More stories

  • in

    Si riaccendono le luci del PalaFrancescucci: domenica arriva Aversa

    Ritorna il campionato di Serie A2 Credem Banca di volley maschile, e il Pool Libertas parte tra le mura amiche. Il PalaFrancescucci vedrà “la prima” di ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso già questa domenica 15 ottobre 2023 con fischio d’inizio alle ore 18.00. L’avversaria di giornata è la neo-promossa WOW Green House Aversa, che ha rilevato i diritti della Agnelli Tipiesse Bergamo, curiosamente la stessa avversaria dei canturini nella prima giornata della stagione scorsa.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Stiamo lavorando duramente da agosto, e, nonostante il tempo sembra sia volato, la voglia di tornare a competere per delle poste importanti è tanta. L’esordio non è dei più semplici, come non lo sarebbe stato contro chiunque: è pur sempre la prima partita, tutti vogliono fare bene, e l’emozione può giocare brutti scherzi. Aversa si riaffaccia alla Serie A2 Credem Banca, e vorrà dimostrare che non è qui per caso. Hanno un roster forte, costruito molto bene con giocatori di assoluto livello. Argenta, Pinelli, Presta e Marra hanno esperienza da vendere in questa categoria; Canuto ha già vinto un campionato da noi; Lyutskanov potrà rivelarsi uno degli attaccanti più forti del campionato; e Rossini non ha bisogno delle mie presentazioni, è l’uomo che potrà fare la differenza. Conosco Coach Sandro Passaro, so come lavora e l’organizzazione della squadra parla per lui. Gli ingredienti per un match di livello ci sono tutti. Il nostro obiettivo primario è quello di divertirci e divertire: dobbiamo essere una squadra che proverà a crescere di partita in partita per entusiasmarci sempre di più”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Sandro Passaro torna sulla panchina di Aversa dopo le esperienze in Serie A3 Credem Banca con Sabaudia e Tuscania. In cabina di regia troviamo un volto noto: si tratta di Riccardo Pinelli, dalla lunghissima esperienza tra SuperLega (con Siena e Verona) e Serie A2 (Reggio Emilia e Aversa tra le altre). In diagonale con lui c’è il confermato Andrea Argenta, anche lui una carriera tra le prime due serie nazionali (Trento, Ravenna, Calci, Lagonegro, e altre). I due schiacciatori sono il brasiliano Bruno Canuto, già visto in Italia con la maglia della BCC Castellana Grotte, e il bulgaro Gordan Lyutskanov, che torna dopo l’esperienza in patria tra le fila della Levski Sofia. Al centro troviamo Luca Presta, gli ultimi due anni alla BCC Castellana Grotte, e il confermato Alberto Marra. Il libero è Salvatore Rossini, medaglia d’argento con la Nazionale Italiana alle Olimpiadi di Rio 2016 e fino alla scorsa stagione colonna portante di Modena, con la quale ha vinto due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia, uno scudetto e una Coppa CEV.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste squadre, ed entrambi risalgono alla Regular Season della stagione 2017/2018. Saltato completamente il fattore campo: Cantù si impone per 3-1 in Campania, per poi perdere 3-0 tra le mura amiche del Parini.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    Fischio d’inizio: domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Pool Libertas e Gamma Chimica finisce 2-2

    Finisce in pareggio l’allenamento congiunto appena concluso al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) tra il Pool Libertas Cantù e Gamma Chimica Brugherio. I primi tre set sono stati abbastanza combattuti (due sono finiti ai vantaggi), mentre nel quarto i canturini hanno preso il largo nella parte centrale.
    Coach Francesco Denora Caporusso parte con Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Lorenzo Magliano e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dell’allenamento congiunto l’allenatore canturino ha provato quasi tutti i giocatori a sua disposizione.
    Il primo set inizia con la Gamma Chimica che prende un paio di punti di vantaggio (13-15), resiste agli assalti dei canturini, e chiude (22-25). A inizio secondo parziale Brugherio vola (2-8), Gamba ricuce (6-9), il turno in battuta di Pedron segna il sorpasso (14-12, parziale di 6-0); il Pool Libertas allunga con Magliano (20-16), ma i Diavoli Rosa tornano sotto (20-19), pareggiano a quota 22, ma è Cantù ad imporsi (26-24). Nel terzo set sono i canturini a prendere il doppio vantaggio (5-3), ma i brugheresi sorpassano (7-8); si prosegue palla su palla fino al turno dai nove metri di Ottaviani (15-12); gli ospiti pareggiano a 17, ma Quagliozzi guida i suoi avanti (21-17); la Gamma Chimica impatta a 23 e fa suo il finale (24-26). L’inizio di quarto parziale è punto a punto, poi Magliano in battuta piazza un parziale di 5-0 che rompe l’equilibrio (17-12); Rossi lo imita, e lo scarto tra le squadre aumenta (20-13); il Pool Libertas vince grazie ad un errore in battuta degli avversari (25-17).
    Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba (12 punti con il 48% in attacco e 1 ace) seguito da Andrea Bacco (10 punti con il 47% e 1 muro). 6 i block di squadra, con due personali di Jonas Aguenier. Bene in battuta con 5 ace a fronte di 15 errori totali.
    “Forse è stata la nostra peggiore prestazione fino ad ora – commenta Coach Francesco Denora Caporusso –. Non mi è piaciuto l’approccio che ci abbiamo messo, abbiamo subito fin troppi muri. Nulla da togliere a Brugherio, che ha fatto un’ottima partita, molto aggressiva al servizio e a muro. Potevamo esprimerci sicuramente molto meglio. Da una parte però è positivo: doveva arrivare qualcosa di negativo dopo le ultime prestazioni, almeno sappiamo su cosa dobbiamo lavorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas passa al PalaBigi contro Reggio Emilia per 3-1

    Terzo allenamento congiunto per il Pool Libertas Cantù, e per la prima volta in questa pre-season affronta un’avversaria di pari categoria, la Conad Reggio Emilia, imponendosi per 3-1.
    Coach Francesco Denora Caporusso parte con Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Lorenzo Magliano e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier centrali, e Matteo Picchio libero. Nel corso dell’allenamento congiunto l’allenatore canturino ha provato quasi tutti i giocatori a sua disposizione, ottenendo buone risposte da tutti.
    L’inizio del primo set è in equilibrio, poi il Pool Libertas allunga (10-13, 12-17, 14-20); nel finale la Conad recupera (20-23), ma non riesce a sorpassare: chiude un errore di Guerrini (21-25). Anche il secondo parziale inizia con le squadre in equilibrio, poi Cantù alza il muro e va via (5-9, 6-11); Reggio Emilia rimonta e pareggia a quota 13; i canturini provano di nuovo a scappare (13-16, 14-18, 16-23), e la fuga si conclude con un attacco di Gamba (19-25). Nel terzo set gli ospiti partono subito forte (0-4, 4-9, 6-12); i reggiani rosicchiano qualche punto (9-12); i lombardi riprendono a macinare gioco (11-17, 13-18, 15-22); i padroni di casa recuperano nel finale (19-24), ma un errore al servizio di Gasparini chiude tutto (19-25). Nel quarto parziale è la Conad a lanciarsi avanti (6-3, 13-8); il Pool Libertas lotta ma non riesce a ricucire lo strappo; chiude un attacco di Volpe (25-19).
    “Ci sono state indicazioni importanti – commenta Coach Francesco Denora Caporusso –. Questa è stata la nostra prima gara contro una formazione di Serie A2, e abbiamo cercato di sfruttarla al massimo. Abbiamo la coperta un po’ corta, e in alcune situazioni dobbiamo essere bravi ad allungarla: quando ci concentravamo nel migliorare alcuni aspetti, ne tralasciavamo altri; quando aggiustavamo i secondi, ne peggioravano di terzi, e così via. Dobbiamo quindi lavorare in questo verso. Peccato per il quarto set, in cui abbiamo fatto qualche errore di gioventù, ma non dovevamo lasciare andare l’entusiasmo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La “prima” in casa contro Garlasco finisce 5-0

    Secondo allenamento congiunto per il Pool Libertas Cantù in preparazione alla Stagione 2023/2024. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso hanno fronteggiato la Moyashi Garlasco, che disputerà il campionato di Serie A3 Credem Banca, imponendosi tutti e 5 i set giocati.
    Coach Francesco Denora Caporusso parte con Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Lorenzo Magliano e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dell’allenamento congiunto l’allenatore canturino ha provato tutti i giocatori a sua disposizione, ottenendo buone risposte da tutti.
    Nel primo set il turno in battuta di Monguzzi lancia i suoi (5-0), che allungano poi con un bel gioco corale (14-6); la Moyashi si riavvicina (14-10), ma il Pool Libertas ricaccia indietro gli avversari (21-13) e chiude con Gamba (25-16). Anche nel secondo parziale Cantù parte subito avanti con il turno al servizio del Capitano (9-4) e allunga con un muro di Rossi (13-6); è Magliano sempre dai nove metri a piazzare lo strappo decisivo (19-10), ed è un altro muro di Rossi a chiudere (25-14). Nel terzo set sono i pavesi a condurre (4-6, 9-11), fino al turno in zona 1 di Pedron che ribalta la situazione (15-13); gli ospiti si disuniscono, e i canturini chiudono (25-20). Nel quarto parziale il turno al servizio di Ottaviani lancia i suoi (5-0); la Moyashi non sta a guardare, recupera (13-10), ma viene ricacciata indietro (16-10); Garlasco rimonta di nuovo (16-14) e pareggia a quota 17; l’equilibrio permane fino al finale, che vede i padroni di casa avere la meglio (25-23). Nel quinto set sono gli ospiti ad andare avanti (1-4) e a respingere i tentativi di rimonta degli avversari; il pareggio arriva a quota 12, e il set si chiude solo ai vantaggi (16-14).
    Top scorer è Lorenzo Magliano, con 24 punti (4 ace, 2 muri e il 58% in attacco). Benissimo la battuta, con ben 9 ace a fronte di 12 errori. Attacco di squadra fermo al 48%, frutto di 14 muri subiti e 7 errori, ma una punta del 64% per Bacco. Bene a muro, con 12 di squadra e due a testa per Magliano, Monguzzi, Bacco, Rossi e Gamba.
    “In questo momento ci serve mettere benzina nelle gambe – commenta Coach Francesco Denora Caporusso –. Stiamo facendo un lavoro fisico importante, e questi allenamenti ci servono non solo per provare situazioni di gioco, ma anche per divertirci e ‘scaricare’ la settimana. Prestazione sicuramente buona per il risultato. Mi spiace che abbiamo fatto poco alcune cose su cui stiamo lavorando molto. Dobbiamo lavorarci ancora, ma se non ci fosse nulla su cui lavorare sarebbe un problema”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenamento congiunto contro Vero Volley finisce 2-2

    Si è appena concluso presso l’Arena di Monza il primo allenamento congiunto della stagione 2023/2024 di Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù. I canturini hanno affrontato i padroni di casa del Vero Volley, e non hanno sfigurato di fronte ai più quotati avversari, seppur privi dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali.
    Coach Francesco Denora Caporusso parte con Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Redi Bakiri e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dell’allenamento congiunto l’allenatore canturino ha provato tutti i giocatori a sua disposizione, ottenendo buone risposte da tutti.
    Il primo set inizia in equilibrio, con il Pool Libertas a strappare nella parte centrale (13-17), e la Vero Volley ad impattare a quota 17 e a chiudere alla seconda occasione (25-23). Il secondo parziale vede le due squadre in parità fino agli ace di Ottaviani (7-9) e Magliano (10-13), ma Monza pareggia già a 13; Cantù è attenta a muro (13-16), e i monzesi ripagano con la stessa moneta per il pari a 17; il rush finale premia i canturini (21-25). Nel terzo set i ragazzi di Coach Denora si lanciano avanti (3-5, 6-9), ma i monzesi impattano a 15; i vantaggi danno ragione ai padroni di casa (30-28). Quarto parziale in equilibrio fino all’1-6 piazzato dagli ospiti (dal 12-11 a 13-17); la Vero Volley rimette il punteggio in parità a quota 19, ma il finale premia il Pool Libertas (22-25).
    “Peccato per il terzo set, dato che lo abbiamo un po’ lasciato andare – commenta Coach Francesco Denora Caporusso –. Vero che nel pre-campionato i risultati sono relativi, ma è anche bello allenarsi a vincere. Sono soddisfatto di alcune cose, ma soprattutto volevo capire alcuni aspetti più critici su cui lavorare. Abbiamo preso ottimi spunti. Sono contento soprattutto dell’apporto dei più giovani al loro ingresso in campo, come hanno risposto alle richieste. Abbiamo ancora tantissimo da lavorare, siamo veramente all’inizio, ma possiamo dirci già abbastanza soddisfatti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari definitivi dei match

    La Lega Pallavolo Serie A ha diramato gli orari definitivi delle partite della Serie A2 Credem Banca. Alcuni sono stati modificati per esigenze di trasmissione in streaming, che avverrà come per la passata stagione in abbonamento sul sito www.volleyballworld.tv.
    Di seguito i giorni e orari definitivi delle partite, con in grassetto le modifiche rispetto al canonico giorno e orario di domenica alle ore 18.00:

    ANDATA:
    1° giornata: Pool Libertas Cantù – WOW Green House Aversa – domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18.00
    2° giornata: BCC Tecbus Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù – domenica 22 ottobre 2023 alle ore 16.00
    3° giornata: Consar Ravenna – Pool Libertas Cantù – sabato 28 ottobre 2023 alle ore 19.00
    4° giornata: Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di Pordenone – mercoledì 1 novembre 2023 alle ore 18.00
    5° giornata: Emma Villas Siena – Pool Libertas Cantù – domenica 5 novembre 2023 alle ore 18.00
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 12 novembre 2023 alle ore 19.00
    7° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù – domenica 19 novembre 2023 alle ore 18.00
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – Yuasa Battery Grottazzolina – sabato 25 novembre 2023 alle ore 20.30
    9° giornata: Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù – domenica 3 dicembre 2023 alle ore 18.00
    10° giornata: Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas Cantù – giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 20.30
    11° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro – domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18.00
    12° giornata: Abba Pineto – Pool Libertas Cantù – domenica 17 dicembre 2023 alle ore 19.00
    13° giornata: Pool Libertas Cantù – Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo – martedì 26 dicembre 2023 alle ore 18.00

    RITORNO:
    1° giornata: WOW Green House Aversa – Pool Libertas Cantù – sabato 30 dicembre 2023 alle ore 17.00
    2° giornata: Pool Libertas Cantù – BCC Tecbus Castellana Grotte – domenica 7 gennaio 2023 alle ore 16.00
    3° giornata: Pool Libertas Cantù – Consar Ravenna – domenica 14 gennaio 2023 alle ore 18.00
    4° giornata: Tinet Prata di Pordenone – Pool Libertas Cantù – sabato 20 gennaio 2023 alle ore 20.30
    5° giornata: Pool Libertas Cantù – Emma Villas Siena – domenica 28 gennaio 2023 alle ore 16.00
    6° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – domenica 4 febbraio 2023 alle ore 18.00
    7° giornata: Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce – domenica 11 febbraio 2023 alle ore 18.00
    8° giornata: Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù – domenica 18 febbraio 2023 alle ore 16.00
    9° giornata: Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona – domenica 25 febbraio 2023 alle ore 18.00
    10° giornata: Pool Libertas Cantù – Consoli Sferc Brescia – domenica 3 marzo 2023 alle ore 18.00
    11° giornata: Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù – sabato 9 marzo 2023 alle ore 20.30
    12° giornata: Pool Libertas Cantù – Abba Pineto – domenica 17 marzo 2023 alle ore 18.00
    13° giornata: Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù – domenica 24 marzo alle ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Le date e le avversarie degli allenamenti congiunti

    I primi giorni di preparazione alla stagione 2023/2024 del Pool Libertas Cantù sono terminati. Le varie giornate hanno visto la compagine canturina lavorare sulla sabbia e in acqua presso la piscina Aquasport di Cermenate, e con i pesi presso Cantù Sporting Club. Inoltre, si sono potuti allenare anche con la palla presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Con la fine della terza settimana di lavoro, è ufficiale anche il calendario degli allenamenti congiunti dei ragazzi di Coach Francesco Denora. Si inizia venerdì 15 settembre presso l’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley, squadra militante in SuperLega. Si prosegue poi incontrando la Moyashi Garlasco (Serie A3) al PalaFrancescucci (23 settembre), e poi le gare di andata (27 settembre, luogo da definirsi) e ritorno (30 settembre a Casnate con Bernate) contro la Conad Reggio Emilia. Il 6 ottobre ultimo appuntamento della pre-season per l’incontro tra le mura amiche contro la Gamma Chimica Brugherio (Serie A3).

    Di seguito il riepilogo degli allenamenti congiunti:
    15 settembre 2023: Vero Volley Monza – Pool Libertas Cantù – c/o Arena di Monza – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    23 settembre 2023: Pool Libertas Cantù – Moyashi Garlasco – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    27 settembre 2023: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – luogo e orario d’inizio da confermare
    30 settembre 2023 – Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    6 ottobre 2023 – Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugherio – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 18.00 circa LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra al lavoro: partita la 10^ stagione in serie A

    La stagione 2023-2024 ha preso ufficialmente il via lunedì 21 agosto. Atlantide Pallavolo Brescia, al suo decimo anno in serie A, si è ritrovata al palazzetto di Caionvico per iniziare la preparazione atletica e la costruzione del proprio gruppo di atleti, in buona parte rinnovato, attraverso cinque test amichevoli e due diversi ritiri.

    Brescia, 21 agosto 2023 –  Il D-Day della Consoli Sferc McDonald’s è arrivato! Lunedì 21, atleti e staff si sono incontrati al Molinari di Caionvico per i classici passi che segnano l’avvio di stagione: ritiro materiale, prima seduta tecnica, visite mediche e poi incontro con stampa e tifosi, prima del secondo allenamento pomeridiano.
    La decima stagione in serie A di Brescia parte con parecchie novità nel roster di coach Zambonardi, che dovrà lavorare da subito sia sulla amalgama – affidata anche alle mani di capitan Tiberti che, con Candeli, Franzoni e Abrahan fa parte del gruppo senior ben rodato -, sia sulla preparazione atletica, guidata da quest’anno da Daniel Perez Lopez.I nuovi hanno dato subito impressione di essere stati ben accolti: dai centrali Erati e Malual, agli schiacciatori Cominetti e Ferri, all’atteso opposto olandese Klapwijk arrivato in città domenica con la famiglia. Nei primi allenamenti a Caionvico vietato saltare: nel menù innumerevoli giochi ed esercizi per riprendere confidenza con il pallone a affinare la tecnica.
    Il presidente Gianni Ieraci ha augurato ai giocatori e a tutto lo staff tecnico una stagione da protagonisti: “Iniziamo questa decima stagione in serie A con grandi aspettative e voglia di vincere. Vogliamo tornare a vivere le emozioni dei play off e chissà magari anche di una finale di Coppa Italia.”Emozionato, ma carico come una molla anche coach Roberto Zambonardi: “La parola d’ordine di quest’anno è battaglia. Con i giocatori sono stato chiaro: voglio massima concentrazione in ogni singolo colpo sulla palla, da oggi fino a fine stagione”.
    La lunga fase di warm-up che porterà i Tucani all’esordio casalingo contro Castellana Grotte il 15 ottobre, passa attraverso un primo periodo di lavoro fisico alternato tra palestra, piscina, taraflex di Caionvico e Palageorge e sabbia della Beach Arena.
    Dall’11 settembre sarà possibile allenarsi anche al San Filippo, mentre le prime amichevoli sono previste il 13 settembre a Reggio Emilia, che restituirà la visita il 23 a Capo di Ponte, meta del primo mini-ritiro di due giorni dei biancazzurri. In Valcamonica, grazie all’ospitalità della Comunità montana e del Gruppo Aragosta, staff e squadra potranno anche godersi una visita alle incisioni rupestri, patrimonio Unesco, assieme a tifosi e sponsor.
    Il ritiro ufficiale ci porta invece in Sardegna quest’anno, e precisamente a Sant’Antioco, dal 26 settembre al 2 ottobre, quando la Consoli prenderà parte al 22^ torneo nazionale maschile Giacomo Cabras, quadrangolare con tre squadre di A3, CUS Cagliari, Volley Marcianise e Sarlux Sarroch, promosso e organizzato dall’Associazione Sportiva ASD Scuola Volley Solki.
    L’ultimo sforzo pre-campionato sarà ancora una volta quello che vedrà i Tucani protagonisti del V Trofeo Sferc – Città di Lumezzane contro il Delta Group di Porto Viro, a calendario domenica 8 ottobre alle ore 17 presso il PalaLumenenergia.
    Del progetto innovativo di team-bulding di questa pre-season fanno anche parte attività ricreative, come la festa con gli Ultras Tucani, programmata per la serata dell’8 settembre, e una passeggiata di gruppo guidata lungo uno dei sentieri di ascesa alla Maddalena, dove don Paganini procederà con la benedizione della squadra. La giornata prescelta è sabato 16 settembre.Amichevoli:13/9 ore 17.00 contro Conad, a Reggio Emilia23/9 ore 17.00 contro Conad a Capo di Ponte29/9 ore 20.30  contro Sarlux Sarroch (A3) al Palasport di Sant’Antioco30/9 ore 17.30 oppure ore 20, a seconda del risultato del giorno precedente, contro Cus Cagliari o Volley Marcianise8/10 ore 17.00, V Trofeo Sfercm Città di Lumezzane contro Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO