Credits CRISTINA GADDI
Sfide leggendarie, colpi mozzafiato, talento individuale al servizio del collettivo.In Coppa Davis ogni punto è un capitolo di storia, ogni tie è un frammento di leggenda. Le migliori otto nazionali sono pronte a darsi battaglia con un unico obiettivo in testa: conquistare il trofeo a squadre più ambito del tennis maschile.Quest’anno il cammino verso la gloria culminerà a Bologna: dal 18 al 23 novembre, la SuperTennis Arena di BolognaFiere sarà teatro della Final 8 di Coppa Davis 2025.
La presentazione ufficialeStamane, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza di:Raimondo Ricci Bitti, Consigliere FITPPaolo Lorenzi, Direttore Tecnico del TorneoMichele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-RomagnaRoberta Frisoni, Assessora a Turismo e SportMattia Santori, Consigliere delegato del Comune di Bologna per turismo e grandi eventi sportiviGrazie alla collaborazione tra International Tennis Federation, FITP, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, il capoluogo emiliano conferma il suo ruolo di punto di riferimento del grande tennis internazionale e simbolo della Sport Valley.Dopo aver ospitato il Group Stage dal 2022 al 2024, Bologna raccoglie l’eredità di Malaga e diventa il teatro dell’atto conclusivo della 113ª edizione della più prestigiosa competizione a squadre del tennis maschile.Il Team Italia by Lavoropiù, campione in carica dopo la straordinaria doppietta 2023–2024, avrà l’opportunità di difendere il titolo davanti al proprio pubblico, in una settimana che promette spettacolo puro.
Le 8 regine per un trono: quello del tennis mondialeBologna accoglie il meglio del tennis mondiale, con campioni Slam, stelle della Top 10 e giovani promesse pronte a brillare sul campo di BolognaFiere.Il pubblico vivrà sfide intense ed entusiasmanti, dove esperienza e talento si confronteranno in un crescendo di emozioni, celebrando lo sport nella sua forma più pura e coinvolgente.
🇦🇷 ArgentinaPresente alle Finals per la quarta volta, ai quarti per il secondo anno consecutivo.Campione nel 2016, vincendo tutti gli incontri in trasferta.Capitano: Javier FranaGiocatori: Francisco Cerúndolo, Tomás Martín Etcheverry, Francisco Comesaña, Horacio Zeballos, Andrés Molteni.
🇦🇹 AustriaQualificata per la seconda volta alle Finals dal 2019, e ai quarti per la prima volta dal 2012.Miglior risultato: semifinale 1990 (con Thomas Muster).Capitano: Jürgen MelzerGiocatori: Filip Misolic, Jurij Rodionov, Lukas Neumayer, Lucas Miedler, Alexander Erler.
🇧🇪 BelgioQuarta qualificazione alle Finals e prima volta ai quarti dal 2018.Tre finali giocate (1904, 2015, 2017), tutte perse, ma la squadra ha mostrato carattere battendo l’Australia a Sydney.Capitano: Steve DarcisGiocatori: Zizou Bergs, Raphael Collignon, Sander Gillé, Joran Vliegen.
🇫🇷 FranciaSempre presente alle Finals (sei partecipazioni su sei edizioni del nuovo formato).Con 10 titoli vinti, è una delle nazioni più titolate della storia.Capitano: Paul-Henri MathieuGiocatori: Ugo Humbert, Arthur Rinderknech, Benjamin Bonzi, Pierre-Hugues Herbert.
🇩🇪 GermaniaQuinta partecipazione alle Finals, ai quarti per il secondo anno consecutivo.Tre titoli vinti (1988, 1989, 1993) con Boris Becker protagonista.Capitano: Michael KohlmannGiocatori: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz.
🇮🇹 ItaliaIl Team Italia by Lavoropiù si prepara a difendere il titolo davanti ai propri tifosi.Dopo i successi di Malaga 2023 e 2024 e quello di Santiago 1976, gli azzurri sono tra i favoriti per la vittoria finale.Capitano: Filippo VolandriGiocatori: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori.
🇨🇿 Repubblica CecaTerza presenza consecutiva alle Finals, quarta complessiva.Tre titoli: 1980 (come Cecoslovacchia), 2012 e 2013.Capitano: Tomáš BerdychGiocatori: Jiří Lehečka, Jakub Menšík, Tomáš Macháč, Vít Kopřiva, Adam Pavlásek.
🇪🇸 SpagnaUna delle grandi favorite, con sei titoli vinti (l’ultimo nel 2019).Pronta a confermare il proprio prestigio a Bologna.Capitano: David FerrerGiocatori: Carlos Alcaraz, Jaume Munar, Pedro Martínez, Marcel Granollers.
Tutto pronto per l’inizio dello showIl sorteggio, effettuato lo scorso 17 settembre dal Direttore del Torneo Feliciano López, ha definito gli accoppiamenti dei quarti di finale:il Team Italia by Lavoropiù esordirà mercoledì 19 novembre alle ore 16:00 contro l’Austria.
Quarti di finaleMartedì 18 novembre (16:00): 🇫🇷 Francia vs 🇧🇪 BelgioMercoledì 19 novembre (16:00): 🇮🇹 Italia vs 🇦🇹 AustriaGiovedì 20 novembre (10:00): 🇪🇸 Spagna vs 🇨🇿 Repubblica CecaGiovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): 🇦🇷 Argentina vs 🇩🇪 Germania
SemifinaliVenerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/AustriaSabato 22 novembre (12:00): Spagna/Repubblica Ceca vs Argentina/Germania
FinaleDomenica 23 novembre (15:00) LEGGI TUTTO