More stories

  • in

    Cisterna batte Modena al quinto set e la supera in classifica

    Il Cisterna Volley trova il successo al Palasport di Viale delle Provincie con una prestazione di grande forza, chiudendo la sfida contro la Valsa Group Modena al Tie Break. I pontini pagano un momento di black out nel secondo set, poi, orchestrati da un grande Baranowicz, si portano avanti nel terzo, bissando il successo nel quinto atto del match. Un successo fondamentale per il collettivo di coach Falasca, che consolida la propria posizione per i Playoff.

    Sestetti – Coach Falasca schiera Baranowicz in diagonale con Faure, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Tarumi schiacciatori, Pace libero. Coach Giuliani risponde con De Cecco in diagonale con Buchegger, Davyschiba e Rinaldi schiacciatori, Federici libero.

    1° set – Nel primo set, il match fatica a sbloccarsi. Ai colpi di Davyskiba rispondono Faure e Tarumi fino al parziale di 11-11. L’ace di Ramon porta avanti Cisterna sul 14-12. Tarumi si scatena in diagonale sul 16-14, ma Modena trova la forza di reagire e passa in vantaggio sul 17-18. Il muro di Mazzone riporta il punteggio in parità sul 19-19, poi un’invasione in attacco di Davyskiba consente a Cisterna di allungare sul 23-21. Un muro di Tarumi e un servizio fuori misura di Gutierrez chiudono il set sul 25-22 in favore di Cisterna.

    2° set – Valsa Group Modena reagisce con determinazione, prendendo il controllo del secondo set. Coach Giuliani inserisce Gutierrez al posto di Rinaldi, e il cubano si rivela immediatamente decisivo, siglando il primo vantaggio sul 5-7. Buchegger, con un attacco in diagonale, amplia il divario portando il punteggio sul 7-10; successivamente, grazie al servizio di Sanguinetti e ai colpi di Gutierrez, i pontini si trovano costretti a inseguire sull’8-15. Coach Falasca risponde inserendo Bayram al posto di Ramon. Il giocatore turco va subito a segno (11-19), ma Modena amministra il vantaggio con sicurezza, trovando con Gutierrez il punto del 12-21. I colpi di Buchegger chiudono il set sul 13-25.

    3° set – Nel terzo set, coach Falasca ripropone Ramon in coppia con Tarumi. Dopo una serie di scambi, è Cisterna a prendere il comando grazie a un attacco di Tarumi, che segna il 7-6. Il muro di Nedeljkovic su Davyskiba mantiene i pontini in vantaggio sul 12-10, con Ramon che consolida il distacco sul 15-13, contenendo il tentativo di rimonta degli ospiti.

    Cisterna gestisce con efficacia gli attacchi di Modena, mentre Ramon, con due colpi dalla seconda linea, porta il punteggio sul 18-15. Nedeljkovic ferma Buchegger a muro sul 20-16, ma l’opposto modenese si riscatta al servizio con due potenti battute che riducono il divario sul 20-19. Mazzone, con un muro decisivo, conquista il set point sul 24-21, prima che Ramon chiuda il parziale sul 25-22.

    4° set – Cisterna combatte punto a punto nel quarto parziale. Mazzone a muro firma il 4-4. Il muro di Mazzone porta avanti i pontini sul 7-6 con Nedeljkovic a tenere avanti il Cisterna Volley con l’attacco vincente del 10-8. La squadra di casa viene trascinata da un ottimo Yuga Tarumi, che prima in attacco e poi a muro propizia la fuga dei pontini sul 16-12. Ramon tiene a distanza la Valsa Group Modena prima  sul 17-14 e poi sul 19-17. Il muro di Nedeljkovic segna il 21-18, poi Modena si riporta sotto con Davyschiba sul 21-20. Nel finale è sempre lo schiacciatore bielorusso a chiudere il set.

    5° set – Al Tie Break la partita fatica a sbloccarsi. Il muro di Ramon apre il parziale sul 4-3, poi Mazzone aumenta il gap sul 6-3. Modena resiste e riparte, portando con Buchegger il parziale sul 9-9. Il muro di Tarumi riporta avanti i pontini sul 12-10, poi Ramon chiude il set sul 15-12, consegnando la vittoria al Cisterna Volley.

    Cisterna Volley 3Valsa Group Modena 2 (25-22, 13-25, 25-22, 23-25, 15-12)

    Cisterna Volley: Baranowicz 0, Tarumi 13, Nedeljkovic 12, Faure 14, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Finauri 0, Pace (L), Bayram 2. N.E. Fanizza, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 25, Sanguinetti 8, Buchegger 24, Rinaldi 2, Anzani 5, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Mati 1, Gutierrez 12, Ikhbayri 0, Federici (L). N.E. Stankovic. All. Giuliani.

    ARBITRI: Goitre, Vagni, Merli. NOTE – durata set: 27′, 26′, 29′, 35′, 20′; tot: 137′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 17^ giornata fra Bottolo, Lanza, Otsuka e Nedeljkovic

    I candidati per questo titolo di MVP della 17^ giornata di Superlega sono Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Lanza (Gioiella Prisma Taranto), Otsuka (Allianz Milano) e Nedeljkovic (Cisterna Volley). Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna torna alla vittoria, ma a Padova è battaglia per cinque set

    Il Cisterna Volley torna al successo, espugnando la Kioene Arena al Tie Break, passando di misura contro una combattiva Sonepar Padova. La vittoria in terra veneta vede protagonista Yuga Tarumi, autore di 13 punti (53% in attacco), inserito da Falasca nel secondo set. In doppia cifra ci sono anche Mazzone (10), Ramon (13), Faure (13) e Nedeljkovic, miglior marcatore dei pontini con 15 punti messi a referto. Il Cisterna Volley si dimostra più incisivo a muro, trovando al Tie Break lo strappo finale per ottenere due punti fondamentali in vista dei prossimi obiettivi. Il successo nell’anticipo contro la squadra di coach Cuttini consolida la posizione playoff del Cisterna Volley, che sale a quota 17 punti, restando all’ottavo posto.

    Starting Players – Coach Falasca schiera Baranowicz in regia con Faure opposto, Nedeljkovic e Mazzone al centro, Bayram e Ramon schiacciatori laterali con Pace libero. Coach Cuttini, privo dell’infortunato Porro, schiera Falaschi in diagonale con Masulovic, Sedlacek e Orioli schiacciatori, Crosato e Plak al centro con Diez libero.

    1° set – Nel primo set, è Orioli a spezzare l’equilibrio con un attacco che tiene Padova avanti sul 6-3. Baranowicz lavora bene sulle corsie laterali, e Bayram, con due colpi ben assestati, tiene in scia i pontini sull’11-9. I padroni di casa amministrano il vantaggio, con un primo tempo di Mazzone che accorcia le distanze sul 14-13. Tuttavia, Orioli e Plak aumentano il divario a favore della Sonepar Padova, che si porta avanti sul 20-15. Mazzone, con un muro, accorcia sul 22-18, ma Sedlacek in parallela e un servizio fuori misura di Ramon consegnano il set a Padova con il punteggio di 25-21.

    2° set – Per cercare di invertire la rotta, coach Falasca inserisce Yuga Tarumi al posto di Bayram nelle prime battute del secondo set. Lo schiacciatore giapponese si dimostra subito protagonista: una sua diagonale porta il Cisterna Volley avanti sul 6-7, seguita da un muro (8-9) e da una pipe che consente la fuga sul 9-12. Nedeljkovic dà il suo contributo a muro, supportato dal capitano Baranowicz, che con due ottime giocate in prima linea spinge i pontini sul 12-18. Nonostante i tentativi di Crosato e Orioli di accorciare, Cisterna amministra il vantaggio e chiude il set con Faure, che piazza un potente attacco sulle mani del muro, riportando il match in parità sul 22-25.

    3° set – Nel terzo set, il Cisterna Volley cerca di prendere il controllo del gioco. Dopo le bordate di Faure fino al 5-5, è Tarumi a portare avanti Cisterna con un gran muro (6-8). Stefani tiene Padova in scia con un muro a uno su Tarumi per il 10-12, ma la squadra di coach Falasca mantiene il vantaggio per tutto il parziale. La fuga decisiva arriva grazie al turno al servizio di Faure, che porta il punteggio sul 12-20. Nel finale, si esalta ancora Tarumi: una sua diagonale sui tre metri firma il 14-23, e un altro colpo chiude il set sul definitivo 17-25.

    4° set – Nel quarto set, è la Sonepar Padova a partire forte, portandosi sul 7-2 grazie a Plak. Czerwinski prende il posto di Faure, e Ramon prova a ricucire sul 8-4. La squadra di coach Cuttini gestisce bene il vantaggio: Orioli mette a segno un ace per l’11-5 e Masulovic allunga ulteriormente con una bordata per il 14-7. Nedeljkovic prova a rilanciare Cisterna a muro, ma Sedlacek e Crosato portano Padova sul 20-11. Gli attacchi di Ramon riducono le distanze fino al 22-15, ma Padova, grazie a Plak, chiude il set sul 25-17, portando la sfida al tie-break.

    5° set – Al quinto set è Tarumi a portare subito avanti Cisterna, giocando sulle mani del muro (0-3). Faure, ben smarcato da Baranowicz, trova continuità in attacco, portando i pontini sul 2-8. Tarumi dai nove metri firma il 3-9. Padova prova a restare in scia con Orioli, ma Cisterna amministra il vantaggio e con il muro di Nedeljkovic resta avanti (13-6). Stefani insidia i pontini con l’ace del 13-8. La pipe di Ramon segna il match point, poi è uno straordinario Yuga Tarumi, dai nove metri, a chiudere il set 15-8, consegnando la vittoria al Cisterna Volley.

    Sonepar Padova 2Cisterna Volley 3(25-21, 22-25, 17-25, 25-17, 8-15)Sonepar Padova: Falaschi 1, Masulovic 15, Crosato 7, Plak 6, Diez (L), Orioli 16, Sedlacek 14, Stefani 8, Liberman, Truocchio 2,Pedron, Toscani (L). N.E. Galiazzo. Allenatore: CuttiniCisterna Volley: Baranowicz 4, Faure 13, Mazzone 10, Nedeljkovic 15, Pace (L), Bayram 2, Ramon 13, Tarumi 13, Czerwinski 1, Rivas 1, Finauri. N.E. Fanizza, Diamantini, Tosti (L). Allenatore: FalascaArbitri: Curto Giuseppe, Brancati Rocco (Sessolo Maurina)Note – Durata set 25’,28’,22’,21’,16’. Tot.1h52: Spettatori: 2641 Attacco: Cisterna Volley 52% Sonepar Padova 45%. Ricezione: Cisterna Volley 52% (29% prf) Sonepar Padova 54% (30% prf). Ace: Cisterna Volley 4 Sonepar Padova 8. Muro: Cisterna Volley 18 Sonepar Padova 10.MVP: Yuga Tarumi

    Classifica SuperlegaSir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 38, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Cucine Lube Civitanova 33, Rana Verona 27, Allianz Milano 27, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Mint Vero Volley Monza 9.

    Note: un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Civitanova 0-3, Bottolo: “Siamo stati continui come non lo eravamo mai stati fuori casa”

    Nel 5° turno di ritorno della Regular Season il Cisterna Volley cede il passo alla Cucine Lube Civitanova in tre set, pur combattendo per lunghi tratti del match. I ragazzi di coach Falasca, nonostante una buona continuità in attacco e in ricezione, non riescono a prevalere su un’attenta e incisiva Civitanova, resiliente negli scambi più lunghi e orchestrata dai ritmi di Boninfante in regia.

    MVP del match è Nikolov, autore di 14 punti e di una prova di grande sostanza, il top scorer è Lagumdzija (15), incisivo per i cucinieri anche Bottolo (13). Unico in doppia cifra per i pontini è Faure (10). Per Cisterna il prossimo impegno sarà fuori casa, nell’anticipo di sabato 18 gennaio con la Sonepar Padova, mentre la Lube è concentrata sui Quarti d’andata di Challenge Cup, che mercoledì 15 gennaio la vedranno impegnata in Olanda, sul campo del Groningen.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo sfoderato una buona prestazione, ancora con qualche sbavatura, ma ci sta. Indubbiamente è stata la nostra migliore partita giocata in trasferta, dall’inizio della stagione a oggi. Ci voleva, perché al di là dei tre punti, importantissimi per la classifica, questa vittoria ci dà morale, convinzione, e anche continuità di risultato, alla vigilia di una trasferta di coppa europea in Olanda che sarà sicuramente complicata. La chiave della partita? Abbiamo avuto una buona continuità di gioco, non abbiamo mai concesso più di un break agli avversari e, soprattutto, abbiamo saputo reagire nella maniera giusta ai momenti di difficoltà”.

    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Siamo molto contenti per aver concretizzato il lavoro settimanale in partita. Si tratta solo della nostra seconda vittoria esterna, ma questi sono tre punti importanti. I nostri obiettivi sono elevati, vogliamo arrivare in Finale Scudetto e lottare per la conquista di Coppa Italia e Challenge Cup”. 

    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Finalmente una bella vittoria fuori casa, siamo molto contenti, e adesso pronti ad affrontare quello che per noi è un altro periodo molto tosto della stagione. La testa è già alla sfida infrasettimanale di Challenge Cup, che ci vedrà di scena in Olanda, contro una squadra che conosciamo molto poco e che farà di tutto per darci del filo da torcere”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Siamo stati continui come non lo eravamo mai stati nelle partite giocate fuori casa. Il risultato lo dimostra, dal primo all’ultimo punto della gara siamo riusciti a tenere un livello di cambio palla molto alto. Forse siamo partiti cosi così nella fase break, ma azione dopo azione siamo riusciti a migliorare anche sotto quell’aspetto, alzando nel contempo l’incisività del servizio. In generale molto bene, bravi tutti e ora si guarda avanti”.

    Domenico Pace (Cisterna Volley): “La partita punta di oggi è stata giocata per lunghi tratti punto a punto, alla fine di ogni set hanno avuto la meglio loro. Per noi c’è da lavorare, non ci sono uscite alcune cose sul break point, che è il nostro forte di solito, oggi è andata meglio a loro, quindi testa alla prossima. L’obiettivo è quello di portare sempre a casa la vittoria, indipendentemente dall’avversario. Ora ci aspetta la trasferta contro Sonepar Padova, non sarà assolutamente facile come ogni partita in Superlega, però daremo sempre il nostro massimo”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, programmati i recuperi di Padova-Civitanova e Trento-Cisterna

    Dopo lo spostamento delle sfide tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova e tra Itas Trentino e Cisterna Volley a causa della concomitanza del Mondiale per Club, valide per la 1a giornata di ritorno, la Lega Pallavolo Serie A ha fissato orari e date per i recuperi delle due gare. 

    Mercoledì 19 febbraio, alle 20.30, le luci si accenderanno alla ilT Quotidiano Arena per il match tra Itas Trentino e Cisterna Volley, mentre giovedì 20 febbraio, sempre alle 20.30, Sonepar Padova accoglierà all’interno del suo palazzetto Cucine Lube Civitanova. Entrambi i match saranno trasmessi in esclusiva su VBTV. 

    Recuperi 1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia non si ferma più, 3-0 a Cisterna e quindicesimo successo di fila

    In un Palasport da record, gremito fino al sold out con 3044 spettatori, il Cisterna Volley battaglia contro i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, cedendo il passo in tre set. Il ritmo della Sir al servizio fa la differenza nel primo parziale, dove con Giannelli e Ishikawa gli ospiti dilagano subito. Falasca inserisce Rivas e Baranowicz, trovando risposte positive dai neo entrati.Non basta il buon ritmo dei pontini a fermare tuttavia Perugia, che conquista l’intera posta in palio mostrando continuità in ogni fondamentale. Per il Cisterna Volley il prossimo impegno sarà sempre al Palasport di Viale delle Provincie contro la Lube Civitanova.Tra primo e secondo set, il Presidente Onorario del Cisterna Volley, Massimiliano Marini, ha omaggiato con una targa societaria del Cisterna Volley, l’ospite in panchina: il Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Sig. Claudio Durigon.Sestetti – Coach Falasca conferma la fiducia a Fanizza, in cabina di regia con Faure opposto. Gli schiacciatori sono Ramon e Bayram. Al centro c’è Mazzone in coppia con Nedeljkovic, Pace libero. Coach Lorenzetti risponde con Giannelli in diagonale con Ben Tara, Loser e Solè al centro, Ishikawa e Semeiuk schiacciatori con Colaci libero. 1° set – Il Cisterna Volley paga l’incisività al servizio di Perugia nel primo set, con Giannelli ad aprire subito il set con due ace sul 2-5. Di Ramon l’acuto dei pontini, prima che gli ospiti prendano margine fino al 3-12 grazie ai colpi al servizio di Ishikawa. Prima Mazzone e poi Bayram fanno esultare il pubblico di casa sul 6-15. La Sir Susa Vim Perugia dilaga e con Ishikawa si porta sul 6-20. Nedeljkovic punge al centro firmando il 9-23. Nel finale è di Nedeljkovic l’ultimo acuto dei pontini sull’11-24, prima che Loser chiuda il set 11-25.2° set – Cisterna reagisce e combatte, provando a restare in scia ai Campioni d’Italia. Di Bayram il colpo del 4-6 , con la diagonale di Faure per il 6-8. L’ace di Ben Tara fa prendere margine agli umbri sul 6-10. Falasca inserisce Baranowicz al posto di Fanizza ed è proprio una giocata dell’esperto palleggiatore a liberare Faure per il 7-10. Rivas prende il posto di Bayram, con Cisterna a provare a restare in scia sull’11-14 proprio con l’attacco del venezuelano e l’ace di Nedeljkovic. La pipe di Rivas porta i pontini sul 15-18, poi Faure tiene in gioco Cisterna sul 17-20. Rivas con un pallonetto trova il 19-23, ma Perugia amministra il vantaggio e con Ishikawa chiudono sul 20-25.3° set – Nel terzo set Faure prima in attacco e poi a muro tiene in equilibrio il set sul 6-6. I pontini combattono su ogni sfera ed è Nedeljkovic, con un muro a uno su Ishikawa, a tenere il parziale in parità (8-8). Il serbo è scatenato ed è sempre un suo muro a portare avanti i pontini sul 10-8. Faure aumenta il gap, mettendo a terra con un colpo morbido il punto del 13-10. Perugia ricuce il gap e serve un primo tempo di Mazzone per tenere tutto in equilibrio sul 15-15. Rivas riporta avanti Cisterna trovando l’ace del 17-16. Perugia, spinta da Semeniuk, si porta avanti sul 18-22. Nedeljkovic accorcia le distanze prima sul 21-23, poi al servizio sul 23-24.  Ishikawa chiude il set sul 23-25.dCisterna Volley 0Sir Susa Vim Perugia 3(11-25, 20-25, 23-25)Cisterna Volley: Fanizza 0, Bayram 4, Mazzone 3, Faure 14, Ramon 4, Nedeljkovic 7, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 0, Baranowicz 1, Rivas 7. N.E. Tosti, Diamantini, Czerwinski. All. Falasca. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ishikawa 19, Loser 7, Ben Tara 13, Semeniuk 5, Solé 3, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Candellaro, Zoppellari, Russo. All. Lorenzetti.ARBITRI: Cavalieri, Zavater. NOTE – durata set: 23′, 30′, 32′; tot: 85′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Falasca: “Ora torniamo in palestra per incrementare il livello, cercando di migliorare”

    Si chiude il sipario sul 2024 del Cisterna Volley, con l’ultimo impegno dell’anno consumatosi nella sfida in terra trentina contro l’Itas Trentino. Il confronto, acceso da quattro set di intenso agonismo, ha sancito il successo della formazione di casa per 3-1. La prima, storica partecipazione del Cisterna Volley alla Del Monte Coppa Italia si arresta ai quarti di finale, lasciando spazio a nuove ambizioni per il 2025, verso cui la squadra guarda con fiducia e determinazione.La prestazione offerta dai pontini ha fornito riscontri incoraggianti per coach Falasca, il quale, per la seconda partita consecutiva, ha dato fiducia nel sestetto titolare al giovane Alessandro Fanizza. Il palleggiatore di Ostuni, al suo esordio nella prestigiosa competizione, si è distinto per la varietà della distribuzione, valorizzando in modo particolare il gioco dei centrali. Contro la corazzata trentina, Jordi Ramon ha brillato in attacco, mettendo a segno una performance di alto livello con 19 punti e un eccellente 63% di efficienza.Ottime anche le percentuali di Aleksandar Nedeljkovic, che ha chiuso il match con un impressionante 83% in attacco, contribuendo con 8 punti complessivi, di cui ben 3 a muro. In seconda linea, Domenico Pace ha saputo fronteggiare con solidità la pressione dell’Itas Trentino, registrando un convincente 65% di positività in ricezione.A parlare dei prossimi obiettivi del Cisterna Volley è coach Guillermo Falasca: ”La squadra è stata a tratti molto competitiva, poi l’Itas Trentino è riuscita a prendere in mano la partita, mostrando in campo il valore di una delle squadre più forti al mondo. Penso che possiamo essere relativamente soddisfatti, per il livello che, seppur non continuativamente, siamo riusciti a raggiungere. Ora torniamo in palestra per incrementare questo livello, cercando di migliorare in vista dei prossimi impegni che ci attendono. Adesso il calendario ci mette di fronte altre gare difficili dove proveremo a essere competitivi in questo modo. Noi stiamo continuando a crescere, così come le altre squadre, ma proveremo, a partire dalle due partite in casa che ci attendono, a fare il meglio possibile”.Una riflessione del coach va anche sulla prestazione di Alessandro Fanizza, che dopo la prova contro Gas Sales Bluenergy Piacenza ha orchestrato la squadra anche a Trento:”Fanizza ha fatto un gran lavoro, mostrando in campo ciò che pensavamo potesse fare. Senza dubbio con il tempo potrà solo che crescere sicuramente”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lotta, ma Piacenza ha la meglio ai vantaggi del quarto set

    Terza vittoria consecutiva in campionato per Gas Sales Bluenergy Piacenza che dopo due ore di battaglia ha la meglio su una coriacea Cisterna. Una vittoria di carattere, sofferta ma a tratti arrivata anche grazie al bel gioco dei biancorossi con un Brizard ispirato e bravo a tenere caldi tutti i suoi attaccanti.Cisterna ha battuto bene e i sette ace sono lì a dimostrarlo, Piacenza dalla linea dei nove metri ha sbagliato qualche rimessa in più, bene l’attacco che ha chiuso con un 50% di squadra e un Mandiraci, entrato a partita iniziata, che chiude con un 67%. Dieci i block in dei biancorossi contro i sette dei pontini.Sestetti – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Gueye al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Simon e Romanò siedono in panca. Cisterna Volley risponde con Fanizza e Faure in diagonale, Diamantini e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Pace è il libero.1° set – La partenza di Gas Sales Bluenergy Piacenza non lascia scampo a Cisterna, il block in di Gueye vale il 10-3, l’ace dello stesso francese il 15-8. Viaggia veloce Piacenza, Cisterna fatica a fermare gli attaccanti biancorossi ben gestiti da Brizard che si fa vedere anche con il block in del 17-10. Kovacevic (100% in attacco nel set) segna il  19-11, Falasca chiama il secondo time out a disposizione, quattro punti consecutivi dei pontini (19-15) consigliano Anastasi a chiamare tempo e al rientro in campo ancora un muro degli ospiti, dentro Romanò per Bovolenta.È dell’opposto mancino il punto del più sei (22-16), Cisterna ora risponde colpo su colpo, l’errore in attacco di Gueye riporta a meno tre i pontini (23-20) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Alla ripresa del gioco battuta in rete di Cisterna che consegna quattro set point ai biancorossi (24-20) che chiudono alla seconda occasione con Galassi.2° set – Romanò resta in campo, l’avvio è tutto pontino (4-8) con Anastasi a chiamare tempo, il muro di Gueye riporta i suoi a due lunghezze (7-9), nuovo allungo degli ospiti (9-14), fatica Piacenza a colmare il gap che diventa di sei lunghezze (11-17) con il tecnico biancorosso a chiamare il secondo time out. Primo tempo di Galassi, ace dello stesso centrale (13-17), Piacenza rincorre, dentro Bovolenta che segna il punto del meno tre (20-23), sono tre i set point per i pontini (21-24) che chiudono alla seconda occasione grazie all’errore in battuta dei biancorossi.3° set – Maar e quindi muro di Gueye (7-5), l’allungo di Gas Sales Bluenergy Piacenza è deciso, ace di Bovolenta e muro di Galassi ed è 12-7 con Falasca che chiama il secondo time out del parziale. Il turno in battuta di Bovolenta (75% in attacco a fine parziale) fa male a Cisterna, quando lascia la linea dei nove metri Piacenza è avanti 14-8, nuovo muro biancorosso questa volta con Brizard (16-8), problema fisico per Maar, dentro Mandiraci che subito in pipe segna il punto del 17-9.Block in di Mandiraci (22-15), battuta sbagliata, ace subito ed errore in attacco, Cisterna si fa sotto (22-18) ma subito dopo sbaglia la battuta (23-18), due belle difese ed attacco vincente di Kovacevic (24-18) sono sei i set point biancorossi, Cisterna ne annulla cinque prima di capitolare sul pallonetto di Galassi.4° set – Un’azione lunghissima è chiusa da Bovolenta con un diagonale strettissimo (10-7) e subito dopo il giovane opposto sfonda il muro avversario costringendo Falasca a chiamare time out. Due ace consecutivi di Bayram valgono il meno uno (11-10), è parità a quota 11 con Anastasi a chiamare tempo. E alla ripresa del gioco Cisterna mette la freccia con l’ace di Bayram, Mandiraci firma la parità e Bovolenta il sorpasso (13-12).Si gioca punto a punto, l’ace di Faure vale il più due per i pontini (14-16), due bombe di Mandiraci e Piacenza è avanti (19-18), a quota 22 è ancora parità. Ace di Galassi (23-22), gran difesa e punto di Bovolenta per due match ball (24-22) entrambi annullati. Kovacevic riceve e attacca (25-24), annullato, nuovo match ball biancorosso, si chiude sull’attacco out pontino.Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Cisterna Volley 1(25-21, 22-25, 25-23, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 12, Gueye 7, Bovolenta 19, Maar 10, Galassi 12, Loreti (L), Mandiraci 9, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 5. N.E. Salsi, Ricci, Simon. All. Anastasi. Cisterna Volley: Fanizza 0, Bayram 13, Nedeljkovic 15, Faure 20, Ramon 12, Diamantini 4, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz, Mazzone, Rivas. All. Falasca.ARBITRI: Simbari, Piana. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′, 33′; tot: 122′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO