More stories

  • in

    Giglio (Domotek): “Percorso entusiasmante, puntiamo al riscatto”

    Reggio Calabria – L’Assistant Coach amaranto, Francesco Giglio, da casa Domotek Reggio Calabria, traccia un bilancio più che positivo del cammino della squadra, neopromossa in Serie A e attualmente terza in classifica.
    “Stiamo andando molto bene”, ha dichiarato Giglio. “Essere terzi a questo punto del campionato è un risultato bellissimo”.
    Il tecnico amaranto analizza poi la recente sconfitta contro il Gioia del Colle: “È stata una gara bellissima, combattuta e di alto livello. Peccato non aver portato a casa la vittoria, ma abbiamo giocato una grande partita, muovendo comunque la classifica.”.
    Ora la concentrazione è tutta sulla prossima sfida casalinga contro Lecce: “Sarà un Natale tutto amaranto”, ha detto Giglio. “Lecce è un’ottima squadra, con giocatori di esperienza come il palleggiatore Fabbroni, atleta fuori-categoria. Ma noi giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, e vogliamo riscattarci dopo la sconfitta con Monza”.
    Giglio, uno dei pochi “superstiti” della scorsa stagione insieme al capitano Laganà, al mister Polimeni e ad alcuni giocatori, sottolinea l’importanza del supporto del pubblico: “L’impatto del pubblico quest’anno in A3 è costante e importante a tutte le gare. Sono cambiate diverse cose rispetto all’anno scorso, la Serie A è un’altra cosa”.
    Il tour de force natalizio, con le partite contro Lecce, Ortona e Lagonegro, sarà un banco di prova importante per la Domotek: “Dopo queste partite capiremo ancora meglio dove possiamo arrivare durante il nostro percorso”, conclude Giglio.
    La Domotek Reggio Calabria si prepara ad affrontare un periodo intenso e decisivo, con l’obiettivo di continuare a stupire e confermare le proprie ambizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    “Una battaglia “: De Santis commenta la sfida contro Gioia

    “Una battaglia sui dettagli”: Saverio De Santis commenta la sfida contro Gioia e guarda al futuro.
    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, analizza la sconfitta al tiè break contro Gioia del Colle, in una partita combattuta punto a punto. “È stata una gara di altissimo livello”, commenta De Santis. “Loro hanno giocato bene, ma anche noi abbiamo fatto la nostra parte. Come si può vedere dai parziali, la partita è stata in equilibrio e si è giocata sui dettagli.”
    De Santis sottolinea l’ottimo inserimento del nuovo arrivato Enrico Zappoli: “È un giocatore di esperienza che ci può dare una mano e lo ha dimostrato anche oggi. Ma non dimentichiamoci di chi fino ad oggi ha dato un grosso contributo. Siamo una squadra con 14 effettivi che spingono ogni settimana in allenamento e questo si è visto anche oggi nel ritmo che abbiamo imposto.”
    Cosa è mancato per portare a casa la vittoria? “Sono mancati dei dettagli”, ammette De Santis. “Loro sono una squadra di esperienza, più forti sulla carta e oggi hanno vinto loro. Vedremo a Gioia del Colle come andrà.”La Domotek non ha tempo per recriminare, perché un’altra sfida importante è alle porte: “Adesso abbiamo un’altra grande partita con Lecce, domenica alle ore 18 al Palacalafiore. Il nostro obiettivo è entrare in Coppa Italia e faremo di tutto affinché questo diventi realtà.”Infine, un invito ai tifosi: “Ci vediamo prima contro Lecce, seguiteci in streaming ad Ortona per poi proiettarci al 26 dicembre al PalaCalafiore per la prima di ritorno contro Modica: sarà un Natale amaranto, un Natale con noi. Speriamo di far venire tante persone a sostenerci!” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni: “Partita strepitosa ma dobbiamo ancora migliorare”

    Nonostante la sconfitta al tie-break contro la forte Gioia del Colle, Mister Antonio Polimeni non può che essere orgoglioso dei suoi ragazzi: “Sapevamo che l’avversario era uno dei più forti, la più forte come costruzione del roster, e lo hanno dimostrato. I nostri però hanno fatto una grande partita, decisa al tie-break da dettagli. Loro sono stati più bravi, non esiste la fortuna nello sport e gli va dato atto.”
    Polimeni riconosce la forza dell’avversario, ma sottolinea la crescita della Domotek: “Non possiamo rimproverare nulla ai ragazzi, sono stati strepitosi. Possiamo solo migliorare e sono convinto che lo faremo. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque.”
    Il coach si sofferma poi sull’apporto dei singoli, a partire da Zappoli: “Enrico è fortissimo e le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con questa squadra. Dobbiamo solo lavorare e far crescere i nostri ragazzi, la sua esperienza ci avvantaggia.”
    Un plauso anche a Domenico Laganà: “Sta facendo un campionato strepitoso, come d’altronde tutti i ragazzi. Sappiamo che dal cilindro, come nel terzo set, può uscire qualcosa di importante. .”
    Polimeni guarda avanti, con la Coppa Italia e il campionato nel mirino: “Sarà un Natale amaranto! Ci vedremo domenica prossima per la gara contro Lecc e poi c’è la sfida di Santo Stefano rientrando dopo la trasferta di Ortona. È il momento di dare ancora qualcosa in più. .”
    Il tecnico amaranto evidenzia la maturazione complessiva della squadra: “Stiamo crescendo giorno dopo giorno, i ragazzi ci credono, credono nel gruppo e questo ci permette di migliorarci, non solo con i risultati, ma anche con le prestazioni. Il risultato può essere occasionale, come quello di oggi, la prestazione no.”
    Infine, un pensiero per i tifosi: “Siamo contentissimi di aver offerto al pubblico reggino un altro spettacolo. È stata una bellissima partita, sono contento di aver entusiasmato ancora una volta Reggio Calabria. Da domani ci tuffiamo nella prossima sfida, contro Lecce. Ogni partita sarà una battaglia.” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni fa il punto verso la sfida contro Gioia del Colle

    La Domotek Reggio Calabria continua a volare e conquista un’importante vittoria in trasferta contro Castellana Grotte. Un successo che conferma l’ottimo momento della squadra e lancia i reggini verso i piani alti della classifica.
    “Giocare fuori casa non è mai facile”, commenta coach Antonio Polimeni. “I ragazzi, pur con un approccio non ideale, sono riusciti a portare a casa il primo set in maniera combattiva. Quel 5-0 finale è stato importantissimo e ha dato una svolta alla partita”.
    Enrico Zappoli, un valore aggiuntoLa Domotek annuncia un importante colpo di mercato: l’arrivo di Enrico Zappoli, schiacciatore di grande esperienza e talento. “Enrico non ha bisogno di presentazioni”, afferma Polimeni. “È un ragazzo straordinario, dentro e fuori dal campo. Sarà un ulteriore collante per questo gruppo, un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che mentale”.
    Spagnol salutaZappoli prende il posto di Marco Spagnol, che lascia Reggio Calabria per trovare maggiore spazio. “Salutiamo Marco e gli auguriamo il meglio”, dichiara Polimeni. “È un professionista serio, che ha lasciato una buona impronta. Siamo sicuri che si toglierà delle soddisfazioni”.
    Domenica big match contro Gioia del ColleDomenica la Domotek affronterà Gioia del Colle, una delle favorite per la vittoria del campionato. “Gioia è una squadra costruita per vincere”, ammette Polimeni. “Sappiamo che verranno qui per fare bottino pieno, ma noi cercheremo di impedirlo. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre un’arma in più”.
    Obiettivi ambiziosiPolimeni non nasconde le ambizioni della Domotek: “Vogliamo continuare a crescere e a migliorarci. Gioia è un avversario forte, ma noi non ci nascondiamo. Abbiamo una rosa competitiva e puntiamo a fare bene”.
    Zappoli in campo già domenica?Sulla possibilità di vedere Zappoli in campo già domenica, Polimeni non si sbilancia: “La rosa è lunga e ci sono tanti ragazzi che scalpitano. Vedremo cosa dirà la settimana lavorativa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Consegnata la Stella D’Argento CONI al Merito Sportivo al Presidente

    A inizio anno è stato comunicato ufficialmente da parte del CONI Nazionale a mezzo lettera firmata dal Presidente Giovanni Malagò in persona il conferimento al Presidente Ambrogio Molteni della Stella d’Argento al Merito Sportivo. E questo riconoscimento è stato consegnato ieri sera, nella splendida cornice dello Yacht Club di Como, e alla presenza di numerosi ospiti ed autorità, tra le quali Niki D’Angelo, Delegato Provinciale del Comitato Olimpico Nazionale. Alla premiazione erano presenti anche il VicePresidente Matteo Molteni, e due atleti della prima squadra, il palleggiatore Francesco Cottarelli e lo schiacciatore Nicola Tiozzo.
    Questa importante onorificenza viene assegnata ad atleti, tecnici, dirigenti e società che si sono particolarmente distinti nel dare lustro allo sport italiano. Si tratta quindi di un importantissimo riconoscimento al lavoro che Presidente, Dirigenti, Tecnici e tutti i componenti dello Staff portano avanti da oltre 40 anni per trasmettere i valori dello sport, e della pallavolo in particolare, in un territorio, quello del canturino e del comasco, sì dalla lunga tradizione sportiva, ma in altre discipline.
    “Nel 2016, otto anni fa, ho ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo – ha detto il Presidente Ambrogio Molteni durante la cerimonia –. Sono passati otto anni, e ora ricevo la Stella d’Argento. All’inizio facevamo molti sport come Libertas, anche se ora abbiamo Campi Reali come Main Sponsor per la nostra prima squadra. Abbiamo iniziato nel 1982, e tante cose sono successe in questo mondo e in questi 42 anni. Quest’anno è il tredicesimo campionato che disputiamo in Serie A2, che è la seconda categoria nazionale dopo la SuperLega, quindi siamo nell’élite della pallavolo italiana, e lo siamo con un bilancio che è tra i più bassi, perché tra di noi ci sono persone che lo fanno come volontari, per passione e che lavorano. Non ci sono stranieri nella nostra squadra, i ragazzi sono tutti italiani, e sono professionisti al 100%. Purtroppo da cinque anni siamo fuori dalla nostra sede naturale, che è il Parini di Cantù, a causa dei lavori di ristrutturazione, e speriamo che l’anno prossimo potremo tornarci. Attualmente giochiamo al PalaFrancescucci grazie al Comune di Casnate con Bernate e al Comune di Como, che l’ha in gestione, e invitiamo tutti a venire a vederci: la prossima gara sarà sabato 21 dicembre contro Brescia, che è una delle squadre top. Abbiamo fatto tanti sacrifici, sono successe tante cose, abbiamo creato tante memorie, ma reggere oggi una Serie A con i soldi che abbiamo è molto difficile. Lo facciamo solo con la passione, e vorrei ringraziare anche mia moglie Laura, che ha condiviso con me tutte queste cose. Ho vissuto tutte le partite dalla panchina, e non ho mai preso un cartellino giallo. Così come nessun mio giocatore, con me in panchina, ha mai preso un cartellino rosso. Perché sanno che il comportamento è fondamentale, e parte dal vertice. Se il vertice dà l’esempio, sotto seguono; se il vertice non dà l’esempio, sotto non seguono”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria, che colpo! Arriva Enrico Guarienti Zappoli!

    Il volley-mercato della Domotek Reggio Calabria entra nel vivo con un colpo da novanta.La società amaranto, attualmente al terzo posto in classifica nel suo primo entusiasmante anno in Serie A3, annuncia un importante rinforzo sotto rete: Enrico Guarienti Zappoli.Lo schiacciatore brasiliano, 29 anni, ha firmato un accordo biennale con la Domotek.Un innesto di esperienza, tecnica e mentalità vincente che va ad impreziosire un roster già competitivo e che punta a raggiungere traguardi ambiziosi.Una carriera tra Italia, Austria e GermaniaNato a Porto Alegre, Guarienti Zappoli è arrivato in Italia nel 2014, ingaggiato dalla CMC Ravenna in Superlega. Dopo le esperienze nella massima serie austriaca (Hypotirol Innsbruck) e in quella tedesca (Buhl), è tornato definitivamente in Italia, vestendo le maglie di Mosca Bruno Bolzano (A2), Roma (A2) e Palmi (A3). Le ultime tre stagioni lo hanno visto protagonista in Sicilia con Aci Castello e Catania, tra A3 e Superlega.Oltre 200 presenze in Serie AGuarienti Zappoli vanta un curriculum di tutto rispetto, con oltre 200 presenze nei campionati di Serie A: 70 in Superlega, 37 in A2 e 110 in A3. Un giocatore di grande esperienza e talento, che saprà dare un contributo importante alla Domotek. LEGGI TUTTO

  • in

    Dicembre inizia al PalaFrancescucci: domenica arriva Siena

    La Campi Reali Cantù domenica 1 dicembre alle ore 17.00 tornerà a giocare tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e come avversaria si troverà dall’altra parte della rete una di quelle più in forma del momento, la Emma Villas Siena. I toscani arrivano dalla bella vittoria per 3-0 casalinga contro una delle squadre più gettonate per la promozione, la Cosedil Acicastello, ma nella partita precedente hanno perso 3-1 a Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet.
    A partire da questa partita sarà acquistabile presso il palazzetto casnatese il Calendario Libertas 2025, realizzato in collaborazione con le ginnaste di AGComense, il cui ricavato sarà devoluto a Casa Nazareth.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. Giocheremo contro una squadra di primissima fascia come Siena. È ovvio che noi cercheremo di fare la partita migliore possibile, soprattutto per il nostro pubblico di casa, e per renderli contenti di quello che facciamo. Dovremo lottare su ogni palla per renderla una partita interessante”.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte dei senesi, che si sono imposti in ben 8 occasioni. L’ultimo successo dei canturini risale alla stagione 2021/2022, quando hanno espugnato il PalaEstra di Siena al tie-break. Nella scorsa stagione la Emma Villas si è imposta sia all’andata che al ritorno con il medesimo punteggio (3-1).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Tiozzo mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    A Marco Novello mancano 8 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Nicola Candeli mancano 14 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 15 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17.00 presso il Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi è tornato sulla panchina di Siena la scorsa stagione dopo il triennio all’Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia schiera il francese Thomas Nevot, al suo secondo anno alla Emma Villas. Opposto è l’ex Trento e Nazionale Gabriele Nelli, che è al suo esordio nella categoria. Come schiacciatori, un altro esordiente nella serie cadetta come Luigi Randazzo (già visto però in SuperLega nelle ultime 14 stagioni) affianca un volto noto come Claudio Cattaneo, fresco di promozione nella prima categoria nazionale con Grottazzolina. Al centro due volti conosciuti: Andrea Rossi torna in terra senese dopo un biennio nella massima serie a Cisterna, mentre in diagonale con lui troviamo il confermato Stefano Trillini. Il libero è un altro giocatore confermato: si tratta di Federico Bonami, al terzo anno in maglia Emma Villas. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, il Ds Cesare Pellegrino: “Reggio avanti così”

    Il direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, Cesare Pellegrino, commenta con soddisfazione l’ultima vittoria della squadra ottenuta contro Sabaudia: “Siamo contenti, siamo felici. Abbiamo preparato la partita come si deve, volevamo riscattarci dopo la partita sofferta contro Sorrento. Mister Polimeni ha lavorato bene in settimana, ha cambiato qualcosa a livello tattico e questo si è notato durante la partita. Ci servivano questi tre punti, ci serviva tornare a giocare con entusiasmo”.
    Pellegrino sottolinea l’importanza del successo casalingo: “Vincere in casa nostra è fondamentale. Abbiamo un pubblico meraviglioso che ci sostiene sempre”.
    Il direttore sportivo racconta poi un evento che lo ha visto protagonista dal sapore azzurro, ricordando i suoi trascorsi da atleta di altissimo livello: “Ho partecipato a una mostra fotografica itinerante per i 75 anni dell’Associazione Azzurri Olimpici d’Italia, di cui faccio parte. È stata organizzata dalla sezione di Reggio Calabria, con la presenza della presidente Novella Calligaris. Erano esposte foto delle ultime Olimpiadi, di quasi tutti gli sport, e anche alcune che ci ritraevano in passato come giocatori”.
    Pellegrino si concentra poi sul campionato: “È un campionato molto equilibrato, non bisogna prendere nessuna squadra sotto gamba. Sabaudia, che abbiamo battuto, la settimana prima aveva vinto 3-0 contro Gioia del Colle, una delle candidate alla vittoria finale. La nostra squadra ci sta dando tante soddisfazioni, abbiamo un gruppo molto unito e tranquillo, che lavora bene in palestra. La spinta in più è la voglia di migliorarsi”.
    Sugli obiettivi futuri, Pellegrino preferisce mantenere il riserbo: “L’obiettivo in testa ce l’ho, ma preferisco non dirlo. Non bisogna precludere niente, questa squadra ci sta abituando a fare bene e a ottenere grandi risultati, soprattutto in casa con il pubblico di Reggio Calabria che ci sta abituando a grandi presenze”.
    Infine, un commento sul ritorno di Reggio Calabria ai vertici della pallavolo: “Reggio Calabria è sempre stata una città che ha seguito molto gli sport. In questo momento la Domotek sta dando molte soddisfazioni, siamo contenti di aver coinvolto tante persone e di aver riportato la pallavolo a un buon livello di gioco. Siamo felici di accogliere tante persone al PalaCalafiore ogni domenica” LEGGI TUTTO