More stories

  • in

    Rafa Nadal e la moglie Xisca aspettano il secondo figlio

    Rafael Nadal con la moglie Mery

    Rafa Nadal è sempre stato assai riservato per quanto riguarda la sua vita privata, ma dalla Spagna arriva una bella notizia. Secondo quanto riporta il magazine Semana, il campionissimo di Maiorca e la moglie Mery Perelló, conosciuta come Xisca, aspettano il secondo figlio. La moglie di Nadal è stata vista in giro per Maiorca con una pancia prominente, impossibile da nascondere nonostante avesse scelto un look tutto nero per rendere meno evidente la sua condizione. Il primogenito della coppia, il piccolo Rafa jr, è nato l’8 ottobre 2022.
    Dopo il ritiro avvenuto alla Final 8 di Malaga lo scorso novembre, Rafa passa il suo tempo dividendosi tra gli impegni della sua Accademia e diversi investimenti immobiliari, in particolare nel settore degli hotel, business avviato con altri soci e in grande espansione. Difficile vederlo in giro per tornei, ma dovrebbe essere presente a Roland Garros il prossimo maggio. La Federazione francese infatti ha deciso di omaggiare il più grande campione del suo torneo con una giornata di tributo, della quale ancora non si conoscono i dettagli.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Busan, Oeiras 4, San Luis Potosi, Tallahassee e Abidjan: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Andrea Pellegrino nella foto

    Busan KOR 🇰🇷 USD 125 HOeiras 4 POR 🇵🇹 EUR 125 CLSan Luis Potosí MEX 🇲🇽 USD 75 CL High altitudeTallahassee, FL USA 🇺🇸 USD 75 CL Har-ThruAbidjan 1 CIV 🇨🇮 USD 50 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Busan (MD) Inizio torneo: 14/04/2025 | Ultimo agg.: 09/04/2025 12:02Main Draw (cut off: 227 – Data entry list: 26/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5456 {
    margin-top: -192px;
    }

    0. R. Sakamoto89. A. Walton104. C. Eubanks116. B. Holt129. T. Schoolkate140. J. Kubler*pr154. Y. Uchiyama171. L. Tu173. A. Kachmazov180. T. Atmane181. J. Trotter184. J. McCabe188. S. Shimabukuro191. C. Lestienne192. A. Bolt196. Y. Shimizu203. Z. Svajda204. H. Grenier213. A. Escoffier214. Y. Watanuki218. E. Ruusuvuori226. Y. Hsiou Hsu227. R. Noguchi Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates5456 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. O. Jasika (234)2. Y. Bai (242)3. V. Durasovic (248)4. M. Sharipov (273)5. F. Sun (277)6. I. Simakin (282)7. J. Monday (288)8. J. Cui (313)9. C. Stebe (320)*pr10. C. Langmo (326)11. R. Sakamoto (330)12. M. Imamura (338)13. M. Rosenkranz (339)14. N. Nakagawa (362)15. P. Bar Biryuk (365)16. K. Uchida (368)17. Y. Zhou (369)18. A. Ilagan (385)19. J. Kubler (389)20. G. Nanda (391)  LEGGI TUTTO

  • in

    La straordinaria determinazione di Ugo Humbert: in campo a Monte Carlo con un osso metacarpale fratturato

    Ugo Humbert nella foto – Foto Getty Images

    Un’immagine insolita ha catturato l’attenzione degli spettatori presenti all’ATP Masters 1000 di Monte-Carlo: Ugo Humbert è sceso in campo con una prominente fasciatura alla mano destra, suscitando immediata curiosità e preoccupazione. La vera entità dell’infortunio, tuttavia, è emersa solo durante la conferenza stampa post-partita, rivelando una storia di incredibile determinazione sportiva.
    Il tennista francese, nonostante un dolore considerevole, è riuscito a spingere Alexei Popyrin fino al terzo set in una battaglia avvincente, prima di arrendersi all’avversario e al proprio fisico.
    “Mi sono fratturato il quinto osso metacarpale,” ha rivelato Humbert con disarmante franchezza dopo l’incontro. “È successo in modo banale: sono caduto nella mia camera d’albergo e ho sbattuto la mano contro il comodino. Ho sentito distintamente un crack – l’osso si è rotto in quel momento.” L’incidente, ha precisato il francese, è avvenuto in un momento particolarmente sfortunato: “È accaduto proprio prima della partita di Gael. Ero in hotel, avevo fretta e sono scivolato.”
    La decisione di non rivelare immediatamente l’infortunio evidenzia la mentalità da guerriero del giocatore: “Domenica non ho detto nulla a nessuno. Sono andato ad allenarmi alle sei del pomeriggio e ho sperimentato diverse soluzioni di bendaggio per trovare quella che mi permettesse di giocare al meglio delle mie possibilità. Da ieri ho iniziato a utilizzare una stecca protettiva, che ha fatto una grande differenza. Con la sola fasciatura il dolore era insopportabile a causa delle vibrazioni, mentre la stecca mi ha fornito un supporto cruciale. Ovviamente non posso coprire completamente il rovescio, ma sono comunque in grado di eseguirlo.”
    Quando gli è stato chiesto se avesse avvertito dolore durante la partita, Humbert ha risposto con sincerità: “Sì, faceva tremendamente male. Sono estremamente orgoglioso di essere riuscito a scendere in campo e dare tutto. L’aspetto positivo è che l’ecografia effettuata subito dopo il match ha confermato che la situazione non è peggiorata, il che è incoraggiante. Il medico mi aveva autorizzato a giocare con la stecca a condizione che il dolore fosse gestibile. Nonostante il fastidio persistente, abbiamo seguito un protocollo rigoroso con una radiografia domenica mattina e un’ecografia post-partita.”
    Per quanto riguarda il prosieguo della stagione sulla terra battuta, Humbert dovrà probabilmente affrontare un periodo di riposo forzato di almeno tre settimane per consentire una corretta guarigione, compromettendo significativamente la sua programmazione imminente. Tuttavia, il suo spirito combattivo emerge chiaramente: “Sarebbe stato più difficile per me non scendere in campo oggi. Sono immensamente orgoglioso di aver potuto testare i miei limiti in queste condizioni. Ho lottato con tutto me stesso e non ho mai usato l’infortunio come scusa durante la partita.”“Fortunatamente stiamo giocando sulla terra battuta,” ha aggiunto Humbert, “su qualsiasi altra superficie sarebbe stato impossibile competere. La terra mi concede quel tempo extra per preparare il rovescio, anche se ho dovuto rispondere da posizioni molto arretrate, modificando sostanzialmente il mio gioco abituale. Questa esperienza sarà preziosa per i prossimi incontri, e finché avrò l’autorizzazione medica, continuerò a giocare, valutando la situazione giorno per giorno.”
    La determinazione del francese è palpabile nelle sue parole conclusive: “I medici mi hanno presentato l’opzione di fermarmi completamente per tre settimane e poi tornare gradualmente all’attività, ma il tempo di recupero potrebbe essere anche maggiore. Non posso semplicemente stare seduto a bere yogurt senza fare nulla – l’inattività mi fa impazzire. Voglio continuare a provare, anche se questo dovesse significare affrontare delle sconfitte.”Guardando al futuro immediato, Humbert ha rivelato una decisione tattica: “Ho scelto di partecipare al torneo di Monaco di Baviera, una destinazione insolita per me, ma potenzialmente vantaggiosa in queste circostanze, poiché lì la terra battuta è particolarmente lenta, caratteristica che potrebbe attenuare l’impatto del mio infortunio sul gioco.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bonus Pool ATP raggiunge cifre record: 21 milioni di dollari distribuiti ai top player nel 2025

    Jannik Sinner, pur essendo attualmente il numero 1 del mondo, non rientra per il momento nel 2025 tra i primi 30 di questa classifica speciale – Foto getty images

    Mentre gli appassionati di tennis seguono con interesse i montepremi ufficiali che le stelle del circuito ATP si contendono in eventi prestigiosi come il Rolex Monte-Carlo Masters 1000 attualmente in corso, esiste una significativa fonte di guadagno aggiuntiva che spesso sfugge all’attenzione del grande pubblico. Si tratta di un aspetto fondamentale della rivoluzione economica portata da OneVision, l’ambizioso piano strategico implementato dal 2023 per trasformare il panorama tennistico professionistico.Il fiore all’occhiello di questa evoluzione è rappresentato dal Bonus Pool degli ATP Masters 1000 e delle Nitto ATP Finals, un meccanismo di incentivi che ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni. Nel 2022, questo fondo speciale aveva distribuito 11,5 milioni di dollari ai migliori giocatori del circuito. Oggi, dopo una straordinaria espansione dell’82%, il montepremi complessivo ha raggiunto la cifra record di 21 milioni di dollari per la stagione 2025.
    Non si tratta solo di un incremento quantitativo nella disponibilità economica, ma anche di un ampliamento sostanziale della platea dei beneficiari. Il numero di tennisti che potrà accedere a queste risorse è più che raddoppiato, passando dai precedenti 12 agli attuali 30 giocatori. Questa decisione riflette la volontà dell’ATP di distribuire in modo più equo i proventi del successo commerciale del circuito, estendendo i benefici economici oltre la ristretta élite dei top players.
    I pagamenti del Bonus Pool 2025 saranno assegnati ai 30 atleti che accumuleranno il maggior numero di punti nel ranking ATP durante i tornei Masters 1000 e le Nitto ATP Finals di questa stagione. È importante sottolineare che l’accesso a questi premi è subordinato al rispetto di specifici requisiti di partecipazione, incentivando così la presenza costante dei migliori giocatori nei tornei più prestigiosi.
    Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella strategia dell’ATP per valorizzare economicamente l’eccellenza agonistica, creando un sistema di incentivi parallelo che va ben oltre i tradizionali montepremi dei singoli tornei. Attraverso questa riforma strutturale, l’associazione mira a garantire una maggiore stabilità finanziaria a un numero crescente di professionisti, contribuendo così alla sostenibilità della carriera tennistica anche per i giocatori non posizionati al vertice assoluto della classifica mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 09 Aprile 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2K. Stevenson / VirgiliServizioSvolgimentoSet 1M. Demoliner / Middelkoop 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2K. Stevenson / Virgili 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 ace5-1 → 5-2M. Demoliner / Middelkoop 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1K. Stevenson / Virgili 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1M. Demoliner / Middelkoop 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1K. Stevenson / Virgili 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1M. Demoliner / Middelkoop 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0K. Stevenson / Virgili 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO