More stories

  • in

    Verso Vigilar-Torino. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – RECUPERO 3^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – VIVIBANCA TORINO
     
    L’avversario: ViViBanca Torino
    Seconda stagione consecutiva in Serie A3 per il ViviBanca Parella Torino che, dopo aver riportato sotto la Mole il volley, prova ad inaugurare una nuova era per la pallavolo torinese. Dopo un difficile avvio di stagione, l’anno scorso per i parellini è stato un crescendo fino allo stop forzato causa Covid-19. Da lì la società riparte con la conferma del tecnico Simeon, di tutto il suo staff e di buona parte dell’organico. A partire da Paolo Mazzone e anche quest’anno, insieme all’opposto Gerbino e al nuovo arrivo Gasparini (ex Cantù, in A2), a guidare la truppa per anzianità. Una squadra giovane che potrà contare ancora anche sul palleggiatore Filippi, il libero Martina e l’ala Richeri. Confermati anche Piasso, Valente e Matta, mentre va segnalato il rientro del centrale Maletto, dopo due anni di esperienza tra Club Italia e Civitanova. Completano il roster gli arrivi degli schiacciatori Romagnano, Genovesio e Oberto.

    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Torino, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:
    Serie A3 2019/2020 – 2a andata: Gibam Fano – ViViBanca Torino: 3-1 (25-18, 22-25, 25-22, 25-14)
    La gara di ritorno, giocata a Torino, fu vinta sempre da Fano con il punteggio di 0-3.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – TINET PRATA DI PORDENONE: 2-3
    VIGILAR FANO: Ruiz 26, Bartolucci 3, Lucconi 25, Tallone 13, Ferraro 9, Cecato 5, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli. N.e.: Durazzi, Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    TINET PRATA DI PORDENONE: Calderan 4, Bellini 15, Dal Col 13, Baldazzi 23, Bruno 7, Bortolozzo 9, Pinarello (L1), Deltchev, De Giovanni. N.e.: Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-18 (21’), 27-25 (29’), 25-22 (29’), 24-26 (30’), 8-15 (14’)
    Arbitri: Grassia-Merli
    Note: Vigilar bs 19, ace 6, muri 8, ricezione 60% (prf 32%), attacco 46%, errori 37. Prata bs 9, ace 3, muri 13, ricezione 60% (prf 33%), attacco 38%, errori 25.

    VOLLEY TEAM SAN DONÀ – VIVIBANCA TORINO: 0-3
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Dietre 11, Lorenzon 3, De Santis 13, Bomben 2, Tassan 5, Mignano 2, Bassanello (L1), Palmisano, Cherin, Scita 1. N.e.: Busato, Zonta, Santi (L2). All: Bertocco-Febo
    VIVIBANCA TORINO: Gerbino 16, Romagnano 5, Maletto 6, Filippi 2, Gasparini 8, Mazzone 3, Martina (L1), Matta 2, Genovesio, Oberto 1, Piasso 2. N.e.: Valente (L2). All: Simeon-Mollo
    Parziali: 21-25 (27’), 17-25 (26’), 18-25 (22’)
    Arbbitri: Mesiano-Laghi
    Note: San Donà bs 19, ace 0, muri 3, ricezione 55% (prf 41%), attacco 42%, errori 30. Torino bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 66% (prf 37%), attacco 51%, errori 19.

    Curiosità
    -3 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 100 in questa stagione!
    -31 punti per Fabio Gerbino al traguardo dei 100 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Mario Ferraro (centrale Vigilar): “In casa non possiamo sbagliare, dobbiamo fare più punti possibili anche se questo è un campionato che può riservare sorprese. Puoi vincere con la più forte ma anche perdere con una squadra apparentemente più debole di te. Bisogna lavorare a testa bassa, piedi per terra e tanto sacrificio se vogliamo arrivare in alto. Non ci sono alternative. Con Torino abbiamo la possibilità della rivincita immediata, dato che veniamo da una sconfitta in casa contro Prata. Abbiamo avuto pochissimo tempo per allenarci e recuperare le energie, quindi sarà una partita difficile. È una squadra che sta giocando bene, dovremo essere concentrati e riuscire a partire forte fin dall’inizio.” LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Sabaudia è attesa la reazione immediata di Galatina

    L’opportunità di svoltare per Efficienza Energia, dopo la sbandata di Pineto, arriva ancora in trasferta in casa di Gestioni & Soluzioni Sabaudia.
    “Basta poco per assorbire il ko, soprattutto se mentalmente si è predisposti ad analizzare la gara con logicità e rigore, senza arrampicate sugli specchi bagnati”, così esordisce Antonio Bray il numero due dei tecnici di casa Olimpia Sbv, alla ripresa dei lavori.
    Ed in realtà bisogna riconoscere che questa caratteristica è una peculiarità del gruppo di Stomeo, capace di autoanalisi che alla fine rendono vigore anche ad una forma fisica non proprio ottimale. Il recupero della gara in calendario nella quarta giornata in terra pontina, andrà in scena giovedi 10 dicembre alle ore 18.00 al PalaVitaletti tra due formazioni che arrivano al confronto diretto da due prestazioni negative. Infatti anche il gruppo allenato da mister Passaro è reduce da una sconfitta pesante in casa di Grottazzolina, complice un’assenza importante come quella dell’opposto svedese Link, sostituito da Baciocco.
    Stati d’animo reattivi e voglie di rivalsa sono dunque le pari aspettative che le due squadre metteranno in campo, per un’inversione di tendenza che gratifichi classifica e tifoseria delle due fazioni. Peserà sicuramente sulla formazione salentina questo tour de force fatto di 4 gare in 13 giorni, trasferte comprese, ma gli stimoli e l’orgoglio di atleti professionalmente validi,  possono compensare un normale stato di affaticamento. Due giorni ancora per recuperare e poi saranno ancora Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana, Elia e Musardo  con Torchia  a registrare la difesa che si opporranno al sestetto sabaudiano. I padroni di casa recuperato Link che sarà in diagonale con Schettino, si schiereranno con Astarita e Baciocco in posto quattro, al centro Focosi e il rumeno Frumuselu, in regia difensiva Fortunato. La gara sarà trasmessa in streaming live sui canali di LegaVolley.tv con inizio alle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Galatina con la sesta vittoria a spese di Modica

    Quanto impegno e che fiatone in alcune circostanze per Efficienza Energia, riuscire a domare un Modica aggressivo a muro ed ordinato in difesa che fino all’ultimo ha tentato di rimettere in carreggiata la gara.
    Sembrava chiusa la partita nel quarto set a favore di Lotito e soci (21-15) quando, complice una caduta di tensione ed un appannamento fisico del sestetto locale, un bravissimo Battaglia spolverato dalla panchina ha ridato fiato e speranze al gruppo di mister Bua. Un break di sei punti a favore dei siciliani ha rimesso in parità 21-21 la gara, per poi gli affondi di un Giannotti stratosferico (MVP con 32 punti) chiudere il quarto set e con esso l’incontro per 3-1.
    Sestetto, quello modicano, votato ad elevati ritmi agonistici, senza remore di alcun tipo, né soggezione verso i primi della classe. Anzi, affrontare la capoclassifica a viso aperto sembra sia diventata una nota di merito per gli avversari di mister Stomeo (SMI  Roma docet).
    I set – E’ caratterizzato da un equilibrio perfetto per metà frazione, con scostamenti numerici esigui fino al 15-15 con Lotito e Giannotti risolutori. Poi Martinez e Busch aprono un +3 per la loro squadra(19-22) che un triplice Musardo riesce a contenere lasciando a Giannotti e Lentini(sostituto di Maiorana) di riportare tutto in parità(24-24). E’ una frazione di gioco questa prima parte molto intensa di rigiocate e continui break point. Chillemi in questo finale tiene a galla i suoi(28-28,) poi Lotito e Giannotti chiudono i vantaggi per l’uno a zero di Efficienza Energia sul 30-28.
    II set – E’ avvincente con sequenza di punto a punto che si sussegue fino al 19-19 con Martinez, Busch e Chillemi che rispondono a Musardo e Maiorana per un 19-20 che mette in allarme i padroni di casa. Il solo punto di Musardo pareggia l’attacco di Busch per un 23-23 che l’italo argentino Martinez schioda con due conclusioni perentorie per il pareggio dei set(1-1).
    III set – Tiene alta l’attenzione il sestetto galatinese, ma Martinez, il polacco Busch e Garofolo rispondono colpo su colpo(12-11). Poi Elia mura per ben due volte l’opposto modicano, Maiorana e Giannotti  si scatenano mettendo in cassaforte due break di +4 e +5 punti per un 21-12 che scivola inesorabilmente verso la vittoria del terzo set(25-17).
    Mantiene dunque la testa della classifica Olimpia Sbv Galatina: sfrutta il recupero casalingo non senza fatica( ma sono componenti stimolanti in ottica prossimo futuro) e guarda con ottimismo alla trasferta di Pineto in programma domenica 06 dicembre. Adesso il recupero defaticante per la squadra è nei programmi di Andrea Blasi per continuare a far sognare i tifosi salentini di Efficienza Energia.

    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-AVIMECC MODICA 3-1(30-28,23-25,25-17,25-23)
    Modica: Tulone 2, Raso 9, Battaglia 6, Martinez 18, Dormiente(L), Cuti, Chillemi 11,Nastasi (L), Dimitrache(ne),Bonsignore(ne),Busch 14,Imbesi 4,Garofolo 12,Modica(ne). All. Bua
    Galatina : Apollonio(L),Pepe(ne),Conoci A(ne),ConociF.(ne),Parisi 1,Musardo 11,Giannotti 32,Lotito 12,Gallo,Maiorana 9,Elia 6,Torchia(L),Lentini 2,Buracci. All. Stomeo, vice Bray
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Vibo-Perugia: statistiche, numeri e curiosità

    La quarta sconfitta stagionale in undici gare è stata ‘indolore’ per la Tonno Callipo Calabria. La formazione giallorossa, infatti, dopo il ko interno subìto per mano della capolista Perugia, non vede per nulla scalfito l’ottimo rendimento registrato nella prima fase del Campionato 2020-21 e conserva sempre il terzo posto (19 punti), seppur raggiunta da Milano, corsara 3-0 a Cisterna. Con i meneghini la squadra di Baldovin ha lo stesso score con 7 vittorie e 4 sconfitte.
    Stando alle statistiche quello di domenica scorsa contro la squadra di Heynen è il secondo 1-3 che la squadra giallorossa subisce nel poker di sconfitte rimediate finora: stesso risultato, infatti, sempre in casa ad opera di Piacenza lo scorso 24 febbraio, e pure quella volta sotto le telecamere di RaiSport.
    Anche contro i titolati umbri la Callipo ha comunque dimostrato carattere e personalità, specialmente nei primi due set non palesando alcuna soggezione di fronte a Leon e compagni. Proprio dal bomber cubano-polacco è arrivata la spinta decisiva grazie a i suoi 28 punti di cui 7 ace.
    ROSSARD. Non deludono però nemmeno le individualità di spicco tra le fila giallorosse. A cominciare da Thibault Rossard, autore domenica di 15 punti, portandosi cosi a quota 199 nella classifica generale degli schiacciatori. Score che gli consente di far sentire il fiato sul collo al turco primatista Lagumdzija di Monza con la cifra tonda di 200 punti, entrambi in 44 set disputati. A pari merito in seconda posizione col francese di Vibo c’è il fenomenale Leon (119 punti) che ha però giocato meno set (34).
    BOMBER. La classifica dei bomber vede altri due martelli di Vibo Valentia in buona posizione. In primis il brasiliano Abouba decimo con 156 punti, domenica autore di 13 punti. Poi c’è l’americano Defalco con 121 punti grazie ai 12 siglati contro gli umbri e che da domenica sera si piazza al 21esimo posto.
    CENTRALI. E non finisce qui! Passando alla classifica dei centrali infatti, tiene botta il francese Chinenyeze della Tonno Callipo che, solo per una lunghezza (124 punti) non guida la relativa classifica, ad appannaggio invece del polacco Szwarc di Cisterna che nonostante i soli 5 punti realizzati nella sconfitta contro Milano comanda appunto a quota 125. Il nazionale transalpino è secondo anche nella classifica dei muri con 26 block (2 siglati contro Perugia), due in meno del battistrada Anzani di Civitanova che è invece ottavo in classifica generale. Si fa rispettare anche l’altro centrale della Tonno Callipo, l’esperto Enrico Cester. Per lui dodicesima posizione generale con 71 punti realizzati finora in 11 gare di cui 5 ace e ben 20 muri, fondamentale con cui invece occupa l’ottavo posto tra i ‘muratori’.
    SAITTA. Tutti ovviamente brillantemente orchestrati dal capitano Davide Saitta che domenica ha raggiunto quota 300 partite in Superlega. Il regista catanese che non disdegna anche di concludere in prima persona. Come accaduto ad esempio contro Perugia quando dopo un tocco di Rossard, il palleggiatore non ci ha pensato su schiacciando con potenza e precisione di seconda. In totale sono ben 21 i punti di Saitta con 10 muri, tra questi ci sono da conteggiare i tre alzati in volto al brasiliano Lucarelli a Trento.
    STACANOVISTI. Passando alla Tonno Callipo come squadra sono ben quattro gli stacanovisti  che hanno giocato tutti e 44 i set in queste 11 gare. Si tratta di Chinenyeze, Rizzo, Rossard e Saitta. Seguono a 43 Abouba e Cester. Tocca poi a Defalco che ha giocato 39 set; a ruota Dirlic (20), Birigui (11), Chakravorti (8), Gargiulo (6), Corrado (2), Sardanelli (1), ancora senza set Lyneel e Fioretti.
    ACE-TOP. Chiudiamo con i migliori battitori di Vibo: in vetta Defalco con ben 15 ace, uno in meno per Rossard (14), quindi Abouba e Chinenyeze con 6. Uno in meno per Cester (5), a ruota Dirlic con 3, seguono Saitta, Birigui e Gargiulo con 2, chiude Chakravorti con 1.
    Al contrario il podio delle battute sbagliate (in totale 170) vede Abouba condurre con 43 errori, Chinenyeze con 30 e Rossard con 28.
    UFFICIO STAMPA
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva un Modica gasato: altro scoglio per la capolista

    Recupero infrasettimanale per Efficienza Energia subito a ridosso della vittoria messa a segno domenica, con un po’ di fatica, contro la SMI Roma. Smaltite appena le tossine ecco arrivare, nella giornata di mercoledi 02 dicembre al PalaIngrosso di Taviano, l’Avimecc Modica per recuperare il match saltato durante la terza giornata di campionato. La squadra siciliana […] LEGGI TUTTO

  • in

    Che carattere Efficienza Energia! Roma sconfitta per 3-1

    Le previsioni della vigilia che volevano una gara tirata contro un avversario presentatosi in formazione completa, non sono venute meno. Emozioni tante al PalaIngrosso di Taviano, con tre set su quattro molto equilibrati, di cui il primo finito ai vantaggi (30-28) per Lotito e soci, la dice lunga sulla carica agonistica espressa in campo dai […] LEGGI TUTTO