More stories

  • in

    Landaluce: “Lavoro sul servizio. Seconda settimana di uno Slam? Chissà, il mio livello di gioco non è lontano”

    Martin Landaluce (foto Australian Open)

    Solo una manciata di settimane nel 2025, e tante prime volte per Martin Landaluce, grande promessa del tennis spagnolo. Il 19enne di Madrid ha debuttato nel main draw di uno Slam agli Australian Open da poco conclusi e questa settimana è stato convocato in Davis Cup per il turno preliminare che vede la Spagna in campo a Biel contro la Svizzera. Landaluce è tennista interessante: gran diritto, colpi potenti e un sicuro potenziale ancora da scoprire. Intervistato dal quotidiano AS, ha parlato del suo momento e di come stia lavorando in particolare sul servizio. Ritiene che il suo livello di gioco stia migliorando notevolmente, tanto da pensare di poter fare bene anche negli Slam già quest’anno e perché no, ambire alla seconda settimana come il coetaneo Tien a Melbourne. Questi alcuni passaggi dell’intervista di Landaluce. attualmente n.135 nel ranking ATP.
    “La prima convocazione in Davis mi ha reso molto felice, è un piacere e un privilegio essere qui, da quando sono arrivato mi sto divertendo moltissimo” racconta Martin. “Sono tutte persone spettacolari, la convivenza è facilissima. L’allenamento, i pasti, tutto è molto divertente. Ferrer ci sprona ad allenarci al meglio, c’è un clima ottimo in squadra”.
    Questo il passaggio più significativo, nel quale Landaluce racconta come sta cambiando il suo tennis: “Il mio livello cresce esponenzialmente. Ogni settimana mi sento un giocatore migliore, sto imparando molto. Ho la capacità di imparare dai giocatori che affronto e di implementare rapidamente nel mio gioco tante cose nuove. Ci sono molti cambiamenti tecnici che sto sperimentando e i risultati vanno di pari passo. In Australia è andata molto bene, e anche qui sono giorni molto buoni per il mio apprendimento. Stiamo lavorando molto sul servizio. In Australia l’ho cambiato parecchio, l’ho modificato per una settimana o due e ho portato le novità in partita. Sono uno che si adatta rapidamente alle novità. Stiamo ancora modificandolo, non lo abbiamo definito del tutto. Si sta lavorando anche sull’andare di più a rete, cercare colpi più definitivi, e importantissimo migliorare fisicamente… Siamo in questo processo, ma quando gareggi te ne dimentichi un po’ e ti concentri sulla partita cercando la vittoria”.
    L’anno scorso il titolo nel Challenger di Olbia e alcune presenze nei tornei ATP. Quest’anno ci sarà ancora da sgomitare nei Challenger, ma Landaluce è ambizioso… “Voglio avvicinarmi il più possibile ai tornei più importanti. Continuerò a giocare nei tornei Challenger perché ce ne sono diversi indoor vicino alla Spagna, con tabelloni molto buoni. E poi, proverò a variare, giocherò il 250 a Marsiglia… Devo ancora avanzare a piccoli passi per vedere come va, perché ok i risultati… ma il focus resta sul gioco. Penso di potermi destreggiare bene. L’anno scorso ho cercato di affermarmi sul circuito Challenger e sono soddisfatto di come è andata. Quest’anno si tratterà di cercare di fare il meglio possibile nel circuito ATP”.
    Fonseca, Tien, Mensik… ci sono diversi giovani di grande prospettiva. Così la vede Martin: “È bello vederli battere i migliori, vincere belle partite perché ti vedi lì, ti vedi su quella barca. Ho giocato con tutti loro, sento che il livello è molto alto. Non siamo lontani dai top, cresciamo sempre di più diventando via via più completi, ci adattiamo molto bene al gioco. Vorrei giocare con loro, mi vedo presto lassù anch’io. Come Tien nella seconda settimana di uno Slam? Beh, sarebbe splendido, la verità è che con il livello a cui sono, mi posso avvicinare. Chissà, lavorerò per questo, non è impossibile”.
    Servizio e diritto, il marchio di fabbrica di molti dei giovani in crescita, anche di Landaluce: “Io sono sempre stato così, con le mie caratteristiche fisiche alla fine ho sempre servito con potenza, molto forte, impattando la palla dall’alto. Ho sempre cercato di sfruttare la leva e di prendere l’iniziativa. Il tennis si è evoluto in questo modo, penso che mio padre abbia fatto un ottimo lavoro guardandolo, e considerando la mia corporatura fisica ha fatto un ottimo lavoro. Fin da piccolo ho sempre giocato in modo aggressivo, cercando di eccellere nei colpi d’inizio gioco, e ora nel tennis attuale penso che siano caratteristiche fondamentali”.
    In Spagna si è parlato tanto di Landaluce dopo il suo successo a US Open 2022 junior. Come ha gestito le aspettative: “Ci sono sempre cose positive e negative dall’aver avuto successo a livello giovanile. All’inizio, per un ragazzino così giovane (avevo 16 anni) le prime settimane o i primi mesi non sono stati per niente facili sapendo che c’erano così tante persone che mi guardavano. Con il tempo sono migliorato, ho cominciato ad avere wild card per giocare in tornei importanti e sono state esperienze che mi hanno aiutato tantissimo ad esplodere e a fare il salto, e grazie a quelle opportunità sono qui”.
    Landaluce non si pone un obiettivo in particolare per il 2025: “Restare in salute, senza infortuni, in modo da sviluppare il mio fisico il più possibile. E completarmi come giocatore, ma anche come persona, cercando di crescere al di fuori del tennis. Penso che potrebbe essere un anno molto buono, molto bello per il mio sviluppo e per la mia vita, quindi darò il massimo”.
    Parole ambiziose, quelle di un talento che sa benissimo dove vuole arrivare. Landaluce sarà certamente uno dei giovani da seguire nel 2025, una stagione potrebbe sorprendere per la velocità con la quale alcuni classe 2005-2007 potrebbero irrompere nei maggiori tornei, e non per fare da comparsa.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner espande il suo impero: nasce Wooly Lemon per gestire i diritti d’immagine

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Jannik Sinner non si ferma alle vittorie sul campo. Il numero uno del tennis mondiale sta costruendo parallelamente un solido impero imprenditoriale, aggiungendo un nuovo tassello alla sua presenza nel Principato di Monaco. Dopo il gruppo di società immobiliari e finanziarie Foxera, l’altoatesino ha costituito una nuova società, la Wooly Lemon, dedicata alla gestione dei suoi diritti d’immagine e dei contratti pubblicitari.
    La società, registrata il 6 dicembre 2024 ma costituita il 6 agosto dello stesso anno, avrà sede a Boulevard Princesse Charlotte a Monaco e un capitale sociale di 15.000 euro. Il suo oggetto sociale è ampio e ambizioso: si occuperà di strategia commerciale, marketing, merchandising, comunicazione, pubbliche relazioni, promozione pubblicitaria e gestione dei diritti d’immagine del campione. Non solo: la società svilupperà anche i rapporti con media e sponsor, fornirà consulenza nel settore sportivo e si occuperà della gestione di licenze e marchi.
    A guidare questa nuova avventura imprenditoriale sarà, insieme allo stesso Sinner, Giuseppe Gianni, commercialista italiano radicato a Monaco che sta emergendo come figura chiave nelle attività business del tennista. Gianni, padre di una ex fidanzata di Charles Leclerc, porta con sé una vasta esperienza nella consulenza fiscale e societaria attraverso un network di società che include Gifour Fiduciaire, Gifour Consulting and Management e il family office Gltm a Monaco, Gifour International Law a Londra e collegamenti con Vcm SA in Svizzera.
    Questa nuova iniziativa si aggiunge al già consistente portfolio di Sinner, che attraverso il gruppo Foxera controlla diverse società tra Monaco e Italia. In particolare, la sua presenza imprenditoriale include una holding, una finanziaria e società immobiliari, tra cui una a Milano proprietaria di uffici nel centro storico per un valore stimato di 3,6 milioni di euro.
    Attualmente, l’immagine di Sinner e i suoi contratti con sponsor di primo piano come Gucci, Rolex, Lavazza, Fastweb, De Cecco e Intesa SanPaolo sono gestiti dalla società londinese StarWings Sports di Lawrence Frankopan. La creazione di Wooly Lemon suggerisce la volontà del campione di assumere un controllo più diretto sulla gestione della propria immagine, in un momento in cui il suo valore commerciale è in forte ascesa grazie ai successi sportivi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bernet, la nuova stella del tennis svizzero: “Non cercate il prossimo Federer in me. Vedere Jannik Sinner dal vivo è stata un’impressione forte “

    Henry Bernet classe 2007 nella foto – Credit: On

    Henry Bernet ha iniziato il 2025 nel modo più spettacolare possibile: dodici partite, dodici vittorie, il titolo al J300 di Traralgon e, soprattutto, il trionfo agli Australian Open Junior proprio nel giorno del suo 18° compleanno. Un inizio di stagione che lo ha proiettato al numero 1 del ranking mondiale juniores, accendendo le speranze del tennis svizzero.In un’intervista rilasciata a Blick, il giovane talento di Basilea ha condiviso le emozioni di queste settimane intense: “Sto vivendo esperienze completamente nuove, cercando di adattarmi gradualmente a questa posizione. Ho potuto festeggiare con la mia famiglia, e questo sabato ci sarà una piccola celebrazione al Club Old Boys di Basilea.”
    L’esperienza a Melbourne ha lasciato un segno profondo nel giovane campione, particolarmente colpito dall’incontro con il nuovo numero 1 ATP: “Vedere Jannik Sinner dal vivo è stata un’impressione forte. In TV sembra molto magro, ma dal vivo si nota quanto sia muscoloso, è incredibile.” Bernet ha anche rivelato un dettaglio che ne sottolinea la maturità: “Ho visto molti junior chiedere foto ai professionisti, ma ho scelto di non farlo. Ho pensato che meritassero un po’ di tranquillità anche negli spogliatoi.”
    Il successo ha portato una valanga di congratulazioni, tra cui spicca un messaggio speciale: “Ho ricevuto un’email molto cordiale dalla famiglia Federer – Roger e i suoi genitori, Lynette e Robert. Mi ha reso davvero felice.” Tra gli altri campioni che si sono congratulati, figurano Stan Wawrinka, Dominic Stricker, Belinda Bencic, Viktorija Golubic, Marc-Andrea Hüsler e Ben Shelton.
    Nonostante gli inevitabili paragoni con Federer, dovuti anche alla comune origine, Bernet mantiene i piedi per terra: “La gente cerca il nuovo Federer o il nuovo Wawrinka, ma non ci saranno. Sono consapevole delle similitudini con Roger, ma questo potrebbe diventare un problema. Cerco di non pensarci troppo, voglio seguire il mio percorso.”Il futuro immediato prevede importanti cambiamenti nel suo team: da febbraio passerà sotto la guida di Sven Swinnen, con Severin Luthi nel ruolo di consulente. “Luthi viaggerà con me alcune settimane all’anno,” ha spiegato Bernet. “Ora la priorità è preparare un blocco di allenamento in vista del Challenger di Lugano del prossimo mese.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Un 2025 speciale per Bautista Agut: è nato il secondo figlio Lucas

    Un 2025 speciale per Bautista Agut: è nato il secondo figlio Lucas

    Momento di grande gioia per Roberto Bautista Agut e sua moglie Ana, che questa settimana hanno dato il benvenuto al loro secondo figlio, Lucas. Il tennista spagnolo ha condiviso la felice notizia su Instagram con un messaggio toccante: “Lucas è già qui e ci siamo innamorati ancora una volta. La mamma è una campionessa e ‘Tito’ è il miglior fratello maggiore. Vi amo tanto!”
    Per Bautista Agut, 36 anni, e Ana si tratta del secondo figlio dopo Roberto, nato nel settembre 2020. L’arrivo di Lucas corona un periodo particolarmente positivo per l’ex numero 9 del mondo, che nel 2024 ha raggiunto quota 417 vittorie in carriera nel circuito ATP e ha trionfato al torneo di Anversa, diventando il secondo più anziano vincitore della stagione dopo Novak Djokovic (oro olimpico a Parigi).
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Koblenz, Cleveland, Piracicaba e Brisbane: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    🇩🇪

    Challenger Koblenz
    Germania

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 12:00Alexey Vatutin vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    Ugo Blanchet vs Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs Giulio Zeppieri (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux / Joshua Paris vs Tim Ruehl / Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare

    LOTTO RLP Court – ore 15:00Jakub Paul / David Pel vs Denys Molchanov / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    Challenger Cleveland
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Stadium – ore 17:00James Trotter vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Murphy Cassone vs Tyler Zink Il match deve ancora iniziare
    Robert Cash / JJ Tracy vs Pranav Kumar / Noah Schachter (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    J.J. Wolf vs Stefan Kozlov (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Karue Sell vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 21:00Juan Carlos Aguilar / Filip Pieczonka vs Felix Corwin / Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷

    Challenger Piracicaba
    Brasile

    Terra battuta

    2° Turno – Quarti di Finale

    ⛈️28°C/21°C

    – 14:00 Alves M. (🇧🇷) – Burruchaga R. A. (🇦🇷)ATP Piracicaba Mateus Alves• 1565 Roman Andres Burruchaga [6]3074ServizioSvolgimentoSet 2M. Alves 0-15 15-15 ace 15-30R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4M. Alves 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 5-3R. Andres Burruchaga 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A df4-2 → 5-2M. Alves 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2R. Andres Burruchaga 0-15 df 0-30 df 15-30 15-402-2 → 3-2M. Alves 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2R. Andres Burruchaga 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Alves 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 1-1R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 ace 2*-2 3-2* 3-3* ace 3*-4 3*-5 3-6*6-6 → 6-7R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5M. Alves 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-3 → 4-4M. Alves 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3R. Andres Burruchaga 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Alves 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2R. Andres Burruchaga 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2M. Alves 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Andres Burruchaga 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    – 14:00 Debru G. (🇫🇷) – Heide G. (🇧🇷)Il match deve ancora iniziare
    – 14:00 Galan D. E. (🇨🇴) – Taberner C. (🇪🇸)Il match deve ancora iniziare
    – 14:00 Sakamoto P. (🇧🇷) – Dellien H. (🇧🇴)ATP Piracicaba Pedro Sakamoto6*666 Hugo Dellien [3]6746ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6H. Dellien 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6P. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5H. Dellien 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5P. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4H. Dellien 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4P. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3H. Dellien 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3P. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2H. Dellien 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2P. Sakamoto 15-0 40-0 ace1-1 → 2-1H. Dellien 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1P. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Dellien 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4P. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4H. Dellien 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4P. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3H. Dellien 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 4-2P. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2H. Dellien 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2P. Sakamoto 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1H. Dellien 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1P. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7P. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6H. Dellien 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6P. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5H. Dellien 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5P. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A4-3 → 4-4H. Dellien 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3P. Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2H. Dellien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-403-1 → 3-2P. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 3-1H. Dellien 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0P. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0H. Dellien 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    – 15:30 Mena F. (🇦🇷) – Pellegrino A. (🇮🇹)ATP Piracicaba Facundo Mena00 Andrea Pellegrino00ServizioSvolgimentoSet 1

    – 15:30 Sanchez Izquierdo N. (🇪🇸) – Coria F. (🇦🇷)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇺

    Challenger Brisbane
    Australia

    Cemento

    Quarti di Finale

    ☀️31°C/23°C

    ATP Brisbane Bernard Tomic [8]45 Adam Walton [2]67 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2A. Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7B. Tomic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-5 → 5-6A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5B. Tomic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4B. Tomic 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Walton 15-0 ace 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3B. Tomic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3B. Tomic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2B. Tomic 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-5 → 4-6B. Tomic 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-403-4 → 3-5B. Tomic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4A. Walton 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4B. Tomic 30-0 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3B. Tomic 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1B. Tomic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    ATP Brisbane James McCabe725 Omar Jasika [6]667 Vincitore: Jasika ServizioSvolgimentoSet 3O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6O. Jasika 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5J. McCabe4-4 → 5-4O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. McCabe 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3O. Jasika 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-3 → 3-3J. McCabe 15-0 40-0 ace1-3 → 2-3O. Jasika1-2 → 1-3J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-2 → 1-2O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2J. McCabe 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-402-4 → 2-5O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. McCabe 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 1-2O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2J. McCabe 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7*6-6 → 7-6J. McCabe 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6O. Jasika 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5O. Jasika 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4J. McCabe 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3O. Jasika 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2O. Jasika 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2J. McCabe 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2O. Jasika 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1O. Jasika 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0
    ATP Brisbane Tristan Schoolkate [5]67 Alex Bolt [4]35 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2A. Bolt 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5T. Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5A. Bolt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 A-405-4 → 5-5T. Schoolkate 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 df A-404-4 → 5-4A. Bolt 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 4-3A. Bolt 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3T. Schoolkate 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Bolt 0-15 15-15 30-15 40-15 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2T. Schoolkate 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1A. Bolt 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolt 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-3 → 6-3T. Schoolkate 0-15 0-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3A. Bolt 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Bolt 0-15 15-30 15-402-2 → 3-2T. Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2A. Bolt 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2T. Schoolkate 15-0 30-0 ace0-1 → 1-1A. Bolt 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    ATP Brisbane Blake Ellis465 Marek Gengel637 Vincitore: Gengel ServizioSvolgimentoSet 3B. Ellis 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7M. Gengel 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6B. Ellis 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Gengel 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5B. Ellis 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3M. Gengel 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Ellis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2M. Gengel 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Gengel 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3M. Gengel 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3B. Ellis 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Gengel 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-2 → 4-2B. Ellis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-2 → 3-2M. Gengel 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Gengel 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1B. Ellis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gengel 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6B. Ellis3-5 → 4-5M. Gengel 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5B. Ellis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Gengel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3B. Ellis 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2M. Gengel 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Ellis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0
    ATP Brisbane Christian Langmo / Govind Nanda34 Joshua Charlton / Patrick Harper [3]66 Vincitore: Charlton / Harper ServizioSvolgimentoSet 2J. Charlton / Harper 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6C. Langmo / Nanda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5J. Charlton / Harper 0-15 0-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5C. Langmo / Nanda 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4J. Charlton / Harper 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4C. Langmo / Nanda 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 2-3J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3C. Langmo / Nanda 15-0 15-30 15-401-1 → 1-2J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1C. Langmo / Nanda 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Charlton / Harper 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Langmo / Nanda2-5 → 3-5C. Langmo / NandaJ. Charlton / Harper 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4C. Langmo / Nanda 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3C. Langmo / Nanda 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-1 → 0-2J. Charlton / Harper 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1
    ATP Brisbane Matthew Christopher Romios / Colin Sinclair [4]77 Blake Ellis / Adam Walton [2]66 Vincitore: Romios / Sinclair ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6M. Christopher Romios / Sinclair 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Ellis / Walton 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6M. Christopher Romios / Sinclair 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3B. Ellis / Walton2-2 → 2-3M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2B. Ellis / Walton 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 ace1-1 → 1-2M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Ellis / Walton 15-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* ace 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6B. Ellis / Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 6-6M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5M. Christopher Romios / Sinclair 0-15 df 15-15 40-154-4 → 5-4B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3B. Ellis / Walton 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Christopher Romios / Sinclair 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-402-2 → 3-2B. Ellis / Walton 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1B. Ellis / Walton 0-15 15-15 30-15 40-301-0 → 1-1M. Christopher Romios / Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 31 Gennaio 2025

    Andrea Picchione – Foto Yuri Serafini

    M25 Antalya 30000 – Quarter-final[7] Alexander Weis vs [3] Andrea Picchione Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Glasgow 30000 – Quarter-finalMillen Hurrion vs Federico Bondioli ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[3] Alexandr Binda vs [5] Adrian Oetzbach ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Adrian Oetzbach• 402 Alexandr Binda304ServizioSvolgimentoSet 1Adrian OetzbachAlexandr Binda 40-0 30-0 40-152-3 → 2-4Adrian Oetzbach1-3 → 2-3Alexandr Binda 0-15 15-15 40-151-2 → 1-3Adrian Oetzbach 0-15 0-30 15-401-1 → 1-2Alexandr Binda1-0 → 1-1Adrian Oetzbach15-0 30-0 15-0 30-0 40-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalLuca Potenza vs [6] Mae Malige 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Porto+H 40000 – Quarter-finalMatilde Paoletti vs Anna-Lena Friedsam 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Glasgow 30000 – Quarter-final[3] Valentina Ryser vs Federica Urgesi Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalSuana Tucakovic vs [6] Martina Colmegna ore 11:00ITF W15 Antalya Suana Tucakovic• 1562 Martina Colmegna3035ServizioSvolgimentoSet 2Suana Tucakovic15-30 30-30 15-30 30-30 15-30Martina Colmegna0-30 40-302-4 → 2-5Suana Tucakovic 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 30-15 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Martina Colmegna 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Suana Tucakovic 15-0 15-15 15-30 15-40 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Martina Colmegna 15-0 15-0 30-0 40-15 40-301-1 → 1-2Suana Tucakovic0-1 → 1-1Martina Colmegna 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Suana Tucakovic 0-15 0-15 15-15 30-30 40-305-3 → 6-3Martina Colmegna4-3 → 5-3

    Francesca Pace vs [2] Mina Hodzic ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Linz e WTA 250 Singapore: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Clara Tauson nella foto

    🇸🇬

    WTA 250 Singapore
    Singapore

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 07:00Ann Li vs Kimberly Birrell Inizio 07:00WTA Singapore Ann Li0770 Kimberly Birrell0660 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Ann Li 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Ann Li 15-0 30-0 30-15 40-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Ann Li 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Ann Li 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Ann Li 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Kimberly Birrell 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 5-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Ann Li 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Ann Li 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Kimberly Birrell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Kimberly Birrell 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (1) Anna Kalinskaya vs Mananchaya Sawangkaew WTA Singapore Anna Kalinskaya [1]• 303 Mananchaya Sawangkaew02ServizioSvolgimentoSet 1Anna KalinskayaMananchaya Sawangkaew 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 30-30 40-301-2 → 2-2Mananchaya Sawangkaew 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Jil Teichmann vs (4) Xinyu Wang Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Camila Osorio vs (2) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare

    🇦🇹

    WTA 500 Linz
    Austria

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 13:00(5) Dayana Yastremska vs (3) Maria Sakkari Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Clara Tauson vs Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    (1) Karolina Muchova vs (6) Anastasia Potapova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Ekaterina Alexandrova vs Petra Martic Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 14:00(1) Katerina Siniakova / (1) Shuai Zhang vs Emily Appleton / Qianhui Tang Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Nadiia Kichenok vs (2) Anna Danilina / (2) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 31 Gennaio 2025

    Scritto da MarkuxLuchino a forza di Challenger entrerà in TOP 50 a breve. Ottima programmazione.
    Più che altro ha senso se non si può fare strada nei 250, almeno in questa fase di stagione che si gioca indoor, giocare un poco di tornei nei quali si possano gicoare partite perché Luca è anora pienamente in sviluppo tecnico.
    Può fare gran bene scendere di livello per giocare un torneo da 3-4-5 partite consecutive (in questo caso anche con le quali potrebbero essere pure di più). LEGGI TUTTO