More stories

  • in

    Atp 250 Atene: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Lorenzo Musetti testa di serie n.2

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Atp 250 Atene – Tabellone Principale- indoor hard(1) Novak Djokovic vs ByeAlejandro Tabilo vs Adam Walton Qualifier vs Laslo Djere (WC) Stefanos Sakellaridis vs (6) Nuno Borges
    (4) Brandon Nakashima vs ByeMarcos Giron vs Pedro Martinez Qualifier vs (WC) Ivan Ivanov Reilly Opelka vs (8) Fabian Marozsan
    (7) Alexei Popyrin vs Sebastian Korda Damir Dzumhur vs Jacob Fearnley Miomir Kecmanovic vs Kamil Majchrzak Bye vs (3) Luciano Darderi
    (5) Alexandre Muller vs QualifierQualifier vs Tomas Martin Etcheverry (WC) Stan Wawrinka vs Botic van de Zandschulp Bye vs (2) Lorenzo Musetti

    Atp 250 Atene – Tabellone Qualificazione- indoor hard(1) Filip Misolic vs Alex Molcan Yannick Hanfmann vs (8) Lukas Klein
    (2) Jan-Lennard Struff vs Player Competing (WC) Henry Bernet vs (6) Thiago Agustin Tirante
    (3) Vit Kopriva vs Jaime Faria Chun-Hsin Tseng vs (5) Eliot Spizzirri
    (4) Shintaro Mochizuki vs (WC) Pavlos Tsitsipas Marco Trungelliti vs (7) Mackenzie McDonald

    Center Court – ore 09:00Filip Misolic vs Alex Molcan
    Shintaro Mochizuki vs Pavlos Tsitsipas
    Henry Bernet vs Thiago Agustin Tirante
    Jan-Lennard Struff vs Player Competing

    Grandstand – ore 09:00Yannick Hanfmann vs Lukas Klein
    Marco Trungelliti vs Mackenzie McDonald
    Vit Kopriva vs Jaime Faria
    Chun-Hsin Tseng vs Eliot Spizzirri LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti chiede una wild card per giocare ad Atene

    Lorenzo Musetti (Foto Patrick Boren)

    Lorenzo Musetti ha chiesto una wild card per giocare il nuovo ATP 250 di Atene, lo riporta Sky Sport. L’ultima settimana in calendario potrebbe essere decisiva per assegnare l’ottavo posto disponile per le ATP Finals di Torino, e con Auger-Aliassime in semifinale a Parigi il canadese e l’italiano sono distanti una manciata di punti. Nella Race to Turin infatti Lorenzo è ancora ottavo con 3.685 punti, mentre Felix lo tallona al nono posto con 3.595 punti. Tuttavia se Auger-Aliassime riuscisse a battere Bublik o De Minaur (quando scriviamo il loro incontro è al terzo set) in semifinale a Parigi , supererebbe l’italiano scalzandolo all’ottavo posto nella Race. Per questo Musetti ha deciso di andare a caccia di altri punti, potenzialmente 250 con un successo ad Atene, che potrebbero essere decisivi nella corsa all’ultimo posto utile per le Finals.
    Resta ancora da chiarire la posizione di Djokovic: il serbo giocherà ad Atene, già qualificato per le Finals al quarto posto con i suoi 4580 punti accumulati in stagione, perlopiù grazie alle quattro semifinali Slam; tuttavia non ha ancora confermato la propria presenza a Torino. Lo scorso anno, seppur qualificato, disertò il torneo ATP di fine anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Auger-Aliassime travolge Vacherot e vola in semifinale a Parigi e si avvicina a Lorenzo Musetti nella Race

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08.08.2000 – Foto Patrick Boren

    È Félix Auger-Aliassime il primo semifinalista del Rolex Paris Masters 2025. Il canadese ha dominato 6-2 6-2 contro Valentin Vacherot, la rivelazione di fine stagione e recente vincitore del Masters 1000 di Shanghai. Una prestazione solida e senza sbavature quella del numero 10 del mondo, che continua la sua corsa verso le ATP Finals di Torino.
    Il match si è praticamente deciso nel primo gioco dell’incontro, un game lunghissimo durato oltre dodici minuti e composto da ben 20 punti. Vacherot ha annullato due palle break ma ha sprecato sei occasioni per tenere il servizio: una maratona che ha minato le sue certezze fin da subito, consegnando di fatto inerzia e fiducia al canadese.
Aliassime ha confermato il break a zero e poi ha preso il largo fino al 5-1, strappando nuovamente la battuta al monegasco. Il 6-2 del primo set è stato netto, testimonianza di una superiorità chiara e costante.
    Nel secondo parziale il copione non è cambiato. Da fondo campo Auger-Aliassime ha dominato, aprendo il campo con grande precisione e chiudendo spesso con il dritto vincente. Due errori a rete e un dritto largo di Vacherot hanno regalato al canadese nuove palle break: un doppio fallo sulla seconda ha sigillato il break decisivo.
Il numero 10 ATP ha confermato il vantaggio perdendo appena un punto al servizio, mostrando totale controllo e concentrazione. Vacherot, apparso più scarico e falloso rispetto ai giorni migliori, ha finito per subire un secondo break, segnale di resa contro un avversario in pieno stato di grazia.Sul 5-2 Auger-Aliassime ha concesso due palle break, più per distrazione che per reale difficoltà, ma le ha cancellate con autorità: servizio vincente e dritto lungolinea imprendibile per chiudere 6-2 6-2 in un’ora e tredici minuti.Con questo successo Auger-Aliassime conquista 200 punti ATP e si porta a soli 90 punti di distacco da Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race e ultimo virtualmente qualificato per le Finals di Torino.
Domani affronterà in semifinale il vincente tra Alexander Bublik e Alex De Minaur, due avversari insidiosi ma alla portata di un Aliassime che, in questo finale di stagione, sembra deciso a prendersi tutto.
    ATP Paris Valentin Vacherot22 Felix Auger-Aliassime [9]66 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-5 → 2-6V. Vacherot 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4V. Vacherot 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2V. Vacherot 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1V. Vacherot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 2-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5V. Vacherot 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3V. Vacherot 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-2 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2V. Vacherot 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Un solo posto disponibile per le ATP Finals: quattro giocatori in corsa per Torino (race aggiornata in tempo reale – Musetti a +90 da Auger)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Resta un solo posto libero per le ATP Finals di Torino 2025 e sono quattro i candidati ancora in corsa per conquistarlo. La lotta si preannuncia serrata, con tre di loro ancora in gara al Rolex Paris Masters: Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev e Alexander Bublik, mentre Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race, è già stato eliminato dal torneo parigino.
    Il canadese è quello che parte con le maggiori possibilità: basterebbe raggiungere la finale di Parigi per superare Musetti e garantirsi la qualificazione a Torino. Ora in semifinale a Parigi Auger-Aliassime avrebbe comunque una seconda opportunità la prossima settimana, partecipando all’ATP 250 di Metz.Molto più complicata la situazione per Alexander Bublik e Daniil Medvedev, che per rimanere in corsa devono vincere il torneo di Parigi. Solo in quel caso potrebbero ancora sperare di ottenere il pass per Torino, a condizione di confermarsi con una vittoria anche in uno degli ultimi appuntamenti stagionali, l’ATP di Atene o quello di Metz.
    Con un solo posto disponibile e più scenari ancora aperti, il finale di stagione si annuncia infuocato: la corsa verso le Finals entra nel suo capitolo decisivo (dipenderà anche dalla scelta di Novak Djokovic che però non potrà dare forfait se non dopo la fine del suo cammino ad Atene).
    🏁 ATP Race to Turin – aggiornata al Rolex Paris Masters 🇫🇷 (SF)1️⃣ 🇪🇸 Alcaraz – 11.050 ✅2️⃣ 🇮🇹 Sinner – 9.200 (+200 QF) ✅3️⃣ 🇩🇪 Zverev – 4.760 (+200 QF) ✅4️⃣ 🇷🇸 Djokovic – 4.580 ✅5️⃣ 🇺🇸 Shelton – 3.970 (+200 QF) ✅6️⃣ 🇺🇸 Fritz – 3.935 (+100 R16) ✅7️⃣ 🇦🇺 De Minaur – 3.935 (+200 QF) ✅––––––– Punti per la qualif. #ATPFinals: ~3930 🎾 –––––––8️⃣ 🇮🇹 Musetti – 3.685 (+10 R32)––––––– In corsa 🔥 –––––––9️⃣ 🇨🇦 Auger-Aliassime – 3.595 (+400 SF)10️⃣ 🇬🇧 Draper – 2.99011️⃣ 🇳🇴 Ruud – 2.835 (+10 R32)12️⃣ 🇷🇺 Medvedev – 2.760 (+200 QF)13️⃣ 🇰🇿 Bublik – 2.670 (+200 QF)
    📊 Punti per la qualif. alle #ATPFinals: ~3935📍 In corsa ancora Auger-Aliassime, Medvedev e Bublik per l’ultimo posto verso Torino 🇮🇹
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas getta la spugna: niente torneo ad Atene, chiude mestamente il suo 2025

    Stefanos Tsitsipas

    La notizia era nell’aria, anche se in Grecia si sperava in un’ultimo sforzo, ma niente, non ce l’ha fatta. Stefanos Tsitsipas si è cancellato dal neonato torneo ATP 250 di Atene, spostato da Belgrado in terra ellenica, mettendo così la parola fine a un 2025 a dir poco tribolato sul piano sportivo e personale. I noti problemi alla schiena non sono affatto risolti e Stefanos si è visto costretto a rinunciare al vernissage del torneo nella sua città, dove tennis di altissimo livello mancava da tanto tempo, Davis esclusa. Proprio la sfida contro il Brasile ad Atene resta l’ultimo impegno ufficiale di Tsitsipas nel 2025, con la vittoria su Seyboth Wild e quindi la sconfitta contro la potenza di Joao Fonseca. Dopo aver rinunciato alla tournée asiatica in via precauzionale, Stefanos si è presentato per la Six Kings Slam, dove ha è stato in campo giusto un’oretta contro Sinner, e tornato in Europa non è riuscito a tornare in competizione e nemmeno lo farà ad Atene, dove invece è già sbarcato Djokovic, impegnato nel lancio del torneo organizzato dalla sua famiglia.
    Tsitisipas termina così amaramente una stagione da 22 vittorie e 18 sconfitte, con l’unico acuto a Dubai, dove ha vinto il torneo battendo gente niente male come Berrettini, Khachanov, Griekspoor e Auger-Aliassime in finale. In quel torneo Stefanos si presentò testando una nuova racchetta e i risultati, anche sul suo rovescio storicamente “ballerino”, furono interessanti. Per questo ci si aspettava di ritrovarlo pimpante e competitivo su terra battuta, dove complessivamente ha ottenuto i suoi migliori risultati (tre titoli a Monte Carlo e la finale a Roland Garros, dove arrivò ad un set dal vincere il titolo contro Djokovic). Invece sul “rosso” non ha mai superato i quarti di finale (Monte Carlo e Barcellona), con la cocente delusione a Parigi dove fu sconfitto al secondo turno da Gigante mostrando terribili lacune a livello di concentrazione oltre che difficoltà nello spingere la palla. Sull’erba Stefanos non ha mai brillato ma quest’anno è andata persino peggio: a Wimbledon si è ritirato al secondo turno, iniziando a mostrare importanti problemi fisici che hanno condizionato pesantemente il suo rendimento in estate, dove ha vinto solo due partite (una a Cincinnati, una a US Open).
    A settembre, subito dopo la Davis, un accreditato media greco sparò la notizia di un intervento chirurgico sostenuto da Tsisipas per risolvere il problema alla schiena, ma il diretto interessato smentì seccamente la notizia con una storia Instagram. Da lì in avanti scarne le sue comunicazioni, eccetto qualche post social nel quale si parla di tutto fuorché di tennis. Un’annata difficilissima, condita anche dall’abbandono del padre come coach e il tentativo andato a vuoto con Ivanisevic, con i classici “stracci” che volarono dopo la loro breve collaborazione. Quello che sperava essere l’anno del rilancio si è trasformato in un nuovo calvario, e la classifica langue con l’attuale n.26 (aveva iniziato da n.11).
    Vedremo se la breve off-season sarà risolutiva per i suoi problemi fisici, questa deve esser la base minima sulla quale ripartire per cercare di ritrovare il suo miglior tennis. A 27 anni si è nel cuore della carriera sportiva ma la china delle ultime due stagioni, tra infortuni e la difficoltà di rilanciare un gioco a dir poco stagnante e non più efficace, è molto preoccupante.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Un solo posto disponibile per le ATP Finals: quattro giocatori in corsa per Torino

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Resta un solo posto libero per le ATP Finals di Torino 2025 e sono quattro i candidati ancora in corsa per conquistarlo. La lotta si preannuncia serrata, con tre di loro ancora in gara al Rolex Paris Masters: Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev e Alexander Bublik, mentre Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race, è già stato eliminato dal torneo parigino.
    Il canadese è quello che parte con le maggiori possibilità: basterebbe raggiungere la finale di Parigi per superare Musetti e garantirsi la qualificazione a Torino. In caso di sconfitta nei quarti di finale contro Valentin Vacherot, invece, sarebbe automaticamente fuori dalla corsa. Se nessuna di queste due situazioni dovesse verificarsi, Auger-Aliassime avrebbe comunque una seconda opportunità la prossima settimana, partecipando all’ATP 250 di Metz.Molto più complicata la situazione per Alexander Bublik e Daniil Medvedev, che per rimanere in corsa devono vincere il torneo di Parigi. Solo in quel caso potrebbero ancora sperare di ottenere il pass per Torino, a condizione di confermarsi con una vittoria anche in uno degli ultimi appuntamenti stagionali, l’ATP di Atene o quello di Metz.
    Con un solo posto disponibile e più scenari ancora aperti, il finale di stagione si annuncia infuocato: la corsa verso le Finals entra nel suo capitolo decisivo (dipenderà anche dalla scelta di Novak Djokovic che però non potrà dare forfait se non dopo la fine del suo cammino ad Atene).
    🏁 ATP Race to Turin – aggiornata al Rolex Paris Masters 🇫🇷 (QF)1️⃣ 🇪🇸 Alcaraz – 11.050 ✅2️⃣ 🇮🇹 Sinner – 9.200 (+200 QF) ✅3️⃣ 🇩🇪 Zverev – 4.760 (+200 QF) ✅4️⃣ 🇷🇸 Djokovic – 4.580 ✅5️⃣ 🇺🇸 Shelton – 3.970 (+200 QF) ✅6️⃣ 🇺🇸 Fritz – 3.935 (+100 R16) ✅7️⃣ 🇦🇺 De Minaur – 3.935 (+200 QF) ✅––––––– Qualificati per le ATPFinals 🎾 –––––––8️⃣ 🇮🇹 Musetti – 3.685 (+10 R32)––––––– In corsa 🔥 –––––––9️⃣ 🇨🇦 Auger-Aliassime – 3.395 (+200 QF)10️⃣ 🇬🇧 Draper – 2.99011️⃣ 🇳🇴 Ruud – 2.835 (+10 R32)12️⃣ 🇷🇺 Medvedev – 2.760 (+200 QF)13️⃣ 🇰🇿 Bublik – 2.670 (+200 QF)
    📊 Punti per la qualif. alle #ATPFinals: ~3935📍 In corsa ancora Auger-Aliassime, Medvedev e Bublik per l’ultimo posto verso Torino 🇮🇹
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals Riyadh 2025: Il programma completo di Sabato 01 e Domenica 02 Novembre. Jasmine Paolini e Sara Errani in doppio ed il giorno dopo Jasmine in singolare

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Il programma di Sabato 01 Novembre 2025Center Court – ore 13:30(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs (2) Iga Swiatek vs (7) Madison Keys Non prima 16:00(4) Amanda Anisimova vs (6) Elena Rybakina (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs (6) Su-Wei Hsieh / (6) Jelena Ostapenko
    Il programma di Domenica 02 Novembre 2025Center Court – ore 13:00(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider (1) Aryna Sabalenka vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00(3) Coco Gauff vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30(2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek🇺🇸 Amanda Anisimova🇰🇿 Elena Rybakina🇺🇸 Madison Keys

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bratislava 2, Charlottesville, Lima, Monastir, Seoul: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Bratislava 2 (🇸🇰 Slovacchia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTER COURT – ore 13:00Eliot Spizzirri vs Chris Rodesch Il match deve ancora iniziare
    Francesco Maestrelli vs Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    Raphael Collignon vs Mark Lajal (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 13:00Joshua Paris / Marcus Willis vs Nicolas Barrientos / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    Sander Gille / Sem Verbeek vs Petr Nouza / Patrik Rikl (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Monastir (🇹🇳 Tunisia) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 11:00Luka Mikrut vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    Arthur Gea vs Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    Anthony Genov / Aziz Ouakaa vs Corentin Denolly / Max Westphal Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Lorenzo Giustino vs Dan Added Il match deve ancora iniziare
    Petr Brunclik vs Mert Alkaya Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey / Pedro Vives Marcos vs Stefan Latinovic / Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charlottesville (🇺🇸 USA) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court 1 – ore 18:00Rafael Jodar vs Dylan Dietrich Il match deve ancora iniziare
    Johannus Monday vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    Tim Ruehl / Patrick Zahraj vs Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Daniil Glinka vs Martin Damm Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 19:00Mats Rosenkranz vs Oliver Tarvet Il match deve ancora iniziare
    Cleeve Harper / David Stevenson vs Justin Boulais / Mac Kiger (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (🇵🇪 Perù) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 18:00Tristan Boyer vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Alex Barrena (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Alvaro Guillen Meza (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 18:00Boris Arias / Johannes Ingildsen vs Federico Agustin Gomez / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Miguel Reyes-Varela vs Andrea Collarini / Daniel Dutra da Silva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Seoul (🇰🇷 Sud Corea) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 04:00Yi Zhou vs Frederico Ferreira Silva ATP Seoul Yi Zhou76 Frederico Ferreira Silva63 Vincitore: Zhou ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Coleman Wong vs Yunchaokete Bu ATP Seoul Coleman Wong [5]66 Yunchaokete Bu [2]34 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Ray Ho / Matthew Christopher Romios vs George Goldhoff / Theodore Winegar ATP Seoul Ray Ho / Matthew Christopher Romios [1]36 George Goldhoff / Theodore Winegar67 Vincitore: Goldhoff / Winegar ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 6-6R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4R. Ho / Christopher Romios 0-15 0-30 df 15-40 30-404-2 → 4-3G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df3-2 → 4-2R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2G. Goldhoff / Winegar 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1G. Goldhoff / Winegar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Goldhoff / Winegar 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 3-6R. Ho / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3R. Ho / Christopher Romios 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-151-1 → 1-2R. Ho / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1G. Goldhoff / Winegar 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer vs Finn Reynolds / James Watt ATP Seoul Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer• 1564 Finn Reynolds / James Watt [2]3013ServizioSvolgimentoSet 2N. Lammons / Rojer 0-15 15-15 15-30F. Reynolds / Watt 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3F. Reynolds / Watt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Reynolds / Watt 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-1 → 5-1N. Lammons / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1F. Reynolds / Watt 0-15 0-30 df 15-30 15-402-1 → 3-1N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Reynolds / Watt 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1N. Lammons / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df0-0 → 0-1

    Court 2 – ore 03:00Sho Shimabukuro vs Kasidit Samrej ATP Seoul Sho Shimabukuro66 Kasidit Samrej34 Vincitore: Shimabukuro ServizioSvolgimentoSet 2K. Samrej 15-0 30-0 40-15 40-30S. Shimabukuro 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Samrej 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A5-3 → 6-3S. Shimabukuro 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 5-3K. Samrej 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3S. Shimabukuro 15-0 30-0 30-15 df 40-153-2 → 4-2K. Samrej 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2S. Shimabukuro 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2K. Samrej15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2S. Shimabukuro 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-401-0 → 1-1K. Samrej 15-0 15-15 15-30 40-40 df0-0 → 1-0

    Elias Ymer vs Jurij Rodionov ATP Seoul Jurij Rodionov [4]462 Elias Ymer636 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO