More stories

  • in

    Champions League: Dinamo Mosca facile vittoria con gli svizzeri

    POOL H Lindaren Volley Amriswil – Dinamo Mosca 0-3 (20-25 21-25 18-25) LINDAREM AMRISWIL: Zeller 3, Stevanovic 7, Zass 13, Hohne 1, Escher 8, Filippov 1, Diem (L); Buivids 5, Maag 0. N.e. Mueller, Messerli (L), Lengweiler, Weisigk, Jucker. All. Marko Klok. DINAMO MOSCA: Deroo 8, Likhosherstov 3, Shkulyavichus 11, Podlesnykh 13, Vlasov 8, Pankov […]
    L’articolo Champions League: Dinamo Mosca facile vittoria con gli svizzeri proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Annullata la pool di Galati

    ROMANIA – Il torneo della Pool G del secondo turno preliminare della Champions League maschile che si sarebbe dovuto giocare da domani a giovedì a Galati è stato cancellato nella giornata di ieri (ma la CEV non ha ancora dato l’aggiornamento sul suo sito). Dopo le positività al coronavirus riscontrate nello Jastrzebski Wegiel e nel […]
    L’articolo Champions League: Annullata la pool di Galati proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas, fra sette giorni in Svizzera per l’ultimo girone preliminare

    Di Redazione
    Fra una settimana per la Trentino Itas sarà di nuovo il momento di tornare in campo per la 2021 CEV Champions League. Tra mercoledì 28 e giovedì 29 i gialloblù saranno infatti di scena ad Amriswil, in Svizzera, per giocare le due gare della Pool H della seconda ed ultima fase preliminare della massima competizione continentale per club che assegnerà un solo posto nella Main Phase.
    Dopo aver vinto brillantemente la Pool E della prima fase, liquidando con un doppio 3-0 London e Novi Sad, Trentino Volley, alla sua decima partecipazione assoluta al torneo (vinto tre volte, fra il 2009 e 2011), deve affrontare lo scoglio più duro: la Dinamo Mosca e i padroni di casa del Lindaren Volley.
    Il programma prevede una partita al giorno fra il 27 ed il 29 ottobre, da giocare sempre alle ore 19 italiane. Il match d’esordio di martedì vedrà protagonisti russi e svizzeri, mercoledì si disputerà invece la sfida fra Trento e Mosca, mentre giovedì il girone si concluderà con l’incontro fra gialloblù ed Amriswil. Passerà il turno la prima classificata della graduatoria stilata al termine delle tre gare, che andrà quindi a completare il girone E della Main Phase che già comprende Novosibirsk, Friedrichshafen e Karlovarsko. La seconda e terza classificata del raggruppamento scivoleranno invece in 2021 CEV Cup, entrando in gioco nei sedicesimi di finale (doppio turno): la seconda affronterà il Ceske Budejovice, mentre la terza se la vedrà con lo Zenit San Pietroburgo.
    Sarà possibile seguire in diretta i match che vedranno impegnata in terra elvetica la Trentino Itas attraverso la radiocronaca di Radio Dolomiti (media partner gialloblù) ed il servizio di streaming (a pagamento) offerto da EuroVolley.tv (la web tv della CEV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: L’Halkbank approda facilmente ai sedicesimi

    ANKARA – L’Halkbank Ankara bissa agevolmente il 3-0 dell’andata sul Graz e si qualifica per i 16mi di finale della Challenge Cup.

    2° (e unico) turno preliminare: Ritorno (15 ottobre)Halkbank Ankara – UVC Holding Graz 3-0 (25-17, 25-16, 25-13) (andata: 3-0)Top Scorer: Gokgoz 13, Hernandez Ramos 7, Berger 6, Karasu 6; Kremer 10, Tiago Militao Carvalho Ribeiro Pereira 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: L’LKS Lodz di Cuccarini elimina il Kamnik di Guiggi e va ai gironi

    KAMNIK – Come da pronostico l’LKS Commercecon Lodz di Cuccarini si qualifica alla fase a gironi della Champions League femminile eliminando il il Calcit Kamnik di Guiggi (sostituita nel 2° set).Nel match di ritorno bastano i primi 2 set per chiudere la contesta, poi le polacche vincono 3-1.

    2° turno preliminare: Ritorno (14 ottobre)Calcit Volley KAMNIK – ŁKS Commercecon ŁÓDŹ 1-3 (22-25, 22-25, 25-17, 17-25) (andata: 0-3)Top Scorer e italiane: Zatkovic 17, Brulec Kostic 15, Charuk 12, Radiskovic 8, Guiggi 3; Zaroslinska-Krol 19, A. Wojcik 12, Lazovic 11, Ninkovic 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Vince la tesi dello Stoccarda. La sfida con Mosca si gioca (?) in Svizzera

    STOCCARDA – L’Allianz MTV Stuttgart ha annunciato quest’oggi sui suoi profili social che la sfida unica in campo neutro contro la Dinamo Mosca si giocherà in Svizzera all’AXA Arena di Winterthur (a porte chiuse) il prossimo 22 ottobre come richiesto dalla società tedesca.La Dinamo Mosca invece voleva giocare in Turchia il 21 ottobre come inizialmente concordato tra le parti.A questo punto resta da vedere se la formazione russa si presenterà al match o perderà il match per forfeit alla luce delle dichiarazioni rilasciate venerdì scorso dal general manager Zinichev a Ria Novosti: “E’ irrealistico per noi andare in Svizzera. Winterthur è situato a 190 km da Stoccarda, noi invece dovremmo arrivare in aereo a Zurigo il 21 ottobre alle 19.30 senza poter nemmeno allenarci al palazzetto il giorno prima. Inoltre in questo momento per andare in Svizzera è richiesta uno speciale permesso dell’ambasciata difficile da ottenere in tempi così stretti“.

    Da parte dello Stoccarda si fa notare che anche la Dinamo Mosca maschile giocherà in Svizzera (ad Amriswil) la settimana successiva.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCovid19: Lubor Halanda, Presidente di Giuria dell’Europeo U20, spiega i protocolli osservati e le possibili criticità

    Articolo successivoRussia: Due sconfitte a tavolino per l’ASK Nizhniy Novgorod. Fomin (giustamente) protesta LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: Quasi tutte le finlandesi rinunciano alle Coppe Europee. Resta monca la Pool D della Champions femminile?

    FINLANDIA – A causa dell’aumento dei casi di coronavirus nell’Europa continentale e dei conseguenti rischi connessi con le trasferte quasi tutte le formazioni finlandesi hanno deciso in blocco di rinunciare alle Coppe Europee per questa stagione.In ambito maschile il Ford Levoranta Sastamala (già eliminato dalla Champions League e ritornato da Galati con casi di coronavirus che lo hanno costretto alla quarantena in patria e ad iniziare in ritardo il campionato) ha rinunciato a proseguire in CEV Cup (passaggio del turno per il Lycurgus) mentre in Challenge Cup è il Tiikerit Kokkola a dare forfeit (il Parnu passa dunque i 16mi senza giocare).Nel femminile a rinunciare sono l’LP Salo in Champions League (resta monca la Pool D o la CEV ripescherà una squadra dai preliminari?); l’LP Vampula Huittinen ed il Polkky Kuusamo in CEV Cup.In controtendenza c’è l’Hameenlinna di coach Pentassuglia che, almeno per il momento, risulta ancora iscritta alla Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: 4. giornata. Tutti i tabellini. Mc Call-Ginnis (Marsala) top scorer con 30 punti

    Articolo successivoPadova: Coach Cuttini dopo il ko con Vibo. “La differenza l’hanno fatta gli episodi” LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Il Dupnitsa supera i 16mi di finale

    MODENA – Con due vittorie entrambe ottenute in trasferta il Marek Union Ivkoni Dupnitsa è la prima squadra a superare i 16mi di finale della Challenge Cup maschile.Le altre gare dei 16mi di finale si giocheranno il 3-5 (andata) e 10-12 (ritorno) novembre, ma intanto in tabellone ci sono da registrare i forfeit dei norvegesi del Bergen e dei finlandesi del Tiikerit Kokkola per restrizioni dovute al COVID-19.

    Anticipo 16mi di finaleAndata (10 ottobre)UVC Weberzeile RIED – Marek Union Ivkoni DUPNITSA 0-3 (21-25, 16-25, 16-25)Top Scorer: Stooss 12, M. Berger 11; S. Ivanov 17, Dulchev 9, Balabanov 7.

    Ritorno (11 ottobre)(a Ried)Marek Union Ivkoni DUPNITSA – UVC Weberzeile RIED 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)Top Scorer: S. Ivanov 16, T. Tsvetanov 12, Dulchev 9; M. Berger 13, Hobern 11. LEGGI TUTTO