More stories

  • in

    Linda Fruhvirtova, prima giocatrice nata nel 2005 a giocare una finale di un torneo professionistico

    Linda Fruhvirtova CZE, 01.05.2005

    La WTA si caratterizza anno dopo anno nel vedere delle giovani promesse del tennis raggiungere record di precocità.
    Oggi all’ITF di Monastir, la tennista ceca Linda Fruhvirtova (790 nella classifica WTA) è riuscita a diventare la prima tennista nata nel 2005 a qualificarsi per una finale in un torneo professionistico, dopo aver sconfitto la francese Carole Monnet 6-4, 6-4.

    A 15 anni, Fruhvirtova sta bussando alla porta per entrare nel circuito maggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    La WTA conferma il cambiamento nella categoria dei tornei e ha anche un nuovo logo

    La WTA conferma il cambiamento nella categoria dei tornei e ha anche un nuovo logo

    Nei giorni scorsi era arrivata la notizia che la WTA si sarebbe uniformata con i tornei ATP a seconda della categoria e il cambiamento ora è ufficiale.
    I Premier WTA cedono ora il passo ai nuovi WTA 1000, 500 e 250.
    Oggi abbiamo appreso anche che il cambiamento non è solo a livello di categoria dei tornei, ma anche dell’immagine della WTA stessa. Ecco l’annuncio:

    ” Il nostro nuovo logo copre il linguaggio visivo del tennis con una donna che appare con lo slogan ‘WTA For The Game’. Usiamo l’immagine come un baluardo d’orgoglio e come promemoria del fatto che con il potere che ha l’unione possiamo costruire qualcosa di più grande di noi stessi”, si legge. LEGGI TUTTO

  • in

    I tornei WTA avranno categorie simili agli ATP: 1000, 500, 250 e 125

    L’impianto di Indian Wells, uno dei tornei Premier WTA

    Il quotidiano iberico Marca pubblica in anteprima una notizia che riguarda il tour WTA. Secondo la fonte spagnola, la WTA sta per varare una piccola rivoluzione nella denominazione delle categorie dei propri eventi stagionali che andrebbe a ricalcare quella degli ATP.
    Pare che in seno alla associazione del tennis femminiile fosse in corso da tempo un dibattito per rendere più chiare e fruibili le varie categorie dei tornei, non convinti che i vari “Premier Mandatory, Premier 5, Premier, WTA International e 125 K” siano abbastanza chiari per il pubblico.

    WTA dovrebbe annunciare il prosimo 2 dicembre quattro nuove categorie: WTA 1.000, WTA 500, WTA 250 e WTA 125, che però non saranno necessariamente correlate alla diretta attribuzione di punti (come in ATP) o allo stesso montepremi. Nella nuova categoria 1.000 entrerebbero i quattro premier obbligatori, ovvero Indian Wells, Miami, Madrid e Pechino, e i cinque Premier 5: Doha / Dubai, Roma, Canada, Cincinnati e Wuhan. La Premier sarebbe la nuova 500, la WTA International passerebbe a 250 e la WTA 125 K sarebbe la WTA 125.
    Aspettiamo l’annuncio ufficiale, ma questo sarebbe un piccolo passo verso una maggior unificazione dei tour ATP e WTA auspicata da molti dirigenti del tennis internazionale.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA introduce statistiche avanzate nei suoi incontri grazie a Stats Perform

    WTA introduce statistiche avanzate nei suoi incontri grazie a Stats Perform

    La WTA, associazione tennistica femminile, ha firmato un contratto con Stats Perform che diventerà il fornitore ufficiale dei dati per tutti i suoi incontri.
    L’accordo, che durerà sei anni, prevede l’introduzione, lungamente attesa nel tennis femminile, di analisi statistiche per le partite sia live, ad un livello dettagliato sui colpi e sugli scambi, che off-line, offrendo delle accurate analisi sul tennis femminile, in modo da consentire ai fan e agli appassionati di comprendere più profondamente il gioco delle singole tenniste e lo svolgimento delle partite.

    Un Grazie a Mandrake LEGGI TUTTO

  • in

    Il rendimento delle italiane nel 2020: Cocciaretto in finale nel 125k di Praga, per Giorgi solo una semifinale a Palermo

    Archiviata, ormai da qualche giorno, la stagione 2020 del circuito WTA, è giunto il momento di trarre i primi bilanci pur considerando che la stagione è stata pesantemente condizionata dall’emergenza Coronavirus. Camila Giorgi si conferma la numero uno d’Italia (attualmente n.75 del mondo) con una semifinale raggiunta nel WTA International di Palermo; alle sue spalle troviamo Martina Trevisan, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione Aussie, compreso l’Australian Open, potrebbe essere posticipata dopo le decisioni del governo australiano

    La stagione Aussie, compreso l’Australian Open, potrebbe essere posticipata dopo le decisioni del governo australiano

    Arrivano cattive notizie: l’ATP Tour questo martedì ha informato i tennisti sulle nuove sfide che riguarderanno l’inizio della prossima stagione.La Federazione Australiana, l’ATP e anche la WTA avevano negoziato con le autorità del paese per mantenere le date originali dell’evento e permettere ai giocatori di recarsi in Australia durante il mese di dicembre, al fine di garantire una quarantena di 15 giorni prima di poter andare in campo, ma il governo australiano ha già informato Tennis Australia che non accetterà giocatori sul suolo australiano prima dell’inizio di gennaio.

    Se questo scenario fosse confermato, tutti i tornei australiani – compresi gli Australian Open – dovrebbero essere rinviati di almeno una settimana, anche se non sono state prese ancora decisioni in merito.
    I giocatori, che sono stati informati della notizia attraverso i canali privati, sono ancora in attesa delle decisioni cheverranno prese per quanto riguarda l’inizio del 2021, con Tennis Australia che insiste sul fatto che il loro Grand Slam si svolgerà.
    L’intero calendario dei primi mesi del circuito dovrebbe dipendere esattamente da quando (e se) si giocherà l’Australian Open. LEGGI TUTTO

  • in

    La WTA pensa di chiudere la stagione già al Roland Garros

    La WTA pensa di chiudere la stagione già al Roland Garros

    In un momento in cui la priorità principale è quella di disputare gli US Open e il Roland Garros , poco o nulla si conosce del programma del circuito ATP e WTA dopo il Grand Slam francese, che ha una finale prevista per l’11 ottobre. Il circuito maschile non ha ancora rivelato alcun dettaglio del calendario, mentre quello femminile ha avuto uno schizzo provvisorio che è stato completamente annacquato dopo la conferma della cancellazione di tutti i tornei asiatici nel 2020.

    Ora, fonti vicine alla WTA avanzano che il circuito femminile sta addirittura considerando di terminare la stagione al Roland Garros a metà ottobre senza le finali WTA, inizialmente previste a Shenzhen, in Cina, per il secondo anno consecutivo. LEGGI TUTTO