More stories

  • in

    Polonia: Un caso di Covid-19 nello Jastrzebski Wegiel

    POLONIA – Nella giornata di ieri – alla vigilia della trasferta di Bełchatow – in casa della formazione polacca dello Jastrzebski Węgiel è stato rilevato un caso di coronavirus in seguito ai controlli effettuati per soddisfare i controlli chiesti dalla Confederazione Europea Pallavolo in vista del torneo del 2° turno di qualificazione di Champions League previsto per la prossima settimana proprio in Polonia.

    A conclusione di due test è stato riscontrato un caso di positività che ha fatto così cancellare la sfida odierna tra Skra e Jastrzebski di Plusliga, il campionato nazionale.

    Il rappresentante del club polacco risultato positivo – fa sapere il club – rimane in autoisolamento e attende il contatto con l’Ispettorato sanitario. Non ha alcun sintomo COVID-19 e sta bene.

    La squadra riuscirà a organizzare e giocare il 2° turno preliminare di Champions League della prossima settimana (13-15 ottobre) con Fino Kaposvar VC e C.S.M. Arcada Galati?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoronavirus: In arrivo nuovo DPCM. Ipotesi di stop per calcetto e sport di contatto amatoriali

    Articolo successivoA1 F.: Derby toscano a porte chiuse. Conegliano a Brescia, Trento-Bergamo, quasi testa coda LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Graz-Halkbank 0-3 nell’andata dei preliminari

    GRAZ – L’Halkbank Ankara vince 3-0 a Graz nell’andata del turno preliminare ed ipoteca la qualificazione ai 16mi dove troverebbe l’Hapoel Kfar Saba.Gara di ritorno ad Ankara il 15 ottobre.

    2° (e unico) turno preliminare: AndataUVC Holding Graz – Halkbank Ankara 0-3 (16-25, 26-28, 21-25)Top Scorer: Tiago Militao Carvalho Ribeiro Pereira 12, Kremer 11, Kratz 9, Reiter 9; Gokgoz 17, Hernandez Ramos 11, F. S. Gunes 9, Berger 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: L’Amriswil batte anche Maaseik ed ora ospiterà Trento e Mosca nella Pool H

    Lindaren Amriswil

    AMRISWIL – A sorpresa il Lindaren Amriswil vince la pool E del primo turno preliminare. Dopo aver battuto il Soligorsk gli svizzeri si sono ripetuti questa sera battendo 3-1 un deludente Greenyard Maaseik che oltre ad aver pagato l’assenza dei suoi centrali titolari è apparso ancora in ritardo di condizione.Nel secondo turno preliminare il Lindaren Amriswil ospiterà la Pool H (torneo unico) che comprende anche le ben più quotate Dinamo Mosca e Trentino Itas.

    Pool ETorneo unico ad AmriswilRisultati e programma6 ottobreShakhtior Soligorsk – Lindaren Volley Amriswil 2-3 (22-25, 18-25, 25-13, 25-16, 8-15)

    7 ottobreVC Greenyard Maaseik – Shakhtior Soligorsk 2-3 (25-23, 18-25, 25-23, 24-26,14-16)

    8 ottobreLindaren Volley Amriswil – VC Greenyard Maaseik 3-1 (25-21, 21-25, 25-16, 25-20)Top Scorer: Zass 21, Hohne 14, Zeller 12, Escher 10; Cox 20, Martinez Franchi 12, Maan 10, Thys 9.

    ClassificaLindaren Amriswil 2v-0p 5pShakhtior Soligorsk 1v-1p 3pVC Greenyard Maaseik 0v-2p 1p
    FormulaSi gioca un unico triangolare, chi vince si qualifica alla Pool H del 2° turno. Seconda e terza retrocedono in CEV Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci alla Fase a Pool. Superate le ucraine dello Yuzhny

    Merlo e Stysiak

    2° TURNO PRELIMINARE – RITORNO Khimik YUZHNY – Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (16-25, 19-25, 11-25)Khimik Yuzhny: Kyrychenko n.e., Emmel Roxo 3, Sneed 3, Niemtseva (L1), Skrypak 2, Frolova n.e., Boyko 2, Stepanovska, Singkh (L2), Yakovchuk 1, Velykokon, Mykytiuk, Maievska 5, Khober 12. All.: Nikolayev Y.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 18, Malinov 2, Popovic 6, Markovic 2, Pietrini n.e. (L2), Merlo (L1), Lubian 12, Carocci, Cecconello 2, Samadan n.e., Drewniok 12, Bosetti, Courtney 9, Camera. All.: Barbolini M.Arbitri: Petrovic A. (SRB) – Ivanov I. (BUL)NOTE: Durata: 1 h 11′ (22′, 27′, 21′). Attacco (Pt%): 24%-47% Ricezione Pos% (Prf%): 55% -57% (26%-22%); Muri Vincenti: 4-7,  Ace: 3-9

    SCANDICCI – La Savino del Bene Scandicci archivia con il secondo 3-0 alle ucraine del Khimik Yuzhny la fase preliminare di Champions League e accede alla fase a Gironi, entrando nella Pool A con Busto Arsizio, le polacche del Developres SkyRes Resovia e le tedesche dello SSC Palmberg Schwerin.

    Nella sfida odierna spiccano i 18 punti di Magdalena Stysiak (3 ace; 2 per Popovic), i 12 di Drewniok e Lubian.

    SESTETTI – Il tecnico della Savino Del Bene modifica leggermente il 6+1 visto nella gara d’andata, confermando la diagonale Malinov-Drewniok e le bande Stysiak e Courtney, ma modificando il reparto centrali con l’inserimento di Lubian a far coppia con Popovic, dopo la presenza da titolare per Samadan nella gara d’andata. Merlo riprende invece la maglia da libero titolare. Dopo la sconfitta della gara d’andata coach Nikolayev, per il match di ritorno, punta su di uno starting six formato da Skrypak al palleggio, Emmel Roxo da opposto, Mykytiuk e Maievska da centrali, Khober e Boyko da schiacciatrici. Il libero è Niemtseva.

    LA PARTITA – Sconfitto nella gara d’andata il Khimik Yuzhny va subito sotto anche in avvio della gara di ritorno (1-3). La formazione di Nikolayev riesce però a pareggiare i conti sul 5-5 e addirittura ad andare avanti per 7.5 con l’ace di Khober. La Savino Del Bene torna in parità sul 10-10 con la solita Stysiak protagonista. A mettersi in luce è però anche Drewniok che firma due ace consecutivi (12-15) e costringe il Khimik Yuzhny al primo time out della gara. Poco più tardi è un muro di Malinov (13-18) a portare Scandicci sul +5 ed a costringere lo Yuzhny ad un nuovo time out. La Savino Del Bene vola sul +7 con un ace di Lubian, giunge ad un vantaggio di otto punti con Stysiak e chiude il set con Drewniok (16-25).
    L’avvio di secondo set è equilibrato. Il Khimik Yuzhny va in vantaggio di due punti (5-3), ma la Savino Del Bene recupera e sorpassa arrivando anche al +4 (7-11). Dopo il time out chiesto da Nykolayev, l’ex Olbia Emmel Rox segna l’8-11, ma la Savino Del Bene risponde prontamente con le sue centrali Lubian e Popovic, con quest’ultima autrice di 2 ace (9-17). L’11-18 è invece frutto di una splendida combinazione tra Malinov e Stysiak. Sul 12-20 il Khimik Yuzhny ricorre ad nuovo time out, in uscita dal quale la squadra ucraina realizza un break di 4 punti che costringe Barbolini ha chiamare il primo time out della gara della Savino Del Bene. Il Khimik Yuzhny spaventa Scandicci arrivando fino al 19-22, ma la formazione di Barbolini si aggiudica anche la seconda frazione con Megan Courtney che segna prima il 19-23 a muro e poi mette a terra il punto del 19-25 che chiude il set e spedisce matematicamente la Savino Del Bene alla fase a gironi della CEV Champions League.

    A qualificazione ottenuta coach Barbolini fa rifiatare il sestetto titolare e manda in campo Camera, Cecconello e Markovic per Malinov, Popovic e Courtney. Anche il Khimik Yuzhny, ormai eliminato, approccia il terzo set cambiando la sua formazione e dando spazio ad alcune giocatrici della panchina come Yakovchuk e Velykokon. Nonostante il set sia privo di valore ai fini della qualificazione, la Savino Del Bene onora comunque la partita continuando a giocare sui suoi ritmi. Stysiak, ispirata come al solito, segna a ripetizione e con l’ace del 5-10 porta ad un nuovo time out del Khimik Yuzhny. Al rientro in campo il braccio della giovane polacca è ancora rovente e la numero 3 scandiccese segna così altri due ace consecutivi (5-12). Senza faticare la Scandicci arriva sul +10 con Drewniok che segna l’8-18. L’8-20 è invece ad opera di Markovic che, anche con l’aiuto del nastro, segna su battuta. La Savino Del Bene, in grande vantaggio per tutto il set, si aggiudica l’ultima frazione della gara agilmente, chiudendo la gara con un 11-25.
    PERCORSO NETTO – Per la Savino Del Bene si chiude in maniera immacolata il cammino dei preliminari di Champions. 4 partite vinte, 12 set vinti, nessun set lasciato per strada, ma soprattutto 4 vittorie che aprono le porte per la fase a gironi della CEV Champions League. 
    HANNO DETTO – Coach Barbolini a fine partita: “Abbiamo giocato una buona partita, abbiamo avuto 5 minuti in cui siamo calate un pochino e questo non deve succedere anche se la partita sta andando bene. Dobbiamo essere soddisfatti perchè, secondo me, niente è scontato in questa stagione. Aver vinto due partite con due 3-0 agevoli ci deve rendere felici. Adesso ci concentriamo sul campionato perchè ci attende un trittico piuttosto complicato.” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Trento, 2° Pool Preliminare in Svizzera

    MODENA – La Cev ha definito nella cittadina svizzera di Amriswil la sede della Pool H, uno dei due gironi della 2. fase preliminare di qualificazione in programma dal 27 al 29 Ottobre.

    Al girone sono già qualificate Trentino Itas e Dinamo Mosca, in attesa della terza forza, la vincente della Pool E nella prima fase, torneo unico apertosi ieri sera proprio sul campo del Lindaren Volley Amriswil, con i bielorussi del Shakhtior Soligorsk e la favorita formazione belga del VC Greenyard Maaseik.

    Il calendario della Pool H  – 2 fase preliminareTorneo a Amriswil (Svizzera) dal 27 al 29 Ottobre.27 Ottobre – Vincente Pool E – Dinamo Mosca28 Ottobre – Dinamo Mosca – Trentino Itas 29 Ottobre – Trentino Itas – Vincente Pool E

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Si torna in campo. Torna la super sfida Civitanova-Trento. Occhio a Verona-Monza e Cisterna-Piacenza

    Articolo successivoSuperlega: Pillole 3ª. Leon punta alla cinquina, Modena a suon di ace. Civitanova-Trento altra maratona? LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: L’Amriswil piega 3-2 il Soligorsk senza i nazionali U20

    AMRISWIL – Ha preso il via oggi la Pool E del 1° turno preliminare della Champions League maschile, quella che determinerà l’ultimo avversario di Trentino e Mosca nel 2° turno.Favorito d’obbligo è il Greenyard Maaseik che quest’oggi ha assistito al successo al tie-break dell’Amriswil padrone di casa (allenato da Marko Klok, olandese che vinse lo scudetto da libero titolare con la Piaggio Roma nel 2000) nei confroni del Soligorsk, penalizzato dall’assenza di Shmat e soprattutto dei suoi 3 nazionali under 20 (semifinalisti a Brno): Babkevich, Bahatka e Hrestski.

    Pool ETorneo unico ad AmriswilRisultati e programma6 ottobreShakhtior Soligorsk – Lindaren Volley Amriswil 2-3 (22-25, 18-25, 25-13, 25-16, 8-15)Top Scorer: Shkredau 22, Radziuk 20, Yushchuk 10, Burau 8; Zass 21, Hohne 17, Zeller 11, Escher 9.

    7 ottobreVC Greenyard Maaseik – Shakhtior Soligorsk

    8 ottobreLindaren Volley Amriswil – VC Greenyard Maaseik

    FormulaSi gioca un unico triangolare, chi vince si qualifica alla Pool H del 2° turno. Seconda e terza retrocedono in CEV Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: L’LKS Commercecon Lodz di Cuccarini travolge 3-0 il Calcit Kamnik di Guiggi

    Duello a rete tra Alagierska e Guiggi

    LODZ – Nell’andata del 2° turno preliminare di Champions League l’LKS Commercecon Lodz di Cuccarini, apparso in crescita rispetto alle ultime deludenti prestazioni offerte in campionato, ha rifilato un sonoro 3-0 al Calcit Kamnik di Guiggi che in 3 set ha raccolto appena 46 punti. MVP Lazovic: per la giovane schiacciatrice serba 15 punti col 56% in attacco e ben 6 ace.

    La gara di ritorno sarà mercoledì 14 ottobre alle 20 a Kamnik ed alle polacche basterà vincere 2 set per qualificarsi alla fase a gironi.

    2° turno preliminare: AndataŁKS Commercecon ŁÓDŹ – Calcit Volley KAMNIK 3-0 (25-18, 25-11, 25-17)Top Scorer e italiane: Lazovic 15, Wojcik 10, Zaroslinska-Krol 10, Pacak 7, Ninkovic 6; Brulec Kostic 13, Radiskovic 5, Guiggi 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci ad un passo dalla 4° fase. 3-0 allo Yuzhny

    2° TURNO PRELIMINARE – ANDATA Savino Del Bene SCANDICCI – Khimik YUZHNY 3-0 (25-15, 26-24, 25-12) – rivediamolaSavino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 16, Malinov 1, Popovic 14, Samadan 11, Drewniok 12, Courtney 10, Merlo (L), Markovic, Carocci, Bosetti. Non entrate: Pietrini (L), Lubian, Cecconello, Camera. All. Barbolini.Khimik YUZHNY: Kyrychenko 5, Skrypak, Frolova 2, Boyko 12, Yakovchuk 2, Mykytiuk 1, Niemtseva (L), Singkh (L), Sneed, Stepanovska, Velykokon, Khober 1, Emmel Roxo 1, Maievska 4. All. Nikolayev.ARBITRI: Ivanov, Petrovic.NOTE – Durata set: 24′, 31′, 21′; Tot: 76′.

    SCANDICCI – In una due giorni di fuoco la Savino Del Bene fronteggia tra le mura amiche del proprio palazzetto le ucraine del Khimik Yuzhny. La sfida per ottenere la qualificazione alla fase a gironi della Champions League, la sfida necessaria per tornare a brillare come una stella nel cielo d’Europa, si svolge in due giorni consecutivi, come già successo in occasione della sfida del primo turno preliminare del 23 e 24 settembre.

    Dopo aver eliminato agilmente il Tent Obrenovac, formazione campione in carica di Serbia, la Savino Del Bene trova sul suo cammino europeo una formazione più competitiva e se la deve vedere con quel Khimik Yuzhny in grado di eliminare le cugine ucraine del Prometey dalla corsa alla fase finale della Champions League.

    SESTETTI – Per l’importante sfida d’andata coach Barbolini sceglie un 6+1 composto da Malinov al palleggio e Drewniok da opposto. Samadan, alla prima da titolare in maglia Savino Del Bene, forma il duo di centrali insieme a Popovic. Stysiak e Courtney sono il tandem schierato in banda e Merlo invece veste la maglia da libero. Il Khimik Yuzhny di coach Nikolayev invece scende in campo con al palleggio Skrypak, Kyrychenko da opposto, Frolova e Myktiuk come centrali, Boyko e Yakovchuk in banda e Niemtseva come libero.

    LA GARA –  Il primo set vede le scandiccesi partire con il piglio giusto (4-0) e costringere al time out il tecnico ucraino Nikolayev. In uscita dal “tempo” il Khimik Yuzhny rientra in parità sul 5-5, ma la Savino Del Bene non si distrae e riparte a macinare punti. Un parziale di quattro punti chiuso da un muro vincente di Drewniok obbliga ancora lo Yuzhny a rifugiarsi nel time out (14-8). In uscita dal time out lo Yuzhny segna subito (14-9), ma Scandicci non si distrae e produce un altro allungo (17-9) con Stysiak grande protagonista a muro e in attacco. La squadra di Barbolini non perde mai il controllo del primo set e se lo aggiudica con Popovic che firma il 25-15.
    Nel secondo set coach Nikolayev prova a cambiare le carte in tavola con l’inserimento di Maievska. L’avvio delle ucraine è sicuramente più positivo rispetto al set precedente e lo Yuzhny va avanti 0-3 per poi mantenere il vantaggio fino all’8-9. La Savino Del Bene pareggia i conti sul 9-9, poi piazza il sorpasso con Popovic protagonista. La centrale serba infatti prima innesca Stysiak con un alzata da palleggiatrice (10-9), poi assesta il muro dell’11-9. Con Scandicci in fuga (15-11) Nikolayev si rifugia nuovamente in un time out, ma la situazione delle ucraine non migliora, anzi la Savino Del Bene si ritrova anche avanti di 5 punti (20-15). Qualche errore di troppo da parte di Scandicci riporta lo Yuzhny alle spalle della Savino Del Bene (21-18). Barbolini per non rischiare chiama così il suo primo time out. Il finale di set diventa insidioso: Scandicci sbaglia al servizio con Stysiak e in attacco con Courtney (24-23) e il Khimik dopo aver annullato 3 set point arriva alla parità sul 24-24. Le ucraine si arrendono però alla Savino Del Bene, spinta sul 26-24 da Stysiak e dal colpo decisivo di Drewniok.

    L’avvio di terzo set è il più equilibrato dell’incontro, ma sull’8-5 realizzato a muro da Samadan arriva un nuovo time out del Khimik Yuzhny. Al rientro in campo Stysiak arma il braccio e colpisce con due ace consecutivi (9-5). La Savino Del Bene costruisce il +7 a muro grazie a Courtney e Popovic (14-7), il +9 arriva sempre a muro con la solita Popovic a mettere a terra il pallone del 18-9. Poco più tardi è Drewniok a fare 21-9 con due muri consecutivi. Proprio la giovane giocatrice tedesca chiude le ostilità della gara d’andata con i punti numero 24 e 25. La Savino Del Bene si aggiudica infatti il terzo set per 25-12 e la gara d’andata per 3-0. Nel match di ritorno in programma domani la squadra di Scandicci avrà bisogno di aggiudicarsi solamente due set per ottenere la qualificazione alla fase a gironi della CEV Champions League.
    HANNO DETTO – Coach Barbolini a fine partita: “Una buona Savino Del Bene. Abbiamo fatto il primo passo, ma ancora non abbiamo fatto nulla perché in questa formula quello che conta è domani. Ovvio che vincere 3-0 la gara d’andata è sempre meglio che perdere 3-2 o 3-1. Domani è tutto da rifare, dobbiamo giocare bene. Stasera ci siamo resi conto che giochiamo con una squadra che ha dei limiti, ma che se aiutiamo, come abbiamo fatto nel secondo set con 12 errori, è normale che entri in partita. Non giocano per niente male a pallavolo, difendono bene. Mi è piaciuto come abbiamo reagito nel terzo set, reagendo alla lezione del secondo. Questo è qualcosa che dobbiamo abituarci a fare.” LEGGI TUTTO