More stories

  • in

    Sinner: “Sono orgoglioso di essere italiano, felice di essere nato qui e non altrove. Questo Paese merita molto di più anche di quello che sto facendo. La nostra forza sono le nostre differenze”

    Jannik Sinner nella foto

    Meno 5 giorni all’evento tennistico dell’anno! I migliori tennisti del 2025 si sfidano alla Inalpi Arena di Torino nelle Nitto ATP Finals, che incoroneranno il numero 1 dell’anno in un nuovo straordinario evento in diretta su Sky e in streaming su NOW: copertura integrale da domenica 9 a domenica 16 novembre: ogni giorno ben 12 ore live, dal mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell’appuntamento torinese, a partire dagli allenamenti di preparazione dei grandi campioni. Per introdurre l’evento tennistico più importante che si tiene in Italia arriva il 4° capitolo di “Jannik, oltre il tennis”, l’ormai tradizionale appuntamento con l’intervista a cuore aperto con il numero 1 del mondo, realizzata dal direttore di Sky Sport Federico Ferri e in onda da domani mercoledì 5 novembre alle 20.45 su Sky Sport Tennis e NOW, disponibile anche on demand e su Insider, la sezione premium del sito skysport.it. Il dialogo è stato realizzato in un set allestito all’Istituto di Candiolo per la ricerca e la cura del cancro, in provincia di Torino, dove Sinner era in visita prima delle Finals, davanti a un pubblico di pazienti, ricercatori e medici dell’ospedale e alla presenza della presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, Allegra Agnelli. Nell’occasione, il numero uno del mondo ha fatto il bilancio della sua stagione alla vigilia di uno degli appuntamenti più attesi. Una nuova e imperdibile opportunità di scoprire sogni obiettivi e il dietro le quinte di un campione unico per il nostro Paese.
    Questo un estratto dell’intervista, che andrà in onda domani nella versione integrale di un’ora.
    Pensi mai al fatto che, se fossi nato 50 km più in giù, avresti meno critiche sul fatto di essere o non essere italiano?Sai, questa è una domanda cui non so rispondere. Non lo so, è un po’ come dire perché oggi c’è il sole… non poteva piovere? Boh! Però sono orgoglioso di essere italiano, sono molto felice di essere nato in Italia e non in Austria, o da un’altra parte, perché secondo me onestamente questo Paese merita molto di più, anche di quello che sto facendo io. Perché abbiamo le strutture, abbiamo gli allenatori, abbiamo i giocatori, abbiamo tantissime mentalità differenti. Che sono anche la nostra nostra forza: alcuni dicono che l’Alto Adige è diverso, la Sicilia è totalmente diversa, però è anche la nostra fortuna, la forza nelle differenze, sì. Quindi abbiamo di tutto per essere lì a competere contro i migliori al mondo e secondo me dobbiamo unirci, stare insieme e darci forza per avere più trofei e più orgoglio possibile, perché secondo me l’Italia lo merita.
    E’ diverso fare l’umile o essere umile. L’impressione è che sia così, e questo sia indispensabile per te anche per essere un campione sul campo.Io ho sempre pensato che noi atleti non cambiamo il mondo. Poi ognuno ha degli idoli: all’inizio il mio è stato Andreas Seppi, perché conoscevo solo lui, e poi dopo, quando sono entrato un po’ nel tennis, è diventato Roger [Federer, ndr], poi ho conosciuto Rafa [Nadal, ndr] e ho detto “lui umanamente è incredibile”. Poi ho conosciuto Nole [Djokovic, ndr] e ho detto “lui è incredibile in quello che fa”. Però poi ti rendi conto che siamo persone che non cambiano il mondo. Invece oggi siamo seduti qua e voi [rivolto al pubblico di ricercatori e medici dell’Istituto di Candiano] fate la differenza, voi che riuscite a dare una vita o a risolvere dei problemi che sembrano impossibili. Noi giochiamo solo a tennis, cerchiamo di tirare una pallina in campo. Poi c’è chi lo fa meno bene e chi lo fa di più…
    Sulla decisione di non giocare le finali di Davis. Ci spieghi il perché della tua programmazione?A fine stagione, con tutte le pressioni, le partite giocate, le emozioni, sia quando si è vinto sia dopo una sconfitta, ci vuole tanto tempo a rimettere tutte le cose insieme. E soprattutto a fine stagione una settimana è davvero tanto, per noi atleti. Se hai una settimana in più di preparazione, a parte che hai una settimana in più di vacanza e arrivi in preparazione più forte, più carico, con più energie e soprattutto con più voglia. Giochiamo a tennis tutti i giorni e quindi ci sta che, a volte, non hai tanta voglia… però se tu inizi una settimana prima le settimane di carico, perché non è che inizi a mille già dal primo giorno, quelle sono importantissime, soprattutto per l’inizio della stagione ma anche a lungo termine e per la prevenzione degli infortuni. Quindi per me quest’anno non c’è stato un minimo di dubbio che questa è stata la scelta giusta [non giocare la finale Davis]. Invece l’anno scorso è stato diverso: l’anno scorso non ho giocato a Parigi, ho detto “io voglio giocare la Davis” e mi hanno un po’ trattenuto, nel mio team, ma ho detto “no, questo quest’anno voglio giocare perché l’avevo promessa a Berrettini quando abbiamo vinto nel 2023, quando lui era lì a sostenerci e abbiamo vinto, io l’ho abbracciato e gli ho detto ”ti prometto che vinciamo insieme la prossima Coppa Davis, perché tu lo meriti e siamo una squadra incredibile” e l’abbiamo vinta. Poi da lì avevo già deciso che l’anno prossimo [nel 2025] sicuramente non avrei giocato.
    La cosa che a me personalmente non piace è che abbiamo una squadra incredibile anche senza di me e non ne parla nessuno. Noi dobbiamo rinunciare al numero 26 al mondo, che in questo momento è Darderi, possiamo permettere di non convocare il 26 al mondo in Coppa Davis perché c’è Cobolli, c’è Musetti, ce ne sono tantissimi altri: abbiamo una squadra di doppio incredibile! Possiamo vincere anche così, abbiamo lo stesso Berrettini, e quindi la possibilità di vincere la Davis è alta.
    L’intervista è stata realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo che anche quest’anno promuove la campagna “Un Ace per la Ricerca”, per raccogliere fondi per Fondazione Piemontese per le ricerca sul cancro.Il primo atto ufficiale delle Nitto ATP Finals sarà giovedì 6 novembre: in diretta su Sky Sport 24 e NOW sarà possibile seguire il sorteggio dei gironi della prima fase del singolare e del doppio e conoscere gli accoppiamenti delle sfide della prima giornata.Poi, da domenica 9 novembre su Sky e NOW tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto e Federico Ferrero. Nell’analisi si alterneranno i talent Paolo Bertolucci, Ivan Ljubicic, Renzo Furlan, Raffaella Reggi, Barbara Rossi e Flavia Pennetta, protagonista degli studi di fine giornata.Oltre a proporre tutte le sfide, con Sky Sport Tennis come “campo centrale” e alcuni incontri anche su Sky Sport Uno, Sky Sport seguirà le Finals prima e dopo ogni match con studi di presentazione e approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo cogliendone, con immagini e interviste esclusive, gli aspetti più interessanti e curiosi.
    Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al live blog di tutte le partite.
    LA CAMPAGNA – La campagna, in questi giorni in tv e in digital, per il lancio delle Nitto ATP Finals è stata ideata e realizzata dalla Sky Creative Agency. A Torino, la sfida totale raggiunge il suo ultimo livello in una partita a scacchi. Ogni colpo è una mossa studiata, ogni rimbalzo una scelta strategica. I giocatori si muovono su una scacchiera viva, dove la forza, la visione e la mente tattica dei grandi maestri decidono ogni scambio. Colpo dopo colpo, pezzi che avanzano, saltano, cadono: fino all’ultima sfida, re contro re, per la mossa finale che vale il titolo.
    🎾 Programmazione Sky Sport Tennis – ATP Finals Torino 2025
    Domenica 9 novembre11:00 – Studio ATP Finals11:30 – Doppio, Round Robin – P113:30 – Studio ATP Finals14:00 – Singolare, Round Robin – P116:00 – Studio ATP Finals17:30 – Studio ATP Finals18:00 – Doppio, Round Robin – P220:00 – Studio ATP Finals20:30 – Singolare, Round Robin – P2 (anche su Sky Sport Uno)22:30 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)23:00 – ATP Finals The Insider (anche su Sky Sport Uno)
    Lunedì 10 novembre11:15 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)11:30 – Doppio, Round Robin – P1 (anche su Sky Sport Uno)13:30 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)14:00 – Singolare, Round Robin – P1 (anche su Sky Sport Uno)16:00 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)17:30 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)18:00 – Doppio, Round Robin – P2 (anche su Sky Sport Uno)20:00 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)20:30 – Singolare, Round Robin – P2 (anche su Sky Sport Uno)22:30 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)23:00 – ATP Finals The Insider (anche su Sky Sport Uno)
    Martedì 11 novembre(stesso palinsesto del lunedì fino alle 18:00)20:00 – Studio ATP Finals20:30 – Singolare, Round Robin – P222:30 – Studio ATP Finals23:00 – ATP Finals The Insider
    Mercoledì 12 novembre(stesso programma di martedì)
    Giovedì 13 novembre(stesso programma di lunedì)
    Venerdì 14 novembre(stesso programma di lunedì fino alle 18:00)20:00 – Studio ATP Finals20:30 – Singolare, Round Robin – P222:30 – Studio ATP Finals23:00 – ATP Finals The Insider
    Sabato 15 novembre – Semifinali11:30 – Studio ATP Finals12:00 – Doppio, 1ª Semifinale14:00 – Studio ATP Finals14:30 – Singolare, 1ª Semifinale16:30 – Studio ATP Finals17:30 – Studio ATP Finals18:00 – Doppio, 2ª Semifinale (anche su Sky Sport Uno)20:00 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)20:30 – Singolare, 2ª Semifinale (anche su Sky Sport Uno)22:30 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)23:00 – ATP Finals The Insider (anche su Sky Sport Uno)
    Domenica 16 novembre – Finali14:30 – Studio ATP Finals15:00 – Finale Doppio17:30 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)18:00 – Finale Singolare (anche su Sky Sport Uno)20:00 – Studio ATP Finals (anche su Sky Sport Uno)20:30 – ATP Finals The Insider (anche su Sky Sport Uno) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Quarta giornata. Sabalenka soffre ma vince: battuta Pegula in tre set alle WTA Finals 2025

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka ha dovuto faticare più del previsto per conquistare la sua seconda vittoria alle WTA Finals 2025 di Riad. La numero uno del mondo ha superato Jessica Pegula al termine di una sfida molto equilibrata e combattuta, chiusa con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-3 dopo due ore e quattro minuti di gioco.L’americana, reduce dal successo all’esordio contro Coco Gauff, ha messo in seria difficoltà la bielorussa, soprattutto nel secondo set, quando è riuscita a variare molto il gioco e a prendere il controllo degli scambi. Sabalenka, però, ha reagito con carattere e potenza nel parziale decisivo, ritrovando la solidità al servizio e imponendo la propria aggressività nei momenti chiave.Con questo successo, la campionessa in carica delle Finals sale a due vittorie in altrettanti incontri, ma non è ancora matematicamente qualificata per le semifinali. La situazione del gruppo resta aperta: a Sabalenka basterà vincere un solo set contro Gauff per assicurarsi il primo posto, mentre una sconfitta in due set la costringerebbe a fare i conti con i risultati del match tra Pegula e Jasmine Paolini.La numero uno del mondo, comunque, resta la principale favorita per chiudere il girone in vetta e proseguire la sua corsa verso il titolo.

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 4° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00(2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe Inizio 13:00WTA Riyadh Katerina Siniakova / Taylor Townsend [2]0670 Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [3]0460 Vincitore: Siniakova / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 6-3*6-6 → 7-6Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (3) Coco Gauff vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00WTA Riyadh Coco Gauff [3]• 0660 Jasmine Paolini [8]0320 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30WTA Riyadh Aryna Sabalenka [1]626 Jessica Pegula [5]463 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani WTA Riyadh Mirra Andreeva / Diana Shnaider [5]567 Timea Babos / Luisa Stefani [7]7210 Vincitore: Babos / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3Timea Babos / Luisa StefaniTimea Babos / Luisa Stefani 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 5-3 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 7-7 8-7 9-70-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-2 → 6-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Mirra Andreeva / Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka 2v 0s🇺🇸 Cori Gauff 1v 1s🇺🇸 Jessica Pegula 1v 1s🇮🇹 Jasmine Paolini 0v 2s
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek 1v 1s🇺🇸 Amanda Anisimova 1v 1s🇰🇿 Elena Rybakina 2v 0s🇺🇸 Madison Keys 0v 2s

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 1sVeronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 1v 1sHsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 2v 0sAsia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 2s
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸 1v 0sGabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 1v 0sMirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 0v 1sTimea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 0v 1s LEGGI TUTTO

  • in

    ITIA: sanzionati Marrero e Jaziri per violazioni sulle wild card

    Malek Jaziri nella foto

    L’ International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha annunciato di aver sanzionato lo spagnolo David Marrero (oggi 45enne, ex n.5 al mondo in doppio nel 2013) e il tunisino Malek Jaziri (41enne, oggi capitano della squadra di Coppa Davis della Tunisia ed ex n.42 ATP in singolare nel 2019) per violazioni in merito alla assegnazione di wild in doppio. Marrero è stato condannato per aver contrattato a pagamento una wild card per accedere a un torneo in quattro occasioni tra il 2022 e il 2023, e Jaziri per aver concorso in una queste insieme allo spagnolo. Questo il comunicato di ITIA, pubblicato sul portale ufficiale dell’Agenzia, in merito alle sanzioni.
    “I due tesserati hanno accettato delle sanzioni per aver violato le norme del Tennis Anti-Corruption Program (TACP) relative all’assegnazione delle wild card. Il tennista spagnolo David Marrero ha ammesso di aver pagato o offerto denaro in cambio di wild card per sé e/o per il proprio compagno di doppio in quattro diverse occasioni tra il 2022 e il 2023. Marrero è stato squalificato per due anni e sette mesi e multato di 15.000 dollari, dei quali 10.000 con pena sospesa. Il periodo di ineleggibilità è iniziato il 21 ottobre 2025 e terminerà il 20 maggio 2028”.
    “Il tunisino Malek Jaziri invece è stato sospeso per nove mesi e multato di 5.000 dollari (2.500 con pena sospesa) dopo aver ammesso il proprio coinvolgimento in una violazione delle regole sulle wild card in collaborazione con Marrero. La sua squalifica decorre dal 28 ottobre 2025 e si concluderà il 27 luglio 2026”.
    “Durante i rispettivi periodi di ineleggibilità, Marrero e Jaziri non potranno giocare, allenare o partecipare — in qualsiasi veste — a tornei o eventi di tennis autorizzati o sanzionati dai membri dell’ITIA (ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Fédération Française de Tennis, Wimbledon e USTA) o da qualsiasi federazione nazionale affiliata”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals Riad – Paolini saluta il torneo: sconfitta in due set da Coco Gauff

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Finisce con una sconfitta la seconda partita di Jasmine Paolini alle WTA Finals 2025 di Riad, che dopo il ko d’esordio si arrende anche a Coco Gauff con il punteggio di 6-3 6-2. Un match difficile dall’inizio alla fine per l’azzurra, mai davvero in grado di imporre il proprio ritmo e ora matematicamente eliminata dal torneo. Resta da disputare, per onor di firma, l’ultimo incontro del girone contro Jessica Pegula.
    Primo set – Paolini parte bene, ma Gauff acceleraJasmine era partita con buone sensazioni, subito aggressiva nei primi game e capace di tenere testa alla numero 3 del mondo nei primi scambi. Dopo il primo turno di servizio però perduto a 0, l’azzurra ha trovato buone soluzioni con il dritto inside-in e alcune variazioni di ritmo efficaci ma ha mancato tre palle break consecutive nel terzo game.Ma Gauff ha rapidamente cambiato marcia. L’americana, solidissima in risposta e capace di spingere da fondo con continuità si è portata sul 4 a 1 sfruttando qualche imprecisione di Paolini con il rovescio e tanti errori gratuiti. Jasmine ha tentato di reagire portandosi sul 3 a 4 e servizio, ma un secondo break nell’ottavo game ha chiuso i conti del parziale: 6-3 Gauff in 39 minuti, con l’italiana costretta a rincorrere e a subire la maggiore potenza dell’avversaria.
    Secondo set – Gauff dilaga, Paolini perde fiduciaNel secondo parziale Gauff ha continuato a dominare gli scambi da fondo campo, trovando subito un break sul 2 pari. L’americana ha preso il controllo totale del match, variando con il rovescio e aggredendo le seconde di servizio di Paolini, troppo leggere per contenerla.Gauff ha spinto con decisione, strappando nuovamente il servizio all’azzurra sul 4 a 2 e chiudendo poi senza esitazioni con il punteggio di 6-2 dopo aver annullato una palla break sul 30-40.
    Gauff rilancia le sue ambizioni, Paolini fuori dal torneoCon questa vittoria, Coco Gauff mantiene vive le speranze di qualificazione alle semifinali, mentre per Paolini non ci sono più possibilità di passaggio del turno.L’azzurra ha chiuso il match con una prestazione altalenante: pochi punti diretti con la prima e troppi errori non forzati nei momenti chiave, soprattutto con il dritto. Il torneo di Riad si conclude così per Jasmine (che sembrava anche avere dei problemi di salute, ha tossito spesso durante il match), che dovrà accontentarsi di un bilancio comunque positivo per un 2025 di crescita e di grandi risultati, tra cui la vittoria a Roma.
    WTA Riyadh Coco Gauff [3]• 0660 Jasmine Paolini [8]0320 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. ATP Metz – Passaro lotta ma cede a Blockx in tre set. Ora il derby Cobolli vs Sonego (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Patrick Boren

    Sconfitta amara per Francesco Passaro al primo turno del torneo ATP 250 di Metz, dove il perugino è stato superato dal belga Alexander Blockx con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.Passaro aveva iniziato bene, aggiudicandosi il primo set grazie a un gioco solido e aggressivo, ma Blockx ha reagito con determinazione nel secondo parziale, trovando maggiore precisione al servizio e chiudendo con 16 ace complessivi.Nel terzo e decisivo set, l’azzurro ha subito il break nel game d’apertura, ma ha avuto una grande occasione per riaprire l’incontro: sul 5-4 per il belga, Passaro ha avuto sette palle per il controbreak, tutte annullate da un Blockx lucido e coraggioso nei momenti chiave. Alla fine il belga ha chiuso 6-4, proseguendo la sua striscia di vittorie e qualificandosi per il secondo turno contro Clement Tabur.

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Mackenzie McDonald vs Tomas Martin Etcheverry ATP Athens Mackenzie McDonald763 Tomas Martin Etcheverry676 Vincitore: Etcheverry ServizioSvolgimentoSet 3T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. McDonald 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 2-5M. McDonald 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4T. Martin Etcheverry 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3M. McDonald 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5M. McDonald 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 4-4M. McDonald 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. McDonald 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. McDonald 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 1-1M. McDonald 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* ace 5-3* 5*-4 ace 6*-4 6-5*6-6 → 7-6M. McDonald 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-6 → 6-6T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 5-6M. McDonald 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. McDonald 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-3 → 3-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. McDonald 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. McDonald 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1

    Sebastian Korda vs Damir Dzumhur ATP Athens Sebastian Korda• 0461 Damir Dzumhur0630ServizioSvolgimentoSet 3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 5-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2D. Dzumhur 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2S. Korda 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1D. Dzumhur 0-15 df 0-30 0-402-1 → 3-1S. Korda 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Korda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6S. Korda 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 4-5D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5S. Korda 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4S. Korda 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-3 → 2-3D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3S. Korda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2D. Dzumhur 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2S. Korda 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 0-1

    Novak Djokovic vs Alejandro Tabilo (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 14:00Yannick Hanfmann vs Ivan Ivanov ATP Athens Yannick Hanfmann66 Ivan Ivanov42 Vincitore: Hanfmann ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2I. Ivanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Y. Hanfmann 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace4-1 → 5-1I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0I. Ivanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4I. Ivanov 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-405-3 → 5-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-3 → 5-3I. Ivanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2I. Ivanov 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace0-1 → 1-1I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Marcos Giron vs Pedro Martinez ATP Athens Marcos Giron66 Pedro Martinez41 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-155-1 → 6-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Giron 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0P. Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4M. Giron 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace4-4 → 5-4P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-404-3 → 4-4M. Giron 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2P. Martinez 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1P. Martinez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Giron 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    Luciano Darderi / Thiago Agustin Tirante vs John Peers / JJ Tracy ATP Athens Luciano Darderi / Thiago Agustin Tirante153 John Peers / JJ Tracy [4]• 03ServizioSvolgimentoSet 1J. Peers / TracyL. Darderi / Agustin Tirante 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3J. Peers / Tracy 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3L. Darderi / Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Peers / Tracy 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Darderi / Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1J. Peers / Tracy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Pavlos Tsitsipas / Petros Tsitsipas vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 12:00N.Sriram Balaji / Hendrik Jebens vs Sander Arends / Luke Johnson ATP Metz N.Sriram Balaji / Hendrik Jebens14 Sander Arends / Luke Johnson [2]66 Vincitore: Arends / Johnson ServizioSvolgimentoSet 2S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Balaji / Jebens 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3S. Arends / Johnson 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Arends / Johnson 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2N. Balaji / Jebens 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1N. Balaji / Jebens 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6N. Balaji / Jebens 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5S. Arends / Johnson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3S. Arends / Johnson1-1 → 1-2N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-1 → 1-1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Daniel Altmaier vs Arthur Rinderknech (Non prima 14:00)ATP Metz Daniel Altmaier66 Arthur Rinderknech [6]44 Vincitore: Altmaier ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-3 → 3-3A. Rinderknech 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 2-3D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2D. Altmaier 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace5-3 → 5-4D. Altmaier 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 5-3A. Rinderknech 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-154-2 → 4-3D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace2-1 → 3-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-0 → 2-0A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Corentin Moutet vs Aleksandar Vukic ATP Metz Corentin Moutet [8]15662 Aleksandar Vukic• 30371ServizioSvolgimentoSet 3A. Vukic 0-15 15-15 30-15C. Moutet 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 df6-6 → 6-7C. Moutet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6C. Moutet 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-5 → 5-5A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-153-4 → 4-4A. Vukic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3A. Vukic 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 2-3C. Moutet 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Vukic30-40 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-300-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Vukic 15-0 15-15 40-155-2 → 5-3C. Moutet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2A. Vukic 0-15 df 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2C. Moutet 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df2-2 → 3-2A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Vukic 15-0 30-0 ace 40-15 40-301-0 → 1-1C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Flavio Cobolli vs Lorenzo Sonego (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Kyrian Jacquet vs Luca Van Assche ATP Metz Kyrian Jacquet466 Luca Van Assche634 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 3K. Jacquet 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 ace4-3 → 5-3L. Van Assche 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3K. Jacquet 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace2-1 → 3-1L. Van Assche 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1K. Jacquet 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2K. Jacquet 15-0 15-15 df 30-15 40-155-3 → 6-3L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3K. Jacquet 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A2-1 → 3-1K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Van Assche 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6K. Jacquet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4K. Jacquet 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Van Assche 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 2-1L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Francesco Passaro vs Alexander Blockx ATP Metz Francesco Passaro634 Alexander Blockx366 Vincitore: Blockx ServizioSvolgimentoSet 3A. Blockx 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6F. Passaro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5A. Blockx 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df2-4 → 3-4A. Blockx 15-0 ace 40-0 ace 40-15 ace2-3 → 2-4F. Passaro 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. Blockx 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2A. Blockx 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2F. Passaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Blockx 15-0 30-0 ace3-5 → 3-6F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5A. Blockx 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3A. Blockx 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3F. Passaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Blockx 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Passaro 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Blockx 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3A. Blockx5-2 → 5-3F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2A. Blockx 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-2 → 4-2F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Blockx 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1A. Blockx 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Constantin Frantzen / Robin Haase vs Ugo Blanchet / Kyrian Jacquet ATP Metz Constantin Frantzen / Robin Haase034 Ugo Blanchet / Kyrian Jacquet• 063ServizioSvolgimentoSet 2U. Blanchet / JacquetC. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace3-3 → 4-3U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3C. Frantzen / Haase 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Frantzen / Haase 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1U. Blanchet / Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1C. Frantzen / Haase 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6C. Frantzen / Haase 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4U. Blanchet / Jacquet 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4C. Frantzen / Haase 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1U. Blanchet / Jacquet 15-0 15-15 15-30 15-40 40-400-0 → 0-1

    Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Ray Ho / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti sceglie José Perlas: nuovo coach da dicembre. Ora Atene per inseguire Torino

    Jose Perlas nella foto

    Lorenzo Musetti è pronto a voltare pagina e preparare un 2026 di ambizioni ancora più grandi. Il talento azzurro, entrato quest’anno per la prima volta nella Top 10 ATP, accoglierà da dicembre nel proprio team José Perlas, tecnico spagnolo di grande esperienza internazionale. L’annuncio, anticipato da Spazio Tennis e confermato dall’entourage del giocatore, segna un passo decisivo nel percorso di crescita del carrarino.Perlas affiancherà lo storico coach Simone Tartarini, figura da sempre centrale nello sviluppo di Musetti, mentre è stata confermata la presenza del preparatore atletico Damiano Fiorucci.Si vociferavano anche altri nomi di coach ma alla fine la scelta è andata al coach spagnolo.
    Chi è José Perlas: il mentore che ha portato Moya e Costa alla gloriaIl curriculum di Perlas parla da sé. Ex capitano della Spagna in Coppa Davis, due volte vincente, è stato l’artefice dell’ascesa di campioni come:Carlos Moya: portato al numero 1 del mondo e al trionfo al Roland GarrosAlbert Costa: vincitore a Parigi e top 10Collaborazioni con Guillermo Coria, Nicolas Almagro, e lavori con Juan Carlos Ferrero, Janko Tipsarevic e Fabio FogniniUna figura di prestigio assoluto, chiamata per guidare Musetti nel salto definitivo verso l’élite.
    Prima però c’è Atene: ultima chiamata per le FinalsPrima di pensare al 2026, Musetti ha ancora un obiettivo enorme da inseguire: le ATP Finals di Torino.Domani il debutto all’ATP 250 di Atene, torneo che deve vincere per superare Félix Auger-Aliassime nella Race e prendersi l’ultimo posto utile per Torino. In caso contrario, sarà prima riserva.Una missione complicata, ma non impossibile: Musetti arriva fresco dopo qualche giorno di pausa e consapevole che ogni punto peserà come un macigno.
    Progetto chiaro: ambizione, crescita e continuitàIl nuovo innesto nel team conferma la visione ambiziosa del 23enne toscano: consolidarsi nell’élite e crescere mentalmente e tatticamente per competere ai massimi livelli con continuità.Perlas porta metodo, esperienza e capacità di gestione dei grandi appuntamenti: un mix perfetto per un talento che vuole completare la propria trasformazione da promessa a campione.
    Domani si parte da Atene, con Torino sullo sfondo e un futuro ancora più luminoso che si prepara dietro le quinte. Musetti corre, sogna e investe. E il prossimo capitolo ha già un nome: José Perlas.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti, missione Atene: “Devo vincere per andare alle Finals. È la miglior stagione della mia carriera”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Andrew Eichenholz/ATP Tour

    La situazione è chiara per Lorenzo Musetti: per qualificarsi alle ATP Finals di Torino 2025, dovrà vincere il titolo al Vanda Pharmaceuticals Hellenic Championship, l’ATP 250 di Atene. Solo in questo modo potrà superare Félix Auger-Aliassime, attualmente ottavo nella PIF ATP Live Race to Turin, e strappare l’ultimo posto disponibile per il torneo dei maestri.
    “È stata una stagione straordinaria finora. Guardando indietro ai risultati e agli obiettivi che abbiamo raggiunto, posso dire che è la migliore della mia carriera,” ha raccontato Musetti ad ATPTour.com. “Ma c’è ancora un traguardo da conquistare. Vedremo cosa succederà dopo questa settimana: sono qui per provare a prendermi quel posto.”
    Il 23enne di Carrara, attuale nono nella Race, non ha mai nascosto il suo sogno di giocare per la prima volta le Finals, ma sa che la pressione può giocare un ruolo importante:“Non è facile. Cerco di non pensare troppo ai calcoli, ma so che devo vincere il torneo per essere sicuro di andare a Torino. L’obiettivo è sempre quello di vincere, quindi non cambia molto,” ha spiegato.
    Musetti, seconda testa di serie ad Atene, ha anche parlato della necessità di trovare il giusto equilibrio tra ambizione e concentrazione:“Sarà una settimana dura, ci sono molti giocatori forti su questa superficie. Cercherò di pensare un match alla volta, come in ogni altro torneo.”Il toscano esordirà contro Stan Wawrinka, in un torneo che per lui ha anche un valore speciale.“È anche una sfida mentale e fisica. A Parigi non è andata bene, ma ho avuto qualche giorno per riposare e ricaricare le batterie. Ora mi sento pronto,” ha detto Musetti.
    Lorenzo ha raccontato di aver già giocato in Grecia da junior, ma di non essere mai stato ad Atene:“Ho provato questa mattina il campo principale, è davvero bello e grande per un 250. La città è splendida, con tanti luoghi storici che spero di visitare se avrò tempo. È un’ottima occasione per noi, anche perché questa sarà l’ultima settimana in cui i punti conteranno per la Race, visto che dal prossimo anno il Masters di Parigi sarà il limite. Cercherò di farla contare al massimo.”
    Determinato e consapevole, Musetti sa che il suo sogno di Torino passa solo da una parola: vittoria.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Tucuman e Austin: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Jessica Pieri nella foto

    WTA 125 Austin (🇺🇸) – 1° turno – cemento

    Center Court – ore 17:00Christasha McNeil vs Varvara Lepchenko Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Jackson vs Mary Lewis Il match deve ancora iniziare
    (1) Iva Jovic vs Anna-Lena Friedsam Il match deve ancora iniziare
    (4) Caroline Dolehide vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Iryna Shymanovich vs Kayla Cross Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik vs Vivian Wolff Il match deve ancora iniziare
    Malaika Rapolu vs (2) Alycia Parks Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:00Mai Hontama vs Claire Liu Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Cadence Brace vs Anastasia Gasanova Il match deve ancora iniziare
    Himeno Sakatsume vs Julie Belgraver Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tucumán (🇦🇷) – 1° turno – terra battuta

    Cancha Central – ore 15:00Luna Maria Cinalli vs Anastasia Zolotareva Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Capurro Taborda vs (2) Simona Waltert Il match deve ancora iniziare
    Lian Tran vs Luisina Giovannini Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Miriam Bulgaru Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    Candela Vazquez vs Jazmin Ortenzi Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 15:00Jessica Pieri vs Maria Urrutia Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Carole Monnet vs Gergana Topalova Il match deve ancora iniziare
    Ekaterine Gorgodze vs (5) Elina Avanesyan Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Panna Udvardy vs Despina Papamichail Il match deve ancora iniziare
    Laura Pigossi vs Carla Markus Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – ore 15:00Selena Janicijevic vs Tina Smith Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    Paula Ormaechea vs Nicole Fossa Huergo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO