More stories

  • in

    Il Pool Libertas vola a Castellana Grotte per provare a pareggiare la serie

    Ultima possibilità per portare la serie dei Quarti di Finale Play-Off Serie A2 alla decisiva Gara-3, in calendario per domenica 23 aprile alle ore 18,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Francesco Denora scenderanno in campo domani sera, mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 20,30 al PalaGrotte di Castellana Grotte per la seconda sfida contro i padroni di casa della BCC. I pugliesi hanno annullato il fattore campo di Gara-1, rimontando i canturini da sotto 2-0 nel conto set, quindi la squadra del Presidente Molteni è chiamata ad una vera e propria impresa su un campo storicamente ostico.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Il lato positivo è che abbiamo subito la possibilità di giocare e rifarci. Bisogna essere onesti, e dire che ci servirà una vera e propria impresa: abbiamo ‘perso’ il fattore e ci tocca riconquistarlo. Sappiamo cosa ci aspetta, lo abbiamo già visto in Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, ma dobbiamo avere il coraggio e la giusta lucidità, quest’ultima soprattutto che ci è mancata in Gara-1. Avranno tutto dalla loro parte, il pubblico e l’entusiasmo. Sappiamo che troveremo una squadra quadrata in ricezione e con un muro importante: dobbiamo affrontarli come i primi due set di domenica, dove abbiamo rasentato la perfezione, mai chiudendo un colpo in attacco e facendo sempre la scelta giusta. Tecnicamente ce l’abbiamo questa partita, e lotteremo fino all’ultima goccia di sudore”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giuseppe Barbone è subentrato poco tempo fa all’esonerato Jorge Cannestracci. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due brasiliani: in cabina di regia arriva Pedro Jukoski, le ultime due stagioni in Spagna, mentre l’opposto è il confermato Theo Fabricio Lopes Nery. Gli schiacciatori sono il confermato Capitano, ed ex di giornata, Nicola Tiozzo, e la new entry Paolo Luigi Di Silvestre da Lagonegro, con Claudio Cattaneo da Motta di Livenza pronto ad entrare a dare il suo contributo. Al centro troviamo il confermato Luca Presta, e la new entry Matteo Zamagni, reduce dal campionato trionfale in maglia Conad Reggio Emilia. Il libero è Andrea Marchisio, le ultime 5 stagioni alla Lube Civitanova Marche, con la quale ha vinto tutto quello che era possibile vincere.

    COSI’ AI PLAY-OFF
    Stagione 2013/2014
    La prima partecipazione al post-season, da settimi classificati al termine della stagione regolare, si trasforma in una cavalcata che porterà il Pool Libertas fino alla Finale. Ai Quarti i canturini affrontano la Coserplast Openet Matera di Tony Krolis, battendola per 3-0 al Palasassi e 3-2 al Parini. La Semifinale contro la Globo Banca Popolare Frusinate Sora vede tre partite su quattro finire al tie-break: solo Gara-1 in Lazio finisce con la vittoria per 3-1 dei canturini, e solo Gara-3 con la vittoria dei laziali. In Gara-4 l’attacco mani out di Ippolito fa esplodere un Parini gremito in ogni ordine di posto per la prima, storica, Finale, che sarà contro la Vero Volley Monza. I monzesi di Tiberti e Padura Diaz lasciano un solo set ai canturini in tre partite, e conquistano la promozione in Superlega.
    Stagione 2014/2015
    Il cammino del Pool Libertas in questo post-season è ben più corto. I canturini si devono arrendere in due gare alla Caffè Aiello Corigliano dell’ex Romolo Mariano, che lascia per strada solo un set. Il cammino dei calabresi finirà solo in finale, dove perdono in 4 gare contro la B-Chem Potenza Picena.
    Stagione 2015/2016
    Anche in questa stagione il cammino del Pool Libertas finisce al primo turno, dove i ragazzi di Coach Max Della Rosa perdono in due gare contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, vincitrice anche della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Anche in questo caso il cammino dei calabresi finisce in finale, dove devono arrendersi alla rivale di stagione Globo Banca Popolare Frusinate Sora, che ribalta il 2-0 e conquista la promozione in Superlega.
    Stagione 2018/2019
    Dopo un’assenza durata in due stagioni, e al termine di una rimonta dal nono al quarto posto nel corso del girone di ritorno, il Pool Libertas torna a disputare i Play-Off. Ai quarti affronta la Synergy Arapi F.lli Mondovì, prima del suo girone, e la elimina in due gare lasciando solo un set agli avversari, in Gara-1 in Piemonte. In Semifinale c’è il sentitissimo derby contro Olimpia Bergamo. Gara-1 va agli orobici per 3-1, l’attacco mani fuori di Alessandro Preti fa di nuovo esplodere un Parini stracolmo di entusiasmo dopo cinque set, ed è una parallela fuori di pochissimo di Andrea Santangelo ai vantaggi del tie-break (dopo una rimonta incredibile da sotto 8-4 e 14-11) a far festeggiare i bergamaschi. Che si arrenderanno poi in Finale in tre gare alla corazzata Gas Sales Piacenza.
    Stagione 2020/2021
    La stagione segnata dalle gare rinviate a causa del Covid e dalle tribune vuote. Il Pool Libertas si qualifica al post-season come decima classificata. Agli Ottavi elimina la Kemas Lamipel Santa Croce in due gare, perdendo solo un set. Ai Quarti affronta la corazzata Prisma Taranto guidata da Manuel Coscione, e non riesce a reggere l’onda d’urto vincendo solo un set in due partite. I pugliesi conquisteranno poi la promozione battendo in tre gare la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, vera e propria rivelazione del post-season, che ha battuto in serie BCC Castellana Grotte, Agnelli Tipiesse Bergamo ed Emma Villas Aubay Siena.

    COSI’ IN GARA-1
    La prima partita dei Quarti di Finale dei Play-Off Serie A2 si è risolta solo al tie-break dopo quasi due ore di gioco. Nei primi due parziali il Pool Libertas riesce ad imporre il suo gioco. L’ingresso di Longo e Cattaneo cambia le carte in tavola, e Cantù non riesce a ritrovare il bandolo della matassa, con la BCC che riesce a ribaltare il risultato e a vincere al tie-break la prima sfida tra queste squadre. Top scorer dei canturini è Kristian Gamba, con 18 palloni a terra.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia della BCC nel campionato 2020/2021, mentre Nicola Tiozzo ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2015/2016.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 6 punti per superare quota 500.
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per superare quota 300.
    A Dario Monguzzi mancano 18 punti per superare quota 200.
    In carriera
    Il prossimo punto di Jonas Aguenier sarà il numero 900 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 7 punti per superare quota 2300 in Serie A.

    Fischio d’inizio: mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 20,30 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Serena Salvati (Roma) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Volley 2001 Garlasco, Alessandro Bellucci è il nuovo regista

    GARLASCO, 11 luglio 2022 – Ufficializzato nelle scorse ore l’approdo di Alessandro Bellucci nella rosa a disposizione di coach Vittorio Bertini. Il palleggiatore marchigiano classe 1997 nelle quattro passate stagioni ha militato in club di A2 e A3, ultima esperienza al Volley Team San Donà di Piave.
    Bellucci (190cm) è nato ad Urbino, iniziando a giocare come attaccante prima di intraprendere il percorso da regista. Arriva a Pavia in una stagione decisiva per la sua carriera: “A 25 anni, sono in quel momento di passaggio tra l’essere un atleta giovane e il diventare un regista d’esperienza. Questa stagione credo sancisca la mia definitiva maturità nel ruolo”.
    “Il livello della A3 si sta alzando anno dopo anno e la prossima stagione dimostrerà come il campionato stia diventando sempre più tosto. Sono contento di poterlo giocare a Garlasco. La proposta della società mi è piaciuta sin dai primi contatti con il DS Di Noia. Nel corso del mercato c’è stata poi una grande attenzione alle mie caratteristiche, per far sì che la squadra mi fosse cucita addosso” commenta il regista marchigiano.
    L’arrivo di Bellucci, incontrato la scorsa stagione con la maglia del Volley Team San Donà di Piave, è il primo nuovo innesto della formazione di coach Bertini: “So che dalla cabina di regia passano le sorti di ogni team e per questo voglio mettermi a disposizione. Sono un giocatore tranquillo e aperto al dialogo, cerco sempre un feedback dai miei attaccanti”.
    “Non voglio anticipare quali saranno i nuovi volti di Garlasco, ma vi posso dire che sarà un bel campionato – conclude Alessandro – manca poco più di un mese al rientro in palestra e non vedo l’ora di iniziare”. Dunque, ancora qualche settimana per ricaricare le batterie ed attendere l’ufficialità degli altri innesti, e poi si inizia.
    Confermati invece negli scorsi giorni Lorenzo Giampietri e Leonardo Puliti. Nuovo invece il nome del secondo allenatore che assisterà Bertini: Federico Moro, che lo scorso anno vestiva la maglia da giocatore nella prima storica stagione di serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Giacomo Rota completa il reparto schiacciatori

    Lo schiacciatore di Merate Giacomo Rota è confermato per la sua seconda stagione consecutiva al Pool Libertas Cantù, e la sua conferma chiude il reparto schiacciatori. Il ragazzo lecchese ha avuto già modo di tastare il taraflex della Serie A2 Credem Banca nella scorsa stagione, dando mostra delle sue capacità, e conquistando anche il premio di MVP nella partita di andata contro Brescia.
    “La conferma di Giacomo Rota è un buon segno di continuità – dice Coach Francesco Denora –: teniamo un ragazzo che ha saputo farsi apprezzare dall’ambiente, e che aiuterà i nuovi ad inserirsi. Lui potrà dare continuità al percorso cominciato lo scorso anno e, con l’esperienza acquisita, saprà ritagliarsi sempre più spazio ed essere fondamentale per i nostri obiettivi”.
    “Sono molto contento di restare a Cantù – dice lo schiacciatore lecchese –: l’ambiente è familiare, mi ci trovo benissimo, e quindi perché andarsene se si sta bene? La squadra costruita è molto promettente: si prospetta un buon campionato, e noi sapremo sicuramente farci valere. Sono contento di ritrovare Francesco Gianotti e Gianluca Rossi, che sono stati miei compagni di squadra alla Vero Volley, per lo stesso motivo conosco anche già Alessandro Galliani e Matteo Picchio, e contro Federico Compagnoni ho giocato spesso. Il fatto che siamo tutti più o meno della stessa età può aiutarci ad essere una squadra molto unita anche nello spogliatoio”.
    “Personalmente, il mio obiettivo è quello di ‘rubare campo’ – conclude –: l’anno scorso è stata una prova per abituarmi all’alto livello, in questa stagione sicuramente spingerò un po’ di più per avere un ruolo più incisivo nella squadra. Ho già avuto modo di parlare con Coach Francesco Denora: mi è sembrato molto aperto al confronto, e sa approcciarsi con i giovani dato che mette subito a proprio agio. Sono sicuro che lavoreremo bene insieme”.

    LA SCHEDA
    GIACOMO ROTA
    NATO A: Merate (LC)
    IL: 01/12/2002
    ALTEZZA: 184cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2010-2013: Merate (LC) (Giov.)
    2013-2021: Vero Volley Monza (Giov./B)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Campione d’Italia Under 16 (2018)
    Trofeo delle Regioni (2018) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelate le nuove divise da gioco del Pool Libertas Cantù

    Con la Rosa 2022-2023 ormai delineata, e la panchina che piano piano va riempiendo gli ultimi tasselli per affrontare il prossimo Campionato di Serie A2 Credem Banca al via ai primi di ottobre, il Pool Libertas Cantù quest’anno gioca d’anticipo.
    Su iniziativa del nostro consolidato Designer e Responsabile Marketing Giovanni Indorato, nasce una doppia iniziativa di Presentazione Ufficiale delle nuove Divise e Campagna di Sponsorizzazione per ampliare su più fronti (anche fuori dal territorio Provinciale) la crescita del Pool di Aziende disposte ad aiutare il Presidente Ambrogio Molteni e sostenere cosi la realtà della Pallavolo a Cantù, che spegne le 40 candeline proprio a ridosso dell’inizio campionato.
    “L’idea di una duplice funzione è nata sull’esperienza passata di altre società di Superlega e di Serie A2 per aumentare il bacino d’utenza e fidelizzazione di partner, legando il proprio nome al volley – dice Giovanni –: oltre alla storica BCC Cantù, molte sono le conferme tra quelli della scorsa stagione, e speriamo se ne aggiungeranno altre”
    “Dal punto prettamente stilistico – continua –, per queste nuove divise il Focus di base (oltre al rinnovamento dell’abbinamento di colori dell’ultima stagione, ndr) è, come si può ben vedere, sulle righe orizzontali, quasi a ricordare le striature della nostra storica Ape ma con un gioco di chiaro-scuro. Sul retro spiccherà lo Skyline di Cantù con il Campanile di San Paolo in bella mostra, vero legame con la città e le nostre radici”.
    “Il fatto di presentare al pubblico una maglia pulita e priva di sponsor – prosegue –, ad esclusione di quello tecnico con cui abbiamo il piacere di lavorare da ormai 5 stagioni, con lo Slogan ‘CompletiamolA2 Insieme’ ci porta nell’ottica di una maggiore sinergia dalle molteplici possibilità per chi vuole e può aiutarci”.
    “Spero che anche la scelta della Location dello shooting fotografico (con un enorme ringraziamento al Comune di Cantù) – conclude – renda orgogliosi di quel 100×100 cuore canturino di cui ormai Libertas si fa bandiera da 5 anni a questa parte”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Compagnoni nel roster del Pool Libertas Cantù

    L’opposto (ma in caso di necessità anche centrale) Federico Compagnoni approda al Pool Libertas Cantù. Fresco vincitore della Junior League con la Gamma Chimica Brugherio, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nella stessa società che ha lanciato l’ex Capitano della Nazionale Italiana Cristian Savani.
    “L’arrivo di Compagnoni va ad aggiungere centimetri, qualità ed entusiasmo a questa squadra – commenta Coach Francesco Denora –. Viene da un percorso giovanile importante e già ricco di successi, sicuramente metterà a disposizione della squadra le sue qualità, e noi saremo pronti a farlo crescere ancora di più. Con lo staff abbiamo un ruolo importante con questi ragazzi: li stiamo inserendo nella pallavolo di alto livello, ed è compito nostro far si che questo avvenga nel modo più entusiasmante e proficuo, sia per noi che per loro, possibile”.
    “Non potevo dire di no all’offerta di Cantù – dice l’opposto – vista la sua storia. Inoltre, sapevo che la società ha costruito una squadra molto forte. Infine, questa è la mia prima stagione in Serie A2, dopo l’ultima passata in Serie A3 con la Gamma Chimica Brugherio. Essere allenato da Coach Denora, poi, è stato un motivo in più per accettare. Sarà un campionato molto interessante: le ‘solite’ squadre di A2 come Bergamo e Cuneo punteranno sicuramente a vincere, ma Ravenna e Vibo Valentia hanno fatto degli squadroni per tornare subito in SuperLega. Personalmente, vorrei migliorare il più possibile per poter dare il mio contributo ai miei compagni e alla squadra”.

    LA SCHEDA
    FEDERICO COMPAGNONI
    NATO A: Brescia
    IL: 18/01/2003
    ALTEZZA: 205cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2018-2019: Volley Castiglione (Giov.)
    2019-2020: Powervolley Milano (B)
    2020-2022: Gamma Chimica Brugherio (B/A3)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Bronzo Campionato Nazionale Under 19 (2019)
    Junior League (2022) LEGGI TUTTO

  • in

    Undicesima stagione in Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù

    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    E per l’undicesima stagione, la decima consecutiva, anche il Pool Libertas Cantù sarà regolarmente ai nastri di partenza del Campionato di Serie A2 Credem Banca. Si tratta di un risultato storico per la pallavolo comasca. Mai nessuna squadra, infatti, era in precedenza riuscita ad approdare al secondo campionato nazionale, restandoci per così tante stagioni.
    “Abbiamo presentato per il nostro undicesimo anno la domanda di iscrizione alla Serie A2 – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Nella nostra categoria penso che siamo una delle società più longeve. Abbiamo garantito la fidejussione e le coperture finanziarie necessarie per la stessa. E’ stato anche quest’anno uno sforzo importante adempiere a tutta la documentazione del caso, e, visti i nuovi regolamenti, giocheremo al Palafrancescucci la domenica alle ore 18,00, in quanto è l’unico impianto in provincia di Como che garantisca i 1000 posti per gli spettatori. Ora ci sarà al Volley Mercato a Bologna dal 19 al 21 Luglio, e nell’occasione il deposito dei Nulla Osta dei Transfer di tutti i nuovi giocatori della rosa della prima squadra, e questo sarà un altro impegno non indifferente. Solo una grande passione ci fa superare in tempi così ravvicinati una serie di scadenze così impegnative ed onerose. Spero che questo sforzo sia compreso dai nostri tifosi, e che da Ottobre potremo vederli numerosi alle nostre partite”.

    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:
    Agnelli Tipiesse Bergamo
    Consoli McDonald’s Brescia
    Pool Libertas Cantù
    BCC Castellana Grotte
    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
    Videx Yuasa Grottazzolina
    Cave del Sole Lagonegro
    HRK Motta di Livenza
    Delta Group Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone
    Consar RCM Ravenna
    Conad Reggio Emilia
    Kemas Lamipel Santa Croce
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Gianotti sarà il vice-Alberini

    Francesco Gianotti sarà il vice di Alessio Alberini al Pool Libertas Cantù. Classe 2003, già nel giro delle nazionali giovanili, il palleggiatore di Desio arriva all’ombra del campanile di San Paolo dopo gli ultimi sei anni alla Vero Volley Monza. Nell’ultimo campionato in particolare è stato nell’orbita della prima squadra, facendo anche il suo debutto in campo internazionale in Coppa CEV, poi vinta dalla compagine monzese.
    “Francesco è un altro ottimo prodotto del vivaio Vero Volley – dice Coach Francesco Denora –: potrà misurarsi per la prima volta con una realtà professionistica e sarà compito dello staff accompagnarlo su questa strada. Sua responsabilità sarà imparare dai giocatori più esperti in ogni allenamento. L’apporto tecnico e l’entusiasmo di questi ragazzi sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi”.
    “Ho accettato la proposta di Cantù – dice il palleggiatore di Desio – non solo dietro consiglio di mio fratello (Alessandro, centrale del Pool Libertas nella stagione 2020-2021, ndr), ma soprattutto perché è una società attenta a tutti i particolari, e per la squadra che è stata allestita. Sono convinto che saremo molto competitivi, e faremo bene. Sarà sicuramente un campionato di altissimo livello, e grazie ai miei compagni di squadra, avrò modo di migliorare molto, che è il mio obiettivo personale per quest’anno. Per me la Serie A2 è un mondo completamente nuovo, e non vedo l’ora di scoprirlo!”.

    LA SCHEDA
    FRANCESCO GIANOTTI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 25/06/2003
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2014-2016: Desio Volley Brianza (Giov.)
    2016-2022: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Gianluca Rossi al Pool Libertas Cantù

    Già nel giro della prima squadra della Vero Volley Monza, con la quale ha anche disputato vari tornei internazionali pur senza debuttare in SuperLega, arriva al Pool Libertas Cantù Gianluca Rossi. Classe 2003, dalle ottime doti fisiche, il centrale monzese va a rinforzare la panchina canturina.
    “Gianluca è un giovane talento molto interessante – dice Coach Francesco Denora –, già ambito da molti, e sono contento che abbia scelto noi. Avrà la possibilità di fare un’esperienza importante e continuare a crescere, e son sicuro che ci regalerà delle soddisfazioni. L’ho sentito entusiasta di questa opportunità, e, oltre l’esperienza, in un team è importante anche l’entusiasmo dei giovani”.
    “Cantù è una squadra di valore – dice il centrale monzese –, e ho accettato volentieri la proposta che mi è stata fatta. Il fatto che sia poi molto vicina a casa ha aiutato. In più, potrei avere la possibilità di giocare per le mie potenzialità, e vorrei donarle alla squadra. Finora non ho mai giocato in Serie A, è una novità per me, e non so proprio cosa aspettarmi dal prossimo campionato. Personalmente, mi piacerebbe arrivare a giocare il più possibile, giocandomi magari un posto regolare in campo. Poi ovviamente vedremo cosa succederà”.

    LA SCHEDA
    GIANLUCA ROSSI
    NATO A: Monza
    IL: 14/03/2003
    ALTEZZA: 202cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2004-2022: Vero Volley Monza (Giov./D/B)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO