More stories

  • in

    Champions League: Quanti problemi per i preliminari femminili. Scandicci due volte in casa

    MODENA – Dopo aver portato alla cancellazione di tutte le Coppe Europee della passata stagione l’epidemia di coronavirus inizia a scombinare i piani della stagione corrente.Fra i 6 abbinamenti del primo turno preliminare di Champions femminile solo 2 si giocheranno su partite di andata e ritorno (una in casa di ciascuna squadra) come originariamente programmato: trattasi di Mladost Zagabria – Calcit Kamnik e SC Prometey Kamyanske – Khimik Yuzhny.Numerosi invece i cambi di programma per le altre 4 sfide: Scandicci giocherà con il Tent Obrenovac due volte in casa (il 22 e il 23 settembre); Stoccarda e Minsk si affronteranno solo in campo neutro a Lodz (il 23 settembre); la Dinamo Mosca ha rinunciato al match casalingo (non potendo le ungheresi entrare in Russia) e si giocherà la qualificazione in una sola sfida a Budapest contro il Vasas (a patto che la squadra possa entrare in Ungheria al completo e senza problemi); il confronto tra Hapoel Kfar Saba e LKS Lodz potrebbe saltare del tutto. Inizialmente c’era l’accordo per giocare 2 volte in Polonia il 22 e 24 settembre, ma un focolaio di coronavirus nella squadra israeliana (7 positive) impedisce all’Hapoel di andare in Polonia la prossima settimana e non sembrano esserci date per il recupero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley Under 18: A Izmir una vittoria e una sconfitta in avvio

    Articolo successivoEurobeachvolley: Confermato lo stop LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Cancellata l’edizione 2020 del Mondiale per Club

    Conegliano e Civitanova… restano campioni del Mondo in carica anche nel 2020…

    LOSANNA – Civitanova e Conegliano potranno fregiarsi del titolo di campione del Mondo per club per un’altra stagione,

    La FIVB ha infatti annunciato la cancellazione dei Campionati mondiali per Club 2020 a seguito della decisione del Consiglio di amministrazione.

    Alla luce della pandemia globale di COVID-19 e della conseguente incertezza riguardo ai viaggi e alla partecipazione del pubblico, la FIVB ha deciso di non organizzare l’edizione 2020 dell’evento. La FIVB chiede quindi di inviare offerte per l’organizzazione dell’edizione 2021 entro la fine di ottobre 2020.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Rinviate tutte le gare della 3. giornata

    Articolo successivoClub Italia CRAI: Buon test con Montecchio. Coach Bellano: “Ora cerchiamo continuità con le squadre più mature” LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup: Il THY di Abbondanza vince il trofeo e va in Challenge Cup

    Balkan Cup: Finale: Andata (12 settembre)Zeleznicar Lajkovac – THY Istanbul 1-3 (25-17, 17-25, 22-25, 15-25) (andata: 1-3)LAJKOVAC – Il THY di Abbondanza batte ancora 3-1 in rimonta lo Zeleznicar Lajkovac come nel match di ieri e si aggiudica la Balkan Cup qualificandosi così per la Challenge Cup, manifestazione per la quale diventa ora la principale favorita.

    FormulaMatch di andata e ritorno (andata il 12 settembre sempre a Lajkovac). In caso di una vittoria per parte si sarebbe giocato il golden set.Il THY Istanbul affronterà l’OK Kastela nei 16mi di finale della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBalkan Cup: L’Halkbank vince il trofeo in scioltezza e va in Challenge Cup

    Articolo successivoEuropei Under 18 M.: Coach Fanizza, cacciatore di medaglie. “Una gioia immensa per il movimento” LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup: L’Halkbank vince il trofeo in scioltezza e va in Challenge Cup

    Balkan Cup: Finale: Ritorno (13 settembre)Halkbank Ankara – KV Luboteni Ferizaj 3-0 (25-10, 25-10, 25-10)

    ANKARA – L’Halkbank Ankara bissa come da pronostico il 3-0 di ieri sui malcapitati kosovari del Luboteni Ferizaj, vince la Balkank Cup e si qualifica per la Challenge Cup.

    FormulaMatch di andata e ritorno (andata il 12 settembre sempre ad Ankara). In caso di una vittoria per parte si sarebbe giocato il golden set.L’Halkbank Ankara affronterà l’UVC Holding Graz nel secondo turno preliminare della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 18 M.: Porro e Quagliozzi dopo l’oro. “Siamo un grande gruppo. Speriamo sia solo l’inizio”

    Articolo successivoBalkan Cup: Il THY di Abbondanza vince il trofeo e va in Challenge Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup F.: Il THY di Abbondanza fa il primo passo verso il titolo

    Balkan Cup: Finale: Andata (12 settembre)Zeleznicar Lajkovac – THY Istanbul 1-3 (25-21, 17-25, 20-25, 14-25)LAJKOVAC – Il THY di Abbondanza fa il primo passo verso la conquista della Balkan Cup e la qualificazione alla Challenge Cup.

    FormulaMatch di andata e ritorno (il 13 settembre sempre a Lajkovac). In caso di una vittoria per parte si gioca il golden set.Chi vince il trofeo affronterà l’OK Kastela nei 16mi di finale della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBalkan Cup: L’Halkbank strapazza il Ferizaj nella finale di andata

    Articolo successivoEuropei Under 18 M.: Fanizza dopo il successo sulla Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup: L’Halkbank strapazza il Ferizaj nella finale di andata

    Balkan Cup: Finale: Andata (12 settembre)Halkbank Ankara – KV Luboteni Ferizaj 3-0 (25-10, 25-18, 25-12)

    ANKARA – Nella finale di andata della Balkan Cup l’Halkbank Ankara ha strapazzato come da facile pronostico i malcapitati kosovari del KV Luboteni Ferizaj.

    FormulaMatch di andata e ritorno (il 13 settembre sempre ad Ankara). In caso di una vittoria per parte si gioca il golden set.Chi vince il trofeo affronterà l’UVC Holding Graz nel secondo turno preliminare della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCroazia: Assegnate le coppe nazionali. In campo anche Igor Omrcen

    Articolo successivoBalkan Cup F.: Il THY di Abbondanza fa il primo passo verso il titolo LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: la programmazione TV

    Del Monte®SupercoppaLa programmazione su RAI ed Eleven Sports
    Le Semifinali della Del Monte® Supercoppa saranno trasmesse da RAI ed Eleven Sports. RAI Sport trasmetterà un match di andata e un match di ritorno delle Semifinali, mentre la finale dall’Arena di Verona sarà in programmazione in prima serata su RAI 2.Ecco la programmazione completa del primo evento della stagione 2020/21.
    Del Monte®Supercoppa – Semifinali andataDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 20.35Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaDiretta RAI Sport
    Del Monte®Supercoppa – Semifinali ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Eleven Sports
    Del Monte®Supercoppa – FinaleVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.15 – Arena di VeronaDiretta RAI 2
    2021 1st Round CEV Champions LeagueIl girone F si giocherà a Trento
    La Cev, in seguito al confronto con le tre Società interessate (Trentino Itas, Vojvodina NS Seme Novi Sad e IBB Polonia Londra), ha accettato la proposta presentata dalla squadra italiana di giocare tutte le partite del girone F alla BLM Group Arena di Trento. Le gare si svolgeranno tutte fra il 29 settembre e l’1 ottobre in un unico Round Robin.Solo la prima classificata del girone si qualificherà alla seconda fase preliminare del torneo, venendo promossa nella Pool H, mentre le altre due passeranno a disputare la CEV Cup.
    Questo il calendario completo della tre giorni di gare alla BLM Group Arena:martedì 29 settembre 2020Trentino Itas-IBB Polonia Londonmercoledì 30 settembre 2020Vojvodina NS Seme Novi Sad-IBB Polonia Londongiovedì 1 ottobre 2020Trentino Itas-Vojvodina NS Seme Novi Sad LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: 1° turno, Trento gioca la sua Pool in casa. Gli altri gironi

    MODENA – La Cev ha ufficializzato gironi e date della prima fase di Champions League. Non tutte le squadre hanno trovato l’accordo per giocare una singola Pool di sole 3 partite. Ce l’ha fatta Trento che ospiterà Londra e Novi Sad nel proprio palasport dal 29 settembre a 1° ottobre in una unica Pool che promuoverà la vincente alla seconda fase.

    POOL F – A Trento (ITA)29/9 – IBB Polonia Londra- Trentino Itas30/9 – OK Vojvodina Seme Novi Sad – IBB Polonia Londra1/10 – Trentino Itas – OK Vojvodina Seme Novi Sad

    Le altre Pool

    POOL AA Zagabria (CRO)22/09/2020 – Erzeni SHIJAKUT – Mladost ZAGREB23/09/2020 – Fino KAPOSVAR VC – Erzeni SHIJAKUT24/09/2020 – Mladost ZAGREB – Fino KAPOSVAR VC

    A Kaposvar (HUN)29/09/2020 Erzeni SHIJAKUT – Fino KAPOSVAR VC30/09/2020 Mladost ZAGREB – Erzeni SHIJAKUT01/10/2020 Fino KAPOSVAR VC – Mladost ZAGREB
    POOL B – A Galati (ROU)22/09/2020 OK Ribola KAŠTELA – C.S.M. Arcada GALATI23/09/2020 Ford Levoranta SASTAMALA – OK Ribola KAŠTELA24/09/2020 C.S.M. Arcada GALATI – Ford Levoranta SASTAMALA

    POOL C – A Jastrzębie-Zdrój (POL)22/09/2020 Stroitel MINSK – JASTRZEBSKI Wegiel23/09/2020 Draisma Dynamo APELDOORN – Stroitel MINSK24/09/2020 JASTRZEBSKI Wegiel – Draisma Dynamo APELDOORN
    POOL D – A Aich/Dob (AUT)27/09/2020 Neftochimik BURGAS – SK Zadruga AICH/DOB28/09/2020 Dinamo MOSCOW – Neftochimik BURGAS29/09/2020 SK Zadruga AICH/DOB – Dinamo MOSCOW
    30/09/2020 SK Zadruga AICH/DOB – Neftochimik BURGAS01/10/2020 Neftochimik BURGAS – Dinamo MOSCOW02/10/2020 Dinamo MOSCOW – SK Zadruga AICH/DOB
    POOL E – A Amriswil (SUI)06/10/2020 Shakhtior SOLIGORSK – Lindaren Volley AMRISWIL07/10/2020 VC Greenyard MAASEIK – Shakhtior SOLIGORSK08/10/2020 Lindaren Volley AMRISWIL – VC Greenyard MAASEIK LEGGI TUTTO