More stories

  • in

    Daria Kasatkina cambia nazionalità: “Felice di rappresentare l’Australia”

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    Daria Kasatkina, nota tennista 27enne, ha annunciato un importante cambiamento nella sua vita personale e professionale. La giocatrice, nata in Russia e attualmente numero 12 nel ranking WTA, ha ufficializzato che da ora in poi competerà sotto la bandiera australiana.
    L’annuncio è stato fatto dalla stessa atleta attraverso un messaggio sul suo account Instagram: “Sono felice di comunicarvi che la mia richiesta di residenza permanente è stata accettata dal governo australiano. L’Australia è un luogo che amo profondamente, incredibilmente accogliente e dove mi sento a casa. Adoro Melbourne e non vedo l’ora di stabilirmi lì definitivamente. Di conseguenza, sono orgogliosa di annunciare che rappresenterò l’Australia nella mia carriera da tennista professionista a partire da oggi.”
    Kasatkina ha inoltre espresso dei sentimenti contrastanti legati a questa importante decisione: “Ovviamente, alcune parti di questa scelta non sono state semplici. Voglio esprimere tutta la mia gratitudine alla mia famiglia, ai miei allenatori e a tutti coloro che mi hanno sostenuto lungo la mia carriera fino ad oggi. Porterò sempre rispetto e riconoscenza per le mie origini, ma sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera e della mia vita sotto la bandiera australiana. Vi ringrazio per la comprensione e per il vostro continuo supporto.”Questo annuncio segna una nuova fase della carriera della tennista, che spera di poter raggiungere ulteriori successi con i colori australiani.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 29 Marzo 2025

    Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie | Aggiorna le impostazioni dei cookie e di tracciamento della pubblicità

    2024 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu – Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari. PIVA 060305806553q – 0,261s . 4.54 .l1noLv5d6 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Houston: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tommy Paul guida il seeding

    Tommy Paul nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Houston – Tabellone Principale – terra(1) Tommy Paul vs Bye(WC) Cristian Garin vs Alexander Ritschard Qualifier vs James Duckworth (WC) Ethan Quinn vs (6) Jordan Thompson
    (3) Alejandro Tabilo vs ByeTaro Daniel vs QualifierBrandon Holt vs QualifierAleksandar Kovacevic vs (7) Tomas Martin Etcheverry
    (8) Kei Nishikori vs QualifierRinky Hijikata vs Christopher Eubanks Daniel Elahi Galan vs Mackenzie McDonald Bye vs (4) Brandon Nakashima
    (5) Alex Michelsen vs Learner Tien Yannick Hanfmann vs Nicolas Moreno De Alboran (WC) Michael Mmoh vs Adam Walton Bye vs (2) Frances Tiafoe

    ATP 250 Houston – Tabellone Qualificazione – terra(1) Federico Agustin Gomez vs (WC) Jenson Brooksby Patrick Maloney vs (7) Andres Andrade
    (2) Mitchell Krueger vs Toby Kodat (Alt) Felix Corwin vs (Alt) (8) Patrick Zahraj
    (Alt) (3) Adrian Mannarino vs Naoki Nakagawa Corentin Denolly vs (5) James Trotter
    (4) Liam Draxl vs Alafia Ayeni (Alt) Evan Zhu vs (WC) (6) Colton Smith

    Court 3 – ore 17:00Adrian Mannarino vs Naoki Nakagawa Federico Agustin Gomez vs Jenson Brooksby Mitchell Krueger vs Toby Kodat Evan Zhu vs Colton Smith
    Court 7 – ore 17:00Corentin Denolly vs James Trotter Patrick Maloney vs Andres Andrade Felix Corwin vs Patrick Zahraj Liam Draxl vs Alafia Ayeni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Charleston e WTA 250 Bogotà: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di due azzurre in Colombia

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    WTA 500 Charleston – Tabellone Qualificazione – terra(1) Harriet Dart vs Eri Hozumi (WC) Jamie Loeb vs (8) Mei Yamaguchi
    (2) Louisa Chirico vs Ana Konjuh Fernanda Contreras vs (11) Kajsa Rinaldo Persson
    (3) Shuai Zhang vs (WC) Haley Giavara Bethanie Mattek-Sands vs (7) Sophie Chang
    (4) Kyoka Okamura vs (WC) Anna Dvorackova Gabriela Lee vs (12) Katherine Sebov
    (5) Arina Rodionova vs Caty McNally Alana Smith vs (10) Claire Liu
    (6) Iryna Shymanovich vs Lyudmyla Kichenok Hao-Ching Chan vs (9) Elvina Kalieva

    Credit One Stadium – ore 16:00(2) Louisa Chirico vs Ana Konjuh Inizio 16:00(5) Arina Rodionova vs Caty McNally Alana Smith vs (10) Claire Liu Bethanie Mattek-Sands vs (7) Sophie Chang
    Althea Gibson – ore 16:00Gabriela Lee vs (12) Katherine Sebov Inizio 16:00(4) Kyoka Okamura vs Anna Dvorackova (3) Shuai Zhang vs Haley Giavara (1) Harriet Dart vs Eri Hozumi
    Court 3 – ore 16:00Fernanda Contreras vs (11) Kajsa Rinaldo Persson Inizio 16:00(6) Iryna Shymanovich vs Lyudmyla Kichenok Hao-Ching Chan vs (9) Elvina Kalieva Jamie Loeb vs (8) Mei Yamaguchi

    WTA 250 Bogotà – Tabellone Qualificazione – terra(1/WC) Raluka Serban vs Victoria Hu Mariia Tkacheva vs (10) Nicole Fossa Huergo
    (2) Katarzyna Kawa vs Gergana Topalova Miriana Tona vs (7) Patricia Maria Tig
    (3) Lea Boskovic vs (WC) Emanuela Lares Victoria Rodriguez vs (9) Carolina Alves
    (4) Jazmin Ortenzi vs Anastasia Tikhonova Aleksandra Krunic vs (12) Dalila Jakupovic
    (5) Elizabeth Mandlik vs Eva Vedder (WC) Julieta Pareja vs (8) Carol Zhao
    (6) Irina Bara vs (WC) Yuliana Monroy Malene Helgo vs (11) Valeriya Strakhova

    Cancha Central – ore 16:00(5) Elizabeth Mandlik vs Eva Vedder Inizio 16:00Julieta Pareja vs (8) Carol Zhao (6) Irina Bara vs Yuliana Monroy (1) Raluka Serban vs Victoria Hu
    Cancha 2 – ore 16:00(4) Jazmin Ortenzi vs Anastasia Tikhonova Inizio 16:00(3) Lea Boskovic vs Emanuela Lares Malene Helgo vs (11) Valeriya Strakhova (2) Katarzyna Kawa vs Gergana Topalova Non prima 22:00
    Cancha 3 – ore 16:00Aleksandra Krunic vs (12) Dalila Jakupovic Inizio 16:00Victoria Rodriguez vs (9) Carolina Alves Miriana Tona vs (7) Patricia Maria Tig Mariia Tkacheva vs (10) Nicole Fossa Huergo LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta: Presentato il torneo. Ecco le wild card

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Torna il grande tennis in Puglia con la 25esima edizione dell’Open della Disfida, che andrà in scena sui campi in terra rossa del circolo tennis di Barletta “Hugo Simmen” dal 31 marzo al 6 aprile. C’è grande attesa per il challenger Atp da 100mila euro di montepremi, tra i primi appuntamenti internazionali sulla terra, in vista dei tornei prestigiosi di Montecarlo, Roma e Parigi. Bisognerà trovare l’erede del bosniaco Damir Dzumhur, vincitore della passata edizione. E i nomi dei partecipanti iscritti al torneo sono di assoluto spessore, per un torneo che andrà a coniugare qualità, esperienza e talento.
    «Quest’anno abbiamo tanti giocatori giovani interessanti, tra i quali il numero 1 al mondo tra gli juniores – commenta il direttore del torneo, Enzo Ormas -. Abbiamo anche il pugliese Pierluigi Basile di grandi prospettive e così come torna Andrea Pellegrino che ha raggiunto le semifinali del torneo di Napoli, dimostrando di aver ritrovato la forma migliore. Poi abbiamo anche Marco Cecchinato, semifinalista al Roland Garros, in grande ripresa dopo l’infortunio al gomito. Tra i nomi di rilievo c’è anche quello di Daniel Evans. Come sempre, quindi, abbiamo un mix di giocatori importanti e giovani di talento. Ci tengo a mettere in risalto che questo evento rivolge anche grande attenzione al sociale, perché stiamo collaborando con l’associazione “Workout” che riguarda bambini disabili e con lo spettro autistico, perché lo sport è soprattutto inclusione. E a questo proposito ricordo anche le esibizioni di tennis in carrozzina che avverranno il sabato e la domenica conclusivi».
    A certificare l’ottimo livello del torneo ci sono tra gli iscritti il francese Valentin Rover (attuale 121 nel ranking mondiale), l’inglese Daniel Evans (ex numero 21 al mondo), ed ancora i francesi Luca Van Assche (ex numero 63) e Gregore Barrere (ex numero 49), quindi gli italian Marco Cecchianto (ex numero 16) e Matteo Gigante (attuale numero 132). Poi c’è il numero 1 al mondo degli juniores, l’olandese Mees Rottgering. Sono state assegnate le wild card a Marco Cecchinato, Jacopo Berrettini e Enrico Dalla Valle per il main draw.
    «Quello di Barletta è uno dei tornei più longevi – commenta il vice presidente nazionale della Fitp, Isidoro Alvisi -. La prima edizione risale al 1997 e la vince Costa, poi negli anni ci sono state le vittorie e le partecipazioni di campioni come Nadal, Bruguera, Gasquet, Mantilla per arrivare ai nostri Sinner e Musetti. Tutti questi nomi dimostrano quanto vale l’Open della Disfida. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con la federazione, perché proprio questi tornei diventano occasioni importanti per testare le capacità e le qualità dei nostri talenti italiani».Non mancheranno gli eventi collaterali che animeranno l’intera settimana nella struttura sportiva barlettana. Ogni giorno, infatti, nel villaggio degli sponsor a bordo piscina ci sarà animazione musicale e degustazione di prodotti tipici. Domenica 6 aprile la finale sarà trasmessa in diretta su Supertennis. «C’è già grande euforia nell’aria – dice il presidente del circolo tennis di Barletta, Savino Lapalombella -. Siamo pronti per questa 25esima edizione, con uno spettacolo che non deluderà le attese- Per questo invitiamo tutti gli appassionati di tennis e gli sportivi della Puglia e del Sud Italia a venirci a trovare».
    L’evento rinnova la partnership con l’azienda Lapietra, il main sponsor che dà il nome al trofeo. «Il tennis è una passione di famiglia – spiega l’imprenditore Vincenzo Lapietra -. Per questo abbiamo da anni unito il nostro nome agli eventi più importanti del tennis in Puglia. Il challenger di Barletta e il Wta di Bari portano entrambi con orgoglio il nostro marchio».
    Battesimo di prestigio per il nuovo assessore comunale allo Sport, da poco eletto, Massimiliano Dileo: «Questa manifestazione sportiva rappresenta il fiore all’occhiello per la città e fa diventare Barletta capitale del tennis. Anche quest’anno si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni, grazie ad una rodata organizzazione e ad una struttura come il circolo tennis, pronta per un evento internazionale».
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Barletta (MD) Inizio torneo: 31/03/2025 | Ultimo agg.: 28/03/2025 19:53Main Draw (cut off: 292 – Data entry list: 10/03/25 – Special Exempts: 1/2)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    La Hopman Cup, dopo 31 edizioni in Australia ed una in Francia, arriva in Italia, in Puglia, a Bari dal prossimo 16 Luglio. Il 03 Aprile la conferenza stampa

    Hopman Cup a Bari

    La Hopman Cup, dopo 31 edizioni in Australia ed una in Francia, arriva in Italia, in Puglia, a Bari. Sei Paesi e dodici grandi campioni scenderanno in campo dal 16 al 20 luglio 2025.
    Tutti i dettagli nella conferenza stampa in programma il prossimo 3 aprile. Parteciperanno: Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia), Vito Leccese (Sindaco di Bari), David Haggerty (Presidente International Tennis Federation – ITF), Kristoff Puelinckx (CEO Tennium), Iva Majoli (Direttore del Torneo) ed Isidoro Alvisi (Vice Presidente Federazione Italiana Tennis e Padel – FITP). LEGGI TUTTO