More stories

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo due azzurri (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Merida e WTA 250 Austin: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Cristina Bucsa nella foto

    WTA 250 Austin – Tabellone Qualificazione – hard(1) Cristina Bucsa vs Sophie Chang (WC) Jennifer Jackson vs (7) Maddison Inglis
    (2) Viktorija Golubic vs Irene Burillo Escorihuela Lauren Davis vs (9) Ena Shibahara
    (3) Rebecca Marino vs Heather Watson Tatiana Prozorova vs (10) Oksana Selekhmeteva
    (4) Mananchaya Sawangkaew vs (WC) Christina McHale Tara Moore vs (8) Anastasia Zakharova
    (5) Marina Stakusic vs Victoria Hu Kaja Juvan vs (12) Louisa Chirico
    (6) Sijia Wei vs Makenna Jones Hina Inoue vs (11) Selena Janicijevic

    Center Court – ore 18:00(3) Rebecca Marino vs Heather Watson Inizio 18:00Lauren Davis vs (9) Ena Shibahara Jennifer Jackson vs (7) Maddison Inglis (1) Cristina Bucsa vs Sophie Chang
    Grandstand – ore 18:00(5) Marina Stakusic vs Victoria Hu Inizio 18:00Kaja Juvan vs (12) Louisa Chirico (6) Sijia Wei vs Makenna Jones (4) Mananchaya Sawangkaew vs Christina McHale
    Court 11 – ore 18:00Tatiana Prozorova vs (10) Oksana Selekhmeteva Inizio 18:00(2) Viktorija Golubic vs Irene Burillo Escorihuela Hina Inoue vs (11) Selena Janicijevic Tara Moore vs (8) Anastasia Zakharova

    WTA 500 Merida – Tabellone Qualificazione – hard(1) Maria Lourdes Carle vs (WC) Victoria Rodriguez Katarzyna Kawa vs (9) Emiliana Arango
    (2) Anca Todoni vs Leonie Kung (WC) Ana Sofia Sanchez vs (10) Francesca Jones
    (3) Maya Joint vs Emina Bektas Linda Fruhvirtova vs (12) Solana Sierra
    (4) Yuliia Starodubtseva vs (WC) Dimitra Pavlou Astra Sharma vs (7) Leolia Jeanjean
    (5) Petra Martic vs Julia Grabher Hanna Chang vs (11) Nao Hibino
    (6) Daria Saville vs (WC) Ellen Perez Valeriya Strakhova vs (8) Varvara Lepchenko

    Akron Stadium – ore 17:00Linda Fruhvirtova vs (12) Solana Sierra Inizio 17:00(1) Maria Lourdes Carle vs Victoria Rodriguez Ana Sofia Sanchez vs (10) Francesca Jones (5) Petra Martic vs Julia Grabher
    Court 1 – ore 17:00Katarzyna Kawa vs (9) Emiliana Arango Inizio 17:00(2) Anca Todoni vs Leonie Kung (4) Yuliia Starodubtseva vs Dimitra Pavlou (6) Daria Saville vs Ellen Perez
    Court 2 – ore 17:00(3) Maya Joint vs Emina Bektas Inizio 17:00Astra Sharma vs (7) Leolia Jeanjean Hanna Chang vs (11) Nao Hibino Valeriya Strakhova vs (8) Varvara Lepchenko LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Santiago: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Juan Manuel Cerundolo nella foto

    ATP 250 Santiago – Tabellone Qualificazione – terra(1) Juan Manuel Cerundolo vs Matias Soto (Alt) Ryan Seggerman vs (7) Facundo Mena
    (2) Thiago Agustin Tirante vs (Alt) Pol Martin Tiffon (Alt) Genaro Alberto Olivieri vs (5) Gustavo Heide
    (3) Roman Andres Burruchaga vs (WC) Kilian Feldbausch Adolfo Daniel Vallejo vs (6) Juan Pablo Ficovich
    (4) Felipe Meligeni Alves vs (WC) Bastian Malla Emilio Nava vs (8) Juan Pablo Varillas

    COURT JAIME FILLOL – ore 16:00Emilio Nava vs Juan Pablo Varillas Felipe Meligeni Alves vs Bastian Malla Juan Manuel Cerundolo vs Matias Soto
    COURT 1 – ore 16:00Adolfo Daniel Vallejo vs Juan Pablo Ficovich Thiago Agustin Tirante vs Pol Martin Tiffon Genaro Alberto Olivieri vs Gustavo Heide
    COURT 2 – ore 16:00Roman Andres Burruchaga vs Kilian Feldbausch Ryan Seggerman vs Facundo Mena LEGGI TUTTO

  • in

    Del Potro a Rio: “Non sono più un tennista, ora devo solo guarire”

    Juan Martin Del Potro nella foto – foto getty images

    Juan Martin del Potro si racconta a cuore aperto durante il torneo ATP di Rio de Janeiro. L’argentino, che ha disputato il suo match d’addio contro Novak Djokovic lo scorso dicembre, sta cercando di abituarsi alla sua nuova vita lontano dai campi, in un processo di accettazione non sempre facile.
    “Dopo l’addio con Djokovic ho sentito che non ero più un giocatore professionista, che era iniziato un nuovo capitolo”, ha confessato del Potro. “Prima di quel giorno, avevo sempre avuto una minima speranza di tornare. Il tennis era la mia vita. In questo momento sto cercando di capire che sono un ex tennista.”
    Il problema al ginocchio continua però a tormentarlo, nonostante i numerosi trattamenti sperimentati negli ultimi anni: “Cosa mi serve per essere completamente felice? Guarire completamente il ginocchio. Ancora oggi sento dolore ogni giorno”, ha rivelato l’argentino, che affronta questa battaglia lontano dai riflettori.
    Rio evoca ricordi speciali per la “Torre di Tandil”: “Rio è un posto molto speciale per me. Ho giocato qui le Olimpiadi nel 2016, sono molto felice di essere qui. Quella settimana è stata una delle più felici della mia carriera. Il primo turno contro Djokovic, le semifinali contro Rafa… la medaglia. Abbiamo superato la rivalità Argentina-Brasile. Quella rivalità calcistica non c’è mai stata con me. La gente in Brasile mi vuole molto bene, come noi argentini facciamo con Joao Fonseca.”Proprio parlando del nuovo fenomeno brasiliano, del Potro ha mostrato grande entusiasmo: “È spettacolare. Ha un gioco molto potente, con grande potenziale. La velocità, la sua evoluzione, il modo in cui sta migliorando… ha bisogno di supporto emotivo. In Brasile, come in Argentina, la gente è molto veloce a definirti il migliore, ma è altrettanto veloce a dire che sei il peggiore. È molto duro.”
    Sul futuro del tennis sudamericano, l’argentino ha aggiunto: “Se c’è una stella sudamericana, forse l’ATP ci tratterà in modo diverso. Abbiamo tifosi ineguagliabili. Argentina, Brasile, Cile… abbiamo passione e tradizione.”Sul suo futuro da coach, l’argentino temporeggia: “Molti giocatori mi chiamano per chiedermi consigli sul servizio o sul dritto. Pensavo fosse più facile aiutare gli altri di quanto lo sia realmente. Non credo di essere ancora pronto per fare l’allenatore perché non voglio viaggiare ogni settimana.”
    “La mia vita è molto diversa ora. Ho tempo per me, per le mie cose. Sto facendo alcune attività a Tandil, mi incontro con i giocatori, faccio attività con gli sponsor durante i tornei, poco a poco torno a fare cose legate al tennis”, ha concluso del Potro, che sta cercando di trovare un nuovo equilibrio nella sua vita post-tennis, sempre condizionata da quel ginocchio che non gli dà tregua ma non gli impedisce di guardare al futuro con ottimismo.Una nuova fase della vita per uno dei campioni più amati del tennis, che ha lasciato un segno non solo per i suoi successi in campo, ma anche per la sua umanità che continuano a farlo amare dal pubblico di tutto il mondo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha, WTA 1000 Dubai e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali e Quarti di Finale. Rublev non si ferma: è finale a Doha dopo una battaglia contro Auger-Aliassime (LIVE)

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Andrey Rublev conquista la sua terza finale all’ATP 500 di Doha, superando Felix Auger-Aliassime in una battaglia di quasi tre ore con il punteggio di 7-5 6-4 7-6(5). Una prestazione robusta del russo, che conferma il suo feeling speciale con i tornei ATP 500.
    “C’è voluto tutto quello che avevo”, ha dichiarato Rublev dopo il match. “È stata durissima oggi. Sentivo che non potevo fare molto quando serviva lui. Dovevo essere molto fortunato per brekkarlo… Serviva così bene che mi dicevo ‘Ok, non posso fare molto, è uno dei migliori al servizio del circuito. Devo solo provare a indovinare e quando ho un’occasione, andare a prenderla’. Sul 6-5 ho avuto l’unico match point, una buona occasione, e l’ho mancata di poco. Ma alla fine è andata bene.”
    Una vittoria costruita sulla pazienza e sulla solidità mentale per il russo, che ha saputo resistere a ben 21 ace dell’avversario, portando a sei le vittorie negli scontri diretti con il canadese. La partita si è decisa sui dettagli, con Rublev questa volta sempre lucido nei momenti chiave, specialmente nel tie-break decisivo.
    Con questo successo, Rublev entra in un club esclusivo: è il nono giocatore a raggiungere 10 finali ATP 500 da quando la serie è stata introdotta nel 2009. Un traguardo che testimonia la sua costanza ad alto livello, supportata da cinque vittorie in questa categoria di tornei e sedici titoli totali nel circuito.Per il 27enne russo si tratta della prima finale dal torneo di Montreal dello scorso agosto, un ritorno al vertice che conferma il suo ottimo stato di forma. In finale affronterà il vincente tra Jack Draper e Jiri Lehecka, con quest’ultimo che arriva galvanizzato dalla straordinaria vittoria su Carlos Alcaraz.L’appuntamento con la finale è particolarmente significativo quest’anno, dato che il torneo di Doha è stato promosso per la prima volta alla categoria ATP 500 nella stagione 2025, aggiungendo ulteriore prestigio a un eventuale successo.

    🇶🇦

    ATP 500 Doha
    Qatar

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno25°C/17°C

    Center Court – ore 12:00Joe Salisbury / Neal Skupski vs Harri Heliovaara / Henry Patten ATP Doha Joe Salisbury / Neal Skupski3610 Harri Heliovaara / Henry Patten [2]635 Vincitore: Salisbury / Skupski ServizioSvolgimentoSet 3J. Salisbury / Skupski 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 ace 3-3 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 df 30-15 40-155-2 → 5-3J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-2 → 5-2H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-154-1 → 4-2J. Salisbury / Skupski 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1J. Salisbury / Skupski 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Salisbury / Skupski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Salisbury / Skupski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Yuki Bhambri / Ivan Dodig vs Julian Cash / Lloyd Glasspool ATP Doha Yuki Bhambri / Ivan Dodig63 Julian Cash / Lloyd Glasspool76 Vincitore: Cash / Glasspool ServizioSvolgimentoSet 2J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-5 → 3-6Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4J. Cash / Glasspool 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6* df6-6 → 6-7J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-406-5 → 6-6Y. Bhambri / Dodig 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5J. Cash / Glasspool 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Y. Bhambri / Dodig 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Y. Bhambri / Dodig 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2J. Cash / Glasspool 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 1-0

    Felix Auger-Aliassime vs Andrey Rublev (Non prima 16:00)ATP Doha Felix Auger-Aliassime566 Andrey Rublev [5]747 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* ace 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6A. Rublev 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 5-5A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-402-3 → 3-3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Rublev 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace5-4 → 6-4A. Rublev 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-404-3 → 5-3A. Rublev 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Rublev 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1A. Rublev 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 ace 40-00-1 → 1-1A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace4-5 → 5-5A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 4-4A. Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3A. Rublev 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 ace A-401-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1A. Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1

    Jiri Lehecka vs Jack Draper ATP Doha Jiri Lehecka• 063 Jack Draper [8]034ServizioSvolgimentoSet 2J. LeheckaJ. Draper 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Draper 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 2-3J. Lehecka 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3J. Draper 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Draper 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3J. Draper 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3J. Draper 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3J. Lehecka 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 3-2J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Draper 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    🇧🇷

    ATP 500 Rio de Janeiro
    Brasile

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️31°C/24°C

    Quadra Guga Kuerten – ore 21:00Sebastian Baez vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Francisco Comesana (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 21:00Camilo Ugo Carabelli vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Pedro Martinez / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Luciano Darderi / Mariano Navone Il match deve ancora iniziare

    🇦🇪

    WTA 1000 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno28°C/21°C

    Center Court – ore 12:00(1) Katerina Siniakova / (1) Taylor Townsend vs Kristina Mladenovic / Shuai Zhang Inizio 12:00WTA Dubai Katerina Siniakova / Taylor Townsend [1]• 0770 Kristina Mladenovic / Shuai Zhang0550 Vincitore: Siniakova / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3Katerina Siniakova / Taylor TownsendServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-401-1 → 2-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (6) Elena Rybakina vs (12) Mirra Andreeva Non prima 14:00WTA Dubai Elena Rybakina [6]463 Mirra Andreeva [12]646 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Mirra Andreeva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Elena Rybakina 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Mirra Andreeva 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Mirra Andreeva 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Mirra Andreeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Mirra Andreeva 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Elena Rybakina 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Mirra Andreeva 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Mirra Andreeva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Mirra Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Mirra Andreeva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mirra Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Mirra Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Mirra Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Mirra Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Mirra Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Clara Tauson vs (14) Karolina Muchova Non prima 16:00WTA Dubai Clara Tauson666 Karolina Muchova [14]473 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 2*-4 3*-4 4-4* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5Karolina Muchova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Karolina Muchova 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (3) Su-Wei Hsieh / (3) Jelena Ostapenko vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang WTA Dubai Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [3]• 05 Yifan Xu / Zhaoxuan Yang404ServizioSvolgimentoSet 1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-40Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Nardi e Vavassori (con una wild card) al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇦🇪 ATP 500 Dubai – Tabellone Qualificazione – hard(1) Roman Safiullin vs (WC) Nikoloz Basilashvili Mikhail Kukushkin vs (7) Otto Virtanen
    (2) Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama (PR) Yosuke Watanuki vs (8) Pavel Kotov
    (3) Christopher O’Connell vs (WC) Abdulrahman Al Janahi (WC) Andrea Vavassori vs (6) Botic van de Zandschulp
    (4) Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Lloyd Harris vs (5) Luca Nardi

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)
    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov
    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, gli sponsor restano al suo fianco

    Jannik Sinner, tre volte campione Slam

    Sulla stampa internazionale diversi colleghi si sono chiesti che ricaduta avrebbe avuto il “Caso Clostebol” su Jannik Sinner, in particolare per i rapporti con i molti sponsor che da tempo hanno scelto l’italiano come testimonial. Guardando questa prima settimana dopo l’annuncio dell’accordo con WADA, la risposta sembra: nessuna ricaduta, anzi un rinnovato sostegno.
    I suoi main sponsor visibili in Italia hanno proseguito le proprie campagne promozionali senza alcuna censura, e addirittura un notissimo istituto bancario ha acquistato una pagina intera sul Corriere della Sera con una splendida foto del n.1 del mondo e un inequivocabile “Jannik. Avanti sempre insieme”.
    Arriva via social anche un’altra importante testimonianza di fedeltà e stima: la storica casa di orologi di prestigio Rolex inserisce Sinner in quella che chiama “Rolex Family”, insieme ad altre leggende dello sport come Tiger Woods e Roger Federer, per iniziare il count down di un prossimo annuncio (previsto per il 25 febbraio). Sinner quindi forte e saldo con le tante aziende che hanno scelto di affidarsi a lui promuovere i propri prodotti e servizi.

    25 February 2025.#RolexFamily pic.twitter.com/1O0V9l94dq
    — ROLEX (@ROLEX) February 21, 2025

    Una scelta comprensibile e corretta. Del resto la scorsa estate un tribunale indipendente su richiesta di ITIA ha completamente assolto Sinner da ogni accusa dopo la positività al Clostebol, e la stessa WADA (che aveva chiesto appello al TAS di Losanna impugnando la sentenza) è arrivata a proporre e quindi sottoscrivere un accordo per una breve sospensione aggrappandosi alla responsabilità oggettiva, scrivendo chiaramente nel comunicato che Jannik non è colpevole di doping o dolo.
    Essendo Sinner uscito pulito dalla positività, avvenuta in modo accidentale e a sua insaputa, l’immagine del n.1 è macchiata solo per coloro che non hanno voluto approfondire la materia e capire i fatti e le motivazioni dell’intera faccenda.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Corretja rivela di aver subito uno stalker: “Ho avuto paura…”

    Alex Corretja

    La brutta vicenda sofferta da Emma Raducanu, vittima di un appassionato ossessivo al WTA di Dubai all’inizio di questa settimana, ha riportato l’attenzione nel mondo del tennis sul tema dello stalking, un problema che non riguarda solo le giocatrici e che non è affatto nuovo nel nostro sport. Arriva infatti una rivelazione a sorpresa di Alex Corretja, ex campione spagnolo da tempo stimato commentatore nei maggiori eventi internazionali, in passato impaurito da un suo supporter ossessivo. La confessione del catalano è avvenuta nel corso del programma ‘El Larguero’ mentre commentava quel che è accaduto a Raducanu, aprendo una porta dolorosa nel suo passato umano e sportivo. Una faccenda delicata, della quale non aveva mai parlato prima.
    “Conosco casi di altri giocatori che sono stati seguiti e perseguitati” racconta Corretja. “È un problema molto serio perché quando ne sei vittima ti senti indifeso. Nei luoghi dove si disputano i tornei ti senti più o meno protetto essendoci un servizio di sicurezza, ma quando arrivi in ​​hotel non c’è alcuna protezione concreta a meno che non ci sia stata una denuncia su di un potenziale pericolo e che qualcosa di male possa accadere”.
    Ecco il passaggio dove Alex racconta la sua brutta esperienza: “Ai miei tempi, avevo un gruppo di fan chiamato AC Gang. Tutto è andato molto bene, tutti sono stati molto gentili, ma c’è stata una volta in cui un fan è venuto da me e voleva salutarmi a tutti i costi, ho trovato questa persona come molto ossessiva. Da lì in poi l’ho visto in tutte le mie partite.”
    L’ex tennista spagnolo, oggi 50enne, racconta che quel suo tifoso era tedesco e aveva la sua età simile alla sua. “Da lì in avanti era presente a tutte le mie partite e, quando arrivai in hotel, c’era anche lui… Mi mandava lettere in camera, foto di me da firmare e veniva sempre con una maglietta con la mia foto stampata sopra”, ricorda.
    Corretja ha sottolineato, che il suo stalker “aveva l’aspetto di qualcuno affetto da qualche grave disturbo mentale” e che la sua presenza finì per diventare una seria preoccupazione soprattutto dopo l’aggressione subita da Monica Seles ad Amburgo.
    “Inizialmente non lo percepivi come qualcosa di davvero pericoloso, ma tutto è cambiato dopo quello che è successo a Monica Seles ad Amburgo, terribilmente pugnalata alle spalle durante un cambio di campo da un folle seguace di Steffi Graf, arrivato al delirio di colpire Seles in modo da impedire che la sua amata tennista fosse superata negli Slam, e rovinando così la carriera e la vita di Monica”.
    Corretja ha chiarito che “per fortuna non è mai successo niente di grave”, ma che “quando vedevo arrivare questo ragazzo mi spaventavo un po’ perché non sapevo fino a dove sarebbe arrivato. Quando sei all’interno di una squadra sei più protetto ma fai parte di uno sport individuale, ognuno va da solo”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO