More stories

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Cobolli esce subito battuto da Hurkacz

    Flavio Cobolli a Rotterdam

    La fiducia nel tennis è tutto. È la benzina per testa e muscoli che ti spinge a trovare fluidità e rischiare il colpo giusto al momento corretto, quella che ti porta a coprire bene gli spazi e giocare il miglior tennis. Quando scarseggia tutto si deprime, gli errori fioccano e l’avversario ti manda in crisi, portandoti alla sconfitta. Purtroppo la faccia negativa della medaglia è l’attualità di Flavio Cobolli, che continua il suo momento tutt’altro che positivo all’ATP 500 di Rotterdam. Il romano esce di scena all’esordio del prestigioso evento olandese battuto nettamente per 6-3 6-2 da Hubert Hurkacz, cliente a dir poco scomodo in un torneo indoor, ma la prestazione di Flavio è stata piuttosto negativa. Cobolli infatti è stato poco sostenuto dal servizio ma ha pagato dazio anche nello scambio, dove si sperava che la sua energia e forza nella copertura del campo potessero portarlo ad impensierire maggiormente il polacco. Purtroppo Flavio non ha brillato in nessuna fase di gioco, è stato spesso in balia della maggior potenza e precisione di Hurkacz, nettamente più forte sulla diagonale di rovescio e bravo a guadagnare campo con affondi ben calibrati. Tanti invece gli errori del romano, apparso in difficoltà nel trovare una buona posizione in campo e trasformare la sua solita energia in colpi offensivi per aprirsi angolo e affondare.
    La differenza più netta tra Cobolli e Hurkacz è venuta in risposta. Il servizio di “Hubi” è uno dei migliori sul tour quando prende ritmo, ma purtroppo Flavio non è quasi mai riuscito a mettere pressione al rivale, preciso nell’alternare bordate a tutta velocità ad altre esecuzioni liftate davvero precise. In particolare Cobolli non è mai riuscito a gestire il servizio slice da sinistra del rivale, finendo a rispondere un paio di volte addirittura fuori dall’inquadratura tv! L’azzurro per far partita contro il polacco in queste condizioni avrebbe dovuto governare il ritmo nello scambio, imporre la sua maggior “dinamite” nei piedi, quella facilità nello scattare sulla palla grazie alla quale può travolgere l’avversario con intensità. In quest’avvio di 2025 però la sua massima intensità scarseggia, è meno incisivo con tutti i colpi tanto da giocare mediamente più corto e sbagliare troppo. Sembra aver perso quell’aggressività e focus che in tanti match dello scorso anno gli permettevano di volare sul campo e spingersi in avanti a chiudere il punto di prepotenza.
    Problemi che sembrano più relativi alla condizione atletica e alla fiducia che a difficoltà tecniche. In più game Flavio è parso trattenuto, forse non si sente al top fisicamente dopo i problemi accusati nella parte finale del 2024 e anche nella trasferta in Australia, e questo lo porta a giocare con meno energia e poca fluidità. Infatti nella sconfitta odierna troppi sono stati gli errori col rovescio, i diritti un po’ corti e centrali, le fasi nelle quali sembrava indeciso su come muoversi sul campo. I soli 11 punti vinti in risposta nel match sono una foto fedele di come Hurkacz abbia controllato con totale agio i suoi turni di battuta, concedendo una sola palla break (sul 5-3, annullata senza problemi col servizio).
    Cobolli purtroppo nel 2025 non ha ancora vinto un match nei tornei ATP, eccetto la United Cup con la quale ha aperto la stagione. Non è un momento facile, e questa ulteriore sconfitta non fa altro che acuire la scarsa fiducia nel suo gioco. C’è una sola medicina a cui aggrapparsi: il lavoro. Continuare a migliorare la condizione fisica e ritrovare quell’intensità generale che lo porta a comandare e prendersi punti con forza, imponendo le sue miglior qualità agonistiche.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Hurkacz inizia al servizio e cerca di verticalizzare prima possibile, non è nel piano scambiare molto. Cobolli anche entra bene nel match, con tre punti diretti al servizio, 1 pari. Sotto gli occhi di Bove, sfortunato calciatore della Fiorentina e grande amico di Flavio, il set avanza seguendo i turni di servizio. Pesanti i colpi di Hurkacz, tira presto la botta a chiudere; più energia e costruzione negli scambi di Cobolli. Nel quinto game il controllo elettronico delle righe va k.o., il gioco si interrompe per diversi minuti. Alla ripartenza l’italiano trova un gran passante in corsa che gli vale un interessante 15-30. Hubert non si scompone, gran servizio, poi sul 30 pari Flavio non sfrutta una bella occasione tirando con troppa forza un passante in rete, bastava molto meno per passare il polacco, ormai inerme sul net. (3-2). Anche il terzo turno di Cobolli va ai vantaggi, e il secondo doppio fallo del game gli costa la prima palla break del match. Se la gioca con la seconda palla, ma con grande energia, spostando bene il rivale col diritto e forzandone l’errore. Con un rovescio maestoso Hurkacz strappa la seconda chance, e si prende il BREAK ancora manovrando bene col rovescio, un po’ passivo per Cobolli, inchiodato a sinistra e incapace di uscire dall’angolo. 4-2 Hurkacz, e in un attimo 5-2 con la potenza del servizio e un comodo smash sul 40-0. Arriva il medico per l’azzurro al cambio di campo, non è chiaro cosa abbia somministrato, una pasticca probabilmente. Hurkacz serve per il set sul 5-3. Cobolli finalmente trova una gran risposta, rovescio cross vincente, sul 15-0. “Hubi” lo ricaccia indietro caricando benissimo col rovescio, accelera con una facilità disarmante e trova la riga laterale. Poi sbaglia tutto con un tentativo di smorzata pessimo, 30 pari. Con un’altra scelta rivedibile (lento l’attacco col diritto), Hurkacz concede la palla break. Lo aiuta il servizio, una curva esterna pazzesca, Cobolli va a rispondere fuori dall’inquadratura tv! Il polacco chiude il parziale con un diritto d’attacco pesante e profondo. 6-3.
    Dopo una sosta negli spogliatoi, Cobolli riparte al servizio nel secondo set. Prova a spingere molto, ma il rovescio oggi non lo aiuta, è falloso e il game va ai vantaggi. Flavio corre ma solo lateralmente, non riesce a guadagnare campo ed aprirsi l’angolo per l’affondo, mentre Hurkacz lascia correre il braccio e si procura subito una palla break delicatissima. Cobolli è bravo a caricare una seconda palla esterna super carica di spin, la risposta di Hubert è di poco lunga. L’azzurro vince il game, il problema è incidere in risposta, in particolare domare la traiettoria esterna del servizio del polacco (1-1). Fa tanta fatica col rovescio Cobolli, ne sbaglia due nel terzo game e scivola sotto 30-40. Hurkacz si prende il BREAK con un bel passante di rovescio, ma troppo prevedibile l’attacco del romano, tanto che il polacco colpisce il vincente praticamente da fermo. 2-1 e servizio Hurkacz. Come nel primo set, Hubert consolida il vantaggio con un ottimo turno di battuta, rapido e impreziosito da una rasoiata di rovescio bellissima ed efficace. Enorme il gap tra i due sul lato sinistro. Scaraventa a terra disgustato la racchetta Cobolli dopo l’ennesimo errore di rovescio in risposta, è molto difficile per lui incidere oggi, sembra non trovare né posizione né il miglior feeling, e Hurkacz comodamente vince un altro turno di servizio, per il 4-2. Flavio inizia il settimo gioco con un doppio fallo, la prima palla non lo aiuta affatto; poi cerca un’accelerazione che gli muore in corridoio, 0-30. Allarme rosso. Hurkacz è lucido nel restare solido e spingere al centro per non prendersi grandi rischi, Cobolli sbaglia il tempo su di un rovescio e la palla vola via, 15-40, due palle break che sono praticamente dei match point. Si butta avanti sulla prima Flavio e con coraggio vince il punto; bellissima la risposta vincente di rovescio di Hubert sul 30-40, ma è stato fin troppo facile per lui intuire la traiettoria della palla, visto quanto Cobolli si era spostato a sinistra per aprire l’angolo. 5-2. Hurkacz chiude il match per 6-2 al secondo match point, partita molto solida e pronto a sfruttare le incertezze e troppi errori dell’azzurro. Purtroppo l’azzurro non riesce a salire di forma e centrare la prima vittoria del 2025 nei tornei ATP. Era un avversario molto complicato, ma le sue incertezze sono evidenti.

    Flavio Cobolli vs Hubert Hurkacz ATP Rotterdam Flavio Cobolli32 Hubert Hurkacz [8]66 Vincitore: Hurkacz ServizioSvolgimentoSet 2H. Hurkacz 15-0 40-0 40-152-5 → 2-6F. Cobolli 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df1-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A2-3 → 2-4H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-2 → 2-2H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 1-1H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Cobolli 🇮🇹
    Hurkacz 🇵🇱

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    232
    311

    Ace
    4
    7

    Doppi falli
    3
    1

    Prima di servizio
    33/55 (60%)
    27/48 (56%)

    Punti vinti sulla prima
    21/33 (64%)
    23/27 (85%)

    Punti vinti sulla seconda
    10/22 (45%)
    14/21 (67%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    1/1 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    48
    178

    Punti vinti sulla prima di servizio
    4/27 (15%)
    12/33 (36%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    7/21 (33%)
    12/22 (55%)

    Palle break convertite
    0/1 (0%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    31/55 (56%)
    37/48 (77%)

    Punti vinti in risposta
    11/48 (23%)
    24/55 (44%)

    Totale punti vinti
    42/103 (41%)
    61/103 (59%) LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz elogia Sinner e si prepara per Rotterdam: “Jannik è il migliore in questo momento”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz non ha dubbi: in questo momento Jannik Sinner è il miglior giocatore al mondo. Parlando alla vigilia del torneo ATP 500 di Rotterdam, lo spagnolo ha espresso tutta la sua ammirazione per il recente vincitore degli Australian Open.
    “Jannik è il migliore in questo momento,” ha dichiarato Alcaraz durante la conferenza stampa di domenica. “Ha perso solo quattro o cinque partite nell’ultimo anno, è una cosa incredibile. So che la gente discute su chi sia il migliore tra noi due. Alcuni dicono Jannik, altri dicono me. Ma dal mio punto di vista, come tennista, lui sta vincendo praticamente ogni torneo che disputa. È sempre concentrato, quindi penso che sia lui il migliore. In ogni torneo che gioca, o arriva in finale o alza il trofeo.”
    Sinner, che ha sconfitto Alexander Zverev in finale a Melbourne conquistando il suo nono titolo dal 2024, ha raggiunto quota otto “big titles”, uno in meno di Alcaraz. Lo spagnolo, che puntava a diventare il più giovane giocatore a completare il Career Grand Slam, è stato fermato nei quarti di finale da Novak Djokovic.
    “Non sento che sia stata un’opportunità mancata contro Novak,” ha riflettuto Alcaraz. “Volevo davvero vincere il torneo e sentivo di poterlo fare, ma Novak ha giocato una partita incredibile. Affrontare Novak nei quarti di finale di uno Slam è la cosa peggiore. È stata comunque una bella partita. Ho cercato di prendere le cose positive da quel match e ora guarderò avanti.”
    La preparazione di Alcaraz per Rotterdam, dove farà il suo debutto nel torneo, non è stata ideale. Dopo essere tornato a casa dall’Australia, ha dovuto fare i conti con un raffreddore che ne ha limitato gli allenamenti: “Ho potuto allenarmi solo per due giorni e poi ho dovuto riposare fino a quando il raffreddore non è migliorato. Ma passare del tempo a casa, anche se sei malato, è sempre fantastico, avere la famiglia vicino. Ti permette di essere mentalmente fresco per ripartire.”
    Nonostante sia stato visto allenarsi con delle strisce nasali durante la sessione con Jiri Lehecka, Alcaraz ha assicurato di sentirsi in forma. Il suo esordio non sarà dei più semplici: affronterà il wild card locale Botic van de Zandschulp, che lo ha già battuto nel secondo turno degli US Open. “È un giocatore davvero duro,” ha commentato lo spagnolo. “Ho già giocato contro di lui alcune volte e l’ultima volta ho perso. Ora lo affronterò nel suo paese. Mi godrò il mio primo match qui a Rotterdam e vedremo come andrà. Il pubblico sarà probabilmente contro di me, ma me la godrò e darò il massimo. Sono qui per la sfida e per andare avanti.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: Carlos Ramos difende la sua decisione sul caso Bergs-Garín

    Carlos Ramos difende la sua decisione sul caso Bergs-Garín – Foto Getty Images

    Il mondo del tennis è ancora in subbuglio dopo l’incidente tra Zizou Bergs e Cristian Garín durante la Coppa Davis , con la maggioranza degli addetti ai lavori che sostiene che il belga avrebbe dovuto essere squalificato. In questo contesto, emergono le prime dichiarazioni di Carlos Ramos, il giudice di sedia che ha preso la controversa decisione di non sanzionare il giocatore belga, portando all’eliminazione definitiva del Cile dalla competizione.
    “Lo considero un incidente sfortunato,” ha dichiarato Ramos, “non ho visto alcuna intenzionalità nell’episodio e non c’era stato nulla durante la partita che mi portasse a pensare che fosse stato un gesto volontario.”
    Le parole del giudice di sedia arrivano in un momento in cui la comunità tennistica internazionale continua a discutere animatamente sull’episodio, con una netta maggioranza che si schiera dalla parte del tennista cileno e critica la gestione dell’incidente da parte degli ufficiali di gara.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Luca Nardi rientra in top 80

    Scritto da doppiofalloNardi gioca come se fosse al circolo. Divertendosi. Unico suo obiettivo, credo, è rimanere tra i cento, così partecipa agli slam. Per il resto, non cerca coach professionisti, altrimenti non può più fare ciò che vuole, non gli interessa battagliare per grandi traguardi. Tanto , fra due anni saranno finite le vacanze e dovrà suo malgrado fare altre scelte. Peccato per noi tifosi, ma la vita è la sua, ci mancherebbe…
    Questa è l’impressione che da, poi se sia vero possono saperlo lui e pochi altri, ma il fatto di non dare una svolta alla sua carriera porta inevitabilmente a fare questo tipo di considerazioni. Se poi andiamo a vedere, la scelta di Galimberti sembrava più dettata dalla vicinanza a casa sua della struttura del coach milanese, a Riccione, a mezz’ora o poco più di macchina da Pesaro. Il periodo con Ricci è stato così breve che non si è neppure capito se fosse davvero il suo coach. Di fatto continua ad allenarsi con chi lo segue da bambino, una situazione non tanto diversa da quelli di Musetti, ma, mentre il carrarino, comunque, è un top 20, Nardi da tre stagioni è sempre li a giocare tornei che gli permettano di mantenere la posizione, non favorendo certamnete uno sviluppo della tecnica, anche se io sono sempre più convinto che l’aspetto dov’è più carente è nella lettura del match, ossia incapacità di concentrarsi sul gioco. Altro aspetto che non depone a favore di un’attitudine veramnete professionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 03 Febbraio 2025

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006

    M25 Antalya 30000 – 2nd Round Q[1] Alberto Bronzetti vs Derin Sen Non prima delle 13:30ITF M25 Antalya Alberto Bronzetti66 Derin Sen11 Vincitore: Alberto Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Jiri Cizek vs Emanuele Mazzeschi Non prima delle 15:00ITF M25 Antalya Emanuele Mazzeschi32 Jiri Cizek66 Vincitore: Jiri Cizek ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesco Mineo mineo vs [16] Aljaz Jeran Non prima delle 13:30ITF M25 Antalya Francesco Mineo Mineo34 Aljaz Jeran66 Vincitore: Aljaz Jeran ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Alper Okay Meryumoglu vs Sergio Badini Non prima delle 15:00ITF M25 Antalya Sergio Badini66 Alper Okay Meryumoglu11 Vincitore: Sergio Badini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Patrick Jozwicki vs [15] Andrea Meduri Non prima delle 13:30ITF M25 Antalya Andrea Meduri66 Patrick Jozwicki34 Vincitore: Andrea Meduri ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Samuele Seghetti vs Bugra Ozkoc Non prima delle 12:00ITF M25 Antalya Bugra Ozkoc10 Samuele Seghetti66 Vincitore: Samuele Seghetti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QMatteo Meneghetti vs [13] Leyton Rivera 2 incontro dalle 12:30ITF M15 Sharm ElSheikh Leyton Rivera66 Matteo Meneghetti41 Vincitore: Leyton Rivera ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Gabriele Bosio vs Lars Aregger ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Gabriele Bosio76 Lars Aregger52 Vincitore: Gabriele Bosio ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Daniil Ostapenkov vs Alberto Morolli Non prima delle 12:30ITF M15 Sharm ElSheikh Alberto Morolli52 Daniil OSTAPENKOV76 Vincitore: Daniil OSTAPENKOV ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Bogdan Seleznev vs Guelfo Borghini baldovinetti 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Guelfo Borghini Baldovinetti167 Bogdan Seleznev6010 Vincitore: Bogdan Seleznev ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Michal Krajci vs Pietro Mugelli Non prima delle 13:00ITF M15 Sharm ElSheikh Pietro Mugelli21 Michal Krajci66 Vincitore: Michal Krajci ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Biagio Gramaticopolo vs [15] Niklas Waldner ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Biagio Gramaticopolo36 Niklas Waldner67 Vincitore: Niklas Waldner ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Tilen Kovac vs [9] Leonardo Malgaroli Non prima delle 12:30ITF M15 Sharm ElSheikh Leonardo Malgaroli66 Tilen Kovac32 Vincitore: Leonardo Malgaroli ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Valencia 15000 – 2nd Round QThomas Gimenez vs [15] Nicolo Toffanin ore 10:00ITF M15 Valencia Thomas Gimenez642 Nicolo Toffanin4610 Vincitore: Nicolo Toffanin ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Higinio Sanchis melero vs [9] Gian Matias Di natale Non prima delle 14:00ITF M15 Valencia Gian Matias Di Natale66 Higinio Sanchis Melero04 Vincitore: Gian Matias Di Natale ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Igor Dudun vs [12] Maximilian Figl Non prima delle 14:00ITF M15 Valencia Maximilian Figl76 Igor Dudun63 Vincitore: Maximilian Figl ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Andrea Gola vs Axel Herberg amoros Non prima delle 14:00ITF M15 Valencia Andrea Gola66 Axel Herberg Amoros32 Vincitore: Andrea Gola ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[6] Lorenzo Carboni vs Yannik Kelm 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Monastir Yannik Kelm6110 Lorenzo Carboni4612 Vincitore: Lorenzo Carboni ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Ezekiel Clark vs Matteo Fondriest ore 10:00ITF M15 Monastir Matteo Fondriest03 Ezekiel Clark66 Vincitore: Ezekiel Clark ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Alessandro Bellifemine vs Sydney Zick 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Monastir Alessandro Bellifemine15 Sydney Zick67 Vincitore: Sydney Zick ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Giovanni Agostinetto vs [9] Luca Fantini 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Monastir Giovanni Agostinetto12 Luca Fantini66 Vincitore: Luca Fantini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Antonio Caruso vs Lachlan Vickery ore 10:00ITF M15 Monastir Antonio Caruso276 Lachlan Vickery6510 Vincitore: Lachlan Vickery ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Giorgio Tabacco vs Alfredo Casso 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Monastir Alfredo Casso13 Giorgio Tabacco66 Vincitore: Giorgio Tabacco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessio Pergola vs [14] Giannicola Misasi ore 10:00ITF M15 Monastir Giannicola Misasi76 Alessio Pergola53 Vincitore: Giannicola Misasi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Bergs – Garin in Davis: la federazione cilena presenta ricorso. Darcis (capitano del Belgio): “È stato un incidente, ma Zizou poteva meritare la squalifica”

    Garin a terra dopo il colpo ricevuto da Bergs

    Acque agitate nella notte dopo il brutto finale dell’incontro tra Bergs e Garin in Davis Cup. Dal Cile arriva un comunicato molto duro dalla Federazione tennis del paese andino, nel quale si annuncia un ricorso all’ITF. Questa la traduzione del comunicato .
    “La Federazione cilena di tennis esprime il suo profondo sgomento e il suo rifiuto per gli eventi accaduti durante la partita di Coppa Davis giocata contro il Belgio questa domenica 2 febbraio 2025 a Hasselt, valida per il primo turno delle qualificazioni dei gironi mondiali. Il nostro giocatore Cristian Garin è stato aggredito da Zizou Bergs e, in modo incomprensibile e inaccettabile, è stato squalificato, il che ha portato alla sconfitta del nostro Paese per 3-1.
    Dopo essere stato colpito dal giocatore belga, Cristian non ha ricevuto le dovute cure da parte del medico neutrale messo a disposizione dall’organizzazione. Nonostante questa situazione, il giudice arbitro, il signor Carlos Ramos, portoghese, ha deciso che la partita dovesse continuare e ha invitato il nostro giocatore a rientrare in campo. Tuttavia, visto che non è stato in grado di farlo a causa di vertigini e l’infiammazione all’occhio, è stato squalificato.
    A causa di questa ingiustizia, annunciamo che avvieremo tutte le azioni pertinenti davanti alla Federazione Internazionale di Tennis (ITF) per chiedere giustizia e difendere gli interessi dei nostri atleti e del tennis cileno.
    Riaffermiamo il nostro impegno a favore dei valori dello sport, come l’integrità, il rispetto e l’equità. È essenziale che questi principi prevalgano in tutte le competizioni per garantire un ambiente sicuro ed equo per tutti i tennisti.
    Apprezziamo il sostegno incondizionato dei tifosi cileni presenti ad Hasselt, così come di coloro che hanno seguito la partita dal nostro Paese e da altre parti del mondo, per averci accompagnato in questi momenti difficili. Allo stesso modo, apprezziamo molto le numerose espressioni di solidarietà espresse dalla comunità tennistica internazionale di fronte a questa ingiustizia.
    Infine, invitiamo le autorità sportive internazionali a rivedere questo caso con la serietà e l’obiettività che merita, garantendo che situazioni come questa non si ripetano in futuro, per il bene di una competizione con tanta storia e prestigio come la Coppa Davis”.

    Comunicado Federación de Tenis de Chile ante lo sucedido en la serie de Copa Davis Bélgica vs Chile https://t.co/COtlDVo0Tm
    — Fed. Tenis de Chile (@Ftch_oficial) February 2, 2025
    È giusto sottolineare il fair play di Steve Darcis, capitano del team del Belgio in Davis Cup. Dopo la burrascosa conclusione della sfida, ha parlato con franchezza, esternando tutta l’amarezza per come sia andata e sottolineando che se Bergs fosse stato squalificato, non avrebbe avuto niente da contestare.  “Non dovremmo trarre conclusioni troppo dure. Non dobbiamo seppellire Zizou, ha sbagliato, era sovraeccitato in quel preciso momento della partita, aveva appena ottenuto il break ed era a un passo dalla vittoria” afferma Darcis. “È stato un incidente. Poteva essere squalificato, avrebbe potuto meritare la squalifica. Ma ora non sono qui per giudicare cosa è successo. Secondo me è stato un caso sfortunata, di difficile giudizio, direi 50 a 50. Non vogliamo vincere così, non quello per cui ci siamo preparati. E non è nemmeno per questo che giochiamo a tennis, così non è bello vincere” conclude il capitano del Belgio.
    La faccenda ha sollevato moltissime critiche nel mondo degli appassionati. Il regolamento parla di “abuso fisico” quando si verifica un “contatto non autorizzato di un giudice, di un giocatore, di uno spettatore o altra persona” nel sito dove si svolge l’incontro.  Vedremo se il ricorso del Cile avrà qualche esito o meno.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    WTA 500 Abu Dhabi
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso22°C/18°C

    Stadium Court – ore 10:00Yue Yuan vs Wakana Sonobe Inizio 10:00WTA Abu Dhabi Yue Yuan0430 Wakana Sonobe0660 Vincitore: Sonobe ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Wakana Sonobe 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Wakana Sonobe 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-404-5 → 4-6Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Wakana Sonobe 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Wakana Sonobe 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Wakana Sonobe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Wakana Sonobe 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    McCartney Kessler vs Ashlyn Krueger WTA Abu Dhabi McCartney Kessler373 Ashlyn Krueger666 Vincitore: Krueger ServizioSvolgimentoSet 3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5McCartney Kessler 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 2*-2 2*-3 3-3* 4-3* 5*-3 6*-3 6-4*6-6 → 7-6Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-0 40-151-3 → 2-3Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2McCartney Kessler 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Caroline Garcia vs Lulu Sun Non prima 14:00WTA Abu Dhabi Caroline Garcia0130 Lulu Sun• 0660 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Caroline Garcia 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Caroline Garcia 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Caroline Garcia 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Caroline Garcia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Lulu Sun 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Caroline Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Caroline Garcia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Caroline Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Polina Kudermetova vs (5) Liudmila Samsonova WTA Abu Dhabi Veronika Kudermetova567 Liudmila Samsonova [5]716 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 4-0* 4-1* 5*-1 5*-2 5-3* 5-4* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 5-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 5-0Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Liudmila Samsonova1-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    ADCB Court 1 – ore 10:00(1) Jelena Ostapenko / (1) Ellen Perez vs Linda Noskova / Yulia Putintseva Inizio 10:00WTA Abu Dhabi Jelena Ostapenko / Ellen Perez [1]0660 Linda Noskova / Yulia Putintseva0240 Vincitore: Ostapenko / Perez ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Linda Noskova / Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3Linda Noskova / Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 40-305-1 → 5-2Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Linda Noskova / Yulia Putintseva 0-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Linda Noskova / Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Linda Noskova / Yulia Putintseva0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Linda Noskova / Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2Jelena Ostapenko / Ellen Perez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Linda Noskova / Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0Linda Noskova / Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Jelena Ostapenko / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Linda Noskova / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Sofia Kenin / Magda Linette vs Laura Samson / Marketa Vondrousova WTA Abu Dhabi Sofia Kenin / Magda Linette• 0410 Laura Samson / Marketa Vondrousova0660 Vincitore: Samson / Vondrousova ServizioSvolgimentoSet 3Sofia Kenin / Magda LinetteServizioSvolgimentoSet 2Sofia Kenin / Magda Linette 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-5 → 1-6Laura Samson / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-4 → 1-5Sofia Kenin / Magda Linette 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Laura Samson / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Sofia Kenin / Magda Linette 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Laura Samson / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Sofia Kenin / Magda Linette 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Samson / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Sofia Kenin / Magda Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5Laura Samson / Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4Sofia Kenin / Magda Linette 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Laura Samson / Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Sofia Kenin / Magda Linette 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Laura Samson / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Sofia Kenin / Magda Linette 0-15 0-30 15-302-0 → 2-1Laura Samson / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Sofia Kenin / Magda Linette 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Sonay Kartal vs Katie Volynets Non prima 13:00WTA Abu Dhabi Sonay Kartal644 Katie Volynets366 Vincitore: Volynets ServizioSvolgimentoSet 3Sonay Kartal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Katie Volynets 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Sonay Kartal 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Sonay Kartal 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Sonay Kartal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Sonay Kartal 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5Sonay Kartal 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 0-4Katie Volynets 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Sonay Kartal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sonay Kartal 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Sonay Kartal 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Katie Volynets 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Sonay Kartal 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Sonay Kartal 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Katie Volynets 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Sonay Kartal 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu vs Olivia Gadecki / Olivia Nicholls WTA Abu Dhabi Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu635 Olivia Gadecki / Olivia Nicholls4610 Vincitore: Gadecki / Nicholls ServizioSvolgimentoSet 3Olivia Gadecki / Olivia NichollsOlivia Gadecki / Olivia Nicholls 1-0 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 9-50-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Olivia Gadecki / Olivia Nicholls15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 5-2Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    🇷🇴

    WTA 250 Cluj-Napoca
    Romania

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 10:00Mayar Sherif vs Viktoriya Tomova Inizio 10:00WTA Cluj-Napoca Mayar Sherif641 Viktoriya Tomova366 Vincitore: Tomova ServizioSvolgimentoSet 3Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6Mayar Sherif 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 15-15 30-30 40-304-4 → 4-5Mayar Sherif 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Mayar Sherif 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Mayar Sherif 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Mayar Sherif 0-15 0-30 0-405-1 → 5-2Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-A4-1 → 5-1Mayar Sherif 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Viktoriya Tomova 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-402-0 → 2-1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Anna Bondar vs Suzan Lamens WTA Cluj-Napoca Anna Bondar• 0660 Suzan Lamens0770 Vincitore: Lamens ServizioSvolgimentoSet 3Anna BondarServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2* 2-3* 2*-4 2*-5 2-6* 3-6* 4*-6 5*-6 6-6* 6-7*6-6 → 6-7Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Suzan Lamens 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3Suzan Lamens 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Anna Bondar 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Anna Bondar 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Suzan Lamens 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 0*-5 1-5* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Anna Bondar 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Suzan Lamens 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Daria Snigur vs Caroline Dolehide Non prima 14:30WTA Cluj-Napoca Daria Snigur564 Caroline Dolehide726 Vincitore: Dolehide ServizioSvolgimentoSet 3Daria Snigur 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Caroline Dolehide 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5Daria Snigur2-5 → 3-5Caroline Dolehide 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Daria Snigur 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Caroline Dolehide 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Caroline Dolehide0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Daria Snigur5-2 → 6-2Caroline Dolehide 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Daria Snigur3-2 → 4-2Caroline Dolehide 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Daria Snigur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Caroline Dolehide 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Daria Snigur 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Caroline Dolehide 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Caroline Dolehide 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Daria Snigur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Caroline Dolehide 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Daria Snigur 0-30 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Caroline Dolehide 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Daria Snigur 15-15 30-153-2 → 4-2Caroline Dolehide 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Daria Snigur 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Caroline Dolehide 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Daria Snigur 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Caroline Dolehide 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (4) Anhelina Kalinina vs Elena-Gabriela Ruse Non prima 17:00WTA Cluj-Napoca Anhelina Kalinina [4]0660 Elena-Gabriela Ruse0230 Vincitore: Kalinina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Anhelina Kalinina 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Anhelina Kalinina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Sorana Cirstea vs Marina Stakusic WTA Cluj-Napoca Sorana Cirstea164 Marina Stakusic616 Vincitore: Stakusic ServizioSvolgimentoSet 3Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Marina Stakusic 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Marina Stakusic 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Marina Stakusic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Marina Stakusic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Marina Stakusic 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Marina Stakusic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Marina Stakusic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-403-0 → 4-0Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Marina Stakusic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marina Stakusic 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-5 → 1-5Marina Stakusic 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Marina Stakusic 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Marina Stakusic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 2 – ore 10:00Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc vs Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto Inizio 10:00WTA Cluj-Napoca Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc• 0660 Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto0130 Vincitore: Chwalinska / Detiuc ServizioSvolgimentoSet 3Maja Chwalinska / Anastasia DetiucServizioSvolgimentoSet 2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 6-1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (1) Monica Niculescu / (1) Sabrina Santamaria vs Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli WTA Cluj-Napoca Monica Niculescu / Sabrina Santamaria [1]653 Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli4710 Vincitore: Cristian / Moratelli ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian / Angelica MoratelliJaqueline Cristian / Angelica Moratelli 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 6-1 6-2 7-2 7-3 8-3 9-30-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 15-0 15-15 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Monica Niculescu / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Ana Bogdan / Simona Halep vs (4) Emily Appleton / (4) Qianhui Tang Non prima 14:30WTA Cluj-Napoca Ana Bogdan / Simona Halep0610 Emily Appleton / Qianhui Tang [4]0760 Vincitore: Appleton / Tang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Emily Appleton / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Ana Bogdan / Simona Halep1-4 → 1-5Emily Appleton / Qianhui Tang1-3 → 1-4Ana Bogdan / Simona Halep 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Emily Appleton / Qianhui Tang 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Ana Bogdan / Simona Halep 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Emily Appleton / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6*6-6 → 6-7Emily Appleton / Qianhui Tang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Ana Bogdan / Simona Halep 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Emily Appleton / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Ana Bogdan / Simona Halep 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4Emily Appleton / Qianhui Tang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Ana Bogdan / Simona Halep 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Emily Appleton / Qianhui Tang 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Ana Bogdan / Simona Halep 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Emily Appleton / Qianhui Tang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Ana Bogdan / Simona Halep 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Emily Appleton / Qianhui Tang 0-15 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Ana Bogdan / Simona Halep 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    (3) Quinn Gleason / (3) Kimberley Zimmermann vs Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich WTA Cluj-Napoca Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann [3]0200 Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich0660 Vincitore: Piter / Sasnovich ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 0-6Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-4 → 0-5Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Quinn Gleason / Kimberley Zimmermann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    🇮🇳

    WTA 125 Mumbai
    India

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso28°C/22°C

    Center Court – ore 06:30Petra Marcinko vs Aleksandra Krunic Inizio 06:30 WTA 125 Mumbai Petra Marcinko42 Aleksandra Krunic66 Vincitore: Aleksandra Krunic ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Sara Bejlek vs (2) Rebecca Marino WTA Mumbai 125 Sara Bejlek• 0020 Rebecca Marino [2]0660 Vincitore: Marino ServizioSvolgimentoSet 3Sara BejlekServizioSvolgimentoSet 2Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Sara Bejlek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Rebecca Marino 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Sara Bejlek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Bejlek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-5 → 0-6Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 0-5Sara Bejlek 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Sara Bejlek 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Sahaja Yamalapalli vs Lanlana Tararudee Non prima 12:00WTA Mumbai 125 Sahaja Yamalapalli361 Lanlana Tararudee646 Vincitore: Tararudee ServizioSvolgimentoSet 3Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Lanlana Tararudee 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Lanlana Tararudee0-1 → 0-2Sahaja Yamalapalli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lanlana Tararudee 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Sahaja Yamalapalli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Lanlana Tararudee 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 30-152-2 → 3-2Lanlana Tararudee 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Sahaja Yamalapalli 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lanlana Tararudee 15-0 30-0 40-15 40-303-5 → 3-6Sahaja Yamalapalli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Lanlana Tararudee 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Sahaja Yamalapalli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Lanlana Tararudee 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Sahaja Yamalapalli 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Sahaja Yamalapalli1-0 → 1-1Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Court 2 – ore 06:30(8) Mananchaya Sawangkaew vs Dalila Jakupovic Inizio 06:30WTA Mumbai 125 Mananchaya Sawangkaew [8]0660 Dalila Jakupovic• 0310 Vincitore: Sawangkaew ServizioSvolgimentoSet 3Dalila JakupovicServizioSvolgimentoSet 2Dalila Jakupovic 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-0 → 5-1Dalila Jakupovic 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 5-0Mananchaya Sawangkaew3-0 → 4-0Dalila Jakupovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Dalila Jakupovic 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Mananchaya Sawangkaew 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Mananchaya Sawangkaew 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Dalila Jakupovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Mananchaya Sawangkaew 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Dalila Jakupovic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Mananchaya Sawangkaew 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Kyoka Okamura vs Arianne Hartono WTA Mumbai 125 Kyoka Okamura0660 Arianne Hartono• 0375 Vincitore: Hartono ServizioSvolgimentoSet 3Arianne HartonoArianne Hartono 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5Kyoka Okamura 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Arianne Hartono 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Kyoka Okamura 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Arianne Hartono 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 2*-2 2*-3 2-4* 2-5* 3*-5 3*-6 4-6*6-6 → 6-7Arianne Hartono 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Kyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Arianne Hartono 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Arianne Hartono 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Kyoka Okamura 15-0 15-30 15-404-2 → 4-3Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Kyoka Okamura 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Kyoka Okamura 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Arianne Hartono 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Arianne Hartono 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Kyoka Okamura 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Kyoka Okamura 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Kyoka Okamura 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Arianne Hartono 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Un Dallas Open tutto nuovo, con un tributo a Cowboys di football

    L’interno del Dallas Open

    Quando pensi al Texas, immagini tutto in formato “Big”. Proprio la filosofia di grandezza negli spazi, servizi e attrazioni anche extra tennistiche ha animato gli organizzatori del rinnovato Dallas Open, passato quest’anno a categoria ATP 500 con un montepremi molto importante (2,760,000 dollari) e con l’ambizione di diventare uno dei migliori tornei dell’anno. Curiosa e azzeccata la scelta cromatica del campo allestita all’interno della struttura che ospita il torneo, il Ford Center at The Star: i colori dei Dallas Cowboys di Football NFL, la squadra locale e franchigia più seguita nel paese nella lega. Del resto la struttura con i suoi 12mila posti a sedere è sita nel complesso che ospita il quartier generale e allenamenti dei team di football, quindi è chiaro che di riferimenti se ne trovano ogni dove.
    L’idea degli organizzatori è chiara: farsi notare, con un programma lussuoso già iniziato bel prima del weekend con decine di iniziative collaterali al torneo, inclusa la presenza di stelle come John Isner e Kim Clijsters ad animare l’avvicinamento agli incontri ufficiali, al via lunedì col tabellone principale. Nella giornata conclusiva delle qualificazioni ci sarà anche la finale di un mini torneo di leggende, con in campo proprio la ex campionessa belga e Martina Hingis.
    Il torneo si è speso al massimo per raccogliere tanti sponsor, ben 37, in modo da avere un budget importante per rendere il Ford Center non solo funzionale ma anche molto attraente per lo sportivo texano e statunitense, che è abituato a recarsi in un evento sportivo non solo per vedere il gioco competitivo ma anche passare ore extra campo con concerti, giochi, cibo, attrazioni per tutta la famiglia. Del resto ricordiamo che siamo in Texas, dove è normale vedere a due passi da un campo di gioco altre attività come corse di auto o moto, un rodeo da veri cowboy e quant’altro.
    La GF Sports & Entertainment, proprietaria dei diritti del Dallas Open, ha un contratto di cinque anni con i Dallas Cowboys per ospitare l’evento nel complesso, con un’opzione di estensione per un sesto anno. La direzione del torneo ha rinnovato totalmente i servizi per i giocatori, e non vedono l’ora di vedere la loro reazione. L’obiettivo è chiaro: imitare o se possibile superare la offerta di Indian Wells, considerata negli USA – e non solo – la migliore, come dimostra il premio ATP di Masters 1000 più apprezzato vinto a ripetizione.

    The (cow)boys are back in town pic.twitter.com/kNEGKxjxCl
    — Dallas Open (@DALOpenTennis) January 31, 2025

    “Stiamo sentendo commenti entusiastici dai nostri partner. Ma la sfida più grande quest’anno è stata che, essendo tutto nuovo, …non avevamo immagini da mostrare, solo rendering! Abbiamo chiesto a tutti loro di fidarsi di noi”, ha detto Lebedevs, direttore della soceità GF Sport. “Ma tra la reputazione che abbiamo e i nostri partner, c’è molto di cui essere entusiasti. Abbiamo ancora molto in programma per il 2026, ma non volevamo impegnarci più di quanto potessimo realisticamente realizzare per la prima edizione”.
    La messa in opera delle strutture per il torneo di tennis all’interno dello spazio multifunzionale è iniziata lo scorso 22 gennaio con oltre 20 lavoratori sempre in servizio 24 ore al giorno, impegnati nell’allestimento globale della venue, dal campo da gioco alle tribune mobili. GFS&E ha acquistato il torneo ATP 250 nel 2015 e lo ha gestito da allora. L’evento era organizzato inizialmente a Memphis, fino al 2017; poi si è trasferito a New York fino al 2020 per poi trovare casa a Dallas nel 2022. Il passaggio a categoria ATP 500 ha comportato un innalzamento dell’asticella da ogni punto di vista. La struttura attuale può contenere il triplo della capienza dello Styslinger Altec Tennis Complex, la sede 2024. I posti a sedere premium sono aumentati di quasi 1.500 unità, e la vendita dei biglietti è stata un successo, molti settori sono andati sold out in prevendita. I prezzi dei biglietti standard per una singola sessione partono da 40 dollari, con pacchetti settimanali che raggiungono un prezzo totale di oltre 1.000 dollari. I settori premium del Sideline Club arrivano a 2.200 dollari, ma… addirittura i palchi Courtside, che includono l’accesso al nuovo Choctaw Club, i pass per il parcheggio e un incontro e saluto con i big del torneo, vanno da 8.900 a 14.500 dollari. E a Dallas sono molto richiesti.
    Justine Pletnick, vicepresidente del marketing e della strategia di fatturato per GFS&E, è sicuro del successo del rinnovato evento: “Lo spazio è perfetto e aiuta a far crescere la nostra presenza. Quest’anno si tratta di stabilire l’altezza dell’asticella e dare alle persone un motivo per riporre la loro fiducia in noi. Ma l’idea è quella di inserire molte altre novità e portare qui due eventi 500, con un femminile che precede quello maschile e quindi avere due settimane consecutive di tennis. Parliamo di crescita, questo è il nostro futuro. Ma, per ora, dobbiamo solo consegnare tutto questo alla comunità locale e vedere la loro reazione”. Piani ambiziosi, nel solco tracciato da Gaudenzi di una sempre maggiore integrazione tra tour ATP e WTA, che consente anche un risparmio viste le economie di scala che si creano usando per più tempo le stesse strutture, generando maggiori incassi.
    Molta carne al fuoco, ma il tennis? C’è anche quello, e di ottima qualità. Il tabellone è tutto rispetto, con le stelle del tennis nazionale al via. Facile immaginare che possa trionfare uno tra Taylor Fritz, Tommy Paul, Ben Shelton, Frances Tiafoe o Reilly Opelka, ma occhio anche a temibili avversari come Machac, Ruud o magari qualche giovane come Michelsen. Dopo l’esplosione all’Australian Open, curioso che non sia stato invitato Learner Tien.  Ci sarà solo Matteo Arnaldi tra i nostri giocatori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO