More stories

  • in

    Perugia: Ricorso al CONI – contro la Fipav (e Modena) – per il 3° slot di Champions League

    Gino Sirci una volta sorridente con Catia Pedrini…

    ROMA – La Sir Safety Conad Perugia non ci sta… Il club umbro ha fatto ricorso al CONI contro la Fipav per la delibera che ha dichiarato definitive le classifiche dei campionati. Il contendere è il 3° posto in Superlega con cui la Fipav ha di fatto presentato Perugia in Cev per gli slot di Champions League. Posizione che pone gli umbri in seconda fascia (Civitanova e Modena in prima) mettendo la Sir a rischio sorteggio con una delle big nella fase a Pool.

    La classifica di Superlega vedeva, al momento dello stop, Civitanova avanti a tutti con 53 punti in 20 gare giocate, Modena al secondo posto con 52 punti in 21 gare giocate, terza Perugia a 51 punti con 20 gare giocate e, distanziata, Trento quarta a 45 punti con 21 gare.

    Anche la Lube – recentemente – aveva “manifestato malumore” per la decisione del “congelamento” della classifica assoluta che creava il rischio di trovarsi Perugia tra le avversarie sorteggiate nella Pool iniziale.

    ————-

    Il testo del CONI: Il Collegio di Garanzia ha ricevuto un ricorso da parte della società Sir Safety Umbria Volley Perugia Soc. Coop. Dilettantistica S.p.A. nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), e con notifica effettuata anche all’A.S. Volley Lube s.r.l. Società Sportiva dilettantistica, avverso la deliberazione del Presidente della FIPAV n. 21 dell’8 aprile 2020, ratificata con deliberazione del Consiglio Federale della FIPAV n. 39 del 27 maggio 2020, non pubblicate, nella parte in cui “dichiara definitive le classifiche di tutti i campionati all’odierna data di conclusione dall’attività agonistica, nonché avverso ogni altro provvedimento consequenziale e connesso, oltre che presupposto.
    Tale ricorso è stato presentato  ai sensi dell’art. 218 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34.

    La società ricorrente chiede al Collegio di Garanzia di dichiarare l’illegittimità e/o annullare i provvedimenti impugnati, nella parte in cui “dichiara definitive le classifiche di tutti i campionati all’odierna data di conclusione dell’attività agonistica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Trefl Gdansk rinuncia alle Coppe Europee

    POLONIA – Quinto in classifica in reg. season al momento dello stop della scorsa reg. season il Trefl Gdansk ha rinunciato ad iscriversi alle prossime coppe europee: “Potevamo partecipare o alla Coppa CEV o alla Challenge Cup, ma abbiamo deciso di lasciar perdere principalmente per via dell’epidemia di coronavirus. Non sappiamo con chi avremmo giocato e non vogliamo correre il rischio di andare per esempio in Spagna dove ora la situazione è negativa. Le possibilità che una partita venga cancellata o che si debba restare in quarantena sono troppo alte. Inoltre la partecipazione alle coppe minori della CEV comporta dei costi che non sono compensati dall’interesse mediatico” ha spiegato il presidente Dariusz Gadomski a siatka.org.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Prime conferme a Palmi

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Slovenia, Germania, Romania, Russia, Francia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Grecia, Brasile, Rep. Ceca, Svizzera e Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: La Cev definisce le fasce per i sorteggi

    Champions League

    MODENA – La Cev ha ufficializzato la divisione per nazioni delle squadre che prenderanno parte al 4° turno di Champions League maschile e femminile per fascia, 4, da cinque squadre ciascuna.

    I sorteggi per la fase a qualificazione e della fase a Pool (5 pool da 4 squadre) sono calendariati nella seconda metà di agosto. 

    Champions League Femminile 2020/21.

    1° FasciaTurchia1 – VakifBank Istanbul Italia1 – Imoco ConeglianoRussia1 – Dinamo KazanTurchia2 – Eczacibasi Vitra IstanbulItalia2 – UYBA Busto Arsizio

    2° FasciaPolonia1 – Chemik PoliceFrancia1 – MulhouseRussia2 – Lokomotiv KaliningradPolonia2 – Developres Skyres RzeszowFrancia2 – Nantes VB
    3° FasciaRomania1 – Alba BlajGermania1 – Schweriner SCBulgaria1 – Maritza PlovdivRep.Ceca1 – VK Selmy Brno Finlandia1 – Polkky Kuusamo

    4° FasciaTurchia3 – Fenerbahce Opet IstanbulItalia3 – Igor Gorgonzola NovaraRussia3 – Uralochka EkaterinburgQualificate da 3° turnoQualificate da 3° turno
    Champions League Maschile 2020/21.
    1° FasciaItalia1 – Cucine Lube CivitanovaRussia1 – Lokomotiv NovosibirskPolonia1 – Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-KozleItalia2 – Leo Shoes Modena Russia2 – Zenit Kazan
    2° FasciaGermania1 – Berlin Recycling VolleysTurchia1 – Fenerbahce HDi Sigorta IstanbulPolonia2 – Verva Warszawa Orlen PaliwaGermania2 – United Volleys FrankfurtTurchia2 – Arkas Spor Izmir
    3° FasciaBelgio1 – Lindemans AalstFrancia1 – Tours VBSlovenia1 – ACH LjubljanaRep.Ceca1 – KarlovarskoBelgio2 – Knack Volley Roeselare
    4° FasciaItalia3 – Sir Safety Conad PerugiaRussia3 – Kuzbass KemerovoPolonia3 – PGE Skra BelchatowQualificate da 3° turnoQualificate da 3° turno LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV investe ancora: quasi 10 milioni di euro in premi per le coppe europee

    Di Redazione
    La CEV ha annunciato la scorsa settimana l’inizio del processo di registrazione per l’edizione 2021 delle Coppe Europee, con una serie di ulteriori misure eccezionali approvate dal Consiglio di amministrazione della federazione europea del volley per consentire alle squadre di tornare in campo dopo la pandemia ed esibirsi.
    Dopo aver approvato il lancio di un “Piano Marshall” da 11,5 milioni di euro, uno sforzo senza precedenti per la pallavolo europea, il Consiglio di amministrazione del CEV ha approvato nell’ultima riunione virtuale il bilancio rivisto per il 2020 e quello provvisorio per il 2021, riaffermando così il chiaro intenzione di sostenere i membri della famiglia di pallavolo in tempi così difficili.
    Più specificamente, per quanto riguarda le coppe europee, il montepremi complessivo in palio per le edizioni 2020 e 2021 ammonta a 9,6 milioni di euro: una somma eccezionale destinata a premiare i club per i loro risultati in campo ma fornendo il necessario sostegno finanziario anche in questo periodo di estrema incertezza.
    Oltre all’assegnazione di tali premi in denaro senza precedenti, la CEV supporterà i club anche in molti altri modi, inclusi i costi di produzione televisiva e la riduzione delle commissioni dovute ai trasferimenti internazionali di giocatori in Europa.
    Il momento è difficile, come testimonia la mancata iscrizione di diverse squadre ai propri campionati ma la CEV ha ribadito la sua intenzione di continuare a investire in attività e programmi di pallavolo, beach volley e snowvolley, basandosi sul forte senso di coesione e solidarietà, nonché sulla straordinaria capacità di resistenza che i membri della comunità di pallavolo hanno dimostrato negli ultimi mesi.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley ai nastri di partenza della Champions League ma in quarta fascia

    Foto Facebook Igor volley

    Di Redazione
    La CEV, massimo organo europeo per la pallavolo, ha reso noto negli scorsi giorni il format e le date della nuova Champions League 2020-2021. Competizione che vedrà ai nastri di partenza, per la quarta volta consecutiva, le azzurre della Igor Volley. Azzurre che saranno inserite in quarta fascia (come terza squadra d’Italia, a causa del ranking stilato al momento dello stop forzato) in vista del sorteggio, in programma in Lussemburgo nella seconda metà di agosto. La grande novità è la concessione di un posto extra da parte della CEV a una quarta squadra italiana, Scandicci, che a differenza di Novara (quarta fascia), Conegliano e Busto Arsizio (prima fascia) partirà dalle qualificazioni e – in caso dovesse approdare alla fase a gironi – sarà inserita poi in quarta fascia.
    Già scritto, in virtù del ranking, quello che sarà il cammino della Igor Volley in termini di date:Tra il 10 e il 12 novembre l’esordio in trasferta, due settimane più tardi la prima in casa (24-26 novembre) con le azzurre ancora in scena al Pala Igor tra l’8 e il 10 dicembre per l’ultima di andata; il ritorno inizierà in trasferta tra il 22 e il 24 dicembre per poi riprendere a gennaio (26-28) con l’ultima in casa e il 9 febbraio con l’ultima giornata del girone, ancora in trasferta. Confermato poi il format successivo, con le cinque prime e le tre migliori seconde che accederanno ai quarti di finale e poi alle semifinali e alla finalissima (confermata in gara unica) con tabellone tennistico e gare di andata e ritorno più eventuale golden set di spareggio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Inviato per errore l’invito al Legionowo

    POLONIA – La CEV ha ritirato l’invito a partecipare alla prossima Champions League al DPD Legionovia Legionowo. Pare che in un primo momento la confederazione europea non si fosse accorta che la formazione non aveva il prerequisito di aver giocato due delle ultime 3 edizioni (il Legionowo non ha mai giocato in Champions League).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Qatar, Francia, Romania, Turchia e Russia

    Articolo successivoPerugia: Heynen, “Sono uno diretto, quanti scontri con Sirci. Ma Gino è un amico” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: La CEV invita anche il Legionowo di Chiappini

    POLONIA – Dai due posti che le spettavano in base al ranking la Polonia potrebbe arrivare a 4 squadre nella Champions League femminile.Alle aventi diritto Chemik Police e Devlopres SkyRes Rzeszow e al LKS Commercecon Lodz a cui è andato il posto extra potrebbe aggiungersi su invito della CEV anche il DPD Legionovia Legionowo. La formazione allenata da Chiappini si è detta interessata, ma sta discutendo con i suoi sponsor se sono disposti a sostenere le maggiori spese.La notizia è riportata da Przeglady Sportowy.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Tuscania, da San Donà arriva il centrale Cioffi

    Articolo successivoAmichevoli: Il calendario dei prossimi impegni delle nazionali polacche LEGGI TUTTO

  • in

    Nella stagione 2020/21 di nuovo ai nastri di partenza della CEV Champions League!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 9 luglio 2020
    Una grande notizia per tutti i tifosi gialloblù: Trentino Volley sarà ai nastri di partenza della Champions League anche nella stagione 2020/21! Nella giornata odierna la Federvolley ha infatti comunicato che sarà proprio la Società di via Trener la quarta formazione iscritta alla massima competizione continentale per Club, facendo seguito alla decisione di mercoledì della CEV che estendeva la partecipazione alla competizione ad un’ulteriore formazione per quelle nazioni che possono vantare il ranking più alto nelle Coppe Europee (l’Italia è prima nel settore maschile).Secondo le specifiche richieste dalla stessa Confederazione Europea, Trentino Volley ne ha pienamente diritto perchè è la compagine di SuperLega, fra quelle che non erano state ancora ammesse, che al momento dell’interruzione per l’Emergenza Coronavirus poteva contare sulla miglior classifica ed ha partecipato a due delle ultime tre edizioni della competizione.La Società gialloblù ha accolto con grande entusiasmo la decisione, che le permetterà di provare a scrivere un’altra gloriosa pagina della sua storia dopo le tre indimenticabili vittorie consecutive ottenute fra il 2009 ed il 2011.“Ringrazio la CEV per averci giustamente riconosciuto quello che per noi era un diritto, in quanto la brusca interruzione dell’attività nello scorso marzo non ci aveva permesso di portare a termine la partecipazione alla precedente edizione della Champions League – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Credo che si tratti di un atto di giustizia sportiva; ci impegneremo sin da oggi ad onorare questa opportunità che ci consentirà di continuare a competere ai massimi livelli anche in Europa”.Il cammino della squadra trentina nel torneo partirà in uno dei tre turni preliminari (modalità e sorteggio verranno resi noti a metà agosto in Lussemburgo), che determineranno le ultime squadre qualificate per la fase a gironi (a cui sono già ammesse Civitanova, Modena e Perugia).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Volley Modica si affida ancora a Giovanni Aprile per la cura dei suoi atleti LEGGI TUTTO