More stories

  • in

    Bergamo ritrova il suo torneo: il grande tennis sbarca al ChorusLife

    Una veduta aereo del complesso ChorusLife

    Uno dei più longevi Challenger italiani ritrova la sua sede: dopo un anno di “esilio”, il torneo di Bergamo torna in città e si giocherà nella nuovissima ChorusLife Arena, impianto di nuovissima generazione inaugurato nel novembre 2024. Tutti i match saranno radunati nel palazzetto, la cui capienza sarà di oltre 3.000 posti. Appuntamento dal 16 al 23 novembre.
    Bergamo torna ad avere il suo ATP Challenger. L’anno di “esilio” a Rovereto (con successo di Luca Nardi) ha avuto un doppio valore: da un lato ha preservato la storicità di un torneo nato nel 2006 e a cui tutti – sponsor e organizzatori in primis – tenevano molto. Dall’altro, ha permesso di blindare la collocazione in calendario. La ventesima edizione (la diciannovesima a Bergamo), denominata “Trofeo FAIP-Perrel”, si terrà dal 16 al 23 novembre e la notizia più bella riguarda la location: l’evento si giocherà presso la nuovissima ChorusLife Arena, impianto che – nell’allestimento previsto per il tennis – permetterà di accogliere oltre 3.000 spettatori e risolvere uno storico problema del Challenger orobico: la doppia sede. Entrambi i campi di gara, infatti, saranno allestiti nel maxi impianto di Via Carlo Serassi 26, sito in posizione strategica a due passi dal centro storico, nonché a pochi minuti dal casello autostradale e a distanza di camminata dalla stazione ferroviaria. Si tratta di una rivoluzione: sin dal 2006, il torneo aveva fatto i salti mortali per individuare il secondo campo di gioco. L’ex palasport cittadino (oggi convertito ad altro utilizzo) aveva spazio per un solo campo, così negli anni è stata chiesta ospitalità a varie strutture: il palazzetto del Comune di Gorle, quello di Alzano Lombardo e la palestra Italcementi. Adesso il torneo si concentrerà in un impianto di nuova generazione (è stato inaugurato lo scorso 21 novembre) che garantirà ogni comfort a giocatori, staff e pubblico. Per gli allenamenti è confermato il sostegno del Tennis Club Città dei Mille, che – come accade da anni – metterà a disposizione le proprie strutture.
    UNA GRANDE STORIASi tratta di una rivoluzione che cambia completamente le prospettive di un torneo che ha fatto la storia del circuito Challenger in Italia, garantendo un albo d’oro da brividi. La stessa ATP, dopo il recente successo di Jannik Sinner all’Australian Open, ha ricordato Bergamo con un post social in cui sottolineava come l’altoatesino abbia vinto tre ATP Challenger (dopo Bergamo si impose a Lexington e Ortisei) prima di intascare altrettanti Slam. Ma l’albo d’oro comprende altri nomi d’eccellenza come Matteo Berrettini, Holger Rune e Jack Draper, giusto per citare i più recenti. L’evento si giocherà in contemporanea con le Davis Cup Finals, che nel 2025 si terranno a Bologna. Si tratta di una doppia buona notizia: da una parte, non condizionerà il parco giocatori perché i Challenger e le finali di Davis attingono da bacini ben diversi; dall’altra, in quei giorni ci sarà grande attenzione mediatica sul tennis di cui beneficerà il rinnovato Challenger orobico, che per la sua 20esima edizione (e alla vigilia del ventennale, che nel 2026 sancirà la… ventesima edizione nella città di Bergamo) ha trovato una casa degna della sua storia e vivrà un nuovo inizio che ricorda l’entusiasmo nel 2006, quando The Olme Sport lanciò la prima edizione in un contesto storico ben diverso dall’attuale. In realtà l’entusiasmo degli organizzatori non è mai venuto meno, a partire da quel Marco Fermi (direttore sin dalla prima edizione) che si è sempre battuto in prima persona non solo per la sopravvivenza, ma anche per la qualità dell’evento, anche quando la logistica non era delle più semplici. La collaborazione con ChorusLife è il premio, il coronamento, per tanta tenacia. “Ma tengo a ringraziare anche il Comune di Bergamo – dice Fermi – che ci segue passo dopo passo e ha voluto fortemente che il torneo tornasse in città” L’appuntamento, dunque, è dal 16 al 23 novembre 2025. Oggi si può dire: il grande tennis torna ufficialmente a Bergamo.
    ATP CHALLENGER BERGAMO – ALBO D’ORO2006 – Alex Bogdanovic (GBR)2007 – Fabrice Santoro (FRA)2008 – Andreas Seppi (ITA)2009 – Lukas Rosol (CZE)2010 – Karol Beck (SVK)2011 – Andreas Seppi (ITA)2012 – Bjorn Phau (GER)2013 – Michal Przsiezny (POL)2014 – Simone Bolelli (ITA)2015 – Benoit Paire (FRA)2016 – Pierre Hugues Herbert (FRA)2017 – Jerzy Janowicz (POL)2018 – Matteo Berrettini (ITA)2019 – Jannik Sinner (ITA)2020 – non assegnato (finale non disputata a causa Covid-19)2021 – Holger Rune (DAN)2022 – Otto Virtanen (FIN)2023 – Jack Draper (GBR)2024 – Luca Nardi (ITA) (edizione disputata a Rovereto) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommy Paul, sorrisi e ambizioni: “Dopo la top10 ho nuovi obiettivi. È una vita da sogno”

    Tommy Paul

    Entrare nella top 10 è un sogno diventato realtà, ma non è il massimo obiettivo di Tommy Paul, pronto a partire verso traguardi sportivi ancor più ambiziosi sempre con il sorriso, perché questa vita è meravigliosa. Il 27enne del New Jersey sta vivendo il miglior momento in carriera, appena entrato tra migliori dieci nel ranking dopo i quarti di finale agli Australian Open. Nel 2024 ha trionfato in tre tornei e questa settimana è impegnato nella difesa del titolo conquistato a Dallas l’anno scorso. Da n,9 ATP è terza testa di serie nel torneo texano, dietro a Fritz e Ruud, in un tabellone che vede già al secondo turno il nostro Matteo Arnaldi. Paul ha rilasciato un’intervista a ATP.com, nella quale si dice molto contento di come le cose stanno andando, ma anche di esser sempre in guardia di fronte a troppi complimenti perché lo mettono quasi in difficoltà. Il tennis di vertice vive di massima competizione e per restare agganciato al treno dei migliori è necessario continuare a spingere e crescere, provando ad alzare l’asticella con nuove ambizioni.
    Paul si è presentato a Dallas con il suo solito sorriso e la tranquillità che lo contraddistingue, tanto che i suoi pensieri questa settimana vanno anche al prossimo Super bowl (domenica notte) dove i Philadelphia Eagles, dei quali è tifosissimo, proveranno l’impresa contro i campioni in carica di Kansas City, guidati dalla stella Patrick Mahomes. Quando la stampa locale ha interrogato Tommy sulla difesa del titolo 2024 a Dallas, congratulandosi per l’ingresso in top10 e chiedendogli come si sente riguardo a tutta questa attenzione, Paul ha scrollato le spalle rispondendo: “Top10? Molto bene, ma non è il mio obiettivo finale. È bello, ma adesso ho dovuto reimpostare gli obiettivi dopo averne raggiunto uno, e ora sono concentrato solo sui nuovi. Mi sento sempre un po’ a disagio quando le persone si congratulano con me per qualcosa“.
    Modesto e sereno, Paul è il classico ragazzo che cavalca la sua vita e carriera con sincero disincanto, cercando di non mettersi mai addosso pressione negativa e riuscendo a trarre gli aspetti positivi dalla sua giornata e prestazioni. Come quando si butta avanti dietro attacchi non perfetti e viene passato dal rivale, ma al punto successivo ci riprova aggredendo il campo e le traiettorie degli avversari con rinnovata fiducia.
    “Sono orgoglioso del lavoro che ho fatto. Sono più orgoglioso delle cose che faccio lontano dai tornei che nei tornei, a dire il vero. E sono orgoglioso del mio team“, continua Paul. “Penso che senza il team che ho, non sarei dove sono”. L’allenatore storico di Paul è Brad Stine, ex coach di Jim Courier e Kevin Anderson. I due sono alla sesta stagione insieme. “Penso che Tommy sia diventato progressivamente più professionale nel suo approccio alle cose”, afferma Stine. “Una volta che è entrato nella Top 100 ha iniziato a vedere i progressi passo dopo passo, e il miglioramento è diventato un processo naturale. Ha voglia di continuare a migliorare, continuare a salire la scala, soprattutto adesso che c’è un bel gruppo si ragazzi statunitensi che si motivano a vicenda“.
    Paul ama stare in compagnia, è forse il più compagnone tra i colleghi del suo paese, sempre pronto ad organizzare qualcosa per stare assieme e chiamare tutti per sentire come va. Vedere i successi di Fritz, Shelton e Tiafoe è stata per lui una molla decisiva a credere sempre più in se stesso. “I suoi amici erano in una posizione sempre migliore e  Tommy sentiva di dover spingere per avvicinarsi a loro, arrivare a competere con quei ragazzi ai loro livelli”, continua Stine. “Questa è stata un forte motivazione per lui, inseguire gli altri ragazzi che erano davanti. Ma direi che la cosa più importante resta la disciplina, la disciplina per fare la cosa giusta dentro e fuori dal campo”.
    Paul è migliorato tanto affinando il lavoro e credendo fermamente che solo grazie alla qualità degli allenamenti puoi raggiungere i risultati. Ha incrementato gli allenamenti atletici tanto da diventare uno tennisti più veloci in campo e tra i più in forma. Del resto il suo tennis si basa sulla velocità di copertura del campo e sull’anticipo della palla degli avversari. Un tennis rapido che non può prescindere da una perfetta condizione fisica. “Ci sono allenamenti per così dire fastidiosi e ripetitivi. Molte volte sono entusiasta di andare ad allenarmi e lavorare, ma a volte tutto è davvero ripetitivo. Ci sono dei giorni nei quali proprio non voglio fare atletica, tipo il sabato, ma alla fine mi ritrovo sempre lì fuori a farlo ogni sabato!”, racconta Paul. “Dipende anche da quanto siamo lontani da un torneo. Se c’è spazio, faremo un certo tipo di lavoro più intenso, mentre quando ci avviciniamo allora le ripetizioni cambiano e si cerca il massimo spunto”.
    Per Stine lavorare con Paul è un piacere visto l’ottima attitudine del suo assistito: “Tommy è una persona con cui è davvero facile stare. Dal punto di vista professionale è ineccepibile, è disposto a lavorare e a dedicare tutto il tempo che serve. Ma anche fuori dal campo è un ragazzo con cui è molto facile trascorrere del tempo, è divertente stare con lui. E questo rende il nostro rapporto bello. Il lavoro non sembra nemmeno un lavoro la maggior parte delle volte, visto il buon clima con cui lo affronta”.
    Top10 raggiunta, qual è ora l’obiettivo di Paul? Uno Slam? “Penso che lo sia per tutti, no?” sorride Tommy. Una meta a dir poco difficile, e forse per Paul impossibile, ma intanto si sta godendo il viaggio… “È fantastico. È bello non stare seduto dietro una scrivania per vivere. Mi piace fare ciò che sto facendo, è quello che amo. Vivere e guadagnare soldi con lo sport. È un sogno” conclude l’americano.
    Davvero un’attitudine perfetta quella di Paul per affrontare lo stress e le difficoltà del tennis di vertice. Lavorare tanto, con dedizione, migliorare il proprio gioco ma senza l’ossessione della vittoria ad ogni costo. Meglio un bel sorriso e godere di quel che la vita gli ha portato, sperando domenica di vincere anche il Super Bowl.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa: “Alcaraz e Sinner sono un’ispirazione per come gestiscono la pressione”

    Paula Badosa nella foto – Foto Getty Images

    Paula Badosa torna sotto i riflettori in vista del WTA di Abu Dhabi, dove parteciperà come testa di serie numero due. La tennista spagnola, reduce da un eccellente Australian Open dove ha raggiunto le semifinali, ha condiviso riflessioni significative sul suo percorso di rinascita e sui suoi obiettivi futuri.
    Il 2024 ha segnato un punto di svolta nella carriera di Badosa, che ha vissuto il suo momento più buio dopo la sconfitta al primo turno del torneo di Madrid contro Jessica Bouzas. “Fisicamente e mentalmente ero in un momento molto oscuro, molto triste. Ricordo che non volevo nemmeno uscire dalla camera”, ha confessato in un’intervista alla WTA. Tuttavia, quella crisi si è trasformata in un momento di rinascita, culminato con la vittoria al torneo di Washington nei mesi successivi.
    La spagnola ha rivelato il dialogo interiore che l’ha aiutata a superare quel periodo difficile: “Vediamo cosa succede se dai il 100% Paula. Cerca di trovare la forza da qualsiasi parte per ritrovare quella potenza ed energia. Prova a finire l’anno e poi potremo prendere una decisione.”
    Ora, tornata nella top 10, Badosa guarda con ambizione alle WTA Finals di Riad come obiettivo principale del 2025: “L’anno scorso è stato un po’ doloroso essere così vicina, ma non potevo chiedere di più. Ho iniziato a vincere partite dopo sei mesi, ho iniziato un po’ tardi. Spero quest’anno di poter reagire un po’ prima e raggiungere Riad. Dopo tutte le mie battaglie, specialmente negli ultimi anni, tornare nella top 10 e a questo livello mi fa capire che sono molto più forte di quanto pensassi.”
    In una recente intervista sul canale YouTube “Tennis Insider Club” insieme a Caroline Garcia, Badosa ha espresso particolare ammirazione per Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, citandoli come esempi nella gestione della pressione: “Li guardo come fonte di ispirazione perché la gestiscono bene, soprattutto Carlitos. È incredibile. Sorride sempre. Anche sul 5-5 sorride. Come è possibile? Credo che Jannik e Carlitos siano molto simili. Sono un’ispirazione per noi, gestire la pressione in quel modo è la maniera giusta di farlo.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 04 Febbraio 2025

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997 – Foto Diego Runggaldier

    W35 Herrenschwanden 30000 – 1st Round[7] Elvina Kalieva vs Silvia Ambrosio ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Nahia Berecoechea vs Verena Meliss 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Antalya 30000 – 3rd Round Q[6] Anastasiia Gureva vs [14] Francesca Pace ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Eleonora Alvisi vs [15] Lidia Encheva 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[3] Angelica Raggi vs Feier Hu ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Justine Bretnacher vs [13] Lavinia Luciano 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 04 Febbraio 2025

    Gabriele Bosio nella foto

    M25 Antalya 30000 – 3rd Round Q[1] Alberto Bronzetti vs [16] Aljaz Jeran ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Gabriel Ghetu vs [15] Andrea Meduri ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Jiri Cizek vs Sergio Badini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Samuele Seghetti vs [11] S Mert Ozdemir 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[4] Gabriele Bosio vs [16] Nikita Ianin ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Daniil Ostapenkov vs [9] Leonardo Malgaroli ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Valencia 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[8] Andrea Gola vs Pablo Roche alcaya ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Samuele Pieri vs [4] Michiel De krom Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Leonid Sheyngezikht vs [12] Maximilian Figl ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Zhenxiong Dong vs [15] Nicolo Toffanin Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Marcel Zielinski vs [9] Gian Matias Di natale Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QLachlan Vickery vs [14] Giannicola Misasi 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Lorenzo Carboni vs [13] Manas Dhamne 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Giorgio Tabacco vs [10] Sebastian Prechtel 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Sydney Zick vs [9] Luca Fantini ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sunrise 15000 – 2nd Round Q[3] Tommaso Compagnucci vs Noah Johnston Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Louis Tessa vs Denis Constantin Spiridon ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 1, Lille, Rosario, Chennai e Brisbane 2: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Giovanni Fonio nella foto

    🇪🇸

    Challenger Tenerife
    Spagna

    Cemento

    1° TURNO

    🌧️ Pioggia20°C/16°C

    Center Court – ore 11:00Pol Martin Tiffon vs Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    Pablo Carreno Busta / Pablo Llamas Ruiz vs Benjamin Hassan / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Fonio vs Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Daniel Rincon vs Nicolas Alvarez Varona Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Lukas Pokorny Il match deve ancora iniziare
    Javier Barranco Cosano vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    Pol Martin Tiffon / Giorgio Ricca vs David Marrero / Dhruva Mulye Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 11:00Benjamin Hassan vs Rei Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    Alexander Merino / Christoph Negritu vs Edas Butvilas / Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare
    Scott Duncan / Alexandru Jecan vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Alvarez Varona / Inaki Montes-De La Torre vs Ivan Liutarevich / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger Lille
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 11:30Maks Kasnikowski vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Arthur Bouquier Il match deve ancora iniziare
    Joris De Loore / Niels Desein vs Daniel Masur / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Barrere vs Henri Squire Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Luca Van Assche (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Benoit Paire vs Tom Paris Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:30Filip Cristian Jianu vs Alibek Kachmazov Il match deve ancora iniziare
    Lucas Poullain vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Arthur Gea vs Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    Lucas Marionneau vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    Max Hans Rehberg vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    Daniel Cukierman / Joshua Paris vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    Challenger Rosario
    Argentina

    Terra battuta

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso38°C/23°C

    CANCHA CENTRAL – ore 20:00Francisco Comesana vs Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    Federico Coria vs Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Diego Schwartzman (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 20:00Daniel Elahi Galan vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    Thiago Agustin Tirante vs Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    Marco Trungelliti vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 20:00Adolfo Daniel Vallejo vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    Murkel Dellien vs Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    Hugo Dellien vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Facundo Mena vs Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare

    🇦🇺

    Challenger Brisbane 2
    Australia

    Cemento

    1° TURNO

    🌧️ Pioggia29°C/22°C

    In attesa..

    🇮🇳

    Challenger Chennai
    India

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso31°C/22°C

    Centre Court – ore 06:30Kyrian Jacquet vs Karan Singh ATP Chennai Kyrian Jacquet66 Karan Singh33 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 2K. Singh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3K. Jacquet 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3K. Singh 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2K. Jacquet 0-15 15-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1K. Singh 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Singh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3K. Singh 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3K. Singh 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-402-2 → 3-2K. Singh 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-402-1 → 2-2K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Billy Harris vs Eric Vanshelboim ATP Chennai Billy Harris [1]76 Eric Vanshelboim52 Vincitore: Harris ServizioSvolgimentoSet 2E. Vanshelboim 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2B. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2E. Vanshelboim 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2B. Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1E. Vanshelboim 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1B. Harris 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1E. Vanshelboim 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0B. Harris 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Vanshelboim 15-0 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5B. Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5E. Vanshelboim 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5B. Harris 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5E. Vanshelboim 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4B. Harris 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4E. Vanshelboim 0-15 df 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4B. Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 1-3B. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2B. Harris 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1

    Jay Clarke vs Ramkumar Ramanathan ATP Chennai Jay Clarke1562 Ramkumar Ramanathan• 1530ServizioSvolgimentoSet 2R. Ramanathan 0-15 15-15J. Clarke 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-0 → 2-0R. Ramanathan 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Clarke 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 6-3R. Ramanathan 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3J. Clarke 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3R. Ramanathan 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df ace3-2 → 3-3J. Clarke 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 3-2R. Ramanathan 15-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Clarke 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1R. Ramanathan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1J. Clarke 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Yurii Dzhavakian vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 06:30Siddhant Banthia / Parikshit Somani vs Sai Karteek Reddy Ganta / Vishnu Vardhan ATP Chennai Siddhant Banthia / Parikshit Somani6310 Sai Karteek Reddy Ganta / Vishnu Vardhan367 Vincitore: Banthia / Somani ServizioSvolgimentoSet 3S. Banthia / Somani 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 ace 4-4 5-4 5-5 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6S. Banthia / Somani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4S. Banthia / Somani 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3S. Banthia / Somani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2S. Banthia / Somani 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Banthia / Somani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 0-15 0-30 df 0-40 15-404-3 → 5-3S. Banthia / Somani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3S. Banthia / Somani 15-0 ace 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1S. Banthia / Somani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0S. Karteek Reddy Ganta / Vardhan 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0S. Banthia / Somani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Aslan Karatsev vs Corentin Denolly ATP Chennai Aslan Karatsev76 Corentin Denolly64 Vincitore: Karatsev ServizioSvolgimentoSet 2A. Karatsev 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4C. Denolly 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4A. Karatsev 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3C. Denolly 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3A. Karatsev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 4-2C. Denolly 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1A. Karatsev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0C. Denolly 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 A-40 ace 40-40 40-A2-0 → 3-0A. Karatsev 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 df A-401-0 → 2-0C. Denolly 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 df 5-4* 6-4* df6-6 → 7-6C. Denolly 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6A. Karatsev 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5C. Denolly 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-405-4 → 5-5A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4C. Denolly 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 4-4A. Karatsev 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3C. Denolly 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2C. Denolly 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Karatsev 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1C. Denolly 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Karatsev 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Duje Ajdukovic vs Elias Ymer ATP Chennai Duje Ajdukovic [3]• 151 Elias Ymer304ServizioSvolgimentoSet 1D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-401-3 → 1-4D. Ajdukovic 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 30-401-2 → 1-3E. Ymer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1E. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Alexey Zakharov vs Mukund Sasikumar Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 06:30Rio Noguchi vs Kimmer Coppejans ATP Chennai Kimmer Coppejans051 Rio Noguchi• 073 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 2R. NoguchiK. Coppejans 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2K. Coppejans 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Coppejans 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6K. Coppejans 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df5-4 → 5-5R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3R. Noguchi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3K. Coppejans 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace4-1 → 4-2R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1K. Coppejans 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0K. Coppejans 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0R. Noguchi 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Michael Geerts vs Maxim Zhukov ATP Chennai Michael Geerts67 Maxim Zhukov26 Vincitore: Geerts ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* df 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6M. Zhukov 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6M. Geerts 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5M. Zhukov 15-0 15-15 30-15 ace5-4 → 5-5M. Geerts 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4M. Zhukov 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4M. Geerts 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3M. Zhukov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3M. Geerts 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 3-2M. Zhukov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Geerts 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1M. Zhukov 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1M. Geerts 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Zhukov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-A5-2 → 6-2M. Geerts 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2M. Zhukov 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-1 → 4-2M. Geerts 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-153-1 → 4-1M. Zhukov 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 3-1M. Geerts 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Zhukov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Geerts 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Hynek Barton vs Timofey Skatov ATP Chennai Hynek Barton• 401 Timofey Skatov [7]A1ServizioSvolgimentoSet 1H. Barton 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-AT. Skatov 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Barton 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Sascha Gueymard Wayenburg vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Cocciaretto e Bronzetti in Romania (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    WTA 500 Abu Dhabi
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO

    ☀️ Sereno22°C/14°C

    Stadium Court – ore 08:00Shuko Aoyama / Eri Hozumi vs (2) Asia Muhammad / (2) Demi Schuurs Inizio 08:00WTA Abu Dhabi Shuko Aoyama / Eri Hozumi2610 Asia Muhammad / Demi Schuurs [2]618 Vincitore: Aoyama / Hozumi ServizioSvolgimentoSet 3Asia Muhammad / Demi SchuursShuko Aoyama / Eri Hozumi 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 6-3 6-4 6-5 6-6 6-7 6-8 7-8 8-8 9-80-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-1 → 6-1Shuko Aoyama / Eri Hozumi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Shuko Aoyama / Eri Hozumi 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Shuko Aoyama / Eri Hozumi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Shuko Aoyama / Eri Hozumi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-5 → 2-6Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Shuko Aoyama / Eri Hozumi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 2-4Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-4 → 1-4Shuko Aoyama / Eri Hozumi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Shuko Aoyama / Eri Hozumi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (8) Leylah Fernandez vs Moyuka Uchijima Non prima 10:00Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Emma Raducanu Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Ons Jabeur vs (7) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    ADCB Court 1 – ore 10:00Magdalena Frech vs Linda Noskova Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Renata Zarazua vs Magda Linette Il match deve ancora iniziare
    (6) Anastasia Pavlyuchenkova vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa / Miyu Kato vs (4) Kristina Mladenovic / (4) Shuai Zhang Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    🇷🇴

    WTA 250 Cluj-Napoca
    Romania

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 10:00(1) Anastasia Potapova vs Julia Grabher Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs (2) Olga Danilovic Il match deve ancora iniziare
    (7) Elisabetta Cocciaretto vs Irina-Camelia Begu Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    Ana Bogdan vs Jodie Burrage Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Simona Halep vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00Arantxa Rus vs Viktorija Golubic Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs (6) Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Sara Sorribes Tormo vs Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    Varvara Gracheva vs (3) Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    Irina-Camelia Begu / Sorana Cirstea vs Briana Szabo / Patricia Maria Tig Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    WTA 125 Mumbai
    India

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/21°C

    Center Court – ore 06:30Ankita Raina vs Vaishnavi Adkar Inizio 06:30WTA Mumbai 125 Ankita Raina0660 Vaishnavi Adkar• 0220 Vincitore: Raina ServizioSvolgimentoSet 3Vaishnavi AdkarServizioSvolgimentoSet 2Vaishnavi Adkar 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Ankita Raina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2Vaishnavi Adkar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Ankita Raina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Vaishnavi Adkar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Ankita Raina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Vaishnavi Adkar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Ankita Raina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Vaishnavi Adkar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Ankita Raina 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Vaishnavi Adkar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Ankita Raina 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Vaishnavi Adkar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Ankita Raina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Vaishnavi Adkar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Ankita Raina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Emina Bektas vs (5) Jil Teichmann WTA Mumbai 125 Emina Bektas• 010 Jil Teichmann [5]060 Vincitore: Teichmann ServizioSvolgimentoSet 2Emina BektasServizioSvolgimentoSet 1Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Jil Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Jil Teichmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Elena Pridankina vs Shrivalli Bhamidipaty Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Yuriko Miyazaki vs Maaya Rajeshwaran Revathi Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 06:30Simona Waltert vs (7) Leolia Jeanjean Inizio 06:30WTA Mumbai 125 Simona Waltert• 03 Leolia Jeanjean [7]00 Vincitore: Waltert ServizioSvolgimentoSet 1Simona WaltertSimona Waltert 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Simona Waltert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Tina Smith vs (3) Anna Karolina Schmiedlova WTA Mumbai 125 Tina Smith0740 Anna Karolina Schmiedlova [3]• 0660ServizioSvolgimentoSet 3Anna Karolina SchmiedlovaServizioSvolgimentoSet 2Anna Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Tina Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Anna Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tina Smith 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Anna Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Tina Smith 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Anna Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Tina Smith 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Tina Smith 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 4-0* 5-0* 5*-1 5*-2 6-2*6-6 → 7-6Tina Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Tina Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Anna Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Tina Smith 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Anna Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Tina Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Tina Smith 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Tina Smith 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Anna Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Linda Fruhvirtova vs Kathinka Von Deichmann Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Darja Semenistaja vs Zarina Diyas Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 06:30(6) Nao Hibino vs Mai Hontama Inizio 06:30WTA Mumbai 125 Nao Hibino [6]• 0620 Mai Hontama0760 Vincitore: Hontama ServizioSvolgimentoSet 3Nao HibinoServizioSvolgimentoSet 2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Mai Hontama 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Mai Hontama 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Mai Hontama 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 3-4* 4*-4 4*-5 4-6*6-6 → 6-7Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Mai Hontama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Nao Hibino 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Mai Hontama 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Nao Hibino 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Rebecca Marino / Alana Smith vs (4) Nicole Fossa Huergo / (4) Camilla Rosatello Non prima 09:00WTA Mumbai 125 Rebecca Marino / Alana Smith• 02 Nicole Fossa Huergo / Camilla Rosatello [4]05ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Marino / Alana SmithRebecca Marino / Alana Smith 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5Nicole Fossa Huergo / Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-4 → 1-5Rebecca Marino / Alana Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 1-4Nicole Fossa Huergo / Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Rebecca Marino / Alana Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Nicole Fossa Huergo / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Rebecca Marino / Alana Smith 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Mei Yamaguchi vs Lina Glushko Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Nao Hibino / (1) Oksana Kalashnikova vs Dalila Jakupovic / Ankita Raina Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo Lorenzo Sonego ed il doppio Bole-Vavassori a Rotterdam (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 11:00Jiri Lehecka vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Alex de Minaur (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Zhizhen Zhang (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Botic van de Zandschulp (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:00Alexander Bublik vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare
    Robin Haase / Sem Verbeek vs Julian Cash / Lloyd Glasspool (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Hubert Hurkacz / Jakub Mensik vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    Pedro Martinez vs Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 19:00Tommy Paul vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs Ben Shelton (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 19:00Robert Cash / JJ Tracy vs Santiago Gonzalez / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    Sander Arends / Luke Johnson vs Alexander Erler / Constantin Frantzen Il match deve ancora iniziare
    Christian Harrison / Evan King vs Joe Salisbury / Neal Skupski (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Mitchell Krueger / Ethan Quinn vs Jamie Murray / John Peers Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO