More stories

  • in

    Davis Cup – Semifinali LIVE: Oggi è il giorno di Italia vs Belgio (Live dalle ore 16 – 0-0)

    Programma di oggi

    16:00
    🇮🇹 Italia – 🇧🇪 Belgio

    Definizione incontri ore 15Italia 🇮🇹Singolari: Matteo Berrettini e Flavio Cobolli.Doppio: presumibilmente Simone Bolelli / Andrea Vavassori.
    Belgio 🇧🇪Singolari: Zizou Bergs e Raphaël Collignon.Doppio: possibili Sander Gille / Joran Vliegen.

    Semifinali12:00 🇪🇸 Spagna – 🇩🇪 Germania (domani) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, l’Italia vede il tris: in quota azzurri favoriti per la vittoria, in semifinale non preoccupa l’ostacolo Belgio?

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – (foto Brigitte Grassotti)

    Dopo aver battuto agilmente l’Austria 2-0, l’Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo titolo consecutivo: quote che, come riporta Agipronews, dopo il netto successo di Berrettini e Cobolli ai danni di Rodionov e Misolic, calano ancora, passando dai 2,30 della scorsa rilevazione agli attuali 2.
    In semifinale, Berrettini e compagni troveranno il Belgio, che ha sconfitto 2-0 la Francia, seppur la Nazionale capitanata da Steve Darcis partisse da sfavorita. Il giocatore più talentuoso è sicuramente Zizou Bergs, numero 43 Atp, a suo agio sul cemento e capace di battere Flavio Cobolli proprio a Bologna, lo scorso anno, in Coppa Davis. L’Italia, però, secondo i bookmaker vede già la finale: nel testa a testa tra le due nazionali, gli azzurri sono avanti a 1,25, rispetto ai 3,60 offerti invece per la qualificazione del Belgio. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Quarti di Finale: Oggi Live Spagna vs Rep. Ceca (0-0) e Argentina vs Germania (0-0)

    Programma di oggi

    10:00 – 17:00
    10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 0-0 🇨🇿17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪 0-0

    Carreno-Busta P. 🇪🇸 – Mensik J. 🇨🇿ATP Bologna Pablo Carreno Busta• 02 Jakub Mensik153ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno BustaJ. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Mensik 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Mensik15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Munar J. 🇪🇸 – Lehecka J. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare
    Granollers M. 🇪🇸 / Martinez P. 🇪🇸 – Machac T. 🇨🇿 / Pavlasek A. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare

    SemifinaliBelgio vs Italia – Venerdi 21 novembre ore 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Quarti di Finale: Italia b. Austria 2-0. Vincono Berrettini e Cobolli. Venerdì alle ore 16 la sfida di semifinale con il Belgio

    La squadra italiana di Davis Cup – Foto FITP

    DC

    Coppa Davis
    Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Quarti di finale
    Bologna — indoor hard

    Quarti di FinaleIndoor Hard

    Città
    Bologna 🇮🇹

    Competizione
    Coppa Davis — Quarti

    Superficie
    Cemento (indoor)

    Programma di oggi

    16:00
    Italia 🇮🇹 vs  Austria 🇦🇹 2-0

    Matteo Berrettini 🇮🇹 vs Jurij Rodionov 🇦🇹ATP Bologna Matteo Berrettini67 Jurij Rodionov36ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3J. Rodionov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Rodionov 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1M. Berrettini15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Filip Misolic 🇦🇹ATP Bologna Flavio Cobolli66 Filip Misolic13ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3F. Misolic 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2F. Misolic 0-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1F. Misolic 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0F. Misolic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Misolic 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1F. Misolic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1F. Misolic 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Misolic15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Simone Bolelli / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Alexander Erler / Lucas Miedler 🇦🇹 (eventuale doppio decisivo)Il match deve ancora iniziare

    Quarti di Finale(Giovedì) 10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 🇨🇿17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪
    SemifinaliBelgio vs Italia – Venerdi 21 novembre ore 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Quarti di Finale: Oggi è il giorno di Italia vs Austria (Live dalle ore 16 – 0-0)

    La squadra italiana di Davis Cup – Foto FITP

    DC

    Coppa Davis
    Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Quarti di finale
    Bologna — indoor hard

    Quarti di FinaleIndoor Hard

    Città
    Bologna 🇮🇹

    Competizione
    Coppa Davis — Quarti

    Superficie
    Cemento (indoor)

    Programma di oggi

    16:00
    Italia 🇮🇹 vs  Austria 🇦🇹 0-0

    Dalle ore 15 si conosceranno i giocatori in campo.

    Quarti di Finale(Giovedì) 10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 🇨🇿17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪
    SemifinaliBelgio vs Italia o Austria – Venerdi 21 novembre ore 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Quarti di Finale: Belgio sconfigge la Francia 2-0, Collignon e Bergs portano la squadra di Darcis in semifinale

    I risultati dalla Davis Cup – Foto Getty Images

    DC

    Coppa Davis
    Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Quarti di finale
    Bologna — indoor hard

    Quarti di FinaleIndoor Hard

    Città
    Bologna 🇮🇹

    Competizione
    Coppa Davis — Quarti

    Superficie
    Cemento (indoor)

    Programma di oggi

    16:00
    Francia 🇫🇷  vs  Belgio 🇧🇪 0-2

    16:00 Moutet C. 🇫🇷 – Collignon R. 🇧🇪ATP Bologna Corentin Moutet655 Raphael Collignon277ServizioSvolgimentoSet 3C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7R. Collignon 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Moutet 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5R. Collignon 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4R. Collignon 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4C. Moutet 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Moutet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2R. Collignon 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Moutet 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Collignon 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Moutet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7R. Collignon 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5R. Collignon 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4C. Moutet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3R. Collignon 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2R. Collignon 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2R. Collignon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2R. Collignon 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1R. Collignon 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1C. Moutet0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0

    17:30 Rinderknech A. 🇫🇷 – Bergs Z. 🇧🇪ATP Bologna Arthur Rinderknech36 Zizou Bergs67ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Z. Bergs 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Rinderknech2-4 → 3-4Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5A. Rinderknech 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Z. Bergs 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Z. Bergs15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    19:00 Bonzi B./Herbert P.H. 🇫🇷 – Gille S./Vliegen J. 🇧🇪Il match deve ancora iniziare

    La prima giornata della Final 8 di Davis Cup vede il Belgio superare la Francia per 2-0, con le vittorie in singolare di Collignon e Bergs rispettivamente su Moutet e Rinderknech. La squadra di capitan Steve Darcis vola quindi in semifinale, dove aspetta la vincitrice di Italia – Austria, in programma domani alla città emiliana.
    Zizou Bergs porta alle “furie rosse” il punto decisivo nel secondo singolare, battendo Arthur Rinderknech (recente finalista a Shanghai) per 6-3 7-6. Il primo set domina il talento di Bergs, che scappa avanti 3 giochi a 1 e con autorevolezza si prende un meritato primo set. Bergs va avanti anche nel secondo parziale ma spreca la possibilità di servire il match sul 5-4, subendo il contro break. Rindeknech arriva a due set point sul 6-5, ma Zizou si salva e al tiebreak con un gran passante di rovescio allunga per 3 punti a 2 poi 5 a 2. Il belga arriva a match point sul 6-3 con un brutto diritto in rete del francese, e chiude al secondo match point con un bel diritto vincente.
    La giornata si era aperta con un risultato a sorpresa nel primo singolare: il Belgio strappa il primo punto alla Francia grazie all’impresa di Collignon, bravo a rimontare un set a Moutet, 2-6 7-5 7-5 lo score a favore del belga, che dopo l’impresa contro De Minaur porta un altro punto importantissimo alla sua squadra. Il francese, dopo un set dominato con i suoi colpi vari, si è fatto aggredire dal tennis potente di Collignon, finendo addirittura con un doppio fallo sul match point. La Francia ha pagato la poca esperienza di Moutet, apparso molto emotivo nei passaggi decisivi della partita.

    Quarti di Finale16:00 Italia 🇮🇹 – Austria 🇦🇹 (mercoledì)(Giovedì) 10:00 Spagna 🇪🇸 – Repubblica Ceca 🇨🇿17:00 Argentina 🇦🇷 – Germania 🇩🇪 LEGGI TUTTO

  • in

    Final 8 di Coppa Davis 2025 – Bologna Fiere pronta a scrivere la storia

    Credits CRISTINA GADDI

    Sfide leggendarie, colpi mozzafiato, talento individuale al servizio del collettivo.In Coppa Davis ogni punto è un capitolo di storia, ogni tie è un frammento di leggenda. Le migliori otto nazionali sono pronte a darsi battaglia con un unico obiettivo in testa: conquistare il trofeo a squadre più ambito del tennis maschile.Quest’anno il cammino verso la gloria culminerà a Bologna: dal 18 al 23 novembre, la SuperTennis Arena di BolognaFiere sarà teatro della Final 8 di Coppa Davis 2025.
    La presentazione ufficialeStamane, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza di:Raimondo Ricci Bitti, Consigliere FITPPaolo Lorenzi, Direttore Tecnico del TorneoMichele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-RomagnaRoberta Frisoni, Assessora a Turismo e SportMattia Santori, Consigliere delegato del Comune di Bologna per turismo e grandi eventi sportiviGrazie alla collaborazione tra International Tennis Federation, FITP, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, il capoluogo emiliano conferma il suo ruolo di punto di riferimento del grande tennis internazionale e simbolo della Sport Valley.Dopo aver ospitato il Group Stage dal 2022 al 2024, Bologna raccoglie l’eredità di Malaga e diventa il teatro dell’atto conclusivo della 113ª edizione della più prestigiosa competizione a squadre del tennis maschile.Il Team Italia by Lavoropiù, campione in carica dopo la straordinaria doppietta 2023–2024, avrà l’opportunità di difendere il titolo davanti al proprio pubblico, in una settimana che promette spettacolo puro.
    Le 8 regine per un trono: quello del tennis mondialeBologna accoglie il meglio del tennis mondiale, con campioni Slam, stelle della Top 10 e giovani promesse pronte a brillare sul campo di BolognaFiere.Il pubblico vivrà sfide intense ed entusiasmanti, dove esperienza e talento si confronteranno in un crescendo di emozioni, celebrando lo sport nella sua forma più pura e coinvolgente.
    🇦🇷 ArgentinaPresente alle Finals per la quarta volta, ai quarti per il secondo anno consecutivo.Campione nel 2016, vincendo tutti gli incontri in trasferta.Capitano: Javier FranaGiocatori: Francisco Cerúndolo, Tomás Martín Etcheverry, Francisco Comesaña, Horacio Zeballos, Andrés Molteni.
    🇦🇹 AustriaQualificata per la seconda volta alle Finals dal 2019, e ai quarti per la prima volta dal 2012.Miglior risultato: semifinale 1990 (con Thomas Muster).Capitano: Jürgen MelzerGiocatori: Filip Misolic, Jurij Rodionov, Lukas Neumayer, Lucas Miedler, Alexander Erler.
    🇧🇪 BelgioQuarta qualificazione alle Finals e prima volta ai quarti dal 2018.Tre finali giocate (1904, 2015, 2017), tutte perse, ma la squadra ha mostrato carattere battendo l’Australia a Sydney.Capitano: Steve DarcisGiocatori: Zizou Bergs, Raphael Collignon, Sander Gillé, Joran Vliegen.
    🇫🇷 FranciaSempre presente alle Finals (sei partecipazioni su sei edizioni del nuovo formato).Con 10 titoli vinti, è una delle nazioni più titolate della storia.Capitano: Paul-Henri MathieuGiocatori: Ugo Humbert, Arthur Rinderknech, Benjamin Bonzi, Pierre-Hugues Herbert.
    🇩🇪 GermaniaQuinta partecipazione alle Finals, ai quarti per il secondo anno consecutivo.Tre titoli vinti (1988, 1989, 1993) con Boris Becker protagonista.Capitano: Michael KohlmannGiocatori: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz.
    🇮🇹 ItaliaIl Team Italia by Lavoropiù si prepara a difendere il titolo davanti ai propri tifosi.Dopo i successi di Malaga 2023 e 2024 e quello di Santiago 1976, gli azzurri sono tra i favoriti per la vittoria finale.Capitano: Filippo VolandriGiocatori: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori.
    🇨🇿 Repubblica CecaTerza presenza consecutiva alle Finals, quarta complessiva.Tre titoli: 1980 (come Cecoslovacchia), 2012 e 2013.Capitano: Tomáš BerdychGiocatori: Jiří Lehečka, Jakub Menšík, Tomáš Macháč, Vít Kopřiva, Adam Pavlásek.
    🇪🇸 SpagnaUna delle grandi favorite, con sei titoli vinti (l’ultimo nel 2019).Pronta a confermare il proprio prestigio a Bologna.Capitano: David FerrerGiocatori: Carlos Alcaraz, Jaume Munar, Pedro Martínez, Marcel Granollers.
    Tutto pronto per l’inizio dello showIl sorteggio, effettuato lo scorso 17 settembre dal Direttore del Torneo Feliciano López, ha definito gli accoppiamenti dei quarti di finale:il Team Italia by Lavoropiù esordirà mercoledì 19 novembre alle ore 16:00 contro l’Austria.
    Quarti di finaleMartedì 18 novembre (16:00): 🇫🇷 Francia vs 🇧🇪 BelgioMercoledì 19 novembre (16:00): 🇮🇹 Italia vs 🇦🇹 AustriaGiovedì 20 novembre (10:00): 🇪🇸 Spagna vs 🇨🇿 Repubblica CecaGiovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): 🇦🇷 Argentina vs 🇩🇪 Germania
    SemifinaliVenerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/AustriaSabato 22 novembre (12:00): Spagna/Repubblica Ceca vs Argentina/Germania
    FinaleDomenica 23 novembre (15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    l’Italia cerca la doppietta in Billie Jean King Cup e Coppa Davis: azzurri in pole per il tris, tra le donne in quota è testa a testa con l’Ucraina (domani le azzurre in campo alle ore 11)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Una storica doppietta tra Billie Jean King Cup e Coppa Davis: è quello che sogna l’Italia del tennis in campo femminile e maschile. Le azzurre capitanate da Tathiana Garbin, dopo aver eliminato le padrone di casa della Cina con due partite durate quasi tre ore ciascuna con protagoniste Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini ed aver centrato le semifinali, cercano il successo anche contro l’Ucraina di Elina Svitolina (numero 13 Wta) e Marta Kostyuk (numero 26). In quota, come riporta Agipronews, è però testa a testa: vale infatti 1,84 la vittoria dell’Italia, contro l’1,86 offerto per l’Ucraina.
    In campo maschile, sono stati invece sorteggiati i tabelloni della Coppa Davis: l’Italia di Filippo Volandri, detentrice del trofeo, se la vedrà con l’Austria a partire dal 19 novembre. In semifinale, in caso di vittoria, per gli azzurri ci sarà una tra la Francia e il Belgio. Sinner e compagni vanno a caccia, da favoriti, della quarta Coppa Davis: vale infatti 2,25 lo storico tris, con la Spagna del neo numero 1 al mondo Carlos Alcaraz che insegue a quota 3,50. Chiude il podio, a 5, la Repubblica Ceca, che può contare su ottimi singolaristi come Tomas Machac, Jakub Mensik e Jiri Lehecka. LEGGI TUTTO