More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, gli abbinamenti dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia A2Sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale
    Nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)
    Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.
    I Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.
    Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas Siena, Gruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa e Banca Macerata Fisiomed MC.
    La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte® Coppa ItaliaTinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaEvolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MCGruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil AcicastelloMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri di Gara 2 degli Ottavi

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri di Gara 2 degli Ottavi di Finale: Kaislasalo top scorer
    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21)Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25)Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25)Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20)
    Kaislasalo top scorer del turno con 23 puntiNonostante i 23 punti di Samuli Kaislasalo, Abba Pineto ha dovuto lasciare strada a Smartsystem Essence Hotels Fano nel percorso verso i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia A2. Il giocatore finlandese è risultato il top scorer del turno, con 21 attacchi punto messi a segno. Doppia cifra, tra i centrali, per Bara Fall, protagonista nella vittoria della sua Banca Macerata Fisiomed MC contro Consar Ravenna con 10 punti a referto, mentre tra i palleggiatori 3 punti per Fernando Garnica nella vittoria di Evolution Green Aversa contro Delta Group Porto Viro.
    Sanfilippo incide dai 9 metri: 5 ace contro RavennaNella già citata vittoria di Macerata contro Ravenna, un ruolo importante lo ha svolto il servizio dei marchigiani, autori di 11 ace. Ben 5 di questi provengono dalla mano di Gabriele Sanfilippo, migliore del turno nella specialità. A muro, invece, bene diversi atleti: Andrea Argenta, Filippo Bartolucci e Nicolò Volpe (Cosedil Acicastello), Andrea Galliani (Campi Reali Cantù), Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC), Cristian Frumuselu e Matheus Motzo (Evolution Green Aversa), Lorenzo Grottoli (Consar Ravenna) e Stefano Mengozzi (Consar Ravenna).
    L’angolo dei record
    L’esultanza di Matteo Zamagni, che ha trovato il punto numero 3.000 in tutte le competizioni
    In occasione della sfida tra Fano e Pineto, Matteo Zamagni (in forza agli abruzzesi) ha festeggiato i 3.000 punti in tutte le competizioni. Traguardo importante anche per Stefano Ferri che, oltre al passaggio del turno con Macerata, ha raggiunto anche quota 300 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.

    La Gara più Lunga: 02.08Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto (3-1)La Gara più Breve: 01.07Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa (0-3)Il Set più Lungo: 00.344° Set (25-21) Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba PinetoIl Set più Breve: 00.201° Set (11-25) Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa
    I TOP di SQUADRAAttacco: 63.8%Evolution Green AversaRicezione: 36.8%Smartsystem Essence Hotels FanoMuri Vincenti: 12Cosedil AcicastelloSmartsystem Essence Hotels FanoPunti: 70Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 11Banca Macerata Fisiomed MC
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 23Samuli Kaislasalo (Abba Pineto)Attacchi Punto: 21Samuli Kaislasalo (Abba Pineto)Servizi Vincenti: 5Gabriele Sanfilippo (Banca Macerata Fisiomed MC)Muri Vincenti: 3Andrea Argenta (Cosedil Acicastello)Andrea Galliani (Campi Reali Cantù)Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Filippo Bartolucci (Cosedil Acicastello)Lorenzo Grottoli (Consar Ravenna)Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)Nicolò Volpe (Cosedil Acicastello)Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Centrali): 10Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Punti (Palleggiatori): 3Fernando Gabriel Garnica (Evolution Green Aversa)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    88
    16

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    88
    18

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    3
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    63
    16

    6
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    58
    16

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    57
    15

    7
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    57
    16

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    56
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    52
    10

     
     
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: Ottavi chiusi dopo la 2a giornata

    Domenica 13 aprile 2025 Del Monte® Coppa Italia A2: chiusi gli Ottavi di Finale
    Del Monte® Coppa Italia A2Gara 2 Ottavi: confermati i valori del primo round. Le vittorie interne di Fano e Macerata spalancano alle marchigiane le porte dei Quarti insieme ad Acicastello e Aversa, vittoriose in trasferta
    I risultati di Gara 2 permettono di stabilire quali saranno le quattro teste di serie dei Quarti di Finale: Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa sono infatti le quattro squadre col ranking in Regular Season più alto tra le otto ancora in corsa per la Coppa, e si giocheranno pertanto l’accesso alle Semifinali in casa, in gara unica.
    Le altre qualificate sono Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano ed Banca Macerata Fisiomed MC.
    Gli abbinamenti sono ancora da decidere: i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia prevedono infatti anche il sorteggio, che si terrà domani pomeriggio alle 16.30. Successivamente verranno resi noti sul sito Lega Pallavolo Serie A gli abbinamenti sorteggiati e, dunque, il tabellone.
    Nessuna rivoluzione nel secondo round degli Ottavi di Finale della Del Monte ® Coppa Italia A2. Le squadre in vantaggio dopo i match d’esordio si ripetono confezionando il passaggio del turno in due match. Decisivi, sabato, il 3-0 interno della Banca Macerata Fisiomed MC sulla Consar Ravenna e il successo corsaro con il massimo scarto della Cosedil Acicastello sul campo della Campi Reali Cantù. A completare il quadro, il verdetto dei match odierni: il blitz lampo dell’Evolution Green Aversa sul campo della Delta Group Porto Viro in tre set e il successo casalingo per 3-1 della Smartsystem Essence Hotels Fano sull’Abba Pineto.
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia A2: Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25)
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21)
    Giocate ieri Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20)
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25)
    Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 0, Magliano 6, Eccher 1, Sivula 4, Ferreira Silva 5, Sperandio 3, Morgese (L), Ballan 0, Arguelles Sanchez 2, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Innocenzi 1, Bellia 1, Chiloiro 3. N.E. All. Morato. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 8, Frumuselu 8, Motzo 14, Lyutskanov 10, Arasomwan 8, Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 1, Agouzoul (L). N.E. All. Tomasello. ARBITRI: Manzoni, Pernpruner. NOTE – durata set: 19′, 23′, 23′; tot: 65′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Merlo 18, Acuti 7, Marks 17, Klobucar 15, Mengozzi 9, Sorcinelli (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 4. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo. Abba Pineto: Catone 1, Baesso 11, Presta 3, Kaislasalo 23, Di Silvestre 16, Zamagni 7, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Russo, Lentini. NOTE – durata set: 29′, 32′, 33′, 34′; tot: 128′.
    Giocate ieri Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano. Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini. ARBITRI: Cecconato, Mazzarà. NOTE – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25) – Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli. Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani. ARBITRI: Stellato, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.
    La situazione dopo Gara 2Acicastello chiude 2-0 la serie con CantùMacerata chiude 2-0 la serie conRavennaAversa chiude 2-0 la serie con Porto ViroFano chiude 2-0 la serie con Pineto
    DEL MONTE® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Ottavi di Finale: 6, 13 e 21 aprile 2025Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Uno step per completare l’opera, torna Ravenna per Gara 2 a Macerata

    Come gli artisti più iconici sanno bene, i capolavori non possono essere creati in un battito di ciglia.
    La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.
    I romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.
    Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi. Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.
    E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai nostri microfoni: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”
    Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri di Gara 1 degli Ottavi

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri di Gara 1 degli Ottavi di Finale: Basic fa esultare Acicastello, Mengozzi trova l’attacco vincente numero 2.000
    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 27-29)Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro 3-1 (24-26, 25-11, 25-18, 25-22)Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 19-25, 15-12)Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (20-25, 21-25, 25-21, 25-22, 8-15)
    Basic lancia Acicastello con 24 puntiNel turno che ha ufficialmente aperto gli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, vittoria interna per Cosedil Acicastello che, al tie-break, ha piegato la resistenza di Campi Reali Cantù: tra i protagonisti Luka Basic, top scorer del turno inaugurale della competizione con 24 punti realizzati. Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC) e Martins Arasomwan (Evolution Green Aversa), invece, i centrali più prolifici: 14 i punti siglati. Apporto significativo in termini realizzativi anche per Francesco Bernardis: il palleggiatore di Acicastello ha chiuso con 5 punti.
    A muro si esalta Fall, al servizio bene in 3
    Klapwijk e Fall esultano dopo un punto
    Dei 14 punti messi a segno contro Consar Ravenna, ben 6 sono arrivati a muro: Bara Fall, centrale di Macerata, è stato il migliore nella specialità; due suoi compagni di squadra, Giuseppe Ottaviani e Niels Klapwijk, si sono invece messi in mostra al servizio, realizzando 4 ace. Gli stessi di Pietro Merlo, schiacciatore in forza a Smartsystem Essence Hotels Fano.
    L’angolo dei record
    Stefano Mengozzi esulta con Riccardo Goi: per il centrale di Fano è arrivato l’attacco vincente numero 2.000 in tutte le competizioni
    Doppia festa per Stefano Mengozzi: il centrale di Fano, nella vittoria dei marchigiani sul campo dell’Abba Pineto, ha tagliato il traguardo dei 2.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni.

    La Gara più Lunga: 02.08Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC (2-3)La Gara più Breve: 01.39Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro (3-1)Il Set più Lungo: 00.394° Set (27-29) Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.212° Set (25-11) Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro
    I TOP di SQUADRAAttacco: 61.6%Evolution Green AversaRicezione: 46.8%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 12Banca Macerata Fisiomed MCPunti: 78Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 9Banca Macerata Fisiomed MC
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Luka Basic (Cosedil Acicastello)Attacchi Punto: 22Luka Basic (Cosedil Acicastello)Servizi Vincenti: 4Giuseppe Ottaviani (Banca Macerata Fisiomed MC)Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Pietro Merlo (Smartsystem Essence Hotels Fano)Muri Vincenti: 6Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Punti (Centrali): 14Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Martins Arasomwan (Evolution Green Aversa)Punti (Palleggiatori): 5Francesco Bernardis (Cosedil Acicastello)

    TOP SCORER DEL MONTE® COPPA ITALIA A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    24
    5

    2
    Klapwijk Niels (Banca Macerata Fisiomed MC)
    23
    5

    3
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    22
    5

    4
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    21
    4

    5
    Marks Christoph (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    20
    4

    5
    Baesso Vitor (Abba Pineto)
    20
    4

    7
    Di Silvestre Paolo Luigi (Abba Pineto)
    18
    4

    7
    Galliani Andrea (Campi Reali Cantų)
    18
    5

    7
    Valchinov Samuil (Banca Macerata Fisiomed MC)
    18
    5

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    18
    5

     
     
    La situazione dopo Gara 1Acicastello avanti 1-0 nella serie con CantùMacerata avanti 1-0 nella serie con RavennaAversa Avanti 1-0 nella serie con Porto ViroFano avanti 1-0 nella serie con Pineto
    Prossimo turnoGara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaDiretta VBTV
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30Campi Reali Cantù – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba PinetoDiretta VBTV
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Ottavi di Finale: 6, 13 e 21 aprile 2025Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in campo in Coppa Italia, Macerata a Ravenna per Gara 1

    Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a raggiungere l’Emilia-Romagna. Stavolta, la tappa è a Ravenna per Gara 1 degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Per le due squadre, sarà un autentico remake, visto che si sono affrontate proprio nell’ultima giornata di regular season. Vittoria a Macerata per la Consar con i biancorossi che, inchinandosi 2-3, riuscirono comunque ad agguantare la salvezza.
    Chiuso un capitolo, se ne apre subito un altro. Il secondo trofeo stagionale è per I maceratesi l’occasione per stupire ancora, rientrando in campo liberi da pressioni e con tutta la voglia di andare fino in fondo. Il turno è organizzato “al meglio di tre”: la prima gara a Ravenna, sabato 12 ore 20:30 al Banca Macerata Forum ed eventuale terzo match in programma in trasferta. Passa il turno chi vince due gare.
    Come arrivano le due squadre? Macerata sicuramente riposata, Marsili e compagni hanno guardato da spettatori la prima fase dei playoff promozione e ora – dopo I test match per mantenersi attivi – si apprestano ad affrontare il team ravennate, in quella che, auspicabilmente, potrebbe essere una vera e propria rivincita. Come già dimostrato, il livello di gioco è tale da mettere in difficoltà chiunque: servirà talento, determinazione e molta continuità.
    L’umore in casa Consar potrebbe invece non essere dei più rilassati, la squadra ha dimostrato tutto il suo talento e la sua compattezza nel corso della stagione, capitolando però sotto le bocche di gioco senesi nel quarto dei playoff, abbandonando i sogni di gloria. L’opposto Guzzo, la banda Tallone e il libero Goi sono solamente alcuni degli interpreti che vorranno riscattarsi a partire già dal big match di sabato.
    La nostra stella bulgara Samuil Valchinov ha presentato così la partita ai nostri microfoni: “Questi giorni di riposo associati poi a degli allenamenti stimolanti sono un vero piacere per noi giocatori. Ora, abbiamo raggiunto l’obiettivo principale dell’anno ed è per questo che ci sentiamo sollevati. Penso che entreremo in queste partite completamente liberi e saremo in grado di mostrare un ottimo livello. Mi aspetto che Ravenna cerchi di invertire il trend della loro sconfitta nei playoff, sarà una battaglia interessante. Non vedo l’ora!”
    Appuntamento quindi al Pala Costa di Ravenna (RA), sabato 5 Aprile ore 20. L’unico ex del match è l’opposto Niels Klapwijk, due annate per lui in maglia giallorossa. I fischietti dell’incontro saranno Andrea Clemente e Antonio Giovanni Marigliano e il tutto verrà trasmesso gratuitamente sulla piattaforma online VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari delle Semifinali Play Off e degli Ottavi di Coppa Italia A2

    Serie A2 Credem BancaLa programmazione delle Semifinali Play Off e del primo turno della Del Monte® Coppa Italia A2
    All’indomani della conclusione dei Quarti di Finale di Serie A2 Credem Banca, turno chiave nella post season di A2 in quanto determinante sia in ottica Play Off che in Coppa Italia, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca e degli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia A2.
    Con le vittorie di ieri in Gara 2 dei Quarti, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Emma Villas Siena hanno raggiunto la capolista della Regular Season Tinet Prata di Pordenone nel quadro selle semifinaliste. Le altre tre formazioni, assieme a quelle che hanno mancato l’accesso ai Play Off, daranno inizio alla Del Monte® Coppa Italia A2, il cui primo turno si disputerà parallelamente ai Play Off.
    Le Semifinali partiranno domenica 6 aprile alle 17.30, mentre il secondo atto sarà domenica 13 aprile alle 18.00. L’eventuale Gara 3 è prevista per mercoledì 16 aprile, e sarà ufficializzata solo dopo Gara 2.
    Per quanto riguarda invece gli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia A2, Gara 1 e Gara 2 si giocheranno negli stessi “slot” di calendario dei Play Off, ovvero il weekend del 5-6 aprile e quello successivo. Il terzo eventuale round sarà tra il 19 e il 21 aprile.

    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 6 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone
     
    Play Off, link al tabellonehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970

    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 5 aprile 2025, ore 18.00Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù
    Sabato 5 aprile 2025, ore 20.00Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – Delta Group Porto ViroAbba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano

    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello
    Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Evolution Green AversaSmartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto

    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2, le voci dei protagonisti di Brescia

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2Le parole dei protagonisti della Consoli Sferc Brescia dopo la vittoria alla Final Four di Cuneo
    Il 3-0 in Finale all’interno del Palasport di Cuneo ha consegnato nelle mani della Consoli Sferc Brescia e del suo allenatore Roberto Zambonardi la prima Del Monte® Coppa Italia Serie A2 della storia del club bresciano. La squadra capitanata da Simone Tiberti, Del Monte® MVP della Finale, ha avuto la meglio sulla Consar Ravenna di Marco Bonitta, approdata all’atto finale dopo avere superato Yuasa Battery Grottazzolina, mentre Brescia aveva avuto la meglio su Delta Group Porto Viro.
    Per la Consoli Sferc si tratta del primo trofeo della sua storia. Secondo successo personale nella competizione per Tiberti e per Riccardo Cominetti, che aveva alzato al cielo la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 due stagioni fa con la maglia di Reggio Emilia, casualmente sempre all’interno del Palasport di Cuneo.
    Di seguito i festeggiamenti e le parole dei protagonisti dopo la vittoria in Final Four, nella settimana che porta alla Del Monte® Supercoppa A2 che vedrà sfidarsi, domenica alle 19.00 (con diretta Sky Sport Max e VBTV), i padroni di casa della Yuasa Battery Grottazzolina, qualificatisi in virtù della vittoria ai Play Off, e proprio Consoli Sferc Brescia, come vincitrice della Coppa Italia.
    Simone Tiberti (Consoli Sferc Brescia): “Ce l’abbiamo fatta.  È stata una due-giorni dura per me dal punto di vista fisico. Ringrazio il nostro fisioterapista Simone Cinelli e la società che con Roberto Zambonardi si fa in quattro per arrivare a questi livelli. Ringrazio anche i miei compagni che mi hanno aiutato tanto in campo e i nostri tifosi che sono venuti a sostenerci. La dedica va al mio papà, che si sarebbe molto divertito”.
    Niels Klapwijk (Consoli Sferc Brescia): “Sono felice perché è stata proprio una bella partita. È fantastico vincere la Coppa con questo gruppo, perché ha lavorato duro e ha avuto anche momenti difficili, ma è un gruppo speciale che si è meritato il premio, perché abbiamo condotto dal primo all’ultimo punto la gara”.

    Roberto Zambonardi (Allenatore Consoli Sferc Brescia): “Una vittoria prestigiosa voluta fortemente dai ragazzi che a Cuneo hanno giocato una grandissima partita in tutti i fondamentali. Una bella soddisfazione per noi e i tifosi e la nostra città. L’augurio è che sia un punto di partenza verso nuovi ambiziosi traguardi”.

    Finale – Del Monte® Supercoppa A2
    Domenica 19 maggio 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc BresciaDiretta Sky Sport Max e VBTV LEGGI TUTTO