More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, aperta la vendita per le singole giornate della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia A3Da oggi è possibile acquistare i biglietti per le singole giornate di gara della Final Four di Longarone
    Aperta da oggi la vendita dei biglietti relativa alle singole giornate di gara della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, protagonista il weekend del 22 e 23 febbraio 2025 a Longarone, in provincia di Belluno.
    Unitamente all’acquisto degli abbonamenti, sono ora disponibili i biglietti singoli per sabato 22 febbraio (valido per le due Semifinali) e per la Finale di domenica 23 febbraio, atto conclusivo della manifestazione. I tagliandi sono acquistabili ai seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 – Belluno (BL):
    Biglietteria Semifinalihttps://www.diyticket.it/events/Sport/22453/semifinali-del-monte-coppa-italia-a3
    Biglietteria Finalehttps://www.diyticket.it/events/Sport/22454/finale-del-monte-coppa-italia-a3

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Biglietto singolo Semifinali e Finali 10 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Biglietto singolo Semifinali e Finali 5 €
    Tribuna numerataBiglietto singolo per le Semifinali 15 €Biglietto singolo per la Finale 15 €
    Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/6ug3nbENyGs?feature=share
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share

      LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti in vendita per la Final Four Del Monte® Coppa Italia A3

    Del Monte® Coppa Italia A3Aperta la vendita degli abbonamenti per la Final Four a Longarone; aperta anche la possibilità per i media di fare richiesta per l’evento
    Si è ufficialmente aperta oggi, mercoledì 12 febbraio, la biglietteria per gli abbonamenti della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che si giocherà a Longarone, in provincia di Belluno, nel weekend del 22 e 23 febbraio. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la società Pallavolo Belluno e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Longarone. I biglietti per le singole giornate di gara saranno disponibili a partire dai prossimi giorni. Intanto, per i giornalisti e media interessati, è aperta la possibilità di fare richiesta accredito per la due giorni di pallavolo.
    I biglietti sono acquistabili al seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 –Belluno (BL).
    Biglietteria abbonamentohttps://www.diyticket.it/artists/4007/final-four-del-monte-coppa-italia-serie-a3-2024-2025

    Le richieste andranno necessariamente presentate entro martedì 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite il link indicato. Eventuale accettazione sarà comunicata via mail entro giovedì 20 febbraio.

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Abbonamento 15 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Abbonamento 10 €
    Tribuna numerataAbbonamento 25 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: i verdetti dei Quarti di finale

    Mercoledì 8 gennaio 2025 Del Monte® Coppa Italia A3: i verdetti dei Quarti in gara unica
    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Delineate le Semifinali: San Donà – Ortona e Sorrento – Belluno
    Risultati Quarti di finale in gara unica Del Monte® Coppa Italia A3: Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-17)
    Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria 3-1 (25-21, 25-11, 19-25, 25-23)
    Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)
    Giocata ieriPersonal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-19)
    Nessuna sorpresa e fattore campo rispettato nei Quarti di finale in gara unica della Del Monte ® Coppa Italia A3, con passaggio del turno delle prime due squadre classificate nel Girone Bianco e nel Girone Blu al giro di boa. Nell’anticipo di martedì vittoria per 3-1 di Personal Time San Donà di Piave su Gabbiano FarmaMed Mantova. I veneti in Semifinale affronteranno la Sieco Service Ortona, capace oggi di battere per 3-1 la Domotek Reggio Calabria. Trionfo con il massimo scarto per la Romeo Sorrento contro JV Gioia del Colle . La formazione campana in Semifinale troverà sulla sua strada il Belluno Volley , protagonista di un’autentica battaglia sportiva con la Negrini CTE Acqui Terme nei primi tre parziali, per poi dilagare nel quarto set.
    Le quattro semifinaliste sono in attesa di conoscere se si sfideranno in gara secca sul campo delle prime classificate al termine del girone di andata o con la formula della Final Four nell’impianto di una formazione organizzatrice tra le quattro rimaste.
    Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria 3-1 (25-21, 25-11, 19-25, 25-23) – Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Del Vecchio 19, Giacomini 4, Rossato 16, Bertoli 22, Arienti 5, Marshall (L), Broccatelli (L), Di Tullio 1, Di Giulio 0. N.E. Pasquali, Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Guarienti Zappoli 4, Stufano 5, Laganà 22, Lazzaretto 19, Murabito 1, De Santis (L), Galipò 0, Picardo 4, Lamp 0, Soncini 0. N.E. Giuliani. All. Polimeni. ARBITRI: Stellato, Fontini. NOTE – durata set: 25′, 20′, 27′, 27′; tot: 99′.
    Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-21, 25-18, 25-22) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 8, Fortes 7, Baldi 14, Wawrzynczyk 13, Patriarca 10, Farcasiu (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Pontecorvo, Filippelli. All. Esposito. JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 9, Persoglia 6, Vaskelis 14, Mariano 11, Cester 4, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 1. N.E. Attolico, Garofolo, Starace. All. Passaro. ARBITRI: Mazzarà, Kronaj. NOTE – durata set: 30′, 22′, 34′; tot: 86′.
    Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-17) – Belluno Volley: Ferrato 5, Saibene 7, Basso 5, Mian 19, Loglisci 18, Mozzato 10, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bassanello, Guizzardi. All. Marzola. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 17, Esposito 5, Cester 10, Petras 12, Mazza 4, Trombin (L), Biasotto 0, Garrone 0, Garra 1, Brunetti (L), Pievani 2. N.E. Carrera. All. Totire. ARBITRI: Lentini, Polenta. NOTE – durata set: 27′, 30′, 28′, 25′; tot: 110′.
    Giocata ieri Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-19) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 5, Cunial 10, Mellano 5, Giannotti 26, Baciocco 17, Fusaro 8, Zanatta (L), Rocca 0, Brucini 0, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Bellese, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 6, Parolari 16, Miselli 2, Baldazzi 13, Pinali 14, Ferrari 8, Montarulo (L), Tauletta 3, Scaltriti 0, Marini (L), Gola 1, Massafeli Iasi Pedroso 2, Catellani 0. N.E. Zanini. All. Serafini. ARBITRI: Pernpruner, Dell’orso. NOTE – durata set: 27′, 26′, 27′, 31′; tot: 111′.
    Il tabellone: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=965
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona
    Romeo Sorrento – Belluno Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Super Palmi nella storia: è trionfo in Coppa Italia

    È l’OmiFer Franco Tigano Palmi la vincitrice della terza edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. La formazione della Costa Viola al termine di un match bello e avvincente durato 2 ore e 22 minuti, ha piegato al Palasport Allende i padroni di casa della Smartsystem Fano, a cui non è bastato il caloroso incitamento di una passionale tifoseria da categoria certamente superiore. A rompere l’inerzia della contesa ci ha pensato, come nella sfida di semifinale, il fuoriclasse polacco Pawel Stabrawa, autore di 35 punti, tre dei quali a muro e due al servizio, con un sensazionale 56% di positività sui 54 palloni attaccati. L’opposto polacco, arrivato nella città marchigiana con un problema muscolare che gli aveva fatto saltare le ultime due partite di campionato contro Sorrento in casa e Napoli in trasferta aveva realizzato 20 punti nella vittoriosa sfida nella seconda semifinale contro Savigliano, vinta con il più classico dei punteggi, e non poteva che essere lui il migliore giocatore di questa Final Four. Accanto a Strabrawa hanno brillato di luce propria anche le altre due stelle della formazione gialloblù, il laterale Francesco Corrado ed il centrale Carmelo Gitto. L’attaccante crotonese d.o.c. ha messo sul taraflex 25 punti complessivi, due dei quali arrivati dai nove metri e quattro a muro, con un fantastico 61% offensivo sui 31 palloni schiacciati, mentre il prode capitano ha chiuso la contesa con otto punti sui nove palloni attaccati e un superlativo 89%, rasentando la perfezione.Questo fantastico successo consente alla formazione del patron Pino Carbone di qualificarsi di diritto alla Finale della Del Monte® Supercoppa Italia Serie A3, dove affronterà il prossimo 30 marzo, il giorno della vigilia della Santa Pasqua, la formazione migliore dei due gironi Bianco e Blu al termine della regular season del prossimo 24 marzo.La squadra di casa ha lottato con tenacia, caparbietà e determinazione nei primi tre set, durante i quali è riuscita a riaprire la contesa dopo aver annullato nel terzo set ben cinque match point, con un muro titanico di Pietro Merlo su un attacco di Pawel Strabrawa per il 34 a 32, ma ha pagato lo sforzo profuso perché nel quarto set la Omi–Fer Franco Tigano Palmi è partita come un treno, allungando decisamente nel punteggio, arrivando con un ampio vantaggio nella fase centrale (10–16), che ha gestito fino all’ultimo punto, quello dell’apoteosi finale del 16–25, arrivato da un errore in attacco commesso dall’opposto bulgaro Hristian Dimitrov.Il set di apertura è corso sul filo del più assoluto equilibrio, come si può evincere dai parziali (7–8/15–16/20–21/23–23), con i padroni di casa che con Pietro Merlo hanno la prima palla set, prontamente annullata dal solito Strabrawa da posto due. L’errore in battuta di capitan Gitto regala il secondo set point ai marchigiani sempre annullato da un sontuoso Stabrawa, mentre il set viene messo in ghiaccio da due attacchi potenti e precisi di Francesco Corrado (25–27).Il set vinto ha dato una ulteriore spinta al Palmi che con una partenza a razzo mette in crisi gli increduli padroni di casa (3–8/10–16/14–19), che non riescono a prendere le giuste contromisure per tenere botta agli scatenati atleti palmesi. Fano riesce a dimezzare lo svantaggio fino al 20–23 ma, oramai, i carri sono già davanti ai buoi, come suol dirsi, ed il doppio vantaggio viene certificato dall’ attacco vincente di Corrado (20–24) e da un imperioso primo tempo di capitan Gitto (21–25). La maratona del terzo parziale e il dominio nel quarto set hanno, di fatto, chiuso la contesa consentendo al Palmi di vincere il prestigioso trofeo.
    Il tabellino
    Set: 25–27; 21–25; 34–32; 16–25Smartsystem Fano: Partenio 3, Dimitrov 22, Focosi 7, Maletto, Merlo 12, Roberti 20, Raffa (L1); Margutti 4, Galdenzi 4, Mazzon, Gori, Uguccioni n.e.. Allenatore: Vincenzo MastrangeloOmiFer Franco Tigano Palmi: Cottarelli 4, Stabrawa 35, Gitto 8, Maccarone 5, Corrado 25, Carbone 3, Donati (L1); Russo, Ioveno n.e., Amato n.e., Rau n.e., Pellegrino n.e.. Allenatore: Gianluca Porcino – Nico ArlottaArbitri: Giglio di Trento e Jacobacci di Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Fano – Palmi la Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Palmi raggiunge Fano in Finale. Domani dalle 18.00 si assegna la Coppa
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 12, Dutto 4, Rossato 16, Brugiafreddo 9, Rainero 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 15, Gitto 7, Stabrawa 20, Carbone 5, Maccarone 4, Donati (L). N.E. Iovieno, Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. ARBITRI: Chiriatti, Selmi. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′; tot: 80′.
    La OmiFer Palmi conquista la Finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, superando la Monge Gerbaudo Savigliano con il massimo scarto. La formazione di coach Porcino è parsa sempre in controllo del match, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo piemontese, come emerge dai singoli parziali: 20-25, 23-25, 20-25. In Finale i calabresi incontreranno la Smartsystem Fano, che nel pomeriggio ha superato la Gabbiano Mantova 3-1. La gara è in programma domani alle ore 18.00 al Palasport Allende di Fano.
    Savigliano in campo con Pistolesi al palleggio, opposto a Rossato, gli schiacciatori sono Galaverna e Brugiafreddo, i centrali Rainero e Dutto, i liberi Gallo (in fase di ricezione) e Rabbia (in fase di difesa). Palmi risponde con Cottarelli in regia, opposto a Stabrawa, in banda Corrado e Carbone, al centro Maccarone e Gitto, il libero è Donati.
    Parte forte Savigliano, che trova subito il +3 (7-4), allungando poi 12-8 con Brugiafreddo. Palmi ricuce lo strappo, tornando a contatto sul 12-11 e agguanta la parità 16-16 con ace di Rossato. Il sorpasso arriva invece grazie ad un ottimo turno al servizio di Stabrawa, che con due ace consecutivi mette la firma sul 18-19. Gitto dal centro regala il set point a Palmi (20-24), ed è sempre lui ad approfittarne trovando il muro che chiude il parziale 20-25.
    Equilibrio in campo nel secondo set, giocato punto a punto dalle due squadre, fino al break OmiFer sul 9-12 (attacco vincente di Stabrawa). Savigliano insiste e recupera subito il distacco (12-12, out l’attacco avversario), ma Palmi scappa di nuovo con muro di Corrado su Rossato (13-16). La Monge Gerbaudo tenta il tutto per tutto e conquista di nuovo la parità a quota 20 con Galaverna. L’equilibrio permane fino al fotofinish, quando Stabrawa firma il 23-25, che regala a Palmi lo 0-2.
    Nel terzo parziale Savigliano continua a commettere errori e Palmi può andare subito avanti 2-5, allungando 6-11 con Corrado. Galaverna tenta di tenere a galla la Monge Gerbaudo (10-12), ma Stabrawa continua a spingere al servizio con tre ace consecutivi e l’OmiFer può volare sul 10-16. Savigliano accorcia ancora le distanze (15-18, vincente l’attacco di Rossato), ma nel finale Palmi controlla e fa suo il set con il punteggio di 20-25.
    SPETTATORI: 704 (Sold Out)
    Andrea Galaverna (Monge Gerbaudo Savigliano): “Sapevamo che arrivando da un periodo non facile avremmo dovuto dare tutto. Dobbiamo uscire a testa alta da questa Semifinale, per il prosieguo del campionato. Dobbiamo cercare fiducia da questa sconfitta per il finale di stagione, siamo una squadra competitiva nonostante la perdita del giocatore più forte. Siamo venuti a Fano con l’obiettivo di vincere, il secondo set lo abbiamo perso ai vantaggi, questione di episodi quindi. Palmi, squadra molto fisica, è stata un’avversaria ostica, bravi loro”.
    Francesco Corrado (OmiFer Palmi): “Abbiamo giocato una partita senza sbavature, un’ottima pallavolo. Siamo contentissimi per questa Finale ma non c’è tempo per festeggiare, domani affronteremo una squadra tostissima come Fano. L’emozione per me, che da calabrese gioco per una calabrese, è doppia. Sono orgoglioso della mia squadra, di portare in alto i colori di Palmi e della mia terra. Eravamo pronti per una partita combattuta con Savigliano, ottima squadra che sta attraversando un periodo non buono, portiamo a casa una prestazione eccellente. Domani ritroviamo Fano, l’abbiamo incontrata due volte, con una vittoria a testa. Loro avranno il pubblico dalla loro parte, è una Finale e la giocheremo col coltello tra i denti”.

    Gabbiano Mantova – Smartsystem Fano 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 20-25)
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)
    Photogallery di Savigliano – Palmi
    Photogallery di Mantova – Fano
    Finale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolleyhttps://www.youtube.com/live/VFFqIyY4dzs?si=Zn7zxuEgXYhqR9kw

    PRECEDENTI: 2 (1 successo Smartsystem Fano, 1 successo OmiFer Palmi)EX: Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22

    Di seguito si riportano altri link e informazioni utili sull’evento.
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: la conferenza stampa

    Del Monte® Coppa Italia A3Presentata in mattinata la Final Four del 2 e 3 Marzo a Fano
    Si è tenuta in mattinata a Fano la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, dove le autorità locali ed il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi hanno presentato il primo evento di Serie A3 della stagione 2024: il 2 ed il 3 marzo, infatti, al Palasport Allende di Fano, si assegnerà la terza edizione della Coppa Italia di Serie A3.
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20Stampa
    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute.

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Eccoci di nuovo a Fano, dove abbiamo già organizzato la Del Monte® Junior League nel 2022, la Del Monte® Supercoppa Serie A3 nel 2023 e quest’anno la Final Four di Coppa Italia di Serie A3. Chissà quale sarà il prossimo evento… Torniamo qui volentieri perché la qualità dell’ambiente, dalla società fino alle istituzioni, ci lascia soddisfatti. Grazie al turismo sportivo l’impatto sul territorio sarà indubbiamente buono: quando organizziamo eventi, la prima cosa che ci viene domandata è l’entità delle ricadute sul territorio. Nella Final Four in arrivo tutte e tre le gare saranno in diretta su YouTube, ma avremo ben 5 camere a disposizione, con grafiche, replay e regia: una produzione di alto livello volta a valorizzare l’evento e la visibilità dello stesso”.
    Massimo Seri (Sindaco di Fano): “Quando ci hanno telefonato accennando alla possibilità di organizzare l’evento, abbiamo impiegato pochi secondi per accettare. E se lo abbiamo fatto è certamente perché c’è una realtà importante di pallavolo che lavora costantemente, ma anche per la città che vive anche per queste iniziative, che possono avere un ruolo chiave nella destagionalizzazione del turismo. Grazie alla Lega per la scelta e grazie alla società per l’aspetto organizzativo”.
    Barbara Brunori (Assessore allo Sport del Comune di Fano): “Voglio evidenziare un aspetto, ovvero quello che gli atleti rappresentano per i giovani spettatori: diventano modelli a tutti gli effetti. Quando vedo le partite dal vivo vedo tanta gente coinvolta emotivamente non solo dalle capacità tecniche e dallo spettacolo, ma dallo spirito di sacrificio, di collaborazione e dal gioco di squadra. Diventa un momento di stimolo per chi ha voglia di appassionarsi a qualcosa. Lo sport salva tante persone e situazioni. Lo sport ci fa sentire migliori di quello che siamo. Le quattro squadre si giocheranno un titolo importante, penso sarà un momento di promozione di benessere”.
    Etienn Lucarelli (Assessore al turismo del Comune di Fano): “La città sente questa voglia di pallavolo, il palazzetto è sempre pieno, la società con passione sta portando avanti un grande progetto. Complimenti perché non si fermano ad attività sportive classiche, ma ad altre come i tornei giovanili, importanti per far comprendere lo sport ai giovani, ma anche perché muovono un sacco di gente dando impulso sportivo ed economico alla città. Questo avviene se ci sono società e persone che credono in quello che fanno”.
    Giancarlo Sorbini (Presidente Comitato Territoriale FIPAV Pesaro Urbino): “Non è solo la società Virtus Fano che si dà da fare, ma anche il Comune e l’assessorato. La società si muove bene, ma deve avere anche la giusta accoglienza. È bello avere un comune ‘illuminato’ che è sensibile a questi eventi”.
    Emidio Cennerilli (Presidente Smartsystem Fano): “Grazie alla Lega Pallavolo Serie A per l’ennesima possibilità che ci ha dato, ma ce lo meritiamo, ne abbiamo fatti tanti di eventi e abbiamo dimostrato di averne la capacità. Intanto ci siamo meritati la partecipazione sul campo, vincendo un Quarto di Finale, garantendoci così il posto nella Final Four. Vogliamo fare un grande evento, una grande festa. Proveremo naturalmente a vincere, ma l’importante è che le quattro squadre si trovino bene qui e siano nostri graditissimi ospiti. Sarà fondamentale per fare riuscire al meglio questa festa di sport. Ci aspettiamo un palasport pieno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3 a Fano

    Del Monte® Coppa Italia A3Ufficiali gli orari delle tre gare della Final Four a Fano
    È definita la programmazione della fase finale della Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, che si assegnerà con la formula “Final Four” il 2 e 3 marzo al PalaAllende di Fano.
    Saranno i campioni d’inverno di Gabbiano Mantova a dare il via alla kermesse contro i padroni di casa della Smartsystem Fano, sabato 2 marzo alle ore 17.00; a seguire, con prima battuta prevista per le 19.30, si sfideranno Monge Gerbaudo Savigliano e OmiFer Palmi. Il giorno seguente le due semifinaliste vincenti si affronteranno dalle 18.00 in poi nel match che assegnerà la Coppa.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Finale
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: Final Four a Fano

    Del Monte® Coppa Italia A3Si assegnerà a Fano la terza edizione del trofeo: Final Four in programma al Pala Allende il 2 e il 3 marzo 2024
    La Del Monte® Coppa Italia Serie A3 sarà assegnata con la formula “Final Four”. Sabato 2 e domenica 3 marzo, il Pala Allende di Fano ospiterà il primo evento stagionale di Serie A3. Già note le quattro partecipanti: i Quarti di Finale, giocati il 9 e 10 gennaio 2024, hanno infatti deciso le semifinaliste, ovvero Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, Smartsystem Fano e OmiFer Palmi.
    Quella che si giocherà a Fano sarà la terza Coppa Italia “esclusiva” per la Serie A3, dopo quella del 2022, vinta da Prata di Pordenone all’Unipol Arena di Bologna all’interno della Final Four di SuperLega, e quella nel 2023, vinta da Pineto nella Final Four a Macerata. Sarà invece la seconda Final Four, ancora nelle Marche, dopo quella dell’anno scorso a Macerata. Fano torna invece ad organizzare un evento con la Lega Pallavolo Serie A dopo la Del Monte® Junior League 2022 e la Del Monte® Supercoppa Serie A3 del 2023.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano. Il programma dettagliato delle gare seguirà nei prossimi giorni.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoMonge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Gabbiano Mantova – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)Erm Group San Giustino – Smartsystem Fano 0-3 (19-25, 22-25, 21-25)Banca Macerata – OmiFer Palmi 2-3 (24-26, 25-22, 25-19, 23-25, 19-21)Personal Time San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (25-11, 23-25, 25-23, 20-25, 13-15)

    ALBO D’ORO
    Stagione             Vincitrice                                             Sede2019/20             Olimpia Bergamo (A2) *                   Casalecchio di Reno (BO)2020/21             Agnelli Tipiesse Bergamo (A2) *      Cisano Bergamasco (BG)2021/22             Tinet Prata di Pordenone                  Bologna2022/23             Abba Pineto                                       Macerata

    * Edizione con formula “mista” A2 e A3 LEGGI TUTTO