More stories

  • in

    Stagione 2021/22, Alberto Castelli è il nuovo preparatore atletico giallorosso

    Nuovo ingresso nello staff tecnico della Tonno Callipo Volley: Alberto Castelli è ufficialmente il nuovo preparatore atletico dei giallorossi. Prende il posto di Pasquale Piraino a cui la Società vibonese ieri pomeriggio ha rivolto un saluto sui social, ringraziandolo per la professionalità dimostrata nel corso degli anni e augurandogli le migliori fortune lavorative.
    Il neo-preparatore atletico Castelli, 33enne, è originario di Taranto e ha ricoperto lo stesso ruolo nella scorsa stagione alla Prisma Volley. Laureato in Scienze Motorie e specializzato in Scienza e Tecnica dello Sport, ha vissuto la prima esperienza lavorativa che gli ha permesso l’ingresso nel mondo della pallavolo in Polonia. Qui svolge il ruolo di preparatore fisico nelle fila dello Jastrzebski Wegiel per le stagioni 2014-2015 e 2016-2017, occupandosi del settore giovanile del club. Dopo la parentesi estera, Castelli torna in Italia a Spoleto in serie A2, dove mette a frutto un’ulteriore esperienza formativa. In Umbria infatti, affina il personale percorso di crescita che gli permette di fare il grande salto in Superlega alla Sir Safety Conad Perugia (2019-2020).Dunque, nel percorso verso il Campionato già intrapreso dalla Tonno Callipo lo scorso 23 agosto, si aggiunge una nuova figura professionale che completa lo staff tecnico guidato da coach Valerio Baldovin. Castelli ricoprirà un ruolo importante, insieme all’esperto consulente Alessandro Guazzaloca e allo staff medico, per prendersi cura dello stato di salute degli atleti.
    Da sinistra Caizzi (fisioterapista), Castelli e Guazzaloca
    PREPARAZIONE PRE-SEASON. Intanto ci si avvicina a grandi passi al prossimo campionato di Superlega. La formazione calabrese ha iniziato lunedì la quinta settimana  di lavoro ritrovandosi al PalaValentia, con una doppia seduta, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Ieri in programma invece solo il lavoro pomeridiano sul campo. Oggi si è ripreso con una doppia seduta, mentre domani è prevista solo tecnica di pomeriggio, con la novità che si svolgerà al PalaMaiata. Al pari di venerdì quando dopo i pesi al mattino, ci si sposterà nuovamente in modo da iniziare a prendere confidenza con la sede di gioco delle gare interne. Ancora nel Palazzetto di località Maiata dalle ore 15.30 andrà in scena il quinto test stagionale. Dopo Aci Castello, Modica,  Lagonegro e Castellana, la Tonno Callipo ospiterà (sempre a porte chiuse) l’Omi-Fer Palmi di coach Polimeni. La squadra reggina militante in Serie A3 presenta nove volti nuovi, tra i quali l’alzatore Paris, due anni fa a Piacenza in A1 ed i martelli  Prespov bulgaro e Soncini argentino, e tre riconfermati (Amato, Remo e Laganà). Un altro utile banco di prova, per valutare lo stato di forma della Callipo che, dal canto suo, solamente da venerdì scorso ha tutto l’organico al completo. Com’è ormai consuetudine è previsto poi il riposo nell’ultimo weekend di settembre.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Buona prova del Pool Libertas Cantù nel secondo allenamento congiunto contro Agnelli Tipiesse

    Secondo allenamento congiunto del Pool Libertas Cantù contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. Questa volta si gioca al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e ad uscirne vincitori sono i bergamaschi. Il punteggio finale dice 3-1 per gli ospiti, ma i parziali sono stati lottati fino alla fine.
    Coach Matteo Battocchio parte con Manuel Coscione al palleggio, Matheus Motzo opposto, Felice Sette e Tino Hanžić schiacciatori, con inserimenti di Riccardo Bortolini sul croato in seconda linea, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno nei precedenti parziali.
    Primo set con Agnelli Tipiesse che prova a scappare (6-9), ma che viene recuperata a quota 15. Strappo del Pool Libertas, con Bergamo che recupera e sorpassa (21-23) per chiudere 22-25. A inizio secondo set Agnelli Tipiesse prova a scappare (5-8), ma viene riagguantata a quota 10. Lo strappo decisivo, però, avviene nel finale: complici alcuni errori di troppo dei canturini, Bergamo allunga e chiude 18-25. Nel terzo set è il Pool Libertas a provare a scappare (8-5) con Agnelli Tipiesse che pareggia a quota 10. Altro strappo canturino (21-18), ma parità bergamasca a quota 22. Il punto a punto finale premia Cantù (28-26). Nel quarto set Agnelli Tipiesse parte subito forte (4-11), resiste ai tentativi di recupero del Pool Libertas, e gestisce il vantaggio fino al 18-25 finale.
    Il muro, che è stato il fondamentale di punta nell’ultima settimana, risulta un po’ carente (7 a terra, 3 a testa per Copelli e Mazza), mentre la battuta si conferma su buoni livelli (5 ace, due cadauno per Motzo e Coscione, a fronte di 15 errori). Ottima la ricezione con ben il 49% di perfetta, mentre l’attacco non ai livelli usuali (41% di perfette). Top scorer è Matheus Motzo a quota 20, mentre Tino Hanžić è fermo a 13.
    “Sicuramente si è fatto sentire il lavoro in sala pesi di questa mattina – dice Coach Matteo Battocchio –, l’abbiamo indubbiamente pagato un po’. In difesa, però, abbiamo fatto molto bene; abbiamo fatto tanti errori, e non è da noi dato che in questo periodo eravamo riusciti ad evitarli. Credo che questa cosa un po’ ci abbia danneggiato. E’ chiaro che, contro una squadra così forte, devi fare qualcosa di diverso quando quello che stai facendo non sta pagando”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2021/22, pioggia di stelle per la nuova maglia da gioco della Tonno Callipo Volley

    Il ‘Sogno Giallorosso’ continua per il 28esimo anno consecutivo!
    Il 10 ottobre prossimo sarà un’altra data da ricordare per la Tonno Callipo Volley. Il Club vibonese taglierà infatti il nastro del 15esimo torneo di Superlega. Un sogno a tinte giallorosse diventato realtà grazie ai sacrifici profusi nel corso dei suoi 28 anni di storia appassionata e trascinante.Per celebrare i tre lustri di massima serie ecco la pioggia di stelle che brilleranno sulla nuova maglia gara realizzata dallo sponsor tecnico Zeus Sport. Rimanendo fedeli ai colori sociali, la prima divisa sarà gialla e rossa, mentre la seconda avrà lo sfondo nero e rifiniture su collo e maniche giallorosse. La novità è rappresentata da questo tripudio cromatico accattivante e suggestivo che riproduce il cielo stellato. Ogni stella è lì per ricordare le tappe più importanti della storia della Tonno Callipo Volley intrisa di successi inseguiti e raggiunti grazie all’impegno e alla passione che, neppure nei momenti difficili, sono venute meno.
    Il traguardo dei 15 anni nell’Olimpo del volley rappresenta un nuovo punto di ripartenza per alimentare sempre più il ‘Sogno Giallorosso’.  Sogno che inizialmente si è alimentato del desiderio di portare Vibo Valentia e la Calabria a misurarsi con i colossi del volley nazionale. Sogno poi realizzato attraverso tante battaglie combattute con ardore e che ha permesso alla Tonno Callipo Volley di ritrovarsi oggi con merito ed orgoglio a rappresentare quel Sud operoso e laborioso, che si rimbocca le maniche e si dimostra determinato a crescere e migliorare quotidianamente.
    Sotto quel ‘cielo stellato’ è ancora tempo di sognare: ci sono migliaia di cuori a battere e a sperare in una nuova serie di indimenticabili vittorie in lungo e in largo per l’Italia. L’invito della Società è dunque di continuare a credere che si possa essere artefici del proprio destino. La strada da percorrere, insieme, è quella che porta a nuovi ed inesplorati traguardi sportivi.
    “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” Eleanor Roosevelt.
    DESCRIZIONE TECNICA DELLA NUOVA DIVISA DA GIOCO FIRMATA ZEUS SPORTLe nuove divise 2021-22 presentano il nuovo template Zeus Thunder in versione HyperDry che si caratterizza per il tessuto altamente performante composto da poliestere ed elastan per avere l’effetto bielastico anti-stretch. Le maniche in taglio Raglan presentano transfer applicati a caldo per ottenere un effetto “Compression” per la migliore aderenza del tessuto al braccio, utile soprattutto nel momento della schiacciata. Il pannello frontale della maglia presenta una stampa con effetto “Stars” che si ispira al mondo delle stelle, dell’ambizione, alla fame di vittoria. Gli sponsor sono stampati in sublimatico per la maggiore leggerezza finale del prodotto.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, allenamento pre-season con il Casarano

    Ieri, sabato 18 settembre, Aurispa Libellula Lecce ha tenuto un allenamento congiunto con un’altra compagine salentina di Serie A3 Credem Banca, la neopromossa Leo Shoes Casarano. Lo scenario era quello a porte chiuse del Palazzetto dello Sport di Tricase, lo spirito e l’agonismo sembravano invece già da partita vera.
    Mister Fabrizio Grezio, per il sestetto iniziale, ha scelto Martin Kindgard in regia, opposto Casaro, il centrale Fortes, gli schiacciatori Vinti e Corrado, e il libero Paolo Cappio. Durante la gara si sono poi alternati anche gli altri giocatori a disposizione.
    Una gara vera, sentita e giocata quasi sempre punto su punto per una battaglia senza esclusione di colpi e a ritmi elevati. Match fondamentale per prendere confidenza col Palazzetto di casa e cominciare a collaudare gli automatismi.
    Prossimo appuntamento sul calendario, giovedì 23 settembre, per l’allenamento col Castellana. LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione, il resoconto di coach Baldovin: “Siamo ancora da lavori in corso”

    È finita ieri la quarta settimana di lavoro della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. La squadra di coach Baldovin ha chiuso disputando il quarto test match pre-campionato, contro Castellana Grotte. Un avversario più quotato dei tre precedenti, rivelatosi un ottimo banco di prova per Saitta e compagni. Al di là delle vittorie registrate dai giallorossi, queste quattro gare hanno consentito al tecnico bellunese di valutare il grado di preparazione del gruppo che, bisogna evidenziare, solo da ieri è al completo con l’arrivo del secondo libero Davide Russo. Come già spiegato, è stata finora una pre-season anomala per via dei vari impegni delle Nazionali, che hanno modificato giocoforza i programmi delle singole società. Basti pensare che la Callipo ha iniziato il raduno con 7 elementi (Saitta, Partenio, Candellaro, Gargiulo, Rizzo, Bisi e Nicotra) più i due provenienti dal settore giovanile (Cugliari e Iurlaro). Alla spicciolata si sono poi aggregati gli altri. Ad inizio della seconda settimana di lavoro, lo scorso 1 settembre, è stata la volta dello schiacciatore Borges, ed a seguire del compagno di reparto Basic, subito dopo dell’opposto Nishida e a distanza di pochi giorni del brasiliano Douglas. Lunedì scorso é toccato a Flavio, mentre venerdí ha chiuso il cerchio il libero Russo. Di conseguenza Baldovin ed il suo staff hanno dovuto mettere a punto un programma variegato e particolare che prevedeva sia lavoro individuale che di gruppo.IL RESOCONTO. Proprio il tecnico giallorosso traccia un altro bilancio alla vigilia della quinta settimana di attività che inizierà lunedì 20 settembre dopo aver goduto del weekend di riposo. Per cominciare Baldovin si sofferma sulle indicazioni tratte dopo l’amichevole con Castellana. “È stato sicuramente un test più probante rispetto ai precedenti, abbiamo trovato una squadra che ha fatto una buona partita e a differenza delle altre ha fatto meno errori. Noi abbiamo fatto un primo set positivo, soprattutto in difesa ed nel contrattacco, e poi ci siamo un po’ fermati, forse perché in questa fase della stagione é anche difficile trovare la continuità necessaria per dare stabilità al rendimento. E poi abbiamo fatto fatica nel secondo set nelle situazioni di contrattacco“. Una situazione naturalmente prevedibile: “Non possiamo essere al massimo: per noi era una gara di verifica e per valutare a che punto siamo. Stiamo facendo prove ed esperimenti con un sestetto per la prima volta assieme ieri in una gara amichevole. Diversi giocatori sono appena arrivati, alcuni dei quali molto importanti per questo gruppo. Insomma siamo ancora in una fase da lavori in corso“. Baldovin si dice comunque soddisfatto. “Vedo un buon livello di attenzione, grande voglia di ascoltare i suggerimenti e di mettersi a disposizione del gruppo per cercare di crescere tutti assieme. Per il momento il percorso di queste prime settimane è stato portato avanti per bene“. Ecco quindi i prossimi step. “Adesso ci sarà almeno una settimana di lavoro in cui dovremo cercare di mettere tutti sullo stesso livello di preparazione fisica e tecnica. Poi cercheremo di lavorare sui meccanismi di gioco, cosa che stiamo già facendo ma è chiaro che quando i giocatori non  sono allo stesso livello di preparazione non è così semplice“. Quindi Taranto è ancora lontana. “È presto per pensarci – sottolinea Baldovin -, é vero che ci teniamo tutti ma poi ce ne saranno tante altre altrettanto importanti. Ora dobbiamo focalizzarci soprattutto sulla costruzione della nostra solidità di gioco in questo momento, che passa attraverso questo periodo di preparazione“. Discorso diverso con gli ultimi test contro Civitanova e Perugia. “Saranno altre amichevoli più complesse a inizio ottobre. Sarà forse il momento più importante della preparazione, incontrando competitor del nostro stesso campionato. Lì avremo  prime indicazioni su quali valori potremo attestarci, certo saranno comunque sommarie perché dovrà ancora passare tanta acqua sotto i ponti per avere una nostra identità. Ora più che a quelle partite siamo concentrati nel fare bene durante questa settimana tutti assieme. Le amichevoli sono una verifica per consolidare quello che si costruisce ogni giorno”. Infine un giudizio sugli ultimi aggregati. “Le impressioni sono positive soprattutto sul piano dell’atteggiamento, ovvero i ragazzi vogliono mettersi a disposizione del gruppo e fare questa nuova esperienza nel campionato italiano al meglio, anche perché esordienti seppur atleti di valenza internazionale come sono loro“.L’ATTESA PER SCOPRIRE LA NUOVA MAGLIA GARA. Ad aprire la settimana sarà la presentazione della nuova divisa da gioco della Tonno Callipo Volley. Il conto alla rovescia è partito oggi pomeriggio con un post pubblicato sui canali social della Società giallorossa che ha annunciato che lunedì 20 settembre svelerà le nuove t-shirt disegnate dallo sponsor tecnico Zeus Sport. Un po’ di suspense non può che far crescere la giusta curiosità per un risultato che si preannuncia suggestivo ed accattivante.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, la Tonno Callipo supera a fatica la prova contro Castellana Grotte

    Ancora un test precampionato utile per la Tonno Callipo, che tra 23 giorni debutterà a Taranto per la prima giornata del suo 15° torneo di Superlega.Contro Castellana Grotte (A2) la squadra giallorossa, apparsa meno pimpante rispetto alle precedenti amichevoli, vince al tie break al cospetto di un avversario mai domo e che le ha dato filo da torcere fino alla fine. Ovviamente per Vibo è il naturale percorso di preparazione, in cui c’è sicuramente ancora da migliorare. Hanno ben impressionato alcuni degli assi giallorossi tra cui Nishida (top scorer con 15 punti col brasiliano Theo di Castellana), Douglas e Flavio all’esordio in una verifica precampionato.Parte a spron battuto la Callipo nel primo set con la diagonale Saitta-Nishida, Candellaro-Gargiulo al centro, Borges-Basic in banda e Rizzo libero. La stella Nishida mostra già eccezionali colpi del suo repertorio e mette a terra 7 palloni vincenti ben supportato dal solito Basic con 5. Poca resistenza dei pugliesi, staccati 16-4 e 21-7 nel primo set, che Vibo vince 25-12. Riscatto di Castellana nel secondo parziale, sicuramente più equilibrato. Baldovin conferma il sestetto iniziale che parte bene (8-4). La squadra dell’ex Gulinelli però, spinto dai martelli Theo (6 punti e migliore dei suoi alla fine), Fiore e Tiozzo (4) si impone 16-15 e 21-19, reggendo bene il confronto con i giallorossi e chiudendo ai vantaggi 25-23. In questo set Nishida picchia ancora forte in attacco con i suoi 5 punti, ma i pugliesi hanno la meglio e pareggiano i conti. 1-1.Nel terzo set coach Baldovin opera due cambi: esordio del brasiliano Douglas per il connazionale Borges, e del terzo verdeoro Flavio al posto di Gargiulo. E Douglas presenta subito il suo biglietto da visita con 8 punti realizzati, spingendo la Callipo alla vittoria del set (25-22), con parziali intermedi vistosi (16-10 e 21-16). Anche in questo set Nishida sigla 3 punti con un ace. Dunque Vibo passa a condurre ma Castellana non molla e rimette in parità il match vincendo 25-20 il quarto set. Baldovin, in questo set fa rifiatare Nishida sostituito da Bisi, in campo entra anche Nicotra mentre Flavio fa la voce grossa realizzando 6 punti. Gli ospiti però col solito Theo e Borgogno (5 punti) mettono in difficoltà Vibo e portano la partita al tie break. Qui la Callipo, apparsa più determinata, conduce sempre nel punteggio. I vantaggi 10-7 e 13-8 raccontano infatti che Saitta e compagni producono lo sprint decisivo per imporsi su un avversario comunque ben organizzato e che ha destato un’ottima impressione. Mentre in casa Callipo (hanno giocato tutti tranne Partenio) Baldovin ha tratto sicuramente indicazioni utili, su cui lavorare maggiormente nelle quasi tre restanti settimane di lavoro pre season.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo – Castellana Grotte 3-2 (25-12, 23-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    VIBO: Saitta 2, Nishida 15, Candellaro 8, Flavio 11, Douglas 11, Borges 5, Basic 7, Rizzo (L), Gargiulo 7, Bisi 5, Nicotra 6, Russo (L) Laurendi. Ne: Partenio. All. BaldovinCATELLANA: Izzo 5, Theo 15, Presta 1, Truocchio 8, Fiore 8, Tiozzo 10, Zanettin 2, Arienti, Toscani (L), De Santis (L), Sant’Ambrogio 3, Capelli 5, Borgogno 6. All. GulinelliNOTE: Vibo ace 7, bs 21, errori 8, muri 5. Castellana: ace 5, bs 19 , errori 10, muri 9. Durata set: 18′, 24′, 26′, 25′, 16′. Totale  1 ora e 49′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù esce a testa alta dalla “maratona” contro Agnelli Tipiesse

    Allenamento Congiunto Agnelli Tipiesse Cantù
    Allenamento congiunto molto combattuto, quello appena concluso tra il Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco. I cinque set disputati hanno visto le due squadre lottare palla su palla, e a prevalere al quinto set sono stati i padroni di casa.
    Coach Matteo Battocchio parte con Manuel Coscione al palleggio, Matheus Motzo opposto, Felice Sette e Giacomo Rota schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero, con ingressi di Bortolini e Salvador su Rota. Nel quinto set, invece, spazio a chi ha giocato meno nei precedenti parziali.
    Primo set a strappi, con Agnelli Tipiesse che prova a scappare (11-8) e il Pool Libertas a riportarsi sotto (13-12). A quello che sembra l’allungo decisivo di Bergamo (21-17), Cantù reagisce immediatamente e porta il parziale ai vantaggi, chiusi poi con un ace di Copelli (32-34). Anche il secondo set vive di strappi e controstrappi (0-4, 8-5), la parità arriva a quota 11 per poi proseguire punto a punto fino all’allungo decisivo di Agnelli Tipiesse, che chiude 25-23. Terzo set giocato punto a punto, con Agnelli Tipiesse che prova a scappare (15-12) e il Pool Libertas ad impattare a quota 16. Altro strappo targato Bergamo (19-17), che sarà poi decisivo per la vittoria del parziale (25-22). A inizio quarto set Agnelli Tipiesse scappa subito via (5-1) ma il Pool Libertas rimonta, sorpassa e pareggia il conto set (12-14, 13-17, 15-21, 19-25). Quinto e decisivo set che parte con le squadre appaiate nel punteggio, ma lo strappo di Agnelli Tipiesse non viene ricucito, e i bergamaschi portano a casa parziale e incontro (15-11).
    Top scorer a pari merito Motzo e Copelli a quota 20 punti a testa con percentuali di attacco pari o superiori al 50%. Ulteriore progresso nel muro, con 11 punti a terra in questo fondamentale (5 per Copelli, 3 per Mazza). Stabile la ricezione, con il 32% di perfetta, e bene la battuta, con 5 ace a fronte di 17 errori.
    “Chiaramente in questo momento entrano in campo molto fattori – dice Coach Matteo Battocchio –, l’importante è che contro una squadra che per me è la più forte del campionato noi abbiamo giocato bene per quanto riguarda il nostro campo. Loro hanno ricevuto molto bene, e Finoli con palla in mano fa quello che vuole e per noi non è semplice. Noi abbiamo fatto bene per quello che riguarda quello su cui stiamo lavorando, e quindi sono molto contento. Abbiamo sofferto, e oggi era importante anche allenare l’aspetto emotivo, non mollare e rimanere attaccati alla partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, la Tonno Callipo alle prese con la quarta settimana di lavoro

    È saltata l’amichevole in programma oggi al PalaValentia contro Palmi, squadra di A3, con cui la Tonno Callipo avrebbe dovuto disputare il quarto test stagionale dopo quelli con Aci Castello, Modica e Lagonegro. La formazione di coach Valerio Baldovin non arresta però la sua corsa verso l’esordio in Campionato: dopo la seduta mattutina in sala pesi, oggi pomeriggio effettuerà lavoro di tecnica sul campo. Identica la tabella di marcia di ieri alla ripresa del lavoro settimanale dopo il weekend di riposo. Tirando le somme sono in totale 17 i giorni di preparazione finora per Saitta e compagni. Negli allenamenti congiunti disputati finora sono arrivate tre vittorie: l’ultima possibilità per il tecnico Baldovin di testare il suo sestetto è stata cinque giorni fa contro Lagonegro. Tre amichevoli servite soprattutto a far riprendere il ritmo-partita a Saitta e compagni, che anche in questa quarta settimana di allenamenti appena iniziata, disputerà comunque un’amichevole, la quarta.Questo il programma completo della quarta settimana di preparazione pre-season. Dopo le doppie sessioni di ieri e oggi, è prevista mezza giornata di riposo domattina. Nel pomeriggio invece è prevista una seduta di tecnica per poi riprendere giovedì con una duplice razione di lavoro, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Venerdì è previsto il quarto test match, utile a provare le varie situazione tattiche di gioco. Dopo la consueta sala-pesi venerdì mattina infatti, nel pomeriggio alle 16.30, in anticipo rispetto ai precedenti orari, toccherà alla formazione Castellana Grotte affrontare la Callipo al PalaValentia. Si ritorna dunque, dopo il test contro Lagonegro, ad un’altra squadra di A2: i pugliesi, oltre ad essere l’ultima squadra del centrale giallorosso Gargiulo, presentano ben tre ex. Ad iniziare dal tecnico Flavio Gulinelli, a Vibo in A1 nella stagione 2008-09, poi sostituito da Uriarte; e due atleti, il palleggiatore Marco Izzo due stagioni a Vibo dal 2016; ed il centrale cosentino Luca Presta ben 7 stagioni alla Tonno Callipo, l’ultima nel 2019. Contro Castellana potrebbe toccare per qualche scampolo di gara anche agli ultimi arrivati Nishida e Douglas, mentre per Flavio si continuerà con lavoro differenziato essendo arrivato solamente ieri. Con l’amichevole contro Castellana si chiuderà la quarta settimana di lavoro e coach Baldovin inizierà ad avere anche un quadro più chiaro della situazione, visto che a breve potrà contare sull’intero organico a disposizione.
    Nella foto in anteprima il centrale Davide Candellaro e il capitano Davide Saitta. 
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO