More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: ecco le semifinaliste

    Del Monte® Coppa Italia A3Saranno Mantova – Fano e Savigliano – Palmi le Semifinali. Tutti i risultati dei Quarti di Finale
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Gabbiano Mantova – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)Erm Group San Giustino – Smartsystem Fano 0-3 (19-25, 22-25, 21-25)Banca Macerata – OmiFer Palmi 2-3 (24-26, 25-22, 25-19, 23-25, 19-21)Personal Time San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (25-11, 23-25, 25-23, 20-25, 13-15)
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoMonge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiGabbiano Mantova – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-19, 25-22) – Gabbiano Mantova : Martinelli 2, Yordanov 14, Miselli 8, Novello 13, Parolari 18, Ferrari 7, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 0, Depalma 0, Zanini 0, Gola 0, Massafeli Iasi Pedroso 3. N.E. Tauletta. All. Serafini. CUS Cagliari: Kindgard 1, Busch 8, Ambrose 7, Miselli 2, Marinelli 6, Menicali 6, Ammendola (L), Enna 0, Calarco 10, Vitali (L), Muccione 0, Sartirani 1, Durante 0. N.E. Sanna, Sciarretti. All. Ammendola. ARBITRI: Cecconato, Marigliano. NOTE – durata set: 25′, 30′, 29′; tot: 84′.
    Erm Group San Giustino – Smartsystem Fano 0-3 (19-25, 22-25, 21-25) – Erm Group San Giustino: Biffi 1, Skuodis 5, Bragatto 5, Cappelletti 17, Wawrzynczyk 9, Quarta 4, Marra (L), Troiani 0, Cioffi (L). N.E. Silvestrelli, Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 11, Focosi 5, Dimitrov 16, Merlo 18, Maletto 6, Raffa (L), Margutti 2. N.E. Galdenzi, Uguccioni, Mazzon, Gori. All. Mastrangelo. ARBITRI: Grossi, Autuori. NOTE – durata set: 27′, 30′, 29′; tot: 86′.
    Personal Time San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (25-11, 23-25, 25-23, 20-25, 13-15) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Favaro 12, Guastamacchia 15, Giannotti 23, Umek 17, Iorno 7, Lazzarini (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Tuis. All. Moretti. Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 17, Rainero 7, Rossato 27, Van De Kamp 17, Dutto 5, Quaranta 0, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Brugiafreddo 1, Turkaj 0. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Sabia, Cavicchi. NOTE – durata set: 21′, 30′, 29′, 28′, 22′; tot: 130′.
    Banca Macerata – OmiFer Palmi 2-3 (24-26, 25-22, 25-19, 23-25, 19-21) – Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 21, Fall 6, Casaro 27, Lazzaretto 13, Orazi 6, Paolorosso (L), Pahor 1, Penna 0, Sanfilippo 11, Scrollavezza 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. OmiFer Palmi: Cottarelli 8, Corrado 19, Maccarone 2, Stabrawa 37, Carbone 4, Rau 3, Donati (L), Russo 0. N.E. Iovieno, Gitto, Amato, Pellegrino. All. D’amico. ARBITRI: Mesiano, Scotti. NOTE – durata set: 29′, 29′, 23′, 27′, 24′; tot: 132′.
    Tre vittorie esterne di cui due al tie break nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che promettevano equilibrio e imprevedibilità già alla vigilia e hanno manenuto le attese.
    Nella parte alta del tabellone sarà sfida tra Gabbiano Mantova e Smartsystem Fano: nella sfida tra prima e quarta al giro di boa del Girone Bianco la formazione lombarda allenata da Serafini è stata l’unica a far valere il fattore campo vincendo in tre set contro CUS Cagliari al Pala “Marco Sguaitzer”; la formazione marchigiana, che proprio in settimana si è affidata alla guida di Mastrangelo, ha passato il turno con lo stesso punteggio ma espugnando il Palasport San Giustino contro l’Erm Group, nella sfida tra seconda e terza del Girone Blu.
    Nella parte bassa della griglia invece, saranno Monge Gerbaudo Savigliano (terza nel Girone Bianco) e OmiFer Palmi (quarta nel Girone Blu) a contendersi un posto in Finale, grazie alle rispettive vittorie esterne al tie break: la formazione piemontese guidata da Simeon ha avuto la meglio al Pala Barbazza contro Personal Time San Donà di Piave, mentre il primo turno della coppa di categoria era stato inaugurato martedì 9 gennaio con il primo risultato a sorpresa, con Omifer Palmi capace di sovvertire il fattore campo contro Banca Macerata. Al Banca Macerata Forum è stato un lungo tie break (19-21 il punteggio, con 24 minuti di durata) a decidere il passaggio del turno.
    Sono definite dunque le due Semifinali, ma non ancora il relativo programma: le quattro semifinaliste avranno ora tempo fino al 24 gennaio per presentare la propria candidatura per organizzare una Final Four, eventualmente prevista per il 2 e 3 marzo 2024. In alternativa, si giocheranno Semifinali e Finali in casa della meglio classificata al termine del girone di andata (Mantova e Savigliano).
    Tabellone Del Monte® Coppa Italia Serie A3https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=935
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia Serie A3(Programmazione da definire: Final Four il 2 e 3 marzo, o Semifinali e Finali in casa della meglio piazzata il 7 febbraio e 3 marzo)Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoMonge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – La formulaIl tabellone comprende otto squadre. In lizza le migliori quattro classificate di ognuno dei due raggruppamenti al termine dell’andata di Regular Season. Nei Quarti di Finale (gara secca) sono previste sfide tra squadre dello stesso Girone (1a vs 4a e 2a vs 3a), mentre dalle Semifinali si avranno scontri incrociati tra i Club del Girone Bianco e del Blu. Da definire entro il 24 gennaio, a seconda delle candidature dei Club interessati, se si disputerà una Final Four organizzata da una tra le semifinaliste o si procederà con scontri diretti in casa dei team meglio piazzati.

    3ª giornata ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 13 gennaio 2024, ore 19.30Gabbiano Mantova – Sarlux Sarroch
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Stadium Mirandola – Belluno VolleyMoyashi Garlasco – Pallavolo Motta
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 19.00Geetit Bologna – Wimore Salsomaggiore Terme
    Giovedì 18 gennaio 2024, ore 20.45Personal Time San Donà di Piave – Gamma Chimica Brugherio

    3ª giornata ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 16.00OmiFer Palmi – Plus Volleyball Sabaudia
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Smartsystem Fano – Just British BariRinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.30QuantWare Napoli – Banca Macerata
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 19.00Erm Group San Giustino – Avimecc Modica
    Mercoledì 31 gennaio 2024, ore 20.00Leo Shoes Casarano – Tim Montaggi Marcianise LEGGI TUTTO

  • in

    Nella battaglia di Coppa Macerata si arrende al tie-break passa Palmi

    È stata una lunga lotta, decisa sempre nei finali di set. Brava la squadra ospite a saper essere più incisiva negli ultimi palloni. I biancorossi venivano da una lunga pausa tra turno di riposo e la gara con Casarano rinviata ma sono comunque riusciti a controllare per diversi tratti della partita, reagendo anche allo svantaggio subito nel primo set, sfuggito per qualche errore di troppo nel finale. Macerata ha poi ribaltato e conquistato l’occasione di chiudere la gara al quarto set ma di nuovo Palmi è riuscita a recuperare, rimandando tutto al tie-break; la gara è quindi proseguita combattuta, come confermato dai lunghi vantaggi che hanno decretato la vittoria di Palmi e l’accesso alle fasi finali della Del Monte Coppa Italia. Alla Volley Banca Macerata non resta che ripartire dal campionato, con la gara di Napoli in programma domenica.
    LA CRONACA – Volley Banca Macerata con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Orazi al centro, il Capitano Marsili e il libero Gabbanelli. Palmi risponde con Stabrawa, Corrado e Carbone, i centrali Maccarone e Rau, il palleggiatore è Cottarelli, il libero Donati. Buoni ritmi aprono il quarto di finale con le due squadre che si inseguono: ci pensa Fall ad allungare per i suoi ma Carbone accorcia 6-5 con un muro-out. Cresce Macerata e allunga, stavolta il muro vincente è biancorosso e ferma Stabrawa per l’11-7. L’opposto polacco non ci sta e si riscatta subito dopo infilando due punti che permettono a Palmi di restare in scia, i biancorossi tengono però il +3. Si avvicina di nuovo la squadra ospite con Cottarelli che colpisce sotto rete dopo la difesa di Macerata, 19-17; ci crede Palmi e ribalta 19-20 sulla serie in battuta positiva di Carbone. Spezza il momento di difficoltà Zornetta che, con un forte diagonale e un ace, riporta il risultato in parità, 21-21: torna avanti Palmi ma Orazi accorcia e Lazzaretto trova il buco nel muro per il 24-24. Ai vantaggi gli ospiti si prendono il primo set con il punto decisivo firmato Stabrawa, 24-26. I biancorossi vogliono riscattarsi subito e lo dimostrano al rientro in campo: Casaro trova il muro del 7-3 che vale la prima fuga e gli applausi del Banca Macerata Forum. Palmi è vivo e in partita, in pochi attimi si conquista il 7-7, poi i biancorossi tornano avanti ma la gara resta aperta. Si alza la tensione con due lunghi check da parte dell’arbitro, intanto Macerata riprova la fuga con Lazzaretto, 16-14; lo schiacciatore biancorosso viene però murato per il 16-16 di Palmi. Di nuovo avanti i padroni di casa con un salvataggio di Gabbanelli che strappa gli applausi del Banca Macerata Forum, chiuso alla perfezione dal preciso pallonetto di Zornetta, è 20-18. Stavolta nessuna sorpresa e Fall chiude 25-22 il secondo set. Equilibrio nei set ma anche in campo, 5-5 con le squadre che giocano punto a punto. Break Palmi e Rau trova l’ace con un tocco decisivo della rete, i biancorossi rispondono a muro e poi con Sanfilippo, 11-11, continua la fase combattuta dell’incontro; alza i giri Macerata e stavolta sono gli uomini di coach Castellano ad allungare 16-13 con il diagonale di Casaro, quindi provano a controllare. Zornetta fulmina la difesa ospite, 20-16: Macerata gestisce con Pahor al servizio, poi chiude 25-19. Stavolta la reazione è di Palmi, subito avanti 1-5, i biancorossi cercano di scuotersi. Accorciano i padroni di casa, Lazzaretto da posizione centrale fa 6-7, risponde il solito Stabrawa e gli ospiti continuano a guidare il risultato trascinati dall’opposto polacco; altro salvataggio di Gabbanelli, stavolta però ha la meglio il muro di Palmi, 11-14, biancorossi ancora costretti ad inseguire. Buon momento degli ospiti, Macerata sbatte sul muro avversario, 13-18; reazione nel finale degli uomini di coach Castellano, trovano il 19-21 con la palla fuori di Stabrawa e Palmi si rifugia nel time-out. Di forza Macerata: Casaro firma due punti di fila, gli ospiti quindi sbagliano sotto pressione e arriva il 22-22; le squadre lottano fino all’ultimo punto, quello decisivo è di Corrado, 23-25. Non cambia il copione, partita tirata e tie-break che comincia punto a punto. Lazzaretto mette a terra una palla difficile e trova il 5-3, Palmi prova la reazione ma al cambio campo sono avanti i biancorossi 8-6. Stabrawa e Corrado rimettono gli ospiti in carreggiata, 11-11, time-out per coach Castellano; le squadre combattono, Palmi trova il vantaggio, Macerata risponde, 14-14. Vantaggi infiniti, i biancorossi vanno sotto e recuperano più volte ma è Palmi a spuntarla, si prende vittoria e passaggio del turno.
    I COMMENTI – Coach Castellano commenta una gara che è rimasta aperta e ben giocata da entrambe le squadre fino alla fine, “Faccio i complimenti a Palmi. Noi abbiamo anche avuto l’occasione per chiuderla, poi al tie-break può sempre succedere di tutto, ma loro hanno giocato bene. La gara è stata decisa nel finale da episodi, può succedere. Questa era una partita a parte e dispiace perché ci tenevamo tanto”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 2OMIFER PALMI 3
    PARZIALI: 24-26, 25-22, 25-19, 23-25, 19-21.Durata set: 29’, 29’, 23’, 27’, 24’. Totale: 132’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 2, Orazi 6, Pahor 1, Fall 6, Penna, Casaro 27, Sanfilippo 11, Scrollavezza, Ravellino, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 21, Lazzaretto 13. NE:. Allenatore: Castellano.OMIFER PALMI: Cottarelli 8, Donati, Stabrawa 37, Maccarone 2, Russo, Corrado 19, Rau 3, Carbone 4. NE: Iovieno, Gitto, Amato, Pellegrino. Allenatore: D’Amico.
    ARBITRI: Mesiano e Scotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3: Prata alza il trofeo

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Prata di Pordenone alza la Coppa sul campo tricolore dell’Unipol Arena
    Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (23-25, 27-29, 25-20, 25-20, 9-15) – Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 14, Focosi 11, Nielsen 31, Mandolini 20, Cubito 8, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 1, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Yordanov 14, Bortolozzo 13, Novello 16, Porro 4, Katalan 11, Rondoni (L), Bruno 10, Pinarello (L), Baldazzi 5, De Giovanni 0. N.E. Gaiatto, Dal Col, Gambella. All. Boninfante.
    MVP: Matteo Bortolozzo
    La Tinet Prata di Pordenone vince la prima edizione della Del Monte® Coppa Italia di A3 nello splendido scenario dell’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
    La formazione di coach Dante Boninfante ha imposto la propria legge, bissando la vittoria della regular season contro la Videx Grottazzolina, alla quale non sono bastati i 31 punti di Breuning Nielsen. Sugli spalti le due tifoserie hanno dato spettacolo ma a gioire alla caduta dell’ultima palla è la marea gialla dei supporters della Tinet Prata di Pordenone: è capitan Matteo Bortolozzo, premiato anche come MVP per i suoi 7 muri e 13 punti totali col 67% in attacco, ad alzare la prima Del Monte® Coppa Italia unicamente riservata alla Serie A3.
    Primo break del set firmato dalla Videx con attacco e muro di Mandolini (9-6): la Tinet prova a reagire senza tuttavia avvicinarsi (14-11). Con Bortolozzo al servizio Prata rientra nel set dal 17-12 ed impatta con l’ace di Boninfante (22-22).  Il finale è di marca friulana mentre Grottazzolina si ferma improvvisamente (23-25). Il sestetto di Ortenzi reagisce con veemenza nella seconda frazione (8-4) ma la Tinet non si lascia di nuovo una volta intimidire e pareggia (12-12). Si prosegue sul filo dell’equilibrio, è ancora Prata a spuntarla ai vantaggi (27-29) grazie agli 8 punti nel set di Novello. L’inizio del set, come già avvenuto negli altri due parziali, è di marca Videx (5-2). Ma questa volta i ragazzi di Ortenzi non mollano la presa (20-15, time out Boninfante) ed accorciano le distanze (25-20) con Breuning Nielsen mattatore (7 punti). Nel quarto set i turni al servizio di Breuning Nielsen e Mandolini portano Grottazzolina sul 7-5, capitan Bortolozzo suona la carica per i friulani (7-7) che si portano avanti di due con un ace sul nastro di Katalan (15-17). I marchigiani vogliono il tie break: Vecchi e Breuning rimandano il verdetto al quinto set (25-20).Prata vola sul 3-8 al cambio di campo e vede il traguardo: il punto in battuta di Boninfante fa partire la festa della Tinet Prata di Pordenone.
    Matteo Bortolozzo (Tinet Prata di Pordenone): “È un’incredibile emozione per i trecento tifosi che sono venuti da Prata a tifare per noi: questi non sono dei successi personali ma di tutta una città. Ringrazio squadra, società e tifosi e a loro dedico questa bellissima vittoria”.Roberto Romiti (Videx Grottazzolina): “C’è delusione, tanta, perché abbiamo perso e soprattutto perché non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo, consentendo a Prata di rientrare in partita. Merito al nostro avversario che non ha mollato. Poi il quinto set è una lotteria, loro sono partiti subito con due turni al servizio che ci hanno messo in difficoltà. Questa sconfitta ci deve servire per crescere in vista del prosieguo del campionato”.

    Del Monte Coppa Italia Serie A3Albo d’oro

    Stagione               Vincitrice                                                 Sede2019/20               Olimpia Bergamo (A2)*                       Casalecchio di Reno (BO)2020/21               Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)*          Cisano Bergamasco (BG)2021/22               Tinet Prata di Pordenone                     Casalecchio di Reno (BO)
    *Edizione a formula mista A2 e A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 Prima finale “in solitaria”

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Prima finale “in solitaria”

    Prima storica edizione di Del Monte® Coppa Italia dedicata unicamente alle squadre di Serie A3 Credem Banca: nei primi due anni di vita della terza categoria infatti, le squadre hanno disputato la competizione in versione “mista” affrontando anche Club di Serie A2.
    A sfidarsi saranno i marchigiani di Videx Grottazzolina e i friulani di Tinet Prata di Pordenone, che attualmente occupano il primo ed il terzo posto in Regular Season.
    La formula della prima edizione in solitaria della coppa prevedeva la partecipazione delle prime otto classificate di ognuno dei due gironi di Serie A3 Credem Banca al termine della fase di andata. Gli Ottavi ed i Quarti di Finale si sono dunque svolti, con consueto abbinamento di teste di serie, tra squadre dello stesso girone, mentre in Semifinale si sono per la prima volta scontrate formazioni provenienti dal Girone Bianco e dal Girone Blu.
    Sarà una finale completamente a tinte “bianche”, ma le Semifinali sono state vere e proprie battaglie dall’esito incerto fino all’ultimo pallone, ed entrambe concluse con vittorie esterne al tiebreak: Tinet Prata di Pordenone ha raggiunto il quinto set dopo essere stata sotto 2-1 contro Aurispa Libellula Lecce e dopo aver ha annullato ben quattro match ball, mentre Videx Grottazzolina ha rimontato due set ai laziali di Maury’s Com Cavi Tuscania, ha annullato anch’essa diversi match point e ha raggiunto l’Unipol Arena al termine di un quinto set conclusosi 19-21.
    La squadra che alzerà il trofeo Del Monte® Coppa Italia Serie A3 guadagnerà anche l’accesso alla Del Monte® Supercoppa Serie A3, in programma domenica 17 aprile, sfidando la migliore delle prime dei due gironi al termine della regular season (miglior quoziente ottenuto dividendo punti realizzati e partite disputate).
    La Finale della Del Monte® Coppa Italia A3 sarà trasmessa in diretta dal canale YouTube di Lega Pallavolo.

    Il programma
    Sabato 5 marzo 2022, ore 20.30Finale Del Monte® Coppa Italia A3 Videx Grottazzolina – Tinet Prata di PordenoneDiretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: nuovo fronte TV

     Del Monte® Coppa ItaliaNuovo fronte TV con panchine…in trasferta
    Panchine e primo arbitro dalla stessa parte del campo, di fronte alle telecamere. È un’altra delle innovazioni presenti alla due giorni bolognese Del Monte® Coppa Italia . La Lega Pallavolo adegua il proprio disegno del campo ai suggerimenti di Volleyball World e della FIVB, che già in occasione dei più recenti eventi internazionali hanno proposto una ripresa televisiva più vicina ad altri sport e meno “calcistica”. La visione delle panchine aumenta i punti di vista per lo spettatore davanti allo schermo e rende ancora più protagonisti allenatori e giocatori non in campo.

    Articolo precedenteIN TRASFERTA A BOLOGNA A CACCIA DI PUNTI FONDAMENTALIProssimo articoloDel Monte® Coppa Italia Serie A3 Prima finale “in solitaria” LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita dei biglietti Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte® Coppa ItaliaAl via la prevendita dei biglietti su Vivaticket
    È ufficialmente aperta la prevendita dei biglietti per le attesissime Finali Del Monte® Coppa Italia, in programma tra sabato 5 e domenica 6 marzo 2022 all’Unipol Arena di Bologna. Due giornate, quattro gare e due trofei assegnati: questo il programma che attende tutti gli appassionati di volley, e non solo, che prenderanno parte all’evento.
    I biglietti sono acquistabili presso:

    Vivaticket online su www.vivaticket.com + tutti i loro punti vendita
    Lega Pallavolo Serie A – via Giuseppe Rivani, 6 BolognaDal lunedì a venerdì: orario 9.00 – 19.00 /sabato 26 e domenica 27 orario 9.30 – 12.30.info@legavolley.it – tel. 051 4195660www.legavolley.it

    Prezzi
    GIORNALIERO (sabato 5 o domenica 6)
    2° ANELLO numeratoIntero € 20Ridotto € 14
    1° ANELLO numeratoIntero € 25Ridotto € 20
    TRIBUNA numerata € 35
    ABBONAMENTO (quattro partite, sabato e domenica)
    2° ANELLO numeratoIntero € 34Ridotto € 25
    1° ANELLO numeratoIntero € 40Ridotto € 35
    TRIBUNA numerata € 60
    INGRESSO RIDOTTO: per under 14 o Over 65
    INGRESSO GRATUITO: under 3 (in braccio ad un adulto); persona disabile con accompagnatore fino ad esaurimento posti, inoltrando la richiesta a caselli@legavolley.it
    Iniziative speciali per Tesserati FIPAV tramite le società di appartenenza.Per l’accesso all’impianto sarà necessario avere il green pass “rafforzato” (per i maggiori di anni 12) e indossare la mascherina FFP2.
    IL PROGRAMMA:
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Final FourUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)
    Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Itas Trentino – Allianz Milano
    Sabato 5 marzo 2022, ore 20.30Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A3Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 6 marzo 2022, ore 15.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Info biglietteria:
    Serena CaselliLega Pallavolo Serie AVia G. Rivani, 640138 Bologna (I)Tel.: +390514195660Fax: +390514195619www.legavolley.itcaselli@legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: martedì la conferenza stampa

    Del Monte® Coppa ItaliaMartedì 1 marzo alle 12.15 la conferenza stampa in diretta streaming, con capitani e allenatori
    Si avvicina sempre più l’ora della Final Four Del Monte® Coppa Italia: pochi giorni prima dell’attesissimo evento si terrà online la conferenza stampa di presentazione del trofeo. L’appuntamento è dunque martedì 1 marzo 2022 alle ore 12.15 sul canale YouTube Lega Volley, per sentire pareri e umori dei protagonisti dell’imminente competizione. Saranno infatti collegati i Capitani e gli allenatori delle quattro semifinaliste: Wilfredo Leon e Nikola Grbic per Sir Safety Conad Perugia, Matey Kaziyski e Angelo Lorenzetti per Itas Trentino, Antoine Brizard e Lorenzo Bernardi per conto di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Matteo Piano con Roberto Piazza in rappresentanza di Allianz Milano.
    Spazio anche alla Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la cui prima edizione “in solitaria” verrà assegnata la sera di sabato 5 marzo, sul taraflex tricolore dell’Unipol Arena, al termine delle Semifinali: durante la conferenza stampa interverranno anche gli allenatori delle due finaliste, e dunque spazio a Massimiliano Ortenzi, coach di Videx Grottazzolina, e a Dante Boninfante, tecnico di Tinet Prata di Pordenone.
    Giornalisti o media interessati all’evento possono partecipare alla conferenza stampa inviando una mail a press@legavolley.it, altrimenti sarà appunto possibile assistervi su YouTube o direttamente dalla homepage del sito legavolley.it.
    Link Conferenza Stampa Del Monte® Coppa Italia:https://youtu.be/SVvKa0hStJE
    Link al canale YouTube Lega Volley:https://www.youtube.com/legavolleyseriea LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: al via la richiesta “Accrediti Media”

    Del Monte® Coppa ItaliaAl via la richiesta “Accrediti Media” sul sito Legavolley.it
    A partire da questo pomeriggio, nella sezione “Eventi” del sito Legavolley.it è ufficialmente possibile compilare il modulo per le richieste accrediti riservate ai mezzi di comunicazione per il weekend del 5 e 6 marzo, dove verranno assegnate la Del Monte® Coppa Italia SuperLega, il secondo evento per importanza dopo le Finali Scudetto, e la Del Monte® Coppa Italia Serie A3, alla sua prima edizione “in solitaria”.
    A seguito dei limiti di capienza imposti dal Governo, si preannuncia che verrà concesso un numero piuttosto contingentato di accessi. L’inizio della prevendita è atteso invece per il 25 febbraio.Richiesta “Accrediti Media”: Link

    Articolo precedenteI provvedimenti del Giudice Sportivo NazionaleProssimo articoloUrne pericolose in Lussemburgo! La Lube rischia il derby con la Sir nei Quarti LEGGI TUTTO