More stories

  • in

    Rinascita, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

    Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in vista della trasferta di domenica pomeriggio (ore 16.00) contro la Consar Ravenna, valevole per la sesta giornata di regular season del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Dopo il tradizionale lunedì di totale riposo e ricarica di energie fisiche e mentali, lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha stilato un fitto programma tecnico e atletico, finalizzato a consolidare le certezze costruite nelle ultime uscite e ad affinare i meccanismi utili ad affrontare una delle avversarie più solide del campionato.
    Alle due sedute in sala pesi al mattino (la prima ieri, la seconda venerdì) si uniscono le esercitazioni tecniche con la palla tutti i pomeriggi. Sabato, invece, è il giorno deputato alla partenza direzione Emilia-Romagna.
    L’attività settimanale si concentrerà su tutti i fondamentali, per migliorare ancora quanto di buono si è visto soprattutto nella sfida con i campani. Le statistiche, in momenti come questi, non mentono e parlano di una Rinascita che ha ben performato, sia di squadra che a livello di singoli. Giacomo Raffaelli, nominato MVP, ha disputato un’eccellente partita in fase difensiva (73% di positività in ricezione), aiutando anche in attacco con 14 punti e il 55%. Superlativo – e non è più una notizia – l’apporto di Diego Cantagalli: 26 sigilli (superata quota 100 in stagione, 102 per la precisione, e secondo miglior marcatore stagionale dietro il portovirese Giulio Pinali), 2 muri e il 59% di positività offensiva. Ma a ben funzionare sono stati i meccanismi di squadra, al cospetto di una delle formazioni candidate alla promozione in SuperLega: 63% in ricezione (88 perfette totali in campionato), 54% in attacco, 13 muri punto e contributo fondamentale da parte dei co-titolari.
    Domenica arriverà un altro difficile scoglio in questo scorcio iniziale di campionato: la Consar Ravenna, infatti, oltre a rappresentare una realtà storica del panorama pallavolistico nazionale, ha come caratteristiche fondanti un’organizzazione consolidata, un roster competitivo e un’identità di gioco ben definita. Finora ha incassato 12 punti e 4 vittorie su cinque (di cui due lontano da casa): per la Rinascita, dunque, la gara del Pala De Andrè si presenta come ulteriore banco di prova per valutare il livello attuale e proseguire assiduamente nel percorso di crescita.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci a caccia di punti contro Ravenna

    Sarà la sfida tra Campi Reali Cantù e Consar Ravenna, prevista con fischio d’inizio per domenica 16 novembre 2025 alle 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, a chiudere la quinta giornata di andata di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi di Coach Valentini finora hanno conquistato 9 punti sui 12 disponiili, perdendo solo una partita, al tie-break contro Macerata, mentre i canturini sono ancora alla ricerca della prima vittoria della stagione.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Ravenna è una squadra molto forte, anche se schiera giocatori molto giovani. Al servizio spingono tantissimo, ed è uno dei loro fondamentali migliori. Sarà una bella prova per noi: dovremo sicuramente tenere in ricezione, per poi cercare di sviluppare un cambio palla con un buon ritmo, e cercare di contenere i loro attaccanti in break”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Antonio Valentini è al suo secondo anno sulla panchina della Consar. Schiera in cabina di regia Antonino Russo, classe 2004, al suo terzo anno in Romagna. Opposto è il bulgaro Hristiyan Dimitrov, alla sua prima stagione nella categoria cadetta dopo tre in Serie A3 Credem Banca. In banda troviamo un suo connazionale, Samuil Ivanov Valchinov, da Macerata, e il confermato figlio d’arte Manuel Zlatanov. Un volto nuovo e una conferma al centro: il primo è Filippo Bartolucci, di rientro dall’annata ad Acicastello, il secondo è Andrea Canella. Il libero e Capitano è Riccardo Goi, una vera e propria bandiera della Consar, alla sua undicesima stagione totale.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende dalla parte della Consar: sono infatti 4 le vittorie di Ravenna a fronte delle 2 di Cantù. Romagnoli che si sono imposti in entrambe le sfide della scorsa stagione, per 3-0 all’andata e 3-2 al ritorno. Le due vittorie canturine risalgono al campionato 2022/2023, quando si sono imposti per 3-1 in tutti e due i match.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Nicola Candeli ha giocato a Ravenna nel 2021/2022

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Gaetano Penna mancano 21 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Matteo Meschiari mancano 7 punti per raggiungere quota 700.

    Fischio d’inizio: domenica 16 novembre 2025 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Barbara Manzoni (Lecco) e Michele Marconi (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a rinforzare il roster rossazzurro per il campionato di Serie A2 2025/26.
    Con entusiasmo e determinazione, Feri ha così salutato i suoi nuovi tifosi: «Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova stagione e questa nuova avventura con Catania. Penso che sarà una grande stagione, non solo dal punto di vista individuale, ma di tutta la squadra. Spero di dare il meglio: per i miei compagni, per la società e per tutto lo staff. Ho scelto la Sviluppo Sud perché mi ha intrigato molto questo nuovo progetto, questa unione tra due società come Palmi e Catania, entrambe con grande tradizione pallavolistica. C’è impegno, c’è determinazione e questo mi ha motivato molto. È una nuova sfida e non vedo l’ora di dare il massimo per toglierci insieme grandi soddisfazioni».
    Nato a Gorizia il 1° febbraio 2004, Jan Feri è uno schiacciatore di 194 cm che ha mostrato, sin da giovanissimo, qualità tecniche e caratteriali di grande livello. Dopo essere cresciuto pallavolisticamente nel vivaio del Pradamano, con cui ha disputato due stagioni in Serie B, Feri ha fatto il salto in A2 con la Consar Ravenna, società con cui ha militato per due stagioni (2023/24 e 2024/25), mettendosi in luce come uno dei giovani più promettenti del panorama nazionale.
    L’approdo alla Sviluppo Sud Catania rappresenta per lui un nuovo capitolo importante, in una realtà ambiziosa che punta a valorizzare i giovani e a costruire una squadra solida e competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Giacomini il vice Dimitrov a Ravenna: roster ora al completo

    Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar Ravenna completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Ravenna: promossi in prima squadra Luca Iurlaro, Lorenzo Gabellini e Andrea Asoli

    Il Porto Robur Costa 2030 Ravenna attinge a piene mani dal proprio settore giovanile per completare l’organico che affronterà il prossimo campionato di A2 2025/26. Entrano, infatti, stabilmente in prima squadra l’alzatore Luca Iurlaro, il centrale Lorenzo Gabellini e il libero Andrea Asoli. 

    Iurlaro, nato a Vibo il 21 giugno 2008, figlio d’arte (suo padre Vito è stato un centrale che ha disputato numerosi campionati di A2 a Matera, Cutrofiano, Taranto e Vibo e ora è allenatore), ha fatto parte nella scorsa annata, al suo primo anno a Ravenna, del gruppo dell’Under 17 che ha disputato sia il campionato di serie D che il torneo di categoria regionale. 

    Gabellini, classe 2007, e Asoli, del 2008, erano agli ordini di Francesco Mollo e Matteo Baroni nel gruppo dell’Under 19 impegnato nel campionato di C, in quello di categoria e nella Junior League, conclusa al secondo posto. Asoli ha già assaggiato la prima squadra, quando ha sostituito nel roster l’infortunato Pascucci. 

    Con Zlatanov e Bertoncello diventano così cinque i giocatori a cavallo della maggiore età, mentre considerando l’intero organico ben 10 dei 13 giocatori che lavoreranno agli ordini del coach Valentini sono nati dal 2000 in poi.

    “Diamo continuità ad un lavoro sul settore giovanile avviato anni fa – commenta Antonio Valentini – nell’ottica di inserire ragazzi nell’organico della prima squadra aumentando la loro esperienza e consolidando la loro formazione. Nel caso specifico di questi tre ultimi innesti, sono tra ragazzi molto seri, che hanno dimostrato una bella crescita nell’ultimo anno e di avere le giuste dosi caratteriali e un bagaglio tecnico che li mette nelle condizioni di provare questo salto. Sono felice di poterli avere con me per tutta la stagione”.

    L’attuale roster Alzatore: Russo (2004), Iurlaro (2008). Opposto: Dimitrov (1999). Centrali: Bartolucci (2003), Canella (1998), Ciccolella (2004), Gabellini (2007). Schiacciatori: Bertoncello (2007), Gottardo (2001), Valchinov (2001), Zlatanov (2008). Libero: Asoli (2008), Goi (1992).

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Gottardo approda alla Consar Ravenna: “Giocheremo per essere tra le protagoniste”

    E’ un ex campione del mondo Under 21 ed Europa 22 il nuovo colpo in attacco della Consar Ravenna. Ha firmato il contratto con il club ravennate per la stagione 2025/26 il 24enne Mattia Gottardo. Formatosi e cresciuto nella Pallavolo Padova, con cui ha vinto la Boy League nel 2014/15 e debuttato in SuperLega, ha poi giocato un campionato con la Lube Civitanova per poi scendere in A2 prima a Cuneo e, nella stagione scorsa, a Reggio Emilia.

    “Ho sempre considerato Ravenna tra le poche piazze dove ogni giocatore sogna di approdare – dice Gottardo – per la storia, l’organizzazione, la struttura: cose che ho potuto riscontrare di persona, ogni volta che l’ho incontrata da avversario. E’ chiaro, quindi, che sono molto contento di poter indossare questa maglia. In A2 Ravenna ha fatto ottimi campionati, entrando sempre nei playoff: quando ci giocavi contro, avevi sempre la sensazione di affrontare una squadra di alto livello. Credo che anche nel prossimo campionato si giocherà per essere tra le protagoniste”.

    “Poi, per me sarà molto stimolante lavorare e allenarmi con coach Valentini: mi ha trasmesso grande entusiasmo, mi ha spiegato molto bene il progetto tecnico, il mio ruolo e dopo un anno sfortunato a Reggio Emilia avevo proprio bisogno di un progetto bello e appassionante. Lavorare e stare tante ore in palestra non mi spaventa. Entro in un gruppo piuttosto giovane ma che ha anche diversi giocatori di esperienza: mix importante per trovare ulteriori elementi di crescita e di perfezionamento”.

    Con l’arrivo di Gottardo, che prenderà il numero 3 di maglia, che lo ha accompagnato in tutte le annate in A tranne che nella Lube, sale a dieci il numero dei giocatori che compongono il roster della Consar Ravenna per il prossimo campionato di A2.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Ciccolella è un nuovo centrale della Consar Ravenna: “L’emozione è tanta”

    Dopo la conferma di Andrea Canella e il ritorno di Filippo Bartolucci, un altro giocatore entra nell’organico della Consar Ravenna. Il Porto Robur Costa 2030 ufficializza l’arrivo di Nicolò Ciccolella, centrale di 202 centimetri, 21 anni compiuti pochi giorni fa, il 15 giugno, proveniente dalla Bcc Tecbus Castellana Grotte, con cui ha disputato le ultime due stagioni, la prima nel 2023/24 in A2 e quella passata in A3, con salvezza ai playout.

    In questo biennio ha totalizzato complessivamente 150 punti, con 16 ace e 61 muri. Di questi, 38 nell’ultimo torneo, con i quali ha chiuso al 16esimo posto nella classifica specifica. Ciccolella, nato a Bari, ha finora giocato sempre in Puglia: settore giovanile a Molfetta, primi campionati di B con Castellana Grotte e poi il debutto in A3 nel 2022/23 con la Stamplast M2G Bari.

    “L’emozione è tanta e la sfida che mi sono posto è grande – commenta Ciccolella – anche se ho già disputato questo campionato due anni fa e so cosa mi aspetta. Conosco Ravenna per la fama che l’accompagna: so che è una società che lavora bene con i giovani e sono sicuro con coach Valentini di poter sviluppare un bellissimo lavoro. Quando mi ha contattato, ho lasciato cadere le altre proposte, che mi erano giunte, proprio perché stimolato dalla prospettiva di lavorare con lui e di giocare in una realtà come Ravenna. Due anni fa l’ho affrontata come avversario nelle due partite di due campionati fa: a Castellana rimasi in panchina, a Ravenna giocai titolare e mi ricordo la bellezza del Pala De Andrè e il sostegno appassionato dei tifosi: mi piace sapere che questa volta li avrò dalla mia parte”.

    Nella prossima Consar, Ciccolella potrò carpire più di un segreto nell’interpretazione del ruolo ai compagni di reparto Canella e Bartolucci. “Stare tutti i giorni in palestra con loro mi sarà sicuramente utile e sarà come andare a scuola per l’esperienza che già hanno maturato e per i consigli che mi potranno dare”. Nella Consar Ciccolella ha scelto di indossare il numero 5, lo stesso avuto nelle ultime due annate a Castellana.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro bulgaro per Ravenna, esordirà in A2 l’opposto Hristiyan Dimitrov

    Un altro giocatore bulgaro si aggiunge all’organico della Consar Ravenna per il prossimo campionato di A2. Si tratta del 25enne Hristiyan Dimitrov, opposto di Varna dove è nato il 2 novembre 1999. A Ravenna porta l’esperienza e le conoscenze pallavolistiche acquisite fin qui in una carriera che lo ha visto girare tantissimo: ha giocato in Islanda, Germania, Belgio, Ungheria, oltre che nel suo Paese.

    Nel dicembre 2022 è approdato in Italia, in A3, alla Wimore Parma e, dopo una parentesi in patria al Pazardzhik, vi è ritornato nel dicembre 2023 per giocare nella Smartsystem Fano, con cui ha vinto i playoff salendo in A2, e nella Sarlux Sarroch, nell’annata passata con cui ha rescisso il contratto dopo la conferma.

    Per lui, dunque, sarà la prima stagione in A2 e a Ravenna troverà come compagno di squadra Samuil Valchinov, con cui sta condividendo i collegiali con i due gruppi della nazionale bulgara: quella maggiore allenata da Gianlorenzo Blengini, e la selezione B diretta da Francesco Mollo. Fin qui, il suo bottino italiano parla di 937 punti messi a segno, con 92 ace e 80 muri. A Sarroch ha chiuso con 338 punti, decimo miglior attaccante della A3, con 26 ace, che lo collocano al settimo posto, e 25 muri.

    “Sono molto eccitato all’idea di poter disputare il mio primo campionato di A2 – sono le prime parole del nuovo opposto ravennate – e di giocare in una realtà come Ravenna, città che respira pallavolo e club storico. Ho parlato con Grozdanov e Georgiev, che sono stati lì, e mi hanno parlato benissimo della realtà ravennate, mi hanno raccontato di quanto sia bello giocare e lavorare a Ravenna. E Samuil mi ha detto un po’ della A2, un campionato molto interessante ed equilibrato con un livello altissimo. Poi mi stimola parecchio il fatto di poter lavorare con coach Valentini: mi ha esposto un bel progetto tecnico e so che con lui si lavora molto ma si cresce anche tanto”.

    Dimitrov, che ha scelto il numero 1 che aveva già a Fano e Sarroch, diventa il nono giocatore bulgaro della storia di Ravenna.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO