Champions, Brindisi batte l'Oostende: qualificazione a un passo
Anche grazie ai 35 punti di Harrison, la New Basket supera 93-81 il quintetto belga e resta in testa al girone H in coabitazione col San Pablo Burgos LEGGI TUTTO
Subterms
Anche grazie ai 35 punti di Harrison, la New Basket supera 93-81 il quintetto belga e resta in testa al girone H in coabitazione col San Pablo Burgos LEGGI TUTTO
La Happy Casa batte l’Oostende col punteggio di 93-81 e resta in testa al girone H con 7 punti, a pari merito col San Pablo Burgos LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Di Redazione
Malgrado la sconfitta subita ieri con Modena, il Verva Varsavia può chiudere con il sorriso la “bolla” di Champions League a Roeselare: la squadra di Andrea Anastasi fa infatti un passo importante verso la qualificazione sconfiggendo con un netto 3-0 il Kuzbass Kemerovo nella sua ultima partita di questa prima fase. Gara assolutamente da dimenticare quella dei russi, che non riescono a portare nessun giocatore in doppia cifra – anche Ivan Zaytsev si ferma a 9 punti con un modesto 33% in attacco – pur rimanendo a lungo vicini agli avversari nel punteggio, specie nel secondo set, in equilibrio fino al 22-22.
Verbov le prova tutte, inserendo i vari Karpukhov, Krechetov, Sivozhelez e Tavasiev, ma il terzo parziale è ancora peggiore dei precedenti per il Kuzbass, mentre i polacchi prendono fiducia grazie a un Bartosz Kwolek tornato su ottimi livelli con 15 punti e il 52% in attacco. Ottima prova della squadra di Varsavia anche in battuta, con 6 ace, e a muro con 14 punti, 4 dei quali di Michal Superlak. Alle 20.30 andrà in scena l’ultima sfida del gruppo tra Leo Shoes Modena e Knack Roeselare.
Verva Varsavia Orlen Paliwa-Kuzbass Kemerovo 3-0 (25-22, 25-22, 25-16)Verva Varsavia: Kwolek 15, Krol ne, Trinidad de Haro 3, Wrona 6, Ziobrowski, Nowakowski 7, Grobelny 4, Superlak 11, Wojtaszek (L), Kozlowski II (L) ne, Szalpuk 3, Fornal ne, Kozlowski I. All. Anastasi.Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L), Demakov ne, Karpukhov 6, Kobzar 2, Shishkin (L) ne, Sivozhelez 5, Krsmanovic 5, Pashkin 3, Zaytsev 9, Krechetov, Shcherbakov 2, Glivenko 1, Tavasiev 1, Markin 3. All. Verbov.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Simonovic (Serbia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Varsavia: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, attacco 43%, ricezione 48%-38%, muri 14, errori 23. Kuzbass: battute vincenti 3, battute sbagliate 19, attacco 39%, ricezione 48%-37%, muri 3, errori 26.
(fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO
SASSARI – La Dinamo Sassari perde in casa contro i danesi dei Bakken Bears rinviando la qualificazione alla fase successiva della Champions League. La formazione di Pozzecco è stata sconfitta per 93-71 in una gara della quarta giornata del gruppo A. I sardi hanno iniziato forte (29-19 nel primo quarto) per poi spegnersi nel corso dei successivi 30 minuti di partita. Nel boxscore spiccano, per gli ospiti, i 16 punti di Ongwae, 15 (con 12 rimbalzi) di Stephens e i 13 di Darboe, Evans e Jukic. Nella Dinamo da segnalare 17 punti di Bendzius e 16 (con 11 rimbalzi) di Burnell. Nella classifica del gruppo A Dinamo Sassari e Tenerife sono in testa con 3 successi, seguiti da Galatasaray e Bakken Bears a 1. LEGGI TUTTO
SASSARI – Sconfitta interna, 93-71, per la Dinamo Sassari contro i danesi del Bakken Bears. Rinviata, dunque, la qualificazione alla fase successiva della Champions League per il quintetto di Pozzecco che resta in prima posizione a quota 7 punti in compagnia di Tenerife. Ai padroni di casa non sono bastati i 17 punti di Bendzius e i 16 dell’americano Burnell. Ospiti trascinati dal kenyano Ongwae. LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Di Redazione
È una Leo Shoes Modena vincente e convincente quella che centra il secondo successo consecutivo in Champions League contro il Verva Varsavia. Cos’è cambiato nella squadra emiliana dopo la serie di sconfitte in campionato? “Tante cose – commenta Daniele Lavia a fine gara – tanto per cominciare la cattiveria e la grinta con cui entriamo in campo. Prima eravamo un po’ mosci, non riuscivamo a entrare bene nelle partite. La differenza la fa la fiducia, perché quando non arrivano le vittorie è sempre difficile avere la consapevolezza dei propri mezzi, poi piano piano quando si vince le cose cambiano e anche le percentuali in attacco degli schiacciatori“.
Soddisfatto anche Andrea Giani: “Doveva essere una partita difficile e lo è stata in parte, siamo stati molto bravi nel mettere pressione a Varsavia partendo dalla battuta, poi con i cambi fatti da Anastasi abbiamo giocato un terzo set combattuto. Belli e importanti questi set lottati al fotofinish, perché vincendo acquisiamo ancora di più sicurezza”.
Il coach modenese non crede però che la sua squadra abbia cambiato radicalmente volto: “Abbiamo giocato una gran parte di stagione in emergenza facendo grandi risultati, poi abbiamo avuto un calo soprattutto degli schiacciatori. Siamo stati bravi a rimanere sulla squadra e con la squadra, nessuno ha pensato ad altro che a lavorare per migliorare se stesso e questo sistema di gioco“. Poi una battuta sulla gara di domani contro il Knack Roeselare: “Non esistono partite facili, dobbiamo essere bravi a dimenticare quello che abbiamo fatto ieri e oggi. C’è bisogno di un’altra vittoria che è importante per la qualificazione“.
(fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
Di Redazione
La Leo Shoes Modena convince anche nel secondo match della Pool D di Champions League. Lo scontro, valevole il primato in classifica, con il Verva Varsavia termina dopo soli tre set in favore della formazione italiana.
Modena parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov. Varsavia risponde con Kozlowski-Superlak in diagonale, al centro ci sono Nowakowski-Wrona, in banda Szapluk e Kwolek, libero Wojtaskek.
Inizia con un punto a punto serratissimo il match di Roeselare, 7-7 con le due squadre che giocano a ritmo altissimo. Piazza il break la Leo Shoes che va sul 12-9 grazie a una buona fase break. Torna subito sotto Varsavia, 15-15 e set apertissimo. Il secondo ace di Vettori spacca il parziale, 21-18. E’ un ottimo Lavia a portare Modena sul 23-20. E’ l’ace di Micah Christenson a chiudere il set per i gialli, 25-21. Nel secondo set è ancora Modena a giocare un volley di altissimo livello, 12-4 con Petric che mette a segno il 4 ace personale. E’ spietata Modena che non sbaglia praticamente nulla, 19-10. Modena chiude 25-17 il secondo parziale, è 2-0. Nel terzo set è Varsavia a partire forte, 4-6. Cambia marcia e ritmo la Leo Shoes, 14-13 con Christenson che serve ottimamente i suoi avanti. Arriva al 22-20 Modena che poi chiude con l’ace di Lavia il set 26-24 e il match 3-0.
Modena affronterà, quindi, l’ultimo incontro della “bolla” contro i padroni di casa di Roeselare per cercare di mantenere solida la prima posizione.
Verva Varsavia-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 17-25, 24-26)
Leo Shoes Modena: Christenson 1, Vettori 13, Petric 16, Stankovic 7, Mazzone 3, Lavia 14, Grebennikov (L), Rinaldi, Karlitzek. N. E.: Bossi, Iannelli (L), Mazorra, Sanguinetti, Pirro. All. Giani.
Verva Warszawa Orlen P.: Wrona 6, Ziobrowski 9, Kwolek 7, Nowakowski 3, Grobelny 7, Superlak 5, Trinidad De Haro 1, Szalpuk 2, Fornal 1, Kozlowski, Król, Wojtaszek (L). All. Anastasi.
Durata set: 27′ 22′ 31′, tot: 80′.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
by Sonia Basso
La Leo Shoes Modena batte per 3-1 il Kuzbass Kemerovo all’esordio in Champions, al termine di una partita da brividi
L’articolo Leo Shoes Modena, subito una vittoria pesante contro il Kuzbass di Zaytsev proviene da Volley News. LEGGI TUTTO