More stories

  • in

    Cev e Challenge Cup: Il numero delle squadre e iscritte e la formula

    18.05.2019, Max Schmeling Halle, Berlin Volleyball, CEV Champions League Volley 2019 Super Finals, Zenit Kazan (RUS) vs. Cucine Lube Civitanova (ITA) Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de

    LUSSEMBURGO – L’edizione 2021 della CEV Cup avrà un tabellone di 32 squadre per genere, incluse le eliminate dei turni preliminari della Champions League ed alcuni club che hanno espresso la volontà di iscriversi alla CEV Cup anziché alla Challenge Cup. Quindi si partirà dai 16mi di finale e si continuerà ad eliminazione diretta secondo l’abituale sistema sino alla finale.

    Per quel che riguarda la Challenge Cup maschile le squadre iscritte sono 33 quindi il turno dei 16mi di finale sarà preceduto da una sfida preliminare tra 2 squadre (andata e ritorno).Nella Challenge Cup femminile le iscritte sono 27 e pertanto 5 formazioni avranno un bye nei 16mi di finale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Varato il calendario 2020/21. Si parte il 20 settembre

    Articolo successivoChampions League F.: La formula dei preliminari. Una sovrapposizione con il campionato per Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, poker di italiane

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    18.05.2019, Max Schmeling Halle, Berlin Volleyball, CEV Champions League Volley 2019 Super Finals, Zenit Kazan (RUS) vs. Cucine Lube Civitanova (ITA) Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de
    CEV Champions LeagueLe quattro italiane e le avversarie. Venerdì 21 agosto il sorteggio
    Ufficializzata questa mattina dalla Confederazione Europea la Champions League 2021 con la lista delle iscritte alla massima competizione continentale per Club, vinta nell’ultima edizione (2019) dalla Cucine Lube Civitanova. Saranno quattro, novità della stagione, le formazioni italiane al via della nuova edizione: l’Itas Trentino è chiamata a partire dai turni preliminari, mentre i campioni in carica della Lube, la Sir Sicoma Monini Perugia e la Leo Shoes Modena (che nella stagione passata non conclusa era in Coppa CEV), esordiranno direttamente dalla 4a fase a Pool.
    Venerdì 21 agosto in Lussemburgo si terrà il sorteggio sia del turno preliminare sia dei gironi del 4th Round.
    Le 18 squadre qualificate al 4th Round:Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)Leo Shoes MODENA (ITA)Sir Sicoma Monini PERUGIA (ITA)Lokomotiv NOVOSIBIRSK (RUS)Zenit KAZAN (RUS)Kuzbass KEMEROVO (RUS)Grupa Azoty Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL)Verva WARSZAWA Orlen Paliwa (POL)PGE Skra BE?CHATÓW (POL)BERLIN Recycling Volleys (GER)VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER)Fenerbahce HDI Sigorta ISTANBUL (TUR)Arkas IZMIR (TUR)Lindemans AALST (BEL)Knack ROESELARE (BEL)TOURS VB (FRA)ACH Volley LJUBLJANA (SLO)Cez KARLOVARSKO (CZE)
    Le 18 formazioni al via dai preliminari:Itas TRENTINO (ITA)Dinamo MOSCOW (RUS)JASTRZEBSKI Wegiel (POL)VC Greenyard MAASEIK (BEL)Vojvodina Ns Seme NOVI SAD (SRB)Sk Ford SASTAMALA (FIN)Draisma Dynamo APELDOORN (NED)Neftochimic BURGAS (BUL)SK Zadruga AICH/DOB (AUT)Stroitel MINSK (BLR)Shakhtior SOLIGORSK (BLR)C.S.M. Arcada GALATI (ROU)Lindaren Volley AMRISWIL (SUI)Ok Ribola KASTELA (CRO)Mladost ZAGABRIA (CRO)Fino KAPOSVAR VC (HUN)Erzeni SHIJAKUT (ALB)IBB Polonia LONDON (ENG)

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Piazza: “Milano si farà trovare pronta per l’inizio della stagione”

    Prossimo articoloLo scoutman Marco Migliorini confermato in Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Ufficiali le 65 squadre al via. Tours c’è, rinuncia l’Alba Blaj

    LUSSEMBURGO – La CEV ha ufficializzato stamattina la lista delle 65 formazioni che parteciperanno alla Champions League edizione 2021, la massima competizione continentale per Club vinta l’ultima volta proprio dalla Cucine Lube Civitanova e Igor Gorgonzola Novara a Berlino nel 2019.

    A sorpresa nel femminile non si è iscritta l’Alba Blaj, organizzatrice della F4 nel 2018. Saranno dunque 3, anziché i 2 previsti, i posti in palio nei preliminari femminili.

    Nel maschile rientrato l’allarme lanciato dal Tours, regolarmente iscritto.

    Il sorteggio

    Venerdì 21 agosto in Lussemburgo si terrà il sorteggio sia del turno preliminare sia dei gironi del 4th Round

    Articolo precedenteA3: Il Tuscania giocherà a Montefiascone

    Articolo successivoA1 F.: Varato il calendario 2020/21. Si parte il 20 settembre LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Tours non s’iscrive?

    Il nuovo logo del Tours

    FRANCIA – Se non arriveranno fondi dalle istituzioni locali il Tours sta valutando l’ipotesi di non iscriversi alla prossima Champions League.“Ci si attende un impegno dai partner naturali che sono le collettività territoriali, al momento siamo stretti da un lato dalla decurtazione del budget per la crisi determinata dal coronavirus e dall’altro le collettività territoriali non compensano sebbene veda altrove un aumento dei sussidi (si riferisce ai club locali di pallamano e calcio, ndr). Ci piacerebbe far brillare la regione in Europa, ma in questi tempi difficili dobbiamo guardare alla stabilità del club senza prendere rischi” le dichiarazioni rilasciate dal presidente Yves Bouget a block-out.fr.

    Articolo precedenteWorld Tour: Lubiana, 1 stella. I risultati odierni delle coppie italiane

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Belgio, Usa, Giappone, Turchia, Russia e Grecia LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il 21 Agosto i sorteggi

    MODENA – Il primo atto ufficiale della Champions League 2021 è fissato per venerdì 21 agosto.  A confermarlo è stata la stessa Confederazione Europea via twitter, in tale data nella sede della CEV in Lussemburgo avranno luogo i sorteggi della principale competizione continentale per Club.

    Un sorteggio che interesserà la Trentino Itas che inizierà il proprio cammino nei turni preliminari. Il 21 agosto il sodalizio gialloblù conoscerà in quale fase del tabellone di qualificazione entrerà in gioco (primo, secondo o terzo turno preliminare) ed il potenziale avversario a cui contenderà la qualificazione.

    Oltre al calendario della fase a gironi, già definite le date dei primi tre turni preliminari23 settembre 2020: andata del primo turno preliminare30 settembre 2020: ritorno del primo turno preliminare7 ottobre 2020: andata del secondo turno preliminare14 ottobre 2020: ritorno del secondo turno preliminare21 ottobre 2020: andata del terzo turno preliminare28 ottobre 2020: ritorno del terzo turno preliminare

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Lubiana, 1 stella. I risultati delle coppie azzurre in qualificazione

    Articolo successivoThailandia: I premi individuali delle F4. Wanchai Tabwises ed Ajcharaporn Kongyot gli MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Perugia si rivolge al TAR

    PERUGIA – Sul Corriere dell’Umbria si legge che la Sir Safety Conad Perugia, dopo che ieri pomeriggio la prima sezione del Collegio di Garanzia del Coni ha respinto il ricorso del club umbro nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo leggi qui,  si apre il secondo atto di una battaglia legale che si preannuncia ancora lunga e, forse, ricca di sorprese. La Sir, infatti, ha già preso la sua decisione di fare ricorso al Tar non appena saranno rese note le motivazioni della prima sezione del Collegio di Garanzia del Coni.

    Al momento, però, Perugia resta in Quarta Fascia in attesa del sorteggio Champions con Trento e Dinamo Mosca, con la concreta possibilità di finire subito in un girone di ferro con una tra Lube, Kazan e Modena. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMiami Wave Volleyball Club entra nell’Anderlini Network by Valfrutta LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il Coni ha respinto il ricorso di Perugia contro la Fipav

    Gino Sirci una volta sorridente con Catia Pedrini…

    ROMA – La Prima Sezione del Collegio di Garanzia, all’esito dell’udienza tenutasi in data odierna, presieduta dal Presidente Mario Sanino, ha respinto il ricorso presentato dalla società Sir Safety Umbria Volley Perugia Soc. Coop. Dilettantistica S.p.A. nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), e con notifica effettuata anche all’A.S. Volley Lube s.r.l. Società Sportiva dilettantistica, avverso la deliberazione del Presidente della FIPAV n. 21 dell’8 aprile 2020, ratificata con deliberazione del Consiglio Federale della FIPAV n. 39 del 27 maggio 2020, non pubblicate, nella parte in cui “dichiara definitive le classifiche di tutti i campionati all’odierna data di conclusione dall’attività agonistica”, nonché avverso ogni altro provvedimento consequenziale e connesso, oltre che presupposto.

    Ha, altresì, disposto che le spese seguano la soccombenza, liquidate in 3.000 euro, oltre accessori di legge, a carico della ricorrente Sir Safety Umbria Volley Perugia Soc. Coop. Dilettantistica S.p.A. e in 3.000 euro, oltre accessori di legge, a carico della A.S. Volley Lube s.r.l., in favore della resistente FIPAV.

    Restano quindi invariate le posizioni di Civitanova e Modena in prima fascia di Champions League e Perugia in quarta. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: La Germania propone Berlino (1°) e Friedrichshafen (3° in classifica)

    Friedrichshafen torna in Champions

    GERMANIA – La Bundesliga ha rimescolato le carte. In Champions League ha infatti designato la prima e la terza classificata nella classifica di Bundesliga congelata per lo stop dovuto al coronavirus.

    Una scelta che quindi ricade sul Berlino, primo in graduatoria con 55 punti (20 giocate, 20 vinte) e sul Vfb Friedrichshafen terzo con 44 punti (14 vinte –  6 perse, q.set: 1,724) a discapito dell’United Volleys Frankfurt secondo a 44 punti (14 vinte – 6 perse. q.set: 1,759).

    Originariamente la scelta per i due posti nel massimo trofeo continentale doveva ricadere sulle squadre finaliste nei play off, il metodo usato dopo l’annullamento del campionato è stato quindi quello di una valutazione media ponderata delle ultime tre stagioni della Bundesliga con il metodo di calcolo utilizzato dalla CEV per i ranking delle coppe europee, sempre su base triennale.

    Non d’accordo con la scelta della Bundesliga il Francoforte non prenderà parte alla Challenge Cup, il successivo slot a disposizione del movimento tedesco n Europa.  

    Il tema è vivo anche in Italia dove Perugia ha recentemente fatto ricorso al CONI per il terzo posto italiano che gli equivale una collocazione in quarta fascia in Champions League.  LEGGI TUTTO