More stories

  • in

    Djokovic: “Davis? Si cercano i soldi, la tradizione o un equilibrio tra i due?”

    Novak Djokovic

    Novak Djokovic ha parlato in merito alle voci – ben accreditate – che parlano con insistenza di un probabile spostamento della fase finale della Davis ad Abu Dhabi. La società Kosmos, che gestisce per l’ITF la storica competizione tennistica a squadre, è in difficoltà a far quadrare i conti dell’evento, per questo sta pensando di sbarcare nel ricco mercato degli Emiri. Ma le controindicazioni sportive hanno sollevato un coro assai consistente di sdegno e malumore in cui ancora crede nel valore della manifestazione nata nel 1900.
    Ecco il pensiero del serbo a proposito, che come sempre è molto netto nei suoi giudizi.
    “So che in Medio Oriente c’è un grande interesse per il tennis e le grandi competizioni. Quando il format è stato cambiato ci sono state reazioni negative per tutto ciò che implica la rivoluzione di un torneo tradizionale come questo, ma era chiaro che qualcosa doveva cambiare rispetto a prima. Secondo me l’ideale sarebbe raggiungere un punto intermedio, ero un fautore di un cambiamento, ma non mi è piaciuto quello che è successo due anni fa. Credo che ci debbano essere più sedi per dare a più paesi la possibilità di ospitare questa competizione, la Coppa Davis, dovrebbe contribuire allo sviluppo del tennis in molte nazioni. Sceglierei di avere sei sedi diverse”.
    Continua Novak: “La domanda che bisogna porsi è se stiamo perseguendo il denaro, preservando la tradizione o un equilibrio tra le due cose. C’è chi crede che dobbiamo evolverci e guardare al futuro, altri pensano che dobbiamo attenerci a ciò che la Coppa Davis è sempre, e io sono per una via di mezzo. Bisogna rispettare la tradizione e la storia, attenersi alle cose che rendono riconoscibile questo evento, oltre che andare avanti e trovare nuove formule di gara”.
    Tristezza per gli spalti vuoti a Innsbruck, per colpa della nuova ondata di contagi che ha portato l’Austria a misure molto severe: “L’ultima cosa che volevamo era ritrovarci di nuovo senza pubblico sugli spalti. Il pubblico è una parte essenziale di questo sport e abbiamo la responsabilità, come atleti professionisti, di dare spettacolo, ma ci sono cose molto più importanti di questa. La salute e la vita delle persone vengono sempre al primo posto, molte persone stanno lottando in situazioni difficili e prego che possiamo superare collettivamente tutto questo”.
    Tre Slam vinti in stagione, un Grande Slam quasi completato, ma per Djokovic la Davis resta un appuntamento importante del suo calendario stagionale: “Sono molto motivato a rappresentare il mio Paese. In uno sport individuale come il tennis, mi manca molto sentirmi così coinvolto in qualcosa come è il giocare per tutti i tuoi connazionali e insieme ai tuoi connazionali. Sarò sempre disponibile a partecipare a eventi come questo o l’ATP Cup, l’altra competizione che abbiamo adesso, anche se ovviamente la Davis resta la più importante per tradizione e storia. Oggi mi sentivo molto bene, Novak ha un gioco completo e mi ci è voluto un po’ per trovare il modo di imporre il mio ritmo. È stata una buona prestazione da parte mia”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals: LIVE risultati con il dettaglio del Day 3. Sei partite in programma. In campo nel pomeriggio anche l’Italia (LIVE)

    Risultati dalla Davis Cup

    Questi i risultati della terza giornata delle Finals di Davis Cup che inizieranno alle ore 10 a Madrid, Innsbruck e Torino e si concluderanno il prossimo 05 dicembre con la Finalissima di Madrid.

    Sabato 27 novembre (Ore 10.00)MADRID: Kazakhistan -Svezia (Gruppo B)INNSBRUCK: Francia -Gran Bretagna (Gruppo C)TORINO: Australia -Ungheria (Gruppo D)

    Sabato 27 novembre (Ore 16.00)MADRID: Russia -Ecuador (Gruppo A)INNSBRUCK: Serbia -Germania (Gruppo F)TORINO: ITALIA -Colombia (Gruppo E)

    GIRONE A Spagna 1V. 0S. (3-0)Russia 0V. 0S. (0-0)Ecuador 0V. 1S. (0-3)
    GIRONE BCanada 0V. 1S. (0-3)Kazakistan 0V. 0S. (0-0)Svezia 1V. 0S. (3-0)
    GIRONE CFrancia 1V. 0S. (2-1)Gran Bretagna 0V.0S. (0-0)Repubblica Ceca 0V. 1S. (1-2)
    GIRONE DCroazia 1V. 0S. (3-0)Australia 0V 1S (0-3)Ungheria 0V 0S. (0-0)
    GIRONE E Italia 1V. 0S. (2-1)USA 0V. 1S (1-2)Colombia 0V. 0S. (0-0)
    GIRONE F Serbia 1V.0S. (3-0)Germania 0V. 0S.(0-0)Austria 0V. 1S.(0-3) LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals: Italia vs Usa 2-0. Jannik Sinner domina John Isner e regala la vittoria all’Italia

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Nessun problema per Jannik Sinner che domina John Isner e regala la prima vittoria all’Italia alle Davis Cup Finals.L’azzurro ha sconfitto nel secondo incontro Isner con il netto punteggio di 62 60 in 1 ora e 2 minuti di partita.
    Da segnalare che Jannik dal 3 a 2 e break nel primo set ha messo a segno un grandissimo parziale di nove giochi consecutivi vincendo la partita per 62 60.L’unico momento di difficoltà per Sinner è stato nel secondo set quando nel secondo gioco, dallo 0-40, ha annullato tre palle break consecutive all’avversario poi più alcun patema fino al 6 a 0 finale.
    TORINO: USA –ITALIA 0-2 (Gruppo E)16:00 Opelka R. (Usa) – Sonego L. (Ita)ITF Finals R. Opelka36 L. Sonego67 Vincitore: L. Sonego ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 1*-3 2-3* ace 2-4* ace 2*-5 3*-5 ace 4-5* 4-6*6-6 → 6-7L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6R. Opelka 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5R. Opelka 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4R. Opelka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 40-03-2 → 3-3R. Opelka 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-2 → 3-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2R. Opelka 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Opelka 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6R. Opelka 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4R. Opelka 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3Risultato2-2 → 2-3

    17:30 Isner J. (Usa) – Sinner J. (Ita)Davis C Davis Cup Davis Cup Single Matches Isner J.20 Sinner J.66 Vincitore: Sinner J. ServizioSvolgimentoSet 2Sinner J. 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Isner J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5Sinner J. 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Isner J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Sinner J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Isner J. 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Isner J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Sinner J. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Isner J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Isner J. 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Sinner J. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Isner J. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    19:00 Ram R./Sock J. – Bolelli S./Fognini F.ITF Finals R. Ram / J. Sock0 S. Bolelli / F. Fognini0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals: Italia vs Usa 1-0. Bene Lorenzo Sonego che supera Opelka in due set

    Lorenzo Sonego nella foto- Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego al Pala Alpitur di Torino ha vinto la prima partita nella prima sfida del “Gruppo E” (del quale fa parte anche la Colombia) che vede impegnate Italia e Usa nelle Finals di Davis Cup.Sonego ha sconfitto Reilly Opelka con il risultato di 63 76 (4) in 1 ora e 12 minuti di partita.
    Da segnalare che l’azzurro nel primo set dopo aver annullato una delicata palla break sul 3 pari piazzava il break nel gioco successivo (ai vantaggi), con Opelka che commetteva anche un doppio fallo sul 40 pari.Sonego poi non aveva problemi e conquistava nel game seguente la frazione per 6 a 3.
    Nel secondo set era Opelka sul 3 pari ad annullare un break point e si andava al tiebreak senza che i due tennisti concedessero punti alla battuta.Nel tiebreak Lorenzo metteva a segno il minibreak decisivo nel primo punto e senza concedere più nulla al servizio chiudeva il tiebreak e la partita per 7 punti a 4.
    ITF Finals R. Opelka36 L. Sonego67 Vincitore: L. Sonego ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 1*-3 2-3* ace 2-4* ace 2*-5 3*-5 ace 4-5* 4-6*6-6 → 6-7L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6R. Opelka 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5R. Opelka 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4R. Opelka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 40-03-2 → 3-3R. Opelka 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-2 → 3-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2R. Opelka 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Opelka 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6R. Opelka 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4R. Opelka 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3Risultato2-2 → 2-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2. In campo anche l’Italia

    Risultati dalla Davis Cup

    Questi i risultati della seconda giornata delle Finals di Davis Cup che inizieranno alle ore 16 a Madrid, Innsbruck e Torino e si concluderanno il prossimo 05 dicembre con la Finalissima di Madrid.

    Venerdì 26 novembre (Ore 16.00)

    MADRID: Spagna -Ecuador (Gruppo A)INNSBRUCK: Serbia -Austria (Gruppo F)TORINO: USA –ITALIA (Gruppo E)

    GIRONE A Spagna Russia Ecuador
    GIRONE BCanada 0V. 1S. 0-3Kazakistan Svezia 1V. 0S. 3-0
    GIRONE CFrancia 1V. 0S. 2-1Gran Bretagna Repubblica Ceca 0V. 1S. 1-2
    GIRONE DCroazia 1V. 0S. 3-0Australia 0V 1S 0-3Ungheria
    GIRONE E Italia USA Colombia
    GIRONE F Serbia Germania Austria LEGGI TUTTO

  • in

    Hewitt durissimo sul possibile spostamento della Davis ad Abu Dhabi

    Lleyton Hewitt

    Lleyton Hewitt non le manda a dire. In pieno “rusty-style”, l’ex n.1 del mondo australiano è totalmente contrario alla ipotesi – ben accreditata – di un nuovo spostamento della fase finale della Davis ad Abu Dhabi dal 2022. Parlando alla stampa, ha dichiarato quanto segue.
    “Penso sia assurdo, ridicolo, questa non è Coppa Davis. Se andranno avanti e venderanno l’anima della Coppa Davis portandola nel Middle East per cinque anni, avranno completato l’opera e ucciso la competizione”.
    “Sono molto deluso, soprattutto per un giocatore come Alex (De Minaur): bello lo stadio, ma senza spettatori. Avrebbe meritato di giocare davanti alla sua gente. Così stanno uccidendo una competizione che aveva qualcosa di speciale”.
    L’Australia ha esordito ieri nel Gruppo D contro la Croazia, rimediando tre sconfitte. LEGGI TUTTO