More stories

  • in

    Challenger Modena: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 15 azzurri al via tra Md e Quali

    Gianmarco Ferrari nella foto

    Challenger Modena – Tabellone Principale – terra(1/WC) Coria, Federico vs Houkes, Max Qualifier vs Caruso, Salvatore Qualifier vs Pacheco Mendez, Rodrigo Giustino, Lorenzo vs (7) Fatic, Nerman
    (4) Mensik, Jakub vs Travaglia, Stefano Bailly, Gilles Arnaud vs QualifierDroguet, Titouan vs (Alt) Dellien, Murkel Qualifier vs (8) Mager, Gianluca
    (6) Olivo, Renzo vs Fonio, Giovanni (Alt) Jianu, Filip Cristian vs (WC) Ferrari, Gianmarco Qualifier vs Michalski, Daniel Ejupovic, Elmar vs (3) Nava, Emilio
    (5) Atmane, Terence vs Casanova, Hernan (WC) Serafini, Marcello vs QualifierCrawford, Oliver vs (Alt) Echargui, Moez Martin Tiffon, Pol vs (2) Monteiro, Thiago

    Challenger Modena – Tabellone Qualificazione – terra(1/Alt) Kachmazov, Alibek vs Oradini, Giovanni (WC) Parenti, Luca vs (11) Copil, Marius
    (2) Marie, Jules vs (WC) Rottoli, Lorenzo Karlovskiy, Evgeny vs (8) Forti, Francesco
    (3) Bourgue, Mathias vs (WC) Piraino, Gabriele (Alt) Ocleppo, Julian vs (10) Ajdukovic, Duje
    (4) Weis, Alexander vs Midon, Lautaro (Alt) Otegui, Juan Bautista vs (12) Bertola, Remy
    (5) Stodder, Timo vs Blanch, Ulises (WC) Bosio, Gabriele vs (7) Gerch, Lucas
    (6) Kasnikowski, Maks vs Purtseladze, Saba Dutra da Silva, Daniel vs (9) Popko, Dmitry

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Gabriele Bosio vs [7] Lucas Gerch 2. [1/Alt] Alibek Kachmazov vs Giovanni Oradini 3. [3] Mathias Bourgue vs [WC] Gabriele Piraino 4. [2] Jules Marie vs [WC] Lorenzo Rottoli
    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Luca Parenti vs [11] Marius Copil 2. [4] Alexander Weis vs Lautaro Midon 3. [Alt] Julian Ocleppo vs [10] Duje Ajdukovic 4. Evgeny Karlovskiy vs [8] Francesco Forti
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Juan Bautista Otegui vs [12] Remy Bertola 2. [5] Timo Stodder vs Ulises Blanch 3. Daniel Dutra da Silva vs [9] Dmitry Popko 4. [6] Maks Kasnikowski vs Saba Purtseladze LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Montechiarugolo, Ilkley, Blois, Cali e Poznan: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Montechiarugolo (Italia) – Finali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    2. Francesco Maestrelli vs [3] Alexandre Muller (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Finali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Jason Kubler vs [3] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Finali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs [2] Dan Added / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Quentin Halys vs [Q] Kyrian Jacquet (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Finali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [5] Tomas Barrios Vera vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [4] Karol Drzewiecki / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (Colombia) – Finali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [6] Federico Delbonis vs [8] Guido Andreozzi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Guido Andreozzi / Cristian Rodriguez vs [4] Orlando Luz / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Emilia-Romagna Tennis Cup: a Parma sfida Italia-Francia per il titolo

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Alexandre Muller e Francesco Maestrelli sono i finalisti della dell’Tc President a Montechiarugolo (Parma): al termine di due semifinali molto appassionanti, il francese e l’italiano conquistano meritatamente un posto all’interno dell’incontro decisivo per l’assegnazione del titolo dell’edizione 2023.
    LA “DOLCE” FINALE DI MULLER –La prima semifinale mette di fronte due avversari dalle caratteristiche simili come Stefano Travaglia e Alexandre Muller (ottimi fondamentali in mancanza di un colpo dominante, servizio solido, resistenza fisica di valore assoluto): che ci sarebbe stato equilibrio era preventivabile, e così è stato. In realtà il match procede per quasi due ore e due set e mezza senza che nessuno dei due prenda in maniera netta il sopravvento sull’altro, fino al classico momento di rottura. Travaglia si trova in vantaggio 4-2 al terzo set, dunque gli basterebbe mantenere i propri turni di servizio per portare a casa la vittoria. Muller lo brekka, e sulla successiva battuta del francese l’azzurro va avanti per 15-40, ad un punto dal 5-3: qui un facile rovescio tirato in rete provoca come un’esplosione nelle gambe e nella testa del marchigiano, che non riesce più ad opporre una minima resistenza, così Muller realizza un parziale di dodici punti consecutivi e dal baratro si ritrova catapultato in finale. La conclusione amara non rende merito al bel torneo di Travaglia, e neppure ad un primo set giocato alla perfezione e indirizzato a pro suo nonostante l’ottimo livello espresso da Muller: dopo tante difficoltà e un 2022 da dimenticare, in cui è precipitato oltre le quattrocento posizioni nella classifica mondiale, “Steto” par aver imboccato a Parma la strada giusta per ritornare agli standard che gli competono. Dall’altra parte Alexandre Muller conferma, a 26 anni, una crescita stagionale poderosa, che lo ha portato per la prima volta ad approdare tra i migliori cento tennisti al mondo e a raggiungere all’ATP 250di Marrakesh la prima finale nel circuito maggiore.
    MAESTRELLI SORPRENDE ZEPPIERI – Nello scontro tra due dei giovani più promettenti del panorama tennistico italiano (Giulio Zeppieri nato nel 2001, Francesco Maestrelli nel 2002) arriva il risultato meno scontato dopo una partita strepitosa di tre ore esatte: sulla carta il laziale appariva il favorito, considerando non solo il ranking ma anche il periodo di grande forma culminato con l’exploit al Roland Garros e la vittoria di ieri sul numero 1 Albert Ramos Vinolas, ma una sontuosa prestazione del livornese ribalta il tavolo dei pronostici. Sul 3-3, palla break a favore di Maestrelli, Zeppieri lascia partire un diagonale vincente ma l’arbitro di sedia chiama l’out. La decisione arbitrale fa infuriare il mancino, che si disunisce e inizia a sbagliare troppo: Maestrelli chiude il parziale alla quarta occasione sul punteggio di 6-4. Il secondo set è una guerra di nervi dove nessuno dei due contendenti perde il servizio: si arriva al tie-break, qui Zeppo con un paio di accelerazioni mancine prende il largo (5-1) e chiude per 7-3. Emozioni finite? Niente affatto. Il terzo set supera ogni logica ed emozione: Zeppieri va avanti 4-2 e 5-4, serve per il match ma Maestrelli con un game sontuoso vinto a 0 pareggia di nuovo. Sul 6-5 il labronico ha due match-point, annullati con due servizi vincenti da Zeppieri: la gioia è solo rimandata al tie-break finale. Entrambi avrebbero meritato di vincere e hanno cercato fino alla fine il successo, a alzare le braccia al cielo è soltanto Maestrelli, uno dei “millennials” più in crescita e sottovalutati tra gli azzurri ma con tutte le doti fisiche e tecniche necessarie per sfondare.
    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela 2. Francesco Maestrelli vs [3] Alexandre Muller (non prima ore: 17:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Montechiarugolo, Ilkley, Blois, Cali e Poznan: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Montechiarugolo (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexandre Muller vs Stefano Travaglia (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Giulio Zeppieri vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Sebastian Ofner vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Arthur Cazaux vs [4] Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Quarti di Finale e Semifinali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Quentin Halys vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kyrian Jacquet vs [Q] Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Quentin Halys OR Renzo Olivo vs Benjamin Hassan OR [6] Harold Mayot (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Kyrian Jacquet OR [Q] Ugo Blanchet vs [Q] Kenny De Schepper OR [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Benjamin Hassan vs [6] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kenny De Schepper vs [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare
    3. Zvonimir Babic / Mick Veldheer OR [4] Filip Bergevi / Jason Taylor vs [PR] Alvaro Lopez San Martin / Mark Vervoort OR [2] Dan Added / Gregoire Jacq (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez OR Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras vs Murkel Dellien / Jakub Paul OR Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Alvaro Lopez San Martin / Mark Vervoort vs [2] Dan Added / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zvonimir Babic / Mick Veldheer vs [4] Filip Bergevi / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    2. Murkel Dellien / Jakub Paul vs Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Tomas Barrios Vera vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Timo Stodder vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Karol Drzewiecki / Petr Nouza vs [2] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (Colombia) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Orlando Luz / Oleg Prihodko vs [2] Hans Hach Verdugo / Evan King Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Pedro Sakamoto vs [8] Guido Andreozzi (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Santiago Rodriguez Taverna vs [6] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Guido Andreozzi / Cristian Rodriguez vs [3] JiSung Nam / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Zeppieri show, il numero 1 Ramos Vinolas al tappeto! (con il programma di domani)

    I bagliori dei fuochi d’artificio di Parigi brillano anche a Parma: Giulio Zeppieri doma la testa di serie numero 1 e 70 del mondo Albert Ramos Vinolas, conquistando un posto nelle semifinali dell’Tc President a Montechiarugolo (Parma). Cup, torneo ATP 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.ZEPPIERI SHOW DOMA IL FAVORITO – La sfida tra mancini che potrebbe tranquillamente valere una finale anticipata non delude il numeroso pubblico assiepato sulle tribune del centrale. Zeppieri parte aggressivo e ottiene subito un break (3-1), Ramos risponde da campione e ristabilisce la parità aumentando a sua volta i giri della palla: l’incontro diventa duro ed equilibratissimo, per il classe 2001 laziale gli scambi si allungano e il peso del curriculum dello spagnolo (ex 17 al mondo, finalista a Montecarlo nel 2016, vincitore in carriera quattro titoli ATP 250 e sette Challenger) si fa sentire nei momenti decisivi. Sul 6-5 ecco la chiave di volta del primo set: Zeppieri con due bei vincenti si guadagna tre set-point, Ramos li annulla tutti ma poi commette un doppio fallo, alla quarta occasione l’azzurro chiude a suo favore il primo parziale. Pronti-via, e Zeppieri vola nel secondo set sul 3-0, si muove sul velluto mentre Ramos inizia ad innervosirsi: il margine conquistato è sufficiente per arrivare al successo conclusivo (75 63). La tranquillità e la decisione con cui “Zeppo” ha affrontato le fasi cruciali del big-match sono gli effetti benefici del suo exploit al Roland Garros di venti giorni fa. Per un giovane in rampa di lancio, appena al di fuori della top-100, qualificarsi nel torneo più importante del pianeta su terra rossa, superare al primo turno il 48 al mondo Alexander Bublik e giocare ad armi pari, sfiorando il quinto set, con il numero 4 al mondo e due volte finalista a Parigi Casper Ruud, è un’iniezione di adrenalina dall’effetto potente. L’allievo di Max Sartori è perfettamente consapevole delle sue potenzialità e del target da raggiungere. “Scendere in campo sul centrale a Parigi ti regala emozioni che ti porti dentro per tutta la vita – ci confessa Zeppieri – ma quello di cui sono più soddisfatto è che sto iniziando a cogliere i frutti del duro lavoro. Mi sono impegnato tanto per migliorare soprattutto sul piano mentale e sull’atteggiamento all’interno del match”.
    TRAVAGLIA CONTRO MULLER PER UN POSTO IN FINALE – Nella parte bassa del tabellone saranno Stefano Travaglia e Alexandre Muller a contendersi un posto nella finale degli Internazionali emiliani. L’eliminazione della testa di serie numero 2, nonché numero 95 al mondo Thiago Monteiro, è un capolavoro tattico di “Steto”. Il brasiliano è un cliente pericoloso se portato sul suo terreno favorito, ovvero la potenza pura: il marchigiano è bravissimo ad evitare un testa a testa di forza bruta, recapitando all’avversario palle sempre diverse, cariche di top-spin e alte di traiettoria. La strategia funziona meglio nel primo set, mentre il secondo si trasforma in una battaglia game dopo game, conclusasi al tie-break, dove l’ex numero 60 al mondo Travaglia recupera con il cuore uno svantaggio di 5-3. “Il 2022 per me è stato un anno molto duro – commenta a caldo il vincitore – ma adesso sto bene, e sto cercando di tornare più in alto possibile: purtroppo di infortuni in carriera ne ho avuti tanti, ma anche nei momenti più bui essere forti significa trovare il lato positivo per imparare a rinascere”. Da Parma la rinascita di Stefano Travaglia, sprofondato sei mesi fa oltre la quattrocentesima posizione al mondo, è ufficialmente ripartita. Il suo avversario nella semifinale di domani sarà il francese Alexandre Muller: la testa di serie numero 3 e 104 del ranking ATP ha sconfitto Alessandro Giannessi con il punteggio di 36 63 61. Il mancino ligure, vinto il primo parziale, non riesce a bissare la prestazione del connazionale ed assiste inerme alla progressione di Muller, ventiseienne in crescita esponenziale nel circuito, come dimostra la finale nel 250 di Marrakesh con vittoria su Lorenzo Musetti e itanti piazzamenti di livello in stagione.
    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan 2. [3] Alexandre Muller vs Stefano Travaglia (non prima ore: 16:00)3. [6] Giulio Zeppieri vs Francesco Maestrelli OR Andrea Collarini (non prima ore: 18:30)
    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Montechiarugolo, Ilkley, Blois, Cali e Poznan: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Montechiarugolo (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    2. Stefano Travaglia vs [2] Thiago Monteiro (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [3] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Albert Ramos-Vinolas vs [6] Giulio Zeppieri (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Francesco Maestrelli vs Andrea Collarini (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alessandro Giannessi vs [3] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Alexandre Muller / Dmitry Popko (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan vs Alessandro Giannessi / Thiago Monteiro (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zsombor Piros vs [Q] Charles Broom Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jason Kubler vs [Q] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Kudla vs [3] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Arthur Cazaux vs [LL] Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gijs Brouwer / Jesper de Jong OR [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth OR N.Sriram Balaji / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov OR Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [4] Sander Arends / David Pel OR Zizou Bergs / Joris De Loore Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00)1. Gijs Brouwer / Jesper de Jong vs [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs N.Sriram Balaji / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sander Arends / David Pel vs Zizou Bergs / Joris De Loore Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Kyrian Jacquet vs [Q] Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kenny De Schepper vs [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Quentin Halys vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    4. Benjamin Hassan vs [6] Harold Mayot (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Alvaro Lopez San Martin / Mark Vervoort vs [2] Dan Added / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras Il match deve ancora iniziare
    3. Murkel Dellien / Jakub Paul vs Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    4. Zvonimir Babic / Mick Veldheer vs [4] Filip Bergevi / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Lukasz Kubot / Szymon Walkow vs Lorenzo Giustino / Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Timo Stodder vs Daniel Michalski (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Facundo Diaz Acosta vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek OR Ruben Gonzales / Igor Zelenay vs Lukasz Kubot / Szymon Walkow OR Lorenzo Giustino / Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    5. Daniel Michalski / Kacper Zuk vs [4] Karol Drzewiecki / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Manuel Guinard vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Ulises Blanch vs [5] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Piotr Matuszewski / Kai Wehnelt vs [2] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs Mariano Navone / Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs Ruben Gonzales / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (Colombia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Guido Andreozzi vs [Q] Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Gustavo Heide vs [6] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alejandro Tabilo vs [5] Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Guido Andreozzi / Cristian Rodriguez vs Calum Puttergill / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare
    5. Mateus Alves / Santiago Rodriguez Taverna vs [2] Hans Hach Verdugo / Evan King Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Lock / Rubin Statham vs [4] Orlando Luz / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    2. Gerald Melzer vs [PR] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    3. [3] JiSung Nam / Artem Sitak vs Gustavo Heide / Joao Lucas Reis Da Silva (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Monteiro e Zeppieri guidano la cavalcata dei mancini | Emilia-Romagna Tennis Cup (con il programma di domani)

    Thiago Monteiro nella foto

    In una giornata baciata da uno splendido sole i tabelloni dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del TC President a Montechiarugolo (Parma), si allineano ai quarti di finale mostrando una tendenza alquanto bizzarra, che merita un’analisi approfondita.
    A PARMA I MANCINI FANNO FURORE – Dei sedici tennisti di scena negli ottavi di finale ben sette sono mancini e di questi, quattro sono approdati ai quarti di finale, in attesa della discesa in campo della testa di serie numero 1 Albert Ramos Vinolas nel programma serale contro Giovanni Fonio. Se si pensa che in questo momento tra i primi cento giocatori al mondo ci sono appena otto mancini, mentre a Parma lo è quasi il 50 per cento dei qualificati al secondo turno, il dato si rivela a dir poco curioso. Si tratta di una coincidenza?
    Probabilmente sì. E quanto è impattante affrontare un avversario mancino, soprattutto ai livelli di eccellenza del circuito ATP? Anche in questo caso, le risposte non sono univoche: nessuno studio scientifico ha mai dimostrato che giocare con la mano sinistra rappresenti un vantaggio, ma rimane il fatto che di mancini di successo (da John Mc Enroe a Marcelo Rios, fino a Rafael Nadal) la storia del tennis è piena e il loro swing possiedono quel tocco di magia difficile da spiegare e da interpretare per chi si trova dall’altra parte della rete. Così la giornata di oggi è stata l’occasione di assistere a tanti stili diversi al servizio della mano sinistra.
    La forza bruta di Thiago Monteiro, testa di serie numero 2 e numero 96 al mondo, che sfuria di diritto come un forsennato da ogni angolo possibile e non lascia molto scampo (64 62) al qualificato sloveno Blaz Rola, cliente pericoloso in virtù dei suoi trascorsi tra i primi 100 al mondo. La mano più educata con la capacità di grandi variazioni di Alessandro Giannessi, aggrappato ad una battuta pressoché perfetta e sempre in controllo con lo spagnolo Oriol Roca Batalla (64 62). Il braccio che “può essere ferro e può esser piuma” di Giulio Zeppieri, particolarmente ispirato contro il friulano Riccardo Bonadio (62 75) e apparso in grandefiducia pure quando la partita diventa più equilibrata. Il laziale sa alternare in maniera magistrale soluzioni di potenza, grazie al velocissimo montante su servizio e diritto, e morbide carezze a prendere in controtempo l’avversario: l’impressione, considerando anche la crescita degli ultimi mesi e la fiducia per l’ottimo Roland Garros, è che sia lui l’atleta italiano più accreditato per il successo finale.
    NIENTE BIS PER CARUSO, TRAVAGLIA AI QUARTI – Per un altro mancino invece gli ottavi rappresentano il capolinea del cammino all’Emilia Romagna Tennis Cup. Il ventunenne romano Matteo Gigante mostrainteressanti potenzialità ma sbatte sul muro di Stefano Travaglia, finalmente tornato a livelli che gli competono. Il marchigiano imposta una partita di pura solidità, puntando il colpo debole dell’avversario (il rovescio) e sfruttando i tanti errori gratuiti: nonostante qualche passaggio a vuoto, come nel secondo set quando Gigante si porta avanti per 5-2 e spreca un bel vantaggio per allungare lo scontro, la tattica di Travaglia è sufficiente per chiudere con un tie-break dominato e imporsi per 64 76. Disco rosso per Salvatore Caruso, che non riesce a ripetere con il “cagnaccio” argentino Andrea Collarini (l’ennesimo mancino) la bella prestazione di ieri contro Francesco Passaro, anzi paga le fatiche di due ore e mezzo di battaglia cruenta e cede di schianto: sul 5-3 a sfavore tira fuori il meglio di sé per riacciuffare l’avversario, ma sul 5-5 la mancata concretizzazione di ben cinque palle break gli taglia le gambe ed è il preludio verso una rapida sconfitta in due set (75 64).
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela 2. Stefano Travaglia vs [2] Thiago Monteiro (non prima ore: 13:00)3. Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [3] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 16:00)4. [1] Albert Ramos-Vinolas OR Giovanni Fonio vs [6] Giulio Zeppieri (non prima ore: 18:00)5. Francesco Maestrelli OR [Q] Stefano Napolitano vs Andrea Collarini (non prima ore: 20:00)
    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alessandro Giannessi vs [3] Alexandre Muller 2. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Alexandre Muller / Dmitry Popko (non prima ore: 15:00)3. Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan vs Alessandro Giannessi / Thiago Monteiro (non prima ore: 17:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Montechiarugolo, Ilkley, Blois, Cali e Poznan: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    CHALLENGER Montechiarugolo (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Giovanni Fonio vs [Q] Filippo Moroni ATP Montechiarugolo Giovanni Fonio150 Filippo Moroni• 300ServizioSvolgimentoSet 1F. Moroni 15-0 30-0 30-15

    2. Salvatore Caruso vs [7] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Maxime Janvier vs Alessandro Giannessi (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Stefano Napolitano vs [WC] Pablo Cuevas (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Bogdan Bobrov vs [6] Giulio Zeppieri (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Andrea Collarini vs [Q] Dmitry Popko ATP Montechiarugolo Andrea Collarini00 Dmitry Popko00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Blaz Rola vs [WC] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    3. Andrea Collarini / Luciano Darderi vs [3] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alexandre Muller / Dmitry Popko vs Riccardo Bonadio / Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Riccardo Bonadio vs Luciano Darderi ATP Montechiarugolo Riccardo Bonadio• 00 Luciano Darderi01ServizioSvolgimentoSet 1R. BonadioL. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [Q] Alex Marti Pujolras vs [3] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Edoardo Lavagno vs Stefano Travaglia (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Pellegrino vs [2] Thiago Monteiro (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – 1° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. David Goffin vs [6] Dominic Stricker ATP Ilkley David Goffin071 Dominic Stricker [6]• 053ServizioSvolgimentoSet 2D. StrickerD. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2D. Goffin 0-15 df 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace6-5 → 7-5D. Stricker 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-405-5 → 6-5D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5D. Stricker 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-40 ace4-4 → 4-5D. Goffin 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4D. Stricker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4D. Goffin 30-0 ace 40-02-3 → 3-3D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-2 → 2-3D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Goffin 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Otto Virtanen vs [3] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    3. Raul Brancaccio vs [Q] Charles Broom Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [LL] Sho Shimabukuro vs [WC] Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jason Kubler vs [SE] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    3. Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs Franco Agamenone / Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Rinky Hijikata vs [8] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mattia Bellucci vs Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nuno Borges vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Zizou Bergs vs Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. Zsombor Piros vs [Q] Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    3. Raphael Collignon / Gauthier Onclin vs Zizou Bergs / Joris De Loore (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Emilio Gomez vs [Q] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    2. Gabriel Diallo vs [SE] Arthur Cazaux (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – 1° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Clement Tabur vs [6] Harold Mayot ATP Blois Clement Tabur00 Harold Mayot [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Alvaro Lopez San Martin vs [LL] Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    3. Matheus Pucinelli De Almeida vs [Q] Ugo Blanchet (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Mathias Bourgue / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Kenny De Schepper vs Alejandro Moro Canas (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Timofey Skatov vs [WC] Arthur Gea ATP Blois Timofey Skatov [3]00 Arthur Gea00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [7] Dragos Nicolae Madaras vs [Q] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    3. Elmar Ejupovic vs [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Mikelis Libietis / Hunter Reese vs Murkel Dellien / Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Daniel Rincon vs [2] Pedro Martinez (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Benjamin Hassan vs Rodrigo Pacheco Mendez ATP Blois Benjamin Hassan00 Rodrigo Pacheco Mendez00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Alt] Murkel Dellien vs [Q] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Arthur Gea / Lilian Marmousez vs [2] Dan Added / Gregoire Jacq (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Evgeny Donskoy vs Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare
    5. Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras vs Nikola Milojevic / Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – 1° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mariano Navone vs [2] Federico Coria ATP Poznan Mariano Navone00 Federico Coria [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Sumit Nagal vs [WC] Leo Borg Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Carlos Taberner vs Kacper Zuk (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Rudolf Molleker vs [3] Tomas Machac (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Facundo Diaz Acosta vs Lorenzo Giustino ATP Poznan Facundo Diaz Acosta [4]00 Lorenzo Giustino00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [6] Geoffrey Blancaneaux vs [Q] Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Ulises Blanch vs Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Dalibor Svrcina vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Max Houkes vs [5] Tomas Barrios Vera ATP Poznan Max Houkes00 Tomas Barrios Vera [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Jerome Kym vs [Q] Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] David Jorda Sanchis vs [Alt] Timo Stodder Il match deve ancora iniziare
    4. Mariano Navone / Carlos Sanchez Jover vs Alternate / (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (Colombia) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Eduardo Ribeiro vs [6] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Matias Soto vs [2] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    3. [4/WC] Nicolas Mejia vs [Q] Alejandro Hoyos Il match deve ancora iniziare
    4. Matias Franco Descotte / Ignacio Monzon vs Mateus Alves / Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Alejandro Tabilo vs Christian Langmo (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gustavo Heide vs Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juan Ignacio Londero vs [Q] Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gonzalo Lama vs [3] Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    4. [3] JiSung Nam / Artem Sitak vs Alex Rybakov / Tristan Schoolkate (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alex Rybakov vs [Alt] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Pedro Sakamoto vs Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Rubin Statham vs [Q] Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Thai-Son Kwiatkowski / Nino Serdarusic vs [4] Orlando Luz / Oleg Prihodko (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO