More stories

  • in

    ITF comunica l’immediata sospensione di Russa e Bielorussia dall’appartenenza all’ITF e dalla partecipazione alla competizione internazionale a squadre ITF, salvi gli alteti come singoli

    ITF Tennis

    L’ITF, massimo organo del tennis internazionale, prede una dura decisione in risposta all’aggressione dell’Ucraina per mano dell’esercito russo, coadiuvato dalla Bielorussia. In un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, si legge:
    “L’International Tennis Federation (ITF) condanna l’invasione russa dell’Ucraina e la sua assistenza da parte della Bielorussia. Oltre alla cancellazione di tutti gli eventi ITF in quei paesi, il Board ITF ha annunciato oggi l’immediata sospensione della Federazione Russa di Tennis (RTF) e della Federazione Bielorussa di Tennis (BTF) dall’appartenenza all’ITF e dalla partecipazione alla competizione internazionale a squadre ITF fino a nuovo avviso. L’ITF rimane in stretto contatto con la Federazione ucraina di tennis ed è solidale con il popolo ucraino”.
    Si specifica che ai tennisti russi e bielorussi non è vietato competere come individui nei vari tour gestiti dall’ITF. La sospensione è a tempo indeterminato, Russia e Bielorussia sono state ritirate o non sono ammesse a competere in tutte le competizioni internazionali a squadre ITF 2022, anche laddove fossero qualificate (playoff di Davis Bielorussia vs Mexico; Bielorussia vs Belgio nella Billie Jean King Cup Qualifier; entrambi i team russi alle finali di Davis e FedCup (ora Billie Jean King Cup).
    Le sospensioni riguardano anche i campionati junior, senior, beach tennis  e su sedia a rotelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Bielorussia esclusa dai Playoff del World Group I di Coppa Davis: Messico avanti senza giocare

    Egor Gerasimov (Bielorussia) nella foto

    Si abbassa a undici il numero degli incontri di Playoff del World Group I di Coppa Davis in programma nel prossimo weekend (clicca QUI per tutti i convocati): l’International Tennis Federation (ITF) ha infatti optato per l’esclusione della Bielorussia dalla manifestazione, permettendo così al Messico di passare il turno senza nemmeno dover scendere in campo nel weekend del 4-5 marzo a Città del Messico (come superficie, la FederTennis messicana aveva optato per la terra battuta outdoor).
    Una beffa non indifferente per la squadra guidata da Zhyrmont, che sarebbe partita con i favori del pronostico viste le presenze nel quintetto di due ottimi singolaristi come Ilya Ivashka ed Egor Gerasimov, oltre al Top-100 nel ranking di doppio Andrei Vasilevski. Il Messico, invece, aveva chiamato a raccolta appena due Top-700 in singolare (il n.566 Alex Hernandez e il n.651 Gerardo Lopez Villasenor) e due doppisti di buon livello come Miguel-Angel Reyes-Varela e Hans Hach Verdugo. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Slovacchia vs Italia: Parla Volandri “Ci stiamo adattando senza problemi particolari e saremo pronti per venerdì”

    Filippo Volandri con Lorenzo Sonego (foto Sposito)

    Proseguono gli allenamenti – due le sessioni giornaliere – del team azzurro al quale è stato aggregato come sparring partener anche Flavio Cobolli. Giovedì la cerimonia ufficiale del sorteggio che vedrà opposte da venerdì prossimo Italia e Slovacchia in quel di Bratislava NTC Arena” (veloce indoor) per l’accesso alle Finals di Davis Cup 2022 del prossimo mese di novembre.
    Filippo Volandri: “I ragazzi si stanno allenando in un clima di grande serenità e con la giusta intensità e concentrazione. La superficie del campo è in linea con quelle utilizzate nel tour ATP, né troppo veloce, né troppo lenta, Ci stiamo adattando senza problemi particolari e saremo pronti per venerdì. Nel momento storico che stiamo vivendo con la guerra in Ucraina viene difficile parlare di tennis, giocare. Ma è il nostro lavoro e dobbiamo farlo. Anche noi però daremo un segnale forte contro la guerra. Magari sarà solo una goccia nell’oceano ma ognuno di noi deve fare la sua parte. Cosa faremo? Lo vedrete venerdì…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellati sei tornei ITF in programma in Russia: nel Paese non si giocherà (almeno) fino a giugno

    L’ITF cancella tutti i tornei in Russia

    Non ci sarà alcun torneo ITF in Russia almeno fino al mese di giugno: dopo il comunicato emesso qualche giorno fa, la Federazione Internazionale ha provveduto alla rimozione dal calendario di tutti gli eventi in programma sul territorio russo. A pagare il prezzo maggiore sono i tennisti più giovani, visto che quattro dei sei tornei cancellati riguardano il circuito Juniores: “saltano” due tappe a Kazan, una di Grado 1 (si sarebbe dovuto giocare questa settimana) e una di Grado 5, oltre ai tornei di Ryazan (G2) e Pirogovo (G5) previsti nel mese di maggio.
    Annullato anche il combined da $25.000 di montepremi in programma a Kazan nella settimana del 4 aprile 2022. Per quanto concerne gli eventi in Ucraina, restano regolarmente in calendario tutti i tornei in programma fatta eccezione per il già cancellato Future da $15.000 di Vyshkovo di metà aprile.
    TORNEI CANCELLATIJ1 Kazan (dal 28 febbraio)J5 Kazan (dal 28 marzo)M25 Kazan (dal 4 aprile)W25 Kazan (dal 4 aprile)J2 Ryazan (dal 2 maggio)J5 Pirogovo (dal 9 maggio) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun torneo ITF in Russia fino a nuova comunicazione. Cancellato anche un Future in Ucraina

    Le decisioni dell’ITF sul conflitto Russia-Ucraina

    Anche il mondo dello sport sta pagando a caro prezzo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. L’International Tennis Federation (ITF), attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, ha reso noto che tutti i tornei in programma sul territorio russo sono da considerarsi cancellati fino a nuova comunicazione. Non sarà disputato neppure il torneo Future da $15.000 di Vyshkovo (Ucraina), originariamente in calendario dal 18 al 24 aprile 2022.
    “La nostra prima e assoluta priorità è la sicurezza dei tennisti e di tutti coloro che sono impegnati nello svolgimento dei tornei del circuito ITF. Continueremo a monitorare la situazione“, si legge nella nota. Intanto, qualche ora prima della scelta dell’ITF, la Federazione russa aveva già optato per il rinvio a data da destinarsi del torneo Juniores di Grado 1 di Kazan, in programma da lunedì 28 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Travaglia convocato in Davis al posto dell’infortunato Fognini

    Stefano Travaglia

    Filippo Volandri, capitano azzurro di Davis, ha convocato Stefano Travaglia al posto di Fabio Fognini in vista dell’incontro Italia vs. Slovacchia del prossimo 4-5 marzo a Bratislava. Il campione al Masters 1000 di Monte Carlo 2019 è stato costretto a fermarsi per colpa di un infortunio muscolare al polpaccio sofferto nel corso del torneo di Rio de Janeiro la scorsa settimana, dove ha raggiunto la semifinale in singolare e vinto in doppio con Simone Bolelli.
    Travaglia si aggrega al resto del team italiano, composto da Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti e Simone Bolelli, oltre a Capitan Volandri. Per Stefano (n.112 del ranking ATP) è la seconda convocazione in Davis, dopo l’esordio di Cagliari 2020, dove aveva giocato contro la Corea del Sud. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, i convocati per le sfide del World Group II: Gulbis vola in Thailandia, presenti Tseng e Petros Tsitsipas

    Ernests Gulbis nella foto

    Nel weekend tra il 4 e il 5 marzo 2022 andranno in scena undici incontri validi per i Playoff del World Group II di Coppa Davis. Nelle scorse ore, le ventidue nazioni ai nastri di partenza hanno ufficializzato i nominativi dei tennisti convocati.
    Su tutti, spicca nell’elenco il nome di Ernests Gulbis, capitano-giocatore della Lettonia che sarà attesa da una lunga trasferta in Thailandia, sul cemento outdoor di Bangkok, per affrontare Trongcharoenchaikul (n.918 ATP) e soci: i padroni di casa vantano tra i convocati tre tennisti con ranking ATP mentre negli ospiti, a parte Gulbis, l’unico altro giocatore con classifica mondiale è il classe ’99 Strombachs (n.717).
    Trasferta in Guatemala per Chun Hsin Tseng e la compagine di Taipei, che si presenta con tre giocatori in Top-400 e non dovrebbe avere alcun problema per il passaggio del turno. Impegno casalingo per la Grecia: priva di Stefanos Tsitsipas, la selezione ellenica potrà fare affidamento sul fratello Petros oltre che su Michail Pervolarakis e Markos Kalovelonis per la sfida alla Giamaica.
    REPUBBLICA DOMINICANA-VIETNAM (Centro Nacional de Tenis Parque Del Este, Santo Domingo. Cemento outdoor)DOM: Nick Hardt, Roberto Cid Subervi, Peter Bertran, Yeudy Villar, Alejandro Jose GandiniVIE: Nam Hoang Ly, Phuong Van Nguyen, Linh Giang Trinh, Quoc-Khanh Le, Tuan Pham Minh
    THAILANDIA-LETTONIA (The Lawn Tennis Association of Thailand, Bangkok. Cemento outdoor)THA: Wishaya Trongcharoenchaikul, Kasidit Samrej, Thantub Suksumrarn, Yuttana Charoenphon, Pruchya IsaroLAT: Ernests Gulbis, Robert Strombachs, Reinis Kupfers, Gustavs Dambins
    GUATEMALA-TAIPEI ( Complejo de Tenis Ing. Juan José Hermosilla, Guatemala City. Cemento outdoor)GUA: Wilfredo Gonzalez, Christopher Diaz-Figueroa, Sebastian Dominguez, Kris Alessandro Hernandez MarionaTPE: Chun Hsin Tseng, Tung-Lin Wu, Yu Hsiou Hsu, Hsun Lo Chien
    INDONESIA-VENEZUELA (Stadion Tenis Outdoor Gelora Bung Karno, Jakarta. Cemento outdoor)INA: Fitriadi M Rifqi, Christopher Rungkat, Achad Imam Maruf, Muhammad Althaf Dhaifullah, Nathan Anthony BarkiVEN: Jordi Munoz-Abreu, Luis David Martinez, Francisco Lamas Villarroel, Maurice Ruah
    ESTONIA-ISOLE DELL’OCEANIA (Forus Tenniscenter, Tallinn. Cemento indoor)EST: Jurgen Zopp, Vladimir Ivanov, Kenneth Raisma, Kristjan Tamm, Mark LajalPOC: Colin Sinclair, Clement Mainguy, Matthew Stubbings, Brett Baudinet, Matavao Fanguna
    EGITTO-CIPRO (El Gezera Sporting Club, Cairo. Terra outdoor)EGY: Mohamed Safwat, Karim-Mohamed Maamoun, Amr Elsayed, Akram El Sallaly, Michael Bassem SobhyCYP: Petros Chrysochos, Menelaos Efstathiou, Stylianos Christodoulou, Sergis Kyratzis, Eleftherios Neos
    GRECIA-GIAMAICA (Ace Tennis Club, Athens. Terra indoor)GRE: Michael Pervolarakis, Markos Kalovelonis, Petros Tsitsipas, Aristotelis Thanos, Alexandros SkorilasJAM: Blaise Bicknell, Rowland Phillips, Jacob Bicknell, Daniel Azar, Cliff Dwyer
    MONACO-MAROCCO ( Monte-Carlo Country Club, Roquebrune-Cap-Martin. Terra outdoor)MON: Lucas Catarina, Valentin Vacherot, Hugo Nys, Romain ArneodoMAR: Elliot Benchetrit, Lamine Ouahab, Adam Moundir, Yassine Dlimi
    BULGARIA-PARAGUAY ( Sport Hall “Sofia”, Sofia. Cemento indoor)BUL: Dimitar Kuzmanov, Alexandar Lazarov, Alexander Donski, Petr NesterovPAR: Juan Borba, Martin Antonio Vergara del Puerto, Adolfo Daniel Vallejo, Hernando Jose Escurra Isnardi
    ZIMBABWE-EL SALVADOR (Harare Sports Club, Harare. Cemento outdoor)ZIM: Benjamin Lock, Mehluli Don Ayanda Sibanda, Ethan Denzel Sibanda, Courtney John LockESA: Marcelo Arevalo, Lluis Miralles, Kyle Johnson, Yari Bernardo
    BENIN-HONG KONG (Stade de l’Amitié Général Mathieu Kerekou, Cotonou. Cemento outdoor)BEN: Alexis Klegou, Delmas N’Tcha, Sylvestre Monnou, Patrick Agbo-Panzo, Prince GandonouHKG: Hong Kit Wong, Coleman Wong, Ki Lung Ng, Kwok Shun Dasson Chan LEGGI TUTTO