siglato a Macerata.
    Match numero 49 della storia tra i due team. Tradizione favorevole per biancorossi, che si sono imposti 42 volte perdendo 6 gare.
    Partecipazione numero 27 per la Cucine Lube Civitanova al trofeo che assegna la coccarda tricolore.
    In archivio 6 successi: nella passata stagione (2019/20) a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, sempre contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è un trofeo significativo, il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    In caso di vittoria in gara unica contro Padova, la Cucine Lube Civitanova conquisterà l’undicesima qualificazione consecutiva alla Final Four che, anche quest’anno, andrà in scena alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) sabato 30 e domenica 31 gennaio 2021.
    Ecco il quadro completo della storia della Cucine Lube Civitanova nella Coppa Italia: 
    – 26 partecipazioni complessive (esclusa l’annata in corso), così nel dettaglio:
    – 21 alla Coppa Italia A1/SuperLega nelle stagioni 2019-2020 (vittoria in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    – 5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei quarti di Coppa si rinnova la sfida tra Trento e Milano, le statistiche

    Di Redazione
    Col recupero del nono turno di regular season Monza-Ravenna 3-1, giocato ieri sera, si è ufficialmente completato il girone d’andata della di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, definendo ufficialmente gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, che andranno in scena mercoledì 27 gennaio (gara unica, in casa della migliore classificata).
    La classifica del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21, che tiene conto solo delle otto qualificate alla Final Eight: 1. Cucine Lube Civitanova (28 punti), 2. Sir Safety Conad Perugia (28), 3. Itas Trentino (19), 4. Leo Shoes Modena (17), 5. Vero Volley Monza (16), 6. Allianz Milano (16), 7. Consar Ravenna (9), 8. Kioene Padova (8).
    Questo quindi il programma completo delle sfide che assegneranno il pass per la Final Four del 30-31 gennaio all’Unipol Arena di Bologna; fra parentesi la testa di serie con cui ogni formazione si presenta all’appuntamento:(1^) Cucine Lube Civitanova– (8^) Kioene Padova(2^) Sir Safety Conad Perugia – (7^) Consar Ravenna(3^) Itas Trentino – (6^) Allianz Milano(4^) Leo Shoes Modena – (5^) Vero Volley Monza
    Per Trentino Volley si rinnova quindi il confronto con la Powervolley Milano, squadra affrontata solo mercoledì sera alla BLM Group Arena e sfidata nella stessa fase del tabellone dell’edizione 2020 della competizione.
    Il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 14 (7 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 13 (7 al PalaTrento, 6 in trasferta); 8 per 3-0 (4 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (3 al PalaTrento, 1 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento), 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 41 vinti e 9 persi.Precedenti in Coppa Italia: 123 gennaio 2020 – Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – quarti di finaleNella stagione in corso:6 gennaio 2021 – Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-17, 25-15), gara della decima giornata di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    Con l’ultimo match di recupero vinto da Monza ai danni di Ravenna si è chiuso il girone di andata della Superlega Credem Banca, che determina gli accoppiamenti dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, che si giocheranno in gara unica mercoledì 27 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica.
    La classifica comprensiva delle sole squadre classificate agli scontri diretti vede nelle prime quattro file della griglia le teste di serie Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena, mentre dal quinto all’ottavo posto in griglia figurano Vero Volley Monza, Allianz Milano, Consar Ravenna e Kioene Padova.
    Sorpasso last minute, dunque, di Monza ai danni dell’Allianz Milano (caduta ieri a Trento), con la Vero Volley che si è presa così il quinto posto e andrà a giocare i quarti al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena. Gli altri abbinamenti sono Civitanova-Padova, Perugia-Ravenna e nuovamente Trento-Milano.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE D’ANDATACucine Lube Civitanova 28, Sir Safety Conad Perugia 28, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Itas Trentino 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Allianz Milano 16, NBV Verona* 12, Consar Ravenna 9, Kioene Padova 8, Top Volley Cisterna* 5.*Squadre già eliminate dalla Del Monte Coppa Italia
    DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA
    QUARTI DI FINALEMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Il calendario verrà definito sulla base della programmazione di RAI SportCucine Lube Civitanova – Kioene Padova (1°– 8°)Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza (4°-5°)Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravenna (2°-7°)Itas Trentino – Allianz Milano (3°-6°)
    FINAL FOURUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 30 gennaio 2021, ore 15.301° Semifinale Diretta RAI SportSabato 30 gennaio 2021, ore 18.002° Semifinale Diretta RAI SportDomenica 31 gennaio, ore 18.00Finale Diretta RAI Sport
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Confermate le anticipazioni, la Final4 torna all’Unipol Arena. Accesso ai vaccinati?

    Bologna torna sede della Final4 di Coppa Italia. Accordo Righi – Bonaccini

    BOLOGNA – Sarà ancora l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno la sede della Final Four della Del Monte Coppa Italia SuperLega, in calendario per sabato 30 e domenica 31 gennaio.Tutto inizia da dove era terminato: la Final Four di Casalecchio del 22 e 23 febbraio scorso era stato infatti l’ultimo evento di volley con il sold out, prima della pandemia. In questa edizione non potranno esserci spettatori sugli spalti, ma la copertura televisiva (diretta su RAI Sport e TV estere collegate) sarà in grado di mostrare agli appassionati tutti i dettagli della corsa alla 43esima Coppa Italia. Al fianco della Lega Pallavolo Serie A collaborano all’evento la Regione Emilia-Romagna, il Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna e il Comitato Territoriale FIPAV Bologna.

    Ai Quarti della Del Monte Coppa Italia SuperLega, in programma per mercoledì 27 gennaio, accedono le quattro squadre che avevano chiuso ai primi posti la classifica dello scorso anno e che hanno partecipato alla Del Monte® Supercoppa (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino), oltre alle quattro squadre classificate dagli Ottavi di finale disputati a inizio stagione, cioè Vero Volley Monza, Allianz Milano, Kioene Padova e Consar Ravenna.

    A stabilire gli accoppiamenti dei Quarti di Finale, in gara secca in casa delle migliori in classifica, sarà la classifica finale del girone d’andata della SuperLega Credem Banca: gli ultimi recuperi sono attesi per il 6 gennaio, quando la chiusura della fase d’andata definirà le partite.Rispetto all’edizione scorsa, la giornata di domenica 31 gennaio vedrà sul campo tricolore unicamente i finalisti. La Del Monte Coppa Italia Serie A2/A3, in un planning recentemente rivisto, vivrà infatti i propri Quarti e le Semifinali a febbraio (il 10 e 24 rispettivamente) e la Finale giovedì 11 marzo.

    Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, ha compiuto proprio questa mattina un primo sopralluogo alla rinnovata arena: “È davvero un piacere ritornare all’Unipol Arena, anche se mentirei se non pensassi con nostalgia ai 18mila spettatori dello scorso anno. Torniamo a celebrare uno dei nostri eventi più apprezzati in un impianto che è ben più di un palasport e che ci offrirà ancora una volta l’occasione per celebrare la bellezza e la qualità della nostra SuperLega. A Verona in Supercoppa avevamo il pubblico contingentato, a Bologna avremo solo personale tecnico a bordo campo ma, come ci sta insegnando questa stagione difficile, lo spettacolo non mancherà. Aggiungo che non so se sarà possibile, ma mi piacerebbe offrire l’accesso a tutti coloro che si saranno vaccinati: valuteremo il progetto di fattibilità con le competenti autorità sanitarie”.

    Per Claudio Sabatini, patron dell’Unipol Arena, “la fiducia della Lega Volley per la nostra organizzazione non può che rendermi felice, è un rapporto consolidato con Massimo Righi e il suo staff”.Per la Lega Pallavolo Serie A è infatti la terza edizione consecutiva della Del Monte Coppa Italia disputata all’Unipol Arena, la quarta in assoluto contando l’esordio del 2017. È il quinto evento disputato alle porte di Bologna, nella più grande arena per eventi e concerti in Italia. Il 9 maggio del 2010 il primo storico V-Day, l’esordio della Finale in gara unica che vide la Bre Banca Lannutti Cuneo centrare il suo primo Scudetto proprio sotto i riflettori di Casalecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: La Final Four 2021 a Bologna

    Bologna torna sede della Final4 di Coppa Italia. Accordo Righi – Bonaccini

    MODENA – A Modena, in una intervista pre partita tra Leo Shoes Modena e Itas Trentino, il Governatore della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha ufficializzato la città di Bologna come sede della Final Four di Del Monte Coppa Italia il 30 e 31 gennaio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: I Quarti slittano a dicembre

    BOLOGNA – I Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia, programmati originariamente il 26 novembre 2020, verranno disputati mercoledì 9 dicembre alle ore 20.30.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno stabiliti secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca e si giocheranno in gara unica in casa della squadra con miglior classifica.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Halkbank e Fenerbahce vincono i big-match

    Articolo successivoPolonia: Rinviata pure Resovia-Gdansk LEGGI TUTTO

  • in

    La “giovane” Kioene: «compatta e aggressiva»

    1995 è il numero rappresentativo di questa formazione. Quando il settore giovanile diventa l’arma in più per la prima squadra. Coach Cuttini guarda alla sfida di domenica con Trento: «affrontiamoli senza paura». Prevendite on-line aperte
    Se si dovesse scegliere un numero per rappresentare idealmente questa Kioene Padova, sarebbe “1995”. Il motivo? Perché, facendo la media aritmetica dell’anno di nascita di tutti i 14 atleti della prima squadra, si otterrebbe proprio il 1995. Non solo. L’opposto Tonceck Stern – che nelle prime tre sfide ufficiali di Del Monte© Coppa Italia ha collezionato una “tripletta” di titoli MVP – è nato proprio nel 1995. Ovviamente è solo un innocente gioco di numeri, ma quanto basta per far sorridere i tifosi della Kioene Padova, che potranno vedere in azione la loro squadra il prossimo 26 novembre, quando si giocheranno i Quarti di finale. Infatti le due migliori del girone A (Monza e Milano) e le due migliori del girone B (Padova e Ravenna) raggiungeranno le quattro già qualificate ai Quarti di Finale affrontandole in trasferta e in gara secca. La griglia degli accoppiamenti verrà decisa al termine del girone d’andata della Regular Season, a seconda della posizione in classifica delle quattro squadre che hanno superato gli Ottavi.
    TUTTI PROTAGONISTI. Anche nella sfida con la Top Volley Cisterna ha vinto il gruppo. La staffetta tra Bottolo e Milan, gli ingressi al servizio di Merlo e Casaro, così come l’eccellente finale di quinto set da parte di Canella (subentrato al capitano Marco Volpato), hanno dimostrato ancora una volta che coach Jacopo Cuttini può contare su tutta la rosa. L’inserimento nel roster di Luca Bellomo (classe 2000) al posto del secondo palleggiatore Leonardo Ferrato attualmente impegnato con la Nazionale Juniores, dimostra quanto il gruppo della serie B della Kioene Padova sia una preziosa risorsa per la prima squadra, sia nel breve che nel lungo termine.

    LA RICETTA CUTTINI. Jacopo Cuttini, al suo primo anno da primo allenatore alla Kioene Padova dopo due stagioni da assistente e da coach in seconda (dal 2017 al 2019 e dopo l’esperienza in A3 a Prata nel 2019/20), è uno degli artefici di questa alchimia. «Durante la partita non si nota – dice – ma questa è una squadra che lavora tanto. Lo vedo ogni settimana in palestra insieme a loro. E’ un gruppo molto compatto, anche nel voler creare una mentalità comune. C’è questa aggressività di fondo che avevo chiesto già due mesi fa, in occasione del raduno. I ragazzi hanno provato fin da subito ad acquisirla ed è forse anche per questo che i nostri tifosi alla Kioene Arena si sono entusiasmati». Il percorso che si ha davanti però è lungo e tutt’altro che semplice. «Abbiamo dei limiti – continua Cuttini – e in alcuni momenti di difficoltà registriamo dei passaggi a vuoto difficili da gestire. I ragazzi lo sanno. Di questo non dobbiamo farne un dramma, ma trovare le soluzioni di squadra per supplire a tali deficit. A volte ci riusciremo, altre no».Ecco che la prima sfida di regular season con la corazzata Itas Trentino (ore 18.00, Kioene Arena) – anche se proibitiva – non deve incutere timore. «Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare ai vertici – dice Cuttini – non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match soprattutto per fare uno step ulteriore nel nostro percorso di crescita».

    LE PREVENDITE. Le prevendite per la sfida di domenica con l’Itas trentino sono disponibili nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com (dove è presente il regolamento di accesso all’impianto). I biglietti si potranno comprare esclusivamente on-line, in quanto il giorno della partita non sarà possibile acquistare tagliandi alle biglietterie della Kioene Arena. La capienza massima per la sfida di domenica sarà di 700 posti.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO