More stories

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. Learner Tien stupisce tutti: è lui il campione dell’ATP Metz 2025 dopo essere stato sotto per 1 a 5 nel tiebreak decisivo

    Learner Tien – Foto Getty Images

    Learner Tien ha riscritto i pronostici. “L’Apprendista”, a soli 19 anni, conquista il suo primo titolo ATP trionfando all’ATP Metz 2025, al termine di una finale combattutissima contro Cameron Norrie. Lo statunitense, numero 38 del mondo, si è imposto 6-3, 3-6, 7-6(6) dopo 2 ore e 12 minuti, chiudendo alla seconda palla match e confermando una maturità da veterano.
    Tien ha iniziato la finale con grande autorità: servizio solido, aggressività controllata e lucidità tattica gli hanno permesso di prendere subito il comando del match. Con un break gestito alla perfezione, il primo set si è chiuso 6-3 in suo favore.Norrie, però, non è rimasto a guardare. Nel secondo parziale il britannico ha aumentato il ritmo, alzato le percentuali al servizio e trovato maggiore profondità nei colpi, ribaltando l’inerzia per portare la sfida al terzo set con un altro 6-3.
    Il parziale decisivo è diventato una battaglia di nervi e resistenza. Tien ha rischiato in più occasioni, ha salvato momenti delicati e ha continuato a spingere nonostante la pressione costante di Norrie e dopo aver perso un vantaggio di 4 a 2, tutto si è deciso al tiebreak, dove il giovane americano ha mostrato una personalità enorme: coraggioso nei colpi, lucido nelle scelte e glaciale nel concretizzare la seconda palla match dopo aver rimontato uno svantaggio di 5 a 1.Con questo successo, Learner Tien firma il titolo più importante della sua carriera e conferma di essere uno dei giovani più interessanti del circuito. A Metz è nato qualcosa di grande: “L’Apprendista” ora è campione.

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:30Santiago Gonzalez / David Pel vs Francisco Cabral / Lucas Miedler ATP Athens Santiago Gonzalez / David Pel [3]633 Francisco Cabral / Lucas Miedler [2]4610 Vincitore: Cabral / Miedler ServizioSvolgimentoSet 3S. Gonzalez / Pel 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 1-7 2-7 2-8 2-9 3-9ServizioSvolgimentoSet 2F. Cabral / Miedler 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df2-5 → 3-5F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace ace1-3 → 1-4S. Gonzalez / Pel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 1-3F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Cabral / Miedler 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Gonzalez / Pel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4F. Cabral / Miedler 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-3 → 5-4S. Gonzalez / Pel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 5-3F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-403-2 → 4-2F. Cabral / Miedler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 ace3-1 → 3-2S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Cabral / Miedler 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1S. Gonzalez / Pel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti (Non prima 16:00)ATP Athens Novak Djokovic [1]467 Lorenzo Musetti [2]635 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 7-5L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A5-5 → 6-5N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5L. Musetti 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df3-3 → 4-3N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-1 → 3-1L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace5-3 → 6-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3N. Djokovic 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1N. Djokovic 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-4 → 3-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 1-3N. Djokovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – Finali, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 14:00Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert ATP Metz Guido Andreozzi / Manuel Guinard [3]53 Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert76 Vincitore: Halys / Herbert ServizioSvolgimentoSet 2G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Q. Halys / Herbert 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-153-4 → 3-5G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4Q. Halys / Herbert 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Andreozzi / Guinard 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 df1-3 → 2-3Q. Halys / Herbert 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-2 → 1-2Q. Halys / Herbert 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys / Herbert 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 5-7G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Q. Halys / Herbert 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Q. Halys / Herbert 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Q. Halys / Herbert 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Q. Halys / Herbert 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1Q. Halys / Herbert 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df ace0-0 → 1-0

    Cameron Norrie vs Learner Tien (Non prima 16:30)ATP Metz Cameron Norrie [7]366 Learner Tien637 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* ace 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 6*-76-6 → 6-7C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6C. Norrie 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Norrie 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4L. Tien 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-4 → 3-4C. Norrie 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-4 → 2-4L. Tien 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3L. Tien 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3C. Norrie 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 30-0 40-0 ace ace5-3 → 6-3L. Tien 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2C. Norrie 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1C. Norrie 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Tien 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-403-5 → 3-6C. Norrie 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5L. Tien 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5C. Norrie 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4L. Tien 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4C. Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3L. Tien 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Norrie 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Una scelta discutibile: il Tennis Creator Network allontana l’ATP dalla sua identità

    Una scelta discutibile: il Tennis Creator Network allontana l’ATP dalla sua identità

    Il lancio del Tennis Creator Network da parte dell’ATP, in collaborazione con TikTok, segna un cambio di direzione che lascia più di una perplessità. L’iniziativa vuole portare creator digitali nel cuore delle Nitto ATP Finals 2025, garantendo loro accesso dietro le quinte e un ruolo centrale nel racconto del torneo. Ma la domanda sorge spontanea: è davvero questa la via giusta per valorizzare il tennis?
    Il problema non sono i creator in sé, né l’evoluzione naturale del linguaggio digitale. Il punto è che l’ATP sembra voler sostituire – o quantomeno mettere in secondo piano – l’esperienza e la competenza dei giornalisti sportivi e dei commentatori specializzati che, da anni, costituiscono un patrimonio imprescindibile per il pubblico.Il Tennis Creator Network, così come è stato presentato, privilegia figure che vivono di intrattenimento rapido, storytelling leggero e contenuti spesso distanti dalla profondità tecnica che il tennis meriterebbe. Il rischio è evidente: trasformare il racconto del Tour in un prodotto confezionato per attirare visualizzazioni, sacrificando analisi, contesto e credibilità.
    La presenza di creator provenienti da mondi lontani dal tennis porta inevitabilmente a un impoverimento del contenuto. Le Finals non sono un festival di lifestyle o un evento da TikTok: sono la chiusura di una stagione sportiva di altissimo livello, un appuntamento che richiede competenza, precisione e conoscenza della materia.
    Gli esperti del settore – commentatori, giornalisti, analisti – non sono sostituibili da figure che, pur talentuose nel loro ambito, non possiedono gli strumenti per spiegare scelte tattiche, statistiche avanzate o la complessità mentale e fisica di uno sport come il tennis. L’ATP, puntando prevalentemente su creator digitali, rischia di snaturare il proprio prodotto e di inviare un messaggio sbagliato ai tifosi più fedeli: la popolarità viene prima della competenza.
    Se l’obiettivo è ampliare il pubblico, l’inclusione dei creator può essere utile. Ma una strategia equilibrata richiederebbe di affiancarli agli esperti, non di sostituirli. Il tennis ha bisogno di una narrazione moderna, sì, ma basata sulla qualità, non sulla viralità.
    L’impressione, oggi, è che l’ATP stia scegliendo una strada facile e poco lungimirante. Un tennis sempre più affidato a contenuti rapidi e superficiali rischia di perdere profondità, storia e autorevolezza. E questa, per uno sport che ha costruito la propria identità sui dettagli, non è una buona direzione.
    Di cosa parliamo – Un ponte tra creator, giocatori e tifosiIl Tennis Creator Network riunisce alcuni dei volti più influenti della piattaforma, provenienti dai mercati che ospitano i tornei ATP Masters 1000. Tra i creator coinvolti figurano nomi come @kanoaigarashi (Indian Wells), @jeannemm5 (Monte-Carlo), @rafaelescrig (Madrid), @sespo e @luca.campolunghi (Roma), @yuvirayz (Toronto/Montreal), @gabesco (Cincinnati), @之昊Will (Shanghai) e @championsdudigital (Parigi). Il rappresentante di Miami verrà annunciato prossimamente. Complessivamente, questi creator raggiungono oltre 25 milioni di follower su TikTok.Durante la settimana delle Finals, i partecipanti seguiranno un programma fitto: media day, red carpet, sessioni di allenamento, incontri ravvicinati con i giocatori e contenuti post-partita. Il tutto raccontato attraverso il loro stile personale, con l’obiettivo di portare i fan ancora più vicini alle star del tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Atene: La Finale. LIVE Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti (Live)

    ATP 250 Atene — FinaleSabato 8 nov 2025

    Roma 16:00 • Atene 17:00

    Novak Djokovic
    Ranking: 1 • 22.5.1987 • 187 cm • 80 kg • right

    vs

    Lorenzo Musetti
    Ranking: 9 • 3.3.2002 • 185 cm • 75 kg • right

    Head-to-Head: 8-1 • Odds: Djokovic 1.37 — Musetti 3.09Programmazione: “Non prima delle 17:00” locali

    🌦️ Meteo Atene oggi: max 22°C • min 17°C(rovesci)

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Kobe: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Chun-Hsin Tseng nella foto

    🇯🇵 Challenger 75 Kobe – Tabellone Principale – indoor hard(1) Chun-Hsin Tseng vs Dimitar Kuzmanov Hyeon Chung vs (WC) Ryuki Matsuda Hynek Barton vs QualifierQualifier vs (6) Rei Sakamoto
    (4) Yosuke Watanuki vs (JR) Kaylan Bigun Qualifier vs Frederico Ferreira Silva Yuta Shimizu vs Yu Hsiou Hsu Qualifier vs (5) Hugo Grenier
    (8) Oliver Crawford vs Yasutaka Uchiyama Kaichi Uchida vs QualifierQualifier vs Maximus Jones (WC) Kokoro Isomura vs (3) Sho Shimabukuro
    (7) Elias Ymer vs Ryan Peniston (WC) Ryotaro Taguchi vs Renta Tokuda Garrett Johns vs Marc-Andrea Huesler (PR) Jason Jung vs (2) Yoshihito Nishioka

    🇯🇵 Challenger 75 Kobe – Tabellone Qualificazione – indoor hardDuje Ajdukovic 🇭🇷 [1] vs Nathan Trouve 🇫🇷 [JR]JiSung Nam 🇰🇷 vs Tsung-Hao Huang 🇹🇼 [10]
    Sanhui Shin 🇰🇷 [2] vs Mitsuki Wei Kang Leong 🇸🇬Ryo Tabata 🇯🇵 [WC] vs Yuki Mochizuki 🇯🇵 [12]
    Akira Santillan 🇦🇺 [3] vs Taisei Ichikawa 🇯🇵Masamichi Imamura 🇯🇵 vs Max Basing 🇺🇸 [8]
    Kasidit Samrej 🇹🇭 [4] vs Michael Vrbensky 🇨🇿Shinji Hazawa 🇯🇵 [WC] vs Igor Marcondes 🇧🇷 [11]
    Yusuke Takahashi 🇯🇵 [5] vs Koki Matsuda 🇯🇵Yusuke Kusuhara 🇯🇵 [WC] vs Hikaru Shiraishi 🇯🇵 [7]
    Neil Oberleitner 🇦🇹 [6] vs Duckhee Lee 🇰🇷Eito Komada 🇯🇵 [WC] vs Maxim Zhukov 🇷🇺 [9]

    CENTER COURT – ore 03:00Ryo Tabata vs Yuki Mochizuki
    Shinji Hazawa vs Igor Marcondes
    Eito Komada vs Maxim Zhukov
    Akira Santillan vs Taisei Ichikawa
    COURT B – ore 03:00Yusuke Takahashi vs Koki Matsuda
    Yusuke Kusuhara vs Hikaru Shiraishi
    JiSung Nam vs Tsung-Hao Huang
    Duje Ajdukovic vs Nathan Trouve
    COURT C – ore 03:00Sanhui Shin vs Mitsuki Wei Kang Leong
    Neil Oberleitner vs Duckhee Lee
    Kasidit Samrej vs Michael Vrbensky
    Masamichi Imamura vs Max Basing LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic tra la finale di Atene e i dubbi sulle ATP Finals: le parole del serbo su Sinner e Alcaraz

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    Ogni volta che Novak Djokovic parla, lascia dichiarazioni destinate a far discutere. Dopo aver raggiunto la finale dell’ATP 250 di Atene 2025 battendo Yannick Hanfmann, il serbo ha analizzato il suo momento, ha evitato di sbilanciarsi sulla sua presenza alle ATP Finals e ha commentato l’ascesa di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ormai protagonisti assoluti del tennis mondiale.Djokovic sta vivendo una settimana speciale in Grecia. Da quando si è saputo che il torneo di Belgrado sarebbe stato trasferito ad Atene — e che lui avrebbe seguito questo percorso trasferendosi con la famiglia nella capitale ellenica — è apparso evidente quanto tenesse a conquistare il titolo. La vittoria su Hanfmann lo ha portato all’ultimo atto, dove lo attende la possibilità di sollevare il trofeo davanti ai suoi nuovi tifosi.
    Le sensazioni dopo il successo su Hanfmann“È stato senza dubbio il mio miglior match della settimana. Sono molto soddisfatto del mio livello di gioco, di come ho mantenuto la concentrazione e di come sono riuscito a reagire nei momenti difficili. Mi sento molto amato ad Atene, è fantastico vedere un’atmosfera così bella nello stadio e tutta la mia famiglia si è adattata perfettamente alla vita qui”, ha dichiarato Djokovic.
    L’eventuale finale contro MusettiIl serbo non ha espresso preferenze, ma ha riconosciuto il fascino di un possibile incrocio con l’azzurro.“Avere una finale tra le prime due teste di serie sarebbe fantastico per il torneo, ma sarà un gran match in ogni caso. Non vedo l’ora che arrivi la finale: ci sarà tennis di alto livello e tanta emozione. Giocare in un ambiente come questo è un grande privilegio”.
    Il giudizio su Sinner e AlcarazDjokovic ha chiarito le sue recenti parole sulle due stelle del tennis contemporaneo.“Non ho mai detto che Jannik e Carlos stiano esprimendo un tennis mai visto prima, ma semplicemente che al momento sono migliori degli altri. Va riconosciuto ciò che stanno facendo, ma bisogna anche rispettare le leggende recenti come Rafa, Roger, Andy e me stesso. Sinner e Alcaraz sono la forza dominante del tennis attuale, ma non dimentichiamo da dove veniamo. Spero possano eguagliare i nostri risultati a fine carriera”.
    Gli obiettivi per il futuroDjokovic ha ribadito che la classifica non è più una priorità.“Non ho intenzione di lottare per il numero 1 il prossimo anno se continuerò a giocare. Il ranking non ha importanza per me in questo momento. Mi concentro sul ritrovare la volontà, la gioia e la motivazione per competere secondo i miei termini e avere buone sensazioni in campo”.
    Djokovic ora punta con decisione al titolo di Atene, simbolo di una nuova fase della sua carriera e della sua vita. La scelta definitiva sulla partecipazione alle ATP Finals arriverà solo dopo la finale, ma al momento, per il serbo, tutto passa dalla Grecia.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Brisbane: il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Bernard Tomic nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 75 Brisbane 3 – Tabellone Principale – hard(1) James Duckworth vs Omar Jasika Blake Ellis vs Moerani Bouzige Marc Polmans vs Aryan Shah Filip Peliwo vs (6) Alex Bolt
    (3) Bernard Tomic vs Li Tu Marek Gengel vs Karan Singh (WC) Tai Sach vs Hiroki Moriya (WC) Pavle Marinkov vs (7) Dane Sweeny
    (5) James McCabe vs (WC) Cruz Hewitt Qualifier vs Christian Langmo Qualifier vs Philip Sekulic Qualifier vs (4) Jason Kubler
    (8) Rio Noguchi vs Jake Delaney (JR) Mees Rottgering vs QualifierMatthew Dellavedova vs QualifierQualifier vs (2) Rinky Hijikata

    Challenger 75 Brisbane 3 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Takuya Kumasaka vs Daisuke Sumizawa (WC) Duje Markovina vs (9) Leo Vithoontien
    (2) Tung-Lin Wu vs (WC) Noah Brownrigg (WC) Zane Stevens vs (8) Kosuke Ogura
    (3) Blaise Bicknell vs (WC) Daniel Jovanovski Alexander Klintcharov vs (10) Joshua Charlton
    (4) Ajeet Rai vs (CO) Carl Emil Overbeck (JR) Hayden Jones vs (7) Colin Sinclair
    (5) Hayato Matsuoka vs (Alt) Matt Hulme (Alt) Scott Jones vs (11) Jacob Bradshaw
    (6) Uisung Park vs Emile Hudd (Alt) Jesse Delaney vs (12) Taiyo Yamanaka

    Pat Rafter Arena – ore 01:00• Duje Markovina 🇦🇺 vs Leo Vithoontien 🇯🇵• Hayden Jones 🇦🇺 vs Colin Sinclair 🇳🇲• Zane Stevens 🇦🇺 vs Kosuke Ogura 🇯🇵• Jesse Delaney 🇦🇺 vs Taiyo Yamanaka 🇯🇵
    Show Court 1 – ore 01:00• Alexander Klintcharov 🇳🇿 vs Joshua Charlton 🇦🇺• Blaise Bicknell 🇯🇲 vs Daniel Jovanovski 🇦🇺• Tung-Lin Wu 🇹🇼 vs Noah Brownrigg 🇦🇺• Hayato Matsuoka 🇯🇵 vs Matt Hulme 🇦🇺
    Court 10 – ore 01:00• Takuya Kumasaka 🇯🇵 vs Daisuke Sumizawa 🇯🇵• Ajeet Rai 🇳🇿 vs Carl Emil Overbeck 🇩🇰• Scott Jones 🇦🇺 vs Jacob Bradshaw 🇦🇺• Uisung Park 🇰🇷 vs Emile Hudd 🇬🇧 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 08 Novembre 2025

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006

    M25 Monastir 30000 – Semi-final[1] Alejandro Moro canas vs [8] Jacopo Berrettini ore 10:00ITF M25 Monastir – 2025-11-02T00:00:00Z Alejandro Moro Canas403 Jacopo Berrettini• 302ServizioSvolgimentoSet 1Jacopo Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40Alejandro Moro Canas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Jacopo Berrettini 15-0 30-0 40-153-0 → 3-1Alejandro Moro Canas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Jacopo Berrettini 0-15 0-30 0-40 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Alejandro Moro Canas0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    [3] Tiago Pereira vs Lorenzo Carboni ore 10:00ITF M25 Monastir – 2025-11-02T00:00:00Z Lorenzo Carboni041 Tiago Pereira• 060ServizioSvolgimentoSet 2Tiago PereiraLorenzo Carboni 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiago Pereira 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Lorenzo Carboni 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Tiago Pereira 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Lorenzo Carboni 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Tiago Pereira 15-0 30-0 40-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lorenzo Carboni 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Tiago Pereira 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Carboni 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Tiago Pereira 15-0 30-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Lorenzo Carboni15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Heraklion 15000 – 2nd Round, Quarter-finalLorenzo Angelini vs Melios Efstathiou 6-3 7-5[5] Millen Hurrion vs Lorenzo Angelini 7-5 6-1

    M15 San Gregorio di Catania 15000 – Semi-final[1] Federico Bondioli vs [5] Kirill Kivattsev ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gianmarco Ferrari vs [8] Marcel Zielinski 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Solarino 15000 – QF – Semi-finalITF W15 Solarino – 2025-11-02T00:00:00Z Alina Granwehr4042 Verena Meliss• 061ServizioSvolgimentoSet 2Verena MelissVerena Meliss 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Alina Granwehr 15-0 30-0 30-15 30-0 40-150-1 → 1-1Verena Meliss 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alina Granwehr 0-15 15-15 15-30 15-15 15-404-5 → 4-6Verena Meliss 15-0 15-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Alina Granwehr 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Verena Meliss 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Alina Granwehr 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Verena Meliss 0-30 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Alina Granwehr1-2 → 2-2Verena Meliss15-15 15-30 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2

    [4] Deborah Chiesa vs TBD TBD 09:00Il match deve ancora iniziare
    Quarti di Finale[3] Verena Meliss vs [8] Noemi Maines 64 63
    [6] Julia Stusek vs [2] Camilla Zanolini ore 09:00ITF W15 Solarino – 2025-11-02T00:00:00Z Camilla Zanolini733 Julia Stusek566ServizioSvolgimentoSet 3Camilla Zanolini 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Julia Stusek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Camilla Zanolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Julia Stusek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Camilla Zanolini40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Kseniia Ruchkina vs [4] Deborah Chiesa 2-6 6-3 3-6

    W15 Heraklion 15000 – Semifinale[7] Sofia Rocchetti vs Lodikova (2) Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Tucuman e Austin: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Iva Jovic nella foto

    WTA 125 Austin (🇺🇸) – Semifinali – cemento

    Center Court – ore 18:00Carmen Corley / Ivana Corley vs Louisa Chirico / Claire Liu Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iva Jovic vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare
    (3) Renata Zarazua vs Carmen Andreea Herea Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tucumán (🇦🇷) – Semifinali – terra battuta

    Cancha Central – ore 22:00(7) Oleksandra Oliynykova vs Despina Papamichail Inizio 22:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Mayar Sherif vs (2) Simona Waltert Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO