More stories

  • in

    Punto della settimana: Arnaldi strappa applausi in Florida

    Matteo Arnaldi nella foto

    Matteo Arnaldi ha infiammato il pubblico di Delray Beach con un punto spettacolare che ha strappato la standing ovation degli spettatori presenti. Il tennista ligure, impegnato nel torneo ATP 250 americano, ha mostrato tutto il suo talento atletico e tecnico in uno scambio che ha lasciato tutti a bocca aperta.Nella sequenza, Arnaldi ha messo in mostra il suo repertorio completo: difesa acrobatica, capacità di contrattacco e colpi vincenti, conquistando non solo il punto ma anche il cuore degli spettatori americani che hanno premiato la sua prodezza con una calorosa ovazione.

    Cat and Mouse 🐭
    Arnaldi and Fokina closing the day in Delray in style 😀#DBOpen pic.twitter.com/ZxjBByLRsH
    — Tennis TV (@TennisTV) February 16, 2025

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Manama, Tenerife 2 e New Delhi: I risultati con il dettaglio delle Finali. Challenger Pune, Pau, Glasgow e Brazzaville – I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Lorenzo Giustino nella foto – Foto Antonio Fraioli

    🇫🇷

    Challenger Pau
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Court central – ore 10:00Lorenzo Giustino vs Maxence Beauge ATP Pau Lorenzo Giustino [1]153 Maxence Beauge• 404ServizioSvolgimentoSet 1M. Beauge 15-0 30-0 30-15 40-15 aceL. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4M. Beauge 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Beauge 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Beauge 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Kaito Uesugi vs Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    Pierre Delage vs Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    Louis Dussin vs Lukas Pokorny Il match deve ancora iniziare
    Dino Prizmic vs Florent Bax Il match deve ancora iniziare
    Loann Massard vs Evgeny Karlovskiy Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Lucas Marionneau vs Miguel Damas ATP Pau Lucas Marionneau02 Miguel Damas [9]• 03ServizioSvolgimentoSet 1L. Marionneau 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3M. Damas 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3L. Marionneau 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-401-1 → 1-2M. Damas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Marionneau 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    Alexey Vatutin vs Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    Pedro Cachin vs Nikolay Vylegzhanin Il match deve ancora iniziare
    Maxime Janvier vs Mae Malige Il match deve ancora iniziare
    Mika Brunold vs Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger Pune
    India

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️34°C/15°C

    In attesa…

    🇬🇧

    Challenger Glasgow
    Regno Unito

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    CENTER COURT – ore 11:00Alastair Gray vs Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol vs Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    Christoph Negritu vs Ewen Lumsden Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey vs Adam Heinonen (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 8 – ore 11:00James Story vs Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    Gerard Campana Lee vs Finn Bass Il match deve ancora iniziare
    Toby Samuel vs Michael Agwi Il match deve ancora iniziare
    Harry Wendelken vs Blake Mott Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 11:00Keegan Smith vs Max Wiskandt Il match deve ancora iniziare
    Tristan Lamasine vs Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    Patrick Brady vs Micah Braswell Il match deve ancora iniziare
    Norbert Gombos vs Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare

    🇨🇬

    Challenger Brazzaville
    Congo

    Terra battuta

    TURNO DI QUALIFICAZIONE

    🌧️ Pioggia (prob:40%)29°C/23°C

    Court 1 – ore 12:00Dillon Beckles vs Cheik Pandzou Ekoume Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger 75 New Delhi
    India

    Cemento

    FINALE

    ☁️ Nuvoloso28°C/13°C

    Center Court – ore 10:30Kyrian Jacquet vs Billy Harris ATP New Delhi Kyrian Jacquet• 300 Billy Harris [2]150ServizioSvolgimentoSet 1K. Jacquet 15-0 ace 30-0 30-15 df

    🇪🇸

    Challenger 75 Tenerife 2
    Spagna

    Cemento

    FINALE

    ️ ☀️ Sereno16°C/12°C

    Center Court – ore 12:30Filip Misolic vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare

    🇧🇭

    Challenger 125 Manama
    Bahrain

    Cemento

    FINALI (Giocate ieri)

    ️ ️ Pioggia20°C/15°C

    Centre Court – ore 10:00Marton Fucsovics vs Andrea Vavassori ATP Manama Marton Fucsovics [1]666 Andrea Vavassori374 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 3M. Fucsovics 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Vavassori 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Fucsovics0-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Vavassori 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Vitaliy Sachko / Beibit Zhukayev vs Ivan Liutarevich / Luca Sanchez ATP Manama Vitaliy Sachko / Beibit Zhukayev66 Ivan Liutarevich / Luca Sanchez40 Vincitore: Sachko / Zhukayev ServizioSvolgimentoSet 2V. Sachko / Zhukayev40-30 15-0 15-15 30-15 df 40-155-0 → 6-0I. Liutarevich / Sanchez0-40 15-40 30-404-0 → 5-0V. Sachko / Zhukayev 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0I. Liutarevich / Sanchez 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0V. Sachko / Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0I. Liutarevich / Sanchez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko / Zhukayev 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4I. Liutarevich / Sanchez 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-3 → 5-4V. Sachko / Zhukayev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3I. Liutarevich / Sanchez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3V. Sachko / Zhukayev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3I. Liutarevich / Sanchez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3V. Sachko / Zhukayev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2I. Liutarevich / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1V. Sachko / Zhukayev 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 2-0I. Liutarevich / Sanchez 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Maria Sakkari GRE, 25-07-1995 – Foto Getty Images

    🇦🇪

    WTA 1000 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO

    🌧️ Pioggia (prob: 30%)24°C/21°C

    Center Court – ore 08:00Lulu Sun vs (9) Paula Badosa Inizio 08:00WTA Dubai Lulu Sun0340 Paula Badosa [9]• 0660 Vincitore: Badosa ServizioSvolgimentoSet 3Paula BadosaServizioSvolgimentoSet 2Paula Badosa 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Paula Badosa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Paula Badosa 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Paula Badosa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lulu Sun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Paula Badosa 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Paula Badosa 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Paula Badosa 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Paula Badosa 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Lulu Sun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3Paula Badosa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Paula Badosa 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (16) Donna Vekic vs Sofia Kenin WTA Dubai Donna Vekic [16]050 Sofia Kenin• 070ServizioSvolgimentoSet 2Sofia KeninServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Donna Vekic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Donna Vekic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Belinda Bencic vs Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    Elina Svitolina vs (15) Anna Kalinskaya Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari vs Emma Raducanu Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00Elise Mertens vs Leylah Fernandez Inizio 08:00WTA Dubai Elise Mertens• 0660 Leylah Fernandez0220 Vincitore: Mertens ServizioSvolgimentoSet 3Elise MertensServizioSvolgimentoSet 2Elise Mertens 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 15-40 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Linda Noskova vs Yulia Putintseva WTA Dubai Linda Noskova• 3061 Yulia Putintseva4021ServizioSvolgimentoSet 2Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Linda Noskova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Liudmila Samsonova vs Anastasia Pavlyuchenkova Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare
    Suzan Lamens vs (14) Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez vs McCartney Kessler / Clara Tauson Inizio 08:00WTA Dubai Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez637 McCartney Kessler / Clara Tauson3610 Vincitore: Kessler / Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Timea Babos / Nicole Melichar-MartinezTimea Babos / Nicole Melichar-Martinez 0-1 0-2 0-3 1-3 0-3 1-3 1-4 1-5 2-5 3-5 4-5 4-6 4-7 4-8 5-8 6-8 7-8 7-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler / Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5McCartney Kessler / Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4McCartney Kessler / Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3McCartney Kessler / Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 1-2Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2McCartney Kessler / Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3McCartney Kessler / Clara Tauson 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2McCartney Kessler / Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1McCartney Kessler / Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1McCartney Kessler / Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (6) Hao-Ching Chan / (6) Veronika Kudermetova vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls WTA Dubai Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova [6]• 1540 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls3062ServizioSvolgimentoSet 2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Cristina Bucsa / Miyu Kato vs Bethanie Mattek-Sands / Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare
    Ulrikke Eikeri / Monica Niculescu vs Alexandra Panova / Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 08:00Alycia Parks vs Xinyu Wang Inizio 08:00WTA Dubai Alycia Parks0660 Xinyu Wang• 0330 Vincitore: Parks ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu WangServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Wang 0-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Alycia Parks 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Xinyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Alycia Parks 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Alycia Parks 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Xinyu Wang2-1 → 2-2Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Magda Linette vs Dayana Yastremska WTA Dubai Magda Linette• 1531 Dayana Yastremska1561ServizioSvolgimentoSet 2Magda Linette 15-0 15-15Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Magda Linette 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dayana Yastremska 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6Magda Linette 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Dayana Yastremska 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Magda Linette 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Dayana Yastremska 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Magda Linette 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Magda Linette 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Dayana Yastremska 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Peyton Stearns / Lulu Sun vs Leylah Fernandez / Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    Kristina Mladenovic / Shuai Zhang vs (7) Sofia Kenin / (7) Lyudmyla Kichenok Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Buenos Aires e Delray Beach: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: I risultati del TDQ. In campo Luca Nardi a Doha (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    🇶🇦

    ATP 500 Doha
    Qatar

    Cemento

    TD QUALIFICAZIONE

    🌧️ Pioggia (prob:35%)22°C/17°C

    Grandstand 1 – ore 11:00Quentin Halys vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 11:00Christopher O’Connell vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 3 – ore 11:00Luca Nardi vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    Petr Nouza / Patrik Rikl vs Robin Haase / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 4 – ore 11:00Botic van de Zandschulp vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    ATP 250 Marsiglia
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    FINALI

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 12:30Benjamin Bonzi / Pierre-Hugues Herbert vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Ugo Humbert (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 250 Delray Beach
    USA

    Cemento

    Finali

    ☀️ Sereno29°C/19°C

    Stadium – ore 21:00Alejandro Davidovich Fokina vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic / Brandon Nakashima vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    ATP 250 Buenos Aires
    Argentina

    Terra battuta

    FINALI

    ☁️ Nuvoloso27°C/21°C

    Court Guillermo Vilas – ore 17:30Guido Andreozzi / Theo Arribage vs Rafael Matos / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Joao Fonseca (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷

    ATP 500 Rio de Janeiro
    Brasile

    Terra battuta

    TD QUALIFICAZIONE

    ☀️33°C/25°C

    Quadra Guga Kuerten – ore 21:00Camilo Ugo Carabelli vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 21:00Jaime Faria vs Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer vs Gustavo Heide / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    Quadra 2 – ore 21:00Hugo Dellien vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – ore 21:00Marco Trungelliti vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 16 Febbraio 2025

    Non trovo menzione del fantasmagorico UTS (Ultimate Tennis Showdown) che solo un “personaggio” come Mouratoglou (che col tennis c’entra tanto quanto Briatore con la F1) poteva ideare…Un’esibizione buona per tennisti sul viale del tramonto, mentre ragazzi come Cobolli farebbero meglio a stare a casa per allenarsi…
    I N G U A R D A B I L E !!! LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Sinner, ingiustizia è fatta (di Marco Mazzoni)

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    La matematica non è una opinione, è una delle poche certezze che abbiamo nella vita. Bene, andiamo per numeri e assiomi.
    1 – “La WADA accetta la spiegazione dell’atleta sulla causa della violazione come delineato nella decisione di primo grado. La WADA accetta che il signor Sinner non intendesse imbrogliare e che la sua esposizione al Clostebol non abbia fornito alcun beneficio in termini di miglioramento delle prestazioni e sia avvenuta a sua insaputa”. Così nello Statement della WADA che annuncia l’accordo con Sinner, facendo decadere l’appello al CAS. 
    2 – “Il sistema antidoping dovrebbe preoccuparsi di trovare i dopati. I dopati sono coloro che cercano di migliorare le proprie prestazioni tramite sostanze non consentite”. Questo ha scritto tre giorni fa il direttore esecutivo della PTPA, affermando il principio massimo che deve proteggere gli stessi giocatori da chi bara e deve animare l’attività dei controlli anti-doping. Principio affermato nel codice WADA stesso.
    Due frasi nette, incontrovertibili. Certe. Non c’è argomentazione che possa confutarle o metterle in alcun dubbio. 1 + 2  = 3. Matematica. Non c’è interpretazione. È una certezza. Per questo il fatto che Jannik Sinner sia stato fermato per tre mesi è una terribile ingiustizia. Punto. Quando viene condannato un innocente è un fatto grave, è necessario riflettere. Un fatto che doveva muovere gli attori in modo diverso, fino a sfociare nella piena assoluzione per Jannik Sinner.  
    Il commento alla clamorosa svolta nel “Caso Clostebol”, che ha portato Sinner a uno stop di 3 mesi senza esser giudicato dopato ma solo per la responsabilità oggettiva sul proprio team potrebbe fermarsi qua, non servirebbe aggiungere altro per rappresentare in modo freddo la situazione terribile che ha subito Jannik.
    Abbinare la parola giustizia a tutto questo marciume è un’offesa all’intelligenza, ma forse è “giusto” entrare un po’ più in profondità in una faccenda orribile, sbagliata, che ha toccato duramente e sporcato l’immagine di una persona ed atleta esempio di lealtà e correttezza, stimato da ogni essere vivente entrato in contatto con lui. Un qualcosa di totalmente sbagliato che ha colpito la persona più sbagliata possibile e per questo sommamente ingiusto. Sinner è dichiarato non dopato, ma squalificato. Un danno di immagine incalcolabile.
    Prima di addentrarmi nella vicenda con considerazioni varie, una piccola premessa. Nessuno sapeva che le cose stessero per prendere una piega del genere, e in modo così repentino. È persino singolare che lo stesso Jannik fosse a Doha, prontissimo a tornare in gara dopo la vittoria agli Australian Open, fermo dallo scorso 26 gennaio. Se ci fosse stata la avvisaglia che la risoluzione del caso era così prossima, forse Sinner non sarebbe nemmeno partito per il Qatar, in attesa. L’entourage di Sinner non ha lasciato trapelare (giustamente) niente, e la stessa WADA per via del suo portavoce un paio di giorni fa ha ribadito in un’intervista a La Stampa che la posizione dell’Agenzia era ferma: 1 o 2 anni di squalifica questa la richiesta. Nessuna alternativa contemplata. Eppure… le persone con le quali ho avuto modo di parlare già dallo scorso autunno erano a conoscenza della mia sensazione di fondo: niente appello, si arriverà ad un accordo, sarà uno stop di pochi mesi e consentirà a Jannik di non perdere Roland Garros; quindi qualche mese, come per Swiatek. Queste cose sono destinate a ripetersi, i meandri della politica sono un pattume assoluto, ma in fondo se vogliamo, prevedibili. Non si poteva scrivere, ma questo sentivo. Un boccone amarissimo da mangiare giù “per il bene di tutti”. Così purtroppo, è stato. Nessuna divinazione o veggenza, è la amara constatazione di quel passa il convento e la conoscenza di vicoli oscuri, quelli nei quali non ti vorresti mai inoltrare ma che conosci fin troppo bene…
    Da sottolineare un piccolo passaggio, cruciale: WADA ha proposto, Sinner ha valutato e accettato per chiudere la faccenda e passare oltre, finalmente con questo capitolo chiuso. Non è un patteggiamento, ma un accordo. Attenzione, le parole sono importanti. Sinner non si dichiara colpevole di nulla, ma accetta la responsabilità oggettiva per i membri del suo team che hanno commetto un errore mortale. C’è un enorme differenza tra le due situazioni.
    “Per il bene di tutti”. Binaghi, persona pragmatica e assai lungimirante se ce n’è una, ha tuonato con parole fortissime, esprimendo un concetto tanto ferale quando lucido: “È la prima volta che una vergognosa ingiustizia ci rende felici”. Già… ingiustizia, ma felicità. Perché? Beh, perché si tira un riga, finisce un incubo, si può pensare più serenamente al futuro, mettendosi alle spalle questa bruttissima vicenda che vede il nostro n.1 vittima di un errore mortale non suo, ma che l’ha costretto a mesi e mesi di stress terrificante. Perché lo spettro di 1 anno di stop, che oggettivamente gli avrebbe rovinato la carriera, è svanito. Perché Sinner ha scelto, consigliato dal suo team legale (e forse anche la famiglia) di mandar giù un calice di fiele oggi guardando gli orizzonti di una carriera che si spera sia lunga altri 15 anni, ricca di successi, così tanti e limpidi da far restare questa pagina un foglio sbiadito e non rilevante. Quando sei un campione così grande, devi aver la forza di reggere pressioni enormi e prendere anche decisioni difficili. Questa è stata forse la più difficile in assoluto, considerato la sua totale innocenza, condannato da innocente.
    Perché allora è stato condannato? Le cose evidentemente non funzionano. E infatti già si stanno muovendo per cambiare. Soglie, il residuo feudale della responsabilità oggettiva che oggi rende la vita di un atleta di vertice perennemente a rischio vista la impossibilità di controllare una complessità assoluta di fattori e persone… Sostanze, lo stesso concetto di contaminazione, protocolli, tutto sarà rivisto e rimodulato perché un altro caso come quello di Jannik non dovrà più esserci, tutti sono d’accordo su questo, a partire dalla stessa WADA.
    Molti parlano di una vittoria per Jannik. Ha accettato un male “minore”, uno stop breve in un momento dell’anno nel quale tutto sommato non ha moltissimo da perdere, assai meglio oggi che in piena estate. Se fosse andato in giudizio, o ancor più vicino alla udienza fissata per il 16-17 aprile e magari si fosse arrivati ad un accordo, avrebbe perso sia Parigi e Wimbledon. Meglio così allora.
    Una “vittoria” se così vogliamo chiamarla è stato leggere il comunicato della WADA che annuncia l’accordo. Non ci sono mezzi termini, incertezze o parole da interpretare. È scritto in modo secco e preciso che Sinner non si è dopato. Sinner non ha barato. Sinner non ha tratto alcun vantaggio competitivo. Sinner è fermato per un errore non suo: nel codice anti-doping c’è il passaggio della responsabilità oggettiva, solo e soltanto per questo Jannik paga un prezzo altissimo. Qualsiasi hater del web o antagonista non può puntare il dito contro Sinner e associare la parola “doping”, “barare” o simile al suo nome. Paga perché il codice anti-doping è fermo a logiche che oggi non funzionano. E tutto sarà cambiato. In questo Jannik esce forte. Esce pulito, come giusto che sia, perché è stato dimostrato senza ombra di dubbio che è uno sportivo onesto, pulito.
    Tuttavia stride, fa male al cuore e alla pancia che si sia arrivati a questo, allo stop seppur breve, ad un danno tangibile sofferto da uno sportivo che non ha fatto niente di male, che è amato e rispettato da tutti, colleghi inclusi. Ammetto che il mio punto di vista – assolutamente personale, quindi opinabile – sia alquanto intransigente, ma… da questa storia non c’è alcun vincitore. Ingiustizia è fatta perché un innocente è stato di fatto condannato, anche se in modo lieve. Un ragazzo perbene è stato fermato nel miglior momento della sua carriera per una colpa che non ha commesso. La Agenzia Anti Doping ne esce con le ossa frantumate perché la tanto sbandierata richiesta di 1 o 2 anni di squalifica è stata messa da parte, considerando “3 mesi una pena adeguata ad una responsabilità oggettiva”. Ma… si sapeva da mesi e mesi, dal processo col tribunale indipendente dell’ITIA, che così erano i fatti. Allora perché questo teatro degli orrori e degli errori orchestrato per mesi sulla testa e sulla pelle di Sinner, per poi accettare una transazione e accordo? E parlando poi apertamente di cambiamenti necessari perché un fatto così non si ripeta e quindi ammettendo che il sistema non va.  
    Ora che cosa succede? Cosa fare? In primis, continuare a sostenere Sinner, oggi più che mai. Non solo perché è un nostro campione, perché ci ha fatto sognare ad occhi aperti, ma perché mai come ora ha bisogno di amore e supporto. Ha bisogno di una informazione che deve rappresentare in modo fedele quel che è successo. Che non ha barato. Che non ci sono zone d’ombra. Che non è un dopato. Che la parola doping con lui non c’entra niente. Basta titoli di merda da Clickbait. Basta sciacalli che si credono giornalisti. Basta esperti o tuttologi che si sentono in dovere di dire la propria verità cercando di condizionare l’opinione pubblica per proprio tornaconto. Jannik va sostenuto e difeso, perché lui lo merita e lo meritano i tanti che in lui hanno creduto.
    Per questo da oggi la responsabilità della stampa sarà ancor più fondamentale. È necessario comunicare bene quel che è accaduto, senza incertezze, dando risalto ai fatti, a termini precisi e spiegazioni semplici che possano arrivare a tutti, anche a chi si è appassionato al tennis da poco e non ha voglia, tempo o capacità per capire in profondità quel che è accaduto, e che quindi potrebbe schierarsi dalla parte di chi semina odio e/o disinformazione. Purtroppo certa parte dell’editoria e il mondo del web in particolare vive di negatività, sulle disgrazie altrui, infischiandosene di correttezza e lealtà. Sarà importante che la buona stampa sia forte, sicura, coesa, e magari che gli organi di controllo possano anche muoversi per cancellare chi razzola male e senza scrupoli, cercando di speculare a proprio favore. Ci saranno milioni di haters nel mondo del web e non solo a cavalcare l’onda, cercando ancor più di screditare Sinner, e pure il tennis italiano intero, negando l’evidenza dei fatti. Terrapiattisti in salsa tennistica. Questo esercito del male deve essere contenuto e sconfitto condividendo la verità, la certezza dei fatti, seminando amore per lo sport e la verità. Sinner se lo merita. Tutti coloro che credono nei valori dello sport se lo meritano.
    Un commento amaro, è un calice di veleno da sorseggiare per tre lunghi mesi, il più simile alla fiele nella mia ormai discretamente lunga attività giornalistica. Ingiustizia è fatta. Non ci sono vincitori quando un innocente subisce un torto così grande.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Delray Beach: niente finale per Arnaldi, battuto da Davidovich Fokina

    Matteo Arnaldi a Delray Beach (foto ATP site)

    La corsa di Matteo Arnaldi all’ATP 250 di Delray Beach termina in semifinale. Il tennista di Sanremo è stoppato da Alejandro Davidovich Fokina, vincitore con un duplice 6-4 in un’ora e mezza di gioco, un successo che conferma il momento di grandissima che gli ha permesso di battere il favorito del torneo Taylor Fritz nei quarti. Arnaldi ha disputato una partita meno positiva rispetto alle ottime prestazioni della settimana, commettendo più errori e sprecando diverse occasioni, in particolare nel secondo set quando si è trovato avanti per 4-2 e poi ha ceduto 4 game consecutivi, per il 6-4 che ha chiuso l’incontro. Era il terzo confronto diretto tra i due giocatori, Arnaldi aveva vinto i primi due, uno recentissimo (Dallas lo scorsa settimana, non ci fu partita con l’azzurro che lasciò allo spagnolo solo quattro game).
    Matteo purtroppo non è riuscito a ripetere l’eccellente prestazione nei quarti di finale contro Nakashima, quando era stato quasi perfetto nel condurre il gioco ottenendo molti punti vincenti e rischiando non così tanto, forte di un servizio continuo e scelte di gioco oculate. La maggior potenza e meno regolarità nel tennis di Davidovich Fokina l’ha messo maggiormente in difficoltà, ed è apparso anche meno lucido nella selezione dei colpi, probabilmente anche un po’ appesantito dalla fatica dell’intensa battaglia nei quarti. Molto è dipeso anche da una giornata non così buona al servizio: per Matteo solo 4 ace per con due doppi falli, con il 49% di prime palle in gioco, poche per tener ferma l’esuberanza in spinta e aggressività in risposta dell’avversario, che ha ottenuto un rendimento migliore col servizio e soprattutto è stato assai più concreto nelle palle break. Infatti Arnaldi ha concesso 6 palle break, salvandone 2, mentre ADF ha cancellato 6 delle 8 chance concesse all’italiano. La partita è stata discretamente lottata, alla fine Davidovich Fokina ha giocato meglio nei frangenti decisivi, meritando il successo.
    Nel primo set c’è subito bagarre: entrambi concedono diverse palle break tra secondo e quarto game, ma alla fine entrambi vincono il proprio turno di servizio. Sul 2 pari invece Arnaldi nonostante un ace e il 40-30 subisce il primo break dell’incontro ai vantaggi. Lo spagnolo tiene a fatica il game di battuta successivo, per il 4-2. Matteo si riscatta con un eccellente game vinto a zero e quindi strappa il contro break con grande aggressività, a zero, con una serie di 8 punti di fila. Purtroppo quando il momento sembrava a suo favore, l’inerzia gira all’improvviso: Matteo cede a zero un altro turno di servizio e Alejandro chiude il set per 6-4.
    Nel secondo parziale l’equilibrio regge fino al 3-2, con Davidovich Fokina bravo a salvare ben tre palle break (da 15-40) nel quarto game. Lo spagnolo è di nuovo in difficoltà al servizio sotto i colpi aggressivi di Arnaldi e cede il turno di battuta sul 30-40, per il 4-2 Arnaldi. Purtroppo il vantaggio del ligure svanisce immediatamente, subisce subito il contro break e quindi cede un’altro turno di battuta sul 4 pari, al termine di un game molto sofferto (incluso un doppio fallo). ADF chiude il match servendo bene sul 5-4, game a zero e vittoria che lo porta in finale contro Kecmanovic.

    ATP Delray Beach Alejandro Davidovich Fokina [8]66 Matteo Arnaldi [4]44 Vincitore: Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A4-4 → 5-4A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-4 → 3-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Statistica
    Davidovich Fokina 🇪🇸
    Arnaldi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    258
    222

    Ace
    1
    4

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    41/66 (62%)
    31/63 (49%)

    Punti vinti sulla prima
    28/41 (68%)
    20/31 (65%)

    Punti vinti sulla seconda
    12/25 (48%)
    15/32 (47%)

    Palle break salvate
    6/8 (75%)
    2/6 (33%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    195
    129

    Punti vinti sulla prima di servizio
    11/31 (35%)
    13/41 (32%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    17/32 (53%)
    13/25 (52%)

    Palle break convertite
    4/6 (67%)
    2/8 (25%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    40/66 (61%)
    35/63 (56%)

    Punti vinti in risposta
    28/63 (44%)
    26/66 (39%)

    Totale punti vinti
    68/129 (53%)
    61/129 (47%) LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca in finale a Buenos Aires: il nuovo fenomeno brasiliano vince nonostante i problemi fisici

    Joao Fonseca nella foto – Foto Getty Images

    Joao Fonseca continua a stupire all’ATP 250 di Buenos Aires, conquistando la finale dopo una vittoria in tre set contro Laslo Djere. Il giovane brasiliano classe 2006, vincitore delle Next Gen ATP Finals 2024, ha mostrato ancora una volta il suo straordinario talento in una partita ricca di emozioni, chiusa con il punteggio di 7-6 (3) 5-7 6-2.
    La semifinale ha evidenziato tutte le qualità del diciottenne carioca: potenza devastante da fondo campo, grande varietà di colpi e un carisma che ha conquistato il pubblico argentino, nonostante nel suo cammino verso la finale abbia eliminato tre giocatori di casa.
    Il match ha visto Fonseca vincere il primo set al tie-break, mostrando un tennis di altissimo livello contro uno specialista della terra battuta come Djere. Nel secondo parziale, il brasiliano ha sfiorato la vittoria sul 5-3, ma la tensione gli ha giocato un brutto scherzo, permettendo al serbo di rientrare in partita e vincere il set per 7-5, annullando anche un match point.Il momento più delicato è arrivato nel terzo set, quando Fonseca ha accusato problemi all’addominale che lo hanno costretto a richiedere l’intervento del fisioterapista sul punteggio di 1-2. Paradossalmente, dopo il trattamento medico, il suo tennis è diventato ancora più efficace: ha infilato una serie di cinque giochi consecutivi, concedendo appena cinque punti al suo avversario nel finale di partita.
    Fonseca attende ora di conoscere il suo avversario in finale tra lo spagnolo Pedro Martinez e l’argentino Francisco Cerundolo, con l’obiettivo di conquistare il suo primo titolo ATP, che sarebbe il coronamento di un percorso straordinario per un talento che promette di lasciare un segno importante nel tennis mondiale.
    ATP Buenos Aires Laslo Djere671 Joao Fonseca756 Vincitore: Fonseca ServizioSvolgimentoSet 3J. Fonseca 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-4 → 1-5J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4L. Djere 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Djere 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Fonseca 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5J. Fonseca 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5J. Fonseca 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5J. Fonseca 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Djere 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Djere 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Fonseca 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Djere 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1J. Fonseca 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6*6-6 → 6-7J. Fonseca 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Djere 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5L. Djere 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-404-4 → 5-4J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Fonseca 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Fonseca 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO