More stories

  • in

    Verso il big match Novara-Conegliano, Santarelli: “Continueremo a fare il nostro turnover”

    Altro giro e altro big match, la Prosecco DOC Imoco Conegliano fa visita alla Igor Gorgonzola Novara in occasione del turno numero 23 di campionato, la decima giornata di ritorno. Appuntamento domenica 16 febbraio alle ore 16.00 al Pala Igor di Novara, la squadra allenata da Daniele Santarelli è già certa del primato in Regular Season ottenuto dopo la vittoria di mercoledì scorso al Palaverde contro la Numia Vero Volley Milano.

    Per l’ottava volta nella sua storia e per la sesta stagione consecutiva la Prosecco DOC Imoco arriva ai play-off da prima della classe dopo la Regular Season di campionato. Le Pantere hanno già superato le piemontesi due volte in stagione: all’andata Wolosz e compagne di sono imposte per 3-0 al Palaverde, ma le squadre si sono affrontate anche lo scorso week-end in occasione della semifinale delle Final Four di Coppa Italia, quando la Prosecco DOC Imoco ha superato la Igor con lo stesso punteggio e conquistato il terzo trofeo stagionale nel teatro dell’Unipol Forum di Casalecchio di Reno.

    Ex della gara la Pantera Cristina Chirichella che dopo 10 anni di militanza a Novara tornerà per la prima volta da avversaria al PalaIgor; in casa Novara le ex sono Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini. 55 precedenti totali tra le due squadre, 42 le vittorie di Conegliano e 13 di Novara. In Coppa Italia già 7 i precedenti con 4 vittorie delle venete e 3 delle piemontesi. 

    La gara sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming su Volleyballworld.tv. Arbitri della partita Cappello e Saltalippi. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Le ultime 4 partite di campionato diranno poco per quanto riguarda la nostra posizione in classifica, ma serviranno molto per prepararci in vista della fase più importante della stagione, quella finale. Dovremo prendere ogni gara e allenamento come se fosse un’opportunità di crescita per noi, per cercare di fare ancora meglio per raggiungere il top.

    Arriveranno sfide sempre più difficili, tutti daranno il massimo per ottenere lo Scudetto e la vittoria della Champions League. Dovremo far tesoro delle prestazioni della Final Four di Coppa Italia per cercare di essere più performanti quando arriverà il momento. Novara è una delle squadre più forti del campionato, è stata costruita ed è attrezzata per vincere con tantissime alternative. Stanno recuperando dei pezzi, mi dispiace che sia mancata Squarcini in Coppa Italia, sono sicuro che tornerà presto dall’infortunio.

    È un avversario agguerrito e forte, in casa ha sempre fatto bene e sappiamo che sarà una sfida difficilissima. Dal canto nostro noi stiamo bene, stiamo recuperando le energie che abbiamo consumato lo scorso week-end e nell’ultima sfida contro Milano. Continueremo a fare il nostro turnover per gestire le energie delle giocatrici, la squadra sta bene e ho ampia possibilità di scegliere chi mandare in campo da qui alla fine della stagione”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palaverde il remake della Coppa Italia Conegliano-Milano, Santarelli: “Partita con importanza intrinseca”

    Grande attesa al Palaverde per la 22° giornata di campionato, nona di ritorno, che vede di fronte mercoledì alle 20.45 nella replica della finale di Coppa Italia giocata domenica a Casalecchio la capolista imbattuta Prosecco DOC Imoco Conegliano e le sfidanti della Numia Vero Volley Milano. Una parata di stelle che vedrà in campo sette campionesse olimpiche e una serie di campionesse internazionali che attirano l’attenzione di tutto il mondo del volley sul Palaverde per un match che da due settimane ha fatto registrare il “tutto esaurito” e verrà trasmesso nei cinque continenti.

    In questa stagione le due squadre si sono già affrontate a settembre nella Supercoppa Italiana a Roma (vittoria 3-2 per Conegliano), a Milano in regular season all’andata (3-0 Conegliano), nella semifinale del Mondiale per Club in Cina a Hangzhou (3-0) e nella finale di Coppa Italia domenica scorsa con un altro 3-0 per le venete. Ex del match per Milano Sylla, Egonu e Danesi. Squadra al completo per coach Santarelli.In Italia la diretta tv è assicurata da Rai Sport HD e in streaming su Volleyballworld.tv. 

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Sarà una partita particolare, c’è tra le due formazioni una Coppa Italia appena giocata, ancora “calda”, e si torna in campo tre giorni dopo per questa concomitanza di calendario. Domenica c’era in palio un trofeo, stavolta “solo” tre punti in classifica, però questa è una partita che ha una sua importanza intrinseca perchè si sfidano due formazioni importanti di questo campionato e tra Conegliano e Milano non sarà mai una partita di routine.

    E’ bello giocare partite così, contro vere e proprie corazzate, in una cornice di entusiasmo e di pubblico pazzesca perchè il nostro Palaverde sarà ancora una volta pienissimo, come ormai succede sempre più spesso, quindi ci sono tutti gli ingredienti per un grande spettacolo e per vedere le squadre che daranno il massimo. Milano ha dimostrato dopo le difficoltà di inizio stagione di aver raggiunto un’ottima condizione, stanno crescendo e ora che sono praticamente al completo giocano sempre meglio, è un’avversaria sempre tra le più difficili in assoluto da affrontare e crescono col passare del tempo.

    Certamente le ritroveremo anche più avanti nella stagione. Non so quanto possano ancora migliorare, ma sono certo che saranno tra le avversarie per i prossimi trofei che ci troveremo di fronte e quello che è sicuro è che se non saremo al massimo noi con loro sarà difficile. La squadra sta bene, ci sono ovviamente un po’ di scorie dopo la coppa, ma ci saranno anche per le nostre avversarie, alla vigilia oggi gestiremo le energie per cercare di arrivare pronte e brillanti al match di domani, quindi abbiamo impostato un lavoro soft anche perchè per noi questa dopo la Coppa Italia, tra Milano in casa e Novara fuori domenica, sarà un’altra settimana impegnativa a dir poco”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Busto Arsizio-Conegliano, Santarelli: “Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà”

    Nella giornata di martedì 28 gennaio le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano partiranno dopo l’allenamento pomeridiano per Busto Arsizio dove mercoledì si giocherà la prima di due trasferte settimanali, domenica infatti sarà la volta del match in casa di Pinerolo.

    La partita infrasettimanale, in programma alla E-Work Arena alle 20.30 (Arbitri Papadopol e Pozzato, diretta su Volleyballworld in streaming), è valida come recupero della 1a giornata di ritorno. Sfida inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel Mondiale per Club. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Conegliano prima in classifica con 57 punti in 19 partite (tutte vinte), mentre Busto Arsizio è 7° con 32 punti (11 vinte/8 perse). Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz. Nei precedenti 31 vittorie delle venete e 11 delle lombarde.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Busto merita la posizione che ha in classifica. È entrata meritatamente nelle prime otto di Coppa Italia dopo essere stata protagonista di un lungo filotto di vittorie, ora sta pagando un normale momento di alti e bassi per una squadra così giovane e cambiata molto rispetto allo scorso anno, ma è certamente una delle piacevoli sorprese di questo campionato.

    Noi stiamo bene, abbiamo giocato ottime partite ultimamente e ho tutte le atlete abili e arruolabili, pronte a giocare. Questa è una grande fortuna per me e il mio staff, avere la squadra tutta in condizione, poter scegliere chi far giocare e poter dosare bene le energie programmando le soluzioni migliori per le giocatrici e per la squadra è un bonus importante in questa stagione.

    Adesso stiamo lavorando in vista della Coppa Italia e abbiamo in calendario questi due match esterni con Busto e con Pinerolo che ci serviranno per affinare la nostra preparazione e per tenere tutte in temperatura. Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà anche in questa sfida con la consapevolezza di dover affrontare squadre che giocheranno senza pressione a caccia di un risultato di prestigio, quindi dovremo fare attenzione per continuare il nostro cammino vincente.”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, ora basta turnover, Santarelli chiede maggiore attenzione: “Siamo in calo dopo il Mondiale”

    Mercoledì 5° di ritorno al Palaverde alle 20.30, match infrasettimanale per le Pantere contro la Megabox Vallefoglia, già incontrata due volte in questa stagione all’andata in campionato e di recente nei quarti di finale di Coppa Italia, entrambe le volte con il finale di 3-0 per la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Le Pantere continuano a marciare imbattute in vetta con 48 punti in 16 gare, tutte vinte, mentre Vallefoglia è 8° con 23 punti frutto di 7 vittorie e 10 sconfitte. Squadra al completo per coach Santarelli.  

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dopo il post Mondiale abbiamo avuto un momento di calo, specialmente nell’attenzione ai dettagli e nel limitare gli errori, eravamo arrivati a un ottimo livello e nell’ultimo periodo invece la squadra è calata in questo senso. Ora è il momento di riprendere le buone abitudini e dobbiamo ritornare noi stesse, soprattutto focalizzandoci sulle piccole cose, quei dettagli che fanno la differenza”.

    “Dobbiamo fare bene le cose semplici e ridurre drasticamente il numero degli errori, stiamo lavorando in palestra in quest’ottica e il match di domani sarà indicativo in questo senso. Abbiamo giocato da poco contro Vallefoglia e quindi ci sarà curiosità per vedere cosa cercheranno di fare di diverso rispetto a pochi giorni fa, hanno una squadra che sta facendo un buon campionato e stanno recuperando atlete come Lee che per loro sono importanti. Ho fatto parecchio turnover nelle ultime partite, ma in generale l’ho fatto in tutta la stagione, ora è il momento di fare meno cambi per recuperare la fisionomia di squadra in vista dei prossimi impegni.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Conegliano 0-3, Santarelli: “Ci prendiamo la vittoria, ma pretendiamo qualcosa di più da noi”

    Gli ingredienti per una grande domenica al PalaFacchetti di Treviglio ci sono tutti: sold out e record d’incasso e una Bergamo che ci mette tutto e anche di più, dal coraggio alla voglia di dare del filo da torcere alle campionesse del mondo di Conegliano.

    Che inizio: Bergamo 6 – Conegliano 0, con il turno di battuta di Cese Montalvo. E 2 time out già sfruttati dalle ospiti, che recuperano il gap sul 7 pari. Ma Bergamo prosegue a testa alta, difende e sorprende le venete, Armini vola, Piani e Cese Montalvo vanno a segno e riconquistano un break di vantaggio. Conegliano prende il volo dopo il 18 pari, Cese Montalvo prova a stupire ancora e l’Imoco agguanta nel finale il vantaggio. Ma che entusiasmo al PalaFacchetti.

    Una Bergamo che non molla niente si ripresenta in campo all’avvio del secondo parziale: recupera, prova a forzare, costringe nuovamente l’Imoco a inseguire ferendola anche con le centrali Manfredini e Strubbe. Ma, come nel primo set, le campionesse del mondo cambiano marcia in corsa e si fanno trascinare da Lubian e Haak sul due a zero. Il copione non cambia: è battaglia vera anche nel terzo set, perché la voglia di Bergamo di stupire è tanta, quanto quella della capolista di non lasciare punti a Treviglio.

    L’urlo di Piani è trascinante, al pari del coraggio di ogni giocata sul campo di Mlejnkova e compagne. D’altra parte, sul fronte opposto, ci sono protagoniste capaci di ribaltare ogni azione. E una De Gennaro a tutto campo ed MVP di giornata. Bergamo non vuole cedere, sotto 18-23 risale a -2, costringe Santarelli al time out, ma lo strappo finale è firmato Imoco.

    Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ sempre bellissimo per me tornare a Bergamo, una squadra e una città che mi sono rimaste nel cuore, una grande emozione. Oggi è stata una partita difficile, ma dopo le ultime due partite che avevamo interpretato male pur vincendo, oggi volevamo tornare a giocare come sappiamo e a tratti ci siamo riuscite, contro una squadra che sta facendo una bellissima stagione. Siamo molto contente della vittoria, abbiamo messo sul tabellone un altro tre a zero, ma dobbiamo migliorare ancora per ritornare al nostro miglior livello”.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Bergamo è una squadra combattiva, equilibrata che gioca bene a pallavolo e si merita la sua posizione in classifica. Noi siamo partiti malissimo. Forse una delle peggiori partenze che potevamo mai immaginare; è come se avessimo un pochino di ruggine ancora dovuta alle festività natalizie e il post Mondiale. Stiamo provando a recuperare piano piano. Ho fatto tanto turn over in queste giornate, adesso ovviamente la squadra ha bisogno di ritrovare se stessa con più continuità.

    Abbiamo fatto una quantità di errori esagerati e questo ha permesso a Bergamo di metterci in difficoltà. Spero ovviamente di crescere; stiamo lavorando e ragionando per questo. Sappiamo che siamo diversi da queste qui, vogliamo e pretendiamo qualcosa di più da noi. Intanto ci prendiamo la vittoria per 3-0 non giocando al massimo”.

    Vittoria Piani (Bergamo): “Ci abbiamo provato. Sapevamo di avere di fronte una squadra fortissima, ma noi abbiamo provato a dare tutto quello che potevamo e penso che il pubblico si sia divertito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Bergamo-Conegliano, Santarelli: “Dobbiamo riprendere l’abitudine di essere ordinate e limitare gli errori”

    In diretta su Rai 2, domenica alle 15.30 torna il campionato delle Pantere con la 4° di ritorno che vede in programma la sfida di Bergamo tra la Prosecco DOC Imoco Conegliano e il Volley Bergamo, squadra rivelazione del campionato di A1 che attualmente è al 5° posto con 30 punti, frutto di 10 vittorie e 6 sconfitte.

    Conegliano comanda il lotto con 15 vittorie su 15 gare (una partita in meno) e 45 punti. Sarà un match tra due squadre in grande salute (Pantere al completo per coach Santarelli). Visto che Bergamo cavalca una striscia vincente di 5 gare e sarà agguerrita di fronte al pubblico del PalaFacchetti di Treviglio per cercare il primo sgambetto stagionale alla Prosecco DOC Imoco, capace finora di 27 vittorie consecutive in questa stagione.

    Daniele Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Nelle ultime partite in campionato con Roma e a Zagabria in Champions abbiamo fatto qualche passo indietro. Abbiamo commesso troppi errori e siamo risultate fallose, cosa che eravamo riusciti ad eliminare nell’ultimo periodo. Sono complessivamente soddisfatto perchè nonostante le difficoltà, pur rischiando, la squadra è sempre riuscita a conquistare il risultato pieno, ma il gioco deve assolutamente crescere e tornare al nostro livello.

    Domenica saremo impegnate a Bergamo in una partita contro la squadra che è secondo me la rivelazione della stagione. Stanno facendo molto bene e in casa loro non sarà facile. Dobbiamo alzare il livello del nostro gioco e riprendere le nostre abitudini di essere ordinate in campo e limitare il numero degli errori, era la nostra caratteristica e voglio che torniamo ad esprimerci come sappiamo, eliminando le imperfezioni che ci hanno penalizzato in queste gare. Bergamo ha un ottimo sistema di gioco, attaccanti pericolosi e una bella applicazione in difesa, ci vorrà il massimo dell’impegno e dell’attenzione per portare a casa un altro risultato positivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions femminile, Mladost Zagabria-Conegliano 0-3, Santarelli: “È il risultato che dovevamo fare”

    Nessun problema per l’A.Carraro Imoco Conegliano nella quinta giornata di Pool A di CEV Champions League, che firma la quinta vittoria su altrettanti match disputati. Contro il Mladost Zagabria, coach Santarelli mischia le carte, mandando in campo il 6+1 formato da Seki-Adigwe, Lukasik-Zhu, Lubian-Eckl e Bardaro libero.

    I primi due set sono a senso unico, con un doppio 16-25, più equilibrata la terza frazione, dove le croate si portano anche avanti 20-17 con le accelerate di Grabic (11 punti) prima di capitolare sotto i colpi di Zhu (14), Lubian (13) e Adigwe (11) nel 22-25 del terzo set e nello 0-3 finale. Già certi i quarti di CEV Champions League, ma non ancora il primato, nonostante le cinque vittorie in altrettante partite: si deciderà tutto l’ultima giornata nello scontro diretto al Palaverde contro le polacche del Developres Rszeszow, distanti solo tre punti.

    Daniele Santarelli (coach A. Carraro Imoco Conegliano): “È il risultato che dovevamo fare e lo sapevamo bene. I valori in campo erano differenti. Ora rimane una sfida molto importante nel nostro girone per capire come concluderemo poi e contro chi giocheremo il quarto di finale. Questa è stata una partita altalenante, in alcuni momenti abbiamo giocato una buona pallavolo, attenta e ordinata, e in altri momenti siamo stati un po’ troppo fallosi.

    Peccato per il terzo set in cui eravamo in netto vantaggio e poi abbiamo preso un parziale bruttissimo. Sono stato costretto a fare dei cambi, cosa che non mi piace sinceramente. Però se questo è quello che serve in certi momenti alla squadra, sono contento che le giocatrici si siano fatte trovare pronte anche per pochi momenti e sono contento del 3-0. Adesso torniamo a casa e pensiamo alla prossima partita importante contro Bergamo, a Bergamo”.

    Anna Bardaro (A. Carraro Imoco Conegliano): “Sono felice di come è andata la partita. Abbiamo portato a casa tre punti importanti. Sappiamo che ogni squadra è forte e dobbiamo spingere al massimo. Siamo partite bene, poi andando abbiamo un po’ tirato, però comunque alla fine abbiamo vinto. Ci portiamo a casa questi tre punti e pensiamo subito alla partita di domenica”.

    (fonte: Canale YouTube Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions femminile, Conegliano in trasferta a Zagabria, Santarelli: “L’obiettivo è mantenere la striscia vincente”

    Con il nuovo anno riprende anche l’avventura di Champions League per le campionesse d’Europa in carica di Conegliano che giocano la 5° e penultima partita del girone in trasferta a Zagabria. Partenza nella giornata di mercoledì 8 gennaio con la squadra al gran completo, in pullman per la Croazia per affrontare domani alle ore 20.00 sul campo del Mladost Zagabria il primo match europeo del 2025.

    L’A.Carraro Imoco è attualmente in testa imbattuta alla Pool A con 4 vittorie su 4 incontri, seguita dalle polacche di Resovia con 3 vittorie, dalle bulgare del Plovdiv con 1 vittoria e proprio Zagabria è fanalino di coda con 4 sconfitte.

    Arbitri: Szabo (Hun) e Markeli (Slo)Media: consueta copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley.

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “A Zagabria riprenderemo il cammino in Champions League, una competizione a cui teniamo tantissimo, dopo le fatiche del Mondiale abbiamo recuperato le energie e adesso iniziamo a fare sul serio in un gennaio che non ci lascerà tregue. La trasferta in Croazia mi permetterà di continuare a ruotare a ruotare la formazione come stiamo facendo in questo periodo.

    Ci presentiamo praticamente ogni volta con una formazione diversa, ma con la rosa profonda che ho a disposizione è il modo migliore per tenere tutte “calde”, facendo giocare tutte e permettendo a chi ha bisogno di rifiatare di recuperare energie e condizione. L’obiettivo però è chiaro, abbiamo l’obiettivo di mantenere la striscia vincente e di migliorare sempre il nostro gioco. Con Roma non abbiamo giocato la nostra miglior partita, domani a Zagabria e nella prossima a Bergamo dobbiamo fare meglio e riprendere il nostro ritmo ottimale”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO